Recensione: Poker di donne in cerca di cuori di Valentina Tomada

Care Cercatrici e Cercatori. Vi parlo  di un nuovo romanzo: Poker di donne in cerca di cuori di Valentina Tomada, libro made in Italy che conferma che non abbiamo nulla da invidiare alle autrici straniere. Vi assicuro che ho riso e mi son divertita come non facevo da molto. Venite a conoscere queste quattro amiche più da vicino.


Titolo:  Poker di donne in cerca di cuori
Autore: Valentina Tomada
Editore:  Newton Compton Editore
Pagine:  432
Costo eBook:  €. 2,99 Cartaceo: €. 5,02
Genere: Romance Contemporaneo
Uscita: 01/06/2017


Sinossi:
Incontri al buio, posta del cuore e tango: quando quattro amiche si mettono alla ricerca di sé stesse e del principe azzurro, c’è da aspettarsi di tutto

Valeria, dopo due anni di “clausura”, decide che è arrivato il momento di dare un calcio alla solitudine e di trovarsi un uomo. Impresa non di poco conto. Alle sue disavventure amorose fanno da contrappunto le amiche, baluardo contro le avversità: la bellissima Betta, con un debole per gli uomini dalla pelle scura, Gabriella, invischiata in una storia insoddisfacente, e Antonella, timida e succube dei genitori. Quattro donne, quattro amiche, giocano una partita importante: essere felici e realizzate a quarant’anni. Fra madri assenti che usano il cibo come surrogato di loro stesse e principi tutt’altro che azzurri, Valeria, Betta, Antonella e Gabriella sfidano il destino, complici e solidali. Sarà poker di regine o le ragazze si dovranno accontentare solo di qualche due di picche?

«Vale, Betta, Gabri e Anto: quattro amiche che tutte noi vorremmo avere!»

«Finalmente un romanzo che mi fa pensare, ridere e piangere allo stesso tempo!»

Valentina Tomada:
Vive a Roma, con il marito, la figlia e un cane. Attrice di fiction TV (Incantesimo, Vivere, Centovetrine), autrice, sceneggiatrice e regista, non si ferma mai e tra un festival da dirigere e un corto da girare, scrive romanzi. Poker di donne in cerca di cuori è il suo primo libro, ma sicuramente ha già in testa tante idee per i successivi.


Recensione:
Buongiorno cari lettori e lettrici, la storia che ho letto ha dell’incredibile, e da una conferma notevole sulla qualità del made in Italy sul questo genere letterario; Ho riso signore mie, ho riso e mi son divertita come non facevo da molto, la storia è frizzante, dinamica, comica, romantica e ha una bella spruzzata di sani valori affettivi e non solo.
Fin dalle prime pagine trasmette un’ilarità e una leggerezza che ti tiene legata alla storia come un assetato alla sua bottiglia. La protagonista, se così si può dire in questo caso è Valeria, un’esaurita di prim'ordine che è alla ricerca di una storia che le faccia battere il cuore, cosa che ovviamente si auspicano le sue altre tre amiche.

<<…e ieri che hai fatto di bello?>> 
<<sono andata in giro a vedere i quadri del Caravaggio>>, gli dico non senza una buona dose di compiacimento. << di chi? Di Boccaccio?>>. Mi si ferma il cuore. Quello stesso cuoricino che solo ieri palpitava di fronte alla bellezza, alla poesia dell’arte, e che palpita anche di fronte a quello gnocco di Ignazio quando ne intravede il bicipite muscoloso ora si è fermato indignato, come ogni cellula del mio corpo. Sciopero generale. Boccaccio no. No! …
Poi eccola, l’illuminazione. Il puntino che chiude il cerchio e spiega tutto. L’inezia grande come una casa, pesante come un macigno. Boccaccio. Che minchia c’entra Boccaccio con Caravaggio? Sei straniero? Americano? Frequenti il suolo italico da pochi mesi? No. Allora sei ignorante. E io non ce la faccio. Sarò snob, sarò stronza. Ma proprio non posso. E taccio. Con il telefono in mano.

E questo è solo un assaggio della tempra della dolce donzella romana. Che si rivolge a santi patroni come san Culo, patrone indiscusso del posteggio, da osannare con ripetute palpatine affettuose al proprio derrière. Insomma ce né per tutti i gusti, una cosa è certa… non ti annoi, non perdi il filo del discorso, non trovi discordanze. 
Nella storia troveremo uno stile scorrevole, fresco e divertente fatto anche di punti nodali su questioni importanti come la complicità tra amiche, la lealtà, il saper convivere con il prossimo senza troppe paturnie o cattive intenzioni. Quindi posso affermare che questa emergente autrice merita di essere scoperta e apprezzata come pochi. E con una calda raccomandazione vi auguro una buona lettura e buon divertimento, perché credetemi c’è da aspettarsi di tutto.

Morgana
LCDL

Compra con un click 

Cover Reveal di La partita vincente di Kristen Callihan

Carissime oggi abbiamo il piacere di presentarvi la cover del libro con cui la Always Publishing apre i suoi battenti come casa editrice... e che cover ragazze... io già sono a farmi film e fantasie sui contenuti del romanzo, che uscirà quanto prima... c'è da attendere solo il 3 luglio.
Ma ora rifatevi gli occhi con questo bel giovanotto :D
Vi lascio ai dati del libro La partita vincente di Kristen Callihan edito da Always Publishing.


Titolo: La partita vincente
Autore: Kristen Callihan
Editore: Always Publishing
Genere:  Narrativa straniera femminile
Collana Always Romance n.1
Pagine: 360
€13,90
Ebook disponibile €5,99
ISBN 9788885603004
IN LIBRERIA DAL 3 LUGLIO 2017

Eletto miglior New Adult del 2015 

La pluripremiata autrice bestseller NYT e USA Today Kristen Callihan debutta in Italia con una 
storia d’amore fresca e sexy che vi catapulterà nel mondo del football americano.

Sinossi:
Unica regola, non innamorarsi… mai!

Anna Jones è determinata a finire il college per scrollarsi di dossole insicurezze dell’adolescenza e riuscire, finalmente, a trovare la sua strada nella vita. Nessuna distrazione, tanto impegno e un solo proposito: tenere alla larga il quarterback superstar del college che continua a lanciarle sguardi infuocati a la attrae disperatamente. Drew Baylor ha un luminoso futuro davanti a sé: quarterback di talento per un college prestigioso, è pronto al grande salto verso l’NFL. La notorietà, dentro e fuori dal campus, è parte di lui, anche se l'affascinante QB non sembra darci troppo peso. Ma non avrebbe mai pensato di incontrare, o peggio, di perdere la testa, per l'unica persona che sembra infastidita e intollerante alla sua fama.Una stella del football come Drew Baylor certamente sa come vincere una partita, ma riuscirà, a colpi di incontri bollenti, tanta dolcezza e perseveranza, a segnare il punto della vittoria nel della sua irriverente Jones?

Tutto è lecito in amore e nel football, inizia la partita!

Niente in questa storia è prevedibile, tutto è semplicemente perfetto, oltre ad essere scritto in maniera fenomenale. È stata una delle letture più rinfrescanti e toccanti in cui mi
sia imbattuta. Natasha is a Book Junkie alwayspublishingeditore









Kristen Callihan
E' un’autrice perché non c’è nient’altro che preferirebbe essere. Ha vinto un RITA Award e due RT Reviewer’s Choice award. I suoi romanzi si sono guadagnati recensioni stellate da Publishers Weekly e dal Library Journal e hanno conquistato la classifica dei bestseller di USA Today e del New York Times. Il suo primo romanzo Firelight ha ricevuto il “seal of excellence” di RT Magazine ed è stato nominato Miglior Libro dell’anno dal Library Journal, Miglior Libro della primavera 2012 da Publisher’s Weekly e Miglior Romanzo Rosa del 2012 da ALA RUSA.

Cover Reveal; 366 di Naike Ror

Oggi per il Cover Reveal riveliamo l'attesa cover di "366" primo spin-off di Usheen, della serie R.U.D.E.  dell'autrice Naike RorIl libro sarà un autoconclusivo così come Usheen che oggi trovate su Amazon in offerta a €. 0,99.
Per la sinossi , alla prossima!



Le Cercatrici di Libri

Recensione in anteprima: Amore per tre (Cupido Vol. 1) di Fabiola D'Amico

Carisimi, oggi abbiamo il piacere di presentarvi un romanzo che molti di voi avranno avuto il piacere di leggere in self: Amore per tre di Fabiola D'Amico, primo volume della serie Cupido, pubblicato in una nuova versione ricca di contenuti dalla Newton Compton.

Titolo: Amore per tre (Cupido Vol. 1)
Autore: Fabiola D'Amico
Editore: Newton Compton
Costo eBook: 2,99€  5,90€ ed cartacea
Pagina: 234
Uscita: 01/06/2017

Trama:
Dall’autrice del bestseller Un giorno da favola

Un incontro voluto dal caso, un amore nato per gioco…
Tutto merito del destino?
Klain e Simone vivono a New York. Non si conoscono, ma s’incrociano spesso a Central Park durante le loro corsette mattutine. Si piacciono, tuttavia nessuno dei due fa nulla per sbloccare la situazione, finché, quando lui salta una corsa al parco, si perdono di vista. Klain ha una figlia di sei anni, Danielle. Un giorno, confida alla piccola che gli piace una ragazza di cui però non sa nulla. La bambina chiede allora a Babbo Natale di far incontrare la donna misteriosa al padre, così che possa diventare la sua fidanzata. Klain, che ama la figlia più di qualunque altra cosa al mondo, decide di cercare di esaudire il suo desiderio. Come per magia, riesce a rintracciare Simone e viene a sapere che sta per lasciare per sempre New York. A quel punto, si fa avanti e le chiede di fingersi la sua fidanzata per il periodo di Natale. E se invece fosse per sempre?
«Se amate leggere le storie d’amore ecco la favola che fa per voi!»
«Mi sono innamorata di questo libro dalla prima pagina: la storia mi ha conquistata subito!»

Fabiola D'Amico
è cresciuta ad Aspra, in provincia di Palermo, e vive a Bagheria. Il lavoro occupa gran parte del suo tempo ma appena può s’immerge nella lettura o nella scrittura. Con la Newton Compton ha pubblicato il suo primo romanzo, Un giorno da favola, Un matrimonio da favola e Amore per tre.

Recensione:
Ho iniziato a seguire Fabiola da quando era un'autrice self, è eclettica, e quando ho saputo che era "stata presa" dalla Newton Compton sono stata davvero contenta;  A questo punto ho però iniziato a scalpitare perché non vedevo l'ora che la serie Cupido arrivasse in libreria perchè considero questa serie la punta di diamante della D'Amico.
E' una serie frizzante,ironica romantica e veramente carina. I personaggi sono costruiti benissimo e i bambini "sembrano veri" ti sembra proprio di vederli questi piccoli uragani.
La magia del Natale non va mai fuori moda, e pur essendo in giugno e trovando la scelta editoriale un pò bizzarra, ho avuto un grandissimo piacere a tuffarmi nel clima invernale e nella sua magia vista con gli occhi dei più piccini, più precisamente con i grandi occhioni furbi di Danielle.
Se vi state chiedendo chi è Danielle, vi posso dire che lei è un vulcano di 6 anni, un furbo "demonietto" dolce e spiritose, ed è la figlia di Klain il nostro protagonista nonché una delle due voci narranti di questo libro.
Klain è un ex vocalist famoso e ritiratosi dalla scena che ormai fa lo scrittore di testi per la discografia; ma non è solo questo è anche un giovane vedovo... ve lo descrivo con gli occhi della sua principessa.

 "La maestra dice che bifolco è un uomo selvaggio,uno che non sa usare le buone maniere. Dice che tu lo sei". "E perché mai?". 
 Danielle si inginocchió e lo guardò con sguardo rassegnato. 
"Mangi la pizza con le mani, bevi la birra dalla bottiglia, indossi le magliette al contrario, tieni i capelli sempre troppo corti, hai i muscoli di un scaricatore di porto e tatuaggi sul braccio e sul petto". 
"Ti voglio bene anche se sei un bifolco . Sono la tua principessa e mi compri tante cose belle".

Klain si ritrova come molti genitori con un bel dilemma: papà, babbo Natale esiste? Qui ovviamente le opinioni si dividono raccontare la verità e togliere loro l'innocenza e la fantasia, o raccontare una bugia bianca e vederli bambini che credono ai sogni e ai desideri ancora un po? Lui non ha dubbi ed è così che si ritrova in un pasticcio, Danielle oltre al regalo che già aveva chiesto a babbo Natale, vorrebbe poter esprimere ancora un desiderio, che il suo papà trovi la fidanzata, ma non una qualunque, ma la misteriosa ragazza che ogni mattino trova a correre assieme a lui in una New York che ancora dorme.
Simone è una donna che si nasconde, timida, impaurita e ferita, buona di cuore e pura d'animo, ogni mattina va a correre e trova nel suo cammino un compagno silenzioso e misterioso, lavora per l'agenzia matrimoniale della sua amica Ale la Cupido Agency, e tramite Ale appunto come per destino al saggio di Danielle a cui partecipa come organizzativo reincontra Klain, che gli chiede di fingersi la sua fidanzata per Natale, per esaudire il desiderio della sua piccola principessa.
Da qui in poi ci si mettono in mezzo una fata madrina, un amico un pò invadente, una sorella impicciona e una principessa birbante e un pizzico di fato...


<< Papi, tu non dici bugie, vero?>>. Beep beep!  Ecco, quello era uno dei momenti in cui avrebbe voluto essere come il suo eroe dei cartoni animati,  Bugs Bunny, e trovare un'enorme scorciatoia per uscire fuori dai guai.  Peccato non fosse un coniglio cartonato.

Io avevo letto la versione self ed era una novella breve, quindi ero curiosa di rileggerlo, e ne sono rimasta ancora più entusiasta che la prima volta che lo lessi. Il libro ti cattura, ti diverte, ti fa passare, nonostante tocchi degli argomenti non facilissimi, dei momenti spensierati e dolciosi, ti aiuta a vedere la vita con una positività e tanto amore. Mi ha nuovamente conquistata e fatta innamorare dell'allegra brigata... Ora mi metto in attesa della storia di due celeberrimi avversari appunto la sorella un pò impicciona Patty e l'amico un pò dongiovanni ma leale e fidato nonché mio amato Ethan detto Aquila! E vi auguro buona lettura in compagnia del nostro Bifolco, della birbante Danielle e della misteriosa Simone!
Leggetelo non ve ne pentirete!
Complimenti Fabiola!

Fra
LCDL

GIVEAWAY



Grazie alla Newton e a Fabiola D'Amico, un fortunato vincitore potrà portarsi a casa Amore per tre. Avrete tempo dal 1 all'otto giugno.
Per poter vincere il cartaceo e il nostro segnalibro vi basterà seguire poche semplici regole:
- Iscriversi al blog
- Commentare sotto al post dicendoci perché vi piacerebbe vincere Amore per tre e lasciando la vostra mail per essere ricontattati e il vostro nome su Facebook.
- Mi piace alla pagina dell'autrice
Mi piace alla nostra pagina FB
Condividere questo post sulle vostre bacheche FB in modalità pubblica taggando almeno tre amici.
.- Unirvi al nostro gruppo FB Le cercatrici
Avete tempo fino alle ore 12 dell'8 giugno. Dopo di che tramite random.org verrà estratta la fortunata vincitrice che sarà ricontattata tramite email.

Buona fortuna a tutti, 
Le admin

NB:
1. Ricordati di lasciare la mail per essere ricontattato altrimenti dovesse uscire un nominativo senza email si procederà a una nuova estrazione.


2. Ricordati di seguire tutti i passaggi altrimenti in fase di controllo se hai vinto ma non hai svolto tutti i compiti, si procederà a estrarre di nuovo.

3. Il romanzo verrà spedito con piego di libro ordinario pertanto la spedizione non è tracciabile e sarà in mano a poste Italiane.  
          Vince il commento n. 2... 
             Alexandra Scarlatto

Recensione: Nerve di Jeanne Ryan

Care Cercatrici, vi parlo in anteprima di questo nuovo libro  arrivato in Italia grazie alla Newton Compton. Nerve di Jeanne Ryan.  Da questo bestseller internazionale, tradotto in 20 lingue, il film Nerve dal 15 giugno al cinema.


Titolo:  NERVE
Autore: Jeanne Ryan
Editore: Newton Compton Editori
Pagine: 309
Costo eBook: 4,99
Cartaceo: 8,50
Genere: Narrativa
Uscita: 01/06/2017

Sinossi:
Da questo bestseller il film campione di incassi Nerve Adesso in tutti i cinema

Adrenalina, soldi, followers, vita, successo, fama, amore, likes, vendetta, sopravvivenza...
Per cosa giochi?

Quando viene selezionata come concorrente per Nerve, un gioco in diretta online, Vee non è sicura che avrà il coraggio necessario ad affrontare le sfide via via proposte. Eppure chiunque si nasconda dietro Nerve sembra conoscerla alla perfezione e sapere esattamente ciò che desidera: i premi sono allettanti e il suo partner nel gioco è il ragazzo perfetto, il brillante e sensuale Ian. In un primo momento tutto si rivela incredibilmente divertente: i fan di Vee e Ian tifano per loro e li spingono ad alzare la posta con imprese sempre più rischiose. Ma il gioco ha una svolta poco chiara quando i partecipanti vengono indirizzati verso una località segreta con altri cinque giocatori per il round del Gran Premio, la finale di Nerve. Improvvisamente stanno giocando il tutto per tutto e in palio c’è la loro vita. Fino a che punto il sangue freddo di Vee la sosterrà per andare avanti?

Un romanzo adrenalinico e imperdibile.
Da questo bestseller internazionale, tradotto in 20 lingue, il film Nerve

«Un romanzo originale che offre una visione della cultura pop e dà un nuovo significato alla moda dei reality.»
Los Angeles Times

«I lettori si troveranno immersi nelle diverse possibilità della storia, e increduli dell’esito.»
Library Journal

«Il ritmo della narrazione è incessante, e i lettori si ritroveranno catapultati all’ultima pagina cercando di capire come sia stato possibile.»
Kirkus Reviews


Jeanne Ryan
È cresciuta in una famiglia con undici fratelli e sorelle sempre in giro per il mondo. Ha trascorso l’infanzia alle Hawaii e poi tra la Corea del Sud, il Michigan e la Germania. Prima di dedicarsi alla scrittura ha fatto tante altre cose, ma ha deciso che era molto più divertente lavorare sull’invenzione delle storie piuttosto che sull’elaborazione di fredde statistiche. Attualmente vive sotto il cielo del Pacifico nord-occidentale. Per saperne di più visitare il suo sito: www.jeanneryan.com


Recensione:
«Se NERVE ti piace così tanto, puoi iscriverti come Spettatrice domani sera». «Perché pagare per assistere quando posso essere pagata per giocare?

La storia di Nerve si basa su un reality show in diretta online un pò particolare.
In palio ci sono: soldi, followers, fama, amore, likes, vendetta, adrenalina e infine addirittura la sopravvivenza...

Ho bisogno di tutta la concentrazione possibile per mettere un piede davanti all’altro. Mi sembra di camminare in una piscina di melassa con un paio di scarpe di piombo. Respira, respira, respira.

Vee la nostra giovane protagonista non è sicura che avrà il coraggio necessario per affrontare le sfide via via che le vengono proposte. Eppure chiunque si nasconda dietro Nerve sembra conoscerla alla perfezione e sapere esattamente ciò che desidera, quindi sanno come allettarla nel modo più subdolo possibile. Il suo partner nel gioco è il ragazzo perfetto, il brillante e sensuale Ian. 

Controllo la foto del mio compagno di sfida, Ian. Barba di un paio di giorni sul mento, occhi intensi e scuri come i capelli, zigomi alti. In una parola, figo.

Ma sfida dopo sfida avranno l'amara sorpresa nel constatare che il gioco ha dei risvolti poco chiari.
Quando la nostra coppia verrà indirizzata verso una località segreta con altri cinque giocatori per il round del Gran Premio, la finale di Nerve, le cose cominciano a complicarsi. Tutti i partecipanti scopriranno improvvisamente che stanno giocando il tutto per tutto e che in palio c’è la loro stessa vita. 

Sussurro a Ian: «Dobbiamo farla finita il prima possibile». 
Prima che a qualcuno venga un crampo. Prima che Syd salti addosso a Ty e scoppi un casino. Prima che NERVE faccia qualcos’altro per spingerci oltre il limite. Ian risponde: «Sto pensando a un piano». «Quale? Buttarci per terra e pregare?». Non volevo essere così acida, ma la disperazione tira fuori il peggio delle persone.

Quando ho chiuso l'ultima pagina mi sono chiesta: e ora come riuscirò a fare una recensione su questo libro? Perché è come guardare un film, scritto con una tale dovizia di particolare e una grande padronanza da parte dell'autrice nel far vivere le scene, che sembra di assistere a una proiezione cinematografica invece che essere un semplice lettore con il suo libro, e scusate se è poco.
Uno schianto assordante rimbomba nella stanza. E poi sento il rumore più adorabile della serata: le urla del pubblico dall’altra parte del vetro. Benvenuti allo spettacolo, stronzi.

Cercherò in qualche modo di esserne all'altezza, in caso contrario chiedo venia già da ora.
Il romanzo inizia con un prologo in terza persona al passato remoto che lascia subito senza parole con un ritmo incalzante che crea dipendenza, adrenalina e un milioni di domande confuse che restano senza risposte. E già che è scritto in terza persona ed è riuscito a colpirmi fa intendere quanto sia stata brava l'autrice. Ero anche prontissima a leggere il libro tutto in terza persona e invece poi il primo capitolo mi spiazza di nuovo con una prima persona che ci catapulta subito nella vita della protagonista.
Questo libro mi ha fatto riflettere parecchio, oltre a farmi stare in costante ansia per Vee e Ian. Il messaggio che ne ho ricevuto è stato un quadro davvero spietato sull'animo umano e su quello che può arrivare a concepire per brama di potere o semplice noia quotidiana senza alcun rispetto per il valore della vita di una persona.
La parola che mi rimbalzava in testa era "CUPIDIGIA".
Sì, esattamente, cupidigia, accompagnata alla parola stupidità, ottusità, il voler raggiungere un proprio scopo a discapito di tutto e di tutti e chiaramente tutto questo rende le persone manovrabili da chi ha potere e ti fa dondolare davanti la classica carota. Capirete da soli che non ne viene nulla di buono in tutto ciò.
Ma mi ha dato la speranza che c'è chi combatte anche se sono pochi passi alla volta contro tutto questo. Non bisogna dare niente per scontato, la famiglia, gli amici, il proprio futuro, bisogna guadagnarseli con le proprie forze e mai scendere a patti con il "diavolo", anche se in questo caso è sotto forma di un gioco. Mai.

E sto usando le serate libere per lavorare ai miei modelli. Non ci serve NERVE, possiamo realizzare i nostri sogni da soli

Ringrazio vivamente l'autrice perché, anche se in apparenza sembra un libro divertente altamente adrenalinico che procura un'ansia a mille, quello che alla fine voleva lasciare è il messaggio che lancia ai lettori, quello di non lasciarsi ingannare dai beni illusori che potremmo ricevere in cambio di compromessi che al momento sembrano facili da accettare, ma che potrebbero col tempo portarti in una situazione senza via di uscita, perchè ostaggio delle tue azioni.
Mi auguro che la percezione che ho avuto di questo libro arrivi anche ai più giovani perchè sono loro il nostro futuro.
Alla prossima!

Le Cercatrici
LCDL


Compra con un click

Trailer Italiano Ufficiale dal 15 Giugno al Cinema

Recensione anteprima: Maledetta bellissima passione di Kendall Ryan

Buongiorno carissime, vi parlo di Maledetta bellissima passione di Kendall Ryan Maledette bellissime bugie Series Vol.1


Titolo:  Maledetta bellissima passione (Maledette bellissime bugie Series Vol.1)
Autore: Kendall Ryan
Editore: Newton Compton Editori
Pagine: 153
Costo eBook: 5,99
Genere: Erotico
Uscita: 30 maggio 2017


Sinossi:
Bestseller di New York Times, USA Today e Wall Street Journal
Un’autrice da oltre 1.500.000 copie
A Pace Drake piace il sesso. Sa dove trovarlo, cosa dire, cosa fare, e soddisfa tutti i suoi bisogni senza farsi alcun problema. Ma quando incontra la mamma single Kylie Sloan ne rimane affascinato, e inizia a mettere in discussione il suo stile di vita. Dopotutto non c'è nessun gusto della conquista e nessun mistero nel fare sesso con una donna nel bagno di un locale. In confronto alla profondità e alla determinazione di Kylie, le conquiste ubriache e distratte che riempiono i suoi weekend sembrano vuote e superficiali. Lei è l'opposto delle donne disperate e appiccicose a cui è abituato. Non vuole nessuno e non ha bisogno di nessuno che si occupi di lei, e questo gli fa solo desiderare di più di prendersene cura.
La fiducia che Kylie aveva negli uomini è svanita nel nulla. L'ultimo uomo con cui è stata l'ha lasciata con un figlio da crescere e se l'è svignata. Ora suo figlio è l'unico uomo a cui dedicare il suo tempo, anche se il sesso e l'intimità le mancano più di quanto ha il coraggio di ammettere. Aprire il suo cuore a un uomo più giovane, rinomato per il suo stile di vita spensierato e costellato di sesso senza impegno, probabilmente è l'idea peggiore che abbia mai avuto. Ma Pace vuole dimostrarle che esistono ancora uomini affidabili, e vederlo così dolce quando è con suo figlio le fa venire voglia di provarci... ma avrà davvero chiuso con la sua vita da donnaiolo?

Kendall Ryan
è autrice di un gran numero di romanzi bestseller negli Stati Uniti. I suoi libri hanno dominato le classifiche di «New York Times», «USA Today» e «Wall Street Journal», hanno venduto più di un milione e mezzo di copie in tutto il mondo.


Recensione:
Inizio la mia recensione facendo una premessa, questo è il primo romance che leggo della Ryan e devo dire che ne sono rimasta piacevolmente colpita. I personaggi che ritroviamo tra queste pagine sono ben descritti, Pace ha venticinque anni e adora il sesso occasionale, una sveltina e via, ma tutto questo è solo qualcosa fine a se stesso; Kylie è una madre single, da quando è stata abbandonata dal suo compagno scoprendo di essere incinta ha chiuso fuori gli uomini dalla sua vita.

"Voglio concentrarmi sulla mia carriera e sul fare la madre, beh non sono del tutto sincera. Mi manca un uomo nella mia vita. Mi mancano braccia forti che mi tengano stretta, la barba corta su una guancia che sfiora la mia, il senso di sicurezza."

Questo romanzo è un tuffo nella vita di questi due personaggi, la lettura scorre meravigliosamente alternandosi con i pov, dove riesci a immergerti nella loro vita, nei dialoghi nelle sensazioni, il tutto ti rapisce aumentando di pagina in pagina la curiosità di sapere come tutto si evolverà. Pace e Kylie mi sono piaciuti tantissimo, non hanno niente di scontato anzi.... Pace per quanto ami il sesso occasionale, quando impara a conoscere Rylie e Max, suo figlio, è come se dentro di se avvenisse un cambiamento, una sorta di illuminazione, giungendo alla conclusione di quanto la sua vita sia vuota, che tutto quel sesso, piacevole s', ma privo di calore, non vale nulla in confronto alle emozioni e ai sentimenti che una persona vera potrebbe donare.
Kylie e Max involontariamente entreranno di diritto nel cuore e nella mente di Pace. ed egli si impegnerà al massimo affinché loro ci rimangano.
"Sarò attento con te, sempre. Te lo prometto."
Kylie concentra la sua vita su Max e sul lavoro, e nulla è più importante di questo, in maggior modo dalla grossa delusione e dalla sofferenza che porta nel cuore a causa del suo ex compagno, lei non è più donna ma solo madre. Quando Pace arriva nella loro vita, la sconvolge con quei piccoli gesti, che per lei però sono molto di più, troppo importanti; piccoli gesti che la conquistano e la spiazzano insieme....

" Ho un nodo in gola. Io non ho bisogno di nessuno. Almeno è questo che continuo a ripetermi."
Cosa accadrà tra Pace, Kylie e Max? Riuscirà il nostro Pace a conquistare Kylie madre e anche donna? Riuscirà a sfondare quella corazza dura che Kylie ha costruito per difendere suo figlio e se stessa? Lo scoprirete solo leggendo questo romanzo in cui vi ritroverete catapultati in momenti carichi di promesse, intrisi di passione, dialoghi a volte un pò spinti e volgari ma sempre con note di dolcezza che fanno da sottofondo.
Complimenti all’autrice!

Aurelia
Le cercatrici di libri
Compra con un click

Recensione in anteprima: Il diario dei miei errori Serie Carnage #3 di Lesly Jones

Buongiorno vi parlo di  IL DIARIO DEI MIEI ERRORI di Lesley Jones, serie Carnage #3, edito Newton Compton .

Titolo: Il diario dei miei errori
Autore: Lesley Jones
Editore: Newton Cmpton
Pagine: 450
Serie: Carnage #3
Genere: Contemporary Romance
Prezzo: ebook 4,99 
Uscita:  30 maggio 2017

La nostra storia segreta 12/06/2016
Io senza te 17/05/2017
Il diario dei miei errori  30/05/2016
Quello che non mi hai detto #3.5  13/06/2017 

Trama:
The Carnage Series
Vuoi sapere cos'è successo davvero in quella stanza d'albergo a Parigi?
Vuoi sapere se le voci sulle avventure di Marley e Sean erano vere?
Abbiamo visto Georgia cadere a pezzi, ma cos'ha passato Sean nei quattro anni in cui sono stati separati?
Marley ti darà le risposte che cerchi, ma potrebbe spezzarti il cuore.
"Vogliono che scriva un libro, eh? Vogliono sapere tutto sulla mia band, sulla mia vita, sui miei amori e sulle mie sconfitte. Ma non hanno idea di quel che mi stanno chiedendo. Se do loro quello che vogliono, avranno molto di più di sesso droga e rock 'n' roll. Avranno i segreti che ho mantenuto tanto a lungo, vedranno chi sono veramente, o almeno ciò che ero. Pensano di conoscere la mia storia, ma non sanno niente. Se lo faccio, se scrivo onestamente e racconto la cruda verità, qualcuno si farà male. Persone che amo, persone che hanno già sofferto moltissimo. Lo faccio o mi tiro indietro? Portandomi i miei segreti nella tomba?"

Lesley Jones
Nata e cresciuta nell’Essex, ora vive sulla bellissima penisola di Mornington, in Australia, con suo marito e i suoi tre figli. Non solo ama scrivere ma adora leggere, e riesce a divorare un libro in una notte.

Recensione: 

Alla fine ho deciso di scrivere tutto, la verità sulla mia vita, su quella di Sean, su quella di mia sorella e sui Carnage. Sono stato brutalmente sincero, tanto che ho iniziato a vedere le cose sotto un'altra luce. Ho finalmente accettato il ruolo che ho giocato nel rovinare la vita di mia sorella e del mio migliore amico.
Carnage – Massacrato di Marley Layton

E' passato un anno dalla lettura della prima serie, La nostra storia segreta, che mi lasciò l'amaro in bocca con un finale inaspettato e che non sono mai riuscita ad accettare, tanto che ho deciso di evitare di leggere il secondo volume della serie, Io senza te, uscito lo scorso 16 maggio. Sono convinta che per me sarebbe stato troppo doloroso sapere come la vita di Georgia potesse andare avanti senza Sean e, con tutta onestà, non ero convinta neppure che mi interessava davvero scoprire come sarebbe riuscita a uscire dal tunnel.. in fondo la sua sarebbe stata sempre e comunque la seconda scelta, quella che Georgia non avrebbe fatto se non ci fosse stato Sean, il suo amore più grande. Insomma un coltello nella piaga solo per soffrire ed entrare dentro un inferno, ma nonostante ciò ho deciso di leggere in anteprima questo terzo volume per rivivere e andare a fondo nella storia di Sean e Georgia. 
Marley è un uomo adulto e accetta di scrivere un libro autobiografico attraverso i suoi occhi e i suoi pensieri e ci racconta, ripercorrendo ogni anno, cosa è accaduto veramente quella notte in cui lui e Sean sono stati accusati di stupro e che ha portato alla lontananza di Georgia e Sean e altresì cosa è successo durante la loro difficile e straziante separazione. 
La prima metà del libro è concentrata sul vissuto e la condivisione tra Sean e Marley, fatto di momenti tristi e di vie di fuga per dimenticare i problemi, attraverso il sesso, l'alcol e la droga, un concentrato che abbassa le inibizioni. Il tutto è condito dalla musica e le canzoni su Georgia per la maggior parte dell'album dei Carnage; Ci si concentra sul dolore di un cuore spezzato, ma altre sì sull'angoscia direttamente proporzionale al successo della band. Marley vive con i sensi di colpa di aver rovinato la storia d'amore tra sua sorella e il suo migliore amico.

Se non fossi stato un coglione egoista, sono sicuro che Sean e Georgia si sarebbero sposati e avrebbero messo su famiglia molto prima. Sarebbe stato tutto diverso. Non sarebbero mai stati su quella strada ghiacciata in quel freddo pomeriggio di dicembre...
Convivo con tutto questo ogni maledetto giorno, ma siccome sono un coglione non ho mai detto a mia sorella la parte che giocai nel cambiare il corso della sua vita.

Dopo il ritorno insieme di Sean e G., la seconda parte del libro è concentrata sul racconto personale di Marley e della storia con la sua Ash. E' un uomo diverso, innamorato e senza dubbio migliore di quello che avete conosciuto. Il sentimento dell'amore riesce a farlo diventare fragile ma anche più forte, impavido e con la voglia di vivere una vita normale e lasciarsi finalmente alle spalle quello che la vita aveva consumato come chitarrista dei Carnage

Per quelli che come me hanno amato la storia burrascosa tra Sean e Georgia sarà un bel viaggio che vi farà dimenticare il finale triste della prima serie. L'autrice ha comunque confermato le zone oscure e d'ombra di Sean, un giovane ragazzo che si è fatto trascinare dal successo, dalle debolezze documentate e a volte fotografate perché anche nella realtà è questo che la maggior parte delle volte accade, ragazzi che improvvisamente diventano famosi e non hanno idea di come gestire quello che provano e non sempre fanno la cosa giusta.
Come tutta la serie Carnage, anche questa è una storia che vi farà soffrire, ma vale la pena di leggerla se amate le emozioni potenti.

Chicca
LCDL

Compra con un click

Recensione: The Glittering Court - Liberi, insieme, per sempre di Richelle Mead

Carissimi lettori, oggi vi raccontiamo di una nuova serie dell'autrice Richelle Mead, un fantasy con impronta storica, The Glittering Court edito da LSWR.


Titolo: The Glittering Court: Liberi, insieme, per sempre.
Autore: Richelle Mead
Editore: Edizioni LSWR
Costo ebook: €. 11,99
Cartaceo: €. 14,37
Pagine: 438
Genere: fantasy storico
Collana: Young Adult

Trama:
Per un gruppo selezionato di ragazze la Corte Scintillante (The Glittering Court) rappresenta l’opportunità di conquistare una vita che finora potevano solo sognare, una vita fatta di lusso, glamour e ozio. Per l’aristocratica Adelaide, costretta dalla sua famiglia nobile, ma ormai decaduta, a un matrimonio d’interesse, la Corte Scintillante rappresenta qualcos’altro: l’occasione di pianificare il proprio destino e di avventurarsi in una nuova terra ricca e incontaminata al di là dell’oceano.
Dopo un incontro fortuito con l’affascinante Cedric Thorn, Adelaide si spaccia per una cameriera. Tutto comincia a sgretolarsi quando Cedric scopre lo stratagemma di Adelaide e questa viene notata da un giovane governatore molto potente, che vuole sposarla. La fanciulla non si è lasciata alle spalle la gabbia dorata della sua vecchia vita solo per diventare di proprietà di qualcun altro. Ma a essere davvero sconvolgente – o meravigliosa – è la fortissima attrazione proibita tra Adelaide e Cedric, che, se assecondata, li renderebbe due emarginati in un mondo selvaggio, pericoloso e inesplorato, e forse ne causerebbe perfino la morte.
> Biografia:Richelle Mead ha scritto oltre venti-cinque romanzi per ragazzi e adulti. È l'autrice della serie Vampire Academy bestseller internazionale e le sue serie spinoff :Bloodlines. Il suo recente romanzo standalone, Soundless, attinge dalla storia e mitologia cinese, e la sua prossima serie, The Glittering Court, segue le avventure di ragazze destinate a matrimoni combinati in un mondo di fantasia ispirato all'America coloniale. Richelle è sempre stata affascinata dalla mitologia e dal folklore. Quando può staccarsi dal libri (lettura o scrittura di ), lei gode della reality TV, viaggiatrice, cerca cocktail interessanti e shopping. Lei è una drogata di caffè , lavora in pigiama e ha una passione per le cose stravaganti e divertenti. Originaria del Michigan, ora vive a Seattle, Washington, sta lavorando al suo prossimo romanzo.

Clicca qui per l'estratto gratuito 

Recensione:
Mi ha fatto piacere poter leggere questo nuovo romanzo della bravissima Richelle Mead, che avevo già potuto apprezzare quando qualche anno fa ho letto la sua serie L'Accademia dei Vampiri edita Rizzoli, mi ero rammaricata al pensiero di non poter leggere altre sue creature visto che la c.e non aveva più pubblicato nulla di suo. Ho accolto quindi con occhi luccicanti la notizia che una nuova c.e., la Edizioni LSWR,  avrebbe pubblicato un suo lavoro, li ringrazio infinitamente per aver deciso di tradurre la sua nuova serie.
Ma ora parliamo di questo libro, intanto inizio dicendo che ho apprezzato molto il fatto che fosse molto meno cruento rispetto alla precedente serie, Glittering Court viene narrato da Adelaide nobile osfridiana decaduta, che per sfuggire a delle nozze non volute trova una speranza di salvezza nella famosa Corte scintillante. A questo punto vi chiederete cos'è questa benedetta corte?  Osfrid è un pò la nostra Europa della fine 800, mentre Adoria è la terra promessa la cosiddetta America; come all'epoca della conquista della selvaggia america, nelle colonie necessitavano donne ed esistevano agenzie matrimoniali, in questo mondo fantastico creato dalla penna della Mead abbiamo la Glittering Court ossia la "corte scintillante" un agenzia matrimoniale che prende delle popolane piene di sogni e di bella presenza e le trasforma in donne adatte alla "nuova borghesia Adoriana", trasformandole appunto nelle loro scintillanti gemme in base ai loro meriti e al loro grado di raffinamento. Dopo un esame verranno associate a dei preziosi, dal diamante Gemma di punta via via a scalare. 
In un reclutamento per la Glittering Court il giovane Cedric, laureando di Osfrid e figlio del proprietario, incontra Adelaide, che decide di spacciarsi per una cameriera e cercare la propria strada nel nuovo mondo.
Cedric mi è piaciuto moltissimo, un giovane pieno di ideali, apparentemente uniformato al sistema, in realtà un personaggio leale, buono, con una grandissima faccia da poker e un grande potere di convincimento.
In Adelaide invece mi sono ritrovata molto, ribelle, sfrontata buona e un pò paladina della giustizia. Assieme a lei faremo un viaggio di crescita oltre che verso il nuovo mondo fra varie peripezie, e vivremo il primo amore attraverso i suoi giovani occhi.

“Non sentii freddo in acqua e neppure quando uscimmo e ci stendemmo sul suo soprabito tra l’erba. Sentivo soltanto calore, come se fossimo due fiamme che si fondevano in qualcosa di più vivido e potente. E in ciò che seguì ebbi di nuovo la sensazione che non fossimo soli. Eravamo parte della terra, parte dei cieli, Capii perché Alanziel e Deanziel fossero caduti in disgrazia pur di stare insieme. Io avrei sfidato Uros mille volte di seguito pur di stare con Cedric”.

Il libro mi ha catturata, ho un pò faticato all'inizio a entrare nell'ottica (sono un pò smemorata) con i vari nomi e nazionalità ma a un certo punto le pagine hanno iniziato a scorrere come dotate di vita propria, ti senti a metà "amisch" e metà "pioniere" il fascino del vecchio mondo con gli usi e costumi d'epoca... e in questo libro non manca nulla, né la corsa all'oro, né "la caccia alle streghe" e neppure il malvagio...  Non mi resta che augurarvi buon viaggio e buona avventura!
Spulciando nel sito di Richelle da cui ho tratto la sua biografia, ho visto che ha già pubblicato un nuovo capitolo della Corte scintillante che parla di una delle loro gemme Mira, personaggio che conosciamo già in questo libro è che è amica di Adelaide, molto intrigante e piena di misteri, spero quindi di poter leggere presto il libro di Mirabelle. Adatto ai giovani ma anche a un pubblico più adulto che ama questi universi fantasy paralleli al nostro, un libro veramente adatto a tutti, molto carino!

Fra
LCDL


Compra con click

Recensione: La mia ultima estate di Anne Freytag

Carissime, oggi vi raccontiamo di un romanzo young adult dai toni dolci amari,  La mia ultima estate di Anne Freytag edito da Leggereditore.


Titolo: La mia ultima estate
Autore: Anne Freytag
Editore: Leggereditore
Pagine: 
Costo eBook: 4,99
Cartaceo: 12,67
Genere: Drammatico
Uscita: 25 maggio 2017

PER CHI HA AMATO COLPA DELLE STELLE DI JOHN GREEN E VOGLIO VIVERE PRIMA DI MORIRE DI DI JENNY DOWNHAM.


“Un libro pieno di sentimenti. Gli addii, la rabbia, la tristezza e l’amore. Le lacrime scendono delicate dall’inizio alla fine. Molto bello!” - RBB Radio Fritz

“Un romanzo toccante e allo stesso tempo di una carica potente.” - Frau von Heute

“Così emozionante da essere adatto per ogni età. Incredibilmente commovente, un libro che dà speranza.” - Moni Littel

Sinossi:
Tessa, diciassette anni, ha atteso a lungo il ragazzo perfetto, il momento perfetto, il bacio perfetto. Pensava di avere ancora molto tempo davanti a sé, prima di scoprire che a causa di un difetto cardiaco le restano poche settimane di vita. Stordita, arrabbiata, disperata, aspetta di morire chiusa nella sua stanza. È un’attesa amara, la sua, perché sa di non aver vissuto a pieno. Pensa a sé stessa come a una “ragazza soprammobile”, che morirà “vergine e senza patente”. Fino a quando non incontra Oskar e tutto sembra di nuovo possibile. Nonostante Tessa cerchi di allontanarlo, convinta che una relazione sarebbe insensata ed egoistica, lui non le lascia scampo. Oskar sa vedere dietro le apparenze, non ha paura e vuole rimanerle accanto. Pur di sorprenderla, di vedere i suoi occhi brillare per l’emozione, organizza un piano per farle vivere un’ultima estate perfetta. Un viaggio in Italia a bordo della sua Volvo sgangherata per ammirare i tesori di Firenze, sedersi sulla scalinata di Piazza di Spagna, mangiare una pizza a Napoli. Un’ultima estate in cui il tempo non ha importanza e ciò che conta sono solo i sentimenti.

Un romanzo che emoziona e fa riflettere, che tra sorrisi e lacrime ci ricorda quanto sia importante vivere il presente.

Bio:
Anne Freytag è nata nel 1982 e vive a Monaco. Prima di dedicarsi completamente alla scrittura ha lavorato per un’agenzia pubblicitaria. Ha già pubblicato diversi romanzi, anche con lo pseudonimo di Ally Taylor. La mia ultima estate è il suo primo New Adult. Accolto con entusiasmo da pubblico e critica, ha conquistato i cuori di migliaia di lettrici.

Recensione:
La vita non è definita dai momenti in cui respiri, ma da quelli che il respiro te lo tolgono.

In questa recensione voglio evitare di fare un piccolo riepilogo, la sinossi dice tutto quello che c'è da sapere su questa storia. Il tema è molto delicato e doloroso: la morte con data di scadenza. Difficile da affrontare a cuor leggero, oltre che non ci sono parole per poter descrivere cosa si possa provare o vivere in una situazione come quella della nostra giovanissima protagonista almeno che non si viva sulla propria pelle. 

A volte vorrei aver vissuto più alla giornata. Come Larissa. Lei non morirebbe vergine. È sempre stata viva mentre io, più che altro, ho solo respirato.

Quindi parlerò di quello che questo bellissimo e straziante libro mi ha trasmesso, vi confesso che ho dovuto interrompere più volte la lettura, sinceramente avevo bisogno di respirare e poi riprendere. Per prima cosa faccio i complimenti a questa bravissima autrice che è riuscita a scrivere questa storia dolorosa con estrema cura in riguardo alla malattia che affligge la diciassettenne Tessa. Del dolore dei genitori che si sono trovati ad affrontare una situazione che ogni genitore degno di questo nome vorrebbe mai vivere o sopravvivere ai figli. Il rapporto difficile con la sorella Larissa.

Si, può essere che la vita faccia quello che vuole, ma forse sa cosa fa. Forse dovrei finalmente rassegnarmi all'idea che non ho altro in mano se non il momento. 

La rabbia e l'amarezza di Tessa e infine l'accettazione di avere una data precisa di scadenza traspare dalle pagine di questo libro. Ho vissuto il rimpianto di Tessa il non aver vissuto davvero nei suoi diciassette anni, e questo la costringe a vivere isolata nella sua stanza fino al fatidico momento.
Ma poi incontra Oskar un dolcissimo ragazzo, che decide di farle visitare alcune città della nostra Italia
Leggerete questa storia narrata per gran parte dal pov di Tessa oltre che dal pov di Oskar.  Il loro viaggio sarà dolce e amaro, ricco di felicità di dolore ma sopratutto d'amore. Li porterà a fare anche un viaggio dentro loro stessi e nell'animo dell'uno e dell'altro.
Anche se questa è una storia forte è molto commovente, io l'ho amata, così come i protagonisti, due bellissime anime che si sono ritrovate. Perché per l'amore vero e puro non è mai troppo tardi.

Ogni storia d'amore è bella, ma la nostra è quella che preferisco. Con te è stato più che solo amore, è stato come una piccola vita a sè stante.

Forse non è una storia per tutti, soprattutto per chi non ama quei romanzi di genere drammatico, ma non leggerlo sarebbe una vera e propria perdita perché questo libro, nonostante il dolore intriso nelle pagine, ci parla di come sia importante cogliere l'attimo non sapendo quanto ci sarà consentito vivere. Nonostante la paura di una spada di Damocle sulla testa, Tessa sceglie di viverli questi ultimi attimi che le restano, viverli pienamente e intensamente. 
E' uno di quei romanzi che andrebbero letti anche solo per gustarsi la scrittura della scrittrice che cattura fin dalle prime battute. Le parole che affida a Tessa sono poesie e al tempo stesso grandi spunti di riflessione, che mi hanno portato a pensare al senso della morte e della vita, a quello che avrei potuto fare come genitore in una situazione simile... a quello che avrei fatto nei panni di Tessa, se davvero avrei voluto sapere, se sapere mi avrebbe fatto apprezzare e cogliere la vita senza lasciarmela sfuggire.
Insomma una marea di frasi così belle che ho rischiato di sottolineare tutto il libro! Bravissima questa autrice tedesca e complimenti alla Leggereditore per aver tradotto un libro di spessore e ricco di sentimenti come questo.

Alla prossima!

Le Cercatrici di libri


Copia con un click