Recensione: Occhi di fata e cuore di drago di Maria Katrin E.

Care lettrici vi parlo di  Occhi di fata e cuore di drago scritto da Maria Katrin E. edito dalla Quixote Edizioni.

Titolo: Occhi di fata e cuore di drago
Autore: Maria Katrin E.
Editore: Quixote Edizioni
Genere: Noir Romance
Pagine: 342
Costo: €.2.99 Ebook €.11.00 Copertina flessibile

Trama:
Quell'immagine non avrebbe potuto essere più grottesca, un rettile d'oro, feroce e aggressivo, che contrastava con la pelle candida di una fata dai riccioli biondi e il sorriso angelico. Invece era l'immagine perfetta.

Beatrice, giovane donna avvocato, e Marco, uomo misterioso che rischia di perdersi nelle profondità dei suoi segreti, incrociano le loro vite in un incontro sorprendente, per ritrovarsi coinvolti in un caso giudiziario che nasconde una verità pericolosa. In uno scenario di apparente normalità, Beatrice scoprirà la reale essenza e il lato oscuro delle persone che la circondano, tra lealtà e inganni, attraverso un viaggio che la costringerà a misurarsi con la propria fragilità e la propria forza.

Un noir travestito da storia d'amore, in cui gli eventi si intrecciano e i personaggi si confondono fino alla fine, perché niente è quello che sembra.

Recensione:
Care amiche, mi sono ritrovata a divorare in poche ore questo romanzo coinvolgente ricco di enigmi e colpi di scena, scritto davvero molto bene, con uno stile fluido e accattivante che ha saputo tenere alta l'attenzione dall'inizio alla fine della lettura.
Si tratta di un romance che ci parla della storia fra Beatrice, una giovane avvocatessa caparbia e determinata in attesa della sua occasione e Marco, avvocato affermato e chitarrista sexy nel tempo libero, avvolto da un intrigante alone di mistero.
La loro storia risulta alquanto travagliata fin dall'inizio, entrambi i protagonisti hanno un carattere deciso e ben definito e scontrandosi generano scintille su tutti i fronti!
Beatrice dovrà fare i conti con la propria coscienza a causa dei sentimenti che prova per Marco e che, nonostante tenti in ogni modo di affondare, continuano con prepotenza a tornare a galla; metterà in gioco i propri sentimenti cercando di comprendere il comportamento di Marco, a volte freddo e 
distaccato, altre irruento e passionale, riuscendo a scalfire pian piano le sue difese e a conquistare la sua fiducia ed il suo cuore.
Una storia di segreti, tradimenti, amore e rivalsa, un caso giudiziario impegnativo e complicato ed un finale inaspettato che lascia a bocca aperta.
Gradevoli i personaggi secondari.
Ho avuto qualche perplessità  riguardo alla decisione di inserire un tema esoterico in un romanzo che a mio avviso non necessitava di ulteriori incentivi per risultare un'ottima storia.
Consigliato alle amanti del romance guarnito da una buona dose di mistero.

Anita
LCDL

Anteprima: Mississippi’s Heart di Agnes Moone

La Triskell Edizioni presenta la prossima uscita del 12 febbraio per la collana Rainbow. "Mississippi’s Heart" di Agnes Moone.


Titolo: Mississippi’s Heart
Autrice: Agnes Moon
Genere: Contemporaneo
Lunghezza: 196 pagine
Prezzo: 4,49
Data di pubblicazione: 12 Febbraio

Trama:
Nathan Lombardi conosce molto bene il sapore dell’odio, lo conosce fin da quando – ancora bambino – la sua famiglia fu sterminata dal boss mafioso Giovanni Ragusano. Da allora non è trascorso un solo momento in cui non abbia pensato a come soddisfare la sua tremenda sete di vendetta.

Quando degli uomini armati irrompono nella villa dove risiede, Angelo Ragusano non può immaginare che la sua vita – così come l’ha sempre conosciuta – stia per cambiare per sempre. Il suo cognome e il sangue che gli scorre nelle vene lo rendono la preda perfetta per chi ha fatto della sofferenza di suo padre l’unico scopo nella vita. 
Ma Nathan non è l’unico nemico che Ange deve temere. Anche Pedro Medina, capo di uno dei più feroci cartelli colombiani, ha messo gli occhi sul figlio di Ragusano ed è deciso a utilizzarlo come merce di scambio.
Durante una rocambolesca fuga attraverso le paludi del Bayou – che li vedrà nemici e complici allo stesso tempo – Nathan e Ange saranno costretti a collaborare e a confrontarsi con le loro paure e i loro desideri più reconditi.

E chissà se dalle radici di un odio tanto profondo, possa fiorire la speranza di un amore sincero.

Incontro reale (Royal Series Vol. 2) di Emma Chase

Bentornati Cercatrici e Cercatori, oggi vi parlo del secondo libro della Royal Series: Incontro Reale scritto dalla bravissima Emma Chase, edito dalla Newton ComptonUn libro che mi ha fatto sognare, venite a conoscere da vicino il giovane Principe Henry John Edgar Thomas Pembrook e la dolce Lady Sarah Von Titebottum.
Informazioni
Titolo: INCONTRO REALE
Autore: Emma Chase
Genere: Romance Comtemporaneo
Lunghezza: 320
Prezzo eBook: € 5,99 - Cartaceo: 10,20
Data di pubblicazione: 8 Febbraio
Sinossi
Dall'autrice del besteller Non cercarmi mai più

Il principe Henry John Edgar Thomas Pembrook, fratello minore dell’erede al trono di Wessco, non si è mai dovuto preoccupare di nulla in vita sua. Almeno finché il destino non gli ha giocato uno scherzo, e si è ritrovato improvvisamente a essere lui il prossimo in linea di successione per la corona, con tutte le responsabilità che ciò comporta. Prima di dire definitivamente addio al suo passato di donnaiolo, Henry decide di prendere parte a un reality show in edizione “regale”: le concorrenti sono le più belle sangue-blu di tutto il mondo, ma solo una di loro, quella che farà breccia nel cuore del principe, vincerà la tiara di diamanti. Ma tra tutte è una ragazza tranquilla – con la voce di un angelo e un corpo che farebbe venire pensieri impuri persino a un santo – a catturare la sua attenzione, con la sua bellezza autentica, la sua forza d’animo e il suo sfacciato umorismo. Se intende correggere i propri difetti per conquistarla, Henry dovrà lottare per imparare il vero significato di dovere, onore e, più di ogni altra cosa, amore.

Emma Chase Nonostante sia un’autrice nota per molte scene bollenti, Emma Chase è una moglie fedele e una madre premurosa. I suoi libri sono pubblicati con enorme successo in 23 Paesi. La Newton Compton ha pubblicato tutti i romanzi della Tangled Series e la serie Sexy Lawyers. Incontro reale è il secondo romanzo della Royal Series, iniziata con Amore reale.
Recensione

Toccare il fondo ti cambia. Intravedere il paradiso ti cambia ancora di più.

Avevo delle grandi aspettative su questo secondo capitolo della Royal Series. come avevo già accennato nella recensione del primo libro: Amore Reale, che potete trovare QUI.

Dopo che il principe Nicholas, il fratello maggiore di Henry John Edgar Thomas, rinuncia a succedere al trono di Wessco, per sposare Olivia, la sua giovane fidanzata americana, il nostro giovane principe, si trova per diritto di linea a succedergli, diventando a tutti gli effetti, il prossimo erede al trono del regno di Wessco.

Henry è un giovane, scapestrato, superficiale e irriverente, donnaiolo per natura e festaiolo per devozione. Adora cantare e suonare la sua adorata chitarra nel suo pub preferito. Non ha mai avuto un pensiero al mondo né alcuna responsabilità verso il suo paese.
Ora si trova davanti a questa schiacciante responsabilità, non prevista, a cui non era stato preparato. 
Un enorme senso di inadeguatezza mista a disperazione lo manderà in totale confusione.

Il decoro è ciò che mia nonna, la regina, richiede. È quello che il Parlamento e i suoi membri, come Aloysius e Belzebù, si aspetta. È ciò di cui ha bisogno il mio popolo. Contano tutti su di me. Dipendono da me. Che li conduca verso il futuro. Che sia bravo. Che sia… re. Cristo, ho una fitta allo stomaco ogni volta che penso a quella parola. Quando qualcuno la pronuncia ad alta voce, soffoco dal ridere. Se devo essere la grande speranza reale per il mio Paese, allora siamo tutti completamente fottuti.

Con l'amato fratello, che vive in un altro continente, "la regale" nonna che prima lo guardava con sguardo indulgente e amorevole, adesso è improvvisamente diventata dura e intransigente. 
La sicurezza in se stesso crolla come un castello di carta.

Così oppresso da tutta questa situazione, complicata dal suo eterno non fare mai quello che gli dicano di fare, così per ritornare a divertirsi anche se solo per un mese, mette in stand by i suoi doveri di futuro sovrano e all'insaputa della nonna, accetta di partecipare al Matched show un reality in edizione “regale”.
Le 20 concorrenti sono fra le più belle ragazze di sangue-blu di tutto il mondo, ma solo una di loro, quella che farà breccia nel cuore del principe, vincerà la tiara di diamanti. Il set del reality sarà allestito nel castello in cui il nostro principe dimora.

E una festa. Una festa lunga un mese, il castello pieno di venti donne meravigliose che fanno a gara per attirare la mia attenzione. Matched: edizione reale all’improvviso sembra un’idea incredibilmente brillante. Cosa potrebbe andare storto? E come se Dio mi stesse parlando, la pressione sulle mie spalle si allenta. Il peso che è depositato sul mio petto, che mi fa pensare costantemente di avere un maledetto infarto, si placa. E mi sento… bene. Col pieno controllo.

La dolce e timida Lady Sarah Von Titebottum, è di sangue blu, oltre a essere una cittadina del regno di Wessco. Abita in un piccolo appartamentino e lavora come bibliotecaria. Ama profondamente i suoi libri e li cura come i più preziosi dei suoi tesori.

la mia collezione di prime edizioni di romanzi classici. L’opera completa di Jane Austen, le sorelle Brontë, Dickens– sono tutti qui.

Pur rifiutandosi di partecipare come concorrente al "Reale" reality show, per far contenta Penelope, la sua adorata sorellina, che invece accetta di parteciparvi, decide di accompagnarla come assistente, per poterla tenere d'occhio.
Sarà lì che incontrerà, per la seconda volta in vita sua, l'irresistibile e ribelle principe al trono, e lì inizierà tutto.

Il bottone superiore è stretto al suo collo, accentuando un pomo d’Adamo sexy e mascolino. Ha il mento cesellato, una linea della mascella forte, leggermente ricoperta di barba corta; labbra vergognosamente polpose; naso dritto e regale; capelli biondo scuro, folti e scarmigliati, e occhi così belli in grado di rubare respiro, parole e pensieri. Sono una tempestosa sfumatura di verde, ma caldi come smeraldi grezzi

Il nostro principe, giorno dopo giorno, metterà a nudo le sue fragilità, le insicurezze e l'assoluta convinzione di non essere all'altezza né meritevole di diventare il futuro Re di Wessco.
Sarah pur restando lontano dalle scene inizierà una bellissima amicizia col nostro principe, il loro feeling sarà immediato.
Lei è timida, delicata e dolcemente romantica, lui confuso, solo e perso.
Emma Chase, con Incontro Reale, ha regalato a tutte noi romantiche, una meravigliosa favola che porterò nel cuore per molto tempo.
Così come ricorderò a lungo questa splendida coppia che la Chase ha magistralmente saputo creare.
Sono l'uno l'opposto dell'altra, ma si arricchiscono e completano in modo perfetto. L'amore crea quella magia che necessita loro per maturare e poter credere in se stessi.
Questo giovane, e irriverente principe, ha saputo rubarmi il cuore con la sua inaspettata dolcezza e tenerezza, che quando si innamora lo fa con tutto se stesso, così come ho amato la deliziosa Sarah, che da topino da biblioteca, tirerà fuori una bella grinta.

La tenerezza nel mio petto aumenta, è quasi troppa da contenere. Non a causa del complimento, ma a causa sua. Questo meraviglioso, spezzato, pietoso principe. A Henry hanno mai detto quanto è brillante? Gentile e forte, generoso e buono? Non credo che sia andata così, e avrebbero dovuto dirglielo. Ogni singolo giorno.

Ho lasciato da poco Henry e Sarah, e tutti gli altri personaggi e già ho nostalgia di loro.
Mi hanno fatto commuovere, soffrire per loro, e ridere. 
L'ironia in questa storia torna "sovrana", riportandomi ai tempi di Drew e kate, ma con personaggi molto più profondi, che hanno ferite nascoste nel proprio animo.
Ho amato così tanto i loro dialoghi e pensieri che ho praticamente sottolineato tutto il libro.
Una storia scorrevole dinamica e brillante che non conosce neanche un attimo di lentezza o noia, il mio consiglio è di non lasciarvi scappare assolutamente, questa bellissima commedia romantica.

«Sei intessuta nella mia anima e sei cinta attorno al mio cuore. E se ti succede qualcosa, appassiremo entrambi e moriremo e non me ne importerà nulla».
 
Auguro a tutti buona lettura, alla prossima!

Virgy




Recensione: Ai tuoi ordini di Giulia Ross

Carissime lettrici, mettetevi comode perché oggi vi parlerò di un romanzo molto intenso. Si tratta del nuovo libro di Giulia Ross AI TUOI ORDINI uscito il 16 gennaio ed edito da Newton Compton Editori.

Titolo: Ai tuoi ordini
Autore: Giulia Ross
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Romanzo erotico - categoria BDSM
Pagine: 270
Costo: 0,99 euro formato kindle
Data pubblicazione: 16 gennaio 2018

Sinossi
Dall'autrice del bestseller Ho scelto te 
È un giorno come tanti quando all'improvviso la vita di Alain Bercher, giovane specializzando in Medicina, viene sconvolta. La morte improvvisa di un paziente lo induce a credere di non poter più proseguire con i suoi studi, tradendo così le aspettative della famiglia. Ma proprio quel giorno Alain incontra una donna misteriosa sul ponte del fiume Limmat. Lei è bellissima e fredda come una dea. I due scambiano solo poche parole eppure per Alain quello sarà l'inizio di una lunga discesa che lo porterà a fare i conti con la parte più buia della propria anima. Chi è Isabel? Che cosa nasconde? Fin dove lo porterà il folle amore per lei? 


Chi è Giulia Ross?

è nata a Milano nel 1981. Si è laureata in Biotecnologie e ha proseguito i suoi studi con un dottorato di ricerca in Immunologia. Insieme al suo amore per la scienza coltiva da sempre le sue due grandi passioni: la musica e la scrittura. La Newton Compton ha pubblicato con successo Ho scelto te Una notte per non dimenticarti, e in ebook Giochi pericolosiDestini incrociati e Ai tuoi ordini.

Recensione:
Questo non è il solito romanzo d'amore. 
Questa non è una storia d'amore.
Questo non è amore.

Mettere giù nero su bianco le emozioni che mi ha trasmesso questo romanzo non è facile per me tante sono le sensazioni che si sono accavallate durante la lettura. 
Solitamente siamo abituate a leggere di maschi alpha e di donne crocerossine e sottomesse ai loro uomini. In questa romanzo scordatevelo, anzi qui le parti si sono completamente invertite.
Lei, Isabel, donna dalla bellezza disarmante e fredda come il ghiaccio.
Lui, Alain, ragazzo dalla personalità sottomessa.
Un incontro casuale li unirà e la vita di Alain non sarà più la stessa.
Isabel lo plasmerà al punto tale che Alain non potrà più fare a meno di lei, della sua Padrona. Lei sarà la sua droga. Lei lo renderà schiavo e tutte le certezze sulla sua vita e sulla sua famiglia non saranno più tali.
Odio, amore, vendetta, sottomissione sono solo alcuni degli ingredienti di questo romanzo che mi ha tenuta incollata al kindle.

"L'aver vissuto tutta la vita sotto l'ombra di un padre severo e dominante mi aveva reso insicuro ed eternamente indeciso, cosa di cui lui stesso si lamentava spesso. Papà diceva che il mondo era alla portata di chi sfoderava sia unghie che denti, afferrandolo dritto per la gola. Ero affascinato e insieme spaventato da quella filosofia di vita. Il mio essere passivo e un po' sottomesso ne era stata una chiara conseguenza. Ero io la preda che qualcuno avrebbe presto preso per il collo..."

E' un libro che ti prende inesorabilmente e anche per chi non è un'appassionata del genere, e io non lo sono, devo dire che è scritto bene, con un crescendo di colpi di scena.  La storia è molto carnale, le scene sono descritte in maniera dettagliata tanto da immedesimarti nel protagonista, e nella sua sofferenza per la bramosia di soddisfare ogni più piccolo capriccio della sua Padrona.
Il romanzo, con le varie vicissitudini che si vengono a creare è sempre lineare e preciso. Il racconto è fluido e scorrevole, le scene di sesso, seppur molto esplicite, non le ho trovate molto differenti da altri tipi di libri che ho precedentemente letto, nonostante ripeto, si parli di BDSM con tutti gli annessi e i connessi di questo tipo di rapporto. 
L'unico momento  di sentimento che ho davvero apprezzato è il legame che si viene a creare tra Alain e un altro sottomesso, Andrew, a cui l'autrice dedicherà un altro romanzo. 

LA PASSIONE DOMINA.
LA RAGIONE OBBEDISCE.
LA SOFFERENZA INSEGNA. 

Dominazione, obbedienza e insegnamento... Con queste tre parole possiamo tranquillamente fare il riassunto del libro di Giulia Ross. 
Il protagonista alla fine riuscirà a dominare i suoi sentimenti per la sua Padrona?
Alain, dopo tanta passione, riuscirà a dimenticare tutta la sofferenza che ha dovuto subire per una vendetta?
Riuscirà a ricominciare di nuovo tutto da capo e lasciarsi alle spalle la storia che lo ha portato a perdersi.... quasi del tutto?
Non vi resta che leggerlo.

Sabrina
LCDL


Recensione: Se ti accorgessi di me di Sharon Huss Roat

Cari lettori, oggi vi parlo di “Se ti accorgessi di me” di  Sharon Huss Roat, una nuova uscita della Newton Compton che affronta in maniera abbastanza avvincente un argomento molto attuale…il rapporto tra la solitudine adolescenziale (che nel libro, forse per un problema di traduzione, viene definita in maniera non proprio corretta “sociopatia”) e i social.

Titolo: Se ti accorgessi di me 
Autore: Sharon Huss Roat
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Young Adult
Pagine: 296
Costo: € 0.99 Ebook; € 9.90 Cartaceo cop. Rigida

Trama: 
L’unico modo per essere notata è nascondere chi sono davvero
L’ansia sociale di Vicky Decker l’ha spinta a elaborare complicate strategie per passare inosservata e non essere mai al centro dell’attenzione. L’unica con cui riesce a essere se stessa è la sua amica Jenna. Quando Jenna si trasferisce, però, Vicky rimane completamente sola e per combattere quell’isolamento ormai insostenibile, decide di creare una falsa identità sui social, ritoccando le foto di altre persone come se fossero sue e postandole sul profilo Instagram @vicurious. Improvvisamente comincia ad avere dei follower e ben presto si ritrova a vivere una vita parallela, senza nemmeno aver lasciato la sua cameretta. Ma più cresce il numero dei follower e più le diventa chiaro che ci sono moltissime persone, là fuori, che si sentono esattamente come lei: #sole e #ignorate nella vita reale. Per aiutare loro, e se stessa, dovrà rendere la sua realtà virtuale molto più reale…
Scoprire di voler essere se stessi è la sfida più importante

«Questo libro è una crociata. L’autrice rovescia il meccanismo voyeuristico dei social network, lanciando una campagna con il suo messaggio di accettazione e gentilezza. La cosiddetta Generazione Z si potrà immedesimare perfettamente nella protagonista.» 
Kirkus Reviews
«La differenza tra Vicky e la sua identità online farà suonare più di un campanello nei lettori adolescenti. L’autrice approfondisce sia l’impulso a creare un alter ego digitale sia la solitudine di chi cerca conforto sulle piattaforme online.» 
Booklist

Chi è Sharon Huss Roat?
È cresciuta in Pennsylvania e adesso vive in Delaware con il marito e i due figli. Quando non scrive, solitamente passa il tempo a leggere, fare giardinaggio, cucinare o dormire. Se ti accorgessi di me è il suo primo libro pubblicato dalla Newton Compton. Per saperne di più potete seguirla su Twitter e Instagram.

Pagina Twitter autore:

Link sito autore: 
http://sharonwrote.blogspot.it/

Recensione:
Vicky Decker, la protagonista di questo libro, pur essendo un’adolescente intelligente e in un certo senso anche brillante viste le sue capacità di utilizzo del computer, ha delle grandi difficoltà a rapportarsi con il mondo che la circonda e con le altre persone in quanto si sente inadeguata e diversa dagli altri e così tende a vivere nell’ombra, cercando di passare il più possibile inosservata.

“Sono più il tipo di persona che si nasconde nell’ombra…non in senso losco, direi più in modalità ammirazione da lontano o vorrei essere come lei”.

Quando Jenna, la sua migliore e unica amica, si trasferisce in un’altra città insieme alla famiglia, le cose per Vicky sembrano andare a rotoli… l’amicizia a distanza con Jenna traballa e Vicky si sente abbandonata; si ritrova ad affrontare il mondo da sola ma non sa come comportarsi e così dà l’avvio a un gioco degli equivoci che ci accompagnerà per tutto il libro.
Vicky infatti decide di creare Vicurious, il suo alter-ego social e grazie a Vicurious e a photoshop riesce a essere quello che non è mai stata e cioè una persona famosa e con milioni di follower. Contemporaneamente però inizia anche ad attirare a sé il mondo degli “invisibili”, di quelli che si sentono soli; inizia a interagire con loro, a entrare in empatia col loro e paradossalmente si sente meno sola nel suo essere una persona “invisibile”.

“Ho trovato la mia gente, a quanto pare. E mi sta terrorizzando”.

Da qui prenderanno il via tutta una serie di situazioni che porteranno Vicky a riprendere in mano la sua vita, aiutata anche da nuove persone che entreranno a far parte del suo mondo (una in particolare, con un nome buffo… Lipton, sarà fondamentale) e dai genitori, la mamma soprattutto, che subirà un'evoluzione molto importante.

“Stasera, per la prima volta nella mia vita, sto vincendo contro la paura di esistere, di occupare inutilmente spazio e di essere di troppo…di fare errori o di essere stupida o patetica o non abbastanza brava. O di essere derisa.
Finalmente sto vincendo contro me stessa.”

Non vi dico di più per non togliervi il gusto della lettura… vi consiglio però di leggere questo libro, che siate genitori, adolescenti o nessuno dei due, perché è veramente bello vedere come cambia Vicky e come cambiano le persone intorno a lei.
I genitori da questa lettura possono vedere che può succedere che i propri figli non siano come li immaginavano, ma proprio per questo vanno accettati, amati e rispettati comunque perché ognuno è speciale per come è; i figli vanno visti per come sono, con loro si deve essere presenti e vanno ascoltati anche quando il loro grido è silenzioso.
Ma è l’insegnamento che dà ai ragazzi che mi ha particolarmente colpita, perché questo libro può veramente aiutarli a capire che la vita non va vissuta passivamente; anche se ogni cosa sembra difficile da affrontare non ci si deve arrendere ma si deve andare avanti anche se per piccoli passi. Ma soprattutto, in un mondo in cui il bullismo sta prendendo sempre più piede, li aiuta capire che nel rapportarsi con le altre persone si deve andare oltre le apparenze, perché ogni persona merita di essere vista e non derisa o emarginata solo perché “diversa”… ogni persona è unica e speciale, anche e soprattutto nel suo essere diversa da noi.
Molto interessante è anche il modo in cui l’autrice ha utilizzato i social network… lei infatti ha preso l’accezione migliore dei social, ha voluto farci vedere l’aspetto positivo perché, hanno sicuramente molti lati oscuri, ma se li si sa utilizzare sono anche molto utili.
L’autrice ci lascia però anche un ulteriore messaggio, il social network sono sì utili, possono darci una mano in un momento di difficoltà, ma poi l’aiuto vero deve venire da chi ci sta intorno, amici, genitori, insegnanti, psicologi.
Per concludere, vi lascio con un’ultima riflessione, questo libro è un po’ come Vicky, all’inizio sta nell’ombra, quasi non volesse farsi scoprire nella sua bellezza, ma poi più si va avanti con la lettura e più diventa difficile fermarsi, più lo vedi per quello che è: un inno alla vita, all’amore verso se stessi e verso gli altri, al non arrendersi mai, all’imparare a guardare dietro le apparenze perché, non dimentichiamolo mai, dietro a un bruco spesso si nasconde una bellissima farfalla.

“Non confondere mai il coraggio con l’assenza di paura. Quando affronti le tue paure per fare ciò che è giusto…quello si chiama coraggio.”

Rossella
LCDL

Anteprima: Live - Il coraggio di amare di Elena Russiello

Vi presentiamo la nuova veste, in un unico volume,  dei romanzi della Serie Live pubblicati qualche anno fa.  dell'autrice made in Italy, Elena Russiello:  Live - Il coraggio di amare, in uscita il 16 febbraio.

Titolo: - Live - Il coraggio di amare
Autrice: Elena Russiello
Prezzo: 0.99
Genere: Romanzo contemporaneo
Data di uscita: 16 Febbraio 2018

Sinossi:
I miracoli esistono e alle volte ci appaiono sotto forma di persone.

Un volo che porta da New York a Roma, lottare per quello che più si desidera, affrontare le proprie debolezze. Crescere. Ricominciare.
Elly, Ricky, Tommaso e Sara non si conoscono, non si sono mai incontrati, eppure il destino sta per bussare alla porta e unire per sempre le loro vite.

Lacrime.
Dolore.
Sogni infranti e cuori spezzati.

Troveranno il coraggio di amare ancora?

“Ti amo perché rappresenti la mia fine e dopo di te nulla sarà più così importante.”

**AVVERTENZE**
- Live - Il coraggio di amare è la nuova veste, in un unico volume, rivista e corretta dei romanzi della Serie Live pubblicati nel 2015. Si avvisa che la storia non ha subito modifiche.




Recensione: Fandom di Anna Day

Cari lettori il libro di cui vi parlimo oggi io e Fra è di genere distopico edito da DeAgostini: Fandom di Anna Day, in uscita oggi 6 Febbraio.


Titolo:  Fandom 
Autore: Anna Day
Editore: De Agostini
Costo: prezzo ebook 6,99
Prezzo cartaceo 15,90
Pagine: 397
Genere: Distopico (N.A.)

Trama:
Finalmente il gran giorno è arrivato, Violet è pronta. Pronta per incontrare gli attori che hanno portato sul grande schermo il suo romanzo preferito, La Danza delle forche. Violet lo sa recitare a memoria, ne conosce ogni battuta. Se potesse esprimere un desiderio, chiederebbe di poterci vivere dentro ed essere Rose, la protagonista perfetta. Dovendo fare i conti con la realtà, Violet si accontenta di presentarsi all’evento come cosplayer di Rose e mettersi in fila per l’autografo dei suoi idoli. Soprattutto per quello dell’attore che interpreta Willow, l’eroe più bello di sempre – darebbe ogni cosa per far colpo su di lui. Proprio nel momento in cui il ragazzo si complimenta con lei per il suo costume accade qualcosa di inaspettato. Un terremoto. Urla. Il buio. Violet riapre gli occhi e qualcosa è cambiato. Le guardie corrono ovunque impazzite. Ma è solo quando un proiettile colpisce Rose e la ragazza cade a terra esanime che Violet capisce. Capisce che adesso non è più solo a un evento in costume per appassionati di fantasy. Adesso quella è la realtà. Adesso lei è dentro la storia e la protagonista del suo romanzo preferito è appena morta. Violet ora può fare solo una cosa: prendere il suo posto, ripassare le battute e vivere la storia fino alla fine… E sperare che tutto vada come è stato scritto.

“Un romanzo che ti trascina dentro. E anche dopo che l’hai finito non riesci a smettere di pensarci. Assolutamente da leggere.” - James Dashner, autore bestseller della serie Maze Runner

Recensione:
La prima cosa che abbiamo detto leggendo la sinossi di questo libro è stato: "Ma che figata", perché il sogno di Violet credo sia un pò il sogno di noi lettori accaniti e appassionati, chi non vorrebbe svegliarsi dentro alle pagine del proprio libro preferito o della propria serie tv? 
Noi come Violet impazziremmo per poterci finire dentro per incontrare i personaggi amati, per vivere le emozioni e le avventure dei nostri amati "paper eroes", per sentire l'odore che si respira. E quando i sogni si avverano? 
E quando si scopre che ciò che desideri non è quello che hai pensato? 
È un libro che ci ha letteralmente intrappolato da quando l'abbiamo aperto non riuscivamo a smettere di leggere affascinate da questa avventura, anche se all'inizio è più lo snodarsi delle stranezze che si susseguono a incuriosire il lettore piuttosto che la protagonista che appare troppo inerte, anzi quasi del tutto inutile all'interno della vicenda. Sembra quasi che i protagonisti siano tutti gli altri, che sono più svegli, più intrepidi, più coraggiosi di lei.
Violet era trasparente nella vita reale e ora anche qui nelle pagine del libro sembra impotente e inutile, quasi un intralcio allo svolgersi effettivo della situazione.
Il ballo delle forche è il libro preferito di Violet, ma lei nella realtà è una diciassettenne tranquilla, timida, poco appariscente e molto introversa per certi versi, apparentemente sembra più piccola della sua età, ama leggere e questo distopico è il suo romanzo preferito. 
Il libro è ambientato in una Londra del futuro e presenta un affascinante dedalo di temi: perfezione e imperfezione, l'uso-abuso della genetica, padroni/schiavi, la diversità e la supremazia, il controllo dei più potenti e la sottomissione dei deboli. Il bello del romanzo è essere un libro nel libro, con altri possibili trame e sottotrame che possono diventare possibili. La Danza delle forche diventerà molto più di quanto era apparso quando era semplicemente un romanzo, con un'intensa storia d'amore e di sacrificio. Si trasforma inspiegabilmente sotto gli occhi di tutti i protagonisti creando dubbi, intoppi, tradimenti, farà sì che Violet sarà costretta a prendere consapevolezza di sé, di quello che realmente è e quello che vuole. Da inutile orpello, si trasformerà in una ragazzina piena di coraggio che metterà il bene degli altri prima del suo, diventerà una vera eroina pronta al grande sacrificio; ed è ecco che quella che era Rose e il suo amore ora appaiono come sbiaditi sullo sfondo, a tratti anche meschini ed egoisti.

L'amore non può essere prescritto o imposto. L'amore non segue un copione. Innamorarsi significa abbandonarsi all'imprevisto, significa correre dei rischi.

Questo è uno degli aspetti che ci ha fatto riflettere, il fatto che un lettore al di fuori sogna sulle parole che legge, ma una volta dentro cambia la visuale e tutto si trasforma, compaiono nuove sfumature di lettura che riescono a far perdere la poesia di alcune frasi che prima avevano fatto palpitare il cuore d'amore. Nonostante la storia delle forche la si conosce fin da subito, il libro regala continui colpi al cuore e imprevisti sconvolgenti, perché nulla è come sembra e tutto lentamente si trasforma sotto ai nostri occhi curiosi e desiderosi di risposte.
Tutto il mondo è un palcoscenico. E tutti gli uomini e le donne sono solo attori. Con le loro entrate e le loro uscite e ogni uomo nel tempo che gli è dato recita molte parti, così dice Shakespeare e così è anche riportato nel libro. Un consiglio per Violet che in questo nuovo palcoscenico è costretta ad assumere il ruolo di Rose, la sua eroina, ma forse quello che le è chiesto non è semplicemente adeguarsi a quella parte, ma recitare se stessa per scoprire chi è veramente.
È un libro che ci ha fatto riflettere su tante cose sui sogni spesso effimeri e che spesso devono rimanere tali, perché quando si avverano ci fanno capire che non era quello che realmente desideravamo, sull'oppressione dei popoli discorso sfortunatamente attuale, sul sacrificio che spesso nella vita ci viene imposto per amore, per la libertà, per gli ideali; scelte che seppur difficili ci renderebbe molto difficile guardare il nostro riflesso allo specchio. E poi non meno importante il fenomeno del Fandom, da cui tutto è partito, perché un libro o una serie tv senza un pubblico di fan che lo acclama e lo osanna non ha una vita sua, i suoi personaggi, le sue storie, i suoi luoghi vivono solo in virtù di chi li segue, a volte in modo troppo eccessivo. A volte qualcuno fatica a distinguere che è solo fantasia.

È un romanzo che consigliamo a grandi e a ragazzi perché dà molti spunti riflessivi.

E attento a quello che desideri, perché a volte la realtà può letteralmente esplodere.

Faby e Fra
LCDL


Anteprima: I love my girl (Le coincidenze dell'amore serie Vol. 3) di Sadie Jane Baldwin

Nuova anteprima per la Butterfly Edizionil'8 febbraio uscirà I love my girl di Sadie Jane Baldwin, il terzo e ultimo volume autoconclusivo della Serie Le coincidenze dell'amore. 

Titolo: I love my girl (Le coincidenze dell'amore serie Vol. 3)
Autore: Sadie Jane Baldwin
Editore: Butterfly Edizioni
Genere: Romance contemporaneo
Collana: Digital emotions 
Prezzo: 2,99 € [il libro resterà in offerta a 0,99 fino al 15 febbraio] 
Cartaceo: disponibile dal 27 febbraio / 15,00 €

Sinossi:
Jayden Crawford è un avvocato penalista avvenente e famoso, impeccabile nel lavoro, passionale e impetuoso nella vita privata. Abituato alla comodità, agli intrattenimenti costosi e alle belle donne, è conosciuto anche per essere egoista, scontroso e sciupafemmine. Non tollera l'amore e proprio per questo cerca di evitare la sua tentazione più grande: l'assistente Monica, che in poco tempo diventa la sua ossessione. Anche se ha fatto di tutto per tenerla lontano e ignorala, non può fare a meno di desiderarla e volerla solo per sé. Il passato però non perdona e gli inganni che lo hanno fatto cambiare, gli hanno insegnato che l'unico modo per salvare il cuore è quello di odiare e usare le donne soltanto per il piacere. Ma grazie a una vacanza inaspettata, si convincerà a depositare le armi e a darle una tregua. I loro battibecchi si trasformeranno in un gioco seducente e intrigante che cambierà per sempre la loro vita.

Anteprima: Il soldato del boss di Sarah Gold

Vi presentiamo l'anteprima di un nuovo marchio editoriale, la Hot Edizioni, che debutta con il dark romance Il soldato del boss di Sarah Gold.


Titolo: Il soldato del boss
Autore: Sarah Gold
Editore: Hot Edizioni
Genere: dark romance
Data di uscita: 6 febbraio 2018 in ebook / 26 febbraio 2018 in cartaceo
Disponibile su Amazon e Kindle Unlimited per un tempo limitato
Prezzo: 3,99 € ebook / 15,00 € cartaceo
ATTENZIONE: il libro resterà in offerta a 0,99 € dal 6 al 9 febbraio

TRAMA:
Ha trascorso una vita intera sempre all'erta, guardandosi le spalle a ogni respiro. Da quando ha perso tutto, Leonardo non prova più niente: nessuna pietà, nessun sentimento. Ora tutti temono lui, soldato di un boss della mafia palermitana, che con un solo sguardo sa incutere terrore. Pericoloso, arrogante, indomito, bastardo ma decisamente sexy e abituato a ottenere tutto ciò che vuole, è deciso a portarsi a letto Lucrezia, vedova del clan nemico, all'apparenza una preda facile per chi vorrebbe impossessarsi degli affari della famiglia. Lei diventa la sua ossessione e la sua condanna, perché non può permettersi debolezze se vuole sopravvivere in quell'ambiente. Ma il desiderio di possederla diventa ogni giorno qualcosa di più, in grado di sciogliere la freddezza del suo cuore. Lucrezia non è solo una tentazione al peccato, è un amore impossibile ma incapace di essere combattuto.

Una passione selvaggia, un desiderio incontenibile...

Anteprima: El Diablo di M. Robinson

Amanti del dark mafia romance, finalmente grazie alla Quixote edizioni, giunge in Italia El Diablo di M. Robinson.
Venite a scoprire di cosa parla questo romanzo.

TITOLO: El Diablo 
AMBIENTAZIONE: New York 
AUTORE: Monica Robinson 
TRADUZIONE: Vanilla Harem's Books 
COVER ARTIST: Rebecca Marie - The Final Wrap 
SERIE: The Devil #1 
GENERE: Dark Mafia Romance 
FORMATO: E-book (Mobi, Epub, Pdf) e cartaceo 
PAGINE: 538 
PREZZO: 4,99 € (e-book) su Amazon, Kobo, iTunes, Google Play, Store QE (preorder già attivo) DATA DI USCITA: 14 febbraio 2018 
TRAMA: 
Ero spietato. Ero temuto. Avevo sacrificato me stesso. Lei. Ogni cosa… Vivere in un mondo in cui valgo più da morto che da vivo è stata una mia scelta. Sono un uomo terribile, e non ho mai aspirato a essere nulla di diverso. Ho fatto cose di cui non sono fiero. Ho visto cose che non dovrebbero essere viste. Ho causato dolore a cui non posso rimediare. È sempre stata una mia scelta. Ogni decisione. Ogni ordine. Che fosse giusto o sbagliato, non aveva importanza. Fino a lei. Era sotto la mia protezione, finché non è diventata la mia ossessione. Ma chi l’avrebbe salvata… Da. Me. Stesso. Io, il diavolo. Il fato ci ha fatto incontrare. Il destino ci ha distrutti. 

Chi è Monica Robinson?
M. Robinson ama leggere. Preferisce tutto ciò che ha dell’angst, i romanzi, i triangoli, i tradimenti, l’amore e, ovviamente, il sesso! Legge fin dal Club delle Babysitter e R.L. Stein. È nata nel New Jersey ma è cresciuta a Tampa, in Florida. Attualmente sta conseguendo il suo dottorato in psicologia e le mancano solo due anni al termine. È sposata con un uomo fantastico, che ama con tutto il cuore. Hanno due incroci di Pastore Tedesco e un gatto, Tabby.  

Recensione: Taboo di Ava Lohan

Carissime lettrici oggi vi parliamo dell'ultimo libro di Ava Lohan: Taboo, in self publishing. 

Titolo: Taboo
Autore: Ava Lohan
Editore: Self Publising
Pagine: 647
Costo: ebook 2.99 e


Trama:
Mi chiamo Joseph Blane. Sono un mormone. Sono vergine. Ho il controllo totale sui miei impulsi sessuali e obbedisco alla Legge di Castità. Nessuna donna è in grado di farmi cedere. Tranne Judith. 

Per lei provo un’infinità di cose sbagliate. E quando si presenta al mio stesso campus universitario il mio autocontrollo vacilla.
Per lei ho smesso di combattere. Per lei ho ripreso e adesso sono Sinner, il lottatore più acclamato nei combattimenti clandestini dell’Arena. L’idolo che le donne desiderano nel loro letto. Ma è per Judith che io distruggo i miei avversari dentro la gabbia e lotto contro me stesso e ciò che voglio. Lei.
Judith mi tenta.
Mi provoca.
Siamo lei e io. In una città in cui nessuno sa chi o cosa siamo l’uno per l’altra. 
Judith si stabilisce nel mio appartamento e io non devo cadere nella lussuria. 
Violare la Legge di Castità è un peccato estremamente grave.
E io non devo farlo.
Ma soprattutto: non devo farlo con lei.

Recensione: 
Bentrovati lettori oggi vi parlo del romanzo di Ava Lohan, Taboo. Devo dire che questa volta è un pò difficile per me scrivere questa recensione, sono poche ora che ho finito la lettura, ma nella mia mente ripercorro pezzi di scene e dialoghi...

Bisogna essere obiettivi quando si scrive una recensione, e nel mio piccolo cerco di esserlo sempre, a prescindere se ciò che ho letto mi è piaciuto o meno e sopratutto perché.
In questo caso Taboo mi ha lasciato un buco nella mente, il romanzo è molto lungo, qualità che apprezzo sempre, ma forse in questo caso Ava si è allungata un pò troppo. Le notizie, le situazioni da capire e apprendere sono state tante, troppe, metterle insieme poi mi ha fatto perdere per un attimo la bussola. I personaggi principali, Joseph e Judith, due persone agli antipodi, diverse, uno troppo obbediente alla parola di Dio tanto quanto quella dei suoi genitori, l'altra una ribelle, alternativa, diversa. 
Nella prima parte del romanzo ho apprezzato molto la devozione di Joseph verso la sua religione, il suo credo è intoccabile, mai visto qualcuno rispettare il volere del Padre come lui, ma nella seconda c'è una cambio di rotta che mescola le carte e Joseph poco per volta si lascia trasportare dagli eventi. 
Ho apprezzato tantissimo Judith una ragazza con Satana dentro, un Satana che non è mai esistito, ma almeno mantiene fede a stessa, a ciò che pensa e crede, sempre fino alla fine, una ragazza con gli attributi direi, nonostante il suo piccolo bagaglio che si porta appresso come una coperta di Linus. 
Nel romanzo i colpi di scena non mancano, come i cambi di rotta, l'ansia che assale, e che si alterna alla curiosità di sapere come prosegue. Elementi che non mancano nel romanzo sono il sesso e la trasgressione, cose che non ho apprezzato molto perché praticato troppo, certo se si tratta di un erotico credo sia normale, ma parlarne all'eccesso mi sembra troppo (parere sempre personale eh) Sono stati aggiunti altri elementi, le università americane con le sue confraternite, i leader, i festini, droga sesso e alcool, cosa molto conosciuta in America. Ma se si va oltre tutto questo, oltre alla religione, cosa insegna e cosa predica, oltre il sesso, allo stato sociale, se sei ricco o povero...
E' soltanto l'amore il motore di tutto, sempre, quello che aziona ogni meccanismo, che sia fisico o mentale. L'amore è quella costante che ci fa credere anche nell'impossibile. Se vi piacciono i romanzi erotici dove il proibito e l'amore sono presenti in tutte le sue sfumature, Taboo è ciò che fa per voi! Ogni pagina è un altalena di ansia, arrabbiature, sorrisi, paura e speranza....
Credo che Ava abbia talento non solo nella scrittura, la sua mente crea storie in cui la religione è il primo chiodo piantato, aggiungendo trasgressione, perversione, proibito, un pizzico di psicologia, per poi arrivare al vero, più profondo e nobile dei sentimenti: l'Amore.
Ogni storia d'amore è diversa, c'è chi ci arriva dalla strada spianata, c'è invece chi deve prima attraversare le fiamme dell'inferno. E non importa quanto semplice o difficile sia la il percorso da percorrere, ciò che conta è solo arrivare alla meta per poter essere felice insieme a chi amiamo. 
Ho letto tutti i suoi libri e a questo punto la domanda mi sorge spontanea: Ava hai una particolare attrazione verso le religioni da parlarne nei libri, o tutto nasce spontaneo dalla tua mente?
Complimenti all’autrice.
Buona lettura.
Aurelia
LCDL