Prossime uscite uscite Newton Compotn dal 15 al 18 maggio 2017


In uscita il: 16/05/2017
Torna la famiglia Garrone! Passato, presente e futuro si intrecciano tra segreti, rivelazioni e amori, per un finale ricco di emozioni

E se il passato tornasse a bussare alla vostra porta?
Dalle autrici del bestseller Scusa ma ti amo troppo

Che cosa ha in serbo per noi, questa volta, l’imprevedibile famiglia Garrone? Giulio è un marito e un padre esemplare, è un uomo solido e affidabile, forte e senza scheletri nell’armadio… O almeno, questo è ciò che tutti hanno sempre pensato. Eppure il suo passato nasconde un segreto, difficile da confessare e con il quale lui stesso non ha ancora fatto i conti. La vita però lo costringe a tornare indietro con la memoria, quando, mentre aspetta, terrorizzato, l’esito del parto prematuro di...



Io senza te

In uscita il: 16/05/2017
 € 4,99
Bestseller del New York Times
Carnage Series
Quando il tuo mondo, la tua vita e tutte le speranze che avevi per il futuro ti vengono strappati, come fai ad andare avanti? Mi sento morta pur essendo ancora viva ed è il modo più doloroso di vivere. Non so se sono abbastanza forte. Passo giorni e notti da sola a cercare di accettare la mia vita così com'è diventata. Avrò la forza di andare avanti e uscire dal tunnel, o lascerò che l'oscurità si impadronisca di me? Sono Georgia Rae Layton McCarthy e questa è la mia storia, soltanto la mia. Non sono più parte di un "noi". Sono solo io. Da sola. Con me stessa.

La libreria degli amori impossibili

In uscita il: 18/05/2017
 € 4,99
Cop. rigida  € 9,90

Vincitore del concorso Ilmioesordio
Una bugia può cambiare per sempre la tua vita…
Anna vive a Torino e lavora alla Stella Polare, una libreria che offre ai suoi lettori una scelta di libri ricercati e raffinati. Quel posto le piace, nonostante le stranezze di Adele, la ricca proprietaria dal carattere brusco, a volte quasi ostile. Per il resto, la vita di Anna si divide tra una stramba famiglia, amiche eccentriche e una storia d’amore che non è mai davvero decollata. La sua routine s’interrompe quando, una mattina, legge sul giornale locale che Claudia, la sua migliore amica ai tempi dell’università, che non vede da molti anni, ha avuto un incidente. Combattuta sul da farsi, decide alla fine di andare a trovarla, non sospettando che quell’incontro possa cambiare la sua vita…
Anna torna in libreria letteralmente sconvolta: tanti anni fa Claudia le ha mentito, Claudia l’ha indotta a lasciare Luca, il suo primo grande amore, Claudia ha condizionato le sue scelte. Le domande sul passato si affollano nella mente di Anna, tutte senza risposta. O almeno così sembra. Perché Anna non sa ancora che il destino sta per giocarle un altro scherzo. Qualcuno, proprio quel giorno, entra alla Stella Polare…

Il destino può regalare due volte la magia del primo amore

«Bello! Il libro è delicato e affascinante. Porta il lettore nelle pieghe dell’anima di Anna ma anche un po’ di se stesso.»

«L’autrice dimostra di avere sensibilità, amore per la vita, buona conoscenza della psicologia umana, specie di quella femminile. Molto riuscita la figura di Anna con i suoi desideri, delusioni, debolezze.»

La congiura

In uscita il: 18/05/2017
 € 4,99
Cop. rigida  € 9,90
Vincitore del concorso Ilmioesordio
Un grande romanzo storico




Una storia di coraggio e amore per la libertà
Baia, 65 d.C.

Mentre gli aristocratici romani si rilassano nel lussuoso centro termale, fra laute cene e bagni rigeneranti, una liberta di nome Epicari prende parte attiva alla congiura ordita contro Nerone. Pronta e determinata, sorprende tutti incitando all’azione attraverso un discorso di grande efficacia ed esponendosi in prima persona per coinvolgere quante più forze possibile. Ma un inatteso colpo di scena rischia di compromettere il piano: un omicidio atroce e misterioso sconvolgerà gli animi dei congiurati, svelando il doppio volto di alcuni tra coloro che partecipano all’impresa. Personaggi ambiziosi e avidi di potere, nobili meschini e indolenti. Eppure tra di loro ci sono anche figure capaci di gesti disinteressati e coerenti. Mentre si tesse la trama contro un imperatore colpevole di atti crudeli e azioni scellerate, Epicari dovrà fare i conti col suo passato e con il suo primo amore, conoscerà la paura e il tradimento, ma non rinuncerà mai a lottare con tutta se stessa per la libertà. Per la propria e per quella di Roma. 

Vincitore del concorso Ilmioesordio

Una cospirazione ordita da un gruppo di senatori contro l’imperatore Nerone 
Tra ricatti, omicidi e inganni, il coraggio di una donna che non teme di morire per difendere la libertà


«Trama subito avvincente, scorrevole e coinvolgente, ambientazioni descritte in maniera molto viva, come fosse una sceneggiatura.»

«Questa storia dovrebbe essere raccontata alle donne di oggi. Epicari ha saputo interpretare al meglio ciò che una donna è e può essere. Donna di coraggio, di principi, ma anche capace di amare profondamente un uomo.»

«Si vede chiaramente un grande lavoro di ricerca, la scrittura è chiara e coinvolgente.»

La moglie segreta

In uscita il: 18/05/2017
 € 4,99
Cop. rigida  € 10,00
Un segreto di famiglia troppo a lungo sepolto
«Un vero trionfo!»
Dinah Jefferies, autrice di Il profumo delle foglie di tè
1914. La Russia è sull’orlo del collasso economico e sociale e la famiglia Romanov si trova di fronte un futuro terribilmente incerto. La granduchessa Tatiana è innamorata dell’ufficiale di cavalleria Dimitri, ma gli eventi prendono una piega catastrofica, mettendo a rischio la loro storia d’amore e le loro stesse vite. 
2016. Dopo una rivelazione inaspettata e devastante, Kitty Fisher lascia precipitosamente Londra per andare a rifugiarsi nel cottage del suo bisnonno nello Stato di New York. Lì, sulle rive del lago Akanabee, trova un prezioso ciondolo di antica fattura che la porta sulle tracce di un segreto di famiglia a lungo custodito… 

Bestseller in Inghilterra
Il romanzo femminile rivelazione dell'anno


«Un racconto epico che diventerà di sicuro un film.»
The Sun

«Un romanzo costruito con intelligenza, una storia coinvolgente. Ho molto amato il modo in cui il racconto del presente getta luce sulla storia passata. Un vero trionfo!»
Dinah Jefferies

«Gill Paul ha scritto davvero un bellissimo libro. I brani ambientati nella Russia del 1914 sono così riccamente descritti ed evocativi che mi sono sentita davvero lì. L’ho adorato.»
Amanda Jennings

In uscita il: 18/05/2017 
Cop. rigida  € 9,90
Non avrebbe mai dovuto innamorarsi di lei
Hearts Series

Dall'autrice del bestseller Life is Love

C’è stato un tempo in cui Jensen e Mia erano inseparabili. Poi le cose sono cambiate. Jensen sa che è colpa sua, sa di aver perso Mia. No, non l’ha persa. In realtà l’ha gettata via. Lei era la sua migliore amica, la sua musa ispiratrice, l’unica che credesse in lui. Sa di averle spezzato il cuore, ma all’epoca pensava di non avere altra scelta. Ora, a distanza di anni, lui e Mia si sono ritrovati a lavorare insieme e averla davanti ogni giorno gli ricorda il motivo per cui ha perso la testa per lei. Questa volta, però, Jensen non commetterà errori: ha intenzione di fare tutto quello che è in suo potere per non lasciarla andare.

Recensione: Upgraded- Building a hero (volume 3) di Tasha Black

Cari Cercatrici, oggi vi parlo di   Upgraded Terzo ed ultimo volume che conclude l'adrenalitica trilogia di  Building a hero di Tascha Black. 
Una trilogia che ho amato, così come i suoi personaggi.

Qui link: Reconstructed Vol.1 - Augmented Vol.2-


Titolo: "Upgraded”- Building a hero (volume 3) 
Autore: Tasha Black 
Editore: 13th Story Press 
Costo:  €. 2,73
Pagine: 259
Genere: Sci Fi

Trama: 
Alcuni eroi non nascono… vengono costruiti.

Westley Worthington ha trovato l’amore della sua vita: Cordelia. Ma dopo averla respinta per proteggere la famiglia di lei, teme di averla persa per sempre.
Cordelia Cross non ha mai provato per nessuno quello che prova per West. Ed è proprio per questo che è determinata a tenere le distanze.
Quando West teme di perdere la sua fortuna, i suoi amici e la sua stessa vita, deve imparare che ci vuole più di una forza sovrumana per essere un eroe agli occhi di chi si ama.
Riuscirà salvare la situazione ancora una volta, prima che la tecnologia che ha salvato lui lo uccida?
Scopritelo in Upgraded, l’ultimo romanzo della trilogia di Tasha Black, autrice di bestseller secondo USA Today.


Recensione:
“Tu mi hai creato, Cordelia. Io non ero nulla. Mi hai tirato fuori da una fogna. Sono sicuro di te quanto possa esserlo del sorgere del sole” le bisbigliò in un orecchio.

Eccomi qui come promesso a parlarvi di "Upgraded” il terzo volume della serie "Building a Hero" che conclude questa trilogia che non ha deluso le mie aspettative anzi l'ho trovato se possibile superiore ai due precedenti. Qui scopriremo lo sviluppo che hanno preso quelle situazioni precedenti  che intrecciate alle nuove ci renderanno questa lettura più avventurosa che mai. Avremo le  le risposte a quelle domande rimaste in sospeso in "Augmented"  e se il nostro eroe e la sua Cord avranno il loro happy end oppure no.

“Ti devo la mia vita” disse con onestà. Mallory fece un gran sorriso. “Se avessi un nichelino per ogni volta che qualcuno me lo dice… beh, avrei due nichelini, immagino.”

L'autrice non ci ha fatto mancare scene ad alto tasso di adrenalina e ansia a scene di puro suspense a scene d'amore ricche di dolcezza e poesia.

Sono stata felicissima di rincontrare  West, Cord, Jess e Dalton, oltre ai nuovi personaggi che si sono aggiunti in questo episodio, sentirò la loro mancanza.
Prima che ti incontrassi, non credo di essere mai stato vivo, non in modo che importasse davvero.”

La sensazione fu come di trascendenza, non solo per la stretta meravigliosa di lei che gli stringeva il membro rigido. Era perché alla fine l’aveva presa, perché era sua, e lui era suo.

Posso solo dirvi che è stato come guardare quei film con i supereroi simili a quelli  della Marvel che  personalmente amo tantissimo, ne ho ricevuto le stesse emozioni.

Quindi accomodatevi sul divano prendete il vostro kindle e buona visione ;)

“Cord,” sospirò lui, “la mia Cordelia.” Osò dare un’occhiata. Il suo volto era come rapito.

È così che finisce tutto. West il ragazzino viziato. West il tiranno. West il redento. West l’eroe

Buona lettura!
Virgy
Le Cercatrici di Libri





Compra con un click

Estratto:
Edward Dalton assaporò il sospiro di una calda brezza sul collo, guardando giù il tranquillo parcheggio dall’alto dell’ottavo piano. La città sotto di lui era ormai in preda dell’estate e, anche se era in servizio, quel momento sul tetto gli servì da benvenuto sollievo dal caldo.
Dalton aveva passato la maggior parte degli ultimi anni a tenere d'occhio Westley Worthington in vari ruoli, come suo amico e come capo della sicurezza della Worthington Enterprises. Ora lo stava davvero controllando da lassù; aspettò che West arrivasse sul posto, in modo da poter spegnere le luci.
Anche se non c’era alcuna garanzia che i loro avversari avrebbero aspettato fino a che lui e West fossero stati pronti.
Dalton guardò attraverso il mirino del fucile; nessun movimento nell'ombra lì sotto, e i suoi sensi aumentati non coglievano niente di strano, solo i normali odori di Glacier City: lo smog, il sudore e le spezie per la cucina, e su dalla metropolitana l'inconfondibile miscuglio di brutte cose e candeggina che si rimescolavano sotto la strada.
E le quattro canaglie che aspettavano nell’ombra, senza sospettare niente, una grossa consegna.
Era la quinta notte di seguito che passava fuori con West.
Il crimine era esploso a Glacier City nelle ultime settimane, e la polizia stava perdendo il controllo delle strade. West e Dalton stavano prendendo seri provvedimenti per aiutare a bloccare l'impennata di atroci crimini, ma tutti i loro sforzi stavano cominciando a sembrare come il proverbiale dito nel buco di una diga.
Ma West non voleva cedere, e Dalton era quasi certo che non fosse solo il desiderio di salvare la città a motivarlo.
Da quando era andato su tutte le furie con Cordelia e aveva mandato a casa lei e sua sorella, carrozzina compresa, era distrutto e cercava tutte le distrazioni che potesse trovare.
Cordelia Cross era una donna unica. Era intelligente, ma di una gentilezza quasi materna. E anche se aveva un modo pratico di agire, e di certo non vestiva in modo da evidenziare le sue qualità, appena si arrivava a conoscerla non si poteva fare a meno di notare quanto fosse bella, di quella bellezza interiore che si irradiava da tutto ciò che faceva, e agli occhi di Dalton era davvero radiosa.
Poteva solo immaginare come si sentisse West.
Dalton l’aveva guardato trasformarsi da un playboy scapestrato in qualcosa che assomigliava a un uomo, grazie all'amicizia di Cordelia. Immaginava che fosse solo questione di tempo, prima che si riprendessero dalla loro follia e si innamorassero. 

Segnalazione uscite: Il Ragno d’Oro e la vendetta degli esiliati di Sara Scaranna

Dopo il romanzo “Il Ragno d’Oro e la leggenda della città perduta”, Sara Scaranna torna in libreria con “Il Ragno d’Oro e la vendetta degli esiliati”: secondo episodio della storia d’amore fantasy ambientata nelle terre a cavallo fra Romagna ed Emilia.



Titolo: Il Ragno d’Oro e la vendetta degli esiliati
Autore: Sara Scaranna
Casa Editrice: BookSprint Edizioni
Genere: Romanzo Fantasy
Pagine: 160
Costo eBook: 4,99 Cartaceo 15,22
Anno di pubblicazione: 2017

Sinossi:

donne, distanti fra loro nel tempo, nello spazio e apparentemente senza nulla in comune. In un gioco delle parti dove vittima e carnefice si confondono, Selenia e Francesca dovranno battersi contro tutto e tutti, anche contro loro stesse, per salvare il proprio amore. In questo romanzo fantasy, che segue “Il Ragno d’oro e la leggenda della città perduta”, edito da BookSprint Edizioni, la diciannovenne Francesca sarà costretta ad affrontare la perdita della memoria che la porterà a rasentare la follia e a patire il dolore della solitudine in un mondo che non riconosce più. Si rifugerà allora nei sogni, unico luogo in cui troverà pace e speranza. Ma in fondo all’abisso imparerà a conoscere se stessa e a trovare la forza per emergere e trovare la verità. Scoprirà, così, che a volte la realtà è ancora più sorprendente e magica di quanto possano esserlo i sogni. Le vicissitudine di Francesca e Alessandro, raccontate nel precedente romanzo fantasy “Il Ragno d’Oro e la Leggenda della città perduta” subiranno qui un nuovo inizio, quasi come se il precedente fosse solo il preambolo della storia vera e propria che, invece, in un crescendo avventuroso di eventi, si dipanerà fra le pagine de “Il Ragno d’Oro e la vendetta degli esiliati”. I protagonisti saranno costretti ad affrontare ardue prove, nonché le loro stesse paure, per ritrovarsi e conquistare il loro posto in un universo costantemente in bilico fra il mondo degli umani e quello magico della città di Spina e del suo leggendario Ragno d’Oro. 




Torna l’amore fantasy nelle Valli di Comacchio.
Dopo il romanzo “Il Ragno d’Oro e la leggenda della città perduta”, Sara Scaranna torna in libreria con “Il Ragno d’Oro e la vendetta degli esiliati”: secondo episodio della storia d’amore fantasy ambientata nelle terre a cavallo fra Romagna ed Emilia, anch’esso edito dalla casa editrice BookSprint Edizioni. Le Valli di Comacchio, con le loro atmosfere magiche e cariche di leggende, di storia e di suggestioni, tornano a fare da sfondo alla tormentata storia d’amore fra l’umana Francesca e l’aitante Alessandro, abitante della leggendaria città di Spina e dotato di inimmaginabili poteri. Cresciuta ai limiti di questi straordinari luoghi, l’autrice Sara Scaranna ha voluto omaggiarli ulteriormente con questo nuovo lavoro, dove la storia ha un nuovo inizio, entra nel vivo e prende una piega ancora più avvincente e magica. Nuovi personaggi, nuovi mondi e un’antica maledizione s’insinuano fra i due protagonisti, dividendoli. Francesca e Alessandro sono così costretti ad affrontare ardue prove e a mettere in discussione tutto ciò in cui credono, per ritrovarsi e conquistare il loro posto in un universo costantemente in bilico fra il mondo degli umani e quello magico della città di Spina e del suo leggendario Ragno d’Oro. In questo nuovo romanzo, però, alla storia di Francesca s’intreccia quella di Selenia, personaggio crudele, enigmatico e dotato di straordinari poteri. Le due donne, distanti fra loro nel tempo e nello spazio, sembra non abbiano nulla in comune, ma il destino non è dello stesso avviso. La favola ideata da Sara Scaranna, e che prende spunto dalla leggenda del Ragno d’Oro, è adatta a tutti, anche a chi non avesse ancora letto “Il Ragno d’Oro e la leggenda della città perduta” perché ne “Il Ragno d’Oro e la vendetta degli esiliati” la storia ha un nuovo inizio. Come dice Sara Scaranna nella sua lettera ai lettori, “Il Ragno d’Oro è dedicato a chi, come me, di sognare non smetterebbe mai”. Entrambi i libri sono disponibili anche in formato elettronico. 

Compra con un click

Recensione in anteprima: Tutto l'amore che mi manca di Emily Henry

Carissime lettrici oggi vi parlo di un nuovo ”Romance Fantasy” in uscita: "Tutto l’amore che mi manca" di Emily Henry. Venite a scoprire di cosa parla questo romanzo molto particolare.

Titolo: Tutto l'amore che mi manca
Autore: Emily Henry
Editore: Newton Compton
Pagine: 384
Costo eBook: 4,99  Cartaceo: 8,50
Genere: Romance 
Uscita: 11 maggio

«Un romanzo capace di piegare il tempo, che fa riflettere, suggestivo e avvincente.»
USA Today


Trama:

L’estate nella sua piccola città del Kentucky, prima di partire per il college, sembra trascorrere per Natalie nel migliore dei modi. Almeno finché la ragazza non comincia a vedere cose strane. All’inizio sono solo delle fugaci visioni: la porta di casa è rossa invece che del solito colore verde, al posto di un negozio di fiori appare un asilo nido. Quando la città scompare per ore e al suo posto compaiono dolci colline e animali che pascolano, Natalie deve però ammettere che qualcosa non va. A un certo punto riceve anche la strana visita di un personaggio che lei chiama Nonna, che le dice: «Hai tre mesi per salvarlo». La notte successiva,...

Una meravigliosa e imperdibile storia d’amore «Il romanzo della Henry affascina, sia per la storia d’amore, sia per la capacità di ripensare in modo fantastico il tempo e lo spazio.» Publishers Weekly «Un romanzo capace di piegare il tempo, che fa riflettere, suggestivo e avvincente.» USA Today «Questa storia d’amore bella, magica e che fa viaggiare nel tempo merita sicuramente un posto nella vostra libreria.» Bus t le «Un esordio davvero intenso.»

Recensione:
<<Devi capire una cosa, Natalie. A dispetto di quanto possa sembrarti doloroso, non devi aver paura di restare dove sei. C’è sempre qualcosa di nuovo da vedere e da sperimentare>>

Cari appassionati del fantasy e non, vi parlo delle mie impressioni su questo romanzo inedito. L’inizio del romanzo mi ha incuriosito non poco, anche perché è cominciato con una di quelle scene da film horror sul paranormale, e si è andato sviluppando sempre con crescente intensità facendo nascere una curiosità che mi ha tenuta legata a questa storia per tutto il tempo. 
I protagonisti pur essendo dei teenager hanno uno spessore caratteriale non indifferente. E’ da considerare più che apprezzabile il fatto che non siamo in presenza di stucchevoli e banali romanticismi tipici di una importante storia d’amore, anzi, l’amore appare inizialmente come un contorno a una portata principale, quando in realtà è il perno di qualcosa più grande di tutti loro, la motrice di tutto!
Con maestria l’autrice è riuscita quasi a nasconderlo per rendere ancora più stimolante il tutto. In tutta onestà non sono un’appassionata del genere fantasy ma devo dire che proprio questa storia mi ha talmente stimolato che mi ha fatto rivalutare il genere. Lo stile è scorrevole, sciolto e semplice ma non banale, anzi, la ricercatezza delle parole e delle tematiche dà un quadro generale articolato sotto tutti i punti di vista . Una cosa che ho apprezzato tantissimo è la precisione dei dettagli nella spiegazione di argomenti come le personalità INFJ e quella ENFJ, oppure dell’EMDR, tutti argomenti di un certo spessore , che solo una persona molto accorta e precisa come quest’autrice, sa di cosa si tratta, e anche se ti ritrovi a non saperle, sopperisce la scrittrice a fartele conoscere e capirne il significato . 
Parliamo adesso dei protagonisti; che siano due adolescenti con una certa personalità è già stato detto ma ciò che non vi ho detto è il trasporto con cui ti affezioni a questi ragazzi. Natalie Cleary e Beau. Una liceale alla fine dei suoi studi con una imminente partenza per una università privata statunitense nella Rhode Island, e quindi diversi km lontano da casa, e con origini dei nativi d’America; e un ragazzo con un passato pieno di tribolazioni per colpa dei genitori, talentuoso nel football, introverso, e difficile da capire con tutti i suoi lati oscuri. Due entità, due mondi apparentemente diversi, stessa epoca, ma vite parallele. Chi sono in realtà ? perché si sono incontrati, ma soprattutto com’è potuto accadere visto i presupposti? Quali entità sono complici di una storia così articolata e complessa? Una cosa è certa, questa storia, ti trascina fino all’ultimo rigo… non ti stanca, non è prolissa, ma carica di un susseguirsi di domande e tentativi furbeschi di anticipare le azioni dei protagonisti come se si conoscesse già come andrà a finire la storia… quando, signori e signore mie, questo è impossibile.

al suo fianco cingendomi con un braccio e mi sfiora la fronte con le labbra, causando un’accelerazione del mio battitto cardiaco. < Pronta?>
<Mmm>.
Lui chiude gli occhi e muove le dita sulla mia cassa toracica come se le mie costole fossero tasti di un pianoforte, e cominciamo a muoverci in avanti. 
Attraverso il tempo, non nello spazio, proprio com’è successo a casa mia nella cabina armadio. Percepisco quella strana sensazione alla bocca dello stomaco, come se ci stessero trainando nelle tiepide acque di un fiume. Il sole sorge a est e tramonta rapidamente a ovest. Le nubi si muovono sopra di noi, variando di colore, forma e dimensione, la pioggia ci scroscia addosso per poi evaporare e ricondensarsi nel cielo. L’erba cresce, diventando sempre più alta finchè non ci copre fino alle anche, il tronco nodoso sotto la mano di Beau si sposta insieme a noi. Animali di tutti i tipi ci sfrecciano davanti mentre il sole, la luna e le stelle ci vorticano intorno. Ogni tanto appaiono anche delle persone, ma non riusciamo a scorgerne i lineamenti. Calessi automobili e grosse ruspe spianano il terreno sotto inostri piedi, passandoci attraverso come se non ci fossimo…..….
Quando, alla fine, rigurgitati fuori dal tempo, il tulipifero è ancora con noi e si allunga oltre il soffitto per centinaia e centinaia di metri. Il tetto non è rotto né perpendicolare, sembra piuttosto che l’aula sia stata costruita intorno all’albero così da permettergli di crescere indisturbato nel corso degli anni…
<<Mi fai venir voglia di restare>>, gli confesso. Lui abbassa la mano, allontanando le dita dal tronco, e l’albero si volatilizza, scomparendo nel nulla come se non fosse mai esistito. Il soffitto e il pavimento sono di nuovo integri, e noi siamo soli nell’aula di musica. << e allora resta>>, mormora lui, cingendomi la vita.
Estremamente affascinante è il continuo richiamo alle storie indiane. Anche in questo campo, l’autrice dimostra una precisione, una dedizione alla documentazione a priori, che lascia intendere come abbia messo tutta se stessa nel raccontarci questa storia. Quindi il connubio perfetto tra tre generi diversi, Young-fantasy-romance, è nato un romanzo dai toni spiccatamente esotici , stimolante e pieno di suspense che ci trascina in un vortice di curiosità. 
Le doti per spiccare il volo nel mondo dell’editoria a pieni voti ci sono, quindi un grosso in bocca al lupo per la scrittrice e una buonissima lettura a chi come me non si sofferma solo alle apparenti storielle d’amore impossibili, ma che ha bisogno sicuramente di stimoli non banali, e qui li abbiamo tutti. 
Buona lettura!

Morgana
Le cercatrici di Libri





Compra con un click

Recensione: E’ un giorno bellissimo di Amabile Giusti

Carissime, oggi vi racconto del nuovo incredibile romanzo di Amabile Giusti, E' un giorno bellissimo, edito da Amazon Publishing in uscita oggi 9 maggio.


Titolo: E’ un giorno bellissimo
Autore: Amabile Giusti
Editore: Amazon Publishing
Genere: New adult
Costo: 4.99€ ebook, gratis con KU, 9.9€ di carta
Pagine: 378
Trama:
Grace Gilmore, bionda diciottenne di buona famiglia, vive in un mosaico di cristallo in cui ogni tessera ha il suo posto preciso: i suoi genitori sono belli, ricchi e affettuosi, le porte dell’università di Yale si apriranno subito dopo l’estate, e un principe azzurro di nome Cedric è il fidanzato pronto a sposarla. Eppure bastano una sola notte e tre colpi bassi del destino a farle mettere in discussione tutto quel mondo.
Con i cocci delle sue illusioni in uno zainetto e i frantumi della sua vecchia vita nel cuore, Grace si ribella al suo futuro perfetto, scelto da chiunque tranne che da lei. Si lancia così in un inatteso e spontaneo road trip in giro per gli States, decisa per una volta a seguire il suo istinto e i suoi sogni.
A New York conosce il bellissimo Channing: metà latino e metà asiatico, capelli di seta e fisico mozzafiato, irriverente ma gentile. È lui il fulmine dagli occhi blu che squarcia il cielo grigio nel cuore di Grace. Dalla Pennsylvania all’Ohio, dal Kentucky all’Illinois, fino al tour sulla mitica Route 66, il destino sembra deciso a far intrecciare le strade dei due giovani. E mentre Grace imparerà a conoscere sentimenti nuovi ed emozioni autentiche – così lontane dalla sua vecchia vita –, Channing dovrà fare i conti con un tragico segreto che potrebbe spezzare il sogno di un giorno bellissimo.

Recensione:
Ragazze non so neanche stavolta se riuscirò a scrivere una recensione comprensibile a un romanzo che mi ha letteralmente inchiodata alle sue pagine. Ho tante cose da dirvi, così tante, che non riesco a seguire un ordine logico e ordinato. Sarebbe quasi più facile raccontarvele di persona piuttosto che buttarle giù per iscritto… poi quando un romanzo è così spettacolare, sinceramente, non mi basteranno tutte le parole del mondo per riuscire a descrivere le emozioni che mi ha donato e le sensazioni che ho provato. 
In un determinato momento, il cuore mi si è letteralmente strizzato in più punti lasciandomi senza fiato nel vero senso della parole. Brividi, infiniti brividi e indescrivibili. Occhi umidi in tanti, tantissimi passaggi perché solo un’autrice del calibro della Giusti sa dosare le parole con una magia tale da riuscire a far palpitare il cuore e dare un’anima umana a ogni personaggio, seppur bizzarro e particolare, del suo romanzo. 



Li si fermò, e si immerse con le dita nella sua carne tenera e nuova, più lento di uno sguardo che si posa su un'opera d'arte. Grace rabbrividì, una, dieci, cento volte, e poi mille. Il cuore ormai volava nella stanza.

È un giorno bellissimo è la sua nuova magia, una poesia di 378 pagine che mi ha tenuta avvinta fino alle quattro di notte, raffreddata, acciaccata e dolorante. È uno di quei libri che vuoi divorare d'un fiato per scoprire subito cosa succederà, ma al tempo stesso vuoi rallentare a dismisura la lettura per restare ancora tra le braccia di Grace e Channing. Una volta chiuso c’è la nostalgia di questi due personaggi e di tutti gli altri di contorno che mi danzavano ancora davanti agli occhi con grande affetto. 378 pagine e ne avrei volute altre milioni, altri miliardi di parole e di immagini che l’autrice con la sua penna magica riesce a evocare senza nessuna fatica dinnanzi agli occhi del lettore.
Una nuova storia e di nuovo una storia incredibilmente diversa, speciale e unica. Scordiamoci tutto quello che era stato in Marcus e Penny, in Francisca e Byron, questa è tutta un’altra avventura, dove l’autrice ha intessuto personaggi completamente diversi. Grace la bella statuina, perfetta nel suo mondo cristallizzato. Channing ironico, strafottente, bellissimo, sfida la vita ogni giorno senza paura e senza mettere radici. Una pianifica la vita minuto per minuto, mentre l’altro la vita la respira istante per istante, facendosi guidare dall’istinto. Due mondi completamente diversi che un giorno finisco per incontrarsi. Un giorno a quanto pare bellissimo per entrambi perché segnerà l’inizio di un viaggio per l’America, che non è semplicemente un viaggio in luoghi da scoprire con occhi nuovi, ma è una metafora di una rinascita, dell’acquisizione di una libertà che a Grace è sempre stata negata. Il viaggio è vivere finalmente, vivere gli imprevisti, vivere la gente strana e bizzarra che incontrerà sulla sua strada. È fare tesoro di ogni istante, scoprire che, anche se l’America è tanto immensa, se il destino ci ha messo lo zampino le strade di Grace e Channing si sarebbero rincrociate più e più volte. È il viaggio di Grace, il viaggio della consapevolezza, del capire chi è e cosa vuole veramente dalla vita. È il viaggio in cui il passato sconosciuto si intreccia con il suo presente dando vita a un futuro pieno e intenso. Perché proprio quando il destino ti rema contro e dolore e sofferenza ti cadono addosso, dopo una vita edulcorata e perfetta, allora forse puoi cominciare a guardarti intorno, puoi smuoverti dal tuo solito tran tran e all’improvviso tanto dolore può scatenare quella serie di azioni impensabili e impossibili che, come Grace, ti porteranno a vivere finalmente il tuo giorno bellissimo; quello veramente fantastico perché la protagonista scoprirà molto presto di non aver mai veramente vissuto un giorno così bello nei suoi primi diciotto anni, incastrata nella sua vita fintamente perfetta.
La baciò ancora, e ancora. Il cielo precipitò nella stanza, le stelle le entrarono in bocca, dalle poche nuvole piovvero cuori, il bonsai divenne un pesco fiorito, e un misterioso ridicolo putto nascosto suonò l'arpa accanto a un suo orecchio...
"Tu potresti salvarmi la vita, Bambi, o uccidermi definitivamente."

Ma il viaggio è anche di Channing. Il ragazzo sembra saper tutto della vita, del destino, degli attimi da cogliere, ma in realtà in questo viaggio scoprirà la parte più importante della nostra esistenza, quella che dà calore all’anima, riempie la testa di pensieri, ci fa respirare, quella che ha sempre rifuggito spaventato e alla quale non ha mai ceduto. L’amore non ha mai minimamente scalfito la sua corazza con la quale si difendeva dal mondo, o semplicemente difendeva il mondo da se stesso. L’amore arriva, non fa domande e gli fa battere il cuore troppo, troppo velocemente. È il viaggio delle speranze che lentamente si aprono come spiragli nel suo continuo e cocciuto rifiuto. È un viaggio magico perché dove passa Grace si propaga una magia tenue e invisibile, dove tutto accade, dove tutto è possibile.
Li ho amati in una maniera indescrivibile per il modo in cui l’autrice li ha dipinti e li ha fatti respirare su queste pagine, sì respirare perché, come sempre, i personaggi di Amabile hanno la capacità di balzare fuori dalle pagine in carne e ossa. Non si può non amare Channing, non so dirvi nemmeno se lo amo di più per la sua strafottenza o per quanto è bello 😃
Come vi dicevo questa è un’avventura tutta diversa dal solito, ma al tempo stesso perfettamente uguale per quanto riguarda lo stile e la capacità di intrecciare sapientemente i nodi di questa storia. Di nuovo l’autrice ci propone un romanzo in terza persona dal punto di vista di Grace che inizia a scoprire il mondo per la prima volta con gli occhi incantati di un bambino appena nato. Di tanto in tanto si affaccia la voce di Channing. Una prima persona presente, intensa, forte, vigorosa, a tratti dolorosa, che ci permette di scandagliare le profondità della sua persona e del suo sentimento.
Il bello di questo libro non sono soltanto i protagonisti ma tutto l’universo di personaggi che ruotano attorno a loro due. Li ho amati tutti, tranne Cedric che volevo ammazzare nel peggiore dei modi, ma gli altri mi sono entrati nel cuore in punta di piedi, ognuno per il suo modo unico e speciale di incunearsi nella vita di Channing e Grace. Cara Amabile, inutile che ti dica, vorrei leggere ancora di loro in altri romanzi e spero che l’epilogo davvero delizioso e diverso dai soliti possa essere il preludio per una nuova emozionante storia.
Complimenti, questo è un romanzo davvero indimenticabile, unico e ricco di emozioni, da leggere assolutamente e conservare gelosamente nella propria libreria.
Vi lascio con una delle infinite frasi che mi hanno colpito dritte al cuore:


Se la gente sapesse che un intervento, anche piccolo, nella vita di qualcun altro ha spezzato una corda tesa, evitando un effetto catastrofico, non direbbe che la vita è inutile. Può essere breve, ma inutile mai. Non siamo al mondo soltanto per noi stessi, capisci? Ma anche per diventare fili d'oro nella vita rotta degli altri. Siamo nati per aiutarci. Forse non diventerai centenario, ma nel tempo che ti è concesso puoi fare comunque una fottuta rivoluzione.

Fabiana
Le cercatrici di libri

Indimenticabile

*le immagini dei teaser sono di proprietà del blog 

Recensione: Love For Love di Claire Contreras (#.3 Hearts Series)

Bentornate care Cercatrici, oggi vi parlo di questo bellissimo libro che conclude la storia d'amore di Jensen e Mia ovvero i protagonisti di Love for Love della Hearts Series anche se li avevamo conosciuti nei precedenti libri della suddetta serie.


Titolo:  Love for Love
Autore: Claire Contreras
Editore: Newton Compoton
Pagine: 320
Costo eBook:  4,99

Genere: Romance contemporaneo
Uscita: 8 maggio


Trama:
Non avrebbe mai dovuto innamorarsi di lei

Hearts Series

Dall'autrice del bestseller Life is Love


C’è stato un tempo in cui Jensen e Mia erano inseparabili. Poi le cose sono cambiate. Jensen sa che è colpa sua, sa di aver perso Mia. No, non l’ha persa. In realtà l’ha gettata via. Lei era la sua migliore amica, la sua musa ispiratrice, l’unica che credesse in lui. Sa di averle spezzato il cuore, ma all’epoca pensava di non avere altra scelta. Ora, a distanza di anni, lui e Mia si sono ritrovati a lavorare insieme e averla davanti ogni giorno gli ricorda il motivo per cui ha perso la testa per lei. Questa volta, però, Jensen non commetterà errori: ha intenzione di fare tutto quello che è in suo potere per non lasciarla andare.


Dall’autrice best seller di New York Times e USA To day «Claire Contreras ci ha consegnato uno dei romanzi più romantici sul tema della seconda possibilità concessa in amore.» Goodreads «Amo tutti i suoi libri. Scrive con passione e in modo così emozionante che non posso fare a meno di innamorarmi delle sue storie.» Goodreads 


Recensione:
Il cuore di lei era leggermente ammaccato. Quello di lui non aveva ancora imparato a dimenticare. Quando si abbracciarono, crearono fragili frammenti.  MJ Abraham

Sono così satura di tutte le emozioni che questa coppia ha saputo darmi, che quasi non so da dove iniziare a parlare di questa intensa e struggente storia d'amore. Direte giustamente: ma scusa comincia dall'inizio, no?!
Okay eccovi serviti. 
Abbiamo incontrato Jensen e Mia in "Life is Love" primo libro della Hearts Series dedicato a Oliver e Hestelle. Il prequel "Love is forever" 1.5 invece ci introduceva dentro la storia di questa coppia, precisamente, l'inizio il durante e la fine dove scopriremo il motivo che ha messo la parola fine a tutto.

Sfortunatamente, stavo bevendo da sola e bere in solitudine induce all’iperanalisi, che a sua volta provoca delusione, e le delusioni causano rimpianti.

Ecco io riprenderò a parlare di loro in questo terzo volume cioè "Love for love".
Sono passati cinque anni da quando Jensen Reynolds ha fatto una scelta che credeva fosse l'unica, quella più giusta. Portando come conseguenza la rottura del fidanzamento con Mia Bennet.
Ma qualcosa sta per cambiare, Mia accetta un lavoro di due mesi per un servizio fotografico sulle "seconde opportunità" per una rinomata rivista a New York, la città dove vive il suo ex il "Frantumasogni", dopo che l'ha lasciata. Lui è ormai uno scrittore affermato. Ed è così che si ritroveranno a lavorare insieme, lui intervisterà le coppie scelte, mentre lei dovrà fotografarli. Dopo di che Mia ritornerà a Santa Barbara in California, dalla sua famiglia e dai suoi amici, in quel posto che per lei è casa.

Ben presto le lacrime si trasformarono in un pianto vero e proprio e Jensen cercò di asciugarle con i polpastrelli dei pollici. Avvicinò il suo viso, premendo teneramente le labbra contro le mie; la sua lingua chiese permesso, che accordai subito, e rimanemmo in piedi, tra la folla, mentre la nostra band preferita suonava, arrendendoci a qualcosa di inarrestabile.

Come avete capito dall'introduzione la storia di Mia o Beep beep come la chiama affettuosamente Jens, mi ha catturata da subito, ho assistito al nascere del loro tenero e struggente amore, ma poi dopo due anni insieme l'ho visto frantumarsi in milioni di pezzi, così come i loro cuori e loro anime.
Ma Jens adesso che ha finalmente una nuova opportunità per poter avvicinare Mia, farà di tutto e si inventerà di tutto per poterla riconquistare. Lui a iniziato di nuovo a "respirare" da quando l'ha rivista, è consapevole che se l'ha persa la colpa è sua. Ora dovrà dimostrarle tutto l'amore che prova per lei e che lei e l'unica donna che ama e che amerà mai. 
Continuavo a sentire le parole di Jensen in testa, fino a che non diventarono un disco rotto. La voce, le parole, lo sguardo ferito nei suoi occhi quando si era voltato a guardarmi un’ultima volta prima di andarsene.

Mia di contro farà di tutto per non lasciarsi affascinare e catturare dal forte carisma, che contraddistingue Jensen. Lui le annebbia la vista e i sensi.
L'ha ferita profondamente per volerci ricascare, e dopo cinque anni ancora non riesce a lasciarsi il passato alle spalle, tanta è stata la sofferenza che la fine della loro storia le ha causato. Il suo cuore si è spezzato in milioni di frammenti così minuscoli che crede sia impossibile ricomporlo.

Preparai i bagagli per il mio viaggio verso casa e finsi che non c’era mai stato un noi. Che avevo strappato e bruciato i capitoli dell’immenso libro della storia che avevamo scritto insieme. E anche mentre fingevo, piansi per lui, per noi, per il ricordo di ciò che un tempo avevamo e che avremmo potuto avere, se solo io fossi riuscita a lasciare andare il passato.

Love for love è tutto questo, dialoghi alle volte frivoli e divertenti o ricchi di pathos, che mi hanno commosso tanto da strapparmi una lacrima. Ho sofferto per Jensen e per Mia. Per questo amore fragile ma insieme resistente come l'acciaio. Ho provato una tenerezza infinita per questa dolcissima coppia. E quando ho chiuso l'ultima pagina ho sentito quel pizzico di malinconia che accompagna noi lettrici quando lasciamo  quei personaggi che hanno scavato un posticino nel nostro cuore.
Alla prossima!
«La mia vita è cambiata. Io sono cambiato, ma il mio amore per te è costante. Semmai è cresciuto. Hai piantato un seme dentro di me che si è propagato nel mio cuore come l’edera. Non c’è spazio per nessun’altra».

Forse la nostra anima è davvero disseminata nelle cose che amiamo, e ci sentiamo tutti assolutamente persi, ma nel momento in cui Mia ha posato gli occhi su di me, ho sentito di essermi ritrovato.

Virgy
Le cercatrici di Libri





Compra con un click



Recensione: Dark secret di Daria Torresan e Brunilda Begaj

Oggi vi parlo di un libro genere Romatic suspense: "Dark Secrets" volume 1 –della The Justice Series scritto a quattro mani dalle autrici  Daria Torresan e Brunilda Begaj


Titolo: Dark Secrets – The Justice Series -volume 1
Autore: Daria Torresan – Brunilda Begaj
Editore: Self publishing
Genere: Romantic suspense
Pagine: 418 cartaceo - 336 ebook
Costo: 2,99 ebook – KU – 14,93 cartaceo su Amazon

Trama:
Ognuno è artefice del proprio destino. Niente di più falso. Perché Hope Mitchell il suo destino non se l’è scelto. E’ rimasta intrappolata in quel passato dove suo padre ha fatto l’errore di allearsi con persone molto pericolose, che non ci hanno pensato due volte a farlo fuori, quando ha provato a tirarsi indietro. Sono passati quindici anni da quel giorno ed ora Hope è una donna, lavora nell’officina di suo nonno, guida auto di grossa cilindrata, ed è bellissima. Eppure continua a condurre la sua vita con la consapevolezza che non deve mai abbassare la guardia, che non si è mai abbastanza al sicuro, perché il male può celarsi dovunque e ci vuole davvero poco a farsi sorprendere impreparati. Ha innalzato una corazza intorno al suo cuore. Ha già sofferto troppo, perché rischiare ancora? Ma non ha messo in conto l’arrivo, nella sua vita, di Rhys Moore. Lui è dannatamente bello, profumatamente ricco. E vuole lei. A qualsiasi costo. Il destino li ha messi sulla stessa strada. Ma proprio quando Hope sembra pronta ad abbassare le difese, il passato torna a cercarla. E il suo vuole qualcosa che ha solo lei. Qualcosa che è ignara di custodire. Ed è disposto a tutto pur di ottenerla. Eppure Hope doveva sapere che, per quanto si scappi, per quanto si corra veloce, il passato riesce sempre a raggiungerci. Ogni certezza cadrà, ogni tassello troverà il suo posto nel puzzle. Ma le ferite del cuore, quelle profonde, non si rimargineranno mai.

Biografie:


DARIA TORRESAN
Classe ’82. Vive a Treviso con il marito, due bellissimi bambini e una cagnolina. Perito turistico e diplomata in naturopatia. Appassionata dello stile shabby chic e country, si diverte a recuperare vecchi oggetti e mobili per dal loro una nuova funzione e un nuovo aspetto. Adora leggere.

BRUNILDA BEGAJ
Classe ’81. Di origine albanese è arrivata in Italia ventidue anni fa. Vive a Treviso con il marito, ha due splendidi bambini e una piccola Maltese che scodinzola per casa. La sua libreria raccoglie così tanti libri che ha smesso di contarli. La seconda passione è collezionare vecchia oggettistica brocante.


Recensione:


«Non si può toccare l’alba se non si sono percorsi i sentieri della notte.»

Ho letto per voi Dark secret che nonostante il nome possa ingannare è un erotic suspense, scritto da due autrici self: Begai e Torresan. Avevo già avuto il piacere di leggere la Torresan e a parte un piccolo errore logico l'avevo apprezzata molto.
Non avevo ben idea di cosa aspettarmi da questo libro, in quanto all'inizio avevo capito (si sapete che sono persa nel mio mondo) che si trattasse di un dark, genere a mio avviso molto difficile da intraprendere.
Invece, è la storia di una giovane donna di 23 anni di nome Hope Michell di origine italiana a cui hanno ucciso i genitori per mano di un organizzazione di cui sono a capo delle persone pericolosamente potenti. È per aver salva la vita, è stata costretta all'età di 8 anni, a rifugiarsi in America insieme al nonno paterno e Alek, un suo coetaneo, che ha subìto il suo stesso destino e col quale condivide un sincero amore fraterno. A Brooklyn si sono costruiti una nuova vita, lei lavora nell'officina meccanica del nonno, colui che gli ha fatto da mentore, per lei non c'è motore che abbia segreti, il suo conforto sono le auto e la sua più cara amica, Sheryl.
Hope nonostante il suo lavoro, non propriamente femminile, è una giovane di una bellezza disarmante che sotto ad una visibile fragilità nasconde invece una tempra e una determinazione molto forte.

Se abbasserò le mie difese lui si prenderà il mio corpo e il mio cuore e io mi ritroverò sola, con un macigno nel petto e l’anima straziata.

Lui è Rhys Moore , bello, sexy, potente e ricco, Gestisce un azienda di software di alto livello nell'Illinois ed un Club in società con un suo amico a Brooklyn. Si ritiene un dono divino per tutte le donne.
E quando si scontrerà con Hope, sulla sua pelle lei scoprirà anche quanto possa essere prepotente, pieno di sé, altezzoso ed egocentrico.

Non lo sai Hope che io mi prendo sempre ciò che voglio? E indovina un po’. Io voglio te.»

«Quando ti avrò fra le mie mani ci penserò io a sciogliere le tue inibizioni. Appena avrò finito con te non ricorderai nemmeno chi sei.»

Se lui vuole  una cosa la ottiene. 
E Rhys vuole lei.
E quando Hope deciderà infine di darsi una possibilità di essere felice. Il passato torna a bussare prepotentemente.

I suoi occhi che posandosi sui miei, mi provocano un senso di vuoto allo stomaco che non conosco. Una sensazione così potente e inaspettata, che mi sconquassa tanto da darmi l’impressione di precipitare giù, lungo la profondità del suo sguardo.

Il libro è raccontato dal doppio pov di Hope e Rhys , ed  inizia lentamente fino al 45% la narrazione risulta molto dettagliata, poi spicca il volo con il gioco degli inganni.

Dove sta la verità?  
Di chi ci si può fidare?  
Chi ami sono le persone di cui effettivamente puoi fidarti ciecamente?

"Quando decide di abbandonare la mia bocca, i nostri occhi si ancorano nuovamente gli uni agli altri e i nostri petti si sollevano rapidi, come quando dopo una lunga apnea, i polmoni stremati necessitano inevitabilmente di ossigeno. E mi rendo irrimediabilmente conto che il mio ossigeno ora è lui. Si è fatto un giretto fra i miei vasi sanguigni inebriandoli di cellule nuove e rendendogli impossibile accontentarsi di quello banale, respirato da tutti "
Vorrei raccontarvi di più ma è un romanzo da scoprire...ricco di colpi di scena e vedrete che superata la prima sarà un saliscendi di emozioni. 
Se volete sbrogliare anche voi la matassa di misteri e intrighi venite a leggere il libro di queste due autrici talentuose.
A cui voglio dire che voglio la storia di Cheryl e Alek  ;) 
Ho trovato qualche dettaglio che che secondo me meritava un approfondimento un pò più accurato per renderlo più realistico, ma ciò non pregiudica assolutamente lo svolgimento della storia.


*Contiene scene esplicite non adatte ai minori, anche se sia fatta lode alle scrittrici e a chi le segue con mio grande piacere , sesso protetto, finalmente si inizia a fare anche nei libri prevenzione contro le malattie sessualmente trasmissibili

Fra
Le cercatrici di Libri








Compra con click

Booktrailer

Cover Reveal

Carissime, oggi siamo in modalità Cover Reveal :) e vi presentiamo la cover del romanzo di Erika Castigliano in uscita il 27 maggio. 
“In Your Arms” è il secondo volume della duologia “The War of Heart”


Sinossi


Quando il destino decide una strada, difficilmente ci lascia un margine di scelta; Travis ha fatto la sua, ha scelto Alyssa. Il loro amore è forte, almeno così credono. A nulla possono però quando tutto intorno a loro esploderà. Travis non sarà più il ragazzo di prima, ma diventerà improvvisamente uomo, scontrandosi con una realtà troppo dura per lui. Si allontaneranno, ma non si possono separare due anime profondamente legate come le loro. Se il destino distrugge il cammino deciso, Alyssa e Travis saranno in grado di trovare un percorso diverso per tornare ad essere felici?
Questo è quello che scopriremo nel secondo volume “In Your Arms” della duologia “The War of Heart”
Alyssa e Travis sono tornati…

Un grande in bocca al lupo all'autrice!