Recensione: Amore senza ombre (Saints of Denver Vol. 4) di Jay Crownover

Buongiorno Cercatrici,  il nuovo libro di "Zia Jay" è un acquisto a scatola chiusa, finora di lei ho letto praticamente tutto, adoro come scrive sia per stile che contenuti, ed è stato per me un grande onore poter leggere in anteprima per voi l'ultimo capitolo della serie Saint of Denver, di cui ringrazio di cuore la Harper Collins.


Titolo: Amore senza ombre (Saints of Denver Vol. 4)
Autore: Jay Crownover
Editore: Harper Collins

Costo: prezzo ebook 6,99€

Prezzo cartaceo: 16,90
Pagine: 284
Genere: romance


Trama:

Che Hudson Wheeler è un bravo ragazzo lo sanno tutti, compresa la fidanzata di una vita che l'ha tradito a un passo dal matrimonio. Ma dato che fare sempre la cosa giusta non paga, Wheeler ha deciso che è giunto il momento di cambiare stile e vivere alla giornata, concedendosi notti folli, belle macchine e ragazze disponibili. Una vita spericolata, insomma, sul filo del rasoio. Poi ritrova una vecchia amica, Poppy Cruz, e quegli occhioni tristi nel viso più bello che abbia mai visto lo colpiscono dritto al cuore. Di colpo, l'unica cosa che desidera è prendersi cura di lei, cancellare le sue paure, vederla sorridere di nuovo.

Bella e delicata come un fiore, Poppy considera ogni estraneo un potenziale nemico, ogni uomo un possibile aggressore. È questo che la vita le ha insegnato: chi doveva proteggerla l'ha tradita nel più orribile dei modi e ora lei tiene il mondo a distanza. Stranamente, però, con Wheeler non ci riesce. Perché c'è 
qualcosa nel sorriso accattivante e nelle ruvide mani da meccanico di quel ragazzo che le fa venire voglia di stargli vicino. Di fidarsi di nuovo di qualcuno. Forse l'unico in grado di riparare il suo cuore e la sua anima danneggiati è proprio lui, con il suo tocco, le sue parole, il suo amore.
Un romanzo commovente e intenso, un'emozionante storia di rinascita.

Chi è Jay Crownover?
Vive in Colorado. Ama i tatuaggi e l’arte di modificare il corpo e cerca di fare in modo che la sua scrittura sia permeata da tutto ciò che vede. Le piace leggere, soprattutto storie che la coinvolgano e
appassionino; naturalmente, se c’è un bad boy bello e tatuato è sempre meglio. La Newton Compton ha pubblicato la Tattoo Series e la Welcome to the point series. Mentre con Harper Collins la Saint of Denver series

Recensione:
Poppy è una nostra vecchia conoscenza incontrata nella serie tatoo e cognata di Rowdy, la sua storia mi aveva fatto piangere il cuore e aspettavo sempre il momento in cui la Crownover le avrebbe dato la tranquillità e il lieto fine che si merita, e devo dire che questo libro è andato sopra ogni mia aspettativa.
Poppy è stata una donna e moglie vittima di violenze e nel momento in cui ha trovato il coraggio di lasciare il suo carceriere lui l'ha rapita, seviziata e torturata, un bagaglio pesantissimo da sopportare assieme al suicidio davanti ai suoi occhi del suo mostro. Una storia veramente impegnativa, soprattutto da scrivere perché c'era il rischio di cadere nel troppo facile da uscirne come se ciò che ha passato non è realmente difficile o affrontato in maniera troppo cruda e quindi facendolo diventare una lettura davvero troppo complessa. Finora ho sempre detto che è una bravissima scrittrice, dopo questo libro posso dire che è una scrittrice Eccezionale, riga dopo riga mi ha conquistato, Poppy era reale, attacchi di panico, incubi la rendevano veramente una Sopravvissuta, non una vittima, concetto più volte rimarcato nel libro. Perché una donna dopo aver vissuto tutto ciò non può essere una vittima, una vittima è chi subisce un torto e fin qui siamo tutti d'accordo, ma poi vittima da la sensazione di qualcosa di fragile, piegato, che non riesce ad alzare la testa; invece chi sopporta tutto ciò e ha la forza di ribellarsi al proprio mostro è un sopravvissuto , una persona fortissima, da stimare e ammirare.
 Il messaggio che manda è forte e ammirabile, tratta di una tematica molto importante spesso ignorata come polvere sotto al tappeto, dalla violenza mentale che controlla, distorce il proprio io a quella fisica che devasta ossa, labbra, che lascia tumefatti, è tutta violenza che lacera l'anima di chi la subisce, e il mostro non è solo chi la perpetua ma il mostro è anche chi sa e mette la testa sotto la sabbia, chi sa e non aiuta, chi sa e non tende una mano a chi sta morendo lentamente giorno dopo giorno.
Poppy è un personaggio bellissimo con una forza pazzesca che centimetro dopo centimetro  riacquistare la propria vita, la propria anima e la propria sessualità,  il suo è un  lento risveglio.
Ho apprezzato tantissimo il modo in cui è  stato trattato,  il lato psicologico che spesso viene sottovalutato e ignorato perché  suvvia lo sanno tutti che  si guarisce solo con l'amore (ovviamente  sono sarcastica), l'amore è un  sentimento potentissimo che può portarci a fare cose eccezionali ma in situazioni "più grandi di sé" bisogna affidarsi a persone competenti che ci aiutano a emergere.
Wheeler mi ha fatto innamorare di sé,  lui seppur amico di Rowdi e Zeb,  è  una conoscenza più  recente lo abbiamo visto nel libro  precedente di questa serie è  l'amico di Dixie nonché  quasi suo cognato.
È  sempre stato calpestato e ignorato, ma è  rimasto sempre  un'anima pura,  sempre buono disponibile.

C’era molto di buono in Wheeler, solo un cieco non se ne sarebbe accorto. Sembrava un bravo ragazzo, rispettava i miei problemi riguardo allo spazio personale, era incredibilmente bello e la mia libido, che credevo ormai morta e sepolta, in sua presenza si illuminava come un albero di Natale.

Lui cercava la sua casa ma non l'ha mai trovata, anche quando pensava di averla trovata l'ha cercata nel posto sbagliato.  Solitamente non sono entusiasta di  questo  tipo di personaggio,  apparentemente un pò zerbino,  invece Hudson ha fatto riemergere la crocerossina insita nel nostro dna,  mi ha fatto  innamorare di sé perché ci sono  molti tipi di violenza e l'abbandono è  una di queste,  le cicatrici  all'anima sono quelle più dolorose e vedere che nonostante le delusioni lui è  rimasto  puro mi ha riempito il cuore.
Mai ARC più azzeccata ho avuto  il piacere di leggere,  come quella di due anime  spezzate che si cuciono per formare una...
Ora basta che mi sono  dilungato tantissimo,  vi dico solo leggetelo perché  ne vale veramente  la pena! 
Godetelo pagina dopo pagina perché la Jay nei ringraziamenti ha detto  che  per il momento  questo  è  l'ultimo volume della Denver e perciò mi sento un pò in lutto ad abbandonare  tutti i suoi protagonisti compresi quelli della  serie marked che faranno capolino in questo  libro,  soprattutto in un appagante epilogo!
Buona lettura e speriamo che  la  Jay più  avanti come aveva accennato,  ci regali nuovi splendidi libri con la nuova generazione di questi meravigliosi portatori e portatrici di acciaio e inchiostro.

Fra
LCDL




Recensione: Nati sotto la stessa stella (Bad Attitude Series Vol. 2) di Alessandra Angelini

Carissime Cercatrici, oggi vi parliamo di un romanzo che aspettavamo di leggere da tempo: Nati sotto la stessa stella di Alessandra Angelini edito da Newton Compton, il secondo attesissimo volume della serie Bad Attitude.


Titolo: Nati sotto la stessa stella (Bad Attitude Series Vol. 2)
Autore: Alessandra Angelini
Editore: Newton Compton
Costo ebook: 4,99€
Prezzo cartaceo: 10 €
Pagine: 448
Genere: Romance/ Musicale
Uscita: 25/01/18


Trama:
Se ami qualcuno devi inseguirlo

Bad Attitude Series
Dall’autrice del bestseller Non dirgli che ti manca



Amelia studia Medicina all’Università di Bologna, ha un rapporto conflittuale con i suoi genitori ed è abituata a fuggire dai problemi. Fan e amica della band del momento, i Bad Attitude, ha una storia altalenante con il cantante. A sostenere Amelia ci sono le sue amiche Isabella e Caterina, ma soprattutto Nico, il bassista del gruppo. Amelia è sempre in cerca di emozioni che le facciano battere il cuore, mentre Nico vorrebbe soltanto evitare altri problemi: quelli lui li conosce fin troppo bene. Basta poco per rendere i confini del loro rapporto indefiniti… È un’estate piena di musica e di magia quella che vivono, un’estate unica in cui tutto è possibile. Ma come in ogni sogno, dal quale prima o poi bisogna svegliarsi, Amelia e Nico dovranno decidere se la paura è più forte dei sogni che vogliono realizzare. La felicità è a portata di mano, devono solo trovare il coraggio di afferrarla…

Se hai un sogno devi proteggerlo

Se ami qualcuno devi inseguirlo


Hanno scritto:

«Avete un debole per i musicisti? Preparatevi a impazzire per i Bad Attitude.»

Blog Leggere Romanticamente


«Una storia sicuramente non scontata dove un’altra protagonista assoluta è la passione per la musica. I ragazzi di questo libro ti fanno proprio vivere, ascoltare e immergere in quelle note che fluttuano leggere nell’aria, capaci di farti vibrare l’anima.»

Tutta Colpa dei Libri


«Scritto veramente in modo impeccabile e scorrevole, mi è piaciuto davvero tantissimo.»
Il Libro Sulla Finestra


Chi è Alessandra Angelini?
È nata a Faenza. Si è laureata in Chimica industriale a Bologna, che considera la sua città d’adozione. Appassionata di musica, divide il suo tempo libero tra le letture di ogni genere e la scrittura. Non dirgli che ti manca, romanzo inizialmente autopubblicato, è stato nella classifica dei libri digitali per oltre cinque mesi, finché non è stato scoperto dalla Newton Compton. Nati sotto la stessa stella è il secondo della Bad Attitude Series.


Recensione:
Dopo poco più di anno, abbiamo avuto la gioia di poter leggere il secondo libro della Angelini, così da immergerci nel mondo fatto di musica rock della nostra band preferita: I Bad Attitude
Filo conduttore di questo romanzo è la musica come estensione delle loro anime. Prima di essere una band, sono una famiglia e tra loro vige confidenza e affinità.
Abbiamo fatto la conoscenza di questi quattro ragazzacci e company, nel primo libro, Non dirgli che ti manca, dedicato alla coppia Denis, il batterista, e Isabella, giovane studentessa in medicina, ma a tutti gli effetti è un romanzo corale. Per chi non ha avuto ancora il piacere di conoscerli, abbiamo  Pietro chiamato P.E. che suona la chitarra, Julien il cantante della band e Nico, il bassista che sta fuori dalle beghe, taciturno ma in lui c’è molto di più di quello che lascia vedere; la musica è l’unica cosa che lo ha aiutato a superare dei trascorsi dolorosi del suo passato.

Con grandissimo piacere vi parliamo di nuovo di loro in questo meraviglioso secondo capitolo, anche se stavolta gli indiscussi protagonisti sono Amelia e Nico con le loro voci narranti in prima persona.
E così scopriamo Nico il bel bassista calabrese, apparentemente felice e senza pensieri, nasconde dietro una maschera di tranquillità e perfezione un uragano di sensazioni ed emozioni burrascose, perché lui è come il mare apparentemente calmo e pacifico ma che in poco tempo può mutare forma e diventare qualcosa di travolgente, e passionale, serio e pacifico, è il collante della band.
Amelia è l'amica di Isabella conosciuta già in Non dirgli che ti manca, studia medicina, è una ragazza tosta, decisa, che sa cosa vuole o almeno pensa di avere molte certezze nella vita fra cui l'amicizia di Nico e una forte simpatia con Juju frontman della band.
Nico e Amelia ci faranno sognare con la loro travagliata storia d'amore. Scaturisce tutto da un "incidente" (chiamiamolo così) al campus, a danno di Amelia che viene soccorsa da Nico.
Da questo momento inizierà un viaggio che li porterà a cambiare e ribaltare quel sentimento che credevano fosse solo una forte amicizia. La vicinanza forzata cambierà la prospettiva di tutta la loro esistenza. Ma non sarà un viaggio tranquillo e senza scossoni. Tutt'altro.
Il bassista, tranquillo e taciturno, si svelerà in tutta la sua profondità, spogliandosi della sua pelle per mettere a nudo la sua anima. Un’anima ricca di luci di stelle e suoni armoniosi, di una tale dolcezza e tenerezza che innamorarsi di lui sarà assolutamente impossibile. 
E quando capirà di essere profondamente e irrevocabilmente innamorato di Amelia, combatterà con le unghie e con denti per averla nella sua vita.
Amelia e letteralmente spaventata da queste emozioni e questi sentimenti, la confondono e la paralizzano, tanto da cercare di scapparne in continuazione. E finché il cuore e la mente di Amelia, non andranno nella stessa direzione, la sofferenza per questa sua paura sarà dolorosa e straziante. 
Amelia riesce a riaccendere il cuore silenzioso di Nico facendolo battere al ritmo del groove, fa scattare la loro intensa amicizia in un incendio di sentimenti che l’autrice, con il suo stile unico narra sotto cieli di stelle, dolci parole e dichiarazioni d’amore che ti fan battere il cuore. 
La protagonista sbaglierà ripetutamente respingendo i sentimenti di Nico e la doppia narrazione dei protagonisti permette di immedesimarsi prepotentemente in loro, coinvolgendoti in un amore non razionale dove l’istinto della protagonista rischierà di ferire più volte i sentimenti di Nico.
Questo storia ci ha fatto penare non poco, con varie situazioni altalenanti e tentennamenti vari. Le volte che avremmo voluto scuotere Amelia per aprirle gli occhi non si possono contare, fate buona razione di camomilla perché lei metterà a dura prova la vostra pazienza.
Di Nico non se ne avrà mai abbastanza, la forza del sentimento che prova per Amelia è così profondo, puro e totale che ci ha conquistato e fatto sognare come solo un personaggio di un tale spessore può fare.
Ma tutti gli altri personaggi non sono da meno, con le loro vicissitudini che ci hanno tenute inchiodata al kindle.
L'autrice, come col precedente libro, ha avuto la capacità di farci immergere dentro il sound di questa band, in modo così reale, come se fossimo noi stesse dentro il libro ad assistere alle loro prove, registrazioni e concerti.
Se abbiamo adorato Non dirgli che ti manca, Nati sotto la stessa stella l'abbiamo amato profondamente, un libro che merita un solo aggettivo: Stupendo. 
Avremmo voluto sottolineare praticamente tutto il libro, e nonostante mantiene lo stile delicato e poetico che l'ha contraddistinta in Non dirgli che ti manca, la Angelini con questo romanzo scopre una passionalità così forte, pregna di sentimenti, attrazione, confusione, dolore, amore, affetto che dimostra che non serve per forza il sesso sbattuto a ogni capitolo per avere un grande impatto, per arrivare ai nostri cuori.
Ci siamo commosse, a tratti eravamo dilaniate, confuse, soffrivamo e gioivamo con loro. Ora speriamo di non dover aspettare un anno per poter leggere la storia di P.E e Cate che dalle premesse hanno tanto da raccontare, e siamo sicure ci emozioneranno all'ennesima potenza.
Il libro è narrato dal pov di Nico e Amelia, tranne per l'epilogo, che viene raccontato dalla voce di P.E. che alla fine ci ha lasciato a bocca aperta per la sorpresa, e che ci fa bramare di leggere il terzo libro della serie il più presto possibile.

Fra, Virgi e Chicca

LCDL

Recensione: Il vero gentiluomo di Grace Burrowes

Care cercatrici, vi parlo in anteprima di: Il vero gentiluomo di Grace Burrowes, edito dalla Leggereditore, primo volume dell'omonima serie , tutti i volumi possono essere letti anche come standalone. 

Titolo: Il vero gentiluomo
Autore: Grace Burrowes
Editore: Leggereditore
Genere: Storico
Dal 24 gennaio disponibile in eBook (€4,99) e libreria (€12,90), pp. 264.


TRAMA 
Tremaine St Michael è un facoltoso commerciante di lana, completamente dedito al lavoro. Sempre in giro per il mondo alla ricerca dei migliori affari, raramente soggiorna a lungo nello stesso posto, finché nel Kent, ospite nella tenuta di un caro amico, il conte di Bellefonte, le cose sembrano prendere una piega inaspettata... L’incontro con l’affascinante e riservata lady Nita Haddonfield non lo lascia indifferente, e per una volta Tremaine spera di poter finalmente conciliare gli affari con il piacere. Le cose, tuttavia, non vanno secondo i suoi piani: anche se in età da marito, infatti, la giovane donna non vuole sentir parlare di matrimonio, preferendo di gran lunga dedicare le proprie energie ad aiutare le persone bisognose della contea. Ma, si sa, al cuore non si comanda, e suo malgrado Nita inizia a provare interesse nei confronti del sensuale commerciante, un sentimento destinato a crescere e che, a lungo andare, le sarà impossibile nascondere. Anche perché Tremaine non è certo un uomo che si arrenda facilmente, e farà di tutto pur 

di scalfire le ritrosie della dolce Nita...
Una storia d’amore al cardiopalma che vi travolgerà con la sua passione incandescente!

BIO
Grace Burrowes è un avvocato specializzato in diritto di famiglia e vive nella campagna del Maryland circondata dai suoi numerosi e amati animali domestici. Membro della Romance Writers of America, è da sempre una vorace lettrice di romanzi rosa. Presto la passione per la lettura l’ha condotta a inventare storie tutte sue che hanno subito riscosso un grande successo, scalando le classifiche del New York Times e di usa Today. Con Il vero gentiluomo, primo volume dell’omonima serie, fa il suo esordio nel catalogo Leggereditore.

Recensione

Io amo i romanzi storici rosa, li trovo interessanti, mi aiutano a spazzare la monotonia di libri uguali, mi affascinano perché ci sono usi, costumi e teorie diverse che sono talmente distanti dal mondo in cui viviamo da renderli quasi "dei fantasy", la percezione diversa della donna che se pur oggi continua a essere discriminata da un grande misoginismo non ci rendiamo conto spesso della fortuna che ci è capitata nel nascere in questo secolo.

Oggi ci troviamo nelle campagne inglesi in una famiglia di ceto medio-alto, questo è il volume capostipite della serie che racconterà in ogni volume una sorella diversa perché questa famiglia ne conta ben quattro donne da maritare, sì signori, una donna non può restare sola, perché spesso è un peso, è un bene nelle mani della famiglia, delle volte prezioso se riesce ad accaparrarsi un buon marito, delle volte diventa invece qualcosa di scomodo.
Questa è un epoca in cui la donna a vent'anni è vecchia al limite del zitellaggio, per poter fare un buon matrimonio deve essere di bella presenza, civettuola ma non volgare, illibata e innocente, remissiva, cieca sulle attività del marito, non troppo intelligente... sicuramente state notando tutti gli obblighi, ovviamente stiamo parlando di una ragazza di buona famiglia perché se fossero donne che per sventura fossero nate in ceti poveri il discorso cambia ulteriormente; in ogni caso la donna non ha ancora nessun diritto né su di sé né sui propri figli, è un oggetto nelle mani della famiglia prima e eventualmente del marito dopo.

Bernita "Nita" Haddonfield è una donna non comune, decisa, forte, istruita con un forte senso del dovere e con un grande talento per la guarigione, è una donna intelligente e che attraverso letture e esperienza con erbe e rimedi in parte tramandati dalla madre è diventata parte essenziale della sua comunità che, seppur approfittando della sua bravura e della sua bontà, non la rispetta e non perde l'occasione per additarla.

«Voi volete le pecore; io voglio che le mie sorelle si accasino e siano felici. Beckman mi ha parlato bene di voi.» Ecco perché la prossima volta che si sarebbero visti Tremaine lo avrebbe picchiato duro. Forse avrebbe dovuto sferrare qualche pugno anche a Hesketh, perché gli aristocratici erano sempre in stretto contatto, e il marchese poteva aver avuto un ruolo in un certo progetto che vedeva Tremaine marciare lungo la navata di una chiesa.

Tremaine St Michael è un conte, di origini miste scozzesi e francesi, è una contraddizione, è un nobile Manon, si comporta da tale sa cos'è l'indigenza, la fame e la sofferenza, non si adagia come molti nobili inglesi; è un uomo che la fortuna se l'è costruita da solo con il duro lavoro, con l'intelligenza e con la conoscenza commercia con la lana e in particolare con le pecore. E sono le preziose greggi di merinos della famiglia Haddonfield a portarlo nella tenuta della famiglia di Nita.
Nicolas Bellafonte è il capofamiglia e ha ben quattro sorelle da maritare forse Nita è quella su cui ha meno speranze, ma invita St Michael a vedere delle pecore e chissà che non veda anche una delle sue sorelle.

Il bacio di Tremaine St Michael era un prodigio di contraddizioni: solida forza maschile che la avviluppava e carezze lievi come piume che le si posavano sulle labbra; frustrazione per doversi limitare e tremenda soddisfazione nel ricevere un bacio che trascendeva la semplice amicizia;

Inizialmente l'ironia di Nicolas mi ha molto divertita, con l'andare avanti del libro e con le tematiche affrontate mi ha fatto provare sentimenti impetuosi, mi hanno indignata e mi ha fatto ancora una volta ringraziare di essere nata negli anni 80.

Lo trovo un romanzo molto intrigante la storia apparentemente impossibile fra Nita e Tremaine che fin dall'inizio ti cattura e ti fa patteggiare per questo gentiluomo pacato, fermo, gran lavoratore, un uomo giusto e questa donna fortissima, una guaritrice ostacolata dalle circostanze della sua femminilità e dal suo ruolo. Ma poi leggendo non c'è solo una banale storia d'amore, c'è molto di più, tutto gira intorno alla figura femminile, le imposizioni, le sventure che il nascere donna comporta.
Ve lo consiglio se volete leggere una bella storia d'amore e nel contempo farvi un pò di cultura sull'essere donna in altri tempi.
Venite a leggerlo e a scoprire se Nita e Tremaine sono riusciti a "incontrarsi" e a trovare l'amore.

Fra
LCDL



Anteprima: Piccole Bugie di Jennifer Miller

Anteprima romance "Piccole bugie" di Jennifer Miller per Quixote Edizioni, in uscita il 29 gennaio 


TITOLO: Piccole Bugie
AUTORE: Jennifer Miller
AMBIENTAZIONE: Chicago
TRADUZIONE: Sibilla Stivell
COVER ARTIST: Angelice Graphics and Book Cover Designer
SERIE: Pretty little lies #1

GENERE: Contemporaneo
PAGINE: 344
PREZZO: 3,99 € (e-book) su Amazon, Kobo, Itunes, Google Play, Store QE (in preorder)
DATA DI USCITA: 29 Gennaio 2018

SINOSSI
Una piccola bugia detta a fin di bene può cambiare drasticamente il corso delle cose...

Come ogni ragazza innamorata di diciotto anni, Olivia sognava di vivere per sempre felice e contenta con l'amore della sua vita. Luke è tutto ciò che ha sempre sognato, fino a quando si trova ad ascoltare qualcosa che non avrebbe dovuto. Pochi secondi, e il suo cuore va in mille pezzi. Olivia cerca di affrontare la cosa nell'unico modo che conosce: scappa, lasciandosi alle spalle la famiglia, gli amici e il ragazzo che ama.
Alla ricerca della serenità e di una via di fuga, Olivia pensa di trovarle in un bad boy compassato di nome Deacon. Lui infatti è l'esatto opposto di Luke, e la cosa a Olivia non dispiace affatto.
Sono passati sette anni, Olivia è cresciuta, è diventata più saggia e sta tornando a Chicago per iniziare una nuova vita e riallacciare i rapporti con la sua migliore amica, Pyper. Quello che non si aspetta è di trovarsi di nuovo faccia a faccia con il ragazzo che si era lasciata alle spalle e di scoprire che, nonostante se ne sia andata, i suoi sentimenti sono rimasti gli stessi.
Riuscirà Olivia a mettere da parte la sofferenza nel suo cuore e a fidarsi di nuovo di Luke? Riuscirà a tagliare i ponti col passato, oppure continuerà a permettere che la sua vita venga influenzata da piccole insinuanti bugie?

Segnalazione: L'ultimo di istante di Alessia D'Oria

Carissimi, vi segnaliamo l'uscita del 2° volume della serie Promises, L'ultimo istante di Alessia D'Oria edito da Butterfly Edizioni.

Titolo: L'ultimo istante (Promises series Vol. 2)
Autore: Alessia D'Oria
Editore: Butterfly Edizioni
Genere: Contemporary romance
Data di uscita: 23 gennaio 2018
Prezzo: 2,99 €  (in offerta a 0,99 € fino a domenica 28)
Formato: ebook su Amazon e kindle unlimited
Cartaceo di entrambi i volumi: febbraio 2018 
ATTENZIONE: per l'occasione anche il primo volume resterà in offerta negli stessi giorni
TRAMA: Vincenzo De Luca sa che l'unico modo per proteggere Angela Sorrentino è farsi odiare e allontanarla. I giovani si amano ma non possono stare insieme perché fanno parte di due famiglie mafiose avversarie. Costretto a dimenticarla per non mettere in pericolo la sua vita, non ha fatto i conti con il coraggioso e inarrestabile amore di Angela. Entrambi non riescono ad arrendersi al destino crudele che li vuole divisi e vorrebbero continuare ad amarsi a qualsiasi costo. Il prezzo da pagare per questo disonore però è troppo alto e il loro rapporto sembra condannato in partenza. Nonostante la disperazione, le ingiustizie, i sacrifici e i soprusi, Angela è convinta che il loro amore sia forte e indistruttibile. Animata dalla rabbia, dalla sete di vendetta e dall'odio per la sua condizione, è pronta ad affrontare tutto il dolore che ne conseguirà se qualcuno scoprisse la loro relazione segreta, perché al suo fianco non ha paura di niente e a una vita senza di lui preferirebbe la morte.


"Doveva dimenticarla e lasciarsi dimenticare, perché doveva proteggerla, perché l'amava."

"Non può rassegnarsi a vivere senza di lui, perché l'amore non può perdere contro il male."

Anteprima: Kaelan di Cinzia La Commare



Oggi vi presentiamo una nuova anteprima: Kaelan di Cinzia La Commare, in uscita il 25 gennaio ma già in preorder.

Titolo: Kaelan
Autore: Cinzia La Commare
Genere: romanzo contemporaneo erotico
Pagine: 414
Formato: Ebook – Cartaceo
Data di pubblicazione: 25 gennaio 2018
  
Trama:
“Io sono il fondo, e non ho dovuto trascinarti. Ci sei finita da sola”.

Kaelan Baker è uno tra i più acclamati chirurghi di New York. Un medico dall’indole glaciale che si nasconde dietro a una vita schematica e trova sicurezza nelle abitudini. Eppure, tolto il camice lui cambia nome e diventa un altro. Un uomo perverso e lussurioso, che consuma le sue voglie tra le ombre delle notti newyorkesi.
Kaelan è tutte le maschere che si mette addosso, per questo non ha legami e non è amore ciò che cerca dalle donne. Lui vuole il controllo su tutto, sempre. Non ha mai rischiato di perdere la testa per nessuna, almeno fino a quando nella sua vita non arriva Hannah: audace, seducente, tenace, bellissima e… troppo giovane. 
Ma chi può essere Kaelan con lei? 





Hannah mi sfiniva, era un dannato nodo allo stomaco, una continua vertigine al basso ventre. Mi offuscava la ragione e mi rendeva schiavo dell’erronea convinzione che fossi io ad avere il potere, che fosse lei a dipendere da me, quando era chiaro che fosse il contrario.
-
«È te che voglio», ripeté senza perdersi d’animo. «Lo hai detto anche tu».
«Non essere stupida. Io non ti darei mai ciò che ti darebbe Mason, o chiunque altro».
Il suo sguardo si indurì, ma non sciolse l’abbraccio. «Non puoi fare così, Baker! Non puoi venire qui, fare una scenata di gelosia, chiedermi di accompagnarti a comprare i regali di Natale e poi tirarti indietro».
I regali di Natale. Come diavolo mi era venuto in mente? Era servito soltanto a farle credere che la volessi nella mia vita, che le mie attenzioni fossero di natura differente dal semplice impulso sessuale, ma non era così che stavano le cose.
Certo, io la volevo…
La volevo nel mio letto.
La volevo sulle mie ginocchia.
La volevo sul sedile della mia automobile.
La volevo sulla mia scrivania e sul tavolo della cucina.
La volevo anche in quel momento, ma era soltanto un meschino bisogno fisico.



Recensione: So tutto di te di Clare Mackintosh

Carissime Cercatrici, Anita oggi vi parla di So tutto di te il thriller di Clare Mackintosh edito dalla DeA.

Titolo: So tutto di te
Autore: Clare Mackintosh (tradotto da Chiara Brovelli)
Editore: DeA Planeta
Genere: Thriller
Pagine: 377
Costo: €.9.99 Ebook €.14,45 Cartaceo
Uscita: 23/01/18

Sinossi:
Ogni giorno feriale di ogni settimana usciamo da casa con un certo anticipo per avere il tempo di passare
dal nostro bar di fiducia e bere con calma il solito caffè ristretto con mezza bustina di zucchero, torniamo alla nostra auto, parcheggiata nella solita stradina secondaria
dov'è più facile trovare un posto libero, ci avviamo a raggiungere il nostro ufficio percorrendo le vie che sappiamo bene essere più scorrevoli a quest'ora del
mattino e, una volta giunti a destinazione, speriamo di trovare libero il posto in fondo al cortile aziendale, dove  sarà più semplice fare manovra
per uscire dal parcheggio una volta terminato il nostro turno di lavoro e raggiungere in tutta fretta il take away in fondo alla strada, dove ogni giorno troviamo
qualcosa di nuovo da destinare alla cena e chiudere serenamente la nostra giornata lavorativa. 
Gesti quotidiani che facciamo ormai meccanicamente. Chi di noi non segue un suo programma  ben organizzato? Non ci soffermiamo mai a pensare
a quanti occhi osservano le nostre azioni, presi dalla smania di non sfuggire alla nostra "scaletta" da rispettare. 
Troviamo rassicuranti le nostre abitudini e ci facciamo prendere dall'agitazione se capitano degli imprevisti che le sconvolgono.
Non ci osserviamo mai intorno.
Nessuno si guarda alle spalle mentre cammina.
Non ci soffermiamo a valutare i particolari di ciò che ci circonda.
...E se qualcuno, invece, trovasse interessante osservare noi?

SO TUTTO DI TE. Tu non lo conosci. Ma lui conosce te. 

Recensione:
E se fosse la nostra rasserenante routine quotidiana a determinare la nostra vulnerabilità?
Il titolo di questo libro e soprattutto la sua copertina sono stati assolutamente una scelta azzeccata che rende appieno l'idea di quello che ci aspetta leggendo questo thriller ben riuscito. 
Arrivati già al 20% del romanzo l'ansia inizia a formicolare alla base del collo e man mano che si va avanti con la lettura, serpeggia lungo la spina dorsale, accompagnando il lettore fino all'epilogo della storia assolutamente inaspettato e inquietante.
Abbiamo ben tre POV che ci introducono all'interno della storia, narrati in prima e terza persona.
Personalmente ho trovato estremamente facile immedesimarmi nella protagonista principale della storia. Zoe, una donna come tante, madre, moglie e lavoratrice, che cerca di destreggiarsi ad assolvere al meglio a tutti i suoi impegni, non riuscendo, nonostante i suoi sforzi, a sentirsi adeguata ai vari ruoli che ricopre. 
In un giorno come tanti, durante il tragitto in metropolitana per rientrare a casa, si imbatte in una pubblicità di un sito di incontri che riporta una sua foto, o almeno così crede in un primo momento. 
Nonostante i famigliari cerchino di convincerla che si tratti di una banale somiglianza, liquidando l'episodio come nulla di preoccupante, il tarlo del dubbio inizia a scavare nella mente della protagonista, sommandosi all'inquietudine quando gli eventi inizieranno a evolversi in maniera cruenta e inaspettata, spingendola a iniziare a valutare con sospetto tutto ciò che le accade e chi la circonda.
Altro elemento di spicco è l'agente Kelly Swift, la quale grazie al suo intuito e alle sue innate capacità di detective, sarà un elemento decisivo nella storia. Un personaggio tormentato da fantasmi del passato e determinato a raggiungere i propri obiettivi, che si ritroverà a fare i conti con una realtà che farà molta fatica ad accettare, ma che, in sostanza, la indurrà a ritrovare la serenità che ormai ha perso da anni.
Infine, ma non per importanza, valuteremo la prospettiva di un personaggio che ci spingerà a porci le riflessioni più importanti, quelle che metteranno in discussione noi stessi e la nostra realtà, che vi invito caldamente a scoprire leggendo questo libro!
Dopo averlo fatto, vi assicuro che non potrete fare a meno di guardarvi alle spalle quando sarete fuori dalle mura rassicuranti della vostra casa...
Buona lettura!

Anita
LCDL

Cover Reveal: L'ultima lanterna della notte di Ornella De Luca

Cover Reveal
L'ultima lanterna della notte

Titolo: L'ultima lanterna della notte
Autrice: Ornella De Luca
Serie: The orphanage series #2
Genere: Romance
Formato: Digitale e a breve cartaceo ( su amazon)
Data di uscita: 29 Gennaio 2018
Editore: self

Sinossi:
Capelli lunghi, tirapugni, faccia da schiaffi e fascino gipsy.
Lennox Foster è abituato a vivere ai margini della società, un'ombra tra le tante della criminalità di Boston. Abbandonato dalla madre a soli sette anni, è cresciuto con i suoi quattro migliori amici, insieme ai quali ha vissuto nella spettrale "Villa Sullivan", l'ex orfanotrofio ormai in disuso della loro infanzia. Ed è proprio per proteggere i suoi affetti più cari che Lennox è costretto all'improvviso a partire da Boston in sella alla sua Harley.
Senza meta, senza radici, senza speranze per il futuro.
Casey Allen ama sopra ogni cosa il mare e il vecchio faro sulla scogliera lasciatole in eredità dal nonno, l'ultimo guardiano. Eppure Casey non è libera e selvaggia come la costa frastagliata del Maine, perché porta su di sé il peso di un ricatto: una spada di Damocle che oscilla fra la vita e la morte di una persona a lei molto cara. Le sue giornate sono noiose e prevedibili, senza margine di errore. Un mare all'apparenza fin troppo sereno.
Ma Lennox è furia e tempesta, un'onda che Casey non può permettersi d'incrociare sul bagnasciuga, altrimenti le sue orme saranno spazzate via per sempre.
Una passione segreta, violenze e soprusi nella tranquilla e idilliaca cittadina di Bar Harbor, dove la speranza è affidata a una lanterna lasciata librare nell'etere, custodendo un messaggio rivolto al cielo e a chi non c'è più. La luce del faro le illuminerà la via verso le nuvole.
L'ultima lanterna della notte è una continua altalena di azione e sentimenti: in fuga da un uomo in cerca di vendetta, Lennox incontrerà Casey, in fuga da se stessa e da un rapporto sbagliato.
L'ultima lanterna della notte è il secondo volume autoconclusivo della serie The orphanage, che segue le vicende di cinque amici, rimasti orfani e cresciuti insieme nella spettrale "Villa Sullivan". Il primo volume, Adesso apri gli occhi, racconta la storia di un'altra coppia, Homer e Diana, ed è stato pubblicato il 6 Novembre 2017.
-
«Ci rivedremo» promisi. «Al faro».
Allungai le braccia oltre le sbarre e lo abbracciai. Notai la tensione abbandonare lentamente il suo corpo, sentendo le mie mani sulla schiena.
«No che non ci rivedremo».
«Ci rivedremo» insistetti.
Lennox sbuffò, ma l'ombra di un sorriso fece capolino sul suo volto cupo.
«Forse quando cadrà il cielo e le stelle si spegneranno».
Avevo gli occhi gonfi a furia di trattenere le lacrime. Si ricordava di quella nostra conversazione, avvenuta solo pochi mesi prima, anche se a me sembravano passati anni.
«Quando cadrà il cielo e le stelle si spegneranno. Promesso».

Blitz release: Green Snake di Sagara Lux

Green Snake


Cover Green Snake

Titolo: Green Snake
Autore: Sagara Lux
Serie: The darkest night #3
Genere: Dark-Romance
Data di pubblicazione: 23 gennaio 2018
Numero di pagine: 242 (versione cartacea)


TRAMA

 “Mai cominciare quello che non puoi terminare.”

Lilian Leroy è cresciuta all’ombra di sua sorella.
Non ha mai dovuto assumersi alcuna responsabilità e non ha mai dovuto combattere per nulla.
Ma ora le cose sono cambiate.

Abigail Leroy  è sopravvissuta all’inferno.
Il suo corpo ha trovato il modo di tornare a casa, ma il suo cuore è rimasto prigioniero dell’amore velenoso che Dmitry Kozlov ha instillato dentro di lei.
Desidera giustizia. Pretende vendetta.
Ed è per questo che impone a Lilian di fare una scelta.

Esistono diverse strade per arrivare a uno stesso obiettivo, ma tutte paiono passare attraverso la stessa persona. La più pericolosa. Quella che possiede il nostro cuore.
Quella che ci viene chiesto di distruggere.

goodreads goodreads

LA SERIE DARKEST NIGHT


#1 Black Rose (23 luglio 2017)
#2 White Shark (23 settembre 2017)
#3 Green Snake (23 gennaio 2018)


PARTECIPA AL GIVEAWAY

L'AUTORE



Sagara Lux crede nelle seconde occasioni, benché la vita non gliene abbia mai concesse.
Non ama parlare di sé, ma ama scrivere e dare a vita a personaggi capaci di colpire stomaco e cuore insieme.
Se volete, potete trovarla qui.


Facebook | Website | Amazon | Goodreads | Instagram | Youtube