Recensione
Red, colpo di fulmine di Stefania S.
Care lettrici oggi vi presento un nuovo romanzo Red, colpo di fulmine di Stefania S. edito da Sperling & Kupfer.Titolo: Red, colpo di fulmine
Autrice: Stefania S.
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Contemporary romance, Young adult
Trope: Opposites attract, Small town, Hidden past/ secrets, Identity/ seeing the true self, Emotional wounds, Imagination vs reality, Summer job
Pagine: 704
Costo: E-book 11,99€, cartaceo 18,90€ non incluso in Kindle Unlimited
Data di pubblicazione: 8 Luglio 2025
Serie: Red
Red, colpo di fulmine #1
Link order: bit.ly/4msedmz
Lui non vedeva i colori. Lei ne vedeva troppi. Scarlett Crimson vive con la testa tra le nuvole e ha sempre trovato rifugio nel suo mondo immaginario. A Roslin, il piccolo paese scozzese dove vive, tutto sembra grigio e prevedibile. Ma durante l'estate del suo diciassettesimo compleanno, qualcosa cambia. Un lavoretto a Edimburgo, nella caffetteria vicino a casa della nonna, riporta Scarlett nel luogo che ancora profuma d'infanzia e ricordi felici. Ogni estate l'ha passata lì, tra corse spensierate e racconti scritti per non sentirsi sola. Eppure, questa volta è diverso. Questa volta c'è Ace, che sembra essere l'unico capace di vederla per quella che è davvero. Studente universitario modello, brillante e sicuro di sé, non crede nei sogni e ha smesso da tempo di lasciarsi trasportare dall'immaginazione. Ma dietro quell'aria da ragazzo perfetto si nasconde dell'altro. Tra verità taciute, ombre del passato e paure mai superate, Scarlett dovrà imparare che crescere significa affrontare il dolore. E che la fantasia può offrire un riparo, ma prima o poi arriva il momento di fare i conti con la realtà.
Ho letto Read con la speranza che, rispetto ad altri libri dell'autrice potesse offrire qualcosa di più solido e coinvolgente. Purtroppo, anche questa volta la lettura non mi ha convinta.
Il romanzo, nonostante le sue circa 700 pagine, risulta sorprendentemente vuoto dal punto di vista narrativo. Molti passaggi sono ripetitivi: scene e pensieri vengono proposti più e più volte senza reale evoluzione, dando una sensazione di stallo. La scrittura è spesso prolissa, il che rallenta il ritmo ed appesantisce la lettura.
I protagonisti Scarlett ed Ace restano vaghi e poco approfonditi. Nonostante la mole del libro, si scopre ben poco di entrambi, soprattutto di lui, che rimane quasi completamente avvolto nel mistero.
E' chiaro che molte rivelazioni sono rimandate ai volumi successivi, ma questa scelta toglie forza e spessore al romanzo preso singolarmente.
Un aspetto positivo, rispetto ad altri lavori dell'autrice, è la minore presenza di scene sessuali esplicite.
In questo caso, il contenuto risulta leggermente accessibile anche a lettrici più giovani, senza rinunciare ad una certa tensione emotiva. Tuttavia rimane la sensazione che il libro punti più sull'atmosfera che su una vera costruzione narrativa.
In sintesi, Red non è riuscito a conquistarmi: troppo lungo per quello che effettivamente racconta, troppo misterioso per riuscire davvero a coinvolgere.
Un'occasione mancata.
Vostra Alessandra.
0 Commenti: