Amore reale (Royal Series Vol. 1) di Emma Chase

Buongiorno Cercatrici, Emma Chase ritorna in Italia con una nuova favola moderna: Amore reale primo volume della Royal Series,  edito dalla Newton Compton. 
Pronte a essere conquistate da sua Altezza Reale Nicholas Arthur Frederick Edward Pembrook, principe di Wessco?
Informazioni
Titolo: Amore reale
Autore: Emma Chase
Editore: Newton Compton Editori
Pagine: 268
Costo eBook: 5,99 Cartaceo: 8,50
Genere: Romance Contemporaneo
Uscita: 22 giugno 2017
Sinossi
Nicholas Arthur Frederick Edward Pembrook, principe di Wessco, detto “Sua Bollente Altezza”, è un uomo affascinante e sfacciatamente arrogante. Come biasimarlo: è difficile essere modesti quando tutti si sperticano in continue genuflessioni al tuo passaggio. Ma, in una gelida notte a Manhattan, il principe incontra una ragazza bellissima dai capelli scuri che non si inchina davanti a lui. Anzi, gli lancia addirittura una torta in faccia… Uscire con un principe non è proprio tra le cose che la giovane cameriera Olivia Hammond si aspettava potessero accaderle. Le smorfie di disprezzo sul volto della regina madre, l’accanimento dei paparazzi e il diffondersi a macchia d’olio di gossip di ogni tipo sgomenterebbero chiunque. Ma agli occhi di Olivia, Nicholas, tolta la corona, è un uomo affascinante, uno per cui vale la pena lottare. Nicholas dovrà decidere se piegarsi alle convenzioni e diventare il re che la sua famiglia si aspetta che sia, o restare l’uomo che sente di essere e amare Olivia per sempre…
Chi è Emma Chase?
Nonostante sia autrice della Tangled Series e della Sexy Lawyers Series, Emma Chase è una moglie fedele e una madre premurosa. I suoi libri sono pubblicati con enorme successo in 23 Paesi. La Newton Compton ha pubblicato tutti i romanzi della Tangled Series – Non cercarmi mai più (ma resta ancora un po’ con me), Cercami ancora, Io ti cercherò, Tu mi cercherai e l’extra Dimmi di sì – e la serieSexy Lawyers, con Amore illegale, Niente regole e Amore senza regole. Amore reale è il primo romanzo della Royal Series.
Recensione
Lui è Nicholas Arthur Frederick Edward Pembrook, principe di Wessco, ed erede al trono. Uomo affascinante e sfacciatamente arrogante che non ha mai dovuto chiedere nulla, soprattutto al genere femminile. Con un suo sguardo cadono tutte in ginocchio ammaliate (e certo non per salutarlo). :p Ricevere un rifiuto per lui è impensabile.
Olivia Hammond gestisce la caffetteria di famiglia da quando è rimasta orfana della madre. La sua vita ormai è votata alla sorellina Ellie di 17 anni, e al padre che dalla morte della moglie sembra essersi perso dentro il suo dolore. 
Che poi una sera entrasse nel locale un principe ereditario, non era qualcosa che avesse mai ritenuto possibile, neanche nei suoi più sfrenati sogni, e soprattutto  non aveva immaginato di tirargli una torta in faccia.

Lui indossa lo smoking; la cravatta nera ha il nodo allentato e pende di sbieco dal collo, i primi due bottoni della camicia sono slacciati e sotto si intravede il petto abbronzato. Lo smoking è aderente e lascia intuire che nasconde un corpo forte, muscoloso e allenato. Ha le mascelle così ben delineate che sembrano scolpite nel marmo, il mento deciso, gli zigomi talmente perfetti che farebbero invidia a un modello di «GQ» e una bocca carnosa che sembra fatta apposta per sussurrare cose meravigliosamente oscene. Gli occhi grigio-verdi, brillanti come due vetri di mare sotto il sole, sono incorniciati da due sopracciglia mascoline e da ciglia lunghe. Ha i capelli scuri e folti. Qualche ciocca gli ricade sulla fronte, dandogli involontariamente un’aria di superiorità, come se pensasse: Non me ne frega niente di nessuno.

La Chase ritorna, e ci delizia con una favola in versione moderna. Il bellissimo principe incontra una ragazza povera di un altro paese e fa tutto per farla sua.
Nicholas ha già fatto i suoi piani per Olivia: una bella relazione estiva e poi piegarsi ai doveri come conviene al futuro re di Wessco.
Ma l'amore, almeno nelle favole supera la barriera dei doveri.
Metterà il nostro principe davanti a un bivio. Scegliere di essere fedele a se stesso, o i doveri verso la famiglia e il proprio paese.

Il suono del mio nome sulle sue labbra mi piace così tanto da farmi quasi spavento. Potrebbe diventare perfino la mia parola preferita. Il che è troppo da presuntuosi, pure per me.

Leggere questo libro per me e stato come guardare una pellicola cinematografica, avete presente una di quelle commedie romantiche che ci fanno sospirare? Del genere dell'intramontabile "Il principe cerca moglie" con il grande Eddie Murphy o "Un principe tutto mio" ect ect 
Ecco nella storia di Amore Reale ho ritrovato tutti i cliché e i riferimenti che si trovano su quei film, la sensazione era non di leggere una storia d'amore, ma di guardare un film.
Anche se nel libro in più abbiamo una bella quantità di scene di sesso bollente, che vi farà desiderare di trovare un gran bel pezzo di principe azzurro come Nicholas, io mi accontento anche di uno un pò più sbiadito ;)

E poi sento il tocco caldo e umido della sua lingua. Santo cielo, lui sì che sa come si bacia una donna. Forse sto provando un orgasmo con la bocca. Un… bocca-smo. Ed è meraviglioso.

Alcune situazioni o scelte le ho trovate un pò come dire stonate, o prese alla leggera, altre non rispecchiavano l'idea che mi ero fatta su quel determinato personaggio, ma questo non ha inficiato la mia lettura o il mio interesse per il romanzo. Alla fine ho deciso di prenderla anch'io con leggerezza, in fondo non dimentichiamoci che è una favola, e nel nostro immaginario, tutto è possibile senza se e senza ma. 
Nota bene quella povera sfigata di Cenerentola, che spignattava da mattina a sera a gtatis, il suo bel pezzo di principe se l'è accalappiato, o l'altra ancor più sfigata, Bella di Bella e la Bestia. che alla fine si trasforma in un gran figo che Brad Pitt togliti. Cioè voglio dire!

Non vedo l'ora di leggere il libro su Henry, fratello minore del nostro principe di Wessco, lui mi ha particolarmente intrigato come personaggio e leggendo la sinossi in inglese se ne vedranno veramente delle belle, spero che la Newton lo traduca quanto prima e che non deluda le aspettative.
Amore reale è sicuramente un libro da leggere sotto l'ombrellone in grado di regalarci qualche ora di lettura piacevole.
Alla prossima!
Virgy

Anteprima: Le parole di una rosa di Vanessa Vescera

Carissime vi presentiamo una nuova anteprima, un romanzo del self publishing italiano che stiamo leggendo ed è molto toccante ed emozionante: Le parole di una rosa di Vanessa Vescera.

Si potrà vincere il romanzo, in cartaceo e in ebook, partecipando su FB al nostro evento. Avete tempo fino al 30 giugno alle ore 22.30


Vi ricordiamo inoltre che l'autrice sarà sul nostro gruppo il 30 giugno per una giornata autore e partecipando potrete essere i fortunati vincitori di un altro suo romanzo in formato ebook: 

24 ore a Parigi per averti


E ora vi lasciamo al romanzo...



Titolo: Le parole di una rosa
Autore: Vanessa Vescera
Editore: Self-Publishing 
Formato: Cartaceo ed e-book
Genere: Romanzo rosa
Data pubblicazione: 1 Luglio 2017

Sinossi:
Si può restare legati a una promessa per sempre?
Jasmine ha vent’anni e un giuramento da mantenere. Legata a un libro senza finale aspetta che le parole di una rosa tornino indietro per poter dare una conclusione a tutto ciò che non la ha. Legata all’autunno di due occhi scuri ormai lontani da tempo non riesce ad andare avanti, ma nella malinconica attesa dell’amore, quando le speranze si affievoliscono, il destino decide di metterla alla prova.
Un volto, il suo, e una chioma bionda, due mani allacciate tra loro e una corsa sotto la pioggia la riporteranno a sperare ma anche a credere che tutto ormai sia perso.
E se cercarsi senza mai trovarsi è il cattivo scherzo messo in piedi dal destino?
Partendo da alcuni indizi sparsi tra i colli bolognesi Jasmine è costretta a partire alla disperata ricerca della verità.
Domenico sarà ancora quel ragazzo innamorato dell’estate che si affacciava nei suoi occhi? E se un alleato inaspettato le insinuasse il dubbio nel cuore? Le parole di una rosa riusciranno a trovare il loro giusto finale? E soprattutto, l’amore può durare per sempre?

Biografia: 
Vanessa Vescera nasce il 01/08/1986 a San Giovanni Rotondo. Tra le sue passioni quella del ballo, della scrittura, della lettura e della grafica. Pubblica il suo romanzo d’esordio nel 2013 con la Butterfly Edizioni: Convivenza leggera… matrimonio d’affari (24 ore a Parigi per averti). Partecipa a un concorso di poesie con cui arriva sesta con segnalazione di merito. Scrive svariati romanzi a quattro mani, l’ultimo con la collega Rujada Atzori intitolato “Quel bacio inaspettato”. 

La potete trovare sulla sua pagina autrice: @vanessavesceraautrice 





Book trailer

Segnalazione anteprima: Arrivi Tu di Karen Morgan



Titolo: Arrivi Tu
Autrice: Karen Morgan
Volume: #1
Trilogia: Found my way
Genere: New Adult
Editore: Self Publishing
Ebook: 0,99  Gratis in abbonamento K.U.
Cartaceo: 10,40€
Data di pubblicazione: 23 giugno 2017

SINOSSI:
Erin Tilson ha coronato il sogno di andare a una delle più importanti università di New York, la Brown. 
Riesce a instaurare un ottimo rapporto con la sua compagna di stanza Julie, e il suo primo giorno sembra promettere bene. Finché non incontra Carter Dowell: alto, capelli neri e uno sguardo cupo. Lui è bello e dannatamente sexy. 
Carter è un tipo molto scostante ma nonostante tutto Erin ne è terribilmente attratta e quello che li allontana pian piano si dissolve diventando qualcosa di speciale, che cambierà totalmente la loro vita. 
Ma Carter fa parte di un mondo completamente oscuro, di cui Erin non è a conoscenza. 
Qualcosa di grosso comprometterà il loro rapporto, sgretolando completamente l’animo e il cuore dei due giovani.

BIOGRAFIA:
Karen Morgan è una giovane donna amante dei libri. È innamorata dei romanzi di qualsiasi sfaccettatura: New Adult, Contemporary Romance, Romanzi Erotici, Young Adult etc… 
Le piace sognare e si lascia trascinare dal mondo dei libri che la aiutano a staccarsi dalla dura realtà. 
Karen Morgan è una donna buona, in parte riservata. Regala il meglio di se stessa solo a chi lo merita davvero. Crede nei valori della famiglia e nell’amicizia. 
Le piace viaggiare e nella sua valigia non manca mai il Kindle e buon libro cartaceo.
Ama la natura, sia il mare che la montagna. Sono due bellezze diverse e imparagonabili. Quando può si dedica al volontariato verso gli animali, che ama e protegge con tanto amore. 
È del parere che gli animali sono migliori delle persone e che averne uno non può fare altro che bene.

Le Cercatrici

Segnalazione uscita: La Saga della Rosa - volume unico di Lorenza Bartolini

Titolo: La Saga della Rosa (volume unico)
Autore: Lorenza Bartolini
Editore: Self-Publishing 
Costo: Cartaceo 17,68
Ebook: 4,48 Gratis con abbonamento K.U.
Pagine: 666
Genere: Fantasy

Sinossi:
La Saga della Rosa contiene in un volume unico i libri precedentemente pubblicati: La Rosa e il Deserto e La Rosa e l'Oceano. La saga racconta la storia di due principesse, Marylya Rhood e Tessa Xerofit, pronte a combattere per il loro popolo, i loro amori e la loro libertà, destreggiandosi tra intrighi e complotti politici. Lussuria, gelosia e tradimenti faranno da sfondo alle loro avventure.
La Rosa e il Deserto
Marylya, bella e vivace principessa del Regno del Nord, deve mettere da parte la sua innata voglia di libertà ed accettare di sposare Mikelle, il principe del Regno del Sud, per rafforzare l'oramai duratura pace tra i due popoli, dopo un passato di sanguinosi conflitti. Il giovane però si rivela spietato e insensibile nei confronti della sposa, e, come se non bastasse, la sorella di Mikelle, Sadyoh, non tarda a mostrare tutta la sua ostilità e antipatia verso Marylya. L'unico ad esserle amico e pronto a sostenerla è Meros, fratellastro di Mikelle, che al fianco della principessa si troverà ad affrontare una battaglia dall'alta posta in gioco: la riconquista della pace tra i Regni.

La Rosa e l'Oceano
Colei che avrà tutto dalla vita. Questo è l'augurio che Tessa riceve dai suoi genitori, nel chiamarla così. Infatti, la figlia maggiore degli Xerofit cresce nella piena libertà di fare quello che le piace, non curandosi dei divieti imposti dal re e dalla regina, o dei pericoli a cui potrebbe andare incontro. Condurrà una vita sfrenata e dissoluta, non sapendo che un'ombra del passato oscurerà il suo presente e quello dei regni, le cui sorti saranno nuovamente minacciate da sanguinosi conflitti.

Biografia.
Lorenza Bartolini è nata nel 1982. Dopo gli studi, ha lavorato per anni nel settore della ristorazione, e solo di recente ha deciso di scrivere il suo primo romanzo. Con i piedi per terra e la testa fra le nuvole, ha cominciato per gioco, senza pensare che da qualche pagina sarebbe giunta a comporre un intero libro. Fa il suo esordio, nel mondo della narrativa, con una storia d'amore e di guerra incentrata su Marylya e Meros, che ha suscitato l'entusiasmo di amici e parenti. Nel 2016 partecipa a "Profumo di storia e d'amore", per la ricerca sui tumori e leucemia del bambino, con il racconto Imbastiture d'amore. Nel 2017 esce il secondo volume della saga La Rosa e l'Oceano.

Le Cercatrici

Compra con un click

Book trailer

Segnalazione anteprima: Un cuore bastardo di Sonia Alemi


Titolo: Un cuore bastardo
Autore: Sonia Alemi

Trama:
Mi chiamo Samantha, per lungo tempo ho pensato che fare l'amore fosse come possedere un'abilità, un talento particolare che o lo si possiede appena nati oppure si cerca di farne a meno accontentandosi alla meno peggio...
Adesso, dopo che ho avuto quest'ultima batosta, mi è tutto chiaro perché penso, finalmente, di aver scoperto che il sesso mi piace, ho una naturale inclinazione a goderne dispensando piacere... eh no, non sono una ragazza facile! 
Sto solo cercando una rivalsa su tutti gli uomini che mi hanno ferita. 
Perché io faccio tutto seguendo solo i miei sentimenti, sì con il mio cuore che è come un cucciolo randagio, appena trovo qualcuno che mi dà un po' d'attenzione facendomi una bella faccia e due moine io come una stupida me ne innamoro... adesso basta non ci sto più!
Ho finalmente capito che devo fare ordine nella mia vita non accontentandomi più, decidendo che ho bisogno di un uomo di polso che mi sappia guidare, che sappia prendermi per il verso giusto... quando conoscerò due uomini che stravolgeranno la mia vita per sempre, uno tradendomi subdolamente mentre l'altro cercherà di salvarmi ad ogni costo da me stessa.


PROLOGO

Lachlan mi guarda freddamente mentre finisce di mettere a posto il fusto della birra sotto al sifone.
«È già passato il tuo uomo a ritirare la tua paga, ovviamente ho detratto quanto mi doveva per tutte le volte che ha consumato senza pagare». 
«Ma erano i miei soldi quelli! Perché li hai dati a Jamie? Lo sai che è inaffidabile e lui li spenderà tutti in bevute o in qualsiasi scioccezza e io non li riavrò mai, tu non dovevi proprio darli a Jamie... E poi, non sei sempre stato tu ad offrirgli da bere ogni volta che veniva in questo buco?», sono disperata, con l’acqua alla gola, quei soldi mi servono subito. Adesso! Devo scappare da questo posto che mi sta lentamente divorando, assorbendo, sto rischiando di diventare sempre più apatica come è successo a Jamie e ai suoi amici che non hanno più speranze nè aspettative dalla vita. La loro vita si è ridotta solo a cercare di scroccare qualche bevuta occasionale o a cercare di raggranellare i soldi per un altro spinello. Mi guardo intorno con disprezzo, questo posto è squallido e puzza di umanità rassegnata e stanca che affoga nell'alcol i propri fallimenti.
«Oh ma bene, ora la signorinella dei quartieri alti fa pure la schizzinosa? Questo buco ti andava bene sino a ieri! Adesso, solo perché hai litigato con quel fannullone del tuo ragazzo, non ti va più bene niente. Tempo un paio di giorni e tornerai qui a supplicarmi di riprenderti in questo buco ah, ah, ah». Ridendo sguaiatamente mi volta le spalle, congedandomi in modo definitivo, mentre riprende il suo lavoro.
E adesso? Come farò... dove diavolo si sarà andato a cacciare quel brutto ladro bastardo? E quando lo avrò trovato come caspita farò a costringerlo a ridarmi i miei soldi?
Piango, sono sempre più disperata, sopraffatta dal pessimismo – mi sento per la prima volta sola in questa città che non conosco molto bene, non c'è nessuno che possa consolarmi e darmi una mano – i miei pensieri si fanno sempre più cupi mentre esco dal THE HOLE, mai ci fu nome più appropriato. Perché il pub dove ho lavorato negli ultimi mesi qui a Belfast è esattamente questo: un buco! 
Piove ancora, accidenti a me che non ho portato l’ombrello… no, anzi, accidenti a Jamie che me lo ha fregato! Anche l’ombrello gli metterò in conto sulla lunga lista delle beffe e dei danni che mi ha causato. Questo tempo di merda tipico di Belfast lo ricorderò fino alla fine dei miei giorni. E adesso cosa succederà? Dove andrò?
Sempre più scoraggiata e stanca mi trascino sotto la pioggia battente tirando dietro questo stupido trolley contenente i miei pochi averi e i miei tanti e inutili sogni infranti.
Devo trovarlo, devo dirglielo, sbattergli in faccia la triste verità, ha ucciso i miei sentimenti per lui, voglio trovarlo per potergli tirare in faccia i pezzi del mio stupido cuore infranto. Ho bisogno di gridargli in faccia tutto il mio disprezzo. Urlargli che è un vero bastardo. 
In preda all'abbattimento scanso i passanti con l'ombrello, le lacrime si mescolano alla pioggia quando osservo una coppia felice che corre abbracciata sotto il riparo improvvisato di un impermeabile, rischio di affogare nel dolore, non posso fare a meno di paragonare la loro felicità al casino in cui si è trasformata la mia vita dopo aver conosciuto Jamie, James Ó Brian il ragazzo che mi ha fregato il cuore e.… il portafoglio! 
Eccolo. L’esimio avvocato Sean Ó Coinneach, ex diplomatico, nonché futuro candidato alla carica di senatore nel parlamento irlandese. 
Ha aperto la porta di scatto, è evidente che stava aspettando qualcun'altro e che non si sognava nemmeno lontanamente di vedermi, è invecchiato dall’ultima volta che l’ho incontrato in tribunale, sembra triste e stanco ma forse è solo la mia impressione. 
«Che sei venuta a fare qui? Dov'è tua madre? Lo sapete bene che non voglio più fra i piedi nessuna di voi due!», mi squadra duramente dalla testa ai piedi, sono immobile sull’uscio di casa sua mentre guarda preoccupato alle mie spalle, sto per vomitargli in faccia tutto il mio tormento e la mia rabbia nei suoi confronti, voglio finalmente un confronto a tu per tu da persone adulte, cercare di capire perché ci odi e ci disprezzi così tanto. 
«Papiiii» Mi giro e resto impietrita, una splendida donna bionda sta chiudendo la portiera di una macchina mentre due bambine identiche risalgono il vialetto di corsa... esamino sbigottita le due splendide gemelline con i miei stessi stupidi colori, i miei stessi stupidi occhi, il mio stesso fottutissimo stupido viso che è la fotocopia del mio fottutissimo padre! 
Lo osservo, con grande dolore, prendere in braccio amorevolmente le sue creature e baciarle teneramente sul capo, equamente, come un bravo padre deve fare… 
Iniziando a scendere le scale affranta, mentre un buco enorme mi si apre nel petto proprio dove pochi minuti fa batteva il mio cuore, sento sua moglie chiedere incuriosita, «chi è tesoro? Ha un viso familiare», la bionda mi osserva con simpatia. 
Sto andando via abbassando gli occhi a terra per non farle scorgere tutto il mio dolore, sono totalmente distrutta dalla vista di quella famiglia felice, quando lo sento dare l’ultimo colpo mortale al mio stupido cuore. 
«Nessuno amore mio, solo uno dei tanti casi pietosi che mi ritrovo persino davanti alla porta di casa!», e così dicendo chiude il portoncino di casa alle loro spalle tagliandomi fuori. È come se che quella porta venisse chiusa sulla mia vita, sulla mia stupida esistenza. 
D’accordo, non ti ha sbattuto davvero la porta in faccia, non l'ha chiusa forte. L’ha accostata solo, delicatamente… ma con questo gesto mi ha dato l'ennesima prova di quello che, ahimé, già sapevo: non mi vuole! 
Piango senza ritegno, mentre cammino, per non dare spettacolo, mi fermo su una panchina e nascondo la testa nella mia borsa soffocando lì dentro, in mezzo alle carte delle caramelle che ho mangiato e ai biglietti del bus usati, il mio dolore e i miei singhiozzi che si fanno sempre più forti e, mentre faccio finta di cercare qualcosa nella borsa e celare ai passanti i miei occhi gonfi per le troppe lacrime versate, mi ripeto, come uno stupido disco messo in loop. 
Che t’importa? Fregatene, tu un padre non l’hai mai voluto! 
Fa male però essere sempre rifiutata da lui e poi vederlo infine felice con altri figli! 
Da oggi voglio vivere solo per me stessa, vivrò alla giornata quindi e non mi importa più di chi non mi vuole conoscere e mi rifiuta, in futuro donerò me stessa solo a chi mi dimostrerà affetto, comprensione, partecipazione o almeno un minimo di attenzione e che diamine! 

Recensione: L'amore fa male Redemption Series #3 di Lauren Layne

Buongiorno Cercatrici, vi parlo di L'amore fa male  il terzo volume della Redemption Series edito dalla Newton Compton Editori. Libro che aspettavo con trepidazione volevo conoscere più da vicino Michael  St. Claire, che avevo solo intravisto nei due precedenti libri.


Titolo: L'amore fa male (Redemption Series Vol. 3)
Autore: Lauren Layne
Editore: Newton Compton
Costo eBook: 4,99€
Pagine: 300
Genere: N.A. 

Trama:
Redemption Series
Dall'autrice del bestseller L'unico sbaglio che rifarei mille volte

Quello che credi di volere non è sempre quello di cui hai bisogno
Michael St. Claire è cresciuto a New York e non si sarebbe mai aspettato di ritrovarsi a vent'anni con degli stivali da cowboy. Ma ha scoperto che il suo vero padre è un completo estraneo che ha una famiglia a Cedar Grove, nel Texas. Lì Michael conosce Kristin Bellamy, una ragazza raffinatissima che ha tutto ciò che Michael desidera in una donna. L'unico problema è che Kristin esce con il suo nuovo fratellastro, Devon.
La sorella sfacciata e prorompente di Kristin, Chloe, è sempre stata innamorata di Devon Patterson. Così quando Michael si offre di aiutarla a far rompere Devon e Kristin, a Chloe non sembra vero. Poco dopo Chloe finalmente raggiunge il suo obiettivo, ma fa una scoperta sconvolgente: non vuole più l'uomo per cui ha combattuto, ma quello che è stato al suo fianco.
Dopo tutto ciò che hanno passato insieme, Michael è ferito e non vuole più saperne. Riuscirà Chloe a convincerlo che per amore vale la pena di correre dei rischi?

Biografia: Lauren Layne
Laureata in Scienze Politiche, dopo essersi occupata di e-commerce a Seattle e nella California del Sud, si è trasferita a New York City dove scrive a tempo pieno. Vive con il marito a Manhattan. I suoi romanzi hanno avuto un grande successo negli Stati Uniti e hanno venduto centinaia di migliaia di copie. La Newton Compton ha pubblicato L’unico sbaglio che rifarei mille volte, Sbagliando si ama, Un amore senza fine, Grazie per avermi spezzato il cuore e L'amore fa male.

Recensione:
Aspettavo con trepidazione il terzo volume della trilogia, che a primo impatto è il solito triangolo Olivia fidanzata di Ethan e Michael St. Claire migliore amico di lui. Ma cosa succede quando i sentimenti vanno contro la ragione incasinando tutto? Come si fa quando l'amicizia diventa amore, quando questo sentimento non voluto rovina un amicizia che è così forte e intima da essere fratellanza nonostante non ci siano legami di sangue? Ci ritroviamo con Ethan che dopo essere stato tradito dall'amore della sua vita trova la sua dimensione in Stephanie, Olivia che mette ordine nei suoi sentimenti e affronta le sue paure, trova il suo equilibrio e anche lei trova la sua metà in Paul e poi restiamo con Michael che ha perso tutto amicizia e certezze, rimanendo con rimorsi e un pugno di mosche.
Finché ascolta una conversazione che gli cambia la vita, gliela capovolge del tutto... suo padre, l'uomo che l'ha cresciuto, criticato ma anche amato non è veramente suo padre, ma è figlio di una relazione extraconiugale di sua madre con un uomo che abita in Texas.
Quando non si ha più certezze, quando perdi tutto perfino le tue radici, e ti chiedi chi sei? E ti interroghi sui perché della tua vita, quando ti sei così perso che rifiuti tutto. Questi sono i sentimenti di Michael insieme a una grande rabbia ed è così che decide di mollare la sua vita per cercare risposte sul padre biologico e si trasferisce in Texas dove si mantiene come maestro di tennis e personal trainer.
Qui conosce le sorelle Bellamy, a loro si avvicina con scopi poco etici e cavallereschi...
Chloe Bellamy è il brutto anatroccolo, una matassa di riccioli scuri che godono di vita propria, secchiona un pò  cicciotella, sempre positiva e generosa e con poca stima di sé, da sempre innamorata del ragazzo di sua sorella, la perfettissima Kristin, ed è grazie al fatto di essere la ragazza di Devon che Michael si avvicina alle due sorelle.
Il destino lega le loro vite, e quando St. Claire a un allenamento di tennis dove flirtava con Kristin vede ciò che da secoli Chloe crede di nascondere, coglie l'occasione per avvicinarsi a loro e le propone un accordo rimetterla in forma per conquistare Devon. Ma per quale motivo lo fa? Cosa ci guadagna lui? Chloe non ci riflette molto sui suoi scopi e accetta di cambiare o meglio migliorare se stessa, per far accorgere l'uomo che ama che lei è "qui".

Sono sicuro al novanta per cento che, a parti inverse, Kristin Non sarebbe lì per Chloe, ma non dico una parola. Culle è una di quelle persone insopportabilmente buone. Fa la cosa giusta anche quando non ha assolutamente senso

Ovviamente ciò che si crede di volere e ciò che è giusto per noi, e ciò che accade davvero sono due cose diverse assisteremo quindi alla crescita di questi protagonisti in cui il piccolo anatroccolo diviene cigno e l'eroe che ha perso la bussola di se stesso troverà il suo "nord". Il libro è carinissimo e da subito mi ha conquistato è pieno di cliché ma questo non guasta la lettura perché la penna è effervescente e i ragazzi sono divertenti, 

<< Però l'altro giorno a lezione di tennis si è fatta... avanti>>
<< Avanti? Lo giuro su Dio, Manzo, ogni tanto ci infili una parola che m i fa pensare che tu sia un maggiordomo dell'Ottocento>>

Chloe è un concentrato di ottimismo e buon umore che scherza continuamente con un sottile sarcasmo, i loro battibecchi e prese in giro vi terranno incollati alle pagine. Lei riesce a vedere oltre la maschera di perfezione e bad boy di Manzo Michael che per l'appunto è un bel pezzo di manzo e sa di esserlo ma questa cosina con i ricci a cavatappi lo destabilizza riuscendo a fare breccia nel suo animo ferito e incasinato. 
In questo romanzo ritroveremo i" tre moschettieri" al completo, che non sono più tre ma avranno al seguito le loro metà. Contiene qualche scena osé quindi non adatto ai giovanissimi, ma contiene anche bellissimi messaggi: il superare le proprie paure, il volersi bene, l'amicizia. Io non voglio svelarvi di più vi dico solo fatevi conquistare dalla trasformazione del nostro anatroccolo e la ricerca di se stesso e della verità di "Manzo". Preparate le m&m'ns e i pop corn e godetevi questa commedia romantica!! Buona lettura
Fra
LCDL

Compra con click

Recensione: Ciò che resta del mio amore Staci Hart

Carissime oggi vi raccontiamo di Ciò che resta del mio amore, scritto da Staci Hart edito da Newton Compton.
Scopriamo quale sarà la nuova coppia della serie delle cattive abitudini...

Un meraviglioso amore impossibile (qui rece) 


Titolo:  Ciò che resta del mio amore
Autore:  Staci Hart
Editore: Newton Compton Editori
Pagine: 261
Costo eBook: 5,99
Genere: Romance Contemporaneo
Uscita 14  giugno 2017

Trama:
Cattive abitudini Series

Dall'autrice del bestseller Un meraviglioso amore impossibile

Una volta che Rose ha preso una decisione è fatta. Fine della storia. Come quando il suo ex, Patrick, l'ha lasciata di punto in bianco, e poi si è ripresentato con una fatalona sexy e tatuata al braccio. Addio per sempre. Fine. Puf. Morto. Peccato lui sia dappertutto, nei corridoi, al bar con i loro amici, a insinuarsi nei suoi sogni. Ma una volta che tutti i loro amici si sono fidanzati, si trovano sempre più spesso da soli. Rose è decisa a farlo restare niente più di un amico, anche se ogni volta che lui la guarda le provoca una fiammata capace di sciogliere i ghiacci polari. Per lei è finita, e glielo dimostrerà rimettendosi in gioco e uscendo con altre persone, e che lui sia maledetto.
Patrick Evans sa bene che le azioni hanno conseguenze. Quando tua madre se ne va, tuo padre si lascia andare. Quando te ne vai di casa, devi badare a te stesso. E quando scappi via dalla ragazza che ami, la perdi. Finalmente però ha la possibilità di ricostruire il ponte che ha bruciato, e non ha intenzione di farsela scappare. Ma dovrà combattere per lei, anche se fa male. Anche se significa doversene andare col cuore spezzato. Perché nel profondo sa bene che lei è la donna per lui. Il problema sarà riuscire a farle ammettere che anche lei prova la stessa cosa.

Recensione:

Quel giorno – il giorno in cui me ne andai – feci uno degli errori più grandi della mia vita, e ne ho fatto più di qualcuno. È l’unico che considero come un rimorso.

Patrick Evans è un artista e lavora da anni al Tonic uno studio di tatuaggi. Per lui, entrare a far parte della famiglia del Tonic nella città di New York è stata l'opportunità che gli ha permesso da giovanissimo di prendere in mano la sua vita e dargli la giusta direzione, così da poter uscire dal profondo baratro in cui era caduto. Ma uscire dall'inferno ti segna nell'animo. Patrick come un guerriero maori i segni li porta anche in tutto il corpo, che è ricoperto quasi interamente da inchiostro. I suoi tatuaggi non sono propiziatori, macchiano in modo indelebile la sua pelle come promemoria, sono lì a ricordargli come si era perso, come si è ritrovato e come ci è arrivato.

Rose Fisher da quando si è trasferita dalla California a New York, lavora da Habits, un bar dove da anni fa la barman con sua piena soddisfazione.

Quindi preferivo leggere romanzi sull’amore invece di cercarlo. È davvero soddisfacente quando i buoni vincono e i cattivi perdono. Quando il ragazzo conquista la ragazza e tutti vivono felici per sempre. Leggere è l’evasione più grande. La vita è ingiusta, ma la narrativa può essere perfetta. È un piacere infinito, ed è per questo motivo che leggo tre romanzi a settimana. Se non posso avere l’amore, almeno posso immaginarlo.

Questa è la coppia a cui è dedicato il terzo volume della Cattive abitudini Series.
Patrick e Rose, sono migliori amici oltre che coinquilini, di West il primo, e di Lily la seconda. West e Lily sono la coppia che apre questa serie. Confesso che West e Lily mi sono rimasti nel cuore con la loro dolcezza. Sono stata felicissima di averli trovati in gran parte in questo terzo volume sempre più innamorati, una coppia davvero deliziosa.
Ma torniamo ai nostri protagonisti di Ciò che resta del mio amore. Questa coppia mi aveva già intrigato per la loro storia raccontata approssimativamente nei volumi precedenti. Creando ancor più curiosità nel voler scoprire quello che era realmente accaduto e come avrebbero alla fine risolto i loro problemi.

Stavo iniziando a convincermi che lui non mi avrebbe ferita, e ovviamente fu in quel momento che lo fece.

Posso dirvi che la Staci Hart non mia ha deluso. I suoi personaggi sono sempre psicologicamente molto profondi. Rispecchiano le fragilità e le debolezze più o meno di ognuno di noi. Patrick e Rose avranno un percorso interiore doloroso da percorrere.

Mi levai le scarpe. Mi infilai nel letto. Afferrai un cuscino. E poi piansi. La mia anima era messa a nudo, le estremità strappate e i nervi urlanti. Avevo perso. Non sapevo nemmeno se avevo mai avuto la possibilità di vincere.

Ma ormai non sono più soli, hanno dei veri amici che amano, da cui vengono ricambiati a loro volta. Che li sosteranno ad oltranza ovunque e comunque. Il tutto viene inframmezzato durante il proseguo della storia da dialoghi effervescenti e divertenti, scene molto sensuali, e momenti di pathos che ci farà temere il lieto fine per la nostra coppia. 
L'epilogo ci ripagherà di tutto.

Basta lasciarci. Basta lottare contro di lui, contro di noi. Vedevo la strada alle nostre spalle e quella davanti a noi, e sapevo che saremmo sopravvissuti, purché non ci fossimo mai arresi.
Non mi resta che augurarvi buona lettura e di godervi questo bellissimo libro ovunque voi siate.
Alla prossima!

Virgy
LCDL

Compra con cun click

Recensione: Orizzonti sconosciuti di Maya Banks

Buongiorno Cercatrici, sono molto contenta di questa opportunità concessaci dalla Leggereditore che mi permette di parlare di Orizzonti sconosciuti il nuovo romanzo della Serie Kgi di Maya Banks.

Titolo: Orizzonti sconosciuti
Autore: Maya Banks
Editore: Leggereditore
Costo: 4,99€ digitale 9,90€ cartaceo
Pagine: 352
Genere: Suspense
Uscita: 15 giugno 2017

Trama:
Grace Peterson è disperata: vive in clandestinità, in una perenne fuga da uomini malvagi e pericolosi determinati a sfruttare la sua straordinaria capacità di guarire gli altri. Il dono che la rende speciale – un’infallibile abilità telepatica che condivide con la sorella – è svanito nel nulla, lasciandola ora completamente sola e vulnerabile. La missione di riportare a casa Grace sana e salva è affidata a Rio, misterioso e implacabile membro del kgi, un uomo freddo e risoluto ma del tutto impreparato di fronte a quella donna ferita e confusa, che ne scalfirà la dura corazza. In Rio, Grace troverà un rifugio sicuro, e per la prima volta anche una speranza. Ma la missione è tutt’altro che semplice. Il pericolo a cui Grace sperava di essere sfuggita si è fatto più imminente che mai, trascinando lei e Rio verso un orizzonte nuovo e sconosciuto, in cui nessun posto può essere ritenuto sicuro. Seduzione, avventura e adrenalina conditi con un alto tasso di suspense.

Biografia:
Maya Banks è una delle più versatili autrici di romance americane. Spazia dal genere erotico, allo storico, al romantic suspense ed è sempre presente nelle classifiche dei bestseller del New York Times e di usa Today. Vive nel Sud degli Stati Uniti con il marito, i loro tre figli e tanti animali domestici. Di questa autrice, Leggereditore ha già pubblicato i primi quattro capitoli della serie kgi: L’ora della verità, Nessuna via di fuga, Nascosti nell’ombra e Sospiri nel buio.

Recensione:
Ho amato fin dal primo libro i ragazzi del Kgi! 
Vi starete chiedendo cos'è il Kgi? È un organizzazione non governativa di corpi speciali guidata dai fighissimi fratelli Kelly. Si tratta di una serie di romanzi autoconclusivi concatenanti con un filo conduttore la kgi, appunto. In questo libro il protagonista non è uno dei fratelli Kelly come nei precedenti volumi, ma racconta la storia di Grace che è la sorella di Shea protagonista del libro precedente e del bel Rio uno dei comandanti di una delle squadre dell'agenzia.

La Banks è una scrittrice eclettica e molto prolifica, molti la conosceranno per la trilogia fiamma, furia e  febbre (che io non ho amato particolarmente) oppure famosa anche come Mayalina Banks per i suoi molteplici "sandwich", altri ancora come me l'hanno conosciuta con i vecchi harmony; in questa serie invece tratta il genere rosa suspense con delle punte paranormal/medium e tanta azione.

Rio è un uomo forte, fiero e complesso, è quasi più una macchina che non un uomo semplice, che nasconde ombre e sentimenti molto forti e un'anima segnata dai rimorsi delle proprie scelte. Lui è uno dei caposquadra e, durante la missione di salvataggio di Shea, una donna con poteri psichici alquanto particolari, frutto di un esperimento condotto segretamente dal governo, vede un filmato in cui compare Grace. 
Shea implora la kgi di riportarle la sorella e Rio si propone come volontario, toccato e incatenato dagli occhi di Grace.

<<Chi sei tu?>> riuscì a sussurrare Grace, nonostante il nodo che le stringeva la gola.
A quel punto lui le fece un sorriso e i suoi denti bianchi brillarono contro la pelle scura. << Sono quello che ti tirerà fuori da questo inferno, e subito dopo darò la caccia a quei figli di puttana che ti hanno fatto del male e li ucciderò tutti, dal primo all'ultimo>>.

Grace non sa cos'è la libertà, è sempre stata in fuga anche quando non ne era consapevole, viveva isolata con i genitori e la sorella, fino a quando scopre che lei e Shea sono esperimenti scientifici e i genitori non sono tali. Dopo essere stati brutalmente assassinati Grace scopre che erano scienziati che quando si sono accorti che questi esperimenti nuocevano alle bambine hanno preso la decisione di scappare con loro. Ma le due sorelle hanno della capacità che le rendono molto "importanti", Shea ha capacità telepatiche e grazie a queste è in grado di levare il dolore a una persona, mentre Grace è quella più "speciale" anche lei ha poteri telepatici ma al contrario della sorella che non ne ha completamente il controllo lei è di una precisione chirurgica e grazie alla capacità di entrare nella mente può guarire qualsiasi malato di qualsiasi tipologia.
Ci sono dei segreti che in certi ambienti diventano il segreto di Pulcinella e quando si viene a sapere delle due sorelle molti sono interessati a metterci sopra le mani. Grace ormai è allo stremo non ha più speranze, riuscirà Rio a salvarla in ogni contesto fisico e mentale? Riuscirà a portarla via dalle mani di uomini privi di scrupoli che l'hanno portata sull'orlo del baratro?

Rio sentì una strana sensazione nel petto. Gli si strinse il cuore nel sentire quanta paura ed esitazione gli aveva parlato. Cavolo, avrebbe smosso le montagne per lei.

Questo libro mi ha catturata, ti incolla, ti abbraccia fra le sue spire e non puoi fare a meno di finirlo e per quanto certe scene possono essere surreali insieme allo svago ti offre comunque molti spunti di riflessione su quanto la scienza possa essere avanzata effettivamente in campi quasi futuristici, il potere della mente, la possibilità di salvare chi ami da una brutta malattia, cosa sareste disposti a fare se aveste la possibilità di guarire a esempio un figlio? E poi ti mostra il potere dell'amore, l'aggrapparsi alla vita con le unghie e con i denti, perché c'è la speranza.
Se volte trascorrere qualche oretta rapiti dal Kgi, scoprire le loro rocambolesche avventure, per godervi "il film" non vi resta che tuffarsi all'interno di questo volume. Se lo voleste leggerlo senza dare una scorsa ai precedenti, è possibile ma vi sentirete spaesati a non conoscere tutti i protagonisti della storia madre pertanto vi consiglio di leggere anche i volumi precedenti che per un breve periodo sono in offerta a 1,99€ come lancio promozionale di questo volume.

Buona lettura!
 Fra
LCDL

Compra con un click

Recensione: Fashion Love 2: l'amore è sempre di moda di Sara J. Del Consile

Carissime lettrici oggi vi parliamo di  Fashion Love 2: l'amore è sempre di moda di Sara J. Del Consile, il secondo volume della Serie Fashion Love edito da Butterfly.

Titolo: Fashion Love 2: l'amore è sempre di moda 
Autore: Sara J. Del Consile
Editore: Butterfly Edizioni
Genere: Chick-lit
Pagine: 261
Costo: 2,99 Gratis in abbonamento con K.U. 

Trama:
È passato qualche tempo da quando Mia ha finalmente trovato l'amore e adesso la vita sembra sorriderle più che mai.
Tra qualche mese coronerà il suo sogno, sposandosi con Diego, ma prima che questo accada, Mia potrà realizzare un altro grande sogno: partecipare alle settimane della moda come assistente personale di Nenè, una delle più famose fashion blogger del momento.
Mia vivrà così un'esperienza indimenticabile che la porterà nelle grandi capitali europee della moda: Londra, Milano e Parigi le apriranno le porte per farle vivere tre settimane da favola tra importanti sfilate, lusso sfrenato, party esclusivi e tanto glamour.
Conoscerà nuovi amici, ma anche... nuovi inaspettati nemici.
Scoprirà che il mondo dorato della moda non è sempre luccicante come sembra e ben presto sarà costretta a fare i conti con una realtà che non le piacerà affatto.
Nell'ambito del gossip, dove apparire è importante, non mancano invidie e colpi bassi, basta distrarsi un attimo per rischiare di perdere ciò che di più caro si ha...

Un chick-lit divertente che parla d'amore e di amicizia, dove non mancheranno il solito humor e... qualche segreto. 

Se amate I love shopping e Sex and The City, allora dovete assolutamente leggere questo libro! 

Recensione:
Ciao a tutti, oggi vi parlo di Fashion Love 2 e, a essere sincera, un pò mi dispiace lasciare andare Mia, Diego, Gabri e Barbie poichè mi sono molto affezionata a loro, ma pazienza, vuol dire che quando ne avrò desiderio loro saranno sempre li pronti per essere letti! :)

In Fashion Love 2 ho avvertito una maturità maggiore nella scrittura di Sara, a partire dai temi affrontati, dalle situazioni, e soprattutto nel personaggio di Mia. Mia è fantastica! Resta sempre la casinista del primo volume ma si arricchisce di una crescita interiore importante.
Mia viene contattata dalla fashion blogger Serena del Nardo e le viene proposto di essere la sua assistente personale per tre settimane, le settimane della moda di Londra, Milano e per chiudere a Parigi. Per Mia è un occasione molto importante, potrà conoscere personaggi importanti della moda ma anche personaggi famosi, poter vivere anche solo per 3 settimane tutto ciò che per lei è passione allo stato puro! Serena le presenta i nuovi colleghi, che con il suo fallibile fiuto le tireranno tiri mancini e destrini :-) mentre con altre instaurerà un rapporto di amicizia sincera e forse anche duraturo. Osserverà con i suoi occhi il mondo patinato della moda, con il suo luccichio e la sua parte meschina. Diego, punto fermo della sua vita e futuro marito, non è molto presente a causa del suo lavoro, ma con la complicità di qualcuno molto vicino a Mia, spesso e volentieri la nostra eroina se lo ritroverà alle spalle...
QUANDO NON SIAMO INSIEME E' COME SE MANCASSE UNA PARTE FONDAMENTALE DI ME STESSA. E' COME SE POTESSI VIVERE, LAVORARE E PERFINO DIVERTIRMI MA, NONOSTANTE CIO', NON RIUSCISSI A ESSERE PIENAMENTE FELICE

Sempre presenti anche da lontano Barbie e Gabri, amici del cuore e supporter in qualunque situazione Mia si trovi, che sia una chiamata per aggiornarli su come procede il lavoro, che per chiedere consiglio per altri motivi, degli angeli che la proteggono ovunque sia. Insomma in questa seconda puntata di Mia Milani ne leggerete delle belle, ma anche di bruttine, perchè qualcuno dal passato ritorna, ma purtroppo per Mia lei è solo un mezzo per arrivare allo scopo, si troverà invischiata in uno sporco scherzo dove delle foto la ritraggono in atteggiamenti equivoci che Diego scopre a causa di una mail anonima. Insomma una bella gatta da pelare, ma Mia è determinata a scoprire chi e che cosa c'è dietro tutto questo e riprendersi ciò che è suo a qualunque costo, e si sa dove lei è presente tutto può accadere...

IN QUESTA GIUNGLA DELLA MODA NON SIAMO TUTTE IENE. CI SONO PERSONE CHE HANNO UN CUORE E SU CUI POTRAI CONTARE , COME ME.  SE HAI BISOGNO NON ESITARE A CHIAMARE
E' immaginatevi, leggere Mia che pensa al suo solito, che parla e studia la sua vendetta è già qualcosa di esilarante, poi immaginatela incavolata nera!

CONOSCO QUELLO SGUARDO! HAI GIA' IN MENTE UN PIANO E IO NON VEDO L'ORA DI FARNE PARTE! OH SI! E VEDRAI COME CI DIVERTIREMO. MI SERVONO SOLO LE PERSONE GIUSTE E IL LUOGO ADATTO PER REALIZZARLO
Complimenti Sara! Fashione love 2 è stato favoloso, divertente, ma hai anche dato profondità ai sentimenti quale l'amore, l'amicizia,  la famiglia, l'onestà e la sincerità; ci hai descritto ogni momento delle sfilate e dei luoghi, rendendoli reali come se fossi li a vederli con i miei occhi, ci hai descritto l'importanza del lavoro di una fashion blogger, il bello e il brutto, l'apparire, essere sempre al top, ma anche la parte oscura a volte bastarda che si nasconde dietro i falsi sorrisi e abbracci, ma chi sa questo mondo o lo ami o lo odi perchè non tè oro tutto quello che luccica!

Complimenti all’autrice.
Aurelia
LCDL

Compra con click