Recensione: Dark secret di Daria Torresan e Brunilda Begaj

Oggi vi parlo di un libro genere Romatic suspense: "Dark Secrets" volume 1 –della The Justice Series scritto a quattro mani dalle autrici  Daria Torresan e Brunilda Begaj


Titolo: Dark Secrets – The Justice Series -volume 1
Autore: Daria Torresan – Brunilda Begaj
Editore: Self publishing
Genere: Romantic suspense
Pagine: 418 cartaceo - 336 ebook
Costo: 2,99 ebook – KU – 14,93 cartaceo su Amazon

Trama:
Ognuno è artefice del proprio destino. Niente di più falso. Perché Hope Mitchell il suo destino non se l’è scelto. E’ rimasta intrappolata in quel passato dove suo padre ha fatto l’errore di allearsi con persone molto pericolose, che non ci hanno pensato due volte a farlo fuori, quando ha provato a tirarsi indietro. Sono passati quindici anni da quel giorno ed ora Hope è una donna, lavora nell’officina di suo nonno, guida auto di grossa cilindrata, ed è bellissima. Eppure continua a condurre la sua vita con la consapevolezza che non deve mai abbassare la guardia, che non si è mai abbastanza al sicuro, perché il male può celarsi dovunque e ci vuole davvero poco a farsi sorprendere impreparati. Ha innalzato una corazza intorno al suo cuore. Ha già sofferto troppo, perché rischiare ancora? Ma non ha messo in conto l’arrivo, nella sua vita, di Rhys Moore. Lui è dannatamente bello, profumatamente ricco. E vuole lei. A qualsiasi costo. Il destino li ha messi sulla stessa strada. Ma proprio quando Hope sembra pronta ad abbassare le difese, il passato torna a cercarla. E il suo vuole qualcosa che ha solo lei. Qualcosa che è ignara di custodire. Ed è disposto a tutto pur di ottenerla. Eppure Hope doveva sapere che, per quanto si scappi, per quanto si corra veloce, il passato riesce sempre a raggiungerci. Ogni certezza cadrà, ogni tassello troverà il suo posto nel puzzle. Ma le ferite del cuore, quelle profonde, non si rimargineranno mai.

Biografie:


DARIA TORRESAN
Classe ’82. Vive a Treviso con il marito, due bellissimi bambini e una cagnolina. Perito turistico e diplomata in naturopatia. Appassionata dello stile shabby chic e country, si diverte a recuperare vecchi oggetti e mobili per dal loro una nuova funzione e un nuovo aspetto. Adora leggere.

BRUNILDA BEGAJ
Classe ’81. Di origine albanese è arrivata in Italia ventidue anni fa. Vive a Treviso con il marito, ha due splendidi bambini e una piccola Maltese che scodinzola per casa. La sua libreria raccoglie così tanti libri che ha smesso di contarli. La seconda passione è collezionare vecchia oggettistica brocante.


Recensione:


«Non si può toccare l’alba se non si sono percorsi i sentieri della notte.»

Ho letto per voi Dark secret che nonostante il nome possa ingannare è un erotic suspense, scritto da due autrici self: Begai e Torresan. Avevo già avuto il piacere di leggere la Torresan e a parte un piccolo errore logico l'avevo apprezzata molto.
Non avevo ben idea di cosa aspettarmi da questo libro, in quanto all'inizio avevo capito (si sapete che sono persa nel mio mondo) che si trattasse di un dark, genere a mio avviso molto difficile da intraprendere.
Invece, è la storia di una giovane donna di 23 anni di nome Hope Michell di origine italiana a cui hanno ucciso i genitori per mano di un organizzazione di cui sono a capo delle persone pericolosamente potenti. È per aver salva la vita, è stata costretta all'età di 8 anni, a rifugiarsi in America insieme al nonno paterno e Alek, un suo coetaneo, che ha subìto il suo stesso destino e col quale condivide un sincero amore fraterno. A Brooklyn si sono costruiti una nuova vita, lei lavora nell'officina meccanica del nonno, colui che gli ha fatto da mentore, per lei non c'è motore che abbia segreti, il suo conforto sono le auto e la sua più cara amica, Sheryl.
Hope nonostante il suo lavoro, non propriamente femminile, è una giovane di una bellezza disarmante che sotto ad una visibile fragilità nasconde invece una tempra e una determinazione molto forte.

Se abbasserò le mie difese lui si prenderà il mio corpo e il mio cuore e io mi ritroverò sola, con un macigno nel petto e l’anima straziata.

Lui è Rhys Moore , bello, sexy, potente e ricco, Gestisce un azienda di software di alto livello nell'Illinois ed un Club in società con un suo amico a Brooklyn. Si ritiene un dono divino per tutte le donne.
E quando si scontrerà con Hope, sulla sua pelle lei scoprirà anche quanto possa essere prepotente, pieno di sé, altezzoso ed egocentrico.

Non lo sai Hope che io mi prendo sempre ciò che voglio? E indovina un po’. Io voglio te.»

«Quando ti avrò fra le mie mani ci penserò io a sciogliere le tue inibizioni. Appena avrò finito con te non ricorderai nemmeno chi sei.»

Se lui vuole  una cosa la ottiene. 
E Rhys vuole lei.
E quando Hope deciderà infine di darsi una possibilità di essere felice. Il passato torna a bussare prepotentemente.

I suoi occhi che posandosi sui miei, mi provocano un senso di vuoto allo stomaco che non conosco. Una sensazione così potente e inaspettata, che mi sconquassa tanto da darmi l’impressione di precipitare giù, lungo la profondità del suo sguardo.

Il libro è raccontato dal doppio pov di Hope e Rhys , ed  inizia lentamente fino al 45% la narrazione risulta molto dettagliata, poi spicca il volo con il gioco degli inganni.

Dove sta la verità?  
Di chi ci si può fidare?  
Chi ami sono le persone di cui effettivamente puoi fidarti ciecamente?

"Quando decide di abbandonare la mia bocca, i nostri occhi si ancorano nuovamente gli uni agli altri e i nostri petti si sollevano rapidi, come quando dopo una lunga apnea, i polmoni stremati necessitano inevitabilmente di ossigeno. E mi rendo irrimediabilmente conto che il mio ossigeno ora è lui. Si è fatto un giretto fra i miei vasi sanguigni inebriandoli di cellule nuove e rendendogli impossibile accontentarsi di quello banale, respirato da tutti "
Vorrei raccontarvi di più ma è un romanzo da scoprire...ricco di colpi di scena e vedrete che superata la prima sarà un saliscendi di emozioni. 
Se volete sbrogliare anche voi la matassa di misteri e intrighi venite a leggere il libro di queste due autrici talentuose.
A cui voglio dire che voglio la storia di Cheryl e Alek  ;) 
Ho trovato qualche dettaglio che che secondo me meritava un approfondimento un pò più accurato per renderlo più realistico, ma ciò non pregiudica assolutamente lo svolgimento della storia.


*Contiene scene esplicite non adatte ai minori, anche se sia fatta lode alle scrittrici e a chi le segue con mio grande piacere , sesso protetto, finalmente si inizia a fare anche nei libri prevenzione contro le malattie sessualmente trasmissibili

Fra
Le cercatrici di Libri








Compra con click

Booktrailer

Cover Reveal

Carissime, oggi siamo in modalità Cover Reveal :) e vi presentiamo la cover del romanzo di Erika Castigliano in uscita il 27 maggio. 
“In Your Arms” è il secondo volume della duologia “The War of Heart”


Sinossi


Quando il destino decide una strada, difficilmente ci lascia un margine di scelta; Travis ha fatto la sua, ha scelto Alyssa. Il loro amore è forte, almeno così credono. A nulla possono però quando tutto intorno a loro esploderà. Travis non sarà più il ragazzo di prima, ma diventerà improvvisamente uomo, scontrandosi con una realtà troppo dura per lui. Si allontaneranno, ma non si possono separare due anime profondamente legate come le loro. Se il destino distrugge il cammino deciso, Alyssa e Travis saranno in grado di trovare un percorso diverso per tornare ad essere felici?
Questo è quello che scopriremo nel secondo volume “In Your Arms” della duologia “The War of Heart”
Alyssa e Travis sono tornati…

Un grande in bocca al lupo all'autrice!



Blog Tour e Flashgiveaway: Hai conquistato ogni parte di me di Alessandra Paoloni

Buongiorno Carissime, oggi ospitiamo l'ultima tappa del blogtour e Flashgiveaway del romanzo Hai conquistato ogni parte di me di Alessandra Paoloni uscito il 14 marzo con Newton Compton editore.

Titolo: Hai conquistato ogni parte di me 
Autore: Alessandra Paoloni
Casa Editrice: Newton Compton
Prezzo: 2,99€
Data di pubblicazione: 14/03/2017
Trama:
Nicoletta Catullo lavora come giornalista per un un noto settimanale italiano. Ha ambizioni letterarie e un libro nel cassetto che non ha mai avuto il coraggio di far leggere a nessuno. La sua vita cambia totalmente quando il suo direttore le commissiona un articolo molto particolare: intervistare il cast di una nuova fiction italiana sui Borgia. Nicoletta ha modo non solo di conoscere personaggi già famosi ma anche Luke Grady, un giovane attore che si sta facendo ammirare nel panorama cinematografico italiano. Al termine delle interviste per il suo articolo, la ragazza si ritrova però a firmare, senza saperlo, un documento che la legherà per i mesi a venire a Luke Grady: l'accordo "segreto" che siglerà la "costringerà" a vestire i panni della “finta fidanzata” dell'attore, fino al termine delle riprese della fiction... 



Vediamo un pò cosa ci svelerà di più l'autrice nella nostra tappa del blogtour.




Buongiorno a tutti!
Un saluto particolare ai lettori e alle lettrici di questo blog.
Io sono Nicoletta Catullo e il mio direttore editoriale mi ha assegnato un articolo da scrivere sul quale sto facendo ancora delle ricerche. Una tale autrice emergente, Alessandra Paoloni, sembra che stia per arrivare in redazione per una breve intervista. A dir la verità, io non so neppure chi sia costei, e ho cercato informazioni in giro per il web. Sembra sia un'autrice di romanzi rosa e fantasy, che si barcamena da quasi 10 anni nel mondo editoriale.
Come alcuni ben sapranno, io stessa ho un libro nascosto nel cassetto ed è probabile che le domanderò cosa l'ha spinta a voler pubblicare e farsi leggere. Ho letto, su un sito internet, che ha esordito con un libro di poesie. Scelta coraggiosa e avventata, visto il genere di nicchia. Poi ha proseguito con il fantasy, l'urban fantasy, con racconti... chissà cosa la spinge ad andare avanti, visto che non è diventata ancora famosa dopo tutto questo tempo. Magari non tiene propriamente alla fama, ma soltanto a scrivere. Le domanderò anche questo.
Per quanto mi riguarda, non mi aspetto molto dalla pubblicazione del mio romanzo ma so che mi impegnerò al massimo, esattamente come faccio per la mia rubrica. Torricelli non mi mollerà un istante, quando saprà che anche io ho scelto di pubblicare un libro. D'altro canto, non mi aspetto di realizzare di colpo il mio sogno. Soltanto con il duro lavoro si può arrivare da qualche parte. Solo gli schiocchi, o quelli estremamente fortunati, credono nel contrario.
Devo domandare a questa Paoloni perché ha deciso di mettere alcune sue opere online in maniera gratuita. Farsi leggere è molto più importante che fare soldi? E quanto guadagna oggigiorno un autore? Sono domande che, a dir la verità,  ritrovo a farmi soltanto adesso.
Penso che scrivere sia un bisogno quasi fisiologico. Una cura. L'automedicazione dell'anima. Almeno, per me, lo è stato. Costringerò quest'autrice a rispondere alle mie domande. Penso proprio che l'articolo verterà su queste questioni. Le faccende personali le lascio a Barbara Mangalo e alla sua rivista di gossip. A me non sono mai interessate. E credo che nell'articolo citerò, in particolar modo, le sue due novelle gratuite: Gli stregoni di Tiepole e L'amore padrone.
Non ho letto nessuna delle due, ma credo che mi appresterò a farlo. Giusto per farmi un'idea. Poi le domanderò spiegazioni in merito. Sono molto curiosa di sapere cosa si agita nella testa di una scrittrice. I suoi sogni, i suoi traguardi, le sue insoddisfazioni. Non so ancora dire cosa si agita nella mia. Paura forse. Voglia di mettersi in gioco. Di farsi conoscere. O, più semplicemente, di scoprire se stessi e di trovare il proprio posto nel mondo. Mi sto dilungando... e devo fare ancora moltissime ricerche.
Grazie ancora a questo angolino virtuale, che mi ha lasciato pubblicare questa mia lettera, o giro di pensieri libero, se così vogliamo dire.
Mi appresto ora a conoscere questa Paoloni, per scrivere il mio articolo. E domanderò a Torricelli se potrò citare le due novelle gratuite e indipendenti dell'autrice.

Grazie ancora alle blogger che mi hanno ospitato. 


FLASH GIVEAWAY

Che ne pensate di questo articolo di Nicoletta Catullo che sta ricercando informazioni sulla scrittrice Paoloni finendo per raccontare qualcosina in più anche di lei? A noi ha incuriosito e ci piacerebbe scoprire che libro ha nel cassetto Nicoletta Catullo o che articolo scriverà su questa Paoloni...
Commentando l'articolo qui sul nostro blog avrete la possibilità di essere sorteggiati con random.org e di vincere una copia digitale del romanzo che sarà consegnata direttamente dall'autrice. MI RACCOMANDO LASCIATE NEL COMMENTO LA VOSTRA EMAIL!
Il vincitore verrà annunciato nel nostro gruppo FB, Le cercatrici di libri, l'8 maggio e sarà contatto per email dall'autrice.
AVETE TEMPO FINO A DOMENICA 7 A MEZZANOTTE PER LASCIARE IL VOSTRO COMMENTO

Buona fortuna! 
Le Cercatrici di libri






Nuove uscite dal 08 al 14 maggio della Newton Compton Editore

Carissime,oggi vi presentiamo le nuove uscite Newton Compton Editore della prossima settimana. dal 08 al 14 Maggio.


Titolo:  Love for love
Autore: Claire Contreras
Editore: Newton Compoton
Pagine: 320
Costo eBook:  4,99

Genere: Romance contemporaneo
Uscita: 8 maggio


Non avrebbe mai dovuto innamorarsi di lei

Hearts Series

Dall'autrice del bestseller Life is Love


C’è stato un tempo in cui Jensen e Mia erano inseparabili. Poi le cose sono cambiate. Jensen sa che è colpa sua, sa di aver perso Mia. No, non l’ha persa. In realtà l’ha gettata via. Lei era la sua migliore amica, la sua musa ispiratrice, l’unica che credesse in lui. Sa di averle spezzato il cuore, ma all’epoca pensava di non avere altra scelta. Ora, a distanza di anni, lui e Mia si sono ritrovati a lavorare insieme e averla davanti ogni giorno gli ricorda il motivo per cui ha perso la testa per lei. Questa volta, però, Jensen non commetterà errori: ha intenzione di fare tutto quello che è in suo potere per non lasciarla andare.


Dall’autrice best seller di New York Times e USA To day «Claire Contreras ci ha consegnato uno dei romanzi più romantici sul tema della seconda possibilità concessa in amore.» Goodreads «Amo tutti i suoi libri. Scrive con passione e in modo così emozionante che non posso fare a meno di innamorarmi delle sue storie.» Goodreads 

Titolo: La cosa più bella che ho
Autore: K.A. Tucker
Editore: Newton Compoton
Pagine: 320
Costo eBook: 2,99
Genere: Romance Contemporaneo
Uscita: 10 maggio

Dall’autrice dei bestseller Dieci piccoli respiri e Quattro secondi per perderti

Amber Welles ha venticinque anni e un gran bisogno di uscire dagli stretti e rassicuranti confini della cittadina dell’Oregon in cui è cresciuta. Quando finalmente, armata dei risparmi di due anni, può partire alla scoperta del mondo, è pronta a tutto. Tranne che a morire a Dublino. Eppure, se non fosse stato per il coraggio di un estraneo, sarebbe finita proprio così. Amber gli deve la vita, ma il ragazzo scompare prima che lei possa ringraziarlo.
River Delaney, ventiquattro anni, è molto scosso. Nessuno doveva farsi male. Ma poi è arrivata quella turista americana. Non poteva lasciarla morire, ma non poteva rischiare di essere identificato sulla scena,...


Titolo: Tutto l'amore che mi manca
Autore: Emily Henry
Editore: Newton Compton
Pagine: 384
Costo eBook: 4,99 
Genere: Romance 
Uscita: 11 maggio

«Un romanzo capace di piegare il tempo, che fa riflettere, suggestivo e avvincente.»
USA Today


L’estate nella sua piccola città del Kentucky, prima di partire per il college, sembra trascorrere per Natalie nel migliore dei modi. Almeno finché la ragazza non comincia a vedere cose strane. All’inizio sono solo delle fugaci visioni: la porta di casa è rossa invece che del solito colore verde, al posto di un negozio di fiori appare un asilo nido. Quando la città scompare per ore e al suo posto compaiono dolci colline e animali che pascolano, Natalie deve però ammettere che qualcosa non va. A un certo punto riceve anche la strana visita di un personaggio che lei chiama Nonna, che le dice: «Hai tre mesi per salvarlo». La notte successiva,...

Una meravigliosa e imperdibile storia d’amore «Il romanzo della Henry affascina, sia per la storia d’amore, sia per la capacità di ripensare in modo fantastico il tempo e lo spazio.» Publishers Weekly «Un romanzo capace di piegare il tempo, che fa riflettere, suggestivo e avvincente.» USA Today «Questa storia d’amore bella, magica e che fa viaggiare nel tempo merita sicuramente un posto nella vostra libreria.» Bus t le «Un esordio davvero intenso.»

Titolo: Nessun colpevole
Autore: J. T. Ellison
Editore: Newton Compton
Pagine: 384
Costo eBook: 2,99
Genere: Thriller
Uscita: 11 maggio

Un grande thriller

«Pieno di colpi di scena. Un capolavoro di suspense!»


Cinque anni dopo la sua misteriosa scomparsa, Joshua Hamilton viene ufficialmente dichiarato morto. Per sua moglie Aubrey dovrebbe essere un sollievo: finalmente potrà voltare pagina e andare avanti. Ma Aubrey non vuole, non può andare avanti. Cinque anni fa il suo mondo è crollato, il suo amato Josh è sparito nel nulla e i sospetti della polizia si sono concentrati su di lei. Cinque anni di vuoto e solitudine, cinque anni di domande che sono rimaste senza risposta. Perché Joshua, la notte in cui si persero le sue tracce, non si è presentato alla festa di laurea del suo migliore amico? È stato vittima di un omicidio o è fuggito da qualcosa? E quando un uomo misterioso e stranamente familiare entra prepotentemente nella vita di Aubrey, nuovi inquietanti interrogativi si fanno avanti: forse il dolore e la sofferenza la stanno portando alla follia? E se invece tutto ciò che pensava di conoscere si rivelasse una menzogna?
Dall'autrice bestseller del New York Times 

«Ellison appartiene chiaramente alla schiera dei migliori scrittori di thriller.» 
Booklist

«Una storia con un intreccio ben congegnato, una prosa efficace. Un thriller psicologico tutto da gustare.» 
Publishers Weekly

«Un romanzo pieno di follia, inganni e omicidi.»
Deep South Magazine

Recensione: Il tormento del marine di Silvia Carbone e Michela Marrucci

Oggi Fra vi racconta del terzo volume della serie sui marines di Silvia Carbone e Michela Marrucci: "Il tormento del marine" edito da Rizzoli per la collana Youfeel.





Titolo: Il tormento del marine
Autore: Silvia Carbone e Michela Marrucci
Editore: Rizzoli, collana youfeel
Genere: Erotic suspense
Pagine: 139
Costo eBook: 2,99 



Trama:
Oltre la paura di amare Ashton Davis non si è ancora rassegnato alla morte della moglie e non riesce a dimenticarla. L'amore che non può più donarle lo rende ancora più deciso a fare di tutto per assicurare il meglio al figlio Chris e per regalare un po' di pace a sua sorella Bree, reduce da mesi di prigionia nella foresta colombiana. Ma quando Izar, lunghi capelli corvini e carnagione olivastra, bussa alla porta di casa Davis per candidarsi come babysitter di Chris, l'equilibrio che Ash crede di aver raggiunto va in frantumi. Izar e Ash dovranno fare i conti con la prorompente attrazione fisica che c'è tra loro e lottare insieme per proteggere la vita dei loro cari. Nel terzo romanzo della serie Destini Intrecciati, Silvia Carbone e Michela Marrucci ci regalano una storia vibrante e sensuale. Mood: Erotico - YouFeel RELOADED dà nuova vita ai migliori romanzi del self publishing italiano. Un universo di storie digital only da leggere dove vuoi, quando vuoi, scegliendo in base al tuo stato d'animo il mood che fa per te: Romantico, Ironico, Erotico ed Emozionante. 

Recensione:
Finalmente è stata pubblicata una nuova avventura della serie I Marines di Missy e Sioray (Scusate ma ancora fatico a pensarvi diversamente dal vostro nickname) alias Michela e Silvia e io non vedevo l'ora. Vi dico subito che il romanzo mi ha presa letteralmente alla sprovvista. Vi state chiedendo perchè?

Il libro narra la storia di Ash, vi ricordate il fratello di Colin? Il bel vedovo con il figlioletto Chris... ebbene, mi aspettavo che il libro parlasse esclusivamente della sua storia, invece il prologo mi ha spiazzato perchè è dal punto di vista di Jo.

Il romanzo tende a essere molto corale e due storie si intrecceranno: la storia del bel tenebroso Ashton e della conturbante innocenza di Izar, la babysitter di Chris, e una sotto storia che lancia le basi per quello che sarà un nuovo romanzo. Mi sono resa conto che forse, voluta o meno, questa sotto storia è presente in tutti e tre i libri facendo da filo conduttore e ci avvia verso un nuovo libro che a mio avviso sarà esplosivo e adrenalinico, ma non vi svelo di più.

Ash contrasse la mascella. << La prima volta che ti ho visto, il mio cervello è andato in tilt. Sei bella da togliere il fiato. Non ho mai conosciuto nessuna donna come te. Hai la bellezza di una dea e la dolcezza di un angelo ma sei diventata il mio inferno personale.>>

E adesso parliamo di Ash e Izar, che dire, queste ragazze mi stupiscono per la loro bravura, ogni volta sempre di più, la difficoltà di riuscire a portare a termine due fili logici in "pochissime" pagine senza lasciare nulla al caso e con una scarica di adrenalina ed emozioni non è da tutti.

Leggendo me lo immaginavo tipo telefilm alla NCIS ed ero continuamente col fiato sospeso, e devo dire che in un colpo di scena mi hanno fregato e sono rimasta a bocca aperta...
Non vi posso dire di più senza rischiare di fare spoiler e odio i riassuntini, posso dirvi che mi ha emozionato, che è molto Hot e che non vi pentirete della vostra lettura, come al solito mando una preghiera alla Rizzoli date a queste ragazze la possibilità di scatenarsi su romanzi più corposi. Penso che l'ultimo libro in cantiere meriterebbe molto più spazio e Silvia e Michela saprebbero lasciarci con il fiato sospeso fino all'ultima pagina.

Considerate che le scene hot sono veramente calienti e pepate quindi adatte a un pubblico più adulto. Complimenti di cuore e buona lettura

Fra
Le Cercatrici di Libri






Compra con click

Booktrailer

Anteprima Leggereditore Ogni cosa a cui teniamo di Kerry Lonsdale

Uscirà domani in ebook per Leggereditore Ogni cosa a cui teniamo di Kerry Lonsdale, a fine mese anche in libreria. 
Si tratta del romanzo d'esordio dell'autrice che è diventato già un bestseller internazionale.

Titolo: ogni cosa a cui teniamo
Autore: Kerry Lonsdale
Trama:  
L’aiuto cuoco Aimee Tierney ha trovato la ricetta per la vita perfetta: sposare il ragazzo che ama fin da quando è una bambina, creare una famiglia e poi chissà, un giorno rilevare il ristorante dei genitori. Il futuro che aveva sognato le passa però davanti in un lampo, come strappato dal vento, quando il suo fidanzato James perde la vita in un incidente in barca. Dal giorno in cui la chiesa che avrebbe dovuto ospitare il loro matrimonio è diventata il triste scenario per il funerale di James, Aimee non ha pace. Sa che per rimettere assieme i pezzi della sua vita deve scendere a patti con il dramma che l’ha colpita e far piena luce sulle circostanze della morte di James. Cos’è realmente accaduto quel giorno maledetto, su quella barca? Aimee scoprirà così un abisso di segreti che metteranno in discussione quanto credeva di aver costruito nella sua vita, perché sotto la superficie della sua esistenza forse si nasconde una verità inattesa, che potrebbe liberarla dalle catene del passato o imprigionarla per sempre.

Un romanzo profondo, che con tocco delicato esplora le pieghe dell’animo umano.


Chi è Kerry Lonsdale?
Vive in California con il marito e i due figli ed è tra le fondatrici della Women’s Fiction Writers Association. Crede che la vita sia più emozionante se ricca di colpi di scena e probabilmente questo è il motivo per cui ama calare i suoi personaggi in scenari inaspettati. Ogni cosa a cui teniamo è il suo romanzo d’esordio.




Anteprima recensione: Beautiful Girl di Mia Asher

Care Cercatrici, oggi vi presentiamo un doppio punto di vista su un romanzo in uscita il 4 maggio edito da Newton Compton: Beautiful Girl di Mia Asher, primo volume della duologia Virtue che ci racconta la storia di Blaire.
A parlarci di questo romanzo saranno Ale, che ha letto la versione originale in inglese, e Chicca, che ha avuto il piacere di leggerlo in anteprima dalla casa editrice.



Titolo: Beautiful Girl 
Autore: Mia Asher 
Editore: Newton Compton 
Pagine: 256 
Costo: € 4,99 
Uscita: 4 maggio

Trama:
Sono una cattiva ragazza, l'altra donna, quella che ti piace odiare.
Blaire White è stata una bambina trascurata, che ha passato tante notti a piangere a causa della perenne assenza dei genitori e di una cronica mancanza di affetto. Il suo dolore alla fine si è trasformato in amarezza e il suo desiderio di essere amata è diventato un bisogno di sentirsi adorata dagli uomini che seduce, che usa e poi rifiuta. Fino a quando si ritrova faccia a faccia con due uomini che, per la prima volta, sono capaci di penetrare quella corazza inespugnabile che è diventata la sua anima. Ronan è sentimento allo stato puro, l’incontro con l’innocenza dello sguardo, il risveglio di sensazioni che pensava di aver dimenticato. Lawrence invece è un uomo d’affari di successo, sa esattamente quello che vuole. Ma cosa desidera davvero Blaire? E soprattutto è ancora in tempo per capire che cos’è l’amore?

«Semplicemente favoloso! Eccitante, intenso… unico!» 

Newton Compton Editor


Chi è Mia Asher?
E' una scrittrice, una romantica senza speranza, una vagabonda, una sognatrice e molto altro. Crede ancora nel lieto fine, anche se sa che non tutti hanno la fortuna di ottenerne uno. Ma così è la vita. I suoi libri sono dei bestseller istantanei e ha un seguito enorme sul web.

Recensione Ale:
“L’amore è egoista.
Mi chiamo Blaire, sono la cattiva ragazza, l’altra donna. Quella che non finisce mai con il ragazzo alla fine della storia.

Sono la mantenuta, la puttana, quella senza legami. Quella nata per essere odiata
Anche io mi odio
Ognuno ha una storia. Siete pronti a sentire la mia?”

La Asher inizia presentandoci la sua protagonista con una presa di posizione forte, una condanna senza appello, ma sarà davvero così?

“Beautiful Girl” è un erotic romance ma è anche un libro che indaga le paure più intime, il desiderio, la speranza, l’amore e l’incapacità di lasciarsi andare a questo sentimento. Un libro che parla di cuori spezzati e sogni infranti, e più di tutto ci racconta la storia di una ragazza di nome Blaire White. Cosa porta una persona a decidere di precludersi la possibilità di amare? Cosa ti trascina così in basso da decidere di chiudere le emozioni in una scatola ed essere una persona fredda e vuota? 

La Blaire che ci viene presentata è un’adulta, una donna che sa quello che vuole ma è anche una bambina ferita a cui è mancato l’affetto della famiglia. Proprio quei genitori che dovevano riempirla di amore e rassicurarla, l’hanno lasciata sola, l’hanno ignorata e respinta quando lei aveva più bisogno di loro. Perché prima di diventare lo splendido cigno che è ora, quando era ancora un anatroccolo sgraziato, Blaire è stata emarginata e bullizzata. La solitudine e l’odio per se stessa le hanno indurito il cuore e hanno tracciato la sua strada, modellato i suoi pensieri e desideri. Le hanno fatto credere che l’amore porti solo dolore, un dolore che Blaire non vuole più provare. Questi sentimenti hanno trasformato una bambina sensibile in una donna pericolosa, incapace di amare. Loro hanno creato Blaire.

La storia si apre nel momento in cui Blaire non è più un’adolescente sovrappeso, quella che se ne sta sempre da sola. È il momento in cui Blaire si prende la rivincita verso la ragazza che le aveva reso l’adolescenza un vero inferno. Siamo testimoni della determinazione con cui Blaire cercherà di raggiungere la sicurezza economica, l’unica felicità che crede alla sua portata. E per raggiungerla non si fermerà davanti a niente, anche a costo di ferire se stessa nel processo.

“Sono una sopravvissuta e mi attengo solo alle mie di regole.”

La storia riprende cinque anni più tardi, quando troviamo Blaire a New York. Lavorare come cameriera in un ristorante di alto livello, la mette nelle condizioni perfette per incontrare uomini facoltosi e far rendere tutta la sua bellezza. Ma nei flashback che ci regala l’autrice, scopriamo il passato doloroso che nasconde, un passato che ci fa entrare in empatia con questa ragazza fragile e ferita.

“Molti dicono che l’amore ti rende libero, ma non sono d’accordo. L’amore è una gabbia, una dolorosa. Le sue sbarre dorate sono fatte di desiderio, struggimento e speranze non soddisfatte. È stato nel momento in cui ho realizzato che l’amore non era necessario per sopravvivere, che sono diventata davvero libera. Nessuno avrebbe avuto il potere di ferirmi di nuovo. Questa realizzazione mi ha resa libera.”

Quando non sai cos’è l’amore, cerchi di compensare quel vuoto in qualsiasi modo. Blaire sceglie di buttarsi in una relazione dopo l’altra senza alcun coinvolgimento sentimentale e di ricoprirsi di oggetti di valore, come se i soldi potessero compensare le carenze affettive.
Il comportamento di Blaire è difficilmente condivisibile, è un personaggio ben lontano dalla perfezione, quello che colpisce è la lucidità del personaggio. La sua coerenza, persino a scapito della sua felicità. Il talento della Asher è notevole, non è da tutti tratteggiare una protagonista che si comporta in modo orribile in superficie, e riuscire a fartelo amare comunque. 
Abbiamo parlato di Blaire, la protagonista, ma questa storia è fatta anche da due protagonisti maschili di rilievo. Due uomini che influenzeranno la vita di Blaire, e si troveranno a desiderare lei e il suo cuore. Due uomini che cercheranno di salvarla da se stessa, se già vi state immaginando un triangolo amoroso mi spiace deludervi, non è questo ciò che troverete. Ronan e Lawrence sono due personaggi intriganti, Lawrence per il suo carisma e il suo passato misterioso, Ronan per la sua spontaneità e la promessa di un futuro felice. 
Ronan è un fotografo. Lui è diverso da ogni uomo con cui è stata Blaire: non è ricco, è estraneo allo stile di vita a cui è abituata Blaire ma c’è qualcosa in lui da cui la nostra protagonista è attratta. Per quanto lei tenti di restare razionale, fredda nei suoi confronti, Blaire non può che non innamorarsi della semplicità di Ronan, della sua spontaneità. Del suo amore sincero e senza riserve. Ronan riesce a risveglaire in Blaire le peggiori paure, prima tra tutte la capacità di amare e affezionarsi alle persone. E proprio questo sentimento, che Blaire non sa affrontare, sarà l’inizio della fine per loro.
Per cancellare Ronan dal cuore e dalla mente, per tornare la vecchia Blaire, quella fredda e calcolatrice, lei ha bisogno di un uomo ricco. Qualcuno di facile, qualcuno che non le faccia provare nulla. Qualcuno come Lawrence, o almeno era quello che pensava.

“Noi parliamo lo stesso linguaggio. Io e te… siamo fatti della stessa pasta. Quando vediamo qualcosa che vogliamo, lo prendiamo. Non lasciamo che le emozioni abbiano il sopravvento.”

Lawrence è misterioso, autoritario e carismatico. Trasuda potere e sensualità. Con lui Blaire non ha bisogno di nascondersi, Lawrence la vede esattamente per quella che è. Lui riesce ad anestetizzare le sue paure ed è capace di fargliele dimenticare. La Blaire con Lawrence è una Blaire ancora diversa, diversa dalla bambola che gli altri esponevano come un premio. È una Blaire che acquisisce consapevolezza, che impara a conoscere questo miliardario disposto a pagare qualsiasi cifra pur di stare con lei. Lui è un uomo sicuro di sé, uno a cui non basta un guscio vuoto, per quanto bello.
Nonostante entrambi i protagonisti maschili siano intriganti, e ognuno di loro abbia qualcosa di diverso da offrire a Blaire, confesso di avere un mio favorito.
Non andrò oltre nel mio racconto, per non rovinarvi la lettura. Posso solo dirvi che questo è un libro che non deve essere valutato con un compasso morale ma con il cuore; quella di Blaire è una storia accattivante, fatta di possibilità prese e perse. Questa storia è una sfida: una sfida al pregiudizio, una sfida a dove troverai l’amore e cosa sei disposto a fare per raggiungerlo. 
Non conoscevo la Asher e ammetto di essere rimasta colpita dalla sua scrittura, è intrigante e non riesci a smettere di leggere. A prescindere dalle scelte deprecabili, i comportamenti autodistruttivi e il suo modo di fare incurante, la Asher è riuscita a farmi piacere la protagonista, un personaggio costruito per essere odiato. Blaire è un’egocentrica, la prima a sabotare il suo futuro. Eppure l’autrice è riuscita a farmi provare simpatia per questa ragazza, con le sue luci e le sue ombre, mi sono arrabbiata per le sue scelte e l’ho odiata per la sua crudeltà, per poi soffrire al suo fianco quando dava sfogo ai suoi pensieri. 
La Asher è riuscita a creare un incastro perfetto tra una storia accattivante, scene sensuali e un approfondimento psicologico con un gioco di equilibri tutt’altro che semplice. 

Con un finale così, perché ci troviamo di fronte a un cliffangher coi fiocchi, non mi resta che aspettare l’uscita di “Love is the Sweeteest Venom” e consigliarvi questa lettura. 

Buona lettura
A. A.
Le Cercatrici di Libri

Recensione Chicca:
Ho avuto il piacere di leggere questo romanzo in anteprima grazie alla Newton; sono rimasta da subito incuriosita dalla sinossi che lasciava presagire un personaggio femminile parecchio complesso e psicologicamente sofferto.
Così è stato, Blaire è una protagonista molto particolare, tormentata da un'infanzia di solitudine e indifferenza a causa dei suoi genitori; la solitudine diventa la sua compagna di vita, la sua seconda famiglia fino al giorno che decide di dire basta e di sfruttare la sua bellezza per avere l'attenzione di cui ha bisogno. Nei primi ventitré anni, Blaire passa da un letto all'altro con uomini estremamente attraenti e ricchi, diventando una ragazza egoista che vuole essere sempre in primo piano, quella che preferisce ricevere un gioiello invece che una lettera d'amore.

L'amore è egoista.
L'amore è inclemente.
L'amore fa male.

A causa di questo suo atteggiamento non sono riuscita a entrare in empatia con la protagonista che perlopiù mi ha fatta arrabbiare per la mancanza di carattere, ho trovato questo suo egoismo disarmante e immaturo. Il muro della sua fragilità, che metterà in discussione le convinzioni di Blaire, subirà una piccola crepa con l'incontro di Ronan.
Blaire ha un bagliore di lucidità con Ronan, un ragazzo dolce e sensibile con il quale vive frammenti di felicità, ma per lei questo non è ancora abbastanza. Il potente sentimento della paura della sofferenza passata è la sua prigione, la tiene avvinta ancora, finendo per calpestare la sua dignità, rinnegare questo sentimento e buttarsi tra le braccia di Lawrence che corrisponde esattamente alle sue richieste più superficiali: dannatamente ricco e bello senza alcuna pretesa da Blaire se non riempirla di soldi in cambio del suo corpo.

Nello spettacolo della mia vita la mia anima è nuda,
ma io sono vestita di bugie. E a me sta bene perché al mondo sopravvivono solo i più adatti.

Tutta la storia è narrata dal punto di vista di lei a parte un pov di Lawrence che lascia un piccolo spiraglio dei suoi pensieri, ma succede davvero poco, ho percepito questa storia come uno spunto per conoscere più approfonditamente la protagonista, cosa l'ha portata a essere così fredda e calcolatrice a scapito della sua felicità; dall'altro canto è ben strutturato e scorrevole se non fosse per alcuni refusi ed errori della traduzione che a volte distraggono la lettura. Lo stile dell'autrice cattura così tanto che mi ha permesso di superare l'impasse del primo 40% di storia che ho trovato troppo lento, le scene di sesso sono magistramente descritte e curate che meritano la lode.
Il finale, essendo una duologia, è un to be continued... Ho pronunciato le stesse tre paroline di Blaire che non posso menzionare per non fare spoiler ma che potrete scoprire da soli leggendo questo romanzo. Non vedo l'ora di leggere la seconda parte della vicenda, addentrandomi di più nella storia di Blaire per scoprire cosa ancora le riserverà la vita e se mai riuscirà ad aprirsi a un amore non egoistico e superficiale. Il mio voto un pò tirato è dettato unicamente dal fatto che il romanzo non si conclude in questo volume e molto deve essere ancora svelato.
Spero che la Newton traduca quanto prima il seguito.

Buona lettura Cercatrici!
Chicca







Compra con click