Recensione
Cari lettori, Sabrina oggi ci parla della nuova pubblicazione di Valentina Mastroianni, dopo il successo del primo libro "La storia di Cesare" l'autrice ritorna con un nuovo libro: E voleremo sopra la paura, edito da De Agostini.
Una storia di amore e coraggio, tra vecchie paure e nuovi racconti, per sconfiggere le ombre del passato, affrontare il presente e, finalmente, imparare a volare sopra la paura.
«La situazione di Cesare è molto grave. È giusto che te lo dica. Fate tutto quello che potete con lui, non rimandate.» La storia di Valentina, Federico, Ale, Terry e Cece si è interrotta qui, tra le mura di un ospedale e la paura di non avere più tempo. Loro, però, si erano fatti una promessa: anche nei momenti più bui, tra le ombre, avrebbero cercato la felicità. Così, tra feste di compleanno e gite in canoa, la loro storia continua, e con l'estate ormai alle porte il loro viaggio diventa molto di più.
Abitare ogni giorno il dolore di Cece e assistere alle conseguenze della malattia sul suo corpo e sulla sua mente per Valentina è sempre più difficile, ma adesso, il suo racconto svela vecchi ricordi con cui è necessario fare i conti. Le cicatrici del passato sono sempre state lì, profonde, cucite addosso a lei come un vestito troppo stretto, e Valentina sa bene che, se tentare di liberarsene è impossibile, trovare il coraggio per affrontarle è fondamentale. Per lei è arrivato il momento di far luce sul dolore, raccontarlo, riconoscerne le crepe e spezzare una volta per tutte il cerchio di quegli abusi che per anni hanno occupato un posto troppo grande nella sua vita.
Così, attraverso il racconto della malattia di Cece, Valentina dà vita a una nuova storia emozionante dai confini sfumati, in cui passato e presente, amore e dolore si mescolano. A tenderle la mano ci sono, come sempre, Federico, Ale, Terry e Cece. Anche loro hanno dovuto imparare in fretta che, di fronte a un dolore così forte, per preservare l'amore a volte è necessario riconoscere i propri limiti e chiedere aiuto. Tra farmaci sperimentali, terapie fuori protocollo, gioie e incertezze, la storia di Cesare continua, con una nuova melodia in sottofondo: il rumore delle onde che si infrangono sulla scogliera e poi ritornano, ricordandoci che la vita continua, e la speranza può diventare una guida potente.
E se un nuovo ostacolo spaventoso bloccherà la strada, loro, insieme, voleranno sopra la paura.Care Cercatrice la recensione che tra poco leggerete non tratta del solito romanzo d'amore, ma bensì di una storia vera, drammatica, con le sue tante cicatrici, ma anche con tanta speranza, oltre a raccontare la lotta verso la malattia di Cesare, aprirà ancora di più il suo cuore mettendosi a nudo.
E voleremo sopra la paura di Valentina Mastroianni
Cari lettori, Sabrina oggi ci parla della nuova pubblicazione di Valentina Mastroianni, dopo il successo del primo libro "La storia di Cesare" l'autrice ritorna con un nuovo libro: E voleremo sopra la paura, edito da De Agostini.
Titolo: E voleremo sopra la paura
Autore: Valentina Mastroianni
Editore: De Agostini
Genere: Autobiografia
Pagine: 162
Link order: https://amzn.to/4cpo890
Dopo il successo del bestseller La storia di Cesare, Valentina Mastroianni torna a far commuovere i suoi lettori con un nuovo, intimo racconto.Una storia di amore e coraggio, tra vecchie paure e nuovi racconti, per sconfiggere le ombre del passato, affrontare il presente e, finalmente, imparare a volare sopra la paura.
«La situazione di Cesare è molto grave. È giusto che te lo dica. Fate tutto quello che potete con lui, non rimandate.» La storia di Valentina, Federico, Ale, Terry e Cece si è interrotta qui, tra le mura di un ospedale e la paura di non avere più tempo. Loro, però, si erano fatti una promessa: anche nei momenti più bui, tra le ombre, avrebbero cercato la felicità. Così, tra feste di compleanno e gite in canoa, la loro storia continua, e con l'estate ormai alle porte il loro viaggio diventa molto di più.
Abitare ogni giorno il dolore di Cece e assistere alle conseguenze della malattia sul suo corpo e sulla sua mente per Valentina è sempre più difficile, ma adesso, il suo racconto svela vecchi ricordi con cui è necessario fare i conti. Le cicatrici del passato sono sempre state lì, profonde, cucite addosso a lei come un vestito troppo stretto, e Valentina sa bene che, se tentare di liberarsene è impossibile, trovare il coraggio per affrontarle è fondamentale. Per lei è arrivato il momento di far luce sul dolore, raccontarlo, riconoscerne le crepe e spezzare una volta per tutte il cerchio di quegli abusi che per anni hanno occupato un posto troppo grande nella sua vita.
Così, attraverso il racconto della malattia di Cece, Valentina dà vita a una nuova storia emozionante dai confini sfumati, in cui passato e presente, amore e dolore si mescolano. A tenderle la mano ci sono, come sempre, Federico, Ale, Terry e Cece. Anche loro hanno dovuto imparare in fretta che, di fronte a un dolore così forte, per preservare l'amore a volte è necessario riconoscere i propri limiti e chiedere aiuto. Tra farmaci sperimentali, terapie fuori protocollo, gioie e incertezze, la storia di Cesare continua, con una nuova melodia in sottofondo: il rumore delle onde che si infrangono sulla scogliera e poi ritornano, ricordandoci che la vita continua, e la speranza può diventare una guida potente.
E se un nuovo ostacolo spaventoso bloccherà la strada, loro, insieme, voleranno sopra la paura.Care Cercatrice la recensione che tra poco leggerete non tratta del solito romanzo d'amore, ma bensì di una storia vera, drammatica, con le sue tante cicatrici, ma anche con tanta speranza, oltre a raccontare la lotta verso la malattia di Cesare, aprirà ancora di più il suo cuore mettendosi a nudo.
Mi ci è voluto un po' di tempo prima di mettere nero su bianco le sensazioni che ho provato leggendo questo nuovo libro. "E voleremo sopra la paura" è un'opera che tocca il cuore e l'anima del lettore. Valentina Mastroianni ci guida attraverso un viaggio emozionante, affrontando temi molto importanti, come la violenza, la paura, la resilienza e la ricerca della felicità. La sua scrittura è poetica e incisiva, capace di evocare immagini vivide e sentimenti profondi.
La protagonista, con le sue fragilità e le sue speranze, diventa un riflesso di ognuno di noi. Riesce a rendere tangibile la lotta interiore, trasformando la paura in un'opportunità di crescita. Le pagine scorrono con una leggerezza sorprendente, nonostante il peso dei temi trattati, e il lettore si ritrova a sorridere e piangere in egual misura.
Ci invita a guardare oltre le nostre paure, a volare sopra di esse, e a scoprire la bellezza che si cela al di là. Nonostante tutto il libro è un inno alla vita che lascia sicuramente il segno.
È un invito a trovare la forza per affrontare ciò che ci spaventa e a lottare per ciò a cui crediamo.
Consiglio vivamente questa lettura a chiunque desideri intraprendere un viaggio di crescita personale. L'autrice ha creato un'opera che rimarrà per sempre nel cuore e nel profondo di chi leggerà la sua storia.
Cesare, non c'è più, ha lasciato questa vita il 21 febbraio all'hospice pediatrico di Genova, circondato dall'amore della sua famiglia e dalla presenza silenziosa ma costante del suo fedele amico a quattro zampe Joy.
Sabrina
La protagonista, con le sue fragilità e le sue speranze, diventa un riflesso di ognuno di noi. Riesce a rendere tangibile la lotta interiore, trasformando la paura in un'opportunità di crescita. Le pagine scorrono con una leggerezza sorprendente, nonostante il peso dei temi trattati, e il lettore si ritrova a sorridere e piangere in egual misura.
Ci invita a guardare oltre le nostre paure, a volare sopra di esse, e a scoprire la bellezza che si cela al di là. Nonostante tutto il libro è un inno alla vita che lascia sicuramente il segno.
È un invito a trovare la forza per affrontare ciò che ci spaventa e a lottare per ciò a cui crediamo.
Consiglio vivamente questa lettura a chiunque desideri intraprendere un viaggio di crescita personale. L'autrice ha creato un'opera che rimarrà per sempre nel cuore e nel profondo di chi leggerà la sua storia.
Cesare, non c'è più, ha lasciato questa vita il 21 febbraio all'hospice pediatrico di Genova, circondato dall'amore della sua famiglia e dalla presenza silenziosa ma costante del suo fedele amico a quattro zampe Joy.
Sabrina
Unica♥️
RispondiElimina❤️❤️❤️
RispondiElimina