è stata tutta la vita di Valentina Mastroianni
Care lettrici oggi vi parlo di è stata tutta la vita di Valentina Mastroianni edito da DeAgostini.
Il tempo ha un suono diverso quando sai che sta per finire. Una mamma lo sa, lo sente. Gli ultimi mesi sono volati, scanditi da visite mediche, nuove sfide e momenti preziosi: Cesare ascolta in loop le sue canzoni preferite, esprime desideri. Vuole andare al parco, fare un giro in moto, poi in barca a vela. E mentre Valentina cerca un modo per restare aggrappata all’amore, ai ricordi di ogni risata, il suo Cece si sta spegnendo. Sono momenti in cui tutto vacilla, il destino si fa crudele e tu puoi scegliere se chiuderti alla vita o prenderla per mano, anche quando fa più male, e lasciare che l’amore seminato continui a fiorire anche dopo. Perché anche se non puoi salvare tuo figlio, puoi salvare la dignità di quel tempo insieme, i momenti felici, la memoria. Puoi salvare te stessa e chi ti sta intorno, scegliendo di vivere e abbracciare la bellezza anche nel dolore. Come un amore che si espande, che non salva una vita, ma dà vita a tutto ciò che la circonda. Così, Valentina torna a raccontare. Tra le corsie del Gaslini e il mare di Genova, tra le avventure in canoa e le gite in treno, questo libro celebra ciò che rimane quando la vita si trasforma. Racconta l’amore che continua a vivere in chi resta, il dolore che chiede di essere attraversato, ma soprattutto una storia di vita piena, intensa, bellissima. Perché Cece ha combattuto contro una malattia rara e feroce, ma ha anche riso, cantato, amato con forza. E soprattutto, ha vissuto. Così tanto da insegnare a chiunque lo ha incontrato come si lotta e vive davvero, con coraggio, fino in fondo. È stata tutta vita è un messaggio per chi non ha smesso di credere. Per chi, anche nel dolore, cerca la luce. Per non dimenticare che a volte i figli arrivano da altri pianeti e ci insegnano come si vola, anche quando vanno via.
“Il tempo ha un suono diverso quando sai che sta per finire. Una mamma lo sa, lo sente.”
Quando ho terminato di leggerlo ho pensato che è uno STRUGGENTE INNO ALLA VITA.
Struggente, perché nel libro Valentina ci parlerà degli ultimi mesi di vita del piccolo Cece e di come lei e la sua famiglia giorno dopo giorno, nonostante questo profondo dolore, ringrazi la vita per averle dato la possibilità di godere della presenza del piccolo Cesare.
È un libro che trasforma una perdita devastante in uno spazio aperto alla vita, alla bellezza, all’amore che rimane. Valentina Mastroianni non propone consolazioni facili, ma offre qualcosa di forse più raro: una testimonianza di dignità e speranza, che invita chi legge a riconoscere che anche nel dolore si può (e si deve) scegliere di vivere.
Forse il gesto più difficile: non ritirarsi, non rinchiudersi dentro il dolore, ma tenere aperto il cuore alla vita che resta, agli affetti, alle opportunità di far fiorire quel che è stato seminato. È una scelta che comporta coraggio, ma consente di non restare prigionieri del lutto
Se dovessi dare un messaggio finale: questo libro insegna che, anche quando si perde ciò che amiamo di più, non abbiamo perso tutto. Rimane la vita che abbiamo condiviso, le risate, le canzoni, il mare, i ricordi — e quei segni rimangono vivi dentro chi resta per sempre.
Grazie Valentina. Potrà sembrare, banale, semplice, ma questo Grazie è davvero sentito. Sei una fonte di ispirazione, davvero un bel esempio da seguire, e come te lo è tutta la tua famiglia.
GRAZIE GRAZIE GRAZIE
Sabrina
0 Commenti: