Recensione: Diamante Nero di Victoria Quinn

Care lettrici, dopo Ossidiana Nera di Victoria Quinn vi parlo di: Diamante Nero, secondo volume della serie Ossidiana.


Titolo: Diamante Nero (Ossidiana Vol. 2)
Autore: Victoria Quinn
Editore: Hartwick publishing
Costo: prezzo ebook 9,99
Pagine: 225
Genere: erotico

Trama: 
So che non cambierò mai.
Sono nato nell'oscurità, ed è proprio lì che resterò.
Rome è dolce, gentile e ordinaria.
Ma io cambierò tutto.
Le mostrerò chi sono per davvero.
E le infilerò quel diamante nero al dito.

Recensione:

Appena finito il primo romanzo mi sono tuffata su questo curiosa di sapere come si sarebbe evoluta la storia di Vaniglia e Sexy alias Rome e Cal due filantropi, due anime spezzate da mamma vita, due anime che si riconoscono che vorrebbero fondersi ma appartengono a due mondi diversi vaniglia e kinky.

Calloway è un filantropo di giorno, proprietario e Dominatore di uno dei più grandi club bdsm della sua città, per lui comandare è un esigenza fisica e psicologica, dopo anni in cui era in balia del dolore e della paura ha trovato nel bdsm sfogo è forza, attraverso il controllo  delle sue sottomesse diventa artefice e non colui che subisce gli eventi, da a chi appartiene al suo mondo ciò che vuole dolore e regole in cambio riceve obbedienza. Per lui le donne sono quasi animaletti domestici, attraverso a queste relazioni controllate Non deve mettere in discussione se stesso ne mettere in pericolo il suo cuore. Finché conosce Rome.

“Sei tutto il mio mondo, Rome.” Restò fermo con la bocca mentre mi stringeva e il suo profumo naturalmente virile mi inondava. “Il modo in cui mi fai sentire... A volte mi spaventa.”“Spaventa anche me.” Mi baciò nuovamente sulla tempia. “Credo che possiamo essere spaventati insieme.”

Lei gli farà mettere in discussione tutte le sue certezze.
Rome è una sopravvissuta , ha vissuto per la stada, conosce la sofferenza, la privazione, la cattiveria dell'animo umano, più volte nella vita hanno cercato di piegarla senza mai riuscirci, è una donna forte che lotta per i suoi principi, che ama in tutte le sfaccettature e da tutto di sé a chi ama, è una ragazza piena di vita che conosce l'uomo nero ma che preferisce vedere il buono nelle persone. Causa uno "scontro" in un bar incontra Cal.
Le loro strade si incrociano, i loro animi si riconoscono ma i loro mondi sono opposti lei vorrebbe amori cuori fiori, una staccionata bianca figli, lui vuole una schiava, una donna che gli si sottommessa e che gli obbedisca. Mondi che cozzano, aspettative diverse, Rome conosce gli aspetti di Cal che lui le mostra ma non sa del suo lato oscuro. Sarà abbastanza forte il sentimento nascente fra loro per poter sopravvivere o si spezzerà in mille pezzi quando la verità emergerà?

Amare è accettare incondizionatamente chi ami, ma se chi ami è così distante da chi sei e da quello che vuoi qual è la soluzione? Il compromesso? Chi cede, ma si può cedere quando è la nostra natura essere ciò che porta destabilita?

È un libro erotico, adatto a un solo pubblico adulto che utilizza il dirty talking, non è violento ma un pò grezzo e molto piccante un gradino sopra al classico erotico, un libro che oltre al sesso nasconde molti scheletri, verità celate e drammi psicologici. Adrenalina ed eros.

Venite a scoprire la loro storia

Fra
LCDL

Recensione: Il posto delle lucciole di Vera Demes


Ciao cercatrici, ho appena terminato di leggere questo nuovo romanzo edito Les Flâneurs Edizioni, “Il posto delle lucciole” di Vera Demes e sto cercando di fare mente locale sull’intera storia.
Bella, molto bella. Solo che con questo termine corro il rischio di banalizzare un romanzo molto maturo e ben scritto che, invece, merita molto. 
Venite con me a conoscere più da vicino le sorelle: Ally, Elettra e Maia Corvini.

Titolo:  Il posto delle lucciole
Autrice: Vera Demes
Editore: Les Flâneurs Edizioni
Genere: Romance
Data di pubblicazione: 9 febbraio 2018
Formato: e-book
Disponibile su Amazon

Sinossi:
Ally, Elettra e Maia Corvini sono sorelle.
Portano il nome di tre stelle e sono legate da un affetto istintivo, possessivo e profondo. Nulla sembra poter alterare la loro quotidianità, ma la morte del loro padre Orione, improvvisa e lacerante, modifica tutto.
Specie dopo l'arrivo di Theo, affascinante ricercatore, al quale la Facoltà universitaria in cui Orione Corvini ha lavorato per anni ha deciso di affidare un compito molto importante.
In una spasmodica e struggente ricerca della felicità, le tre ragazze intraprendono un percorso in cui rischieranno di perdersi e confondersi. Ally, idealizzando l'amore; Maia, ostinandosi a mentire a sé stessa; Elettra, convincendosi di non poter amare. In un susseguirsi di eventi accidentato e difficile, in cui anche l'affetto e la lealtà fraterne saranno messi in gioco e ogni certezza sembrerà sgretolarsi, un segreto custodito per anni verrà finalmente alla luce. E, allora, sarà tutto chiaro.
Perché la felicità risiede nelle piccole cose e nell'essenza lieve delle emozioni che appaiono scontate. Una lezione di vita che le cambierà per sempre.

Recensione:
Parto col dirvi che la storia è scritta in terza persona, motivo per il quale, all’inizio, ho incontrato un po’ di difficoltà nell’appassionarmi all’intera vicenda, ma si tratta di un mio limite, prediligendo le letture in prima persona. Porgo, invece, i miei complimenti all’autrice per il lessico forbito, la cura dei dettagli e la trama intricata che si snocciola via via, leggendo, sebbene qualche ripetizione.
Il romanzo inizia con un’immagine molto tenera. Un padre, Orione Corvini, un professore e ricercatore universitario appassionato di lucciole (dal passato un po’ misterioso e che lascia un po’ scioccati anche i lettori, non solo le tre ragazze della storia) rimasto vedovo, racconta una storia alle sue tre figliolette in un posto “magico”, tra l’erba incolta e selvaggia dei boschi vicino alla loro abitazione, un casolare vecchio di generazioni, lì dove Ally, Elettra e Maia continueranno a conservare i loro ricordi più cari e belli che, invece, durante il corso della storia saranno ripetutamente messi a dura prova e contaminati dagli eventi imprescindibili della vita.

“Le Pleiadi.
Loro tre ne portavano i nomi.
Alcyone, la navigante, la stella più luminosa nel mare oscuro.
Elettra, la vergine coraggiosa.
E poi, lei, Maia. Forza prorompente e rinnovamento.”
***
“… il patto che avevano sottoscritto insieme al loro padre. Affrontare la vita senza risparmiarsi e sostenersi, senza temerne le conseguenze.”

I veri protagonisti, però, di questo romanzo sono tre coppie, quelle che vengono a formarsi vedendo protagoniste le tre sorelle. La vita di queste giovani ragazze, subito dopo la morte improvvisa del loro padre, subisce dei drastici cambiamenti ed è proprio a questo punto della storia che il lettore non può fare a meno di leggere i pensieri di tutti i personaggi. Della pazza e, talvolta, troppo infantile Maia dai capelli rossi. Elettra che ho amato alla follia dall’inizio alla fine, riconoscendomi nelle sue paure, nei suoi problemi. Ally, abile ai fornelli e bisognosa di affetto. E poi Francesco, un sexy vigile del fuoco innamorato perso da sempre di una delle sorelle Corvini. Theo, un ricercatore universitario con un fascino irresistibile, l’appassionante vicino di casa Ascanio che, ahimè, mi ha suscitato rabbia fino alla fine.
Le vicende coinvolgono anche altri personaggi, secondari alla storia, ma non per questo meno importanti. Alcuni fungono da perno ed è grazie a essi se, alla fine, dopo un maremoto di emozioni e sentimenti contrastanti, dopo tanto dolore e sofferenza, dopo litigi e disperazione, tutto rientra negli schemi della vita che sa togliere e che, poi, concede. L’amore è il sentimento che funge da collante, assieme alla passione (le scene hot sono perfette, mai volgari e molto sensuali), affinché le tessere di questo puzzle restino poi ferme e salde.
Un’altra cosa, anche se avrei tanto da raccontare ma temo davvero di spoilerare il romanzo, ho apprezzato molto i temi trattati dall’autrice, temi molto attuali e la realisticità dell’epilogo, lì dove c’è un lieto fine giusto per tutti e senza quell’eccesivo effetto risolvente degli eventi che talvolta prevede il genere.

La vita ti condurrà lungo percorsi tortuosi e a volte avrai paura, ma non dimenticare che la risposta è e sarà sempre dentro di te, nei tuoi sogni, in ciò che ti rende felice.”

Antonella
LCDL

Anteprima: Inavvicinabile di Angela Castiello

La Butterfly Edizioni ci presenta in anteprima un nuovo romanzo autoconclusivo: Inavvicinabile di Angela Castiello.
Disponibile in ebook dal 21 febbraio su Amazon e Kindle Unlimited In cartaceo dal 22 marzo

Titolo: Inavvicinabile
Autore: Angela Castiello
Casa Editrice: Butterfly Edizioni
Genere: Contemporary romance
Collana: Digital Emotions
Prezzo: 3,99 € ebook / 15,00 € cartaceo

ATTENZIONE: l'ebook resterà in offerta a 1,99 € dal 21 al 24 febbraio

TRAMA:
Wade Rice sa come far impazzire le donne: aria da dannato, fascino irresistibile e sguardo magnetico. Tanto bravo nel conquistarle e altrettanto veloce nel lasciarle dopo una notte infuocata. Allergico ai sentimenti, teme la vicinanza e non permette a nessuna di conoscerlo davvero. Avere avventure insignificanti è l'unica via di fuga che ha dai pensieri cupi e da un dolore segreto che lo tormenta. Sarah Logan irrompe nella sua vita come un uragano: così diversa da lui, troppo per bene, goffa, timida e inesperta. Potrebbe essere l'ennesima conquista di una sera, se non fosse così maldisposta nei suoi confronti. I due a malapena si tollerano e non fanno altro che battibeccare come fossero acerrimi nemici. Ma le scintille tra di loro ben presto diventeranno di tutt'altro genere e forse una notte sola non sarà abbastanza...

Recensione: Tutto solo per amore di Melanie Marchande

Oggi vi racconto del nuovo romanzo edito da Newton compton, Tutto solo per amore di Melanie Marchande sesto volume della Secretary Series.


Titolo: Tutto solo per amore 
Autore: Melanie Marchande
Editore: Newton Compton
Pagine: 121
Costo: 0.99

Trama:
Secretary Series

Ci sono solo due persone al mondo che odio profondamente. Una di queste sta sistemando il suo spazzolino nel mio bagno, l’altra mi chiede insistentemente per messaggio di che colore siano le mie mutandine.
È patetico, lo so. Sono una scrittrice di romanzi intrappolata tra due uomini: quello di cui è stata innamorata per anni e quello che vuole distruggere la mia carriera. Ecco, forse distruggere è una parola forte. Ma non c’è comunque giustificazione per aver iniziato una relazione via messaggio con un irritante individuo che adora stroncare i miei libri. Va bene, è misterioso. E sì, sa usare le parole giuste per affascinarmi… Ma non posso continuare così.
Devo concentrarmi sulla mia relazione di facciata. La mia famiglia è convinta che abbia finalmente messo le cose a posto con l’amore della mia vita e non ho intenzione di far soffrire i miei dicendo loro la verità: che il mio “principe azzurro” in realtà è un egoista bastardo e che mi ha spezzato il cuore. Ma soprattutto che la cosa più vicina all'anima gemella che ho è uno sconosciuto incontrato su internet divertito all'idea di farmi commettere un tradimento virtuale. È cominciato tutto con cinque piccole parole…

Chi è Melanie Marchande?
è l’autrice bestseller del New York Times della serie Secretary. Ama i miliardari sarcastici e sicuri di sé, le eroine voluttuose e insolenti e la pizza. Non necessariamente in quest’ordine.

Recensione:
Questa autrice mi ha di nuovo colpito, in un modo o nell'altro riesce ad affascinare per gli spunti che inserisce nella trama. Di solito la prima cosa che colpisce è proprio l'inizio diretto e dal tono colloquiale con cui si rivolge al lettore. Dall'altro lato la pecca clamorosa che toglie molto al romanzo è la lunghezza della storia. Sono sempre troppo corte e si bruciano a velocità supersonica. Si inizia e dopo poco si è già alla fine e con questo certe situazione appaiono troppo affrettate o brusche. Vi dirò comunque che in questo romanzo lo stridore si avverte molto meno, ma c'erano così tanti spunti interessanti da approfondire che è stato un peccato. C'era modo di aumentare le scene spassose, gli equivoci, e soprattutto dare molto spazio a una serie di riflessioni psicologiche davvero molto interessanti che mi hanno colpito, mostrandomi quanto l'autrice in realtà sia sul pezzo ma poi preferisce lasciarli appena accennati. E vi garantisco che è un vero peccato perché l'autrice ha un modo di scrivere che cattura e invoglia a leggerla e al tempo stesso inserisce questi spunti particolari che avrebbero dato maggior spessore alla storia.
Mi è piaciuto il fatto che tutto è ambientato nel mondo letterario, ci offre uno spaccato di quello che succede a un autore quando pubblica il suo romanzo che diventa di dominio pubblico, soggetto a critiche e distruzioni. Affronta il tema delle vendite, del marketing... e stranamente non mi è dispiaciuta nemmeno la componente BDSM e tutta la riflessione di contorno su questo tema, anche qui è stata brava a incasellarlo e a mostrare quanto siano aspetti profondi dell'animo e non sempre si ha il coraggio di metterli alla luce.

Naturalmente lo scrittore non è i suoi personaggi, o i suoi libri, ma in questo caso sì. Avevano lo stesso nome. Era basato “su una storia vera”. Ero quasi sicuro al cento percento che non fosse così

Per  me questa autrice dovrebbe imparare a osare di più perché in questi lunghi racconti si evince che la stoffa c'è!

Fabiana 
LCDL



Recensione: Ossidiana nera di Victoria Quinn

Buongiorno care lettrici, vi parlo di Ossidiana nera di Victoria Quinn, un erotico che tratta il mondo B.D.S.M. 

Titolo: Ossidiana Nera
Autore: Victoria Quinn
Editore: Hartwick publishing
Costo ebook:  4,99
Prezzo cartaceo: 15,71
Pagine: 343
Genere: erotico


Trama:
Mi trovavo al bar ad aspettare un amico, quando accadde.
Quando la mia esistenza cambiò per sempre. 
Entrò la donna che avevo desiderato per tutta la vita. Bellissima. Impeccabile. Perfetta.
Seppi che dovevo averla.
E prima della fine della serata, sarebbe stata mia.
La mia prossima sottomessa.

**Destinato a un pubblico adulto**

Recensione:
Uno dei generi letterari da cui sono attratta e che trovo molto interessanti sono gli erotici che trattano il mondo B.D.S.M., che è l'acronimo di Bondage and Discipline, Domnance and Submission, and Sadism and Masochism . Molti leggono bsdm e si immaginano donne in lattice con la frusta, oppure donne al guinzaglio, degrado sessuale e violenza spesso pensieri errati perché questo mondo è vasto, e può presentarsi su vari livelli psicologici più o meno gravi.

Il sesso kinki è prima di tutto una condizione mentale che utilizza ruoli solitamente fissi, in una relazione di questo tipo ci sono un Dominatore o una Mistress coloro che detengono apparentemente il potere e uno slave il sottomesso al loro "padrone/a". Si tratta di una relazione che appare ai più non equilibrata, il Dominatore viene fatto passare per un aguzzino ma dipende dalla personalità e dal suo modo di rapportarsi a questa attività sessuale.. È un pò complicato da capire ma questo rapporto si basa su alcune basi che appartengono all'intero universo kinky, e sono la fiducia reciproca, la dominazione dall'alto e dal basso: tu comandi, ma puoi comandare solo quanto io ti concedo di fare dandoti i miei limiti, il testare i propri limiti cercando spesso di superarli e i ruoli interpretati... Poi a seconda dei gusti varia c'è chi è attratto dal dolore, chi dalla passività, chi dai ruoli stessi e gente che prova piacere nella vergogna. È un rapporto liberatorio per entrambi per lo slave che riceve completa attenzione, e che i suoi bisogni diventano realtà e per il dom che può esercitare la sua natura di controllo su qualcosa di reale e fisco, è una relazione in cui deve esserci un iniziale dialogo e completa sincerità di entrambi, un rapporto trasparente che permette l'incolumità di entrambi. E che resta nei limiti del consentito quando appunto si tratta di un gioco di ruolo, un modo per sperimentare nuovi confini e diventa malattia grave quando c'è fissità totale in questo schema fino a diventare patologia.
Come starete immaginando il libro di cui vi parlo oggi appartiene alla categoria Bdsm , ero molto curiosa quando ci è arrivato in lettura il secondo volume di questa serie firmata dalla Hartwick Edizioni, che avevo visto nelle uscite ma che mi aveva frenato per il prezzo, la sinossi era invitante ma stringata così ho comprato il primo volume per iniziare la serie dal principio.
Calloway è un uomo che presenta due lati: il filantropo a capo della sua fondazione benefica  di giorno e Dominatore del Ri, un famoso club bdsm di notte. E' un personaggio interessante con un vissuto sofferto presenta molte sfaccettature e in questo primo volume mostra qualche suo fantasma, mi ha colpito perché nonostante abbia avuto una vita difficile è abbastanza sano mentalmente e buono d'animo. 

I mobili erano neri, e l'ampia finestra dietro la mia scrivania era oscurata in modo che nessuno del mondo esterno avesse potuto guardare all'interno. Non avrebbero mai capito la gente come noi. Non avrebbero mai capito i nostri desideri e le nostre necessità. Per loro eravamo solo degli individui bizzarri.

Per lui essere dominatore significa poter esercitare controllo nella vita ora che riesce ad averlo, ora che è adulto e padrone delle sue scelte è qualcosa che lo ha mantenuto sano e che non gli fa perdere la bussola che gli permette di avere certi comportamenti e certe ossessioni senza che la sua compagna indaghi o interferisca. 
Rome è una ragazza ricca di misteri, anche lei con un passato sofferto, ragazza che ha vissuto sulla strada e che del suo passato ha fatto un punto di forza cercando di aiutare chi è ancora in quella condizione svantaggiata, vive per scelta di pochi agi e tanti debiti ma fa ciò che ama e attraverso la sua fondazione aiuta i bisognosi. 
Due filantropi voi penserete che si saranno conosciuti a qualche evento... invece no complice un fraintendimento si "scontrano" in un bar. 
Lei vaniglia, lui kinky possono coesistere, il sentimento che sta sbocciando potrà fiorire o sono due mondi così distanti che cozzano e non trova un punto d'incontro? Molte le carte in tavola e i segreti, il passato potente macigno fra due anime spezzate ma sopravvissute. 

Come avrei potuto guadagnarmi quella fiducia incondizionata senza darle un motivo per fidarsi di me?

Il romanzo presenta due Pov al presente vivremo attraverso i loro occhi tutte le loro emozioni, anche bollenti perché questo è un erotico incentrato sul Bdsm non è molto forte o presenta pratiche particolarmente "pesanti" ma utilizza molto il dirty talking quindi se non amate il sesso un pò volgare e spinto questo non è il libro adatto a voi... Se invece siete incuriositi da questo mondo così particolare e lievemente oscuro questo è un libro adatto anche a chi non ama il genere o non lo conosce ed è incuriosito.

È estremamente bollente e adatto a un pubblico adulto, venite a scoprire la loro storia! Consiglierei alla casa editrice di aderire a Ku con qualcuno dei suoi titoli per far conoscere le proprie storie così particolare, visto che i prezzi sono particolarmente alti.

Fra
LCDL

Recensione: Le notti di Kore di Aina Sensi

Carissime lettrici, oggi vi parliamo de racconto lungo Le notti di Kore di Aina Sensi edito da Delos Digital.

Titolo: Le notti di Kore
Autore: Aina Sensi
Editore: Delos Digital
Genere: Romance/erotico
Pagine: racconto lungo (30 pagine)
Costo: 1,99 formato Kindle

Trama: 
Di giorno Amon è un servo, ma nel buio della notte, a due passi dal Falò del rito di Kore, può liberare il suo istinto maschile e mostrare alle amazzoni di che pasta è fatto l’uomo nero. Riuscirà a tenere testa anche a una donna Alfa?
Durante il rito primaverile di accoppiamento tra gargarensi e amazzoni, Amon scopre un’inusuale complicità con una donna dagli occhi dolci. Il ragazzo rinuncia al suo desiderio di cogliere tutte le stelle del firmamento per esplorare, notte dopo notte, la strana chimica che riescono a sprigionare insieme e la pienezza del suo ruolo dominante.
Fino a quando, tentando di aiutare il fratello Nihiri a sistemare i suoi problemi di cuore, attira l’attenzione predatrice di Tuya, che cambia tutti gli equilibri.

Chi è Aina Sensi? 
Aina Sensi è lo pseudonimo con cui una donna e mamma scrive senza inibizioni. I suoi racconti spaziano su un arcobaleno di sensazioni – dal rosa, al porpora, al nero – con l’intento di esplorare e condividere quelle sensazioni che inesorabilmente la rappresentano. Perché, anche se ambientate in un genere fantasy, fantascientifico o mitologico, non si può scrivere di qualcosa che non si è mai provato. Aina non è altro che la sintesi di quelle briciole di amore, dolore, frustrazione, desiderio, disseminati in ogni storia.
Dell’autrice potete leggere L'Ultima Primavera di Kore, racconto lungo pubblicato nella collana Senza Sfumature di Delos Digital, e L’Arco di Eros, racconto contenuto nell’Antologia Tutte le Sfumature di Senza Sfumature, della stessa Casa Editrice.
Ha pubblicato anche i racconti M/M Vetro soffiato e Pioggia di Natale nelle antologie “Short But Sweet”.

Recensione: 
Il racconto inizia con un suggestivo fuoco e un sensualissimo uomo, cosparso di burro e carbone, che balla. Un uomo che è pronto ad assolvere ai propri doveri, che conosce qual è il suo posto e che ha una forte personalità. 
È la prima notte del rito primaverile, in cui le Amazzoni incontrano i loro servi, gli schiavi di Meotide, con lo scopo di procreare. 
È la notte in cui Amon incontra per la prima volta Occhidolci.

“Occhidolci era una bella ragazza, lo trattava con rispetto e si lasciava guidare con fiducia, per questo Amon aveva voluto donarle piacere per molte volte, prima di prendersi il suo.”

In queste notti i due creeranno un “legame senza legami”, perchè non è ammesso l’amore in questi atti passionali. Non è concesso per un uomo amare una semidea e Amon lo sa bene, perché conosce le pene di suo fratello Nihiri. (Questo racconto può essere letto indipendentemente da L’ultima Primavera di Kore, ma contiene uno spoiler sulla storia tra Nihiri e Brunilde.)
Ma mentre si dona con tutto sé stesso a Occhidolci, entra in scena Tuya.

“Occhi castani, fieri, guerrieri, che aveva visto incendiarsi prima di ostilità e poi di passione.”

Tuya è forte, determinata, rude, e non accetta che Amon tenti di dominarla.
Tra i due ci saranno scene di potere e di sottomissione molto sensuali. 
Amon è diviso tra molti sentimenti: il desiderio per la quiete che Occhidolci gli trasmette, la bramosia per la sfrenata passione di Tuya, la paura per quello che suo fratello deve sopportare.
Amon, grazie alla sua perseveranza e al suo fascino, avrà la sua rivincita su tutto.
Quest’opera, scritta in terza persona e al passato, è la prima che leggo di questa autrice e ne sono rimasta colpita, perché nonostante si tratti di un racconto, è riuscita a ricreare atmosfere molto affascinanti e a esporre con completezza la storia.
Una lettura veloce, intrigante, stilisticamente corretta. 
Complimenti all’autrice per non essere stata mai volgare nonostante le scene erotiche.
Adesso…prenderò l’altro volume della serie, voglio sapere tutto tutto tutto.

Vera
LCDL

Segnalazione Trilogia Redemption Series di Mya McKenzie in volume unico


Il 18 febbraio la trilogia completa della Redemption Series scritta da Mya McKenzie, sarà pubblicata in un unico volume, in modo da dare la possibilità alle lettrici di averla in KU dopo che i singoli volumi sono stati esportati su altri store.



Cover Volume unico

Anteprima: La mossa del principe di C.S. Pacat

La Triskell Edizioni ci presenta la prossima uscita della collana Reserve.La mossa del Principe" di C. S. Pacat in uscita il 23 febbraio.

COLLANA: RESERVE
Titolo: La mossa del principe
Autrice: C. S. Pacat
Titolo originale: The Prince’s Gambit
Serie: Captive Prince #2
Traduttrice: Claudia Milani
Prezzo Ebook: € 5,99Prezzo Cartaceo: € 12,00
Genere: storico fantastico
Lunghezza: 285 pagine
Data di pubblicazione: 23 Febbraio

Sinossi:
Con i loro due paesi sull'orlo di una guerra, Damen e il suo nuovo padrone, Laurent, dovranno lasciarsi alle spalle gli intrighi del palazzo e concentrarsi sulle più ampie forze del campo di battaglia mentre viaggiano verso il confine per scongiurare un complotto fatale.
Costretto a nascondere la sua identità, Damen si sente sempre più attratto dal pericoloso e carismatico Laurent, ma via via che la fiducia nascente tra i due uomini si approfondisce, le scomode verità del passato minacciano di infliggere il colpo mortale al delicato legame che ha cominciato a unirli…

Anteprima: Rosso sangue di L. Carpenetti & K. Elise

Vi presentiamo una nuova anteprima Quixote, Rosso sangue scritto a quattro mani da L. Carpenetti & K.  Elise.
TITOLO: Rosso Sangue
AMBIENTAZIONESan Francisco
AUTORE: L. Carpenetti & K. Elise
SERIE: Iron & Gold #1
COVER ARTIST: PF Graphic Design
GENERE: Qlgbt Poliziesco
COLLANAAll Colors
FORMATO: E-book (Mobi, Epub, Pdf) e cartaceo
PAGINE: 260
PREZZO: 3,99 € (e-book) su Amazon, Kobo, Itunes, Google Play, Store QE (in preorder)
DATA DI USCITA: 21 Febbraio 2018

TRAMA:  Dopo aver perso sul campo il suo partner lavorativo, Edward Davis guarda la vita con occhio cinico e la affronta a muso duro, passando le sue giornate tra lavoro e incontri occasionali con ragazzi più giovani, che non lo mettano in condizione di impegnarsi.
Nel bel mezzo di un caso complicato, viene piantato dall'ennesimo collega, che viene sostituito dal figlio di un politico, appena approdato alla sezione omicidi. Dopo l'iniziale diffidenza, il detective dovrà ammettere che David Briggs è molto di più del raccomandato che credeva e che i meriti sul campo non sono l'unica attrattiva dell'uomo.
Lo svolgimento delle indagini prosegue a pari passo con la crescente attrazione tra i due, fra incomprensioni e momenti di estrema vicinanza. Come l'acciaio e l'oro del distintivo che portano, i due si scopriranno opposti e complementari.
Ma il detective Davis capirà la forza di questa nuova unione quando sarà sul punto di perdere Dave e si getterà al salvataggio del collega. La circostanza estrema riuscirà a scuotere le sue convinzioni e predisporlo più positivamente verso un'eventuale frequentazione. Non una vera e propria relazione, ma qualcosa che gli si avvicini molto.

Recensione: Niente tranne te di Ellen C Worth

Il romanzo di cui vi parlo oggi ha il titolo "Niente tranne te" scritto da Ellen C Worth edito da Lettere Animate Editore.


Titolo: Niente tranne te 
Autore: Hellen C WorthEditore
Editore: Lettere Animate Editore
Genere: Romance 
Pagine:
Costo: ebook 2.99 cartaceo 16,15

Trama:
Un viaggio, l’occasione di Giulia per ripartire da capo e ritrovare se stessa. L’incontro con Marco giunge inaspettato. Lei è fuoco, lui è ghiaccio. Non si sopportano, ma inevitabilmente si attraggono. Marco non è l’uomo adatto a Giulia. Troppi silenzi e misteri avvolgono quel sexy, rozzo contadino dagli occhi capaci di spogliarle l’anima. Ma Giulia ha imparato a lottare per ottenere ciò che così ardentemente desidera, e non si fermerà davanti a nulla. Sentimento ed azione immersi in ambientazioni da sogno. Forti sensazioni e colpi di scena vi accompagneranno lungo tutto il corso della storia, fino all’ultima, emozionante, pagina.

Recensione: 
Ogni autore credo che attraverso la scrittura voglia dare al lettore una storia da leggere, da assaporare, emozioni da vivere attraverso i personaggi. In questo romanzo ho conosciuto due personaggi agli antipodi, Giulia e Marco.

Giulia è viziata, vive di apparenza e perfezione esteriore, ha un giudizio per tutti, certo le sue sofferenze passate possono aver influito e averla fatta diventare ciò che è, però credo che durante lo sviluppo della storia, nonostante i suoi buoni propositi, ci sono sempre delle pecche che io da donna non sopporterei. 

Marco è bellissimo, un adone, spalle e un sedere perfetto, ma taciturno schivo, anche lui ha un passato che nessun essere umano dovrebbe vivere. Ma si cresce no?! E si compiono delle scelte, che esse siano buone o brutte non ha importanza, ciò che conta è portare a termine quello che ci siamo prefissati affinché mai ci sia pentimento... Giulia e Marco si conoscono nell'agriturismo di Luisa, amica della nonna di Giulia, che la ospita per le vacanze estive per poter ristrutturare la casa della nonna. Il loro rapporto non sarà mai idilliaco (che poi chi è tanto fortunata da esserlo?), ma Giulia è troppo accecata da questo adone e farà di tutto per conquistarlo, a costo di torturare Marco che continua a respingerla e al contrario a esserne attratto. La chimica fa il suo sporco lavoro quando ci si mette. Ho apprezzato molto il personaggio di Marco che in tutto il romanzo mantiene quell'aura di mistero, nonostante i suoi atteggiamenti contrastanti.

Giulia avrei voluto strozzarla e farle capire che non sempre le cose vanno nel verso che vogliamo, ma bisogna anche adattarsi, essere equilibrati e sicuri sempre,un segno di immaturità che non mi è piaciuto. Ma sappiamo tutti che l'amore ci rende pazzi, egocentrici, insicuri, pazzi. Molto bello il colpo di scena finale, che arriva come un treno in corsa a dare le risposte che si cercavano.

Il romanzo è scritto dal pov di Giulia, purtroppo devo dire che la scrittura non sempre lineare e i vari refusi riscontrati hanno rallentato molto la lettura e contribuito purtroppo a non riuscire ad emozionarmi. 
Complimenti all’autrice.

Buona lettura.
Aurelia
LCDL

Recensione: La partita vincente di Kristen Callihan

Bentornati Cercatori e Cercatrici, può una cover farti comprare un libro a scatola chiusa? Sì, signori è il mio caso, sono una vittima di questo impulso, ho comprato questo romanzo di carta senza sapere nemmeno di cosa parlava. E' stato un click. Mi riferisco al primo libro della Serie Game On e precisamente della La partita vincente della scrittrice  Kristen Callihan, portata in Italia dalla Always Publishing.

Titolo: La partita vincente
Autore: Kristen Callihan
Editore: Always Publishing
Pagine: 471
Costo eBook: 5,99 cartaceo: 11,81
Genere: Sport Romance 


Sinossi:
Eletto miglior New Adult del 2015
La pluripremiata autrice bestseller NYT e USA Today Kristen Callihan debutta in Italia con una storia d’amore fresca e sexy che vi catapulterà nel mondo del football americano.

Unica regola, non innamorarsi... mai!
Anna Jones è determinata a finire il college per scrollarsi di dosso le insicurezze dell’adolescenza e riuscire, finalmente, a trovare la sua strada nella vita. Nessuna distrazione, tanto impegno e un solo proposito: tenere alla larga il quarterback superstar del college che continua a lanciarle sguardi infuocati a la attrae disperatamente.
Drew Baylor ha un luminoso futuro davanti a sé: quarterback di talento per un college prestigioso, è pronto al grande salto verso l’NFL. La notorietà, dentro e fuori dal campus, è parte di lui, anche se l'affascinante QB non sembra darci troppo peso. Ma non avrebbe mai pensato di incontrare, o peggio, di perdere la testa, per l'unica persona che sembra infastidita e intollerante alla sua fama.
Una stella del football come Drew Baylor certamente sa come vincere una partita, ma riuscirà, a colpi di incontri bollenti, tanta dolcezza e perseveranza, a segnare il punto della vittoria nel cuore della sua irriverente Jones?
Tutto è lecito in amore e nel football, inizia la partita! 

Recensione:
La cover molto sexy e ammaliante di questo libro mi ha da subito conquistata e infatti ho dovuto comprare il cartaceo :D. Purtroppo per impegni vari sono stata costretta a rimandarne di continuo la lettura, ma con l'approssimarsi della seconda uscita della serie, mi sono rimboccata le manica per recuperare a qualsiasi costo questo libro. Non potevo fare una scelta migliore, questo libro è stato una bella sorpresa.
Io ho una vera predilezione per N/A, se poi l'ambientazione si sviluppa all'interno di un college non può che essere la ciliegina sulla torta... anche se la ciliegina vera e proprio è che il protagonista, come si vede dalla cover, è uno sportivo... io amo gli sport romance.
Drew Baylor è il quarterback della squadra di football del college, bello come un Dio, solare, affascinante sempre circondato da ragazze che chiedono la sua attenzione e con un talento da fuori classe tanto da essere a un passo dalla NFL.

Anna Jones è una ragazza qualunque, almeno questo è quello che lei crede di essere. Vuole solo terminare il college per poter finalmente avviarsi verso quell'avvenire che possa darle stabilità e sicurezza così da potersi lasciare alle spalle le fragilità e insicurezze che l'hanno tenuta in ostaggio per tutta l'adolescenza.
Cosa hanno in comune questi due ragazzi? Assolutamente nulla, lui è una stella del football solare e sempre al centro dell'attenzione grazie al suo talento. Lei invece cerca solo di passare inosservata il più possibile.
Quando Drew Baylor posa gli occhi su di lei comincia da subito a corteggiarla, di contro Anna non crede che lui possa essere seriamente interessato a lei, infatti saranno le sue insicurezze e paturnie a rendere le cose per niente facili tra Drew.

"Tu risplendi così luminoso. Drew. Ed è bellissimo per me, ma non sapevo come vivere sotto la tua luce"

Drew, questo ragazzone di una dolcezza e tenerezza disarmante e con un futuro brillante, mi ha letteralmente conquistata, tanto che a volte avrei voluto abbracciarlo per consolarlo.

Di Anna anche se ho capito e compreso i suoi disagi, le sue paturnie mi hanno fatto alzare gli occhi al cielo e ho avuto voglia di scuoterla più e più volte così che potesse prendere il coraggio per rischiare il tutto per tutto.

"Quello che vede la gente? Quella è solo apparenza. Ma, Anna, tu mi illumini. Drew. Non il giocatore. Non sapevi come vivere sotto la mia luce? Io non ho più luce se non ci sei tu."

Di loro due non aggiungo altro, lascio che siate voi a scoprilo, così come di tutti gli amici della nostra coppia che non fanno che arricchire ancora di più questo libro, che è raccontato dal pov di entrambi i protagonisti.
Una storia fresca e sexy che confesso, all'inizio ho trovato un po' lentina, ma che dal 40% in poi diventa scorrevolissima e ti porta fino all'ultima pagina tutto di un fiato.
Una storia come tante, ma che l'ironia e lo stile dell'autrice ha reso unica.
Ora non vedo l'ora di leggere il prossimo libro della bravissima Kristen Callihan, che ha come protagonista Grey il simpaticissimo e ironico nonché migliore amico e compagno di squadra di Drew.

Mi aspetto grandi cose da lui.

Vi auguro buona lettura, alla prossima!

Virgy
LCDL