Anteprima: L'altra faccia della luna di Marianna Vidal

"L'altra faccia della luna"
Marianna Vidal

In uscita il 18 aprile l'ultimo romanzo, della serie Latinos. Si tratta di un romanzo autoconclusivo che racconta la storia di Bea e Julian. Una storia piena di amore, passione, dolore e speranza.

Titolo: L’altra faccia della luna
Autrice: MARIANNA VIDAL
Editore: SELF (VIDAL ROMANCE)
Genere: CONTEMPORANEO
Formato: ebook e cartaceo (prossimamente)
Prezzo: € 1,99 (in offerta), successivamente  € 2,99.
Data pubblicazione: 18/04/2019
Protagonisti: Bea e Julián
Pagine: 510
Serie: Collana Latinos vol. 8
Link di acquisto: https://amzn.to/2I41YxQ

Sinossi
Romanzo autoconclusivo

Dalla prima volta che la vede, Julián non ha che un pensiero: Beatriz Ortega deve finire nel suo letto.
Bea ha fin troppi problemi per preoccuparsi anche di Julián Gutiérrez! È il migliore amico di Rocio, la sua coinquilina ed amica, ed è troppo in vista, per pensare a una relazione clandestina. Giornali, radio e televisione sembrano non poter vivere senza di lui e lei, da quando è finita la sua relazione con Jaime, non ha più avuto storie sentimentali, ma solo sesso. Un modo rapido e indolore per appagare le sue voglie, senza dare troppo nell’occhio.
Julián è sempre stato convinto che il sogno di qualsiasi uomo fosse una donna bellissima, disinibita e intollerante alle relazioni sentimentali, ma da quando ha conosciuto Beatriz Ortega tutte le sue convinzioni sono venute meno. Vederla rivestirsi e andare via gli fa male al cuore. Averla nel suo letto non gli basta più. Lui vuole di più
Mai e poi mai! Bea lo giura e lo spergiura, ma quando gli autori del programma televisivo per cui lavora, le impongono di interagire con lui, non le resta che fare buon viso a cattivo gioco.
Ma può la paglia restare troppo a lungo vicino al fuoco?
Bea sa che il rischio è grande, ma Julián è un giocatore sleale, disposto a tutto pur di averla vinta, ignaro del prezzo che dovranno pagare per un pizzico di felicità…
Biografia autore 
Marianna Vidal vive a Ischia.
Amante dei libri e delle grandi storie d'amore, è un'inguaribile romantica.
Ha lavorato spesso per il web ed è autrice di saggi e di articoli. L’altra faccia della luna è il suo nono romanzo, l’ottavo volume della collana Latinos.  
Pagina autrice

   Booktrailer         
        
Link pre-order  


Recensione: Il principe svedese di Karina Halle

Carissime lettrici oggi vi parlo del nuovo romanzo di Karina Halle, uscito il 1 aprile in Italia grazie a Newton Compton, Il principe svedese. Stavolta siamo stati fortunati e la Newton ha mantenuto la splendida cover originale.
Vediamo di cosa parla questo romanzo dedicato ai reali.
Titolo: Il principe svedese
Autore: Karina Halle
Genere: Contemporaneo
Pagine: 500
Costo: 5,99€ ebook - 9,90€ cartaceo
Trama:
Maggie ha dovuto imparare a sue spese che la vita è dura, ma l'incontro con un principe in fuga rimette tutto in discussione. "Non ho mai creduto nelle favole. Non sono una di quelle che perdeva tempo ad aspettare il Principe Azzurro. Crescere in una piccola città della California, insieme a sei fratelli più piccoli, ti insegna che è davvero improbabile che l'amore si presenti alla tua porta invitandoti per una cavalcata romantica verso il tramonto. Quando i miei genitori sono morti e tutte le responsabilità sono ricadute su di me, ho imparato che è inutile sognare e che bisogna guardare la vita per quello che è. Ma poi il destino ha letteralmente trascinato un principe al mio campanello. E tutto è cambiato. All'inizio pensavo che Viktor fosse un ricco uomo d'affari, bello in modo ridicolo e pieno di modi pomposi. Ma dietro il suo fascino pacato, si nascondeva un uomo in fuga dal destino. Viktor di Casa Nordin, Sua Altezza Reale della Corona Svedese. È quanto di più lontano potesse esistere dalla mia vita ordinaria. Eppure, questo incontro ha cambiato tutto. Può esistere un lieto fine anche per chi non crede nelle favole?"


Recensione: 

Alltid mer, aldrig mindre, (sempre di più, mai di meno)

Ho puntato questo romanzo un anno quando uscì in inglese, adoro le storie con i reali e mi aveva subito colpito la scelta dell'autrice di parlare di un principe svedese. Di solito i romanzi sui reali sono ambientati in paesi inventati incastonati tra le montagna, invece la Halle ha osato scomodare una nazione in cui esiste una vera e propria monarchia e infatti, come immaginavo, il suo romanzo inizia proprio con le sue consuete note in cui spiega che si è presa delle libertà per scrivere il suo romanzo.
Ci spiega anche come è nata questa idea, il suo amore per il film Vacanze romane e la sua insofferenza verso il finale sono state la molla iniziale.
Il film lo ricordo molto vagamente perché l'ho visto una sola volta quando ero piccolissima, ma effettivamente alcuni aspetti che la Halle me lo hanno ricordato, anche se l'autrice ha cambiato i luoghi e invertito i ruoli e non solo la fine.
Capirete benissimo che visto che riprende il film e si parla comunque di una favola, si tratta un pò di un istant love, quei romanzi che non amo molto :D, ma debbo dire che la Halle ha saputo distinguersi anche in questo caso dosando al meglio questo precipizio di sentimenti in cui i protagonisti stavano cadendo all'improvviso. Hanno tentennamenti ma alla fine quello che sentono può chiamarsi in un solo e unico modo: amore.
L'aspetto più bello di questo romanzo è come l'autrice è riuscita a differenziare in qualche modo due culture, quella americana e quella svedese. Nonostante in Svezia siano perfettamente bilingue, l'autrice è riuscita a inserire dei siparietti legati alle differenze linguistiche.
La sua penna è a tratti divertente e colorita. Non manca come al solito la sua mano calcata sulle scene di sesso che assumono sempre una forma un pò troppo "volgare"... e niente, ogni tanto mi piacerebbe che facesse cambiare registro ai suoi personaggi sessualmente parlando.
A tratti ho faticato un pò a stare al passo con le pagine del romanzo, che è infinitamente lungo, perché c'erano tanti pezzi in cui i protagonisti raccontavano, a scapito di mostrare quello che succedeva... purtroppo con il troppo racconto mi cala l'attenzione e neanche la Halle riesce a farmi combattere il torpore. Ma quando tornavano le scene in cui i protagonisti interagivano tra loro, tornavo a leggere piena d'entusiasmo.
Mi sono piaciuti tantissimo i personaggi: Maggie è una ragazza che ha abbandonato la sua vita e i suoi sogni a causa della tragedia che si è abbattuta sulla sua famiglia. L'amore per la sua famiglia è proprio il valore che è al primo posto rispetto a tutto il resto, anche prioritario rispetto ai suoi bisogno come donna sia in ambito lavorativo che affettivo. 
Viktor dall'altra parte ha subito una tragedia ed è un uomo che non è pronto a sposare il suo nuovo ruolo. 

Non importa quanto si sforzi di essere un’altra persona, il dolore non va in vacanza. Il dolore sta lì a ricordarti chi sei.

Ovviamente il nostro svedese è spettacolare e ben piazzato sotto ogni punto di vista...
Insieme sono uno spasso, non potete capire quanto ho riso all'inizio quando lei scopre che è svedese e cerca di capire il suo nome dalla patente di guida... C'è chimica, una di quelle pazzesche e stellari, ma più che altro è come guardarsi in uno specchio perché solo quando si parlano si sentono capiti e compresi da qualcuno.
Oltre alle scene di passione infuocata, non mancheranno le dichiarazioni da far battere il cuore.

«Potrei baciarti per mille giorni e ancora non sarebbe abbastanza», dice. «Potrei fissarti per un milione di giorni e non sarebbe abbastanza. Potrei toccarti, assaggiarti, stare così profondamente dentro di te da fonderti con la mia pelle, fare queste cose per sempre e ancora non sarebbe abbastanza. Con te l’eternità non basta». 

Io ve lo dico mi sono innamorata del principe Magnus e non vedo l'ora di leggere il suo romanzo, penso proprio che ne vedremo delle belle, calcolando il suo temperamento e i consigli che finora ha elargito a Viktor.

Alla prossima lettura!
Fabiana




*Copia Arc fornita dalla Newton Compton 

Segnalazione: Azzardo fatale di Delia Deliu

Azzardo fatale
Delia Deliu

EDITORE: Progetto Parole
FORMATO: ebook e cartaceo
PREZZO: 3, 99 euro – ebook
10 euro – cartaceo
LINK DI ACQUISTO: https://amzn.to/2JZlEEH
GENERE: erotico
DATA DI USCITA: 24 Marzo 2019

SINOSSI
Una scommessa goliardica con un amico destinata a comprovare le sue capacità di seduttore, un azzardo forse all’apparenza banale, si trasforma per Davide Dama in qualcosa destinata a segnare in maniera indelebile tutta la sua vita.
Studente diciottenne affascinante con la passione per la chitarra, Davide riesce a vincere quella scommessa portandosi a letto Maria, una conturbante trentenne conosciuta per caso in un bar dove lei si è recata per annegare nell’alcol la sofferenza e l’umiliazione causate dalla rottura con quello che è appena diventato il suo ex. Dovrebbe essere l’avventura di una notte, nient’altro che un trofeo da esibire con orgoglio agli amici, invece bastano poche ore con lei per farla diventare l’ossessione della sua esistenza, un desiderio spasmodico e costante di rivederla. Ma dopo quell’unico incontro, lei sparisce.
Passano gli anni. Davide, che non ha mai smesso di cercare Maria in tutte le donne che frequenta, ha accantonato le sue ambizioni di cantante e musicista ed è diventato un famoso avvocato. Un giorno, in circostanze del tutto casuali, conosce una bella quanto misteriosa ragazza dallo stile dark, Daria Conti, con la quale inizia una frequentazione problematica caratterizzata da una continua e destabilizzante alternanza di incontri di sesso travolgente e reiterate e lunghe sparizioni di lei, in un rapporto che, suo malgrado, lo vede sempre più coinvolto anche a livello sentimentale, al punto da fargli cambiare atteggiamento verso ciò a cui fino ad allora non aveva mai creduto: l’amore. E anche Daria sembra ricambiare.
Tutto farebbe pensare a un’evoluzione positiva della loro storia, ma un destino per certi versi crudele farà emergere dal passato un terribile segreto…

UN ESTRATTO:
Davide si siede sul divano vicino alla Gibson SJ 200, un modello vintage con il corpo in abete massello e intarsi in acero. Sfiora con l’indice le corde che corrono dal ponte lungo il manico, fino a inserirsi con precisione artigiana negli incavi del capotasto. Essenze tenere o dure, come le donne che ha avuto. Vari colori, dalla sfumatura chiara del manico al rosso del corpo principale, fino al nero corvino degli intarsi. Sfumature che gli ricordano le chiome, lunghe o corte, che ha accarezzato, ammirato, adorato per un giorno o poco più.
Appoggia il prezioso strumento sulle gambe e pizzica le corde, dando origine a un suono dolce, armonioso, pieno di grazia e delicatezza, come il seno di una donna. Si abbandona a un arpeggio e la melodia a note ribattute si diffonde nella stanza, simile alla voce dell’orgasmo. Colpisce le corde con l’indice, il medio e l’anulare della mano destra, le dita ben tese, come se stesse schiaffeggiando un gluteo sodo. Chiude la mano a pugno per aprirla a ventaglio un attimo dopo, in modo che le unghie eseguano strappate sulle corde in rapida successione. Il rasgueado, la tecnica flamenco, gli permette di sfogare le emozioni in un linguaggio intimo e privato, come quando fa all’amore. La Gibson risponde al suo tocco in un modo che gli provoca un piacere intenso, ma anche cattivi ricordi che lo riportano a quella mattina infelice, all’abbandono avvilente, alla sofferenza inaspettata, ma non solo, gli ritornano alla memoria anche i giorni successivi, e poi le settimane passate a rimuginare, a soffrire, a torcersi nel rimpianto…

BIOGRAFIA
Delia Deliu: uno pseudonimo in omaggio alle sue origini.
Delia, nata nel 1968 in una piccola città della Romania, è la figlia maggiore di una coppia di operai le cui modeste possibilità economiche la portano a optare per una laurea in Scienze Infermieristiche anziché in Medicina.
Come tante altre infermiere romene, nel 2004 viene in Italia in cerca di un futuro migliore. Dopo aver cambiato varie città e posti di lavoro, nel 2006 si trasferisce a Verona ricongiungendosi con la famiglia lasciata in patria, per una nuova vita piena di sogni, ma il destino ha programmi diversi: il matrimonio fallisce e si separa. Dopo anni di solitudine arriva una seconda possibilità di essere felice, si innamora e si stabilisce a Mantova insieme ai figli, per stare accanto al compagno, che adora.
La scrittura diventa per lei una cura per l’anima. Debutta nel 2015 con il romanzo “Il grido del cigno nero”, che le porta un attestato di merito al Trofeo Internazionale Medusa Aurea 2016.
In seguito pubblica altri due romanzi. Azzardo Fatale è la seconda edizione di Stupide scommesse, revisionata ed editata a cura di Progetto Parole.
Delia è una donna solitaria che dedica il tempo libero ai figli, che ama più di qualsiasi altra cosa al mondo, ai libri e alle passeggiate in montagna. Amante della psicologia, del linguaggio del corpo, suona la chitarra. Le piace cucinare ed è innamorata della lingerie sexy.
Dice di sé stessa: «Sono una specie di diavolo e acqua santa, ho momenti di dolcezza ma anche di forte rabbia. Potrei passare giorni interi vicino a chi ha bisogno di me, come mandare a quel paese in due secondi chi mi offende. Forte come l’acciaio e alle volte fragile come un bicchiere di cristallo, sono semplicemente una donna.»


COVER REVEAL: La strada dei nostri cuori di Kandi Steiner

Cover Reveal
La strada dei nostri cuori
Kandi Steiner

Vi sveliamo cover e sinossi del nuovo libro in uscita il 18 aprile di Kandi Steiner,
che abbiamo conosciuto con "Per il mio amore, Whiskey".

DATA D'USCITA:  18 aprile 2018, ediz. ebook + ediz. cartacea
Prezzo: 13,90 € ed. cartacea - 5,99 € ed. digitale
Collana Always Romance n.15
Pagine: 304
Disponible in versione digitale su tutti gli stores e in versione cartacea in tutte le librerie 
 Link pre-order: https://amzn.to/2uTG87y

Sinossi
Due ragazzi.
Un destino.
Un viaggio.

Per tutta la vita Cooper Owen è rimasta in attesa del giorno in cui avrebbe avuto la possibilità di lasciare il malandato campo di roulotte dell’Alabama che per quasi vent’anni ha chiamato casa.
Cooper è giovane, piena di vita e determinazione, lavora e risparmia per potersi costruire una vita diversa e andare al college a Seattle. 
Ma quando una mattina un attraente sconosciuto si siede a un tavolo del locale dove lavora, la sua vita viene messa sottosopra con una semplice domanda: «Cos’è che ti rende felice?»
Con quelle semplici parole, per Cooper comincia il viaggio che cambierà tutta la sua esistenza. O forse, a cambiarla, sarà proprio quello sconosciuto dagli occhi impenetrabili, Emery Reed. In un gesto di pura follia, Cooper sale in macchina del taciturno ragazzo che le offre la libertà, e insieme intraprendono un indimenticabile viaggio on the road all’inseguimento dei propri sogni e alla scoperta di se stessi. Ma, mentre i momenti di gioia e di tenerezza tra loro si fanno sempre più intensi, diventa impossibile per Cooper ignorare i lunghi silenzi di Emery, così come il desiderio irrefrenabile di stargli più vicino e di strapparlo alla sua oscurità.
Fino a che, per abbattere le mura impenetrabili che sembrano circondare Emery, Cooper non decide di rubare il suo diario, e niente sarà più come prima.

Ciò che Cooper scoprirà tra le pagine li unirà o avrà il potere di separarli per sempre?

Anteprima: Una nuova vita di A.D. Justice

Una nuova vita
A.D. Justice

TITOLO: Una nuova vita
TITOLO ORIGINALE: Intent
AUTRICE: A.D. Justice
TRADUZIONE: Pietro D’Angelo
AMBIENTAZIONE: Georgia
COVER ARTIST: Rocchia Design
SERIE: Stand Alone
GENERE: Contemporaneo
FORMATO: E-book (Mobi, Epub, Pdf) e cartaceo
PAGINE: 433
PREZZO: €4,99 (e-book) su Amazon, Kobo, iTunes, Google Play, Store QE
DATA DI USCITA: 12 aprile 2019
LINK PRE-ORDER: https://amzn.to/2OZmjot

TRAMA:
Ace Sharp e Layne Elliott provengono da vite molto diverse.
Ace è un papà single e sta cercando di fare del suo meglio per crescere la sua bambina in una piccola cittadina.
Layne è una donna in carriera e sogna un figlio che non può avere.

I loro cuori sono cauti, ma per ragioni differenti.
L’orgoglio ferito guida le loro decisioni, tenendo le altre persone a debita distanza.
Un tradimento devastante infesta i loro pensieri, facendoli dubitare che l’amore esista davvero.
Anime distrutte che rifiutano di donare ancora una volta il proprio cuore.

Ma un incontro cambia tutto.
Due persone completamente diverse, ma che non vogliono cedere, determinate a non provare più niente, incapaci però di fermare i loro destini. Poi il passato ritorna, cercando di rovinare tutto.
Vale la pena imparare di nuovo ad amare? Dopotutto, una vita senza amore non è una vita che vale la pena vivere.

Pre-order

Cover reveal: Spicy di Catherine BC



SPICY
di
CATHERINE BC 
in uscita il 15 aprile


Trama

Il fuoco è l’elemento essenziale in cucina: cova, si alimenta dell’aria che lo circonda, crepita e consuma. Tra Michael Colonna e Aleksandra Pavlov, giovani promesse della cucina, ci sono le stesse fiamme avvolgenti, lo stesso calore intenso e la stessa potenzialità distruttiva. Con le loro vite il destino gioca una partita a scacchi: parte aggressivo, ma finisce per sacrificare lungo il cammino pezzi importanti pur di arrivare alla meta. Così i due ragazzi passeranno dal bancone della cucina ai set televisivi, dall’anonimato alla celebrità, dall’odiarsi a pelle a non controllare quella passione scalpitante che sembra essere il segreto del loro successo. Riusciranno a uscirne senza distruggersi a vicenda?


Recensione: VERSO IL FRASTUONO DEL CAOS di CARMEN JENNER

VERSO IL FRASTUONO DEL CAOS
di
CARMEN JENNER


Care Cercatrici oggi vi parliamo del nuovo romanzo in uscita per la Hope edizioni, Verso il frastuono del caos di Carmen Jenner.


Genere: Contemporary Romance; Military fiction
Data di pubblicazione: 8 aprile
Costo: 4,29
Pagine: 248
Trama:
Jake Tucker è un uomo a pezzi. A ventidue anni, ingenuo e inquieto, si è arruolato nel Corpo dei Marines. Nove anni e quattro missioni dopo, Jake ritorna sul suolo americano, anche se la sua mente è rimasta saldamente radicata nelle sabbie dell’Afghanistan, insieme agli uomini che non ce l’hanno fatta.
Ferito, annientato e gettato via dalla guerra, Jake ha come compagnia solo il suo cane, Nuke, una sindrome da stress post-traumatico e il senso di colpa del sopravvissuto. Per nove anni non è passato istante senza che non si sia chiesto quando per lui sarebbe stato l’ultimo giorno, ma c’è ben poco conforto nel fatto che sia ancora vivo, quando nessuno del suo plotone lo è più.

Ellie Mason non ha tempo per gli uomini spezzati dalla vita. È troppo impegnata a cercare di portare del cibo in tavola. E fare fronte alle esigenze di Spencer, suo figlio, affetto da autismo, talvolta è come combattere dietro le linee nemiche. Come se destreggiarsi nei campi minati dell’essere una madre single non fosse sufficiente, Ellie si sente attratta da quel tranquillo Marine, solitario quanto lei. Ma ha già amato uomini traumatizzati, e ne è uscita straziata.

Ambientato nel pittoresco scenario di Fairhope, Alabama, Ellie e Jake si ritrovano coinvolti nel frastuono del caos.

L’amore è guerra. Solo il più forte sopravvive, e la resa è inevitabile.

Recensione:

Sono un Marine degli Stati Uniti. Niente può fermarci. Non la guerra, né la carestia o l’indigenza e, certamente, non il terrore. Quando gli altri fuggono dal frastuono del caos, noi gli corriamo incontro. Io? Io sono corso così avanti da essere diventato il caos. Ci sono andato a nozze, l’ho forgiato fino a non essere più in grado di controllarlo e mi ha sconfitto.

Ho letto questo romanzo tutto d'un fiato, ogni volta che ho dovuto separarmi per andare a cucinare, lavare i piatti e fare le faccende di casa, mi sono quasi dovuta violentare perché ero praticamente assuefatta alle pagine, alla storia e ai personaggi. 
Questo libro nel suo piccolo rappresenta quello che amo trovare in un romanzo, ossia una buona introspezione dei personaggi, una buona fetta di problematiche psicologiche trattate degnamente e un grande impatto emotivo.
E' un romanzo che vive di pochi eventi e casini, diciamo un pò sospeso nelle trame psicologiche dei personaggi che hanno i loro drammi e i loro grandissimi ostacoli dentro di loro in primis.
Attualmente, non è tanto la vita a creare difficoltà alla loro relazione, quanto piuttosto quello che hanno dentro, è praticamente un muro  a volte impenetrabile da sconfiggere o da scalare. 
Più volte leggendo ho tremando pensando che come al solito queste autrici americane provano a mettere un pò di profondità e poi scivolano sul più bello rendendo la trama ridicola.
Carmen Jenner invece ha tenuto fede alle premesse iniziali, ha mantenuto fede al modo in cui ha congegnato i suoi personaggi e non ha mai deviato in qualcosa di troppo semplice e scontato. 

Ogni nervo del mio corpo mi sta urlando di scappare, e ogni battito del cuore mi dice di restare, di sistemare questa faccenda. Di riparare quello che ho rotto.

Verso il frastuono del caos è un libro intenso sul piano emotivo, un libro in cui riesci a metterti senza fatica nei panni dei due giovani protagonisti che hanno dovuto subire di tutto e di più dalla vita. Un dolore diverso eppure speculare, un dolore di una donna sola e maltratta, il dolore di una madre sola e con un figlio con problemi più immensi di quanti ne potrebbe gestire, un uomo ridotto a brandelli che non ha più una vita...
Jake è un marine che soffre del disturbo post traumatico da stress e del sopravvissuto. Quello che ha visto e subito in quegli anni di guerra è qualcosa di terrificante, qualcosa che gli ha reso praticamente invivibile l'esistenza oggi.
Ho letto tantissimi libri su questo disturbo ma mai in nessuno ho trovato una tale cura nel trattarlo. Di solito è semplicemente un'etichetta appiccicata al personaggio senza che poi si mostri effettivamente l'ampio spettro di un disturbo che offre un quadro clinico complesso e assai grave. Carmen Jenner ce ne parla in maniera capillare e diffusa, ce ne parla con molta cognizione di causa, rendendo chiaro ed evidente come questa malattia possa essere invalidante. Così tanto distruttiva da andare a braccetto e sposarsi con abuso di sostanze e di depressione.
Anche il personaggio di Ellie è bellissimo e sofferto perché come ci dice la trama ha già subito abbastanza non solo per suo figlio ma anche per un altro uomo spezzato che gravita nella sua vita.

Ellie Mason ha conosciuto un numero sufficiente di uomini devastati da bastarle per una vita intera. Non le serve il fardello di un altro. 

L'autrice ci mostra come sia difficile scegliere di volerci bene e non rischiare e cosa vuol dire amare oltre qualsiasi logica. Ma ci mostra pure come l'amore può non essere abbastanza forte quando dall'altra parte l'amore più grande che dobbiamo difendere è quello di nostro figlio.

Quella donna è una bomba a tempo ambulante e più parlo con lei, più non m’importa di finire cancellato dall’esplosione una volta che scoppierà. E lo farà di sicuro. Qualsiasi cosa uscirà da tutto questo, qualsiasi cosa costruiremo sarà ridotta a brandelli perché se lei è una bomba a tempo, io sono un ordigno nucleare.

Insomma, non voglio dirvi di più, non posso farlo, anche se questo libro meriterebbe pagine e pagine di analisi per i tanti e bellissimi temi psicologici che ha trattato senza per nulla affrettare i tempi e renderli vuoti e superficiali. Ma essendo un romanzo che vive di pochi scossoni, se non uno che arriverà a un certo punto e che si risolve in un modo che mi ha fatto tanto piangere, non va raccontato... va letto, assaporato sulle labbra e con il cuore.
Quando ho terminato il romanzo mi sono imbattuta nelle note dell'autrice e ho capito perché tra me e lei è stato amore immediato: 
Carmen si sforza di dare ai suoi personaggi il lieto fine che si meritano, ma non prima di avergli rovinato la vita per arrivarci... perché che cos’è un lieto fine senza un po’ di sofferenza?

Complimenti all'autrice e alla Hope per averci portato il romanzo. Spero di leggere altri romanzi di questa autrice perché è davvero brava.

Fabiana




*grazie alla CE per la copia

Recensione: Basta poco per innamorarsi di Chiara Trabalza

Oggi vi parlo del nuovo romanzo di Chiara Trabalza: Basta poco per innamorarsi, pubblicato da Emma Books.

Titolo: Basta poco per innamorarsi
Autore: Chiara Trabalza
Editore: Emma Books
Data di pubblicazione: 20 Marzo 2019

Costo ebook: € 2.99
Genere: Contemporary romance
Pagine: 119

Trama: 
Giulia è la classica brava ragazza con la testa sulle spalle. Simone è il classico tipo poco raccomandabile che passa da una donna all’altra. La loro storia comincia per caso, dopo qualche drink di troppo. All’inizio sembra solo l’avventura di una notte, ma quando il destino ci mette lo zampino… A Giulia non resta che escogitare un piano e per farlo ha un disperato bisogno dell’aiuto di Simone. Così fanno un patto. Ma quando c’è di mezzo il cuore le cose non sono mai facili. Anche perché, a volte, basta poco per innamorarsi… soprattutto su una romanticissima isola greca.
Recensione:
Basta poco per innamorarsi mi ha conquistata fin dalle prime pagine con una scrittura semplice ma che attira. La protagonista, Giulia, è una ragazza semplice, acqua e sapone, da poco lasciarsi con il suo ragazzo. Immaginate lo stato d'animo.
Simone è il prototipo di ragazzo sono bello e sicuro di me e me ne vanto, una vita libertina e un don Giovanni incallito.
Nella mia vita ho sempre cercato di far tornare i conti, ho sempre tentato di incastrare alla perfezione ogni tessera del puzzle, di far funzionare ogni singolo ingranaggio.
«Qualcuno ti ha mai detto sei piuttosto presuntuoso e arrogante?» gli chiedo indispettita. «Sì, e forse lo sono. E forse sono anche molto vanitoso»
Si incontreranno su una panchina, un drink di troppo e sbam…
Non pensi che sia più eccitante affrontare ogni nuovo giorno senza sapere cosa ti aspetta? Non è meraviglioso scoprire cosa può riservarti la vita?»
La storia si evolve in modo da non far capire nulla di ciò che accadrà, tranne che, Giulia, ha bisogno di Simone; un piano, un patto e l'isola greca farà il resto, anche se….
La vita non sempre regala una seconda occasione, ricordatelo»
Una lettura spensierata, ma, man mano che ci si immerge nelle pagine, si scoprono tasselli importanti.
La vita è strana a volte, ci sono fili invisibili che legano due persone, il tempo, lo spazio, le distanze, sono nulle in confronto al destino, se quel filo sarà resistente, nulla potrà mai spezzarsi.
Consiglio la lettura di “Basta poco per innamorarsi" a coloro che amano i romanzi dolci con dialoghi a tratti divertenti, dove non sempre tutto fila liscio come l'olio, dove la monotonia non esiste, le sorprese sono un bel contorno e, ancora, dove i personaggi sin di un certo spessore. Insomma leggetelo 😊
Complimenti all'autrice
Aury



*Copia fornita dall'agenzia letteraria Grandi&associati

Cover Reveal Connor, Soulmates di Dora L. Anne

Connor, Soulmates 
Dora L. Anne
Titolo: Connor, Soulmates 
Genere: Romance contemporaneo autoconclusivo.
Prezzo: 2,99
Data d’uscita: 15 Aprile solo su Amazon
Grafica: Rocchia Design
Model cover: Dimitry Aleksandrov

Trama:
Non puoi scegliere quando innamorarti. E onestamente non cerco il lieto fine perché non ci credo. Amo vivere senza limiti, andando oltre i modi tradizionali rincorsi da tutti. È l’adrenalina della gabbia quella che anelo, quando salgo sul ring e provo a condurre la resistenza del corpo allo stremo.
Niente identità. Niente regole. Niente passato.
Per il resto del mondo rispondo al nome di Connor Crew e faccio l’avvocato, un ruolo rispettabile che fa da schermo all’altra parte di me.
Una parte ingombrante che nessuno deve conoscere.

Romance contemporaneo autoconclusivo.
Spin off dei precedenti romanzi
 “Raul, Try not to love” e “The First, Samuel e Madison.”

Recensione: Punizione divina di Paola Chiozza

“Punizione divina”
Paola Chiozza

Oggi vi parlo di Punizione divina di Paola Chiozza edito da Salani... una commedia romantica che dopo aver spopolato sul web finalmente arriva in libreria!

TITOLO: Punizione divina
AUTORE: Paola Chiozza
EDITORE: Adriano Salani Editore
GENERE: Commeda romantica
PAGINE: 420
DATA DI USCITA (LIBRERIA) 21 marzo 2019
Prezzo: 16,90€ (consigliato)
Link preorder: https://amzn.to/2XusepE

SINOSSI
Giuditta Moretti, fashion victim milanese e brillante studentessa universitaria, è al settimo cielo. Per concludere il suo percorso di studi manca solo il tirocinio a New York, in una grande banca d’affari. L’attendono un lavoro interessante e la città più bella del mondo: comprare quello splendido paio di scarpe Jimmy Choo che la chiamano dalla vetrina è il degno modo di festeggiare.
Ma qualcosa va storto, e per un errore di smistamento la sua destinazione non è più Manhattan, ma un inutile ranch sull’orlo del fallimento nel Montana: cavalli (non lo stilista, purtroppo), tori, mucche e puzza di sterco. E Scott Sullivan, figlio del proprietario del ranch: un arrogante cowboy tutto muscoli e presunzione, che per di più si veste in modo orrendo.
Giuditta, seppur disperata, sa che si tratta solo di tenere duro qualche settimana, cercando di migliorare la disastrosa situazione economica del ranch. Poi potrà tornare a Milano, alla sua laurea, ai suoi adorati negozi, alla sua vita di sempre e tutto questo sarà solo un brutto ricordo.
Semplice, no?
No.
Tra figuracce, momenti di disperazione e cortocircuiti ormonali Giuditta sta per scoprire il vero volto del sacrificio e dello spirito d’iniziativa.
E forse anche quello dell’amore.
Una storia geniale ed esagerata di amore, moda e di finanza.

AUTRICE
Paola Chiozza è nata nel 1990. Da sempre amante della lettura, scrive il suo primo romanzo a soli diciassette anni. Nel 2013 si iscrive alla writing community Wattpad e inizia a condividere le proprie opere sul web. Nel corso degli anni ha vinto diversi concorsi letterari. È stata ospite al Salone Internazionale del Libro di Torino e ha collaborato con RAI Radio 2 per la trasmissione “Ovunque6”. Nel 2016 esce il suo romanzo d'esordio e nel 2017 pubblica il suo primo libro per bambini “Pino: l'abete curioso”. Attualmente vive in Emilia Romagna.

LINK DI RIFERIMENTO
Paola Chiozza

Instagram:@paolachiozzamv

Recensione:
Ho avuto il piacere di leggere il libro di Paola Chiozza quando uscì in self attratta dal titolo che mi dava l'idea di una storia assolutamente divertente... e poi la cover che l'accompagnava era praticamente un bigliettino da visita sufficiente a comprendere cosa avrei trovato nel romanzo.
A distanza di un anno riesce in una nuova veste con Salani editore, ma lasciatemelo dire la cover più bella era quella self, quella che lasciava meglio intendere cosa ci si doveva aspettare dal romanzo. A parte la parentesi della cover, ho riletto il libro con grandissimo piacere, stupendomi perché dopo un anno la storia era ancora impressa nella memoria, così come lo erano le battute. Mi sono ritrovata a ridere ancora una volta, con le lacrime.
Io amo Giuditta e la sua folle passione per lo shopping di marca. Ha quella vena di pazzia che non riesce a scatenarmi una marea di risate. Il momento in cui mi sono divertita di più è quando approda per sbaglio nel Montana, un luogo che è la quintessenza di tutto quello che non cerca nemmeno per sbaglio nella sua vita e se ne esce con le sue massime su vestiti, scarpe e borse di marca. Gli unici cavalli che le piacciono sono quelli firmati dallo stilista Cavalli, tanto per intenderci!
Per non parlare di quando resta traumatizzata che scambiano il santino di Giorgio Armani per suo nonno. Insomma una scena dietro l'altra, una più divertente della precedente, per mostrarci il disadattamento di questa giovane universitaria milanese alle prese con la vita imperfetta del Montana, senza shopping, senza negozi di marca, manca persino il wi-fi.
Praticamente Giuditta non ha un filtro tra cervello e bocca, quindi ogni volta che parla è come una mina vagante. Ma Giuditta non commette danni solo a parole, no per carità è una combina disastri di natura cosmica in tutti i sensi. E dietro questa sua superficialità e carenza emotiva nasconde tante altro, che piano piano vi svelerà. Ed è questo il bello del romanzo che dietro tante risate, follie, ironia anche la nostra Giuditta piano piano apparirà sotto altre vesti.
A tratti, per chi ama questo genere, la nostra piccola Giuditta può farci pensare all'eroina kinselliana Becky, anche lei amante folle dello shopping selvaggio per cui farebbe di tutto, però si discosta in tante cose perché l'eroina della Kinsella cade quasi sempre in piedi, mentre Giuditta di figuracce ne colleziona tante, una peggio dell'altra, che la mettono sempre in una brutta luce e anche la svolta che ha è sicuramente più forte e illuminante rispetto alle prese di coscienza di Becky, che sono praticamente inesistenti.
Oltre a Giuditta e a Scott con i suoi addominali scolpiti e la sua passione per usare le donne una notte e via, ci sono tanti altri personaggi che si muovono intorno e che arricchiscono la scena in maniera frizzante e spassosa. Mi hanno conquistato a tal punto che io spero di leggere un prossimo libro di Paola, ambientato sempre qui in Montana e che ci parli di Mike e di Sonia. Voglio tornare in Montana e continuare a ridere come una matta anche se un personaggio pazzo come Giuditta non potrà esserci.
Non credo di aver mai scritto una recensione tanto sconclusionata, ma è difficile parlarvi di un romanzo che va semplicemente letto nel caso vogliate ridere come ho fatto da sola per ore :D
C'è poco da raccontare, sappiate che ho rischiato di sottolineare tutto il romanzo per tutte le battute che mi stavano uccidendo di risate...  e non pensavo che sarei riuscita a divorare di nuovo il romanzo in un solo giorno, visto che lo avevo già letto e invece, nonostante lo conoscessi, me lo sono bevuto di nuovo e non mi sono mai rallentata, ho macinato pagine e risate in uno strano mix di piacevole riscoperta e di nuovo stupore.
E' un libro fresco e leggero, come è effervescente e leggera la scrittura, nonostante affronti anche temi seri, che consiglio a tutti quelli che amano come me i chick lit e che vogliono spaccarsi di risate mentre leggono.
Complimenti Paola!
Fabiana



Pre order

Recensione: Odiami se hai coraggio (Series Hot Asset #1) di Lauren Layne

Cari lettori, oggi vi racconto di Odiami se hai coraggio di Lauren Layne, primo volume della trilogia stan alone Hot Asset Edito da Newton Compton.

Titolo: Odiami se hai coraggio 
Autore: Lauren Layne
Editore: Newton Compton Editor
Genere: Office romance
Pagine: 271
uscita: 23/03/19

Trama:
Un'autrice bestseller di New York Times e USA Today
Ian Bradley è l'esempio perfetto dell'uomo d'affari di successo: stipendio a sette cifre, costosi completi firmati e l'ufficio più prestigioso di tutto il palazzo. Nonostante questo, è il suo fascino a renderlo uno degli uomini più ambiti di Wall Street. Qualunque donna lo troverebbe irresistibile, ma non Lara McKenzie. Lara è la stella nascente della lotta contro il crimine dei colletti bianchi. Il caso che le è stato assegnato potrebbe segnare una svolta nella sua promettente carriera: deve indagare su Ian e scoprire se dietro l'uomo più chiacchierato della finanza c'è un grave caso di insider trading. Lara è determinata a fare il possibile per scoprire la verità, ma Ian non sembra intenzionato a renderle la vita facile. Ed è solo questione di tempo prima che la loro battaglia professionale si sposti su un piano molto più personale...


«In questa commedia romantica Lauren Layne dà vita a un'irresistibile battaglia tra i sessi piena di umorismo, passione e romanticismo.»
USA Today

«Un romanzo delizioso. L'autrice è in grado di dar vita a personaggi incredibili e a una storia ben strutturata. Impossibile non innamorarsi di questa coppia.»
Publishers Weekly 

Lauren Layne
Si è laureata in Scienze politiche. Dopo essersi occupata di e-commerce a Seattle e nella California del Sud, si è trasferita a New York dove scrive a tempo pieno. I suoi romanzi hanno avuto un grande successo negli Stati Uniti e hanno venduto centinaia di migliaia di copie. La Newton Compton ha pubblicato la Redemption Series e la Best Mistake Series.

Recensione:
Ian Bradley è un perfetto uomo d'affari di successo con uno stipendio da capogiro, indossa completi firmati e il suo è uno degli uffici più prestigiosi di tutto l'edificio. Ma è il suo fascino a renderlo uno degli uomini più ambiti di Wall Street. 
Lara è  una giovane donna con una carriera promettente con la lotta contro il crimine dei colletti bianchi. Le è stato assegnato un caso che potrebbe segnare una svolta che potrebbe avvicinarla al lavoro che sogna da sempre.  Deve indagare su Ian e scoprire se dietro a uno degli uomini più invidiati di Wall Street c'è un grave caso di insider trading. Lara è determinata  più che mai a fare il possibile per scoprire la verità
Ian e Lara si girano attorno circospetti, sono tra le due sponde opposte. Lui che cerca di difendersi da un'accusa di Insider Trading di cui afferma essere innocente. Lei che deve cercare le prove per incriminarlo. Capirete che la situazione è esplosiva già per sé. Ma aggiungiamoci un'attrazione quasi immediata che entrambi cercano di resistere e ignorare più possibile. Ne va della  carriera di entrambi e per Ian anche le porte per il carcere.

È ovvio che non sono l’unico, qui, che lotta contro un’attrazione proibita e indesiderata. Sono combattuto tra rimpianto e sollievo, perché lei è della SEC, io di Wall Street: siamo compatibili più o meno quanto un lupo e un agnello.

La loro sarà una storia senza troppi alti ne bassi ma inesorabili, così come la loro conoscenza che andrà per gradi mettendosi infine entrambi a nudo.
Lara scoprirà che Ian non è quell'uomo superficiale, arrogante egocentrico e tombeur de femme che appare agli occhi di tutti.
Così come Ian scoprirà che Lara non è quella donna fredda, insensibile dalla scorza dura, che come immagine dà di sé. Per loro innamorarsi sarà inevitabile.
Ho letto tutti i libri pubblicati in lingua italiana di Lauren Layne, e questo libro mi ha sorpreso per diversi motivi.
I pov come sempre sono in prima persona ma si differenzia nel fatto che Lara e Ian si rivolgono direttamente al lettore più volte, non è una novità ci mancherebbe ma questa è la prima volta che riscontro questa scelta nei testi della Layne. Vi dirò che per questo motivo all'inizio mi ha portato alla memoria il famoso Drew Evans della Chase, ma andando avanti nella lettura ho costato che le somiglianze fra i due rimangono solo il fatto che si rivolgono al lettore fin dalle prime battute. 
Diversi dal solito sono anche i personaggi, meno introspettivi e profondi ma comunque ben caratterizzati.
Potrebbe essere questo il motivo per cui non sono entrata con loro in piena sintonia, come di consueto. Anche il loro sentimento è meno poetico, intenso e viscerale a quello a cui l'autrice ci ha abituate. È lineare meno sofferto e con meno patemi e tentennamenti. Più  un amore mordi e fuggi
Con la quasi mancanza di pensieri poetici che di solito sottolineo perché mi colpiscono, questa volta ho evidenziato davvero pochissimo.
Questo non vuol dire che il libro non mi sia piaciuto. Ma sicuramente la coppia  non è ai soliti livelli.
In Odiami se hai coraggio, siamo alle prese con un libro corale. Cosa che io amo e che ha assolutamente dato una ventata di freschezza e mi ha stimolato a leggere. Non si può restare insensibili di fronte a un sincero affetto e una vera amicizia che lega Ian a un quartetto di personaggi davvero particolari.

Ma se conoscere Ian e i suoi amici mi ha insegnato qualcosa, è che lottare per quello che è giusto non è sempre semplice come seguire le regole. 
A volte c’è bisogno di infrangerne un paio per prendere i cattivi.

Come i suoi due amici e colleghi: Matt e Kennedy. La sua giovane assistente Kate e Sabrina una'amica d'infanzia di Ian, entrambi condividono un passato con l'assenza di veri e sani legami familiari. Queste quattro persone faranno da muro a Ian contro tutti quelli che vogliono incastrarlo. La loro fedeltà e lealtà e la loro assoluta certezza dell'innocenza di Ian è qualcosa che colpisce e intenerisce. 

Pensavo di essermici abituato, che il rifiuto non avesse più il potere di ferirmi come faceva quando avevo nove o anche diciannove anni. Ma non ho mai voluto non ho mai avuto bisogno di niente quanto voglio che lei rimanga qui. Che mi voglia anche lei.

Il romanzo a un certo punto si tinge di giallo creando una coesione fra tutti i personaggi che mi ha coinvolta e divertita e mi ha fatto divorare il libro fino all'ultima pagina. Le spassose battute, più o meno acide, tra Matt e Sabrina e una certa tensione tra Kennedy e Kate, fanno intuire chiaramente che c'è qualcosa di sospeso, che scopriremo con i prossimi due volume della trilogia. 
Confesso che nonostante questo libro non sia all'altezza delle pubblicazioni precedenti, non vedo l'ora di poter scoprire cosa sia successo fra Matt e Kate. Coppia protagonista del secondo volume e che mi ha parecchio intrigato, sperando che la Layne ritorni a farci sognare come al suo solito.

Un bacio e buona lettura, alla prossima.

Virgy



*Copia Arc fornita dalla CE

Recensione: Only you di Noelle Adams

Carissime lettrici oggi vi parliamo di Only you di Noelle Adams edito Newton Compton Editori. Vediamo di cosa parla questo romanzo.

Titolo:  Only you
Autore: Noelle Adams
Editore: Newton compton editori
Genere: Contemporary Romance
Pagine: 220
Costo:  1,99
Uscita: 13/03/19
Link order: https://amzn.to/2JW8KHL

Trama: 
Il vero amore sa attendere
Due autrici bestseller del New York Times
Desidero davvero l’unica donna che non potrò mai avere: Harper, la sorella del mio migliore amico. Sono innamorato di lei da quando avevo diciotto anni, ma è sempre stata off-limits. Così ho taciuto i miei sentimenti e mi sono arruolato. Adesso, dopo anni nei Marines, sono tornato a casa. E nonostante tutto sia diverso, quello che provo per lei non è affatto cambiato. Ma ora più che mai non posso avere quello che desidero: suo fratello è morto e Harper vuole disperatamente sapere cosa sia successo. Ma ci sono cose che è meglio non sapere. Qualcuno sta cercando di farle del male e io devo proteggerla a ogni costo, anche se lei non si fida di me. Anche se mi odia. Un uomo deve tutelare quello che gli sta a cuore. Harper potrà non essere mai mia, ma è la cosa più preziosa che ho. E voglio che sia al sicuro.
Il vero amore è disposto a tutto, anche al sacrificio
«Mi sono emozionata, è una storia che lascia il segno.»
«Due personaggi indimenticabili, che affrontano il dolore con coraggio.» 
«Una bella storia d’amore da leggere assolutamente.»

Recensione:   
"Esisteva infatti una linea molto sottile tra il tenerla d’occhio per il suo bene e il guardarla per il mio piacere. Quanto poteva essere contorta la mia mente?"

Da dove comincio. Innanzitutto premetto che non è stato affatto facile scrivere questa recensione, è utile per me specificarvi che io rispetto i libri, perché so tutto il lavoro che c’è dietro la stesura e la pubblicazione di un romanzo.
L’autrice ci parla di Levi e Harper, il primo è un marines  tornato a casa per il funerale di Gavin, il fratello della protagonista femminile.
Tra i due non scorre buon sangue, soprattutto perché lei è davvero un osso duro, orgogliosa e bacchettona e poi non ha dimenticato cosa è successo tra loro molti anni prima.

"Non ero suo fratello. Lui, però, era il mio migliore amico. Prima o poi avrei dovuto smettere di desiderarla così tanto. Ma dubitavo che un giorno sarei riuscito a non preoccuparmi più per lei."

Insieme tentano di scoprire la causa della morte del fratello, questo è ciò che li accomuna e che gli permette di passare del tempo insieme.
Ogni tanto, però, capita di imbattermi in libri che non riescono a fare breccia nel mio cuore. Questo è uno dei casi, ciò che mi ha lasciato questo romanzo è un senso di insoddisfazione e dispiacere.
Insoddisfatta perché mi aspettavo una storia piena di colpi di scena, come quando si sale sulle montagne russe e il cuore batte velocemente.
Dispiaciuta per come è stata sviluppata la trama. I presupposti c’erano davvero tutti, ma l’autrice ha perso qualche colpo per strada.
Mi dispiace molto, però queste sono le mie sensazioni dopo aver terminato di leggere l’ultima pagina.
La scrittura è fluida anche se le descrizioni sono abbastanza povere.
Lo consiglio comunque perché seppur a me non ha entusiasmato ciò non toglie che a qualcun altro possa piacere.

Alla prossima
Lia


*Copia Arc fornita dalla CE