Maura R.,
La storia di Andrea (che in questo caso è una donna) e Leonardo comincia con lentezza per darci il tempo di conoscere bene i personaggi e il loro vissuto ma poi prende lo slancio necessario per catturare l'attenzione.
Quando ho finito il romanzo ho dovuto rileggere due volte la conclusione per essere sicura che il libro finisse proprio così; la prima reazione è stata di incredulità, poi rabbia e alla fine ho contattato l'autrice che mi ha tranquillizzato assicurandomi che ci sarebbe stato un sequel.
Recensione: A Domani di Maura R.
Vi parliamo di A domani di Maura R. in self publishing, ho usato il plurale perchè la recensione è doppia quindi avremo un doppio punto di vista.
Titolo: A domani
Autore: Maura R.
Costo: 0,99€
Pagine: 199
Editore: self pubblishing
Genere: contemporaneo
Trama:
Per l’avvocato Andrea Furlan – affascinante quarantenne divisa tra i doveri di madre e una brillante carriera - Leonardo Cacciari potrebbe rappresentare un “pericolo”, una duplice trasgressione. Sul piano professionale significherebbe andare contro il suo principio di tutelare unicamente i diritti delle donne e, su quello personale, fare un salto nel vuoto, cancellando anni di totale autocontrollo e l’innata capacità di tenere tutti ad una certa distanza. Catturato dai contrasti di una donna che porta con sé fuoco e ghiaccio, l’“arrogante” imprenditore immobiliare è determinato a conquistare la fredda professionista, sempre in fuga da se stessa e dai propri sentimenti. Sotto lo sguardo sbigottito, ma ironico, dei loro amici il viaggio inaspettato di Andrea e Leonardo avrà tre tappe fondamentali: Trieste, Torino e Genova. Ciascuna di queste cornici racchiuderà tre diverse spirali della loro innegabile passione. Come la vita ci insegna, il cambiamento è l’unica certezza: si ride, si piange, si ama, si costruiscono muri per poi buttarli giù. A domani non è una certezza, ma l’augurio più bello.
Recensione Virgy:
Faccio i complimenti all'autrice che per essere alla sua prima esperienza è riuscita a cavarsela davvero bene.

Il romanzo ha una narrazione in terza persone e questo ha permesso di mettere in luce anche tutti i personaggi di contorno alla storia. Io ho amato particolarmente la cura che l’autrice ha messo nel tratteggiare questi personaggi secondari, soprattutto il suo amico Berni che spicca in modo netto e brillante.
L’autrice è stata molto precisa nelle descrizioni sia per quanto riguarda i posti in cui ci portava la storia, per chi è nella zona di Trieste riconoscerà i luoghi, sia a livello legale e psicologico.
Il libro finisce con un cliffhanger che non ci si aspetta e che ci ricorda un po’ il famoso romanzo "Via col vento". L'autrice ci ha informato che se è di conforto la storia di Andrea e Leo prevede un sequel e noi rispondiamo che si siamo molto confortate da questo è che non vediamo l'ora di leggere ancora di loro.
Virgy
LCDL
LCDL
Recensione Fra:

Le premesse sono molto buone, l'autrice, se pur esordiente, è stata molto brava, fedele agli aspetti tecnici e molto realistica. Ho trovato stupendi gli aspetti di contorno e i personaggi secondari, molto ben tratteggiati.
E poi, da triestina non più residente da anni nella mia città, mi ha fatto ripercorre in maniera fedele l’aroma che si respira nella città.
Non lasciatevi scoraggiare dall’inizio un po’ lento e dettaglio, ma poi resterete intrappolati nelle vicende e la storia scorrerà via…
Complimenti!
Fra
LCDL
LCDL
0 Commenti: