Recensione
Care lettrici oggi vi parlo di Per sempre tuo di Abby Jimenez edito da Newton Compton.
Per sempre tuo. Yours truly di Abby Jimenez
Care lettrici oggi vi parlo di Per sempre tuo di Abby Jimenez edito da Newton Compton.
Titolo: Per sempre tuo
Autrice: Abby Jimenez
Editore: Newton Compton
Genere: Romance Contemporaneo
Uscita: 11/2/25
Link order: https://amzn.to/3EzwUob
Briana Ortiz è sull’orlo di una crisi di nervi. Il suo divorzio sta per essere finalizzato, suo fratello fatica a trovare un donatore di rene compatibile e la promozione che tanto voleva probabilmente andrà a Jacob Maddox, il medico che è la sua nemesi. Tuttavia, è proprio Jacob a stupirla e scombinare tutte le carte in tavola… mandandole una lettera. Una lettera sentita, che dimostra che è molto diverso da come appare. E Briana finisce per rispondergli, dando il via a una fitta corrispondenza che si trasforma in un legame speciale e irrinunciabile. E quando Jacob le offre il regalo migliore possibile – un rene per suo fratello – , come può Briana non capitolare e resistere al fascino sexy e gentile di quello che un tempo era il suo nemico giurato?
Abby Jimenez
È una scrittrice di romanzi rosa contemporanei che vive in Minnesota. Nel 2007 ha fondato Nadia Cakes, una pasticceria di successo specializzata in cupcake. Da allora ha aperto diverse sedi in due Stati, ha vinto numerosi concorsi su Food Network e ha conquistato un vasto seguito internazionale. La Newton Compton ha pubblicato Restiamo solo amici, Perfetti innamorati. Life’s Too Short, Non voglio mica la luna, Sono parte del tuo mondo. Part of your World e Per sempre tuo. Yours Truly.
Ho iniziato a leggerlo senza grandi aspettative, nonostante fosse il secondo volume dopo Parte del tuo mondo. Avevo letto la trama, ma non mi aveva incuriosito tantissimo. Quello che mi aveva fatto propendere per leggere il romanzo era il fatto che fosse stato scritto da Abby Jimenez e la protagonista Briana mi aveva già incuriosito dal precedente volume della serie.
E invece poche righe e mi sono dovuta ricredere. Primo perché già cominciavo a ridere per le battute e poco dopo perché mi si stringeva il cuore mentre empatizzavo con il protagonista maschile e il suo disturbo d'ansia sociale.
Niente poco dopo ero pure in una valle di lacrime. E' stata una lettura a forte impatto emotivo e non sono riuscita a staccarmi dalle pagine anche se volevo gustarmelo con calma.
I temi di questo romanzo erano forti e intensi e l'autrice li descrive in una maniera così vivida che ti sembra di viverli sulla tua pelle. Incredibile davvero.
Mi sono riuscita a specchiare nelle difficoltà di Jacob e a vivermela addosso come fosse mia, percepire la sua insicurezza, le sue difficoltà nel prendere di petto certe situazioni. Mi sono sentita stringere il cuore e le lacrime che pungevano agli occhi in più di un'occasione.
Jacob, nonostante il suo disturbo d'ansia e le sue evidenti difficoltà in una relazione intima, è un protagonista maschile che ti farà battere il cuore per la tenerezza, ti viene proprio voglia di difenderlo come fosse un cucciolotto. Fa parte di una famiglia caotica, confusionaria e sopra le righe ma è bello vedere come gli stanno tutti vicini e cercano di aiutarlo.
Tra lui è Briana è un incontro scontro, lei parte subito con il piede sbagliato per poi sciogliersi come neve al sole.
Il romanzo parla anche del tema del trapianto d'organo e le malattie autoimmuni, anche qui trattato in maniera molto delicata ma al tempo stesso intensa per poi arrivare a scoprire che quello che è trattato nel romanzo l'autrice lo ha vissuto sulla pelle, forse per questo è stata così brava a farmi arrivare le emozioni. Sul lato rosa il libro si muove sul trope del second chance perché entrambi i protagonisti sono rimasti scottati dall'amore, sul finto fidanzamento e sulla forza prossimità che genererà qualche risata di troppo in mezzo a tante lacrimucce di tenerezza.
Complimenti all'autrice.
Fabiana
0 Commenti: