Cover Reveal: PERFECT di Dora L. Anne

COVER REVEAL
 PERFECT di  Dora L. Anne
Il nuovo romanzo dell'autrice self  Dora L. Anne, in uscita il 5 aprile.


Titolo: Perfect, l’ultimo inverno
Autore: Dora L. Anne
Data uscita: 5 aprile
Pag: 465
Genere: Contemporary Romance
Prezzo: 1,99



Sinossi:
Un viaggio in Norvegia voluto dal destino.
Tre mesi di tempo per conoscere un ramo della famiglia finito nel dimenticatoio.
E non solo.
Giunta in terra straniera Devon incontra Kjell, ma i due hanno caratteri molto diversi tanto da scontrarsi alla prima occasione.
Lei. Dolce, ma anche determinata e testarda, non chiede altro che poter tornare a casa, nella sua amata Londra.
Lui. Rude e arrogante, è da sempre abituato alla solitudine ed è immune ai sentimenti.
Nessuna breccia sembra in grado di avvicinarli.
L’amore però conosce percorsi segreti e l’incendio inizia a bruciare controcorrente tanto da opporsi al divario che divide i loro mondi.
Fino a quando ignorarsi a vicenda non sarà più possibile perché, a volte, ciò che è giusto in base alla logica è sbagliato secondo le strane regole del cuore.
Riusciranno a comprendersi davvero? A vincere su tutto?
Niente è come sembra: bisogna solo decidere se e quanto valga la pena rischiare.

Prima Tappa: Uno di noi sta mentendo di Karen McManus

Il 6 marzo è uscito per Mondadori il romanzo Uno di noi sta mentendo di Karen McManus, ambientato a Bayview... durante la lezione Simon muore e quattro ragazzi sono prima i principali testimoni e poi si trasformano nei principali indiziati.
Stiamo partecipando alla lettura condivisa del romanzo, il primo step prevedeva di leggere le prime 90 pagine e provare a indovinare chi sarà il colpevole motivando la scelta.
Chi sarà l'assassino?

Venite a scoprire l'identikit della vittima e degli indiziati... e chi pensiamo sia il colpevole, in video la versione trailer per scoprire l'assassino e per iscritto una descrizione più accurata dei personaggi, qualche indizio e il motivo della nostra scelta :D

Titolo: Uno di noi sta mentendo
Autore: Karen McManus
Editore: Mondadori
Pagine: 298
Genere: Giallo-thriller, young adult
Costo: 7,99€ - 15€


Trama:
"Era una bugia che raccontavo perché era più facile della verità. E perché un po' ci credevo. So cosa significa raccontarsi una bugia così tante volte da farla diventare realtà. Ma la verità viene sempre fuori. Prima o poi." 
Cinque studenti sono costretti a trascorrere un'interminabile ora di punizione nella stessa aula. Bronwyn, occhiali e capelli raccolti da studentessa modello, non ha mai infranto le regole in vita sua e vive per essere ammessa a un'università prestigiosa e rendere fieri i suoi genitori. Nate, capelli scuri disordinati e un giubbino di pelle malandato, è in libertà vigilata per spaccio di erba e sembra a un passo dall'andare completamente alla deriva. Cooper, il ragazzo d'oro con cui tutte vorrebbero stare, è la star della scuola e sogna l'ingaggio in una grande squadra di baseball. Addy, una chioma di folti ricci biondi e un viso grazioso a forma di cuore, sta cercando di tenere insieme i pezzi della sua vita perfetta. Infine Simon, l'emarginato, lo strano, che, per prendersi la sua rivincita su chi lo ha sempre trattato male, si è inventato una app che rivela ogni settimana dettagli piccanti della vita privata degli studenti. Pur conoscendosi da anni, non possono certo definirsi amici. Qualcosa li unisce, però. Nessuno di loro è davvero e fino in fondo come appare. Ognuno di loro dietro alla facciata "pubblica" nasconde molto altro, un mondo di fragilità, insicurezze e paure, ma anche di segreti piccoli e grandi di cui nessuno, o quasi, è a conoscenza. Da quell'aula solo in quattro usciranno vivi. All'improvviso e senza apparente motivo, Simon cade a terra davanti ai compagni e muore. Non appena si capisce che quella che sembrava una morte dovuta a un improvviso malore in realtà è un omicidio, il mondo di Bronwyn, Nate, Cooper e Addy inizia a vacillare. E crolla definitivamente quando la polizia scopre che i protagonisti di un ultimo post mai pubblicato di Simon sono proprio loro. In men che non si dica, i quattro ragazzi da semplici testimoni diventano i principali indagati dell'omicidio...
Per prima cosa dobbiamo ringraziare la Mondadori che ci ha coinvolte in questo progetto carinissimo che ci ha permesso di fare un gran lavoro di squadra, non solo sul nostro gruppo, ma anche con altri blog. Era notte fonda quando abbiamo messo un punto a tutto questo delirio di ipotesi, ma nonostante la stanchezza ci siamo divertite un casino. Quando un libro può unire e mostrare che a leggere non si è mai soli :) Ora non vediamo l'ora che arrivi la data della prossima tappa per mostrarvi le prossime deliranti teorie.

Video creato dalle Cercatrici

La vittima, Simon, è uno studente del liceo di Bayview. Tutti lo conoscono poiché gestisce il blog "Senti questa", dove pubblica notizie, per lo più compromettenti, sugli studenti del liceo. Sempre a caccia di pettegolezzi, non ha amici e non se ne fa un cruccio. Si è inventato una app che rivela ogni settimana dettagli piccanti della vita privata degli studenti.
Dicono di Simon:
«Simon era strano. Prendeva in giro la gente, diceva che erano tutti pecoroni, però desiderava le stesse cose che desideravano loro. E voleva essere ammirato.»

Dice Simon:
«Se la gente non mentisse e non fosse disonesta, io dovrei chiudere.»
Addy, una ragazza profondamente insicura e senza carattere. La sua esistenza è votata quasi esclusivamente a compiacere il suo ragazzo.
17 anni, chioma bionda e viso grazioso, è una delle ragazze più popolari della scuola. Vive in simbiosi con il fidanzato Jake. Sta cercando di tenere insieme i pezzi della sua vita.
Dice Addy:
«Sono stata stupida. Ero insicura. Ho fatto un errore. Farei qualunque cosa per rimediare. Se solo potessi tornare indietro e cancellarlo, lo farei.»
Nate, sprezzante e sicuro di sé. Il cattivo ragazzo per antonomasia, sempre in mezzo guai.
17 anni, capelli disordinati, occhi azzurro scuro e un giubbino di pelle malandato. È in libertà vigilata per spaccio di erba. E a un passo dall’andare completamente alla deriva.
Dice Nate:
«Io sono una persona che mente ogni volta che gli torna comodo e che lo farebbe senza un attimo di esitazione se servisse a salvargli il culo.»
Bronwyn, studentessa modello, irreprensibile e brillante. Precisa e metodica. 
Cresciuta da due genitori che le hanno insegnato il valore dei risultati conseguiti con i propri meriti. 
Gli stessi insegnanti nutrono grande stima per lei e hanno grandi aspettative per il suo futuro a Yale.
Dice Bronwyn:
«Io non ero mai comparsa nella app di Simon; sono troppo irreprensibile. C’è solo una cosa che Simon avrebbe potuto scrivere di me, ma era quasi impossibile che la scoprisse.»

Cooper, giovane promessa nel mondo del baseball. Oppresso da un padre egoista e superficiale
17 anni, è il ragazzo d’oro con cui tutte vorrebbero stare. Star della scuola, sogna l’ingaggio in una grande squadra di baseball.
Dice Cooper:
«Mi fa abbastanza paura quello che Simon potrebbe scrivere su di me, se ci si mettesse…»














Per Anita, che sta leggendo il libro per Le cercatrici,  è Bronwyn, studentessa modello, irreprensibile e brillante. Precisa e metodica. 
Cresciuta da due genitori che le hanno insegnato il valore dei risultati conseguiti con i propri meriti. 
Gli stessi insegnanti nutrono grande stima per lei e hanno grandi aspettative per il suo futuro a Yale. 
A suo avviso, con quanto ha letto finora, è lei la persona che aveva maggiormente da perdere se Simon avesse rivelato il suo segreto, nonché la persona che avrebbe potuto mettere in atto il suo piano senza grosse difficoltà.


E voi se state leggendo #unodinostamentendo chi pensate che sia? Siete d'accordo con la teoria de Le cercatrici di libri?


Recensione: Hai bussato al mio cuore (Elements series #4) di Brittainy C. Cherry

Care lettrici vi parlo di: Hai bussato al mio cuore  il quarto libro della Elements series, scritto da Brittainy C. Cherry. Questo libro conclude la serie e l’autrice ha deciso di chiudere con una storia struggente, diversissima dalle precedenti, che si farà ricordare.

Titolo: Hai bussato al mio cuore (Elements series 4)
Autore: Brittainy C. Cherry
Editore: Newton Compton
Pagine: 277
e-book: 5.99 euro
Cartaceo: 9.90 euro

Trama:
L’amore è fatto di momenti indimenticabili

Dall’autrice del bestseller L’amore arriva sempre al momento sbagliato

Io e Graham Russell non eravamo fatti per stare insieme. Sono sempre stata una persona sensibile, lui invece è un pezzo di ghiaccio. Sognavo a occhi aperti mentre lui lottava con i suoi incubi. Io piangevo spesso, Graham sembrava non avere lacrime da versare. Ma nonostante le differenze, ci sono stati istanti in cui i nostri occhi si sono incontrati, in cui sembrava sapessimo tutto l’uno dell’altra. Istanti in cui le sue labbra hanno assaporato le mie paure e io ho respirato il suo dolore. Istanti in cui entrambi abbiamo creduto di sapere che cos’era il vero amore. Quegli istanti ci hanno illuso di poter avere un po’ di pace. Ma quando la realtà è tornata a scuoterci, siamo precipitati al suolo. Graham Russell non è in grado di amare e io non sono capace di insegnargli come si fa. Eppure, se avessi la possibilità di innamorarmi ancora, mi innamorerei di lui. Un’altra volta. Persino se fossimo destinati a precipitare di nuovo, distruggendoci. 
I loro mondi sono così distanti che sembrano non comunicare. Eppure si amerebbero di nuovo, se avessero un’altra vita.

 Element Series

Ti amo per caso #1
Infinite volte #2 --> QUI RECE
Un posto accanto a te #3 --> QUI RECE

Recensione:
"Lei era la ragazza che sentiva tutto, e io l'uomo che non provava assolutamente niente."

Brittainy Cherry ha dimostrato ancora una volta di essere una vera maestra con le parole. Il suo stile è poetico, la scrittura bella e semplice senza mancare di esplorare la natura umana con profondità.

La premessa di questo romanzo è di quelle che mettono subito le emozioni del lettore alla prova, il modo in cui è scritto questo libro, il flusso degli avvenimento e il ritmo, è tutto perfetto. Tutto ha un significato, uno scopo ,nell'arco della storia generale e l’evoluzione dei personaggi è gestita in modo magistrale.
Lucille "Lucy" Palmer è un'eroina straordinaria, lei è un raggio di sole. Un personaggio così positivo l’ho trovato solamente in un altro libro che mi ha spezzato il cuore (Bright Side, di Kim Holden), un paragone che non vi nego mi ha fatto tremare. Ma Lucy non è un personaggio tragico, lei porta costantemente il suo cuore sul palmo delle mani e vede sempre il meglio in tutti e in ogni situazione. Lucy è la più piccola di tre sorelle ed è quella che assomiglia di più alla madre, una hippie convinta che non ha mai dato stabilità alle figlie ma ha compensato con l’amore inequivocabile che aveva per loro. Lucy è uno spirito libero che sente tutto nel più profondo dei modi. Quando ride, lei ride forte. Quando ama, ama incondizionatamente. E quando soffre, lo fa dal profondo dell’anima. È emotiva e bizzarra, drammatica e dolce.

“Vivi ogni giorno come se fosse l’ultima pagina. Respira ogni momento come se fosse l'ultima parola. "

Graham Russel è un uomo cupo che si è reso insensibile a qualsiasi sentimento. Non ha avuto una vita facile e ha costruito così un muro attorno a sé, per proteggersi dal dolore. Graham è l'esatto contrario di Lucy. Oscuro come la notte, silenzioso, solitario, chiuso, tormentato, freddo, maleducato, lunatico, intenso ma estremamente poco invitante.
Dove Lucy sente tutto, Graham non sente assolutamente nulla. Manca di empatia, gentilezza e non ha paura di ferirti con le parole. È difficile da amare. Difficile da perdonare. E a lui non interessa quello che pensi o provi. 

"Graham era un mostro nato dalle più brutte circostanze. Era bello in un modo così oscuro e tragico. Le sue parole mi spingevano ad andarmene mentre i suoi occhi mi imploravano di restare. "

Lucy e Graham vengono uniti dalle circostanze. All'inizio, la relazione tra Graham e Lucy è tesa e mossa esclusivamente dalla necessità. Graham è un uomo dalla lingua affilata, caustico con le parole e non facile da accettare. Lui è un uomo che richiede una considerevole dose di pazienza e solo man mano che la storia si dipanerà, scopriremo cosa ha reso quest'uomo freddo come il ghiaccio. Se lui è un uomo impossibile è vero che, all'inizio, Lucy fa impazzire Graham ma con il tempo il suo influsso positivo fa presa su di lui.

"Lucy Palmer mi aveva salvato dall'oscurità e non avrei mai potuto ringraziarla abbastanza."

Ho amato il modo in cui la loro amicizia è cresciuta, quello in cui hanno imparato a conoscersi e venirsi incontro. Non ci sono avvenimenti affrettati e la storia si evolve con naturalezza, lenta e tenera. Con le sue parole la Cherry ci racconta la nascita del sentimento che lentamente cresce tra Graham e Lucy, un amore puro e incredibilmente romantico.

"Lei era l'unica cosa off-limits, e l'unica che avessi mai desiderato."

La Cherry ci regala una storia emozionante, intensa e straziante. Una storia che parla di amore, perdita, famiglia, amicizia e di come, quando meno te lo aspetti, puoi trovare quella persona speciale che ha il potere di portare la luce nella tua vita.

“Le sue emozioni non erano ciò che la rendeva debole. Erano la sua forza."

Ho amato la purezza di Lucy. I personaggi secondari di questa storia sono stati indimenticabili, il professor Oliver, in particolare, con le sue parole ha segnato alcuni dei miei passaggi preferiti.

Il messaggio contenuto in questo romanzo è di quelli che andrebbero sottolineati ancora e ancora: lascia entrare l'amore nella tua vita, fallo splendere, permettiti di sentire gli alti e bassi anche se hai paura. Un invito forte e chiaro ad abbracciare le tue paure. Perché tutti abbiamo un percorso scritto per noi, uno in cui la felicità ci aspetta se solo saremo coraggiosi a sufficienza.

In poco tempo la Cherry è diventata una delle mie autrici preferite e io non posso che consigliarvi questa lettura.
Se cercate un libro capace di emozionarvi, non potete perdervi questo.

"Perché ... il cuore non ascolta mai la logica del cervello ...Sente semplicemente. "

Ale


Anteprima: Il Karma è un gran bastardo di Antonella Maggio & Atzori Rujada

Anteprima del nuovo romanzo  "Il karma è un gran bastardo" scritto a quattro mani da Antonella Maggio & Atzori Rujada, in uscita  il 3 aprile e in offerta a 0,99 per la prima settimana.

TITOLO:  Il Karma è un gran bastardo 
AUTORE:  Antonella Maggio & Atzori Rujada  
EDITORE:  Self Publishing 
GENERE:  Commedia romantica 
DATA PUBBLICAZIONE:  3 aprile 2017 
PREZZO EBOOK:  2,99 
SINOSSI
Se c’è una cosa che ho capito è che non devi mai, e dico mai, sfidare il fato. Mai, nemmeno una volta. Nemmeno per scherzo!


Prendi due persone apparentemente normali come Hanna e Lucas che vivono a Londra.
È importante che siano due amanti dei libri e della scrittura, che pubblichino con pseudonimo storie d’amore o ad alto tasso erotico, sebbene nella vita reale non riescano a trovare l’anima gemella o anche solo uno scopamico.
È necessario che, in comune, abbiano molte cose, ma il loro nemico numero uno dovrà essere il Karma.
Metti tutti questi ingredienti nel romanzo, aggiungi un pizzico di sfortuna, un po' di goffaggine, tira e molla, lacrime, baci infuocati… 
Shakera energicamente prima di iniziare la lettura.

Pre-order

Anteprima: SARA' PER SEMPRE" di CLAIRE KINGSLEY

Nuova uscita Romance "SARA' PER SEMPRE" di CLAIRE KINGSLEY per Quixote Edizioni, in uscita il 13 marzo.

TITOLO: Sarà per sempre
TITOLO ORIGINALE: Always Will
AMBIENTAZIONESeattle
AUTORE: Claire Kingsley
TRADUZIONE: Alessia Esposito
COVER ARTIST: Angelice Graphics and Book Cover Designer
SERIE: Always #2
GENERE: Erotic Romance
FORMATO: E-book (Mobi, Epub, Pdf) e cartaceo
PAGINE: 261
PREZZO: 3,99 € (e-book) su Amazon, Kobo, iTunes, Google Play, Store QE (in preorder dal 6 marzo)
DATA DI USCITA: 13 marzo 2018

TRAMA:  
Selene Taylor è la prima ad ammettere che la sua vita sentimentale sia un disastro. Ha un debole per gli uomini sbagliati… cattivi ragazzi con un corpo su cui sbavare, convinti di essere un dono di Dio per le donne.
Ma la sua vita professionale? È esattamente come la vuole.
Finché la sua compagnia non viene acquisita da un uomo del suo passato e si ritrova con un nuovo capo molto sensuale.

Ronan Maddox non gioca per divertirsi. Lui gioca per vincere. È un drogato di adrenalina che vive per il brivido della caccia. Ma è con il fuoco che gioca, quando scopre che una delle sue nuove impiegate è la donna che da sempre popola i suoi sogni.
Non appena vede Selene, la vuole. È un rischio, ma lui vive per i rischi.

Recensione: Lord Kiran di Lennox.#2di Laura Costantini

Carissime lettrici oggi vi parliamo di Lord Kiran di Lennox.
Titolo: Lord Kiran di Lennox (#2 Diario Vittoriano)
Autore: Laura Costantini
Editore: GoWare
Genere: Historical Romance
Pagine:190
Costo: 6,99 (ebook)

Trama: 
Un incontro d’anime. Questo è accaduto tra Robert, scrittore e pittore, e Kiran, conte e filantropo. A niente sono serviti rancori fanciulleschi, orgoglio, paura. Sono destinati a ritrovarsi. E nell’attesa del processo che, a pochi anni di distanza da quello subito da Oscar Wilde, si appresta a distruggere vita e reputazione di Robert, i suoi diari sono lì, pronti a restituirgli un’adolescenza che ha saputo sconfiggere ogni convenzione. E che a quelle anime innamorate ha concesso di trovarsi e toccarsi. Unirsi. Questo è il secondo episodio della serie Diario vittoriano.


Recensione:
Lord Kiran di Lennox è un libro che non avrei potuto non leggere. Finito il primo volume, ho dovuto, mossa dalla curiosità, leggere anche il secondo. Qui Robert e Kiran sono un pò più cresciuti, il loro rapporto prende sfumature che non sempre riescono a controllare, ma riescono comunque a continuare a restare amici, sebbene con qualche zona grigia d'incertezza.
La vicenda in cui è coinvolto il Robert adulto acquisisce sempre più interesse, poiché si cominciano a capire gli ostacoli che deve affrontare, che naturalmente non vi anticipo, preda di un dolore che lo fa quasi rassegnare all'idea di non farcela. Il Robert adulto non si aspetta nessun miracolo dal futuro, se non quello di rivedere Kiran, la cui assenza non accetta. Né la moglie, che conosceremo meglio durante la descrizione del loro primo incontro e del loro rapporto, né suoi genitori sembrano trovare il modo di farlo reagire.
Alla tristezza del presente, si somma la gioia, le difficoltà e i dolori provati in passato, quelli che Robert e Kiran sono costretti ad affrontare. Prima a scuola, poi in società, il loro rapporto viene giudicato e ingiuriato, soprattutto sulla base del passato da ragazzo oggetto di Kiran. Nessuno sembra credere che il loro sia solo un rapporto d'amicizia, a eccezione di Sir William e Alvena. Tutti sembrano condannarli senza prove certe. Come per i processi alle streghe, le dicerie bastano a condannare una persona nell'Inghilterra vittoriana.
I due trovano una valvola di sfogo, seppur breve, in India. Lì il nonno di Kirian, sebbene sia un uomo di potere e legato alle regole, non giudica il nipote per quel legame morboso con Robert, anzi lo comprende e lo consola. Il nonno di Kiran sa che le loro anime sono indissolubilmente unite e che nulla potrà separarli, neanche i doveri di Robert in patria.
Robert cercherà in tutti i modi di respingere i sentimenti per Kiran, che ha sempre saputo di provare ma che non ha mai realmente capito del tutto, a causa della giovane età. Adesso è più maturo, è più forte, non solo fisicamente ma anche psicologicamente, ed è pronto a combattere per non perdere Kiran, anche a costo di fingere una vita normale con una donna accanto e dei figli.
Kiran, anche in questo volume, cerca di difendere Robert dalle perfidie di un mondo che a lui non ha mai risparmiato nulla.
Sebbene entrambi non siano mai stati attratti da altri uomini, ma solo dalle donne, il sentimento tra loro è qualcosa che travalica ogni senso di giusto o sbagliato, ogni categoria sessuale esistente. È qualcosa di unico che è nato e che entrambi vogliono continuare a vivere.
Anche in questo volume, l'autrice non si è risparmiata e ci ha regalato la realtà vittoriana nella sua crudeltà, non solo nella verità dei luoghi ma anche nella oscurità dell'animo della gente. La violenza, il dolore, le difficoltà sono elementi che si ripetono in un rapporto che sin dall'inizio non ha mai avuto piena libertà di crescere ed esistere.
Un personaggio che non ho molto apprezzato è sicuramente quello di Catherine, moglie di Robert. Una donna che non ama l'uomo in sé, ma vuole solo possederlo. Una volta venuto meno questo senso di possesso non le rimane che abbandonare il padre dei suoi figli al suo destino. Catherine è una donna che non accetta i sentimenti del marito per Kiran, giudicato da lei un selvaggio, anche se inizialmente fa finta di non vederli, quando questi verranno allo scoperto, li percepirà come un tradimento e un qualcosa contro natura. A Catherine non importa di aver conosciuto il vero Robert, lo giudica un invertito come tutti gli altri. Catherine è il simbolo stesso di una società che non va oltre le apparenze, che non conosce ma che si ferma alla superficie.
Il male cammina tra gli uomini, Altezza, e decide destini. Il motivo é la sua esistenza e la nostra incapacità di opporci. Se il giovane conte resterà ad alleviare la pena della vostra perdita, io accetterò la morte che vorrete darmi.”
In conclusione, Lord Kiran di Lennox prosegue dignitosamente la serie Diario Vittoriano riservando al lettore nuovi spunti di riflessione e nuove curiosità.
Claudia

Recensione: Il segreto di Eva di Amy Harmon.

Care lettrici oggi vi parliamo dell'ultimo libro della straordinaria Amy Harmon che ci presenta uno storico ambientato nel periodo drammatico della seconda guerra mondiale: Il segreto di Eva 

Titolo: Il segreto di Eva
Autore: Amy Harmon
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Historical Romance
Pagine: 416
Costo: 4,99
Trama: 
1943. La Germania occupa gran parte dell’Italia e le deportazioni degli ebrei aumentano di giorno in giorno. Fin da bambini Eva Rosselli e Angelo Bianco sono cresciuti come una famiglia, divisi solo dalla religione. Con il passare degli anni si sono innamorati, ma per Angelo è arrivata la vocazione e, nonostante i suoi profondi sentimenti per Eva, ha preso i voti. Adesso, più di dieci anni dopo, Angelo è un prete cattolico ed Eva è una donna ebrea che rischia la deportazione. Con la minaccia della Gestapo in avvicinamento, Angelo nasconde Eva tra le mura di un convento, dove Eva scopre di essere solo una dei tanti ebrei protetti dalla Chiesa. Ma la ragazza non riesce proprio a stare nascosta, in attesa della liberazione, mentre Angelo rischia la vita per salvarla. Con il mondo in guerra e le persone ridotte allo stremo, Angelo ed Eva affrontano sfida dopo sfida, scelta dopo scelta, fino a che il destino e la fortuna non decideranno di incontrarsi, lasciandoli stremati davanti alla decisione più difficile di tutte.

Amy Harmon
Statunitense, è autrice di I cento colori del blu, che ha scalato le classifiche del «New York Times», Sei il mio sole anche di notte, Infinito + 1, Hai cambiato la mia vita (già pubblicati dalla Newton Compton), e di altri bestseller. Con Il segreto di Eva ha scelto un’ambientazione italiana per raccontare una storia che si svolge durante la seconda guerra mondiale.
Recensione:
Il segreto di Eva è un romanzo che vi lascerà senza parole. È un romanzo che presenta la storia nella sua crudeltà e verità; un romanzo che ci regala anche una storia d'amore che farà soffrire il lettore tanto quanto la guerra. Ma andiamo con ordine. 
I protagonisti sono Eva ed Angelo. I due sono cresciuti insieme e si sono innamorati, sin da subito. Ma l'amore spesso non è abbastanza. Si perché Eva è ebrea, invece Angelo è un prete cattolico. In un periodo, come quello della Seconda Guerra Mondiale, in cui la diversità di religione e di razza diventa essenziale, la loro storia appare impossibile, ma mai dire mai. 

Eva è una donna che vive la vita con la luce negli occhi, la guarda dritta in faccia senza temerla, anche quando questa diventa oscura e violenta. Eva è prima una bambina e poi una donna che non si tira indietro davanti a nulla, alla stessa morte non volta le spalle. Il dolore non manca nella sua vita, ma cerca di esorcizzarlo con la musica del suo violino. È difficile descrivere un personaggio così ricco di sfaccettature , così coraggioso e vero.

“La vita è come una nota lunga; persiste senza variazioni, senza indecisioni. Non ci sono interruzioni nel suono o pause nel ritmo. Continua e noi dobbiamo padroneggiarla, o sarà lei a dominarci. “ 

Angelo è un ragazzo che ha vissuto una parte della sua vita in America, ma che dopo la morte della madre viene mandato a casa dei nonni, a Firenze, in via definitiva. Il padre lo abbandona, in un certo senso, con la promessa di non far pesare la sua presenza su nessuno. Sì perché Angelo ha un problema fisico, gli manca una gamba, ma questo “difetto” non gli impedirà di certo di fare la sua parte durante la guerra. Questo handicap e la voglia di essere indipendente, di essere immortale in un qualche modo, lo porta ad accrescere la sua fede in Cristo tanto da avere, già all'età di dodici anni, la chiamata, che lo porterà ad entrare in seminario. La situazione si complica quando l'amore per Gesù e quello per Eva, per di più ebrea, cominciano a duellare sempre più dentro il suo cuore. 

“Qui sta la differenza, monsignore. Gesù ha sacrificato se stesso volontariamente. Avrebbe potuto salvarsi. Ma era Dio. E ha scelto. Eva è solo una ragazza. A lei non è stata data una scelta. Il popolo ebraico è stato privato dalla scelta. È stato privato della libertà. È stato privato della dignità. Gli ebrei non possono salvarsi da soli.”

Eva e Angelo sono personaggi che cambiano per tutto il corso della storia. Entrambi vengono coinvolti ed influenzati dalla pazzia del fascismo e del nazismo. Per la prima volta leggo un romanzo in cui tutta la vicenda è ambientata in Italia. Spesso pensiamo che la violenza e le leggi contro gli ebrei siano state attuate solo In Germania, ma naturalmente non è vero. Molti italiani hanno subito la stessa sorta a causa della religione o a causa di una parentela soltanto accennata. Numerose famiglie sono state uccise, molti giovani sono stati allontanati, molto dolore è stato perpetrato. La vicenda è ambientata a Firenze e Roma, che da città piene d'arte e di vita, si trasformano in città fantasma in cui nessuno è al sicuro. 

Il segreto di Eva ci mostra anche come il cattolicesimo ha reagito a tale scempio. Numerose chiese, conventi e monasteri hanno nascosto gli ebrei salvandoli da morte certa. Esistevano vere e proprie rete di resistenza contro la deportazione degli ebrei ai campi. Il segreto di Eva fa riferimento anche alla tragedia delle Fosse Ardeatine, una pagina oscura del nostro paese. Amy Harmon percorre la storia della guerra anno per anno, intensificando l'odore di morte e il profumo della speranza ad ogni pagina sempre di più. 

Un altro aspetto che mi è piaciuto, oltre quello storico, anche quello umano. Il segreto di Eva è la storia di persone, di una famiglia che prova in tutti modi a non perdere la speranza e a non mollare; è la storia di un popolo che non riesce a credere ai propri occhi. 

“Quando suoni, Eva, avverto di nuovo la speranza. Possono toglierci le nostre case, i nostri averi. Le nostre famiglie. Le nostre vite. Possono mandarci via, come hanno già fatto in passato. Possono umiliarci e disumanizzarci. Ma non possono toglierci i nostri pensieri. Non possono toglierci i nostri talenti. Non possono toglierci le nostre conoscenze, i nostri ricordi, le nostre menti. Nella musica, non ci sono confini. La musica è una porta e l'anima fugge attraverso la melodia. Anche se solo per pochi minuti. E chiunque la ascolti. Viene liberato. Chiunque la ascolti, si eleva.”

Al centro di tutto il caos che è l'umanità in quegli anni, ci sono Eva ed Angelo che cercano di incontrarsi, di scontrarsi ed incastrarsi. Insieme cercheranno di sopravvivere e di vivere un amore impossibile. Tutti i personaggi che vi li circondano sono anch'essi ben disegnati, a partire dal padre di Eva e dallo zio, il quale dona la sua vita alla musica. 

Lo stile dell'autrice è sempre coinvolgente e profondo per una storia a cui dà il giusto rispetto e la giusta misura. Non esagera mai sia nell'uso degli aggettivi, che nella scrittura stessa. In alcune parti la storia sembra un pò lunga, ma questo accade perché la stessa guerra non è stata una guerra lampo. 

In conclusione vi consiglio davvero di leggere questo romanzo, così ricco, profondo e vero, che una recensione non potrà mai coglierne il vero spirito. Il segreto di Eva è un romanzo che fa soffrire, ma che ci insegna a non dimenticare. Mai.

Claudia
LCDL

COVER REVEAL: VICINI di ANNA NICOLETTO

COVER REVEAL
VICINI di ANNA NICOLETTO
Con grande piacere e attesa vi presentiamo la COVER e la SINOSSI di Vicini di Anna Nicoletto in uscita il 28 marzo in e-Book e il 28 aprile in cartaceo.
Finalmente in arrivo Will.....

Titolo: Vicini
Autore: Anna Nicoletto
Genere: romance contemporaneo
Editore: Self Publishing
Edizione: e-book e cartaceo
Data di uscita: 28 marzo 2018 ebook, aprile in cartaceo

Quarta di copertina:
Nessuno ha mai scalfito le difese di Jessica Statton. Nessuno l’ha nemmeno preparata a conoscere lui.

William Scott è tutt'altro che il suo uomo ideale: è riservato, scontroso, geloso del proprio microcosmo. Ma ha un pregio che Jess non può ignorare: una stanza economica in affitto, nell’esatto momento in cui lei cerca una sistemazione nel cuore di San Francisco.

Will non riesce a credere di aver accettato come inquilina quella ragazza provocante e dai modi insolenti che lo mandano su tutte le furie. Ma la sua attività è sull’orlo del fallimento, ha disperato bisogno di soldi e non può permettersi di fare lo schizzinoso. Tanto è una soluzione provvisoria e poi non la vedrà mai più.

Doveva essere solo un mese, eppure a volte una manciata di giorni è sufficiente per causare scintille, stravolgere le regole e aumentare vertiginosamente la posta in gioco.
A volte basta stare vicini per far crollare le certezze.
Forse Jess non è solo aria spavalda e battute taglienti.
Forse Will nasconde molto più di ciò che mostra.
Forse quell’imprevista vicinanza è la cosa migliore che potesse accadere…

Biografia autrice:
Anna Nicoletto vive a Padova con il marito, due figli e due gatti neri. Quando non scrive si divide tra i libri, la pizza e le maratone delle serie tv in lingua originale. Per Piemme ha pubblicato Gli effetti collaterali delle fiabe. In self-publishing ha pubblicato Gli effetti collaterali dell’amore e la novella sequel Gli effetti collaterali del Natale.

Scheda del libro su Goodreads
Bacheca su Pinterest