Recensione
Strani disegni di Uketsu
Ragazze, oggi vi parlo di Strani disegni, un romanzo di Uketsu che mi ha sorpresa. Una storia dove nulla è come sembra e ogni dettaglio nasconde un significato più profondo… Questo libro è edito da Einaudi.
Titolo: Strani disegni
Autore: Uketsu
Editore: Einaudi
Genere: Thriller psicologico
Pagine: 248
Costo: E-book 11,99€, cartaceo 18,50€ non incluso con Kindle Unlimited
Data di pubblicazione: 24 Giugno 2025
Link order: bit.ly/4nMAAo8
Cosa lega un blog le cui illustrazioni nascondono una scena spaventosa, lo scarabocchio di un bambino che contiene un oscuro messaggio e uno schizzo fatto dalla vittima di un omicidio nei suoi ultimi istanti di vita? Un romanzo con una trama inquietante, unica, dove solo una serie di immagini, da comporre e interpretare, permette di scoprire l’identità di un assassino. Tradotto in tutto il mondo, scritto da un autore che cela il proprio volto dietro una maschera bianca, “Strani disegni” ha rinnovato il crime contemporaneo e ridefinito i confini dell’inquietudine.
Ho appena finito Strani Disegni e ancora sento un turbinio di emozioni dentro di me. Questo libro mi ha conquistata fin dalle prime pagine grazie alla sua struttura unica: quattro racconti distinti, ciascuno con il proprio ritmo e peso emotivo, che alla fine si intrecciano in maniera sorprendente, chiudendo un cerchio con un impatto incredibilmente intenso.
Ciò che mi ha affascinata di più è stata la capacità dell’autore di alternare emozione e suspense. Ogni racconto porta con sé un senso di mistero e tensione crescente, ma il vero punto di svolta sono i disegni disseminati lungo il percorso narrativo. Questi disegni non sono semplici dettagli, ma veri e propri indizi: devono essere interpretati correttamente per cogliere la chiave del mistero. Solo quando tutti i tasselli vengono messi insieme, alla fine della lettura, si può apprezzare pienamente il cerchio che si chiude e la storia nella sua completezza.
La scrittura è elegante, precisa e capace di creare atmosfere diverse ma coerenti. Mi sono sentita immersa nei pensieri dei personaggi, nei loro dubbi e nelle loro scelte, e allo stesso tempo trascinata dal mistero che aleggia in ogni pagina. La suspense è palpabile: ogni nuovo disegno, ogni piccolo dettaglio ti spinge avanti, ti fa riflettere, ti fa elaborare ipotesi e ti mantiene con il fiato sospeso fino alla risoluzione finale.
Strani Disegni è una lettura intensa, emozionante e misteriosa, dove ogni racconto aggiunge un pezzo al puzzle e ogni disegno disseminato è fondamentale per arrivare alla chiusura della storia. È un libro che consiglio a chi ama le storie brevi ma potenti, dove ogni parola conta, ogni segreto mantiene alta l’attenzione e ogni tassello, una volta al suo posto, lascia un senso di meraviglia e gratitudine.


0 Commenti: