Recensione

Metodo d’amore (Campus Diares Series #3) di Elle Kennedy

luglio 14, 2025 Aurelia 0 Comments

Bentrovati readers oggi vi parlo del romanzo Metodo d’amore, terzo volume della Campus Diares Series, scritto da Elle Kennedy e pubblicato dalla Newton Compton Editori.

Titolo:Metodo D’amore vol 3
Autrice: Elle Kennedy 
Serie: Camus Diares Series 
Editore: Newton Compton Editori
Genere: 
Pagine: 584
Costo:EBook € 1,99 Cartaceo 12,26€
Data Pubblicazione: 20 Maggio 2025

Campus Diaries Series: 
#2 Nessuna Regola in Amore 
#3 Metodo D’amore 
Dall’autrice bestseller di The Campus Series
The Charlie Method

Charlotte Kingston vive una doppia vita. Di giorno, è il fiore all’occhiello della sua confraternita, una brillante studentessa di Ingegneria biomedica e la figlia adottiva di una famiglia di geni. Di notte, è Charlie, una ragazza spericolata che vuole solo divertirsi e che si ritrova a chattare con due sconosciuti super sexy. Il primo è Will Larsen: all’apparenza il simpatico ragazzo della porta accanto senza una preoccupazione al mondo, è figlio di un membro del Congresso che gli sta sempre col fiato sul collo. Il secondo è Beckett Dunne: spensierato e folle, nasconde a tutti di avere il cuore spezzato. Non solo: i due sono giocatori di hockey di talento nonché migliori amici, sempre pronti a vivere mille avventure. Quando Charlie li conosce finalmente di persona, ne rimane affascinata e si rende conto di volerli... entrambi. Tra Charlie, Will e Beckett inizia così una relazione infuocata in cui ogni fantasia si avvera. Ben presto, tuttavia, si troveranno a fare i conti con segreti inaspettati e con decisioni impreviste dettate dall’amore...
Dall’autrice di sport romance più venduta al mondo, una storia d’amore incredibile e sexy
Una ragazza spericolata
Due giocatori di hockey irresistibili.
Ne puoi scegliere uno soltanto?
«Per la prima volta in vita mia, è tutto al posto giusto.
 Io sono al posto giusto.»
Purtroppo per me questo sembra essere un periodo poco proficuo per la lettura, e infatti, molto ma molto in ritardo rispetto ai miei tempi, solo oggi vi parlo del romanzo Metodo d’amore, terzo volume della Campus Diaries Series, della bravissima Elle Kennedy pubblicato dalla Newton.
Stupita é la prima parola che mi viene in mente quando ripenso a questo romanzo. Un concentrato di situazioni, un miscuglio di personalità che per quanto appaiano in perfetta sintonia con la vita universitaria, divisi tra studio, sport, amicizie e famiglia, cercano di nascondere con maestria, disagi, problematiche, dolori e sofferenze.

Charlotte di giorno è l’emblema della ragazza perfetta, ma quando cala la sera, Charlotte cede il posto a Charlie, e viene fuori un lato di sé più umano, vero, con dei bisogni ed esigenze che sono difficili da silenziare. 

Solo quando vivo l’altra vita, quella in cui non ci si aspetta che sia impeccabile, mi è permesso di accogliere l’anarchia. Quella vita è piena di rischi e di emozioni. Questa qui... non tanto.

Chattare con due aitanti sconosciuti accende emozioni e sensazioni che mettono a soqquadro la sua mente, conducendola in un tunnel fatto di pro e contro.

Will e Beckett sono amici e compagni della  squadra di Hockey universitaria; diversi caratterialmente, il primo è il ragazzo gentile e premuroso, il vicino della porta accento, l’altro è scanzonato e folle, ma dentro nascondono sentimenti che per quanto siano diversi, conducono allo stesso punto: quello del dolore.

Quando Charlie conosce i due sconosciuti, scopre che non sono altro Willl e Beckett, i giocatori di hockey della squadra della sua università. Assurdo eh? Mica tanto!
É la situazione che per quanto possa sembrare assurda inizialmente, tutto assume un incastro a tre che sembra funzionare. 

Il sorriso di Beckett è lento, sicuro di sé, mentre mi osserva con uno sguardo che non promette nulla di buono. 
Quello di Will è più sottile, più riservato, ma non meno intenso. 

Un romanzo sul poliamore che ad alcuni farà storcere il naso, a me sinceramente ha incuriosito un po’ capire certe dinamiche; il legame che si crea tra tre persone, la condivisione, i sentimenti che vengono donati a due persone con lo stesso peso e importanza; oppure l’attenzione e l’importanza condivisa.
Insomma tante domande affollano la mente quando leggo romanzi come questo, ma pensando ai sentimenti doppi che una donna riceve, l’importanza che due uomini possono dare, é qualcosa di bello se si pensa alle molteplici vittime che continuano a perdere la vita oggi. E forse sarebbe sarebbe molto meglio una vita così, invece che partire le pene dell’inferno.

Non so come mi sia venuto questo pensiero; ma Metodo d’Amore da un bel po’ di spunti di riflessione, e bho…
Comunque resta una bella lettura, ben scritto e strutturato, dove credo ci sia stata un po’ di ricerca da parte dell’autrice; personaggi ben descritti dentro e fuori;
questi tre ragazzi in lotta con se stessi, per ciò che sono, per ciò che si aspettano che facciano, per il futuro che li attende; la complessità dei protagonisti, presi singolarmente, e della loro vita.

Una storia che ti lascia con il fiato sospeso sotto parecchi punti di vista, ma soprattutto che fine faranno Charlie Will e Beckett? Perché un conto é divertirsi, ma quando i sentimenti iniziano a germogliare fino a mettere radici, diventa naturale chiedersi “ Come potremo avere un futuro? “ Oppure “Come la prenderanno le famiglie, gli amici? Cosa dirà la gente? “ E ancora “ Come potremo dividerci dopo quello che abbiamo vissuto? “
Insomma domande che trovano una risposta solo a fine romanzo. 
Se vi intrigano i Ménage à trois, consiglio vivamente la lettura perché c’è davvero tanta carne al fuoco!😉 
✒️Aurelia 

Ti potrebbe anche piacere

0 Commenti: