Recensione

La tua occasione (A Chance At Love Series#3) di Kat Savage

febbraio 19, 2025 Aurelia 0 Comments

Bentornati readers oggi vi parlo de La tua occasione, terzo romanzo della A Chance At Love Series scritto dalla bravissima Kat Sherman pubblicato dalla Triskell Edizioni 
Titolo: La tua occasione
Autrice: Kat Sherman 
Serie: A Change At Love
Editore: Triskell Edizioni 
Genere: Contemporany Romance 
Costo: EBook €4.99 Cartaceo €
Data Pubblicazione: 19 Febbraio 2025

A Change At Love Series:
Vol. #3 La tua occasione 
Cora Reed è in assoluto la donna più sfortunata in amore in tutto l’universo. Ha avuto quasi sessanta primi appuntamenti negli ultimi due anni, e nessuno è andato bene. A questo punto, non ha più nessuna speranza per il futuro.
Vita sentimentale a parte, il suo piano quinquennale è a buon punto. Ha dei buoni amici, un’attività di successo, e… il lusso di addormentarsi sul divano da sola ogni volta che vuole.
Sfortunatamente per lei, il suo vicino di casa, nonché playboy, è un promemoria costante e frustrante di tutto ciò che ha cercato di evitare nel mondo degli appuntamenti online.

Declan Walsh fa sfilare uno svariato numero di donne dentro e fuori dal suo appartamento, giorno e notte. Dopo aver declinato il suo invito anni prima, Cora non ha paura di dirgli esattamente cosa pensa di lui, ovvero nulla di positivo.
A lui, però, non sembra importare. Vive la sua vita come vuole e non si scusa per questo. Certo, è alto ed estremamente sexy, ma lei non si lascia ingannare. Non ha tempo per le sue buffonate.
Beh, fino a quando la percezione che ha di lui non inizia a sgretolarsi. Presto, si ritrovano a odiarsi un po’ meno e… a pomiciare un po’ di più.

Ma quando un malinteso minaccia di separarli, entrambi devono prendere una decisione: vale la pena rischiare per amore?
Dopo aver letto i libri di Layla e Gentry e Harper e Jersen, oggi tocca a Cora raccontarci la sua storia. Se non avete letto i volumi precedenti della serie A Change At Love ve li consiglio, benché i libri siano tutti autoconclusivi sono comunque legati tra loro. 
 
Certo che bisogna essere davvero sfortunate se la vita di una donna deve passare per quasi sessanta appuntamenti online, per trovare la giusta persona e capire troppo tardi che nessuno è la metà perfetta di noi.
Questa è la vita di Cora che dopo aver visto troppi uomini entrare e uscire un attimo dopo, capisce di doversi fermare e dedicare più tempo a se stessa, alle sue amicizie e al suo lavoro. Single, senza impegni, ama trascorrere il tempo sul divano dove non deve dar conto a nessuno.
Le sue giornate scorrono più o meno così ma spesso, una volta arrivata a casa, come una routine, la porta del suo vicino si apre e escono donne sempre diverse.

Con ogni probabilità è quel coglione del mio vicino che accompagna fuori una delle tante ragazze che si porta a casa. Non sono nemmeno sicura che sappia i loro nomi. Quel che è certo è che io e lui abbiamo un approccio molto diverso verso l’essere single e gli appuntamenti.

Vicini di casa da tre anni, l’unica interazione avuta con Declan Wlash è stato un disguido avvenuto all’inizio che li ha costretti ad essere degli estranei.
La poca fiducia di Cora nel sesso maschile o più precisamente verso Declan, la costringono a rimanere sulle sue, assumendo spesso comportamenti da stronza? Posso dirlo? Comunque col tempo, gli incontri a volte casuali e altri no, il vicino di casa mostra contorni diversi da ciò che ha sempre creduto lei; contorni sbiaditi che al contrario di altri si ben delineano andando oltre. Molto oltre.

C’è qualcosa di puramente inebriante nel profumo di un uomo. Il suo era legnoso e speziato. È un tipo attraente, certo. Forse avevo rimosso questo aspetto a causa del mio odio nei suoi confronti. Non che il suo bel viso o il corpo muscoloso e solido abbiano qualche importanza. Lo odio ancora. Solo un po’ meno per il fatto di avermi salvata.

Declan in effetti non si riesce ad inquadrare facilmente, ma pian piano, quando tutto assume forme e linee, la sua personalità viene fuori e gli occhi a cuoricino sono assicurati.
Declan non riesce a capire il comportamento di Cora; non hanno mai parlato, se non durante quel primo incontro in cui tutto è andato a patacche poiché la sua vicina non gli ha dato mai modo di spiegare. Spiegare cosa poi? É single, ha un buon lavoro e della sua vita fa' ciò che più gli aggrada.

Cora. La mia vicina. Mi chiama coglione ogni volta che ne ha la possibilità e non credo di meritare tanta ostilità. Insomma, d’accordo, c’è stato un piccolo malinteso, ma è passato un sacco di tempo e non ho ancora avuto modo di spiegarle. Cora, nonostante tutta la rabbia e l’agitazione, è una donna attraente. Chiunque può vederlo. Riesco persino ad andare oltre e sapere di poter essere attratto da lei, in circostanze diverse. Certo, se fosse gentile o non avesse questo pregiudizio nei miei confronti. Ora come ora, non è proprio la nostra strada. Non stavolta.

Col tempo il rapporto tra vicini sembra acquietarsi e lasciare spazio ad una conoscenza che vira verso l’amicizia, la stessa che lentamente li trascina verso l’attrazione e quell’odio fantomatico inizia a scemare lasciando spazio a baci di fuoco.
Lontanissimo dal solito maschio alfa, Declan credo che incarni il protagonista perfetto in storie come questa.
Altra cosa dello stile della Savage che mi è piaciuto tantissimo è il doppio pov, che amo trovare nei romanzi, fa in modo di poter entrare meglio nella mente dei personaggi e del loro punto di vista.
 
Una storia che fa sorridere, ma che fa anche riflettere per quanto riguarda la difficoltà delle donne di trovare davvero l’uomo perfetto per la propria persona: di quanto sia facile lasciarsi trascinare dai pregiudizi e dalle convinzioni di ciò che gli occhi vedono. Certo ci sono casi in cui la mano della giocata ci fa ricredere ed altre in cui si ha effettivamente visto giusto. Amo le storie di questa autrice; saper unire in una storia l’ironia e la leggerezza legata anche a momenti tristi, profondi, ha quel qualcosa che lascia sempre uno spunto per pensare. Credo che siano davvero pochi i rapporti tra uomo e donna e poi di coppie, dove tutto è arcobaleni, cuoricini e unicorni; le difficoltà arrivano sempre per mescolare le carte, ma é lì che si vede il sentimento, la fiducia, quel senso di unione profonda che fa sì che ogni problema, difficoltà si possa superare insieme.
Ha senso secondo voi?
Alla prossima recensione
 
✒️ Aurelia

Ti potrebbe anche piacere

0 Commenti: