Amazon,
Buongiorno carissimi lettori, oggi un angolino del nostro blog è dedicato alla segnalazione del libro di Coralba Capuani, Il cuore aspro del Sud edito dalla Butterfly Edizioni.
Prima di lasciare spazio al romanzo e all'autrice volevo ricordarvi che il libro è collegato all'evento vinci un buono Amazon da 10 euro. per scoprire come partecipare e vincere il premio potete leggere le info dell'evento a questo indirizzo: https://www.facebook.com/events/956034577748610/
Tempo di partecipazione è fino al 15 giugno.
Titolo: Il cuore aspro del SudAutore: Coralba Capuani
Editore: Butterfly Edizioni
Pagine: 340
Disponibile in ebook (Digital emotions)
Prezzo: 2,99 € su Amazon
Prima edizione: maggio 2015
Femmene belle ca date lu core,
si lu brigante vulite salvà
nun 'o cercate, scurdateve 'o nome
chi ce fa guerra nun tene pietà
Ommo se nasce, brigante se more,
ma fino all'ultimo avimma sparà
e si murimmo, menate nu fiore
e na bestemmia pe' sta libertà
Chi è Coralba Capuani? Coralba Capuani nasce a Nereto, ameno paesino tra le colline teramane. Laureata in lingue e letterature straniere presso l’Università G. D’Annunzio di Pescara, pubblica in ebook “Giù all’Ammeriche”.
Precaria a tempo indeterminato o lavoratrice a tempo incerto, si dedica prevalentemente alla scrittura, al blog Letterando, che conduce insieme all’amica-socia-scrittrice Monica Bauletti, e alla cura delle sue sei pesti feline. Con Butterfly Edizioni ha pubblicato il suo primo vero romanzo: “Il cuore aspro del Sud”.
Puoi contattare l'autrice:
sul blog ufficiale La scrittora della valle (https://lascrittoradellavalle.wordpress.com/).
Letterando (https://letterandoilblog.wordpress.com/), blog ironico dedicato agli scrittori esordienti e alla letteratura in generale.
Un grande in bocca al lupo a Coralba e al suo romanzo!
Licio
Anteprima: Il cuore aspro del Sud di Coralba Capuani
Buongiorno carissimi lettori, oggi un angolino del nostro blog è dedicato alla segnalazione del libro di Coralba Capuani, Il cuore aspro del Sud edito dalla Butterfly Edizioni.
Prima di lasciare spazio al romanzo e all'autrice volevo ricordarvi che il libro è collegato all'evento vinci un buono Amazon da 10 euro. per scoprire come partecipare e vincere il premio potete leggere le info dell'evento a questo indirizzo: https://www.facebook.com/events/956034577748610/
Tempo di partecipazione è fino al 15 giugno.
Titolo: Il cuore aspro del SudAutore: Coralba Capuani
Editore: Butterfly Edizioni
Pagine: 340
Disponibile in ebook (Digital emotions)
Prezzo: 2,99 € su Amazon
Prima edizione: maggio 2015
Trama:
Le storie di un minuscolo paesino arroccato sui monti dell'Abruzzo si intrecciano con le vicende del tempo: l'unità d'Italia e il brigantaggio. Tra i personaggi principali troviamo la contessa Lucretia e la sua inserviente Imelda. Nicola, il capo dei briganti, Ada, la sua promessa sposa e Innocenza, la madre di lei. A complicare le cose arriveranno due "stranieri" (non originari del paese, Martino, ex soldato dell'ormai sconfitto esercito borbonico, e il giovane tenente Corrado, originario del Nord che prende il comando della stazione dei Carabinieri al posto del defunto marito di Lucretia. Le storie di tutti i personaggi saranno destinate a incrociarsi in seguito a un traumatico evento: il tentato omicidio ai danni di Imelda. Che cosa nasconde questa donna dall'apparenza così impeccabile? Cosa si cela dietro l'apparente normalità degli abitanti di San Donato? Sono davvero come appaiono? E chi vincerà nella lotta tra piemontesi e briganti.
Le storie di un minuscolo paesino arroccato sui monti dell'Abruzzo si intrecciano con le vicende del tempo: l'unità d'Italia e il brigantaggio. Tra i personaggi principali troviamo la contessa Lucretia e la sua inserviente Imelda. Nicola, il capo dei briganti, Ada, la sua promessa sposa e Innocenza, la madre di lei. A complicare le cose arriveranno due "stranieri" (non originari del paese, Martino, ex soldato dell'ormai sconfitto esercito borbonico, e il giovane tenente Corrado, originario del Nord che prende il comando della stazione dei Carabinieri al posto del defunto marito di Lucretia. Le storie di tutti i personaggi saranno destinate a incrociarsi in seguito a un traumatico evento: il tentato omicidio ai danni di Imelda. Che cosa nasconde questa donna dall'apparenza così impeccabile? Cosa si cela dietro l'apparente normalità degli abitanti di San Donato? Sono davvero come appaiono? E chi vincerà nella lotta tra piemontesi e briganti.
Estratto
Faceva freddo
nella spelonca. Nicola e suoi si erano dati da fare tutta la mattina per
spalare la neve davanti all’ingresso altrimenti sarebbero rimasti sepolti
dentro. Adesso che si erano fermati a fissare la fiamma del falò che non
bastava più a riscaldarli, avevano iniziato a sentire i morsi della fame. C’era
poco cibo e l’unica cosa ancora rimasta era il vino, perciò molti si erano
ubriacati; non volevano più sentire il gelo, la fame e soprattutto la
malinconia dei cari.
Altri giocavano
a carte, un paio, più ubriachi degli altri, cantavano stonando.
si lu brigante vulite salvà
nun 'o cercate, scurdateve 'o nome
chi ce fa guerra nun tene pietà
Ommo se nasce, brigante se more,
ma fino all'ultimo avimma sparà
e si murimmo, menate nu fiore
e na bestemmia pe' sta libertà
Nicola non riusciva a cantare,
oggi non era un brigante, era solo un ragazzo innamorato che avrebbe voluto
trascorrere il Natale con la famiglia, al caldo, abbracciato alla sua
fidanzata.
Chissà se lo stava
pensando anche lei in quel momento.
Se la
immaginava bella, con il vestito della festa e i capelli ordinati e ben
pettinati, non come se li riduceva – scarmigliati e ribelli – nel tragitto per
raggiungerlo.
La sua Aduccia!
Quanto gli mancava. Quanto avrebbe voluto essere solo un fidanzato, il futuro
sposo e nient’altro che questo.
Non poteva
permettersi pensieri simili nei giorni comuni, c’era una guerra da combattere e
la patria – l’Abruzzo – doveva essere difesa a discapito delle singole vite e
dei desideri individuali. Ma era un giorno di festa anche per lui, e quello
sarebbe stato il suo unico regalo: immaginarsi una vita e un’esistenza
ordinaria.
Chi è Coralba Capuani? Coralba Capuani nasce a Nereto, ameno paesino tra le colline teramane. Laureata in lingue e letterature straniere presso l’Università G. D’Annunzio di Pescara, pubblica in ebook “Giù all’Ammeriche”.
Precaria a tempo indeterminato o lavoratrice a tempo incerto, si dedica prevalentemente alla scrittura, al blog Letterando, che conduce insieme all’amica-socia-scrittrice Monica Bauletti, e alla cura delle sue sei pesti feline. Con Butterfly Edizioni ha pubblicato il suo primo vero romanzo: “Il cuore aspro del Sud”.
Puoi contattare l'autrice:
sul blog ufficiale La scrittora della valle (https://lascrittoradellavalle.wordpress.com/).
Letterando (https://letterandoilblog.wordpress.com/), blog ironico dedicato agli scrittori esordienti e alla letteratura in generale.
Un grande in bocca al lupo a Coralba e al suo romanzo!
Licio
0 Commenti: