Recensione: Come una foglia d'inverno - Quando l'amore non basta di Penelope White

Carissime lettrici oggi vi parliamo del secondo volume della duologia di Penelope White, Come una foglia d'inverno - Quando l'amore non basta, uscito a metà novembre in versione self.

Titolo: Come una foglia d'inverno - Quando l'amore non basta
Autore: Penelope White
Editore: Self Publishing
Data di uscita: 12 novembre 2018
Genere: Erotic Romance
Pagine: 342
Costo: 2,99€ ebook 14,56€ cop.flessibile 0,00€ KU

Trama: 
Avete presente il rumore di un cuore che si spezza? Io no e credo nessuno di voi, ma la sensazione che si prova, quella si purtroppo e anche molto bene. Il mio cuore è completamente stracciato, in tanti di quei pezzi che neanche Dio riuscirebbe a rimetterli insieme, se anche solo volesse; non servirebbe a nulla sperare, aspettare che il tempo scorra e rimedi a quello che quell’uomo ha creato dentro di me; non servirebbe a nulla perché, in questo momento, quel pezzo di carne che risiede nel mio petto, è talmente devastato da essere completamente inutilizzabile, anche solo per vivere.
Ma nonostante tutto io non mi arrendo; non demordo e continuo a lottare perché so di meritarlo, lo devo a me e lo devo a lui; perché so che lo meritiamo entrambi. Anche se è l’oceano a dividerci non me ne importa nulla, ho intenzione di riprendermi ció che è mio e che lo è sempre stato. Sono pronta ad affrontare questo viaggio verso l’ignoto, verso qualcosa di nuovo che mi aspetta, anche se so che, molto probabilmente, quello che mi attende non mi piacerà affatto.
Ma anche se tento di risultare forte e spavalda, come sempre, nella mia mente continuano a susseguirsi una serie di domande a cui non riesco a dare risposta: a cosa mi porterà tutto questo? Come ne uscirò questo volta? Cosa verrà fuori da questa pazzia che sto per compiere?
Perché sto per farlo davvero, sto per partire verso un posto lontano, a me praticamente sconosciuto, alla ricerca di qualcuno che, con molta probabilità, non vuole nemmeno essere trovato. So che sto rischiando molto ma è il cuore che ha prevalso sulla mente, questa volta, e qualsiasi cosa accada ne pagherò le conseguenze. Perché non si può vivere sapendo che la persona che ami, dopo averti posto la fatidica domanda, ti ha lasciata così, di punto in bianco, senza motivo; prendendo un aereo per una destinazione che è a più di 6.000 chilometri da te.
Jay, io ti troverò, e se non vorrai continuare ad amarmi dovrai spiegarmi almeno il perché: me lo merito, lo meritiamo entrambi! 

Recensione:

“Il mondo è praticamente fermo, per me, in questo momento. Nulla si muove se non infiniti pensieri di Jay nella mia testa; sono di nuovo a terra è vero ma, allo stesso tempo, sono pronta a rialzarmi per combattere e guardare in faccia la realtà, perché è questo ciò che spero di fare: guardare negli occhi Jay e farmi dire la verità. E' l'unica cosa che mi fa rimanere lucida, è l'unico collante che mi impedisce di spargermi a terra in mille pezzi, come un vaso di cristallo. Perché è questo che sono, è così che mi sento: uno stupido vaso che sta cercando di non toccare terra per non sbriciolarsi completamente.. Ma, nonostante tutto, questa volta non lascerò che la vita scorra davanti ai miei occhi mentre io continuo solo a guardare; questa volta ho intenzione di agire in prima persona, perché voglio rialzarmi e combattere...” 

Ed ecco l'inizio del nuovo viaggio che percorreremo insieme ai nostri protagonisti April, Jay e Matt. Un viaggio che ci porterà da Roma a New York.

Dopo pochi mesi dall'uscita del primo libro ecco il secondo attesissimo volume di questa coinvolgente duologia. Se non avete ancora letto il primo volume vi invito a farlo perché ogni pagina è una matassa di nodi così contorti che vi faranno rimanere incollati alle pagine, proprio come mi è capitato anche per questo volume. Dopo mille peripezie abbiamo raggiunto la parola Fine, ma prima di arrivarci... 

Tutti i segreti verranno svelati, conosceremo una nuova April, che tirerà finalmente fuori le unghie e dimostrerà di avere carattere. Vedremo Jay abbassare per un attimo le sue difese dimostrandoci che anche lui ha un cuore e un Matt che in un attimo di debolezza rischia di mandare a monte tutto ciò che ha costruito sin dall'inizio con April... ma sapranno riscattarsi perché ciò che lega tutti e tre è unico e speciale.

In questo capitolo conosceremo più a fondo anche i pensieri dei nostri due maschietti perché avremo la possibilità di leggere i loro pov, quindi Cercatrici potremo prendercela direttamente con loro, o con lui! Quante gliene ho dette!!! Ahahahaha

Avremo a che fare con le loro fragilità, ognuno di loro avrà un proprio motivo per difendere ciò che ama. Però a volte l'amore non basta, non è sufficiente provare un forte sentimento senza conseguenze.

Vorrei mettermi qui e raccontarvi tutto il libro, ma non posso farlo perché dovrete vivere sulla vostra pelle quello che sapranno regalarvi, emozioni e battiti di cuore.

Un libro raccontato in prima persona e a pov alternati. Una scrittura fluida che vi porterà a fine lettura, perché sarete affamate di sapere ad ogni colpo di scena. Le emozioni che vi trasmetteranno vi porteranno a vivere con loro ogni più piccola sfumatura, negativa o positiva che sia.

Rinnovo i complimenti a Penelope che è riuscita a costruire questa gran bella storia, ora però ti chiedo ci sarà uno spin-off per tu sai chi?!

Leggete Cercatrici che non ve ne pentirete!!

“Il mondo ci vuole divisi, ma il destino non smette di intrecciare le nostre vite...”

Alla prossima lettura

Ele


Ringraziamo l'autrice per averci fornito la copia Arc.

Review Party: Idol di Kristen Calliahn

Carissime, oggi partecipiamo al review party di "IDOL", primo volume della Vip Series di Kristen Calliahn edito dalla Always Publishing.


Titolo: Idol (Vip Series 1)
Autore: Kristen Calliahn
Editore: Always Publishing
DATA D'USCITA: 6 dicembre 2018, ediz. ebook + ediz. cartacea
Prezzo: 13,90 € ed. cartacea - 5,99 € ed. digitale
Collana Always Romance n.11
Pagine: 336
ISBN: 9788885603103
Disponible in versione digitale su tutti gli stores e in versione cartacea in tutte le librerie

Trama:
POTREBBE ESSERE MIO, SE SOLO OSASSI RECLAMARLO…
Leader e front-man della più grande rock band del mondo, Killian James è in crisi: in seguito ad un drammatico evento la sua vita perfetta si è sgretolata, e lui decide che sparire dalle scene per un po’ sia la scelta migliore.
Schiantarsi con la moto e svenire ubriaco fradicio in mezzo al nulla, nel prato della casa di una bella ragazza, solitaria quanto irascibile, però non è il modo migliore di cominciare il suo ritiro in solitudine.
Nonostante Killian distrugga la tranquillità della vita da eremita di Liberty Bell, le loro strade non sembrano più destinate a separarsi.

…IL PROBLEMA È CHE IL MONDO PENSA CHE SIA SUO.
Almeno non finché il palco non tornerà a reclamare il suo dio del rock, e Killian dovrà scegliere se tornare alla realtà sfrenata della sua vita da rock-star o continuare a nascondersi al sicuro, nella sua bolla incantata con Libby.

Recensione:

La musica è sempre stata parte della mia vita. Un modo per comunicare. Il silenzio è entrato nel mio mondo quando loro sono morti. Il vuoto minaccia di inghiottirmi.

Aspettavo questo romanzo tradotto in italiano da un milioni di anni. Mi ero innamorata di questa cover pazzesca e avevo comincio a ricamare sulla trama. A quel tempo neanche sapevo chi fosse l'autrice in questione... Qualcuno che lo aveva letto in lingua non me ne aveva parlato propriamente bene, ma la curiosità mia non è mai scemata perché solitamente mi piace quello che non piace agli altri, quindi andavo tranquilla sul fatto che sicuramente mi sarebbe piaciuto. Finalmente la Always Publishing lo ha tradotto e ce lo ha portato in Italia. 
Che dirvi? Beh, la prima cosa da dire assolutamente è che questo libro ha una marcia in più rispetto alla serie sportiva, che mi è piaciuta ma sulla quale ho arrancato parecchio per terminarla. E' come un diesel che si accende lentamente.
Non so se l'autrice è cresciuta nel frattempo, ma posso dirvi che la traduzione impeccabile di questo volume ha sicuramente dato una marcia in più a un romanzo già molto bello. Quindi i miei primi complimenti vanno a Bianca Cataldi che lo ha tradotto e reso in maniera spettacolare!
La musica ci accompagna per tutte le pagine del romanzo e questo è l'aspetto che più mi ha colpito perché se pur la trama è molto semplice e lineare, per intenderci non ci sono chissà che segreti o chissà quali scossoni, si respira proprio l'aria di una rock band, di quello che vuol dire suonare, fare musica, comporre.
L'inizio mi ha spiazzato e colpito... a essere sincera, al posto di Liberty mi sarebbe preso un colpo e forse non avrei avuto la sua prontezza di spirito né il suo coraggio. Ma posso dirvi che da lì l'autrice mi aveva attirato come un ape al miele e non sono più riuscita a staccarmi dalle pagine.
E vi dico che vi creerà dipendenza, non riuscirete a mollarlo fino a quando non avrete letto la parola fine e non vi sembrerà mai abbastanza.
Il libro è diviso in due parti, la prima è quella in cui questi due sconosciuti cominciano a prendere le misure della loro particolare "amicizia", la seconda parte è quella che ci spinge sotto la luce della ribalta con tutto quello che vuol dire fare musica e far parte di questo mondo patinato che non è semplicemente dorato e incantato. Nella prima parte l'autrice è stata bravissima a presentarci questi due sconosciuti, Killian e Libby, senza mai scadere nella torbida passione che annebbia tutto, ma ha dato spazio ai personaggi di muoversi sulla scena, di lasciarsi conoscere e scoprire per come veramente sono. La seconda parte invece è un candelotto esplosivo di scene di passione che vi terrà molto al caldo!
Killian e Libby sono a prima vista due mondi diversi che collidono all'improvviso e fanno fuochi d'artificio. Diversi eppure, a mano a mano che la conoscenza continua, ci si rende conto che sono più i punti in comune di quelli che li dividono.

Hai una fottuta mappa tatuata sul tuo corpo, ma sei completamente perso senza lei proprio accanto a te.

Giuro che vorrei raccontarvi una marea di cose, ma sto seguendo la trama che praticamente non vi dice nulla per non rovinarvi la lettura e mi atterrò anche io alla stessa :D
Ho amato tantissimo Libby perché fuori sembra dura come l'acciaio ma invece dentro nasconde tante fragilità che piano piano verranno tutte allo scoperto.
Killian è Killian, leggetelo perché lui è veramente tanta roba in tutti i sensi e vi dico soltanto che anche io avrei voluto ritrovarmelo in giardino... e probabilmente avrei messo a tacere le paure e la logica e lo avrei trascinato in camera da letto :D
Questa conoscenza che piano piano si trasformerà in amicizia, lì mette a nudo, per la prima volta c'è qualcuno che riesce a vedere l'altro oltre le apparenze.
Vivranno in una bolla... ma la realtà con tutti i suoi problemi presto tornerà a reclamarli e a incasinare le carte, vi toccherà leggerlo per scoprire cosa succederà a Libby e a Killian.
E tenetevi pronte che oltre alla musica c'è tanta, tanta passione!!!

Fabiana





** Copia ARC fornita dall'Always Publishing

Anteprima: Una nota nel cuore di Ilaria Mossa

Una nota nel cuore
Ilaria Mossa

Romanzo d’esordio, ha tutti gli ingredienti di un buon romance: l’incontro, le sfide della vita, l’amore, le amicizie. Ad aggiungersi sono la famiglia, i pericoli, la volontà di salvare qualcuno che si ama e, una cosa su tutte, la musica. 
È proprio la musica a guidare questo romanzo, parola dopo parola. 
Primo volume di una trilogia di note e amore, “Una nota nel cuore”.

Titolo: Una nota nel cuore – Rose e Robert (Vol. 1)
Autore: Ilaria Mossa
Editore: autopubblicato
Pagine: 282
Prezzo: 3,99 € (ebook), 12,99 (cartaceo)
Data di pubblicazione: 12 dicembre 2018

Sinossi:
Per Rosemary l’amore è solo un’utopia, un sentimento destinato a finire. Dopo l’ultima delusione, ha deciso di stare alla larga dalle relazioni e di concentrarsi soltanto sulla musica. La musica non tradisce, è rassicurante. 
Quando incontra Robert, però, le convinzioni di Rose vacillano. Lui, cresciuto in fretta a causa della morte dei genitori, le insegnerà a vivere e a rischiare per la propria felicità. 

Estratto: 
Il modo in cui mi aveva rassicurata mi fece irrigidire. Come se volesse tranquillizzarmi, come se qualcuno gli avesse parlato del mio passato. Afferrai il tovagliolo di stoffa appoggiato sulle ginocchia e lo stritolai nervosa. Non volevo che lui mi vedesse come un cucciolo indifeso, come una facile preda da far innamorare. 
«Tutto bene?»
«In che senso?» 
Robert mi scrutò con attenzione. «C’è qualcosa che non va? Sembri un po’ tesa». 
Scossi la testa. «No, sto bene». E mi sforzai di sorridergli. Dovevo provare a nascondergli i miei sbalzi d’umore, ma Robert non era un tipo distratto. Anzi, sembrava riuscisse a cogliere ogni mio spostamento, un’alzata di sopracciglia, un sospiro di troppo o la tensione delle mie spalle.

L’autrice
Ilaria Mossa è nata a Bari il 20 ottobre 1993. Grazie alla piattaforma Wattpad, nel 2016, si è innamorata della scrittura e ora non può più farne a meno. “Una nota nel cuore” è il suo romanzo d’esordio. 
Email: mossailaria@gmail.com

Order

Recensione: L'indimenticabile (Serie Passione francese Vol. 2) di Mathilda Blake

Care cercatrici, torna Mathilda Blake con la serie Passione Francese, e ritorna a deliziarci con la storia della contessina Belle de Beauregard indiscussa protagonista di L'indimenticabile, la nostra Fra lo ha letto per voi! 

Titolo: L'indimenticabile (I Romanzi Passione) 
Serie: Passione Francese 
Autore: Mathilda Blake
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 1 dicembre 2018
Costo ebook 3,99
Genere: Storico periodo napoleonico
Trama:
Belle de Beauregard non è più la contessina ingenua scappata in Inghilterra per sfuggire agli orrori della Rivoluzione francese. Le ci sono voluti anni per superare la scomparsa del suo grande amore. Solo ora, grazie alle lusinghe di sir Edward Blanchett, sembra sul punto di riscoprire quei sentimenti che aveva deciso di seppellire per sempre. Ma all'improvviso, a un ballo in maschera, nella vita di Belle compare Duskan Odegaard, un avventuriero senza passato in grado di turbare la sua esistenza. Non tanto per le rivelazioni infamanti su Blanchett, ma soprattutto perché riaccende in lei una passione mai dimenticata...

Serie Passione francese 
1) Vol. #1 L'irresistibile 
2) Vol. #2 L'indimeticabile

Recensione:
Dopo neppure sei mesi dalla pubblicazione di L'irresistibile Mathilda Blake ritorna a raccontarci della vita di Belle de Beauregard fatta di gioie, dolori, drammi, evoluzione e rinascita e molti clamorosi colpi di scena. La vicenda parte a più di 10 anni dalla fine del primo romanzo con una Belle cresciuta e che ha dovuto fare numerosi conti con la vita e che con fatica si sta rimettendo dal grande dolore di aver perso l'amore della sua vita, ha lasciato la rivoluzione popolana francese alle spalle e ormai risiede in pianta stabile in Inghilterra patria che l'ha accolta dalla sua fuga dal terrore francese. Non è più una ragazzina viziata ma una donna che ha saputo rimboccarsi le maniche, che non è rimasta a piangere sulla sua ricchezza perduta ma che ha preso in mano le redini della sua vita nel momento più buio per lei, che non ha mai rinunciato a combattere.

Lui era diventato il suo tutto, il suo nuovo sogno. Era il motivo per cui sorrideva come non aveva mai fatto e la dimostrazione che ciò in cui aveva sempre creduto e cioè che l’amore fosse l’unica cosa importante nell’esistenza umana era vero. Ma poi, la sua vita era cambiata di nuovo. Drasticamente. Drammaticamente. 

La troviamo ora pacata e serena ospite e amica di una anziana gentildonna. Siamo nell'epoca napoleonica periodo storico particolare fatto di traffici e spionaggio, guerre in paesi lontani per una sete di potere e una mania di grandezza di un uomo che di fatto dopo una rivoluzione popolana cruenta che ha visto la monarchia perdere la testa ha preso il loro posto come imperatore lasciando invariata la situazione della povera gente se non peggiorandola.

Così la Francia, che aveva versato il sangue per liberarsi dal giogo di una monarchia soffocante, si era ritrovata nelle stesse condizioni precedenti, con un imperatore a capo della nazione.

Come il primo romanzo anche questo è pregno di storia e se con "L' Irresistibile"eravamo in Francia" con questo la Blake ci farà viaggiare fra l'Inghilterra la Francia e molto altro, in più c'è un cameo di un opera letteraria storica la famosa primula rossa!
Appena l'ho comprato mi ci sono immediatamente tuffata e sono rimasta completamente inghiottita perché se nel primo avevamo l'adrenalina dovuta al terrore francese in questo ci saranno molti elementi ad alta tensione: amori, intrighi, spionaggio, misteri e molto altro. Ho avuto molta difficoltà a scrivere per voi questa recensione perché ero a continuo rischio di spoiler e sarebbe un enorme peccato perché vale la pena leggerlo...
Posso dirvi che i temi saranno molti fra cui appunto la guerra napoleonica, il dolore di una perdita e il decorso del lutto, le seconde opportunità, la tratta degli schiavi e i giochi di potere.
Se nel primo romanzo Belle mi faceva tenerezza ma anche arrabbiare per i suoi comportamenti da bimba viziata e che non rifletteva abbastanza in questo mi ha conquistato per la tenacia con cui affronta la vita e per la sua capacità di guardare oltre le apparenze e vivere pienamente tutto ciò che la vita le propone
Se cercate un libro emozionante, appassionante e pregno di passione questo è il libro che fa per voi!

Fra

Anteprima: Solo il tuo profumo di A.I Cudil

Solo il tuo profumo
A.I. Cudil

Cercatrici oggi vi presentiamo  il 4° volume della serie Six Sense.

Titolo: Solo il tuo profumo (Six Senses Series #4)
Autore: A.I. Cudil 
Pagine: 280
Genere: Romance contemporaneo
Editore: Self Publishing

Uscita: 17 dicembre 2018Formato: ebook
Prezzo: 2,99 €
In vendita su: Amazon e Kobo


SINOSSI:
Vivere di soli espedienti, raggiungere una certa stabilità e respirare a poco a poco, guardando un orizzonte fatto di speranze. Questa è la vita di Sylvie, ciò che la muove, ciò che la anima. Perché il suo passato è troppo complicato e il peso che porta nel cuore a stento riesce a farla respirare. Philippe, d’altronde, è il fratello che lei stessa ha condannato a un letto d’ospedale. Come uscire da questa impasse emotiva? Eppure, quando Damian irrompe nella sua vita, unendosi alla squadra del Six Senses, a Sylvie sembra quasi di rinascere. Il loro amore cresce in un lampo, puro e sincero, e nonostante il lavoro di entrambi rappresenti un ostacolo quasi insormontabile, la loro attrazione appare sempre più forte. Ma quando i desideri di Damian per il proprio futuro iniziano a prendere il sopravvento, per Sylvie è ora di svegliarsi dall’incanto.

Il Six Senses riapre le porte, e questa volta per trasportarvi in una storia tormentata, potente. Perché non tutte le storie d’amore iniziano nel momento perfetto per viverle, alcune hanno bisogno del giusto mix di essenze per creare un profumo indimenticabile.
********************************************************************************
 L’autrice
A.I. Cudil pubblica romanzi d’amore da 2012 quando ha esordito in questo genere con il romanzo “La sindrome di Rubens”, seguito da “Rouge Club”, e da “Imperfetta” poi ripubblicato con il titolo “La chiave del mio cuore”. Nell’arco del 2013 pubblica il romanzo a puntate “Tattoo and Spirit”. Nel 2014 inizia a pubblicare la serie Six Senses con Giunti Editore. Del 2014 è infatti “Solo il tuo sapore”, del 2015 “Solo la tua voce”. Nel luglio del 2016 ha partecipato con il racconto Dungeon, prequel della serie Dame Blanche, al bundle Dreams Collection. Nell’aprile 2017 esce sempre per Giunti Editore il terzo romanzo della serie Six Senses, “Solo la tua carezza”.
Il primo romanzo della serie Provence, “Aspettavo solo te”, esce nel luglio del 2017.
Con lo pseudonimo di Antonia Claudia Romani ha pubblicato il suo primo romanzo storico “Gallica” nel gennaio 2018.

COVER REVEAL Salvami di Laura Gaeta

COVER REVEAL
Salvami
Laura Gaeta 
SINOSSI:
Un palco.
Una melodia struggente.
Una nota che sfugge.
Kai Cordier non sbaglia mai, eppure è successo.
Nello stesso momento, suo padre muore in un vicolo di New Orleans.
Una vera e propria esecuzione, che lascerà in Kai il desiderio ancestrale di vendetta.
La sua sete di verità la porterà al Creepy Freaky, un circo di fenomeni da baraccone dove le apparenze celano verità nascoste.
Fra Donne Aragosta, Uomini Roccia e gemelli parassiti, incontrerà Xafe, il lanciatore di coltelli.
Un uomo vuoto, con l'anima spenta, che però prende vita non appena incontra Kai, come se fosse solo in attesa di essere svegliato da lei.
Si odiano, si desiderano.
Si allontanano.
Ma fino a che punto il loro rapporto potrà essere vissuto?
E fino a dove si spingerà Kai per placare la sua sete di giustizia?

Cover reveal: OBLAK di Alice Winchester

Oggi partecipiamo al cover reveal di OBLAK di Alice Winchester! Venite a scoprire di cosa parla.

Titolo: OBLAK
Genere: contemporary romance second chance
Uscita: 17 dicembre 2018 (ebook)
Editore: self
Sinossi:
«Devi promettermi che non darai più così poco valore alla tua vita. La vita è un dono e non dovrai mai sprecarlo, qualsiasi cosa succeda.»
Lo fissai, emozionata. «Te lo prometto.»
Gaia e Matej si conoscono sin da bambini e appartengono a due mondi lontani: lei vive a Firenze, lui a Sarajevo. Amarsi per loro è inevitabile.
Fino all'aprile del 1992, in cui tutto cambia.
Sono passati otto anni da quando Gaia è fuggita dalla terribile guerra che ha devastato la Bosnia e le ha portato via l'amore. Ha rinnegato la sua famiglia dopo averne scoperto il vero volto di una cosca potente e spietata ma, aggrappandosi alla promessa fatta a Matej, non ha mai mollato, pur sentendosi morta dentro.
Sola.
Ma se, invece, qualcuno non l'avesse mai persa di vista?
Se qualcuno, nell'ombra, avesse scelto di odiare per sopravvivere al tradimento?
La vita di Gaia sta per essere stravolta.
In un presente amaro si riaffaccia con prepotenza il passato che forse non sarà così dolce come lo ricordava.




Recensione: Nemici (Frisco series #2) di Anna Nicoletto

Dopo nemmeno un anno dalla pubblicazione di Vicini Anna Nicoletto torna con un altro volume di questa serie: NEMICI. La nostra Fra lo ha letto per voi!

Titolo: Nemici 
Autore: Anna Nicoletto 
Editore: self publishing 
Data di pubblicazione: 11 dicembre 2018
Costo ebook: 2,99 [0,99 in offerta oggi solo per poche ore]
Pagine: 360
Genere: contemporary romance 

Trama:
Brillante e di una bellezza sfacciata, a ventotto anni Jackson Ward ha appena ottenuto un posto alla San Francisco State come professore associato, si gode la vita e le sue relazioni con le donne durano al massimo qualche notte. Con una sola eccezione: Casey, l’unica amica che abbia mai avuto, l’unica sfida che non riesce a vincere.
Ventiquattro anni, occhi da Bambi e nessuna grande prospettiva per il futuro, Casey Olson non ha mai eccelso in niente. Nessuno si aspetta che abbia ambizioni maggiori della gestione della lavanderia di famiglia, né che si iscriva di nascosto al college per riscattarsi e trovare la propria strada. Anche se ciò significa entrare a gamba tesa nel territorio del suo miglior nemico – e portare la loro partita decennale su un livello ben più pericoloso.
Perché Jackson è una tentazione rischiosa e Casey sa che cedere significa soccombere alla disfatta.
Ma ogni mossa di lui è un attacco frontale che annienta la distanza tra loro.
Ogni controffensiva di lei è sempre meno efficace.
La partita finale per fare scacco matto e battere il nemico è cominciata.
Ma se la sconfitta, per una volta, fosse migliore della vittoria? 

Serie Frisco 
2) Nemici 

Biografia autrice:
Anna Nicoletto vive a Padova con il marito, due figli e due gatti neri. Quando non scrive si divide tra i libri, la pizza e le maratone delle serie tv in lingua originale. Per Piemme ha pubblicato Gli effetti collaterali delle fiabe. In self-publishing ha pubblicato Gli effetti collaterali dell’amore e la novella sequel Gli effetti collaterali del Natale e Vicini primo volume serie Frisco.

Recensione:
Un paio di anni fa spulcettando nel catalogo nascente di k.u. mi sono ritrovata a leggere un romanzo molto carino di una talentuosa esordiente italiana, poco dopo aver letto questo romanzo arrivò il fenomeno "L'effetto collaterale delle fiabe" che lessi con grande piacere su suggerimento di una amica. Ormai da quella volta sono passati quasi tre anni e ogni nuova pubblicazione di Anna la attendo con gioia perché so già che sarà l'ennesimo gioiellino. 
Questo è il secondo volume di una carinissima serie di autoconclusivi concatenanti nel primo romanzo i protagonisti erano Will e Jess, in questo invece protagonisti sono i migliori amici di loro due: Jackson e Casey che non so voi ma a me avevano già conquistato nel primo libro. 
Jackson Ward è un figo pazzesco, ma è anche un amico leale e un talentuoso astronomo, divertente e pieno di passione, professore associato con un grande amore per ciò che insegna e che ama ciò che fa, ha un unico, piccolo, neo: È un dongiovanni impenitente. 

Perché uno del genere doveva essere anche graziato con un intelletto sopra la media? Era accanimento intenzionale. Madre Natura non era stata così sadica neanche quando aveva progettato la mantide religiosa!

Tante donne che passano e sono passate per il suo letto ma solo una pur non essendoci mai entrata è sempre presente nella sua vita, C la sua amica di sfide, C colei che vede dietro al suo essere "cazzone", C che forse è più di un'amica ma ancora non è uscita dalla confortante friend-zone. 

Se dovevo perdermi con qualcuna, la scelta era lei. Mi conosceva così bene da sapere a cosa stava andando incontro, e io sapevo esattamente cosa aspettarmi da lei. Non c’erano trucchi o inganni. Eravamo solo noi due, disertori e disarmati.

Casey è una tosta, l'avevamo già incontrata in Vicini e già mi aveva fatto ridere con il suo pazzo rapporto con Jacks e per il divieto perpetrato nei suoi confronti all'accesso del suo appartamento. Ma qui dove lei è la regina di questo romanzo l'ho proprio amata, una donna che si rimbocca le maniche e nonostante lavori nell'azienda di famiglia decide di tornare al college, e non lo fa per la via più semplice ma lo fa a testa alta scegliendo la via più dura, senza scorciatoie e praticamente in silenzio, perché non lo fa per dimostrare qualcosa agli altri ma lo fa per sé stessa. Ama il suo amico ma ha sempre amato di più il suo amor proprio per poter semplicemente essere un numero fra tante, ma quando combatti contro la guerra dell'amore e contro i tuoi sentimenti c'è un momento in cui arriva la resa.

La guerra contro di lui potevo portarla avanti per altri dieci anni , ma ero stanca di combattere quella contro me stessa.

Mi hanno fatto ridere per un gran bel pezzo della loro storia con le loro frecciatine e i loro esilaranti battibecchi, mi hanno emozionata con la scoperta di un nuovo sentimento crescente, ho trattenuto il fiato e mi è pure scesa una lacrimuccia, insomma Anna ha colpito ancora!
È una storia che ricalca il cliché di amici /amanti ma è una storia carinissima con i suoi tempi non è una fiammata innaturale ma un cammino lungo una vita, una presa di consapevolezza di sé stessi e il potere che si ha sull'altro, il potere di rendere qualcuno felice ma anche quello di distruggersi, ha moltissimi temi attuali e importanti e con molti messaggi bellissimi. Narrato in doppio pov in prima attraverso gli occhi dei nostri amati protagonisti. 
Una cosa che mi ha colpita piacevolmente in questo libro è stata la solidarietà femminile: pazza caotica e disomogenea in maniera omogenea, con personaggi secondari fortissimi e caratterizzati con abilità; mi ha fatto morire dal ridere Som la vicina asiatica dirimpettaia con il negozio di C nonché sua amica pazza e sconclusionata che mi ricordava a tratti la mamma di Lynn in una Mamma per amica, che nonostante la rigidità nasconde un cuore d'oro, con una lingua biforcuta, e una grande passione per il club del libro fondato da sua madre in cui obbliga ehm coinvolge le sue amiche vecchie e nuove. 
Era un bel pezzo che non mi prendeva un libro così completo che ha saputo catturare tante emozioni, con una crescita pazzesca dei personaggi e che mi ha fatta divertire veramente tanto e con un paio di colpi di scena piazzati niente male, e con un finale che ha continuato a strapparmi risatine, sorrisi, e che mi ha completamente appagata.
La resa dei conti di questa guerra decennale è arrivata signori e signore, e preparatevi a una grande disfatta o a una grande vincita a seconda dei punti di vista a colpi di sorrisi e occhi cuoriciosi, molte frecciate e tanto divertimento!
Ora attendiamo con ansia un nuovo capitolo della serie Frisco, mi raccomando Anna non farci attendere troppo!!!
Bellissimo! 

Fra
 
Order

*Ringraziamo l'autrice per averci fornito la copia Arc.

Blog Tour Into the Dream. Quando l'amore è sacrificio di Alycia Berger

Buongiorno cercatrici, oggi ospitiamo la nostra tappa del Blog Tour di Into the Dream. Quando l'amore è sacrificio di Alycia Berger. Che affronta come tema la leggenda sulle sirene. la voce narrante sarà di: Polky un personaggio chiave del libro in questione. Lascio a lui la parola.
Inoltre potete trovare di seguito la mia recensione di pochi giorni fa.

Recensione: Into the Dream

Titolo: Into the Dream - Quando l'amore è sacrificio 
Autore: Alycia Berger 
Editore: Self publishing 
Pagine: 311
Genere: Contemporary romance - Urban fantasy 
Data di pubblicazione: 9 dicembre 2018 (la pubblicazione potrebbe subire dei ritardi da non imputare all'autrice)
Prezzo: 1,49 euro (promozione di dicembre) in ebook -prossimamente in cartaceo.
Store: Amazon, Kobo, Play Store, Apple Store e principali librerie italiane on line

Sinossi: 
Newport, Oregon, 1998
La vita di Chase Runner, guida turistica presso l'Oregon Coast Aquarium, viene irrimediabilmente capovolta quando in un tragico incidente stradale la sua ex moglie perde la vita e sua figlia diventa cieca. Decisivo si rivelerà l'incontro con un'orca dai comportamenti tutt'altro che ordinari e una sirena giunta sulla Terra per riprendersi ciò che le è stato sottratto. Tuttavia, Isabelle non è una semplice sirena, e la verità che lei cerca di nascondere porterà entrambi a una scelta. 
Un'intensa e struggente storia d'amore sospesa tra la vita e la morte, tra un'insidiosa realtà fatta di complotti e una fantasia alimentata da leggende e creature bizzarre.
Ogni storia ha qualcosa da raccontare, Into the dream parla di un amore che è anche sacrificio.

Polky il raccontastorie
Qui non c'è... Qui nemmeno... ma dove avrò messo quel libro? A meno che... Eccolo, ma che polpo mi è preso, cacciarlo così  in alto.  Aah, quanto pesa! 
Coff Coff! E quanta sabbia!
Accipolpo, siete già arrivati!  Perdonate tutto questo caos, sono un polpo piuttosto disordinato.
Vi ho invitato qui per parlare di... sirene!
Come vi ho accennato nella scorsa tappa, queste creature non sono solamente gli abitanti di questo Regno, ma sono anche oggetto di dicerie all'interno della comunità di Newport. Capita molto spesso, infatti, che i pescatori intravedano strane code di pesce spuntare dalla superficie dell'acqua.
Da qui nascono le leggende e in questa tappa vorrei raccontarvene una.
Perciò sistematevi belli comodi attorno al fuoco e torniamo a essere bambini per qualche minuto.
Un giorno i pescatori che vivevano nella città di Danzica si accorsero che, quando pescavano qualcuno, qualcosa agitava le acque del fiume aggrovigliando le reti e liberando i pesci che vi si erano impigliati. Decisero allora di dare la caccia al colpevole e farla finita con questi danneggiamenti una volta per tutte. Ma quando sentirono il canto della sirena, se ne innamorarono, rinunciando ai loro propositi. Da quel momento, la sirena ogni sera intratteneva i pescatori con le sue meravigliose canzoni, finché un giorno un ricco mercante, che passeggiava lungo la riva del fiume, posò lo sguardo sull'affascinante creatura. Subito pensò che, se l'avesse catturata, avrebbe potuto guadagnare molto denaro, esibendola alle fiere. Il mercante mise in atto velocemente il suo piano malvagio: con un trucco catturò la sirena, e la rinchiuse in una baracca di legno senza accesso all'acqua. I pianti della bella donna-pesce arrivarono a un giovane bracciante, figlio di un pescatore, che con l'aiuto di un amico una notte riuscì a liberarla. La sirena, riconoscente dell'aiuto ottenuto dagli abitanti della città, promise che, se mai fossero stati in pericolo, lei sarebbe tornata per proteggerli. 
Le sirene, che creature affascinanti! Anche se, devo ammettere, le considero un po' pazze e assai drammatiche. 
Bene, signore e signori, bambine e bambini, troverete questa e molte altre leggende all'interno della nostra storia. La sesta e ultima tappa di questo bellissimo viaggio si conclude qui, spero di essere stato un buon navigatore e raccontastorie. Ora voi vi chiederete, perché leggere Into the Dream
Beh, a mio parere non è una storia come tutte le altre, essa racchiude magia, amore, passione, aiuta a sperare in una rinascita, a credere nell'impossibile. Fa sognare a occhi aperti e insegna a sacrificarsi in nome di chi amiamo. 
Dopo che lo leggerete, potrete dire di conoscere una delle leggende più intense ed emozionanti che ci possano essere. Ci sarà da ridere, divertirsi ma anche da commuoversi e sperare nei miracoli. Già, sperare, ciò di cui noi tutti avremmo bisogno.
E soprattutto, leggetelo perché ci sono io, Polky, il vostro polpo di fiducia.
Che la magia di Myradius alberghi nei vostri occhi e nel vostro cuore.

Segnalazione: La tua ombra su di me Tante notti in cerca di una stella Anna Leone

La tua ombra su di me
Tante notti in cerca di una stella
Anna Leone

Genere: Romance Autoconclusivo
Prezzo: €2,99
Disponibile solo su tutti i migliori store
Pubblicato da Pubme – Collana Floreale
Link d’acquisto ebook: https://amzn.to/2KNcesK
Link d’acquisto cartaceo: https://amzn.to/2KQCd2p

SINOSSI:
Una giovane donna perde tragicamente la sua unica figlia nata dall’amore col marito, a cui è legata sin dai tempi del liceo. Il drammatico evento le distrugge la vita e l’equilibrio emotivo schiantandola così ai limiti della depressione e costringendola a rinchiudersi nel proprio dolore.
La pressante presenza di una vicina di casa rappresenta quasi l’unica eccezione alla sua quotidiana solitudine fino al momento in cui si iscrive a un corso di porcellana. Questa nuova attività la porterà a fare nuove conoscenze e durante queste ore, in cui può esprimere tutta la sua creatività, troverà il coraggio di approfondire una simpatia con il suo insegnante di corso.
Ma, come un angelo custode, qualcuno sembra vegliare su di lei, e, come un boomerang, le sofferenze provocate torneranno indietro, così come l’amore donato.
Nonostante le devastanti scoperte, per Marta è in serbo qualcosa di più grande e meraviglioso.
Mi aveva toccato. In profondità, dentro di me, dove può fare terribilmente piacere ma anche terribilmente male. E tutto ciò a volte proprio allo stesso tempo.

Recensione: Un Natale indimenticabile di Trisha Ashley

Carissime, oggi Rossella vi parla di una nuova uscita Newton, Un Natale indimenticabile di Trisha Asley.

Titolo: Un Natale indimenticabile
Autore: Trisha Ashley
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Romance
Data di uscita: 15 novembre 2018
Pagine: 415
Costo: 4.99 euro Ebook formato Kindle; 7.50 euro cartaceo copertina rigida
Trama:   
«Trisha Ashley spopola. È un piacere leggere i suoi libri.» The Times

 Autrice del bestseller 12 giorni a Natale

 Tutto può accadere grazie alla magia di un fiocco di neve

Le cose non potrebbero andare peggio per Tammy. Non solo è stata accusata di un crimine che non ha commesso, ma ha anche perso il lavoro, pugnalata alle spalle da qualcuno di cui si fidava. Come se non bastasse, il suo ragazzo l’ha lasciata e si è pure sbarazzato del gatto. L’aiuto insperato arriva da un’adorabile anziana signora di nome Mercy, che ha il dono naturale di sapersi prendere cura delle persone in difficoltà. Per infondere a Tammy un po’ di autostima, Mercy le chiede di aiutarla a risollevare la sua impresa in crisi, la Marwood’s Magical, specializzata nella produzione di decorazioni natalizie. Per Tammy potrebbe essere l’occasione per lasciarsi il passato alle spalle, se non fosse che Randal, il nipote di Mercy, non si fida di lei e la considera un’approfittatrice. Riuscire a convincere quell’uomo affascinante ma severo della propria onestà potrebbe essere il miracolo di Natale di cui Tammy ha disperatamente bisogno. E chissà che un anno di disastri non possa, invece, finire in bellezza…

Un’autrice da oltre 700.000 copie vendute

 Il romanzo perfetto con cui rannicchiarsi in una fredda notte d’inverno

«Un miracolo di umorismo.»
Sophie Kinsella

«Una delle più brave autrici in circolazione.»
Katie Fforde

Chi è Trisha Ashley?
Trisha Ashley è nata nel Lancashire e ha studiato allo Swansea Art College. Oggi vive in Galles. È autrice di diversi romanzi femminili di successo, che hanno scalato le classifiche in Inghilterra. I suoi libri sono tradotti in Germania, Portogallo, Repubblica Ceca e Turchia. La Newton Compton ha pubblicato Cosa indossare al primo appuntamento, 12 giorni a Natale, La casa dei sogni e Un Natale indimenticabile.

Link Amazon:


Link pagina Facebook autore:

Link pagina Twitter autore:

Link sito internet:

Recensione
Care Cercatrici oggi entriamo un po’ in clima prenatalizio parlando dell’ultimo libro di Trisha Ashley, Un Natale indimenticabile, e iniziamo a viverci un po’ la magia del Natale.
In realtà il titolo del romanzo è un po’ fuorviante perché se ci si aspetta una storia ambientata tutta a Natale ci si sbaglia di grosso; il Natale lo ritroviamo infatti nell’epilogo del libro, alla fine dell’anno di sacrifici e di rinascita vissuto da Tabby… è il momento in cui tutto si conclude. Ma è comunque, in un certo senso, il filo conduttore del libro stesso.
I protagonisti principali di questo romanzo sono: Tabby (e non Tammy come erroneamente riportato nella sinossi rilasciata da Newton Compton), una ragazza alla ricerca di un nuovo inizio dopo una brutta disavventura; Mercy, la sua anziana benefattrice nonché proprietaria della fabbrica di Cracker natalizi di cui Tabby dovrà occuparsi; Pye, un gatto nero sicuramente fuori dall’ordinario e Randal, nipote di Mercy e ovviamente osteggiatore di Tabby.
Ma, se è vero che il Natale non è il periodo dell’anno in cui il libro si svolge, è vero anche che il Natale è sempre un po’ magico, soprattutto nei libri, e quindi tante cose succederanno nella notte più bella dell’anno!
Ma partiamo dall’inizio!
Tabby viene ingiustamente accusata di aver preso parte a una truffa e, non avendo prove per dimostrare la sua innocenza, viene condannata. È proprio in carcere che conosce Mercy, una quacchera dedita alla beneficenza, che la prende subito in simpatia e che le chiede di aiutarla a risollevare le sorti della sua azienda di cracker natalizi (non quelli che si mangiano, come ho erroneamente pensato io all’inizio, ma quei tubi che si aprono scoppiando e lasciando in giro gadget e coriandoli) una volta che sarà rimessa in libertà! Tabby è infatti un’artista… intaglia la carta e il suo estro colpisce fin da subito Mercy!
Tabby ovviamente accetta, non può deludere Mercy, che è tra le poche a credere nella sua innocenza, dopo che le ha dimostrato tanto affetto e fiducia.
Il lavoro che Tabby, con l’aiuto di Mercy e di tutti i dipendenti della fabbrica, dovrà fare sarà tanto e soprattutto non sarà facile perché a cercare di metterle i bastoni fra le ruote ci sarà Randal, convinto della colpevolezza di Tabby e convinto che lei voglia solo truffare la zia, ma anche pieno di altri progetti per la fabbrica che un giorno sarà sua!
Tra Tabby e Randal sarà ovviamente “odio” a prima vista, ma mai dire mai!
Il libro è scritto in terza persona con POV alternati fra Tabby e Randal anche se è predominate il racconto dal punto di vista di Tabby, che è la vera protagonista del romanzo, è quella attorno a cui ruotano tutti gli altri.
Tante sono le cose che succedono nel libro e tanti sono i personaggi che nel corso della lettura conosceremo e bellissimi sono i luoghi in cui è ambientato il romanzo, siamo infatti nella campagna inglese tanto cara alla regina Vittoria, nello specifico il Lancashire occidentale, seppur ormai modernizzata visto che il romanzo è ambientato nei giorni nostri!
L’autrice è stata molto brava a creare un’ambientazione affascinante e i personaggi del romanzo, tutti indistintamente, sono ben descritti e ognuno con una propria storia da raccontare.
Ma qui finiscono le cose positive perché purtroppo, almeno per me, la storia non sempre è avvincente come dovrebbe e le troppe descrizioni alcune volte hanno appesantito un po’ il libro rendendolo poco scorrevole e troppo lungo! Nel corso della lettura tutto prosegue in maniera lineare senza grossi colpi di scena a ravvivare un po’ un racconto.
E anche la storia d’amore tra Tabby e Randal viaggia a rilento senza regalare grosse emozioni al lettore se non proprio nelle ultime pagine del libro.
Qualche momento di ilarità ci viene regalato, per fortuna, da Pye, il gatto di Tabby, e da Carletto, il cane abbandonato a Mote Farm (il luogo in cui tutto si svolge) dalla fidanzata di Randal.
Concludo dicendo che, per me, non è un libro di quelli memorabili ma è comunque scritto bene e, se avete un pomeriggio libero che volete trascorrere in compagnia di un libro che vi riporti un po’ al clima natalizio e che non sia un po’ troppo impegnativo, potete tranquillamente leggerlo…male che va imparerete qualcosa sui Cracker e sugli intagli di carta!

Rossella


** grazie alla Newton per averci fornito la copia ARC