Girl in love di Kelly Oram

Care lettrici oggi vi parlo di Girl in love di Kelly Oram edito da Always publishing. 

Titolo: Girl in love 
Autrice: Kelly Oram
Editore: Always Publishing
Genere: Young adult, sport romance
Uscita: 13/06/25
Charlie Hastings ha il baseball nel sangue. Figlia di un ex giocatore professionista, con la stessa passione di suo padre gioca come ricevitrice per la squadra del suo liceo. Unica ragazza dei Ravens, e con tre migliori amici maschi, Charlie è abituata a essere circondata sempre da ragazzi che la considerano una di loro. È solo quando Eric, l’amico per cui lei ha una cotta segreta, invita un'altra al ballo di fine anno che Charlie ha un'illuminazione: i ragazzi la ritengono un maschiaccio disinteressato a ogni questione romantica. E, tutto a un tratto, un senso di devastazione la travolge. A questo si aggiunge la consapevolezza che i suoi giorni nel baseball stanno per finire, perché alle ragazze non vengono offerti posti nelle squadre del college, e in Charlie scoppia una vera crisi d'identità. Mollare il posto in squadra per scoprire il suo lato femminile sembra la soluzione più immediata, ma a chi chiedere aiuto? Agli occhi di Jace King, il gentile e leale capitano dei Ravens, Charlie è la ragazza più adorabile e tosta di tutto il liceo. Quando scopre che la sua giocatrice più brava vuole mollare la squadra a due settimane dalla finale dei campionati statali, non può davvero permetterlo. Così le propone un patto: lei non abbandonerà il baseball e lui la aiuterà a diventare la ragazza che desidera tanto. Dopo tutto… ha quattro sorelle, tra cui una spumeggiante cheerleader, si sente davvero esperto del mondo femminile. In un turbinio di shopping, pigiama party e nuove amicizie, per Charlie questa trasformazione è divertente ed eccitante… anche approfondire la conoscenza di Jace ha i suoi lati positivi. Mentre Charlie crea nuovi legami e conosce aspetti di sé finora inesplorati, i vecchi amici osservano perplessi questo cambiamento… e forse anche un po’ infastiditi. Ciò a cui Charlie non ha pensato, però, è che dimostrare a tutti di avere il cuore di una ragazza che batte nel petto è anche un rischio: quel cuore rischia di essere spezzato!
Torna in Italia Kelly Oram, mi aveva incantato con Cinder & Ella ma con questo mi ha definitivamente conquistato. Con questo romanzo l'autrice è riuscita a tenermi incollata alle pagine, strappandomi qualche risata, ma anche qualche lacrima. Sì, ho anche pianto, ma non perché succedono tragedie gravi, no, care lettrici, è riuscita a farmi piangere per le belle persone che è riuscita a tirar su in questo romanzo, per alcune situazioni che ha messo in piedi intrisi di tanti buoni sentimenti da commuovere.
La protagonista è Charlie Hastings all'ultima anno dell'high school, che ha ripreso dal padre la passione per il baseball... la sua non è solo una bella passione perché lei in questo sport è veramente brava e fa la differenza. In questo libro assistiamo a qualcosa in cui non mi ero ancora imbattuta leggendo gli sport romance: una ragazza che gioca nella squadra maschile. 
Da qui si apre uno scenario molto interessante su più fronti perché non solo l'autrice ci racconta la difficoltà a integrarsi in una squadra tutta maschile, la difficoltà di essere sempre sotto gli occhi del ciclone, essere vista come l'anello debole della squadra, ma soprattutto combattere ogni giorno per un futuro universitario nello sport che non è per lei sicuro. A tutto ciò si aggiunge anche un epica crisi di identità perché Charlie si è adeguata a una vita al maschile e non sa cosa significa essere una ragazza, fare cose da ragazze... 
Dall'altra parte troviamo un protagonista maschile che non puoi non amare, Jace king non è solo il capitano della squadra di baseball, ma è anche un vero e proprio principe azzurro a tutti gli effetti. Lui è l'unico che in silenzio ha sempre visto Charlie per quella che è realmente e il suo avvicinamento alla ragazza ha qualcosa di così tenero da lasciarti le farfalle nello stomaco.
Una menzione di onore spetta comunque al padre di Charlie che da solo l'ha cresciuta in una maniera spettacolare. Tutti vorrebbero un padre così attento e premuroso.
Sono arrivata alla fine di questo libro con la consapevolezza di non voler lasciare andare questi splendidi personaggi. 
Kelly Oram con me ha fatto di nuovo centro. Complimenti!
Fabiana




Indecent di Karen Morgan

Bentrovati readers oggi partecipiamo al Review Tour di: Indecent il nuovo romanzo di Karen Morgan, pubblicato in Self Publishing 

Titolo: Indecent
Autrice: Karen Morgan 
Editore: Self Publishing
Genere: Contemporany Romance, Age Gap
Pagine: 272
Costo: EBook € 0,99 Cartaceo €12,00 
Disponibile in Kindle Unlimited
Data Pubblicazione: 8 Giugno 2025
Ella Baker ha il cuore a pezzi, la vita non le ha riservato sconti nonostante l’agio e il benessere a cui lei, però, non ha mai dato troppa importanza.
È spezzata e ha sete di vendetta.
Per questo quando si ritrova a lavorare per Adam Hayes, socio in affari del padre, intravede l’occasione di mettere in atto il suo piano.
Adam Hayes è uno scapolo ambito, ma che ha sempre cercato di proteggere una parte della sua vita.
Quella parte che lo rende vulnerabile e indebolisce la corazza autoritaria e intimidatoria che è solito indossare.
Quando Ella fa capolino nella sua vita, le certezze sembrano sgretolarsi.
Mai si sarebbe aspettato che una ragazza di dodici anni più giovane avrebbe fatto breccia nel suo cuore.
Ma Ella è la figlia del suo socio e nemico in affari, Nolan Baker.
Sì, nemico.
E Adam vuole incastrarlo.
Una faida fatta di vendetta e lotta al potere scombinerà la vita di Ella e di Adam, ignari che in gioco ci sarebbe stato anche il loro cuore.
Anche con questa nuova pubblicazione dal titolo Indecent, Karen Morgan dimostra la sua crescita nella scrittura. Coinvolgente, onesto, spregiudicato, doloroso, Indecent l’ho divorato in poche ora assorbita da Ella e dal suo dolore, dalla sete di vendetta che giorno per giorno cresce nei confronti del padre; un padre di nome non di fatto, se non per impersonare un tiranno avido di potere, soldi e tradimenti.

«A volte ci sono cose più grandi di noi che ci spingono a sbagliare e resistere è quasi impossibile»

Adam Nolan, ricco, donnaiolo, e bellissimo, é il mezzo, che aiuterà Ella a ottenere la sua vendetta e lavorare per lui potrebbe accelerare tutto.
Una ragazza di sani principi, dolcissima, con una forte tempra. Ella nonostante i suoi ventun anni sa come conquistare un uomo come Adam che ha dodici anni in più; la differenza di età non è un ostacolo. Adam al contrario non fa altro che resistere a quella ragazzina bellissima, sexy, ma tanto sfrontata.

Affascinato e soggiogato da un’attrazione forte per Ella, Adam cerca in modo modo di fuggire da tutto questo, fino a quando davanti alla battaglia combattuta con sé stesso non potrà più far nulla, perché quando le fiamme si avvicinano non possono far altro che bruciarti.

Sfacciata e bella. Era così che potevo brevemente definire Ella Baker. Avevo di gran lunga superato il limite. Il suo viso d’angelo aveva rubato la mia totale attenzione. Un angelo crudele, dai capelli di un castano ramato e dalle iridi azzurre, che mi stava fottendo la testa. 

Un piano che inizialmente sembrava ben congegnato, perderà terreno nel momento in cui i sentimenti faranno capolino nel cuore mettendo troppo a rischio. 
L’unica cosa da fare? Fuggire! Ma se non questa scelta non fosse proprio la migliore?

I sentimenti, così come la rabbia, fanno commettere sciocchezze e a volte quelle sciocchezze ci distruggono.

Intenso, bello, divertente per certi, una ragazza tenace che sa quello che vuole sfida le leggi e le regole, abbattendo il muro dell’età e delle certezze costruite.
Segreti, obbiettivi, dolori da cui non si fugge, cuori ben protetti da corazze che mai si sarebbe creduto di abbattere; tutto si dissolve davanti all’amore. Eppure… scegliere da che parte stare, aprire il cuore sembra così semplice per alcuni, per altri è come servire su un piatto da portato le proprie debolezze per far sì che gli altri ne usufruiscano come meglio credono, per altri ancora è quella porta che si apre per mostrare a chi ci sta difronte cosa dentro di sé ha ha sempre tenuto nascosto.
Un tornado forza cinque, un incendio divampante, un obbiettivo: la vendetta, l’amore è solo un effetto collaterale? Forse si o forse no.
Una lettura che strappa alla routine, ai doveri e agli impegni, assorbita da Ella e Adam, dalle loro vite, dai segreti, dai dolori; due personaggi tosti, né caratterizzati, che sanno ciò che vogliono; impreparati l’uno all’altro, irrompono nelle vite di entrambe come meteore che si schiantano sulla terra; sorpresi da ciò che il cuore richiama a sé riconoscendo qualcosa di così grande da far male. Un amore impossibile che fugge poiché gli obbiettivi vengono prima. E se amore e obbiettivi viaggiassero di pari passo?
Forse tutto sarebbe migliore.
Impossibile non amare ogni parte di questa storia. Molteplici elementi mi hanno stupita, i temi delicati affrontati danno un maggiore spessore e importanza a questa storia. Famiglia e amicizia si fondono e si dividono su strade differenti; la genitorialità e il loro dovere verso la famiglia e i figli, mentori ed educatori. Insomma c’è un bel po di carne al fuoco e un sacco di emozioni che questa storia regala.
Grande Karen, cinque meritatissime stelline per te e la tua storia!

Aurelia 

Innamorarsi per caso a Story Lake Town di Lucy Score

Bentrovati readers! Oggi vi parlo del romanzo Innamorarsi per caso a Story Lake Town della bravissima Lucy Score, pubblicato dalla Newton Compton Editori

Titolo: Innamorarsi per caso a Story Lake Town - Vol 1
Serie: Story of my life 
Autrice: Lucy Score 
Editore: Newton Compton Editori 
Genere: Contemporany Romance, Small Town 
Pagine: 635
In seguito a una brutta rottura, Hazel Heart, autrice di romance di successo, è finita dritta nel blocco dello scrittore. Dopo aver mancato di consegnare il manoscritto dell’ultimo romanzo, si nasconde dal mondo intero e soprattutto dal suo editore che, indispettito, le dà un ultimatum: o rispetta la deadline finale oppure la sua carriera si può considerare conclusa. Disperata e in cerca di un’ispirazione che non arriva, Hazel compra d’impulso una dimora storica online e fugge da Manhattan diretta a Story Lake, una piccola cittadina sperduta nel nulla. Al suo arrivo – decisamente drammatico, incidente con un’aquila compreso – scopre che l’annuncio era un tantino ingannevole: la casa cade a pezzi ed è infestata dai procioni. La proprietà prevede anche un posto nel consiglio comunale, con tanto di baruffe della cittadina, che da qualche tempo attraversa una crisi profonda ed è sull’orlo della bancarotta. Eppure, tutte le preoccupazioni di Hazel svaniscono appena incrocia lo sguardo di Campbell Bishop, un impresario burbero ma sexy che le fa tornare di colpo l’ispirazione. Così, senza pensarci due volte, lo assume per ristrutturare la sua casa malandata. E all’improvviso, Hazel si trova a vivere in una storia d’amore da romanzo, che le permette di uscire finalmente dal blocco dello scrittore. Tuttavia, Hazel e Cam non potrebbero essere più diversi e si rendono conto in fretta che i sentimenti non possono risolvere tutti i problemi. Pur tra mille difficoltà, avranno il loro lieto fine?
Una scrittrice che ha perso l’ispirazione. Il fascino intramontabile di una piccola cittadina.
E un amore da sogno, di quelli che capitano una volta nella vita.

Biografia 
Lucy Score è un’autrice bestseller del New York Times di contemporary romance. È cresciuta in una famiglia di lettori e ha una laurea in Giornalismo. I suoi romanzi sono stati tradotti in trenta Paesi e Cose che non abbiamo mai superato è stato un caso editoriale internazionale, già opzionato per la televisione. Vive in Pennsylvania con Mr Lucy e Cleo, il suo gatto scorbutico. La Newton Compton ha pubblicato anche Cose che teniamo solo per noi, Cose che abbiamo dimenticato, Come se tu fossi mio, Un incubo chiamato amore, Il peggior uomo della mia vita, Maggie cambia casa, Per sempre mai, Un bel pasticcio per Riley Thorn! e Innamorarsi per caso a Story Lake Town. Story of My Life.
Per prima cosa, vorrei scusarmi per il ritardo nel rilasciare la mia recensione, dovuta a problemi personali inaspettati.
 
Devo dire, e specifico che questo è il mio personale pensiero, che Innamorarsi per caso a Story Lake ha un inizio un po’ lento, che mi ha fatto un po’ patire; la protagonista, Hazel Heart é un autrice che sta vivendo il blocco dello scrittore con tutti gli annessi e connessi problemi; sicuro è,  che Hazel, é un   personaggio alquanto bizzarro ( parole e definizione da interpretare ) per certi versi e lo capirete leggendo il romanzo. 
Le difficoltà grandi che sta vivendo la portano a mollare il luogo  dove vive   e partire alla volta di una piccola cittadina. Il tutto come se avesse il diavolo alle calcagna.
Hazel Attira Sventure Heart fa il suo ingresso trionfale appena arrivata a Story Lake; tra un aquila dispettosa che la investe e un cartello di benvenuto preso in pieno, si ritrova di fronte una dimora che in appariva come il sogno e luogo perfetto dove viviere,  ma che realmente sembra infestata dai fantasmi, Hezel è una vera calamita per le sfortune, o forse no, perché un aitante impresario burbero, Campbell Bishop, annulla il deprimente blocco dello scrittore e apre le danze alla scrittura.

Campbell Bishop avrebbe fatto una strage tra i miei lettori. E temevo che io stessa non ne sarei uscita viva.

Cristo santo. Non facevo sesso da troppo tempo. Tutto qui. Di certo non mi ero preso una sbandata per quella donna esasperante. Mi piaceva solo come mi faceva sentire, il suo sapore… il modo in cui rideva. 


In un susseguirsi di scene diverti ma anche momenti di riflessione, la scrittrice e lo scostante e ostile costruttore si ritroveranno a dover condividere molti momenti insieme per la buona riuscita del libro che Hazel sta scrivendo. Una storia nella storia dove i confini si disperdono e sentimenti mai provati crescono insieme alle parole.
Ogni romanzo precedente scritto da Hazel chiude sempre con il vissero felice e contenti, ma questo, chiuderà all’ultima pagina anche così?
 
I protagonisti sono davvero ben assortiti, tra grugniti e lunghi sproloqui, Hazel e Cam sono agli antipodi c’è di più non si può, insieme sono una forza, nei loro dialoghi che sfociano inevitabilmente sempre tra battibecchi e risate oppure ….
Vogliamo parlare anche dei protagonisti secondari? Zoe, l’amica di Hazel, i fratelli Bishop, e aggiungeteci una intera cittadina.
Insomma una scrittrice che si ritrova a dividersi tra il suo laptop con un romanzo da scrivere e una cittadina che potrebbe scomparire. 

La Score non delude mai! Irriverente e divertente Innamorarsi per caso a Story Lake benché il suo inizio un po lento, quando prende quota ti trasporta in un viaggio davvero eccezionale
Una storia dove di materiale c’è ne davvero tanto come tante sono le emozioni che riesce a dare.
L’unica raccomandazione? Non perdetelo perché la Score sa come costruire una storia e portarti con sé nelle parole e nelle pagine!
 
✒️Aurelia 

Crossroads di Devney Perry


Carissimi, Claudia ci racconta di Crossroads. Incroci imperfetti un romanzo di Devney Perry edito da Newton Compton Editori. 

Titolo: Crossroads di Devney Perry
Autore: Devney Perry
Editore: Newton Compton Editori 
Genere: Romanzo Contemporaneo

Haven River Ranch
Indya e West si sono conosciuti a otto anni. A nove, lui le ha insegnato a giocare a poker. A undici, costruivano insieme aeroplanini di carta. A sedici, si sono baciati. Per Indya, West è sempre stato la parte migliore delle sue vacanze estive in Montana, il ragazzo che le ha rubato il cuore, il suo tutto. Poi però la vita li ha divisi, distruggendo il loro amore. Così, Indya ha giurato che non sarebbe mai più tornata in Montana. Ma dopo la morte del padre, il richiamo del passato diventa irresistibile: Indya decide di acquistare il ranch dove ha trascorso tante estati indimenticabili. West è turbato perché teme di perdere il luogo appartenuto da sempre alla sua famiglia, ma soprattutto perché si trova costretto a lavorare al suo fianco, mentre i ricordi dolorosi sono come tante lame nel cuore. Indya, dal canto suo, si aggrappa con tutte le sue forze all’idea che quella sia solo una situazione momentanea e che mai e poi mai si innamorerà di nuovo di West. Ma se, dopo tanto dolore, vivendosi ogni giorno, Indya e West riscoprissero il sentimento che li univa un tempo? Ci crederanno fino in fondo oppure il loro sarà un addio?
Sei disposto a dare una seconda occasione al tuo primo amore?
Una piccola cittadina, un ranch pieno di ricordi e un amore tormentato: una storia che arriva dritta al cuore.
I protagonisti di questo romanzo sono Indya e West, la cui storia comincia tanto tempo prima, e tra passato e presente ne conosceremo ogni retroscena.
Indya è una giovane donna che a causa di circostanze impreviste si ritrova a dover fare ritorno al ranch che il padre ama tanto, e in cui ha vissuto momenti bellissimi e momenti che l'hanno resa ciò che è oggi.
Bella, competente, sensibile e decisa, Indya vuole in qualche modo rimediare alle decisioni prese in passato e che l'hanno portata lontana da West.
West è il classico cowboy bello e tormentato che con le sue braccia muscolose e i suoi occhi caldi incanta tutti; a queste caratteristiche aggiungiamo un cuore d'oro e l'amore per la famiglia e il quadro è completo. Nonostante tutte queste qualità, West si ritrova a gestire un ranch che sta andando in rovina, un padre non proprio amichevole e una ex pazza. Di certo, non si aspetta di riveder comparire direttamente dalla città la ragazza che gli ha rubato il cuore e che sembra decisa a mettere in subbuglio la sua vita.
West e Indya sono un groviglio di emozioni che devono imparare a gestire e chiarire; troppe incomprensioni e cose non dette aleggiano tra di loro, e si sa i segreti corrodono ogni tipo di relazione, anche quelle più vere e semplici.
Mi ha davvero stupida la maturità di West nell'accettare una decisione imposta da qualcuno più in alto di lui con calma, rassegnazione e rispetto per la controparte coinvolta, invece, di Indya mi ha stupito la volontà di donare a qualcuno che ama la possibilità di realizzare i propri sogni senza chiedere nulla in cambio.

Indya era lì con me. E non l’avrei lasciata andare. Sorrideva agli ospiti. Si scostò una ciocca di capelli dal viso. Qualunque cosa stesse dicendo, i due pendevano dalle sue labbra. Indya era perfettamente a suo agio, come se fosse nata per quel lavoro. Il mio cuore era così ricolmo d’amore che rischiava di uscirmi dal petto. La amavo. Quanto amavo quella donna, porca miseria.

A rendere tutto più emozionante c'è il rapporto della nostra protagonista con il padre che l'ha guidata per quanto ha potuto e che le ha permesso di entrare a far parte di una realtà incontaminata e seducente, come quella del ranch di West. Il rapporto con la figura paterna è complesso e piano d'insidie, ma alla base di tutto c'è sempre l'amore e tra Indya e il padre questo non manca. I messaggi in segreteria che Indya lascia al padre, come in un dialogo silenzioso, è un escamotage narrativo che mi ha davvero emozionata e che ho molto apprezzato, così come il rapporto con il ranch che rappresenta un ultimo legame terreno che li tiene ancora uniti.
Il point of view alternato è sempre il mio preferito e nonostante non ami molto i flashback, in questo caso non sono molto invadenti e neanche troppo lunghi, tanto da risultare noiosi. Lo stile dell'autrice è sempre coinvolgente e incisivo, così come i personaggi che crea, con personalità quasi reali, e non artefatti. La parte spicy è ben descritta e per nulla volgare o superflua.
Crossroads è un romanzo che racconta di seconde occasioni e legami che sembrano non spezzarsi mai e per questo a tutti coloro che amano il romanticismo e i grandi amori lo consiglio vivamente.

Claudia

L' orgoglio del branco di Jennifer Ashley

Care lettrici oggi vi parlo di L'orgoglio del branco di Jennifer Ashley, primo volume di una serie paranormal sui mutaforma. 
Titolo: L'orgoglio del branco
Autrice: Jennifer Ashley
Editore: self publisher
Genere: Paranormal romance
Uscita: 15/05/24
Liam Morrissey è l’intermediario tra gli Shifter e gli umani della città. Kim Fraser, avvocato, è stata incaricata di difendere un mutaforma accusato di omicidio. Quando Kim viene a chiedergli aiuto, in cerca delle risposte di cui ha bisogno, Liam si trova per la prima volta affascinato da un’umana.

Shiftertown non è quello che Kim si aspettava. Tanto per cominciare, nasconde molti segreti, che gli Shifter vogliono proteggere a ogni costo.

Liam, che si è sempre rifiutato di prendere una compagna, è costretto a proteggere Kim dalla rabbia del suo capoclan e persino del suo stesso padre. L’ultima cosa che aveva previsto era un’attrazione così potente da non riuscire a stare lontano da quella donna insolente … e determinata a non fermarsi davanti a niente. Nemmeno a lui.

Ho preso questo romanzo di impulso senza neppure leggere la trama... praticamente mi è bastato leggere la parola branco e vedere il leone alle spalle dell'uomo per farmi un film tutto mio. Adoro i romanzi paranormal, amo i licantropi e qualsiasi tipo di mutaforma... peccato che i libri non siano mai abbastanza, per cui questo non potevo perdermelo assolutamente.
A tratti la trama è stata prevedibile perché i personaggi si muovono su dei binari già noti per il genere, soprattutto dovuto al fatto che c'è una forte attrazione tra i due.
L'inserimento della trama mistery lo ha reso sicuramente più godibile e, almeno a me, ha tenuto incollata alle pagine per sapere come sarebbe finita la storia e in questo periodo non è una cosa scontata perché faccio davvero fatica ad appassionarmi alle storie e terminarle.
Quello che in realtà ho apprezzato sono gli spunti che l'autrice ha inserito sul discorso mutaforma che si trovano ai livelli più bassi della società, vincolati da un collare che impedisce loro di essere aggressivi. Non so dire se sono originali perché nei libri che ho letto finora non ho mai trovato nulla di simile, ma è comunque uno spunto davvero interessante.
L'aspetto che non mi è piaciuto molto sono stati alcuni passaggi che hanno reso i personaggi e le situazioni poco coinvolgenti. Alcune scene sono state trattate in modo troppo superficiale e senza neanche riprender fiato perché tutto si svolge in pochissimi giorni. In alcuni punti serviva un maggior approfondimento psicologico.
Il mondo di questi mutaforma mi ha incuriosita quindi spero di leggere presto gli altri volumi della serie. Spero ce ne sia uno dedicato a Dylan e uno al piccolo Connor. 

Fabiana







Noi bruceremo di Martina Owens


Carissimi, Claudia ci racconta di Noi bruceremo è il nuovo romanzo di Martina Owens, edito da Newton Compton Editori.
Titolo: Noi bruceremo
Autore: Martina Owens 
Editore: Newton Compton Editori 
Genere: New adult
Pagine: 352
Siamo fiamme ardenti che divampano
Segnata da un passato doloroso che le ha lasciato cicatrici profonde, Naiomi approda alla Tulane University, a New Orleans, per ricominciare, ma appare subito chiaro che non è una studentessa come le altre: non ama le feste e la vita mondana, preferendo invece trascorrere le serate a guardare un film horror in compagnia della sua migliore amica, Dionne, e del suo inseparabile cugino, Ezra. Se non fosse che Dionne frequenta uno dei ragazzi più popolari del campus, Jay Jensen, membro della Alfa Sigma Tau, la confraternita più scatenata del college. Quando lui tradisce Dionne, Naiomi decide di vendicarsi per difendere l’onore dell’amica. Ed è così che incappa in Björn, il bad boy per eccellenza della Alfa Sigma Tau, famoso per passare da una ragazza all’altra con facilità disarmante e senza mai guardarsi indietro. Dopo un primo incontro burrascoso, i due cominciano a gravitarsi attorno, incapaci di stare l’uno lontano dall’altra. E pian piano, Naiomi si rende conto che, sotto l’atteggiamento spavaldo e la miriade di tatuaggi, Björn è un mondo tutto da scoprire. Troverà il coraggio di avventurarcisi, pur tra mille difficoltà, oppure scapperà senza lottare per i suoi sentimenti?
Naiomi e Björn insieme sono una bomba pronta a esplodere.
Il timer ha appena cominciato il conto alla rovescia…

Attrazione, pericolo e mistero.
Una storia d’amore unica e imperdibile, toccante e appassionata.

«Non devi aver paura di me, o delle tue cicatrici. Fanno parte di te, e io voglio tutto di te.» 

I protagonisti sono Naiomi e Björn, due giovani studenti universitari che sembrano pronti a dar fuoco al mondo per proteggere chi amano e raggiungere i propri obiettivi.
Naiomi è una giovane donna agguerrita e piena di grinta; una forza interiore che crede di aver perso a causa di un evento traumatico che ha vissuto e che l'ha resa diffidente e impaurita nei confronti di tutti coloro che non conosce. Circondata dall'amore della sua migliore amica e del cugino sta cercando di costruirsi una parvenza di normalità, frequentando le lezioni al college e magari qualche festa, solo se costretta. Ma a causa di un traditore e di una mazza, Naiomi incontra colui che le renderà difficile pensare di rimanere nel angolo di pace faticosamente costruito, e che la spingerà a rimettersi di nuovo in carreggiata.
Björn è un ragazzo che ha scritto in faccia guai; uno di quelli che quando s'incontrano si pensa che valga la pena scommettere la propria sanità mentale per avere giusto un pizzico della sua attenzione. Oltre ad essere sexy come il peccato, Björn è un lottatore nato e per questo è perfetto per abbattere la resistenza di Naiomi, a colpi di battute e sfide. Se la corazza che mostra al mondo è di quella crudele e sexy, con la sua Hairley riesce ad essere il ragazzo più dolce, comprensivo e di supporto che ci sia.
Naiomi e Björn sono entrambi selvaggi e diretti, ma insieme creano una relazione romantica, affettuosa, profonda e bollente che tengono ben protetta dal mondo esterno.Entrambi hanno un passato che cercano di dimenticare e superare, ma non sarà così facile quando questo verrà a bussare alla loro porta.

Lo baciai ancora, stordita dalla morbidezza delle sue labbra e inebriata dal profumo che la sua pelle emanava. «C’è un’altra cosa che ti voglio dire. Per cui ti vorrei ringraziare, a dire il vero». «Caspita, questa serata si sta aggiudicando il primo posto delle più belle in assoluto di tutta la mia vita». «Vorrei vedere». Sorrisi. «Ci sono io, per forza è la più bella della tua vita».

I traumi che subiamo ogni giorno ci segnano e ci temprano, e Naiomi è l'esempio di come la vita può essere buia e oscura per un po', ma alla fine c'è sempre qualcosa o qualcuno che riesce a riportare tutto alla luce. Una menzione speciale va ai migliori amici, senza di loro le vite di tutti noi sarebbero decisamente più tristi e difficili;  Naiomi ha una migliore amica che la sprona e la incoraggia senza mai mollare la presa.
Martina Owens ha scritto un romanzo che non cavalca classici stereotipi e regala ai lettori il simbolo di una donna forte e coraggiosa che nonostante tutto barcolla, ma non molla. Con il point of view alternato, ci fa entrare dentro la testa e il cuore di un bad boy che si rivela essere l'uomo più onesto e leale del mondo. Che dire, alla fine Noi bruceremo è un romanzo che mi ha davvero entusiasmato e per questo ve lo consiglio.

Claudia 




Kissing Madeline di Lex Martin

Buon giorno lettrici oggi ritorniamo alla Boston University con il terzo volume della saga Dearest intitolato Kissing Madeline di Lex Martin edito da Triskell Edizioni. 

Titolo: Kissing Madeline 
Autrice: Lex Martin
Editore: Triskell Edizioni
Genere: Sport Romance
Trope: Friends with benefits, rom com, doppio pov, Neighbor
Pagine: 389
Costo: E-book 4,99€, copertina flessibile 15,40€ non è incluso in Kindle Unlimited
Data di pubblicazione: 11 Febbraio 2025
Serie: Darest
Finding Dandelion #2
Kissing Madeline #3
Qual è la cosa peggiore nel desiderare un sexy giocatore di football della NFL? Che lo vogliono anche tutte le altre.

Dopo aver beccato il mio ragazzo a farsi fare un pompino da una ballerina, ho imparato la lezione: non uscire mai con un atleta professionista. Mai. E poi, ho cose più importanti di cui preoccuparmi, come non sprecare la mia occasione di diventare reporter televisiva. Non lascerò che nulla mi intralci, nemmeno il nuovo “it boy” della NFL e mio vicino di casa, sexy da morire.

Qual è la cosa peggiore del ricevere occhiate micidiali dalla tua nuova vicina? Che non te la fanno desiderare di meno.

Mi sono fatto il culo per giocare da professionista. L’ultima cosa di cui ho bisogno è la complicazione di una relazione, soprattutto perché l’ultima è stata un disastro. Ma non riesco a smettere di pensare all’esuberante e insolente ragazza della porta accanto con la lingua tagliente. E non vorrei fare altro che dimostrarle cosa potrebbe farci, con quella lingua.
Essere amici con benefici potrebbe essere l’idea migliore che abbia mai avuto. O la peggiore.
Buon pomeriggio beautiful soul, continuiamo la conoscenza dei personaggi della Boston University con il terzo volume della serie della Martin. In questo volume conosciamo bene Daren e Maddie, personaggi che avevamo già incontrato nei libri precedenti. 
Daren è stato una piacevolissima sorpresa dalla prima volta che l'abbiamo incontrato, ex di Clem non si presentava bene inizialmente nel primo libro, ma alla fine grazie ad un chiarimento proprio con la sua ex ci ha permesso di capire molto di più del suo personaggio. Fatto sta che ora dopo qualche tempo il ragazzo si è rivelato interessante, protettivo e leale verso la sua donna. Rimane un fuoriclasse nello sport, vive la sua vita in funzione della sua carriera sportiva, non ama le feste e tutti i successi che ha ottenuto li ha ottenuti grazie alla sua caparbietà. Ha avuto momenti veramente difficili in campo sentimentale i quali l'hanno portato a non volere più distrazioni sentimentali, solo qualche avventura occasionale proprio per non ostacolare la sua carriera. Non ha fatto i conti con la sua nuova vicina di casa, Maddie una giornalista televisiva che vuole coronare il suo sogno lavorativo affermandosi nel mondo del giornalismo. La stessa Maddie che aveva già incontrato qualche tempo fa e già allora aveva solleticato la sua curiosità.
Determinata a farcela con le sue forze per il raggiungimento del suo sogno. Una ragazza forte, temeraria a volte, ma con crepe non indifferenti nel cuore tanto da farle prendere la decisione di scappare in gran segreto dopo aver scoperto il tradimento del fidanzato rifugiandosi dalla sua migliore amica non sapendo che al di la' del muro ci sarebbe stato il suo più grande "antagonista".
Maddie viene ingaggiata per una rubrica sportiva della quale non va fiera, lei vuole raccontare storie che colpiscano la gente non parlare di regole del football a maggior ragione quando scoprirà Daren come suo accompagnatore in questa sua avventura o disavventura come ci tiene a sottolineare la stessa Maddie. A volte le coincidenze non vanno sottovalutate e lo comprendono bene anche i nostri due protagonisti. Dal primo episodio Maddie ha ricevuto un numero elevato di consensi dal pubblico che ha amato la sua ironia, disinvoltura e passione nel raccontare e spiegare delle semplici regole sportive correlate da battute e doppi sensi. Anche Daren ha confermato il suo successo ed il seguito delle fans femminili è triplicato grazie a questa rubrica. 
Hanno cavalcato l'onda di questo successo avvicinandoli lentamente, d'altronde con l'elettricità palpabile elevatissima prima o poi dovevano caderci con entrambe le scarpe in questo vortice di passione solamente con una piccolissima postilla, il tutto doveva assolutamente rimanere segreto. 
Avrebbero dovuto essere amici con benefici lontano da orecchie ed occhi indiscreti, cercando con ogni sotterfugio di rispettare quest'accordo. 
Si accorgono di essere complici in tutto sia nella vita che conducono in casa che sul lavoro e ammettono a se stessi che entrambi stanno bene uno nella compagnia dell'altro e nonostante i vari impegni lavorativi riescono a ritagliarsi qualche momento per un fugace incontro e la passione cresce di volta in volta. La scintilla del desiderio e della voglia di vedersi esplode con la lontananza forzata per le partite in trasferta di Daren che fa aumentare questa bramosia. 
Vi posso garantire che questo appetito e smania si percepisce tutta, ogni pagina trasmette questo bellissimo sentimento e fa sognare il lettore fino alla fine. Si rimane coinvolti costantemente dalla trama e dal desiderio di scoprire il lieto fine. Non è tutto cosi scontato perché i protagonisti vengono costantemente colpiti da avvenimenti che minano la loro relazione clandestina. Questo sport romance è veramente ben scritto e Lex Martin si rivela un'ottima scrittrice. Il suo stile di scrittura è impeccabile  dalla penna scorrevole e ben delineata non lascia nulla al caso, nessun dettaglio viene trascurato come per le caratteristiche dei personaggi descritti in maniera eccellente. Ho amato i dialoghi esilaranti, ma in principal modo l'amore che traspare tra i due in ogni pagina è un vero e proprio coinvolgimento emotivo che permette al lettore di sognare ad occhi aperti.
Questa serie mi sta piacendo sempre più, collegata in maniera impeccabile tra un libro e l'altro vi consiglio sicuramente questo romanzo, ma soprattutto vi consiglio vivamente di recuperare anche i primi due per avere una visione d'insieme più completa.
Un ringraziamento doveroso a Triskell Edizioni per a copia digitale.

Vostra Alessandra.




   

Caught Up. Incastro vincente di Liz Tomforde


Care lettrici oggi vi parlo di Caught Up. Incastro vincente di Liz Tomforde edito da Always Publishing. 
Titolo: Caught Up. Incastro vincente
Autrice: Liz Tomforde
Editore: Always Publishing
Genere: Sport Romance, Single dad
Uscita: 16/05/25

Kai ha dimenticato cosa sia il divertimento.
Miller ha dimenticato cosa sia una casa.
Hanno una sola estate per trovare l'incastro vincente.
Per Kai Rhodes, il miglior lanciatore della squadra di baseball di Chicago, diventare papà è stata una sorpresa, ma da quando è arrivato il piccolo Max, Kai ha ridefinito le sue priorità: il baseball rischia di perdere la sua magia se gli impedisce di occuparsi del suo bambino. Per dimostrare a se stesso di essere un buon genitore, Kai licenzia un baby sitter dopo l'altro -  nessuno pare all'altezza dei suoi standard. Con l'arrivo dell'estate, è necessario trovare qualcuno che si occupi di Max. Persino il coach della squadra lo pretende, e propone una soluzione: sua figlia, una giovane pasticciera dai tatuaggi appariscenti, gli occhi color giada e… una bocca sfacciata da chiudere a suon di baci.

Miller Montgomery si è fatta un nome nel mondo dell'alta pasticceria fino a vincere, a soli venticinque anni, un premio prestigioso. Eppure sembra aver perso l'ispirazione e ora sente il bisogno di una pausa dalla sua vita da giramondo. Da Chicago suo padre, il coach Monty, coglie l'occasione e le propone di aiutare uno dei suoi giocatori per l'estate.

Quando incontra Kai Rhodes, Miller capisce di avere davanti un uomo leale, protettivo, ma schiacciato dalle responsabilità al punto da aver dimenticato cosa sia il divertimento. E, da subito, desidera ricordare a quell'uomo terribilmente attraente cosa sia la spensieratezza… magari flirtando un po' con lui. Mentre il loro rapporto acquista una dimensione di fiducia, di quotidianità e di famiglia, anche l'attrazione tra i due divampa rovente.

Il problema? Innamorarsi della bella pasticciera è facile, ma Miller ha messo solo in pausa la sua vita da chef di successo, è uno spirito libero che non vorrà mai farsi incastrare. Creare dei legami solidi  potrebbe portare Kai solo a farsi spezzare il cuore, o peggio, a spezzare quello di Max. A meno che Miller non capisca che alcuni legami non sono una sconfitta… ma solo un incastro vincente. 

La serie sport romance che ha fatto impazzire il booktok!

Serie WIND CITY:

CAUGHT UP VOL.3
Finalmente siamo arrivati al terzo volume della serie Wind city. Sto attraversando un periodo difficile e la lettura che di solito è il mio grande conforto, non riesce a far abbastanza presa da distrarmi totalmente... per cui finisco per leggere pochissimo o abbandonare i libri. Ho deciso di mettermi alla prova con Caught Up di Liz Tomforde perché mi aveva incuriosita e lo aspettavo con ansia. 
Che devo dirvi? Nonostante le mie difficoltà, ho bevuto le 550 pagine tutte di fila, segno che quando una storia cattura la curiosità del lettore è difficile chiuderlo senza terminarlo. Ci vogliono semplicemente i libri giusti nei momenti sbagliati, è questo lo è stato. 
Diciamo che partiva già con qualche punto a sua favore perché amo i libri con papà single e qui il nostro protagonista Kai è proprio un delizioso e apprensivo papà single.
Ho adorato i suoi pov con il figlio, l'impegno che ci mette per tirarlo su andando contro a ogni difficoltà, pronto anche a mollare tutto quello che ama perché al momento il figlio è la cosa che ama di più al mondo.
Lo ama così tanto da non sentirsi sicuro a lasciarlo con nessuno, per questo motivo non ha fatto altro che licenziare baby-sitter, fino a quando non arriva l'unica che non si può permettere di far fuori: la figlia del coach. 
Ho adorato anche il rapporto che si viene a creare tra loro due, di ostilità iniziale fino a capitolare con grande fatica perché Kai ha un senso di responsabilità veramente incredibile. 
Miller è anticonvenzionale, pazza, dolce... e inaspettatamente con il piccolino ci sa fare un casino e anche i momenti insieme a lui sono tenerissimi.
Mi è piaciuto tantissimo anche il rapporto che si instaura tra il coach e Kai, è una di quelle persone che sa essere sia severo ma anche disponibile verso i suoi giocatori. Mi è piaciuto quanto riuscisse a empatizzare con Kai e non volesse fargli commettere degli sbagli. 
Ovviamente il bello è anche ritrovare tutti i personaggi della serie che continuano le loro avventure. Mi piace quel clima di famiglia che si è sviluppato e che piano piano si allarga fino ad inglobare altri personaggi. 
Non vedo l'ora di leggere gli altri volumi della serie. Non sono andata a controllare ma spero ce ne sia uno dedicato a Rio e uno sul fratello di Kai.

Fabiana



Una notte in biblioteca di Annie Crown


Care lettrici oggi vi parlerò di un libro che mi ha fatto compagnia negli ultimi giorni, Una notte in biblioteca di Annie Crown, edito da Newton Compton Editori.
Titolo: Una notte in biblioteca. Night Shift
Autore: Annie Crown
Editore: Newton Compton Edizioni
Genere: Romanzo contemporaneo
Data di uscita: 29 aprile 2025
Pagine: 283
Costo: 6.99 euro Ebook 9.40 euro cartaceo
Un romanzo Wattpad

Kendall Holiday trascorre i suoi venerdì sempre allo stesso modo: immersa in un romanzo rosa nella biblioteca dell’università, mentre svolge il turno di notte come bibliotecaria. La tranquillità tra le file polverose di scaffali la rassicura e le offre un’ottima scusa per evitare le feste e le uscite del weekend. Persa nelle pagine delle sue storie d’amore preferite, Kendall ignora il mondo e si gode la solitudine che tanto le piace. Questo finché, nella sua amata biblioteca, non arriva Vincent Knight, la star della squadra di basket dell’università. Bello, sexy e molto popolare, Vincent è un campione sul campo, ma è un pesce fuor d’acqua tra i libri: ha un compito urgente da consegnare e non sa da dove cominciare. Così, chiede aiuto a Kendall e, tra una ricerca e l’altra, tra i due esplode la passione. Dopo, però, nessuno sa bene come comportarsi. Del resto, gli opposti possono attrarsi nei romanzi, ma nella vita reale è tutta un’altra storia...

Lui è la star della squadra di basket. Lei ama i libri
e la solitudine. Ma, si sa, gli opposti si attraggono...
Biografia 
Annie Crown è autrice di romanzi pieni di ironia, emozione e passione. Nata e cresciuta in California, ama un caffè freddo al mattino e un Margarita ghiacciato nel pomeriggio. Quando non scrive, si riguarda le sue serie preferite, allunga la lista di romanzi da leggere e sogna a occhi aperti personaggi immaginari da includere nelle sue storie. La Newton Compton ha pubblicato Una notte in biblioteca. Night Shift. 
Non è semplice per me parlarvi di questo libro perché ho iniziato a leggerlo in quanto incuriosita dalla trama che ho sentito molto mia ma che poi ho trovato un po' fuorviante rispetto a quella che è stata la storia che ho poi letto.

Holiday, la protagonista di questo libro, è una ragazza apparentemente chiusa nel suo mondo fatto di libri (che divora in ogni momento libero della sua giornata) e lavoro in biblioteca, che è un po' il suo porto sicuro. Sente lontana da lei la tipica vita da college fatta di studio e grandi feste, ma ha accanto a se due amiche che la appoggiano, la sostengono e la incoraggiano anche, spingendola ad uscire fuori dal suo guscio.
È proprio durante un turno di lavoro in biblioteca che Holiday incontra Vincent Knight, star della squadra di basket del college, che le ruba immediatamente il cuore e tira fuori quella parte di sé che Holiday teneva nascosta.

Nel leggere la trama, mi ero prefigurata nella mia mente un romance soft, di quelli carini e che ti fanno sognare, in cui il mondo dei libri si incastra con la realtà creando quella magia che a noi lettrici un po' sognatrici piace e invece mi sono ritrovata a leggere uno spicy molto spicy e questa cosa mi ha un po' spiazzata.
Il libro è scritto con un unico POV, quello di Holiday, che ci racconta i suoi patemi d’amore e i suoi primi approcci con il sesso in maniera abbastanza dettagliata e, a volte, anche goffa. Leggere di lei, delle sue paure, della sua “goffaggine” l’ha resa un po' più umana e questa cosa mi è piaciuta.
Così come mi è piaciuto il modo in cui Vincent ha saputo conquistare la sua fiducia e accompagnarla in questa nuova fase della sua vita che la porta a vivere ciò che ha sempre letto nei libri che tanto ama.
Vincent, che pure come personaggio mi è piaciuto, è comunque un personaggio un po' atipico; non è infatti la tipica star sportiva del college di cui siamo abituate a leggere ma un “eroe” più romantico che, per me, avrebbe avuto bisogno di un maggiore spazio e di un maggiore approfondimento.

Come lettrice non amo particolarmente i romanzi in cui le scene di sesso la fanno da padrone e in cui è tutto molto dettagliato; mi è capitato di leggerne più di uno e alcuni mi sono anche piaciuti ma, nel caso di questo libro, per me, questo aspetto è un punto un po' a sfavore, e questo perché, partendo dalla trama, non me lo aspettavo proprio e quindi mi sono trovata un po' spiazzata.
E poi mi è mancato un po' l’approfondimento sui personaggi. Quando leggo un libro mi piace entrare un po' nella mente e nella vita dei personaggi che, pagina dopo pagina, mi fanno compagnia, sia che siano i protagonisti sia che siano personaggi secondari.
Come pregio abbiamo però che è comunque un libro scritto bene e la lettura scorre via anche piacevolmente. Io ultimamente riesco a leggere solo nei ritagli di tempo ma questo è comunque un libro che si legge anche abbastanza velocemente e anche questo, per me, è un pregio.

Quello che un po' mi dispiace è che questa storia, se fosse stata approfondita un po' di più, dando più spazio ai personaggi e dandogli anche più tempo avrebbe potuto avere un grande potenziale e avrebbe guadagnato, almeno da parte mia, un voto più alto.
Poi, ovviamente, questo rimane un mio parere e, soprattutto se vi piacciono gli spicy, vi invito comunque a leggerlo.

Rossella

 

Anime gemelle per finta di Nicole Snow

Bentrovati readers! Oggi vi parlo, del romanzo Anime gemelle per finta  scritto da Nicole Snow, pubblicato dalla Newton Compton Editori.
Titolo: Anime Gemelle per finta
Autrice: Nicole Snow
Editore: Newton Compton Editori 
Genere: Office Romance, Contemporany Romance
Pagine: 562
Costo: EBook €6,99 - Cartaceo €12,26
Data Pubblicazione: 18 Aprile 2025
Dall’autrice bestseller del Wall Street Journal

È una mattina come tante quando Dakota si trova a contendersi in un bar l’ultimo dolce rimasto con Lincoln Burns. Dopo un’accesa discussione e un blando tentativo di corruzione che mette a dura prova la sua fiducia nell’umanità, Dakota scopre che l’uomo burbero e sexy appena conosciuto altri non è che il suo nuovo capo. Milionario che gestisce un impero della moda, Lincoln è noto per essere uno scapolo d’oro allergico alle relazioni e dal cuore di ghiaccio. Lavorare a stretto contatto per i due non è facile, eppure, tra un battibecco e l’altro, col passare del tempo diviene chiaro che tra loro c’è una forte attrazione. Forse è per questo che Lincoln si rivolge proprio a Dakota, quando ha bisogno che qualcuna si finga la sua fidanzata. Sebbene il suo istinto le gridi di rifiutare, Dakota si presta per la messinscena. E se si rendesse conto che la sua anima gemella è proprio l’ultimo uomo con cui dovrebbe stare?
E se la tua anima gemella fosse l’uomo con cui fingi di avere una relazione?
Un romanzo dolce e irriverente, che fa innamorare.
«Un protagonista che ti fa impazzire.»
Tessa Bailey

Nicole Snow è un’autrice bestseller del «Wall Street Journal» e di «USA Today». Coltiva l’amore per la scrittura sin da quando, di nascosto, prendeva appunti per i suoi romanzi durante le pause pranzo. Da allora non si è più fermata. La Newton Compton ha pubblicato Un bacio quasi per caso, Un abbraccio quasi per caso, Un amore quasi per caso, Un marito quasi per caso, Ribelle quasi per caso, In silenzio quasi per caso e Anime gemelle per finta.
Che ve lo dico a fare che Anime gemelle per finta è un portento di romanzo? 
Impossibile non innamorarsi subito di Dakota; con il suo essere una battagliera, nulla riesce a scalfire e a far crollare i suoi principi. 
Immaginate la scena nel momento in cui prende l’ultima ciambella al bar, è un tizio cerca in ogni modo possibile di convincerla a cederla. Giammai! Neanche una somma di denaro riesce a farle mollare il dolce! Una scena per quanto è ben descritta me la sono figurata. E ne vogliamo parlare del presunto pazzo, vestito con un completo di lusso, che cerca in ogni modo di voler prendere quel dannato dolce; anche se il presunto pazzo, è vestito di tutto punto, griffato, ed è di una bellezza eccezionale. Dakota mai avrebbe immaginato di scoprire che il ricattatore di dolci è il suo nuovo capo. 😅

A quale prezzo dovrò pagare questo lavoro se Lincoln Burns continua a rendermi la vita un inferno?

Lui è Lincoln Burns, Ceo della grande azienda dove Dakota viene assunta. Un incontro dov’è entrambe si ritrovano spiazzati, ma il lavoro è lavoro.

«Non ci conosciamo bene, ma sono sicuro che presto capirai che non faccio mai nulla senza una buona ragione».

Ben presto quella storia del dolce conteso, che trova sempre modo di essere nominata, si capisce che Dakota e Lincoln sono due teste teste dure, sempre pronti a contendersi l’ultima parola. Tra botta e risposta, il limite capo e dipendente viene superato dalla confidenza che si crea tra loro sottoforma di battute e risate per il lettore. Un’attrazione silente striscia invisibile tra loro, ma sono entrambe troppo determinati a mantenere le loro posizioni, ma nonostante questo per Lincoln chiedere a Dakota di fingersi la sua fidanzata per quanto complicato é l’unica cosa fattibile che serve al suo scopo. 

Nessun altro uomo ha mai avuto il potere di farmi sentire così viva, così persa.

Torno alla mia vita, una vita sicura, in cui non c’è spazio per l’amore, il sesso o per qualsiasi altra complicazione
.

Lo scapolo d’oro, Capo di una azienda della moda e la assistente sono pronti a fingere e immolarsi per la causa, ma se questo desse una prospettiva diversa? 

«L’unica domanda che mi faccio è: sei in grado di gestire un pizzico di sorpresa nella vita?».

Ho amato dalla prima all’ultima pagina Anime gemelle per finta. È una storia divertente, ma anche toccante e triste poichè tocca con mano tasti dolorosi e malinconici dei sentimenti delusi, dei rapporti di coppia e della depressione.

Con un sorriso dolce e malinconico si viene trascinati nella parte più profonda dell’essere umano, delle cicatrici che ben nascoste riescano ancora a sanguinare malgrado il tempo passato. Impossibile non mettersi nei loro panni per capire ciò che provano e sentono nel profondo. Resistere, con forza e determinazione, prevalere sugli istinti, sull’attrazione, sui sentimenti, ma è difficile se questi sono diversi, più potenti di ogni cosa mai provata, ma ci si può fidare ancora? 
✒️Aurelia