Recensione
The painter of scandals di Eleonora Fadda
Ragazze, oggi vi porto tra arte, scandali e desideri inconfessabili… perché The Painter of Scandals di Eleonora Fadda non è solo una storia d’amore: è un gioco di sguardi, segreti e passioni che esplodono quando meno te lo aspetti. Questo libro è edito da Sperling & Kupfer.
Titolo: The painter of scandals
Autrice: Eleonora Fadda
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Contemporary romance
Trope: New adult, Enemies to lovers, Forced proximity, College romance,
Opposites attract, Emotional healing, Love triangle (soft), Fake relationship
Pagine: 560
Costo: E-book 9,99€, cartaceo 17,90€ non incluso con Kindle Unlimited
Data di pubblicazione: 24 Giugno 2025
Link order: linkhub.biz/vIwwG
Seira Lewis ha tutto: bellezza, popolarità, ricchezza. Cresciuta nel mondo dorato della moda, con un padre stilista di fama internazionale e una vita costellata di privilegi, è sempre stata al centro dell'attenzione. Ma dietro l'aria snob e le foto patinate si nasconde una solitudine profonda che nessun regalo costoso è mai riuscito a cancellare: il vuoto lasciato dalla morte della madre. Così, quando suo padre decide di risposarsi con un'altra donna, Seira si ribella. Tra scandali, provocazioni e gossip, è pronta a tutto pur di mandare all'aria quel matrimonio. Il piano però le si ritorce contro e la punizione è brutale. Suo padre la allontana da Malibù, da tutto ciò che conosce, e la spedisce in un college sperduto senza soldi né carte di credito. È lì che Seira incontra Ace e Rasmus Watson. I due fratelli sono diversi in tutto, eppure legati da un'aura di mistero che li rende impossibili da ignorare. Entrambi sono tormentati, pericolosamente affascinanti. E, in modi diversi, entrambi sono attratti da lei. In un crescendo di sguardi rubati, tensione palpabile e verità taciute, Seira si ritrova intrappolata tra due fuochi. Ma ciò che non sa è che una maschera si aggira nell'ombra, un nemico silenzioso pronto a reclamare ciò che un tempo gli apparteneva. In un luogo dove nulla è come sembra e l'amore può trasformarsi nella più pericolosa delle trappole, Seira dovrà decidere chi vuole essere. E, soprattutto, chi è disposta ad amare.
Non so da dove cominciare con The Painter of Scandals, perché onestamente non mi aspettavo un libro così. Mi aspettavo la classica storia ambientata nel mondo dorato della moda, tra vestiti scintillanti, ricchi annoiati e capricci da copertina patinata. E invece… boom mi sono ritrovata dentro un romanzo che è un piccolo vortice emotivo, scritto con una penna elegante, fluida e terribilmente visiva — di quelle che ti fanno immaginare ogni scena come se fossi lì, seduta in quell’aula del college con loro, a spiare da dietro un bicchiere di caffè le scintille tra Ace e Seira.
Seira Lewis è uno di quei personaggi che inizialmente ti fanno alzare gli occhi al cielo — bella, viziata, con la carta di credito che probabilmente ha più limite di tutto il mio conto corrente sommato ai prossimi cinque stipendi — eppure, pagina dopo pagina, ti accorgi che sotto quella corazza di perfezione c’è un vuoto grande quanto un oceano. È fragile, arrabbiata, ferita da un’assenza che la perseguita, e cerca di riempirla come può, anche sbagliando clamorosamente (e con stile, va detto).
E poi arriva Ace Watson.
Ah, Ace. Il classico tipo che entra in scena e il battito cardiaco fa un salto. Misterioso, tormentato, con quello sguardo che sembra leggerti dentro e allo stesso tempo tenerti a distanza. Lui e Seira sono come due calamite con la polarità impazzita: si attraggono e si respingono in un continuo gioco di tensione, sfide e vulnerabilità nascosta. A prima vista diversissimi — lei con il mondo ai suoi piedi, lui con la vita che gli ha insegnato a difendersi con i pugni — ma più si va avanti, più ci si rende conto che si somigliano tremendamente: entrambi figli di mancanze, di vuoti familiari che hanno scavato dentro ferite profonde.
E in questo scenario arriva anche Rasmus, il fratello di Ace — enigmatico, intenso, con quel tipo di presenza che non puoi ignorare anche se vorresti come tutti gli altri personaggi secondari, che non sono semplici comparse, ma veri tasselli di una storia corale che funziona. Ognuno ha un ruolo preciso, dà spessore e costruisce un mondo credibile, vivo, dove ogni dialogo e dettaglio ha un senso.
Una delle cose che ho amato di più di questo romanzo è quanto sia visivo e immersivo. Eleonora Fassa ha una scrittura talmente ricca e curata che sembra davvero di guardare un film. Ti ritrovi a immaginare le espressioni, i silenzi, perfino l’odore dell’aria in certe scene. È come se fossi lì accanto a loro, a ridere, a trattenere il fiato, a sentire le tensioni crescere centimetro dopo centimetro.
E parliamoci chiaro: il titolo The Painter of Scandals non è solo un vezzo estetico. Questo libro è un affresco — pieno di colore, di ombre, di pennellate emotive che si intrecciano in una storia di crescita, identità e desiderio. Tra intrighi, segreti e un pizzico di pericolo, la Fassa riesce a creare un equilibrio perfetto tra romanticismo e dramma, passione e introspezione.
Il risultato? Un romanzo che ti incolla alle pagine, ti fa sospirare, sorridere e — ammettiamolo — anche lanciare qualche occhiata maliziosa ad Ace (perché non si può proprio farne a meno).
Insomma, The Painter of Scandals è una di quelle letture che iniziano in punta di piedi e poi ti travolgono completamente. Non solo per la storia d’amore, ma per i suoi personaggi imperfetti, veri, pieni di ferite e di desideri. Una storia che parla di redenzione, di scelta, e di quanto a volte l’amore non sia la salvezza, ma il punto da cui imparare a ricominciare.
Una sorpresa, una pennellata di emozioni.
Eleonora Fassa, una scrittrice, che con questo libro dimostra di saper dipingere con le parole.
Se pensate di leggere un semplice romance… preparate il ventilatore.
The Painter of Scandals è un mix di arte, fuoco e pura tensione. E fidatevi, Ace Watson vi farà perdere la testa — e forse anche la pazienza.
Vostra Alessandra.


0 Commenti: