Recensione
Non doveva succedere a me di Hattie Williams
Care lettrici oggi vi parlo di Non doveva succedere a me di Hattie Williams edito da Newton Compton editore.
Titolo: Non doveva succedere a me
Autrice: Hattie Williams
Editore: Newton Compton
Genere: Romance Contemporaneo
Uscita: 23/09/25
L’esordio rivelazione dell’anno in Inghilterra e Stati Uniti.
«Una storia di desiderio, dolore e squilibrio di potere.»
Bustle
«Un romanzo ricco di sfumature. Commovente.»
Publishers Weekly
«Acuto e provocatorio.»
Cosmopolitan
E se lo scrittore che ammiri da sempre si innamorasse di te?
Nella vita, Charlie non ha mai avuto molta fortuna. Eppure, contro ogni previsione, ottiene il lavoro dei suoi sogni come assistente in una grande casa editrice londinese. Adora il team di persone in cui viene inserita e, soprattutto, non vede l’ora di poter stare a stretto contatto con il suo autore preferito: Richard Aveling. Scrittore bestseller pluripremiato, Richard sta per pubblicare il suo capolavoro e Charlie non riesce a credere di poterlo aiutare in tutto il processo. Il loro primo incontro per Charlie è da film e acceso dalla scintilla inaspettata dell’attrazione. Con il passare dei giorni, la scintilla divampa in un incendio inarrestabile, dando inizio a una relazione proibita. E allora non importa che Richard abbia trent’anni più di lei e che sia sposato, Charlie presto non riesce più a immaginarsi senza l’uomo a cui ha donato il suo cuore. Ma quanto a lungo potrà ancora accettare di essere soltanto il segreto di Richard e non la donna da amare alla luce del sole?
Hattie Williams
Ha lasciato la scuola per diventare musicista. Dopo tre album e vari tour europei, si è ritrovata a lavorare in editoria. Ora si dedica a tempo pieno alla scrittura. Vive a Londra con il marito e la figlia. La Newton Compton ha pubblicato Non doveva succedere a me.
Non doveva succedere a me è il nuovo romanzo di Hattie Williams, edito da Newton Compton Editori.
Nonostante la copertina del romanzo faccia pensare ad una narrazione leggera e un po' frivola, ecco, in realtà, è tutto il contrario.
Charlie, la nostra protagonista, è anche la narratrice della sua storia e attraverso brevi digressioni ci racconta tutta una serie di eventi della sua vita che l'hanno portata a incontrare l' uomo su cui ha fantasticato per tutta la sua adolescenza grazie ai suoi romanzi, Richard Aveling.
Charlie è una giovane donna fragile, la cui vita è stata segnata dalla perdita della madre, nonché sua migliore amica, e per questo si ritrova a cercare con tutte le sue forze un rifugio nelle persone che incrocia durante il suo cammino. Ed è grazie al lavoro dei suoi sogni nel campo dell'editoria che Charlie incontra due colleghi di lavoro, Ophelia e Eddy, che diventano anche i suoi due coinquilini e la sua nuova famiglia.
Se il lavoro nella casa editrice ha portato la nostra protagonista a creare un nuovo nido composto da persone che la supportano, le ha anche permesso di conoscere l'uomo che la porterà a vivere momenti di grande felicità e altrettanti momenti di grande sconforto.
Richard è un uomo di bell'aspetto, che vive circondato da persone che lo venerano per il suo successo e le sue pubblicazioni. Tra Londra e la Provenza, nonostante sia un uomo sposato, Richard vive una vita abbastanza libera e priva di legami e questo gli permette di esercitare il suo fascino su giovani donne che lo ammirano. Tra queste donne c'è proprio Charlie che sembra essere la preda perfetta. Il rapporto tra Charlie e Richard è caratterizzato da un gioco squilibrato di potere. Charlie sembra non dare peso al fatto che il suo autore preferito è molto bravo ad irretirla e a tranquillizzarla a parole, ma sono i gesti o meglio la mancanza di questi a dimostrare quanto poco valore lei abbia per lui.
Non avevo considerato che potessero esserci altre donne e altre relazioni. Richard mi aveva detto che Elaine sapeva che c’era qualcosa, quindi sarebbe dovuto essere palese per me. Ma vedevo solo quello che volevo vedere, perché ero accecata dall’amore e ubriaca dall’importanza che mi dava in cambio di tutto il sesso che voleva. Per la prima volta nella mia vita adulta, mi sentivo approvata. Riuscivo a malapena a ricordare la mia vita prima di lui.
Charlie vive una storia d'amore diversa da quella che invece il lettore riesce a scorgere tra le sue parole. Lei è abbagliata dal suo fascino e dalle idee e sogni che durante tutta l'adolescenza ha sviluppato leggendo i romanzi del suo autore preferito, che diventa il suo amante. E questa sensazione di appagamento che lei prova quando sta con Richard deriva più dall'incredulità di poter conoscere, baciare e parlare l'idolo di tutta la sua vita, che dal rapporto che riescono a instaurare tramite i loro incontri e le loro discussioni. Richard è un uomo che ha usato il suo potere su Charlie, nonostante fosse consapevole dell'anima fragile e già ferita della sua compagna.
A vedere davvero il tipo di rapporto che c'è fra i due è Ophelia, che prova ad aprire gli occhi alla sua amica, ma questa rifiuta rifugiandosi ancora di più in quella routine malata che ha instaurato, fatta di segreti e sotterfugi. Ma saranno proprio Ophelia prima, e il patrigno poi, a dimostrare a Charlie cosa significa amare e tenere davvero ad una persona.
Grazie alla narrazione in prima persona, il lettore ha la possibilità di conoscere i pensieri più segreti e reconditi della protagonista tanto da soffrire insieme a lei quando le cose si metteranno male e gioire quando la luce tornerà a splendere nella sua vita.
Non doveva succedere a me è un romanzo che si discosta completamente dai romance letti durante tutto il periodo e che mi ha permesso di riflettere su temi importanti ed è per questo che ve lo consiglio, solo se siete pronte ad abbondare la nave dell'amore perfetto e del sesso strepitoso, per imbarcarvi su quella degli amori sbagliati che feriscono.
Claudia

.png)




0 Commenti: