Recensione
Il profumo dei ciliegi di Rosalie Schmidt
Care lettrici oggi vi parlo di Il profumo dei ciliegi di Rosalie Schmidt edito da Newton Editori.
Titolo: Il profumo dei ciliegi
Autrice: Rosalie Schmidt
Editore: Newton Editori
Genere: Romance storico
Uscita: 21/02/25
Link order: https://amzn.to/4i7ILZ7
Un segreto di famiglia a lungo custodito
Siamo negli anni Settanta dell’Ottocento e Clara Winterfeld, una giovane donna di ventiquattro anni, desidera essere d’aiuto alla sua famiglia. Per garantire la stabilità finanziaria della loro sala da tè a Berlino accetta di sposare Franz, un suo ricco amico d’infanzia. Il suo cuore però appartiene al mercante di tè giapponese Akeno, che commercia tè verde, una prelibatezza ancora sconosciuta in Europa. Dopo una notte appassionata, Akeno parte per il Giappone. A Clara rimane poco più che una pila di lettere e un prezioso barattolo di tè. Quando, alcuni mesi dopo, scopre di essere incinta, non riesce a capire di chi sia il bambino che porta in grembo... Disperata ma coraggiosa, desidera solo seguire il suo cuore e lasciare Franz. Ma riuscirà mai a rivedere Akeno?
Un segreto di famiglia a lungo custodito, il fascino di una terra lontana e il mondo aromatico del tè.
«L’autrice è riuscita attraverso le pagine a farmi percepire tutte le varie miscele e mi è venuta subito voglia di una bella tazza di tè fumante.»
«Amore, tè e Giappone: un esordio pregevole al quale do cinque stelle.»
Rosalie Schmidt
È lo pseudonimo di Karla Schmidt. Lavora come editor e docente di drammaturgia e storytelling esplorando diversi generi letterari, dal thriller psicologico alla fantascienza fino ai romanzi storici. Dopo venticinque anni a Berlino, è tornata a vivere con le due figlie nella sua città natale, Gottinga, per aiutare i genitori nella gestione del negozio di tè di famiglia. La Newton Compton ha pubblicato Il profumo dei ciliegi.
Mi è bastato leggere nella trama Giappone per farmi in testa tante fantasie e decidere di leggerlo. Mi ero fatta un'idea più romantica di questo volume, in realtà l'amore tra Clara e Akeno è appena tratteggiato, trapela a fatica e vive più che altro di queste corrispondenze tra i due che non sono nemmeno tantissime.
Diciamo che dà questo lato e dalla trama letta, mi aspettavo molto più rosa che invece è stato proprio risicato, tanto da capire a fatica come fosse scattata questo desiderio tra i due e l'unico collegamento che ci ho visto è il tè.
Per il resto però il libro mi è piaciuto molto, non sempre ho condiviso i modi scelti da Clara in più di un'occasione, ma la storia che le si dipana intorno mi ha incuriosito.
Sicuramente tutta la parte relativa al tè e alla sua preparazione è stato molto affascinante e mi è venuta voglia di assaggiare u tè vaniglia e bacche di cioccolato.
Nonostante tanti atteggiamenti non condivisi con Clara, di lei mi è piaciuta la sua forza e il suo spirito di sacrificio perché abbandona i sogni per salvare la famiglia e il negozio, ma poi con coraggio scappa dalla sua prigione e lotta per conquistare la sua libertà.
La fine mi ha lasciato un po' perplessa ma ho scoperto che è il primo volume di una dilogia quindi spero che la Newton ci porti presto il seguito.
Fabiana
0 Commenti: