Uscite Newton Compton dal 12 al 14 Luglio



Dream. Bugie d'amore

In uscita il: 12/07/2017


Bestseller del New York Times

Il loro amore li ha portati a mentire
La loro verità li ha condotti alla fine


Brigs McGregor sta risorgendo dalle ceneri. Ha perso sua moglie e suo figlio in un incidente d'auto, e in preda allo sconforto ha perso anche il suo lavoro, ma finalmente sta voltando pagina. Gli viene assegnata una prestigiosa cattedra all'Università di Londra e lo aspetta una nuova vita in città. Lentamente, ma inesorabilmente, sta sconfiggendo il senso di colpa e si sta lasciando alle spalle il suo tragico passato.
Finché non incontra lei.
Natasha Trudeau amava un uomo così tanto che pensava di morire senza di lui. Ma il loro amore era sbagliato, destinato a finire già dall'inizio, e quando il loro mondo va in frantumi, Natasha rimane quasi sepolta sotto le macerie. Ci sono voluti anni per dimenticare, e ora che è a Londra è pronta a ricominciare. 
Finché non incontra lui.


Alcuni amori sono troppo pericolosi per essere vissuti.
E alcuni amori sono troppo potenti per essere ignorati.


Cominciò tutto per caso

In uscita il: 13/07/2017

Intrighi e misteri di una Puglia mai raccontata così

Un segreto di famiglia a lungo tenuto nascosto

Un amore nato sotto il cielo della Puglia


Quando Elena, il giorno del suo compleanno, scopre per caso che suo marito l’ha tradita, fa le valigie e parte con il figlio alla volta della Puglia, verso i luoghi nei quali ha trascorso la propria infanzia. Arrivata a Lecce, si stabilisce nel palazzo in cui vive suo zio Gigi. È proprio qui che incontra Michele, un giovane pittore romano trasferitosi da poco in Puglia, per il quale comincia ben presto a nutrire una tenera simpatia. Durante una passeggiata notturna, sotto il cielo stellato di Lecce, Michele ed Elena fanno però una scoperta che rischia di complicare non poco la vita dell’intera città e che li coinvolge più di quanto loro possano immaginare. Si tratta di un segreto di famiglia, che qualcuno ha voluto tenere nascosto per molto tempo…

Una storia d'amore insolita e speciale

«Un romanzo che è un affresco, con palazzi carichi di storia e una lingua avvolgente. Splendido.»

«Nina Lupi descrive una Puglia dal profumo di lavanda, oliveti, buon vino e pasta fatta in casa, ma ne lascia intravedere anche un volto più oscuro, meno conosciuto. Un romanzo che colpisce per l’ambientazione e i personaggi davvero azzeccati.»


Bastardo fino in fondo

In uscita il: 13/07/2017
A volte è necessario perdere tutto per capire di che cosa abbiamo davvero bisogno

Bestseller del New York Times 


Un australiano sexy e arrogante di nome Chance. Era davvero l’ultima persona in cui mi aspettavo di imbattermi nel mio viaggio attraverso il Paese. Quando la mia macchina si è rotta, abbiamo fatto un accordo: niente programmi, saremmo andati avanti per miglia e miglia passando notti sfrenate in motel sconosciuti senza limiti e senza una meta precisa. E così quello che doveva essere un normale viaggio si è trasformato nell’avventura della vita. Ed è stato tutto davvero incredibile finché le cose non sono diventate serie. Lo desideravo, ma Chance non si esponeva. Pensavo che mi volesse anche lui, invece qualcosa sembrava trattenerlo. Non avevo intenzione di perdere la testa per quel bastardo arrogante, soprattutto da quando avevo saputo che le nostre strade stavano per dividersi. D’altra parte si dice che tutte le cose belle prima o poi finiscono, o no? Forse è così, o forse ero io che non volevo vedere la fine della nostra storia...

Dalle due autrici bestseller del New York Times
Il romanzo più sexy dell’anno


«Coinvolgente e con un colpo di scena impossibile da indovinare. Una delle migliori letture dell’anno!»
The Rock Stars

«Stupendo, stupendo, stupendo!»

«Bastardo fino in fondo è uno dei miei libri preferiti di sempre.»


Senza nessun segreto

In uscita il: 13/07/2017
Bestseller del New York Times e di USA Today

Autrice bestseller del New York Times


Un normale giorno di shopping sta per trasformarsi in un incubo per Skye Sedgewick. A un passo dalla sua macchina nel parcheggio viene rapita e narcotizzata. Poco dopo sembra arrivata la sua fine: lo sconosciuto la costringe a inginocchiarsi e le tiene puntata una pistola alla tempia. Skye aspetta che parta il colpo mentre recita la preghiera che l’aiutava a dormire da bambina, ma riceve solo un fortissimo colpo alla testa che la tramortisce. Al suo risveglio, l’incubo è ancora al suo fianco, ha i lineamenti scolpiti e uno sguardo impenetrabile. Chi è quest’uomo e perché le è così familiare? Questo è solo l’inizio di una storia sconvolgente, una tempesta di emozioni violente e di sentimenti che travolgono il lettore sin dalle prime pagine. Un romanzo d’amore epico, oscuro e indimenticabile.

Una storia d’amore epica
Un successo del passaparola

Bestseller del New York Times e di USA Today


«Una scrittura potente e al tempo stesso raffinata sono gli ingredienti di questo magnifico romanzo.» 

«Prosa deliziosa e trama intrigante, questo romanzo mi ha rapita sin dalla prima pagina.» 

«Ricco di suspense, avvincente. Una lettura splendida.»


La dolcezza può far male

In uscita il: 14/07/2017

Jack Lang è uno scrittore di gialli di fama internazionale e non vuole mai comparire in pubblico. Dietro al suo pseudonimo si nasconde Gabriele Neri, un uomo la cui esistenza è stata stravolta dal diabete e dalla mancata accettazione della sua nuova condizione.
Cassandra Accorsi divide l’appartamento e il lavoro con la sua migliore amica, Elisa. È una web designer e il suo ufficio si trova tra il salotto e la cucina. Cassandra ha paura di viaggiare da sola e quando, per cause di forza maggiore, deve partire da Roma alla volta di Milano, accetta di condividere l’auto con una compagna di viaggio. Peccato che invece di una ragazza, sarà Gabriele a rispondere al suo annuncio.
Arrivati a Milano, dopo un viaggio disastroso, entrambi sono più che felici di dirsi addio, ma il destino ha deciso di rimescolare le carte, e per entrambi ha in serbo una sorpresa…

Recensione: La rinascita del marine di Silvia e Carbone Michela Marrucci

Buongiorno Cercatrici, siamo arrivati al quarto e conclusivo capitolo dell'ultima fatica di Michela e Silvia La rinascita del marine della serie dei marine edita Rizzoli.

Titolo: La rinascita del marine
Autore: Silvia Carbone e Michela Marrucci
Editore: Rizzoli
Costo: 2,99€
Pagine:124
Genere: Rosa 

Trama:
Una cicatrice profonda sulla guancia è il ricordo muto che i rapitori colombiani hanno lasciato sul corpo di Bree. Nel suo cuore alberga ancora la paura, ma la tenacia non le manca. Ora che è di nuovo in pericolo ha una certezza in più. Sa che potrà contare - ancora una volta - su Afsling. O meglio su Travis O'Connely. Sopravvissuto a un tragico incidente, il misterioso marine, ha ormai una sola missione: proteggere Breanna e mantenere il proprio cuore e la propria anima nera al riparo dai ricordi di un passato che ancora lo tormenta. Ma l'amore è più forte di tutto. E chi ama protegge. E proteggere è la più bella voce del verbo amare. Per la serie Destini Intrecciati un capitolo conclusivo all'altezza degli episodi precedenti, ricco di emozioni e di erotismo. Mood: Erotico - YouFeel RELOADED dà nuova vita ai migliori romanzi del self publishing italiano. Un universo di storie digital only da leggere dove vuoi, quando vuoi, scegliendo in base al tuo stato d'animo il mood che fa per te: Romantico, Ironico, Erotico ed Emozionante.

Chi sono Silvia Carbone e Michela Marrucci?
Silvia Carbone è nata a Torino nel 1976. Ha studiato musica dall'età di sette anni e si è diplomata all'istituto Giuridico Economico Aziendale. Vive a Volpiano in provincia di Torino con il marito e i due figli. Ama leggere romanzi, soprattutto gli storici e i rosa. È un'appassionata di arti marziali e ama gli animali.

Michela Marrucci è nata nel 1972 a Cecina, dove vive con il marito e le due figlie. Diplomata all'istituto Tecnico Commerciale, lavora come impiegata in un'azienda. La lettura è da sempre una sua passione e non si separa mai dal suo prezioso e-reader.
Ama leggere, in particolare romanzi rosa contemporanei.

Recensione:
Ho appena finito il libro e ho tanti sentimenti contrastanti... a partire dalla tristezza per la fine di una serie, a seguire la felicità per una bellissima conclusione. Siamo arrivati al quarto e conclusivo capitolo dell'ultima fatica di Michela e Silvia sulla serie dei marine edita Rizzoli.
Finalmente il capitolo su Afsling, alias Travis Scott alias Travis O'Connely, ve lo ricordate il fidanzato morto di Jo nonché fratello di Cal, che per tutta la serie è stato una presenza misteriosa ma ingombrante? Finalmente abbiamo l'opportunità di entrare nei suoi pensieri e scoprire finalmente cosa gli è accaduto.
Travis si "sveglia" e trova tutto cambiato: l'amore della sua vita ama suo fratello e nella sua vecchia vita non c'è più spazio per lui, o almeno questo è quello che lui crede. Da quel momento vive nell'ombra e diventa Afsling che diventa presto una figura prestigiosa e raccontata, un famoso navy seals, comandante della squadra speciale Renegade.
È un "uomo-fenice", lui è risorto dalle sue ceneri, un miracolato, anche se lui ancora non comprende il valore di questa condizione si sente distrutto, incompleto e "rotto", crede di non avere più un cuore ma solo un muscolo che batte il ritmo di una vita inspiegabilmente viva.
Brenna è la sorellina di Ash e Colin, nonostante sia una donna "dei piani alti" raffinata e ricca, in realtà è una ragazza semplice, una fotoreporter d'assalto, ha vissuto spesso nelle zone "calde", era una donna bellissima e forte fino a quando non incappa in un'organizzazione di narcotrafficanti in Colombia che le cambia inevitabilmente la vita. Viene rapita, e in seguito viene sfigurata, ma questa esperienza anche se la segna la porta a Asfling colui che la salva.
Spesso si parla di amore a prima vista, a volte di amore che cresce lentamente, in questo caso è qualcosa di inevitabile, per quanto uno possa cercare di resistere, di opporsi, ci sono amori che sono destinati a unirsi. Ma il percorso di consapevolezza sarà lungo e sarà meraviglioso assistere meraviglioso a questa scoperta.
La loro storia è bellissima, dolce, di azione, triste e commovente ma alla fine ti ripaga di tutto. Ritroviamo in questo ultimo capitolo tutti i vecchi personaggi e ne conosceremo di nuovi.
È dura salutare una serie che si chiude, è come salutare un amico che parte per un lungo viaggio, è una serie che porterò nel cuore per la bravura e semplicità delle autrici e per la serie che pur essendo composta da libri formato Harmony sanno catturarti, emozionarti e ti incollano fino all'ultima pagina.
Ok, ora è tempo di richieste ;D, alla casa editrice Rizzoli chiedo se potremo avere questa serie di carta e magari un nuovo romanzo di queste talentuose donne in un "taglio" più lungo; la seconda richiesta è per le due autrici: sentiremo parlare ancora dei Renegade? Perché un certo Cobra mi ha molto attizzato e incuriosito, vorrei sapere cosa è successo a lui e alla sua compagna scomparsa.
Essendo piccante sconsiglio la lettura ai minorenni.
Venite a scoprire questo ultimo capitolo al peperoncino!
Complimenti alle autrici!
Buona lettura

Fra
LCDL
Compra con un click

Recensione Amami adesso di Pepper Winters

Carissimi oggi vi racconto del dark romance di AMAMI ADESSO scritto dalla Pepper Winters, 4 volume della serie The Indebted edito da Newton Compton.

Titolo: AMAMI ADESSO
Autore: Pepper Winters
Editore: Newton Compton
Pagine: 386
Genere: Dark romance
Prezzo: ebook € 5,99

Trama: 
Bestseller del New York Times e di USA Today

Dall'autrice di Io ti appartengo

The Indebted Series

"Lei mi ha guarito. Poi mi ha distrutto. L'ho lasciata libera. Ma siamo insieme. Saremo insieme fino in fondo. Le regole di questo gioco antico non possono essere infrante".
Nila Weaver non si riconosce più. Ha lasciato il suo amante, il suo coraggio, e le sue promesse. Due debiti sono stati saldati. Ne mancano ancora troppi. Jethro Hawk non si riconosce più. Ha abbracciato tutto ciò da cui era sempre fuggito, e ora deve affrontare una punizione peggiore di quel che temeva. È quasi arrivato il momento. Bisogna pagare. Il terzo debito sarà la prova definitiva.



Fanno parte della serie:
1. Io ti appartengo
2. Io ti pretendo
3. Nessuna scelta
4. Amami adesso, 2 luglio
5. Maledetta voglia di te, 18 agosto
6. Final Debt

Chi è Pepper Winters?
È un’autrice bestseller del «New York Times» e di «USA Today». Ama leggere e viaggiare e i suoi libri sono ormai tradotti in numerose lingue. La Newton Compton ha pubblicato Io ti appartengo, Io ti pretendo e Nessuna scelta.

Recensione:  - Spoiler free sul precedente capitolo della serie.

E' passato quasi un anno dall'ultima pubblicazione del terzo volume, dove la polizia irrompe in casa Hawk per portare via Nila e lui la osserva senza poter fare nulla. Un accordo riservato tra due famiglie: Weaver verso gli Hawk. Un debito che si tramanda da generazione in generazione e che solo le primogenite femmine dei Weaver devono scontare. Nila ha già scontato i primi due debiti dettati dalla famiglia Hawk e nella persona di Jethro, il primogenito che diventerà proprietario assoluto dopo la morte di Nila. Jethro ha osservato Nila molto da vicino, e nonostante sia un uomo oscuro e devastato da menzogne per farsi accettare dalla famiglia e dal volere del padre che trasmette solo crudeltà ed è disposto ad uccidere i propri figli se solo provano a deluderlo, si adegua. Nila lo sconvolge, lo rende vulnerabile, perché gli basta toccarla, guardarla, baciarla per fargli cadere la maschera di ghiaccio e dichiarare i suoi sentimenti.

“Lei veniva prima di tutti. Persino prima di me stesso. Non si poteva più tornare indietro. Lei è la mia redenzione, la mia ragione di esistere, la mia regina”.  

Ho iniziato questo quarto volume con la consapevolezza che voltando pagina, qualcosa di incredibile sarebbe accaduto, perché lasciatevi dire che la Pepper è diabolica, ti tiene sul filo del rasoio dove nulla è mai scontato. Nila ricondotta a casa da suo padre e suo fratello, vorrebbe ritornare da Jethro, ha paura di quello che potrebbe fargli la sua stessa famiglia, che gli farà pagare l'accaduto umiliandolo. Nila si sente persa senza di lui nonostante la sua famiglia cerchi di proteggerla, lontana da quell'uomo che all'inizio era il suo acerrimo nemico, che l'aveva rapita, umiliata, fottuta ma alla fine l'aveva amato.

“Vivevo in costante trepidazione: dentro di me sentivo dei serpenti che sibilavano, come in premonizione. Jethro mancava a ogni fibra del mio corpo. Lui era come la luce accecante del sole; vivevo in un'oscurità infinita e stavo morendo senza di lui.”

Nila incomincia a mandargli dei messaggi che non ricevono risposta, ma poi arrivano, freddi e scostanti. Jethro le scrive che presto andrà a prenderla e sembra più una minaccia che la voglia di riportarla a casa con lui. Durante l'assenza di Nila, Jethro subirà ripercussioni dalla famiglia Hawk, oltre a trattamenti crudeli, il padre gli imporrà di diventare un figlio degno per non perdere l'eredità oppure la sua vita avrà fine con la conseguenza che i debiti che deve subire Nila passeranno nelle mani del fratello Daniel. In questo volume conosceremo il lato oscuro di Jethro, la sua malattia, le sue confessioni facendosi conoscere per la prima vota scongelando il suo guscio artico, le tempeste di neve diventeranno piccoli fiocchi, un protagonista difficile da dimenticare per la sua sensibilità emotiva, il senso di protezione verso chi ama, soprattutto verso Nila che lo aiuterà con pazienza e amore ad aprirsi a lei. Non meno importante conosceremo meglio Kes il fratello di Jethro, che aiuterà lo stato d'animo di Nila, ricordandole che la normalità in giornate difficili e cupe ancora esiste,  regalandole la sua meravigliosa Moth, una cavalla già destinata a lei dopo il secondo debito, che l'aiuterà a provare emozioni intense descritte dall'autrice in maniera così realistica da farti avere la sensazione di essere dentro le pagine e di correre nei campi. 
Nila conferma il suo carattere combattivo, sfidando continuamente Jethro, arrabbiandosi e portandolo al limite per farlo cadere difronte al loro amore con l'alleanza di Kes che li aiuterà fino al compimento del terzo debito. Ma sarà sufficiente a porre fine alla follia della famiglia Hawk?

“Ci usammo l'un l'altra. Usammo la passione per sconfiggere la sofferenza. Impugnammo il desiderio per combattere la disperazione. Avrebbe potuto guarirci o spezzarci, ma non c'era modo di fermare lo tsunami che stavamo cavalcando.”

Questo volume l'ho amato intensamente! Inganni, tradimenti e la giusta dose di dark narrano la storia tenendoti sempre sul filo del rasoio, logici o meno, se siete amanti di questo genere, state certi cari lettori che la penna della Pepper riuscirà a colpirvi dritto al cuore a farvi amare “oltre” i protagonisti, ma vi avverto, il finale vi lascerà senza fiato, ma per fortuna il 18 agosto non è poi così lontano per sapere cosa accadrà nel penultimo libro.
Aspetto di sapere cosa ne pensate e buona lettura Cercatrici :)

Chicca
LCDL
Compra con click

Uscite leggereditore 6 luglio GreenWo

Carissimi oggi vi segnaliamo una nuova uscita Leggereditore: dieci diete per sentirsi in forma e vivere con energia l'estate! Ogni ebook al costo di 0,99!












Recensione: Ti amo ma non dirlo a nessuno di Sara Pratesi

Ecco per voi una romantica novella: Ti amo ma non dirlo a nessuno by Sara Pratesi  che vi farà passare un oretta in modo delizioso.



Titolo: Ti amo ma non dirlo a nessuno
Autore: Sara Pratesi
Editore: Self Publishing
Pagine: 83
Costo eBook: 0,99
Genere: Romance Contemporaneo

Trama:
"Amore o Amicizia: cos'è più importante?
Due sentimenti che corrono su binari importanti che non dovrebbero mai incrociarsi, ma il destino spesso si prende gioco di noi e magari ti fa innamorare dell’unico uomo che non dovresti nemmeno guardare.
Emma ha un’amica meravigliosa che ha un solo difetto: un ex che ha su di lei un ascendente fin troppo potente. 
Gelosie, timori ed emozioni si mescolano in un romanzo breve condito di ironia.
Chi vincerà tra Amore e Amicizia?"

Recensione:
Non posso, devo fuggire da lui, dalla sua voce, dai suoi tocchi, dai ricordi che lo riguardano.

Oggi vi voglio consigliare una novella che è una vera chicca.
Parlo dell'ultimo libro della bravissima Sara Pratesi che tra me e me ho soprannominato la Kinsella italiana.
Visto la stagione estiva e vacanziera più delle volte nonostante la buona volontà non riusciamo a concentrarci oppure non abbiamo abbastanza tempo libero da dedicare ai nostri amati libri.
Ed qui che entra in scena questo romanzo breve che non è chick-lit vi avviso. Pensatelo come ad un antipasto ghiotto, non potendo fare un pasto completo. 

Spengo il cellulare e mi sembra di sentire dentro di me la morte che stringe il cuore.

Ma non ve lo consiglio solo per questo ma sopratutto perché anche se breve la storia di Emma migliore amica di Bea ed l'ex fidanzato di quest'ultima, merita di essere letta. Merita di stare nel nostro kindle.
Passerete un ora in piacevolissima compagnia, chi non si è mai trovato a desiderare quello che dovrebbe essere proibito? Ma sopratutto chi vincerà l'amore o l'amicizia? 
La risposta la lascio scoprire a voi.

«Grazie per starmi vicina.» In uno slancio mi abbraccia. «Ti voglio bene.» E qui mi ammazza del tutto. Il colpo di grazia. «Te ne voglio anche io» mormoro e non c’è niente di più vero.

Un minuscolo appunto per le ultime due pagine avrei preferito una scelta un pò meno entusiastica, diciamo più soft. 
E naturalmente avrei voluto un bell'epilogo.
Ma questo è solo un mio giudizio, perché non mi vorrei mai staccare dai nostri adorati personaggi.

«Tu vuoi la stessa cosa che voglio io, ma hai paura.» «Puoi darmi torto?» «No, ma posso darti anche le giuste motivazioni.

Alla prossima!

Virgy
LCDL

Compra con un click

Recensione: Cercami... sono qui di Chiara Cipolla

Ciao a tutti, oggi vi parlo del romanzo di Chiara Cipolla dal titolo Cercami... sono qui self publishing, Venite a leggere per scoprire di più.

Titolo: Cercami... io sono qui
Autore: Chiara Cipolla
Anno: 2017
Editore: Self
Genere: Romance contemporaneo
Costo: 1.99€ ebook, 13.50€ Cartaceo
Gratis in abbonamento K.U.
Pagine: 423

Trama:
Carlotta e Jorg, luce e buio, bianco e nero, irreparabili opposti? 
Oppure Yin e Yang, dove una punta di oscurità s’annida sempre nella luce e una sorgente di luce germoglia irresistibilmente dal buio? 
Certo, non sarà facile riconoscere quel piccolo raggio di sole, se è barricato dentro l’involucro di un arrogante e presuntuoso avvocato svizzero di 33 anni, bello come Brad Pitt in “Vento di passioni” e altrettanto ostile e inaccessibile.
Di fronte Carlotta, a prima vista l’incarnazione della purezza, che cela una ragazza forte e indipendente, che sa quello che vuole e cerca con determinazione di conquistarlo. 
Le loro anime si incontrano come spade in un duello. Sin dal primo momento c’è una forte attrazione reciproca ed unica che non è solo fisica: è istintiva, è intellettuale, è, soprattutto, spirituale. Tutto fra loro è in sintonia profonda ma al tempo stesso lontano anni luce da quanto entrambi si aspettano dalla vita. Così si incontrano e scontrano, si cercano e respingono, si amano e ferisco innumerevoli volte. 
Riusciranno a cessare questa lotta una contro l’altro e al contempo contro i propri pregiudizi? A trovare un equilibrio nell’inseguirsi degli opposti, al di là di un mero sogno d’amore? E riuscirà, ognuno dei due, a rinunciare a se stesso per divenire l’altro?

Recensione: 
La mente umana è un grosso bagaglio che ci portiamo dietro, che sia leggero o pesante non ha importanza perchè c'è, che lo vogliamo o meno. Ogni uomo o donna nella mente e nell'animo, custodisce ricordi, storie, pensieri, delusioni, paure, sogni, incubi, regole e libertà, amore e odio. In questo romanzo ritroviamo tutto quello che la mente e l'animo umano possiedono tra queste pagine e nei suoi protagonisti.

Carlotta ha 24 anni, un passato da ginnasta, distrutto poi da un grave infortunio, un presente, ricostruito, da laureta in economia, lavora in uno studio contabile, un futuro incerto, ma sogna di innamorarsi, di poter avere una famglia.
Andreas Jorg ha 34 anni, un passato che non riesce a cancellare, un odio profondo verso se stesso e per i suoi problemi, un presente dettato da regole ben precise, tra queste "mai più di una volta con la stessa donna, mai più innamorarsi, mai più sposarsi ", lavora alla MIB ed è un avvocato di successo, è stato soprannominato the shark. E' il suo futuro? Uguale al presente.
Carlotta e Jorg si incontrano in una giornata qualunque, tra un reddito e un appuntamento di lavoro proprio nell'azienda dove è stata assunta lei; nella pausa pranzo si scontrno per la disattenzione di Carlotta. Lei troppo timida, lui troppo divertito, tanto da metterla in difficoltà, ma quando Jorg vede i suoi occhi ne resta folgorato, la vuole, la desidera nel suo letto, solo una volta. Ma Carlotta non è una facile, anzi è un pò all'antica come lei stessa si definisce

SONO DUE ZAFFIRI LUCENTI CHE TORMENTANO I MIEI SOGNI NOTTURNI DA ALCUNI GIORNI A FARMI QUESTO EFFETTO, CREANO ASPETTATIVA E LA COSA NON MI PIACE....

Per Jorg inizia una battaglia tra Carlotta e se stesso, Carlotta non cede, lui la pretende, cerca di conquistarla, solo una volta, perchè gli si è impiantata nel cervello, e una volta ottenuto ciò che vuole, sarà facile dimenticarla. Ma da un bacio, l'unico bacio, Jorg capisce che non può farne a meno, la sua mente si rifiuta, il suo cuore batte frenetico, e purtroppo entrambi gli organi innescano una dura battaglia. Jorg per ottenere il suo premio personale scende a patti con se stesso e con Carlotta, accettando di conoscerla, ma questo scricciolo di ragazza non è come tutte le altre che ha incontrato finora. 

PENSAVO FOSSE SOLO DESIDERIO SESSUALE, MA NON E' COSI'. CARLOTTA MI ATTIRA COME LA LUCE FA CON UNA FALENA.

Carlotta è sempre più attratta da Jorg, dietro il suo bel viso da vichingo, simpatico, intelligente, furbo, si nasconde una personalità interiore a pezzi, distrutta, e anche se lui le ha più volte ripetuto che mai potrà amarla, e se ciò che lei prova potrebbe ritorcersi contro, riducendola a brandelli, vuole provarci con tutta se stessa perchè crede in lui, in loro, nonostante quel bagaglio pesante che Jorg si trascina dietro.

PIU' LO CONOSCO E PIU' MI RENDO CONTO CHE HA QUASI RAGIONE. SE LO OSSERVI SUPERFICIALMENTE TI DISARMA PERCHE' E' DI UNA BELLEZA SCIOCCANTE, MA SE TI ADDENTRI NEL SUO MISTERIOSO MONDO CI SCOPRI UN IO MOLTO PROBLEMATICO, PIENO DI CONTRADDIZIONI E PAURE.

Cercami... sono qui ha lasciato un segno dentro me. Chiara parla con naturalezza, scrive magistralmente riuscendo a miscelare ilarità in discorsi seri e profondi. Chiara con questo romanzo mi hai marchiata! La naturalezza con cui hai scritto questo romanzo, per me perfetto, dove sei riuscita in modo brillante a incastrare tanti elementi tra loro, mettere in gioco se stessi pur di amare chi amiamo, a discapito del cuore, delle mille difficoltà che la vita ci mette davanti, il perdono in tutte le sue sfaccettature, i legami speciali con la famiglia, la disabilità, la malattia, la voglia di vivere e non di sopravvivere. Ho riflettuto molto prima di scrivere questa recensione, e tra tutte le mie letture non mi è mai successo di leggere un libro cosi bello, profondo, speciale. 
Jorg ha paura di innamorarsi di nuovo, il dolore del suo passato è troppo forte, Carlotta non ha mai amato, ma ora che Jorg ha preso una parte di se stessa, sente il suo cuore battere forsennato, nella sua pancia sente i rinoceronti che ballano. Carlotta sta rischiando tutto per lui, Jorg ci prova. Insieme riusciranno a curare le paure, rompere le regole, sanare la sofferenza, saltare gli ostacoli che il destino pone in modo violento sulla loro strada? Ho amato tantissimo ogni parola,frase, personaggio e luogo in cui Chiara ci conduce. Ho pianto, riso, sofferto e gioito di ogni piccolo passo che i protagonisti compievano. Entrambi i personaggi hanno il loro pov e potrete carpire da questo ogni singolo sentimento, emozione, sensazione che viene descritta. Il finale lascia un sapore dolce ma altrettanto sofferto, ma la vita è imprevedibile che sia reale o di fantasia! Standig ovation per Chiara, Carlotta e Jorg.
Complimenti all’autrice.

Aurelia
LCDL



Compra con un click

Recensione: Lo spazio tra le stelle di Anne Corlett

Buongiorno vi parlo di un distopico/fantasy molto particolare e originale, venite a conoscere Jamie Allenby in  Lo spazio tra le stelle scritto da Anne Corlett.

Titolo: Lo spazio tra le stelle
Autore: Anne Corlett
Editore: Leggereditore
Costo eBook: 4,99€  Cartaceo: 16€ 
Pagine:: 312
Genere: Distopico/Fantasy

Trama:
Tutto ciò che Jamie Allenby ha sempre desiderato è avere spazio intorno a sé, in cui sentirsi finalmente libera. Per questo ha abbandonato la Terra, sovrappopolata e claustrofobica, rifacendosi una vita in un mondo di frontiera, ai bordi della civiltà. Quando però un virus dilagante colpisce l’umanità, annientandola e lasciandone solo un vago ricordo, Jamie si ritrova definitivamente sola, finché un messaggio giunto dalla Terra accende in lei una flebile speranza... Chi è il suo autore? Forse l’amato Daniel? Jamie non può saperlo, ma il desiderio di scoprirlo la spinge a trovare ad ogni costo un modo per tornare indietro. Nel ripercorrere a ritroso i fili che legano la propria esistenza, Jamie incontrerà altri uomini alla ricerca della Terra, impegnati come lei in un’avventura irta di pericoli e minacce. I sopravvissuti, reietti intenzionati a proseguire lungo il cammino che ha condotto l’umanità alla perdizione, minacciano infatti di vanificare il loro prezioso inizio… Il viaggio di Jamie verso casa la aiuterà a chiudere la distanza tra chi è diventata e chi è destinata a essere. Ma si può davvero fuggire da un passato turbolento e abbracciare un futuro ricco di speranza? La storia di una donna che deve affrontare il vuoto dell’universo e del suo cuore.

Recensione:
Ho appena finito di leggere il libro che Leggereditore ci ha dato in lettura e sono un pò frastornata, è il secondo libro futuristico che leggo nel giro di pochi giorni, nonostante sia un romanzo, offre moltissimi spunti di riflessione.
Jamie apre gli occhi con la consapevolezza di essere una degli 0,0001, questi sono i dati di statistica, i dati di sopravvivenza a un terribile virus che ha quasi estinto l'intero sistema di pianeti, lei è una sopravvissuta, e questa è una consapevolezza che pesa.
Devo dire che mi ha colpito molto il romanzo, immedesimarmi in Jamie, aprire gli occhi ed essere consapevoli che potrebbe non esserci più nessuno,che tutti quelli che conoscevamo potrebbero essere polvere. Interi mondi decimati da una terribile epidemia, che uccide lasciando solo polvere, come quello che è presente nelle sacre scritture: tu che eri polvere ritorni polvere. L'epidemia è un disegno di Dio? Che ne è stato degli 0,0001, è sopravvissuto qualcuno? Prima che tutta l'energia si esaurisca, la donna riceve un messaggio dalla terra, chi l'ha inviato?lDaniel si è salvato? Lei che cosa prova?Dopo tre giorni completamente sola e disperata, Jamie incontra altri sopravvissuti Reena e Lowery due filo religiosi, la donna è fervente religiosa molto bigotta e l'altro un ex religioso. 

Rena le rivolse un occhiata truce, ma Lowry pose una mano sulla spalla della donna.
"Ci sono diversi tipi di salvezza" disse diplomatico.
"No" Rena se lo tolse di dosso con uno strattone. "C'è n
é una sola. Nella voce di Dio, che risuona nello spazio tre le stelle".

L'unione fa la forza e dopo una richiesta di aiuto," sparata" nello spazio, riescono a raggiungere una nave spaziale , qui inizia un viaggio di speranza, di pellegrinaggio della sopravvivenza e della ricerca di altra vita. Finché giungono su Alegria il pianeta su cui per quasi tutta la vita Jamie ha vissuto .
Spesso si parla di epidemie che decimano la popolazione e del  fatto che il mondo è sovraffollato ma pochi si immaginano gli scenari del dopo, che cosa succede dopo, quando non c'è più quasi nessuno. Un nuovo mondo migliore o la brutta copia meno affollata del vecchio?
Il libro se pur romanzato ci porta all'auto analisi, alla ricerca di sé, è un libro complesso che pur essendo molto introspettivo incuriosisce tanto, continui a porti domande, a cercare di capire cosa cerca Jamie, cosa vuole e cosa succederà... Lei con il suo improbabile gruppo riuscirà a raggiungere la Terra che attrae tutti loro quasi come fosse un magnete e se riusciranno, troveranno davvero quello che ognuno di loro cerca?
Ma il virus viene interpretato come la volontà di Dio, chi si è salvato fa parte di un progetto? O è una casualità il famoso 0,0001? E che cos'è lo spazio tra le stelle?
È un libro da scoprire, che pian pianino si svela, che ti tiene incollato e che alla fine fa molto riflettere, il potere delle scelte e il potere della verità.
Posso solo consigliarvi la lettura di questo particolare libro a me ha molto colpito!
Venite a conoscere la storia di Jamie, lo 0,0001 di Solitaire.
Buona lettura

Fra
LCDL

Compra con un click

Recensione: La piccola casa dei ricordi perduti (La serie dei ricordi perduti Vol. 1) di Helen Pollard

Bentornati vi parlo di La piccola casa dei ricordi perduti  primo volume della Serie dei Ricordi  perduti di Helen Pollard.

Titolo: La piccola casa dei ricordi perduti #1
Autore: Helen Pollard
Editore: Newton Compton
Pagine: 338
Costo eBook: 2,99 Cartaceo. 6,72
Genere:
Romance Contemporaneo
Uscita: 29/06/2017
Trama:
Una deliziosa storia d’amore che ha conquistato l’Inghilterra
«Leggere questo libro è stato come fare un viaggio in un posto nel quale avevo sempre desiderato andare.»
Emmy Jamieson arriva a La Cour des Roses, una bella pensione nella campagna francese, con l’intenzione di trascorrere due settimane di relax in compagnia di Nathan, il suo fidanzato. Tra loro c’è qualche problema, ma Emmy è certa che questa vacanza risolverà tutto. Si sbaglia… Neanche il tempo di disfare le valigie e Nathan se l’è già svignata con Gloria, la moglie di Rupert, il proprietario della pensione. L’uomo è scioccato ed Emmy, sentendosi in parte responsabile dell’accaduto, si offre di aiutarlo a gestire la pensione. Emmy ha il cuore a pezzi, ma si trova all’improvviso in una dimensione nuova, circondata da tanti amici. E anche da qualche uomo interessante: Ryan, il provocante giardiniere, e Alain, il ragazzo che si occupa dell’amministrazione, irritante ma bellissimo. Mentre Emmy si riappropria del proprio tempo e del contatto con la natura comincia a sentirsi a casa. Ma sarebbe una follia lasciare amici, famiglia e tutto ciò per cui ha sempre lavorato… O no?

Arriva in Italia la serie dei Ricordi perduti 
Grande successo in Inghilterra
L’amore a volte prende strade inaspettate

«Come il sole in una giornata nuvolosa, questo è un libro che scalda il cuore.»

Shellyback Books
«Sole, croissant e un buon bicchiere di vino. Sembra la ricetta per la vacanza perfetta, invece...»
«Non riuscivo a smettere di leggere questo libro favoloso, pieno di umorismo e personaggi sfaccettati. Una meravigliosa lettura estiva!»

Helen Pollard
Scrive sin da quando era bambina e da sempre preferisce le storie dei romanzi alla vita reale. Pensa che la chiave per un libro di successo sia creare buoni personaggi. Le piace tratteggiarli, attraverso la sua scrittura, in un modo ironico e che li renda cari al lettore. Helen è membro della Romantic Novelists’ Association e della Society of Authors. La piccola casa dei ricordi perduti è il primo della serie dei Ricordi perduti.

Recensione:

Emmy Jamieson e Nathan convivono da tre anni e sono fidanzati da cinque.
Da qualche mese il loro menàge è scandito solo da lavoro e casa, casa e lavoro. Tra l'altro entrambi lavorano per la stessa società e in pratica non parlano quasi più. Ed è così che Emmy convince il suo compagno a passare due meravigliose non che romanticissime settimane a la Cour des roses, una pensione nella campagna francese.  L'autrice  ci farà  immaginare scenari fantastici con profumi  incredibili.
Ma dopo pochissimi giorni dal loro arrivo tutto precipita.
Nathan da gran brava persona che si dimostra, scappa con Gloria una donna molto più grande di lui oltre a essere la moglie di Rupert, il proprietario della pensione. Emmy e Rupert  rimangono basiti e sotto shock per l'inaspettata quanto improvvisa fuga dei due fedigrafi.

La nostra protagonista invece di tornarsene a casa con la coda tra le gambe. Decide di aiutare per i restanti giorni della sua vacanza, Rupert , che tra l'altro ha avuto dei problemi di salute, lei si sente in colpa per aver trascinato un recalcitrante Nathan in quella pensione, che non ha pensato altro ad abbandonarla lì portandosi via Gloria.
Ho trovato questa lettura leggermente lenta ma costante e davvero molto deliziosa.
Emmy è un personaggio che conquista da subito, la vedremo abbattuta con una  stima di sé ridotta ai minimi termini grazie a Nathan.
Ma piano piano, grazie al duro lavoro che c'è da fare per portare avanti la pensione e la grande e sincera amicizia che si instaura con Rupert farà  si che Emmy cominci a rifiorire. 
Ma sia  Ryan il più che sexy giardiniere.

Adone, ovvero Ryan, si era appoggiato al cancelletto del giardino, i jeans ancorati ai fianchi snelli, una maglietta aderente aggrappata agli addominali sodi, le braccia nude abbronzate, muscolose e coperte da una leggera peluria bionda. Credo che potrei essermi inavvertitamente leccata le labbra. 
Perché esistevano giardinieri simili a divinità greche che saltavano fuori dai cespugli?

Il dolcissimo ed attraente contabile di Rupert di nome Alain, saranno parte importante del suo recupero, sia fisico che morale.

Mentre scendeva dalla macchina, gli posi la domanda che continuava a ronzarmi nella testa dalla primissima volta che l’avevo visto arrivare alla Cour des Roses. «Perché hai un’auto così piccola? Voglio dire, sei molto alto. È come cercare di infilare uno sgombro in una scatola di sardine!».

In quel piccolo paradiso francese si sentirà come se fosse a casa e  scoprirà di nuovo che vuol dire vivere per se stessi e non annullarsi per far andare avanti un rapporto con il suo fidanzato che forse non era poi così idilliaco. Troverà dentro di sé una forza che aveva scordato di possedere.
Infine dovrà capire se un lavoro sicuro ed assicurato ma che sembra non soddisfarla più, sia meglio di un lavoro meno sicuro e lontano dai suoi cari, ma che la chiama a sè come il canto di una sirena.

Sono felice di annunciarvi che il 27 luglio uscirà il sequel, che continuerà precisamente da dove finisce il primo. Non vedo l'ora di scoprire cosa succederà e di rincontrare Emmy e tutti i personaggi che orbitano intorno a lei.

Decisi piuttosto di apprezzare il pensiero legato a quel dono e a ciò che rappresentava per me. L’amicizia. Un posto caro al mio cuore. Un luogo dove ero certa che sarei sempre stata la benvenuta. La rinnovata sicurezza in me stessa e la gradita riscoperta di alcuni vecchi aspetti della mia personalità che si erano chissà come smarriti per un po’. 


Alla prossima!
Virgy
LCDL

Compra con click