Recensione,
Ragazze, oggi vi parlo di un libro che mi ha rubato il sonno e il cuore!
Con Wrong Match Alice Marcotti ci regala una storia di vendetta, passione e seconde possibilità capace di farci ridere, sospirare e impazzire allo stesso tempo. questo libro è edito da Dri Editore.
Titolo: Wrong match
Autrice: Alice Marcotti
Editore: Dri Editore
Genere: Sport Romance
Trope: Revenge, Second chance, Blackmail, Hot vibes, Millionaire,
Emotional scars, Touch her and die, Found family, Secret and lies, One bed, Dual POV
Pagine: 453
Costo: E-book1,99€, cartaceo 15,99€ incluso con Kindle Unlimited
Data di pubblicazione 21 Ottobre 2025
Serie: Match Series
Double Match #1
Hidden Match #2
Broken Match #3
Wrong Match #4
Link order:
💥 Revenge
🖤 Blackmail
🧨 Second chance
🔥 Hot vibes
«Cosa vuoi?»
«Che mandi a monte il tuo matrimonio.»
Sono Dave Parrish e sono il centrale dei Chicago Bears.
Credevo di aver superato il passato finché lei non è tornata.
Rachel Burn mi ha usato e umiliato, proprio come ha fatto anni fa al college.
Quando stavamo insieme.
Quando pensavo fosse la donna della mia vita.
Ora voglio darle ciò che si merita.
Usarla.
Ricattarla.
Vendicarmi.
Sono pronto a giocare. E non ho alcuna intenzione di perdere.
***ROMANZO AUTOCONCLUSIVO***
Non so nemmeno da dove cominciare con questi due… perché, giuro, Dave e Rachel mi hanno rubato il sonno, la pazienza e pure un paio di battiti cardiaci!
Ho chiuso il libro e sono rimasta lì, con gli occhi spalancati e il cervello in modalità “rigioca tutto”.
Alice Marcotti, questa volta, ha deciso di farci soffrire, ridere, sospirare e urlare contro le pagine (non necessariamente in quest’ordine).
È uno di quei libri che inizi pensando “solo un capitolo e vado a dormire”… e poi ti ritrovi alle tre di notte con il cuore in subbuglio e la faccia da panda.
La penna di Alice Marcotti è, ormai, una garanzia. Frizzante, ironica e leggera quando serve, ma anche capace di scavare a fondo nei sentimenti, regalando quella malinconia dolce e pungente che resta addosso. Dopo aver amato Fiorellino, Grayson, Ava e tutta la compagnia, era finalmente arrivato il momento di scoprire la storia di Dave e Rachel.
E lasciatemelo dire: ne è valsa la pena.
Sin dalle prime pagine si percepisce che questo libro ha un tono diverso, più intenso, più ruvido.
Dave Parrish, il centrale dei Chicago Bears, non è l’uomo spavaldo e ironico che ricordavo nei libri precedenti. Qui lo ritroviamo più cupo, quasi distaccato, intrappolato in una spirale di vendetta e rimpianto. Quando Rachel torna nella sua vita, tutto quello che credeva di aver sepolto riemerge con una forza devastante. Lei lo ha usato, lo ha ferito, lo ha umiliato… e adesso tocca a lui. Il suo piano è semplice: usarla, ricattarla, vendicarsi.
Eppure, dietro quella rabbia glaciale, dietro la sua determinazione a “non perdere”, si nasconde un dolore profondo, una ferita che non ha mai smesso di sanguinare.
Rachel, invece, è una protagonista che mi ha fatto storcere un po’ il naso all’inizio. Troppo remissiva, troppo abituata a dire sì a tutto e a tutti, succube delle volontà del padre e delle aspettative altrui. La vedevo quasi spegnersi tra le pagine, e ammetto che questo suo atteggiamento iniziale mi ha fatto arrabbiare.
Ma poi… Rachel cambia.
Pagina dopo pagina, la vedi rialzarsi, sbagliare, cadere e ancora una volta scegliere di riprendere in mano la sua vita. È una rinascita lenta ma potentissima, quella di una donna che finalmente decide di dire basta e di combattere per se stessa.
E a spingerla, paradossalmente, è proprio Dave. Quell’uomo che voleva distruggerla si ritrova a essere la sua sfida più grande e, allo stesso tempo, la sua salvezza.
La second chance tra loro è un’esplosione di tensione, di passione, di rabbia e di dolcezza. Due anime spezzate che, tra passato e presente, riescono a ritrovarsi e a ricomporsi, non come prima, ma meglio di prima.
Perché, in fondo, è questo che Alice Marcotti sa fare benissimo: prendere due cuori distrutti e farli battere ancora, insieme.
Lo ammetto, le prime 40-50 pagine mi hanno lasciata un po’ disorientata. Dave sembrava irriconoscibile, troppo duro, troppo asettico, e per un attimo ho pensato che Alice avesse perso la bussola (o battuto la testa!). Ma poi tutto si ricompone, tutto acquista un senso, e quella durezza iniziale diventa parte integrante della sua evoluzione.
Quando arriva l’episodio di Canton, confesso che Alice mi ha scombussolato l’anima. È lì che ho capito che questa storia non era solo una vendetta o un ritorno di fiamma, ma un percorso di perdono, di accettazione, di rinascita.
Tra una scena hot che fa salire la temperatura più del riscaldamento globale e una battuta talmente pungente da farti ridere a voce alta, la Match Series continua a confermarsi una delle saghe più spassose e riuscite del romance italiano.
Ogni personaggio è una piccola esplosione di personalità: Cam, il fascino allo stato puro; Vincent, che potresti ascoltare parlare per ore della@sua serie preferita Desperate Housewives; Grayson — il mio preferito indiscusso, il re dei brontoloni e dei battibecchi irresistibili — e poi Fiorellino, che con la sua dolcezza (e anche il resto) riesce sempre a disarmarti.
E come dimenticare Ava, Alex e Grace? Un trio micidiale che aggiunge la giusta dose di ironia, sarcasmo e tenerezza a un gruppo che ormai è come una grande, disfunzionale, ma adorabile famiglia.
E adesso, per favore, una standing ovation per Nonna Berry !
Una leggenda. Un’icona. Un uragano in gonnella.
Quella donna è capace di mettere in imbarazzo pure un giocatore di football mezzo nudo!
Tra battutine piccanti, uscite epiche e una vitalità degna di una rockstar, è ufficialmente il mio spirito guida.
Io lo dico: voglio l’invito al suo prossimo compleanno, perché se quella festa assomiglia anche solo lontanamente a lei… sarà un evento da ricordare (e da raccontare con tanto di censura)!
In sintesi, Wrong Match è un romanzo completo, ironico, emozionante e tremendamente umano.
Un viaggio tra rancori e rimpianti, in cui la vendetta lascia il posto al perdono, e il passato diventa la chiave per ricominciare davvero.
Ora non mi resta che aspettare (con ansia e curiosità alle stelle!) il prossimo libro, che spero sia dedicato a Vincent e Veronica… o, perché no, a Hope e al Rosso!
Alice, sono pronta. Falli scendere in campo, perché dopo questo volume la voglia di continuare a vivere tra i tuoi personaggi è più forte che mai.
Un grazie speciale a Dri Editore per la copia in anteprima, e ad Alice Marcotti per avermi fatto ancora una volta innamorare delle sue storie, dei suoi personaggi e di quella penna che sa colpire dritta al cuore.
Vostra Alessandra.
0 Commenti: