Recensione

Sono parte del tuo mondo. Part of your World di Abby Jimenez

febbraio 11, 2025 Licio 0 Comments


Care lettrici oggi vi parlo di Sono parte del tuo mondo di Abby Jimenez edito da Newton Compton. 
Titolo: Sono parte del tuo mondo
Autrice: Abby Jimenez 
Editore: Newton Compton
Genere: Romance Contemporaneo
Uscita: 11/2/25
«Una lettura romantica, che fa bene al cuore.»
Ali Hazelwood
Nominato miglior romanzo rosa 2022 da Bookpage, Booklist, Amazon e Country Living 
Dopo una folle scommessa e un incontro ravvicinato con una capretta, la vita di Alexis Montgomery non è più la stessa. Il motivo? Daniel Grant, un carpentiere sexy di dieci anni più giovane di lei nonché il suo opposto sotto tutti i punti di vista. La loro chimica è innegabile, eppure Alexis sa benissimo che la sua famiglia – una dinastia di chirurghi ricchissimi e molto conosciuti – non lo accetterà mai, come non accetta il fatto che lei sia contenta di essere “solamente” un medico di pronto soccorso e aspiri ad aiutare le persone, non alla fama. Eppure, più tempo trascorre con Daniel, più scopre l’amore e la felicità delle piccole cose, e rinunciarvi diviene alquanto difficile. Nonostante le differenze abissali tra i loro mondi, Alexis sceglierà Daniel?

Abby Jimenez
È una scrittrice di romanzi rosa contemporanei che vive in Minnesota. Nel 2007 ha fondato Nadia Cakes, una pasticceria di successo specializzata in cupcake. Da allora ha aperto diverse sedi in due Stati, ha vinto numerosi concorsi su Food Network e ha conquistato un vasto seguito internazionale. La Newton Compton ha pubblicato Restiamo solo amici, Perfetti innamorati. Life’s Too Short, Non voglio mica la luna, Sono parte del tuo mondo. Part of your World e Per sempre tuo. Yours Truly.
Abby Jimenez è diventata una certezza, una di quelle autrici che deve essere per forza nella mia libreria.
Questo è un altro libro che si è preso un pezzetto di cuore, non è perfetto al cento per cento e qualcosina non l'ho digerita ma sono più motivi personali. 
Ci offre uno spaccato non solo di reverse age gap, ma anche di social gap condito con seri problemi attuali.
Partiamo dal presupposto che il reverse age gap non è proprio il trope che amo leggere, ma se ho scelto di farlo è perché ormai mi fido della penna della Jimenez.
Alla fine il trope più preponderante che esce fuori è più il social gap. Questo la fa proprio da padrone su tutta la scena in maniera perfetta, a volte talmente brutale da colpire anche me come lettore. Lo ha tratteggiato così bene da riuscire a percepire il senso di vergogna che la protagonista provava di fronte alla reazione delle sue amiche altolocate o della sua famiglia con la puzza sotto il naso.
Il reverse age gap resta più confinato in frasi che lei dice sul fatto che è più grande di lui, ma a Daniel non ha proprio problemi sul fronte età.
Quello che si percepisce è la forte convinzione che Daniel è troppo diverso da lei, socialmente inferiore per adattarsi al suo mondo freddo e vuoto. Vive il tutto come un grandissimo segreto senza futuro, ma si sa che alla fine i nodi vengono sempre al petto nel peggiore dei modi...
Abby Jimenez ci parla anche di abusi psicologici, mostrandoci come le vittime restano incastrate in questa condizione senza neppure esserne consapevoli fino in fondo. Non è facile uscire dalle pastoie, soprattutto quando ci si mette anche la famiglia a volerti insieme a quella persona. 
Il libro come al solito oltre a momenti seri e riflessivi, regala anche tanti sorrisi e scene divertenti perché Alexis finirà travolta da maiali, cani sordi, caprette... insomma c'è tutta una fattoria pronta a coinvolgerla, oltre a dei paesani molto particolari e a una cittadina che ha qualcosa di magico nell'aria.
Chi mi è piaciuto di più è soprattutto Daniel perché lui è veramente il principe azzurro a tutti gli effetti, gentile, perfetto, empatico... non gli manca davvero niente.
Ci vorrebbe un Daniel nella vita di ognuna di noi.

Fabiana




Ti potrebbe anche piacere

0 Commenti: