Recensione: American Queen di Sierra Simone

Carissime lettrici oggi vi parliamo di American Queen di Sierra Simone edito da Triskell. Vediamo di cosa parla questo romanzo.

Titolo: American Queen #1 New Camelot Trilogy
Autore: Sierra Simone
Editore: Triskell
Genere: Erotico
Pagine: 393
Data: 06/04/2019
Costo: 4,99
Link order: https://amzn.to/2WZ26Ch

Trama: 
Inizia con un bacio rubato sotto un cielo inglese, e finisce con una camminata lungo la navata. Inizia con il Presidente che  manda il suo miglior amico per corteggiarmi in sua vece, e finisce con il mio cuore spaccato a metà. Inizia con segreti celati e desideri pericolosi… e finisce con noi tre uniti insieme da sentimenti di amore e odio più pungenti del filo spinato.
Mi chiamo Greer Galloway e sono al servizio del Presidente degli Stati Uniti d’America.
Questa è la storia di una regina americana.

Recensione:    
American Queen è un romanzo che ho cominciato a leggere con molta curiosità, in particolare dopo aver letto la trama alquanto evocativa. Eppure dopo aver cominciato a scorrere le pagine, mi sono resa conto che la trama racchiudeva già tutta la storia che l’autrice aveva  creato. American Queen è una storia sui generis, una di quelle storie che ahimè o forse per fortuna non accadono nella realtà. 
Greer Galloway è una donna cresciuta in pieno nel mondo della politica. Il nonno era stato Vicepresidente degli Stati Uniti d’America, e lei da sempre aveva preso parte a ricevimenti e a party organizzati dai diversi partiti. Il compito di Greer era osservare, nessuno fa caso a una bambina, e lei era come una spugna, osservava e imparava a interpretare le persone, a vedere oltre le maschere. Greer è cresciuta, dopo la morte dei genitori, con un nonno che ha visto in lei qualità importanti, valorizzandola anche quando la cugina o le compagne di scuola la denigravano. Di una bellezza non ostentata ma capace di incantare, sin da adolescente era capace di stregare. Una donna cresciuta con il monito, dato da un giovane mago Merlin, di tenere i baci per sé. Greer ci prova ma spesso la passione e l’amore sono incontenibili e bisogna venir meno alle promesse e peccare. Greer si lascia andare due volte ed entrambi gli episodi segneranno il suo destino. Greer è una giovane donna che sebbene priva di esperienza sa perfettamente cosa desidera, soprattutto nella sfera sessuale. Già da adolescente aveva desideri piuttosto chiari, in chiaro contrasto con quella che era la sua innocenza effettiva. Il romanzo ci presenta diversi momenti in cui al lettore non resta che rimanere sbigottito. 
Il Presidente degli Stati Uniti, Ash, è un uomo con un passato tormentato e con molti forse troppi scheletri nell’armadio. Ash è un uomo con una spiccata forza dominante che è perfetta per guidare un popolo, ma che vuole esercitare anche nella vita personale ed intima. Greer sembra nata per questo, ma il loro momento stenta ad arrivare. Ash è un uomo che non vuole più vivere nel ricordo di incontri ormai passati ed email ormai consumate dopo averle tanto lette. Adesso Ash è pronto a fare sua la donna che lo ha ossessionato per anni, e realizzare tutti i pensieri e sogni fatti su di lei. La sua principessa. 
La relazione di Greer e Ash nasce con un passato fatto di baci e promesse infrante. Il cuore di Greer è stato spezzato e ad Ash spetta il compito di ricucirlo, ma per farlo deve rivelare tutto ciò che nasconde. Lui non è l’unico ad avere un segreto che potrebbe stravolgere la loro relazione. Dominatore e sottomessa, un rapporto basato sulla fiducia e sulla reciproca passione. Una relazione che s’intensificherà man mano sempre di più. 

Il nostro primo bacio è stato impulsivo, inebriante e sorprendente, ma non pianificato, un bacio tra estranei senza passato o futuro. Stavolta Ash mi bacia con intenti, con la promessa di altro, con la promessa di un futuro, il suo affetto e il suo bene. E ricambio il bacio come una donna, non come una ragazza, come lo ero allora, ma con più esperienza. Soprattutto, più pronta ad arrendermi. 

Una presenza invade il rapporto di Ash e Greer, quella di Embry. Vicepresidente, ex soldato, amante instancabile, Embry rappresenta il punto di unione tra Ash e Greer. Per entrambi i nostri protagonisti è importante e rappresenta un valore aggiunto alla loro relazione, un valore che deve essere ben inserito per creare la giusta armonia, un valore che nel mondo della politica potrebbe diventare un arma da usare.
American Queen è un romanzo un po’ fuori dalla realtà. Presidente e Vicepresidente amici per la pelle, sorelle senatrici, capi di stato marpioni, appuntamenti alla Casa Bianca, cugine gelose, diciamo che non manca nulla. Avrei voluto rimanere con il fiato sospeso un po’ di più, scoprire le cose più lentamente, anche perché il prologo anticipa un po’ quasi tutti gli avvenimenti. Le scene erotiche sono ben scritte, con un crescendo che ho molto apprezzato. Avrei voluto che la storia avesse un po’ più di coerenza sia negli avvenimenti che nei personaggi. Nonostante tutto, aspetto con ansia  il seguito soprattutto a causa del finale creato ad hoc dall’autrice. 
America Queen percorre un po’ la storia di re Artù, Lancillotto e Ginevra in una chiave del tutto inedita ed erotica. Merlin, consigliere fidato e burattinaio, funge da narratore inconsapevole di una storia che il fato ha già stabilito. Lo spunto letterario usato dall’autrice, riesce a dare un po’ di verve e pathos. 
In conclusione vi consiglio di leggere questo romanzo se non siete troppo tradizionalisti e se avete voglia di un amore passionale e  non convenzionale. 

Cla

*Copia Arc fornita dalla casa editrice.

La corte di rose e spine (La serie della corte di rose e spine Vol. 1) di Sarah J. Maas

Oggi vi parlo di "La corte di rose e spine", primo volume dell'omonima trilogia fantasy di Sarah J. Maas. Edita da Mondadori.
Titolo: La corte di rose e spine
Autore: Sarah J. Maas
Editore: Mondadori
Genere: Fantasy
Pagine: 483
Data pubblicazione: 19/03/19
«Un paio di occhi dorati brillavano nella boscaglia accanto a me. La foresta era silenziosa. Il vento non soffiava più. Persino la neve aveva smesso di scendere. Quel lupo era enorme. Il petto mi si strinse fino a farmi male. E in quell'istante mi resi conto che la mia vita dipendeva da una sola domanda: era solo? Afferrai l'arco e tirai indietro la corda. Non potevo permettermi di mancarlo. Non quando avevo una sola freccia con me.»
Una volta tornata al suo villaggio dopo aver ucciso quel lupo spaventoso, però, la diciannovenne Feyre riceve la visita di una creatura bestiale che irrompe a casa sua per chiederle conto di ciò che ha appena fatto. L'animale che ha ucciso, infatti, non era un lupo comune ma un Fae e secondo la legge «ogni attacco ingiustificato da parte di un umano a un essere fatato può essere ripagato solo con una vita umana in cambio. Una vita per una vita». 
Ma non è la morte il destino di Feyre, bensì l'allontanamento dalla sua famiglia, dal suo villaggio, dal mondo degli umani, per finire nel Regno di Prythian, una terra magica e ingannevole di cui fino a quel momento aveva solamente sentito raccontare nelle leggende. Qui Feyre sarà libera di muoversi ma non di tornare a casa, e vivrà nel castello del suo rapitore, Tamlin, che, come ben presto scoprirà la ragazza, non è un animale mostruoso ma un essere immortale, costretto a nascondere il proprio volto dietro a una maschera. Una creatura nei confronti della quale, dopo la fredda ostilità iniziale, e nonostante i rischi che questo comporta, Feyre inizierà a provare un interesse via via più forte che si trasformerà ben presto in una passione dirompente.

Quando poi un'ombra antica si allungherà minacciosa sul regno fatato, la ragazza si troverà di fronte a un bivio drammatico. Se non dovesse trovare il modo di fermarla, sancirà la condanna di Tamlin e del suo mondo...
Care ragazze ancora non avevo avuto il piacere di leggere qualcosa di questa autrice. Devo dire che essendo un amante del fantasy mi sono davvero persa una scrittrice di grande talento. 
Ma parliamo del romanzo. Lo stile narrativo è molto descrittivo, cosa assolutamente necessaria per comprendere meglio i luoghi, gli scenari e i vari esseri fatati che ci troveremo davanti. Tutto senza mai annoiare o risultare pesante. 
Per non parlare degli intrecci che ha intessuto in questa storia, infatti dopo aver scoperto un mistero eccone un altro da scoprire. In questo fantasy scopriamo che i personaggi, non sono interamente buoni ne cattivi, ognuno di loro ha un suo lato oscuro. Una qualità questa che me li ha fatti apprezzare ancora più, perché risultano assolutamente imprevedibili. 
In rose e spine quello che ho amato in assoluto è Feyre la protagonista. Suo è il solo pov che leggeremo. lei è una vera guerriera con un animo puro, costretta dalle circostanze a intaccare briciola dopo briciola quella purezza sia per la sua sopravvivenza che per i suoi cari. 

«Ho fatto una promessa» spiegai, respirando con difficoltà. «A mia madre, in punto di morte. Ho giurato che avrei badato alla mia famiglia, che me ne sarei presa cura. Ogni mia azione, ogni giorno, ogni ora, è stata dettata da quella promessa. E adesso sono costretta a infrangerla solo perché ero a caccia per salvare la mia famiglia, per riempirgli la pancia di cibo.» Camminò in modo altero verso la casa, aspettai un po’ prima di seguirlo. I suoi artigli si ritrassero lentamente. Non mi guardò mentre diceva: «Non hai infranto la tua promessa, la stai mantenendo e anche di più, restando qui. La tua famiglia sta molto meglio ora che quando abitavi con loro».

Una protagonista che conquista per la sua coerenza, lealtà e altruismo ma con una spina dorsale rivestita d'acciaio. 
Lei per amore dei suoi familiari e per il suo amato, affronterà di tutto. 
Con l'incertezza di un domani e soprattutto con il rischio della vita. Lo farà con coraggio e come compagna avrà una profonda paura. Ma non si tirerà mai indietro. 

Piansi per ore. Per me stessa, per Tamlin, per il fatto che avrei dovuto essere morta e in qualche modo ero sopravvissuta. Piansi per tutto ciò che avevo perso, ogni ferita che mi avevano inflitto, sia fisica sia mentale. Piansi per quella parte frivola di me, un tempo così piena di colore e luce che ormai era vuota e cupa.

Anche sul versante maschile ho apprezzato: Tamlin e il suo amico Lucien. Ma quello che mi ha colpito di più è Rhyasand un personaggio entrato a metà della storia che poi risulta essere fondamentale, tutte e tre sono esseri fatati.
La storia finisce con un bel colpo di scena che cambierà sicuramente le dinamiche nel secondo volume, che attendo con ansia.
Non vi ho fatto neanche una breve intro del libro perché qualsiasi cosa sarebbe spoiler.
Questo è quel tipo di storia che va scoperta leggendo passo dopo passo.
Le mie parole sarebbero inutili. Perché la magia sta lì, dentro il libro e tocca a voi, a voi soltanto scoprirla.
Per le amanti del fantasy non perdetevi questo bellissimo primo volume, non ve ne pentirete.
Un bacio alla prossima.

Virgy



*Copia Arc fornita dalla casa editrice 

Recensione: Una nota nel cuore di Ilaria Mossa

Una nota nel cuore
Ilaria Mossa

Carissime lettrici, oggi vi parliamo del romanzo Una nota nel cuore scritto da Ilaria Mossa e autopubblicato. 

Titolo: Una nota nel cuore – Rose e Robert (Vol. 1)
Autore: Ilaria Mossa
Editore: autopubblicato
Pagine: 282
Prezzo: 3,99 € (ebook), 12,99 (cartaceo)
Data di pubblicazione: 12 dicembre 2018

Sinossi:
Per Rosemary l’amore è solo un’utopia, un sentimento destinato a finire. Dopo l’ultima delusione, ha deciso di stare alla larga dalle relazioni e di concentrarsi soltanto sulla musica. La musica non tradisce, è rassicurante. 
Quando incontra Robert, però, le convinzioni di Rose vacillano. Lui, cresciuto in fretta a causa della morte dei genitori, le insegnerà a vivere e a rischiare per la propria felicità. 

L’autrice
Ilaria Mossa è nata a Bari il 20 ottobre 1993. Grazie alla piattaforma Wattpad, nel 2016, si è innamorata della scrittura e ora non può più farne a meno. “Una nota nel cuore” è il suo romanzo d’esordio. 
Email: mossailaria@gmail.com

Recensione:
Una nota nel cuore ci parla di come una ragazza, Rosemary, a soli sedici anni sia stata delusa profondamente dall'amore,  credo che quelli adolescenziali se importanti,  lasciano cicatrici enormi da cui è difficile guarire, la mancanza di fiducia va a farsi benedire per aver incontrato la persona sbagliata. 
L'unica costante nella vita di Rosemary sono il pianoforte e  la sua musica. Rosemary è  figlia unica, e come tale i suoi genitori tengono molto al suo andamento scolastico, in maggior modo sua madre, per lei non ci devono essere distrazioni, frequenta la Moz-Art, una famosa e importante  scuola di musica con costanza amore e passione. 

L’amore per me era solo un’utopia, un sentimento destinato a finire. Avevo esaurito le riserve di fiducia e mi importava soltanto della musica. Lei non tradiva, ascoltava e mi rassicurava in ogni momento, quando…

Robert ha  solo 22 anni, la sua vita è già stata segnata da un evento che ha cambiato radicalmente la sua vita. Orfano di genitori, morti a causa di un incidente, ha dovuto reinventarsi, lasciare le sue passioni e dedicarsi a suo fratello Alex, più piccolo di lui, diventandone tutore. Robert per cercare di far vivere degnamente suo fratello e lui,  svolge due lavori, barista di giorno alla Moz-Art e barman di sera al Blue Jeans pub. 
Robert e Rosemary la prima volta si vedranno al Blue Jeans, mentre si conosceranno alla Moz-Art. L'attrazione tra loro è papabile, Robert ne resta affascinato, anche Rosemary apprezza la bellezza di questo ragazzo

Ci fissammo e mi sentii paralizzare dall’azzurro dei suoi occhi. Di giorno erano di un colore molto più intenso . Ma dovevo riprendere il controllo, quindi interruppi quello scambio di sguardi chiedendogli un caffè al ginseng. Poi mi sistemai una ciocca dietro l’orecchio e ritornai a guardare il cellulare. Non era proprio giornata e non avevo voglia di socializzare.

Con Robert inizia così una conoscenza lenta, fatta di sguardi, ma anche di paure recondite che bloccano Mary…. 

Dovevo provare a nascondergli i miei sbalzi d’umore, ma Robert non era un tipo distratto. Anzi, sembrava riuscisse a cogliere ogni mio spostamento, un’alzata di sopracciglia, un sospiro di troppo o la tensione delle mie spalle.

Una nota nel cuore parla di musica di delusioni, di riscatto, di famiglia e amicizia, di dolori che pensiamo non passeranno mai, e invece arriva qualcuno a smuovere l'io  interiore che si è barricato dietro la paura e le delusioni, e distruggerlo pezzo dopo pezzo con la dolcezza, la fiducia, la caparbietà, ma soprattutto l'amore, troppi saranno gli avvenimenti che si susseguiranno in questo romanzo,  ma sta a voi leggere e scoprirli. 
Una nota nel cuore ha diviso in due il mio pensiero, ci sono elementi che ho apprezzato, come la trama della storia, gli argomenti discussi, ciò che mi ha lasciata perplessa è  stata la scrittura,  non è riuscita a coinvolgermi completamente, mi sarebbe piaciuta più profonda, con più pathos. Ho molto apprezzato il personaggio di Robert, dimostrando la sua forza di volontà  nel combattere ogni giorno, la sua determinazione nel distruggere i muri che Mary ha eretto. 
Rosemary inizialmente mi ha fatto tanta tenerezza, ma conoscendola ho alternato momenti in cui avrei voluta schiaffeggiarla e aprirle gli occhi davanti a certe persone… Nell'ultima parte ho apprezzato la sua scelta, meno alcuni suoi atteggiamenti... Ilaria ci lascia un cliffhanger bello grosso!  


Aurelia

Order


*copia Arc fornita dall'autore

Anteprima uscite Newton Compton dal 15 al 20 Aprile 2019

L'isola degli amori perduti
Nadia Marks

In uscita il: 15/04/2019
eBook  € 4,99 Cop. flessibile  € 9,90
Link pre-order https://amzn.to/2UCkyDd

Dall'autrice del bestseller Il sentiero degli alberi di limone

Sull’isola di Cipro, nella piccola località balneare di Larnaca, tre amici di infanzia si riuniscono per il funerale di Katerina, la domestica di umili origini che ha avuto un ruolo fondamentale nelle loro vite. Eleni, Marianna e Adonis sono cresciuti insieme, come fratelli. E l’amore, la saggezza e i consigli di Katerina hanno contribuito a formare il carattere di ciascuno di loro. La sua scomparsa è un duro colpo da affrontare, ma il funerale della donna non sarà semplicemente un’occasione per ricordarla con nostalgia. La madre di Adonis, infatti, capisce che è arrivato il momento di confessare qualcosa che riguarda il passato della famiglia. Esiste una storia che non tutti conoscono, fatta di inganni, amori proibiti e amicizie indissolubili che potrebbe sconvolgere i tre amici, cambiando per sempre il corso delle loro vite. L’affetto che lega Eleni, Marianna e Adonis sarà in grado di reggere il peso dei tanti segreti che ignoravano?

Ci sono segreti che possono cambiare più di una vita

«Ci si immedesima al punto da sentire il sole sulla pelle e il canto delle cicale. Traboccante di emozioni, dolcezza e intrighi.»
Sunday Post

«Parole delicate e descrizioni suggestive.» 

«La prosa di Nadia Marks è così dettagliata che riesce a farci assaporare i colori, i profumi e le meraviglie dei luoghi che descrive.»

The Sister
Abigail Barnette

In uscita il: 18/04/2019
eBook  € 5,99
Link pre-order https://amzn.to/2OWzZkg

Ci sono scelte che ci lasciano senza scampo

Dall'autrice del bestseller The Boss

Sophie Scaife sente che finalmente le cose stanno andando per il verso giusto. La vita con suo marito, il miliardario Neil Elwood, va a gonfie vele e la chimica tra loro è bollente. Anche la presenza di El-Mudad ibn Farid ibn Abdel Ati, il miliardario che hanno deciso di far diventare il loro amante, rafforza la loro passione più che mai. Ma un viaggio verso casa farà scoprire a Sophie una dolorosa verità, mettendola faccia a faccia per la prima volta con la famiglia che non ha mai conosciuto. Quando le viene chiesto un favore che potrebbe cambiarle la vita, dovrà decidere se aiutare i suoi parenti o salvare sé stessa, a meno che non riesca a trovare un modo per fare entrambe le cose. Emotivamente turbata, dovrà fronteggiare anche le tensioni sul lavoro che minacciano la sua carriera professionale. Se vuole conciliare ciò che il cuore desidera e le paure per il suo futuro, Sophie dovrà imparare a lasciare andare il passato e accogliere possibilità che non avrebbe mai neppure immaginato di prendere in considerazione…

Una passione travolgente
Un successo internazionale

«Le storie di Abigail Barnette sono così vere che a volte mi sembra quasi di spiare la vita di qualcun altro. Solo un autore di talento può riuscirci, e Abigail Barnette è piena di talento. E ha pure una buona dose di humor, che non guasta mai.»

«Ho amato questa serie sin dall’inizio. Mi toglie letteralmente il sonno. Non riesco a smettere di leggere e rileggere ogni nuovo libro di Abigail Barnette.»

«Una storia emozionante e allo stesso tempo realistica. E le scene di sesso sono infuocate!»

L’uomo perfetto è un bugiardo
Jessica Clare

In uscita il: 19/04/2019
eBook  € 4,99

Non fidarti delle apparenze...

Boone Price e i suoi fratelli se ne intendono di oro nero. È l’unica parte positiva del loro lavoro su una piattaforma petrolifera. Ma le cose sono destinate a cambiare…
Quando un giacimento ricchissimo viene scoperto nel terreno brullo e sterile che possiedono, si ritrovano improvvisamente proprietari della più grande fonte di petrolio di tutto il nord America. In ventiquattr'ore, sono multimilionari. Adesso che Boone ha più soldi di quanti ne abbia mai potuti sognare, comincia ad abituarsi all’idea di poter ambire a qualcosa di grande. E una donna come Ivy Smithfield potrebbe non essere più fuori dalla sua portata. Ivy è bellissima, di gran classe e si sta occupando di trovargli una villa di lusso in cui trasferirsi.  Riuscire a dimostrarle che non è solo un bifolco che ha fatto fortuna per Boone significherebbe dare una svolta alla sua vita. C’è solo un piccolo problema. Ivy non è chi dice di essere e le sue bugie potrebbero far cambiare idea a Boone su molte cose…

Realmente amore
Nichole Chase

In uscita il: 20/04/2019
eBook  € 4,99
Link pre-order https://amzn.to/2OZtZaC

Samantha Rousseau sa bene che cosa vuol dire lavorare sodo. Si sta impegnando al massimo per ottenere la sua laurea in Scienze naturali e si prende cura di suo padre, ammalato da anni. Non ha tempo per gossip, vestiti costosi o vacanze di lusso. Così, quando riceve un invito a cena da parte di una duchessa nel piccolo regno di Lilaria, non può credere ai suoi occhi. Possibile che sia rimasta colpita dal suo programma di ricerca e voglia fare una donazione all'università? La verità va oltre ogni immaginazione ed è destinata a sconvolgere per sempre la vita di Samantha. Alex D'Lynsal sta cercando di ripulire la sua reputazione. Il suo ruolo di erede al trono di Lilaria, infatti, gli impone di mettere la testa a posto una volta per tutte. Ma per uno come Alex non è semplice rinunciare al fascino di una bella donna.
Specialmente una come Samantha...

Segnalazione: Ancora due di Delia Deliu

Ancora due
Delia Deliu

EDITORE: Pav Edizioni
FORMATO: cartaceo
PREZZO: 15 euro
LINK DI ACQUISTO: https://amzn.to/2HVWZiM
GENERE: romance
USCITA: 26/03/19

SINOSSI
E se un giorno ti accorgessi che tutto ciò che possiedi vale meno di una manciata di polvere nel vento? È questo l’inquietante interrogativo con il quale deve fare i conti Max Castellani, un chirurgo affermato, libero da vincoli sentimentali e appassionato di pittura che decide di mollare tutto e trascorrere il suo tempo facendo quello che ha sempre sognato al di fuori della professione: dipingere. Si rifugia in Alto Adige con tela, pennelli e un pensiero persistente che lo tormenta. 
Nell’incantevole Val Senales, sotto la Cima dell’Ortles, Max incontra una donna particolare, diversa a causa di un’anomalia genetica, l’albinismo totale, che le dona un aspetto quasi fiabesco. La diafana Greta e il suo inseparabile cane bernese sapranno portargli speranza, seppur l’ingovernabile forza che li attrae sarà contrastata da paure passate, richiedendo a entrambi il coraggio di superare le prove del presente.
Una storia dove protagonista è l’amore, con tutte le sue sfumature. Un inno all’amicizia e alle emozioni che tutti vogliamo e possiamo vivere. Cosa sarebbe la vita senza tutto ciò? Semplicemente non sarebbe vita.

ESTRATTO:
Max sta dormendo sul divano nel soggiorno, ma l’aria fredda che entra dalla finestra aperta lo sveglia di scatto. Trema, batte i denti e con difficoltà riesce a camminare. Chiude la finestra, accende la stufa e si avvicina per scaldarsi. Il profumo di resina si sparge nella stanza. Si inginocchia per guardare il fuoco, la danza delle fiamme l’ha sempre affascinato fin da quando era bambino. Vita e morte. 
“Riesco a rovinare ogni cosa bella della mia vita. Cosa c’è di sbagliato in me? Perché è tutto così complicato anche qui?”
«Vaffanculo! Vaffanculo! Ho il diritto almeno a un po’ di felicità prima di morire!» Grida le parole alzando la testa, con lo sguardo rimprovera Dio per le sue disgrazie, «Se ci sei davvero, vedi di spargere sul mio capo un po’ di quella tua famosa misericordia, perché fin qui mi hai fottuto alla grande.»
Getta un pezzo di legno nella stufa che dalla bocca aperta gli sputa addosso una nuvola di scintille, farfalle di calore.

BIOGRAFIA
Delia Deliu è lo pseudonimo che la scrittrice sceglie come omaggio alle sue origini. Nata nel 1968, in una piccola città della Romania, si laurea nelle Scienze Infermieristiche, un lavoro che nel 2004 la porta in Italia.
È una donna solitaria ma folle che dedica il tempo libero alla famiglia, ai pochi amici, ai libri, alle passeggiate in montagna. Amante della psicologia, del linguaggio del corpo, Delia suona la chitarra. Adora gli animali, la sua casa è un mini-zoo. Le piace cucinare ed è innamorata della lingerie sexy. L’autrice dice di se stessa: «Sono una specie di diavolo e acqua santa, ho momenti di dolcezza ma anche di forte rabbia. Potrei passare giorni interi vicino a chi ha bisogno di me, come mandare a quel paese, in due secondi, chi mi offende. Forte come l’acciaio e alle volte fragile come un bicchiere di cristallo, sono semplicemente una donna».
Pubblica in self il romanzo d’esordio, Il grido del cigno nero, acquistabile su Amazon, che arriva tra i libri finalisti al Trofeo Internazionale Medusa Aurea nel 2016. A marzo del 2019 pubblica il romanzo erotico Azzardo fatale, edito Progetto Parole.


Review Party: Ti ho mai detto che ti amo? di Irene Pistolato

Care cercatrici oggi ospitiamo il Review Party Ti ho mai detto che ti amo? di Irene Pistolato

Titolo: Ti ho mai detto che ti amo?
Autore: Irene Pistolato
Selfpublishing
Genere: commedia romantica
Pagine: 380 circa
Prezzo: 0,99€ ebook, 12€ cartaceo
Formato: e-book e cartaceo
Data di uscita: 10 Aprile

Trama:
Annalisa ha un cognome ingombrante, una famiglia spesso assente e, a dispetto di ciò che scrivono sui giornali di gossip, la sua vita sociale è vicina allo zero. Guardare vecchi film, ascoltare il Boss e ordinare cibo a domicilio sono le cose che ama di più. Perché non provare quel nuovo ristorante dal nome strano, Italo’s? I piatti proposti nel sito sembrano deliziosi, ma mai quanto il fattorino che si presenta alla sua porta con la cena tra le mani. Sguardo profondo, due piercing sul viso, un adorabile broncio e quell’espressione da eterno arrabbiato con il mondo.
Sua madre non approverebbe.
Proprio per questo ad Annalisa piace da morire.
Ci sono alcune cose a cui Michael non sa rinunciare: il cioccolato al caramello, le patatine immerse nel ketchup, la buona musica e gli action movies degli anni ’80 – ’90. Odia le persone, soprattutto le bionde con la puzza sotto il naso e senza cervello.
Lei è una di quelle.
Anche se non ha la puzza sotto il naso.
Anche se ha un’intelligenza sopra la media.
Cosa potrebbe mai avere in comune con lei? Forse più di quello che pensa, nonostante non voglia ammetterlo.

Chi è Irene Pistolato:
Irene Pistolato è nata a Venezia nel 1982. Da molti anni vive in provincia di Brescia con il marito e le loro tre gatte. Diplomata perito turistico, lavora nella pasticceria di famiglia, dove scrive in ogni attimo libero. Ha sempre amato leggere, soprattutto romance e thriller, ma predilige scrivere romanzi rosa. Ha la passione per i gatti, il cinema, la musica, la fotografia e i borghi medievali. Ha iniziato pubblicando gratuitamente su alcuni siti, dove la sua serie del rischio ha riscosso molti consensi, raggiungendo milioni di letture. Ha all’attivo diversi romanzi sia editi da case editrici sia pubblicati in self-publishing.

Social:
Instagram

Recensione:
Carissime lettrici oggi torno a parlarvi di Irene Pistolato che uscirà con un nuovo libro dal titolo Ti ho mai detto che ti amo. Immaginatevi cosa succede quando una bella e ricca ragazza che ottiene sempre tutto quel che vuole incontra un ragazzo che per guadagnarsi da vivere fa addirittura due lavori. A primo impatto pensereste che non c’è speranza per loro invece no la vita spesso ci fa incontrare l’amore anche quando non lo si crede possibile.
Quella che vi racconto è la storia di Annalisa che un giorno mentre aspetta la sua cena troverà alla sua porta un ragazzo bellissimo e si ritroverà a pensare spesso a lui e a cercare il modo di incontrarlo ancora.

“perché io?”   
“Perché ho perso la testa per te la prima volta che mi hai consegnato la cena. Quella sera mi hai rubato il cuore.”

Michael è il classico ragazzo sempre imbronciato che sembra odi il mondo intero, cercherà di ostacolare quello che sente nascere sin da subito tra loro perché non si ritiene alla sua altezza e pensa che le ragazze ricche siano di conseguenza stronze e viziate. Ma si sa che l’amore arriva anche quando non vorremmo, purtroppo sono ostacolati da persone vicine a lei che non convengono a questa unione in quanto di mentalità classista e cercheranno di dividerli.
Riusciranno a superare le difficoltà che la vita gli mette davanti? Riusciranno a chiarire tutti i malintesi? Riusciranno ad essere sereni e felici insieme o le loro strade si divideranno?

Le nostre dita sono intrecciate tra loro, il mio naso è affondato tra i suoi capelli e sto imprimendo nella mente il suo profumo così intenso e piacevole. Sa di casa, di amore.


Questo romanzo raccontato con il pov alternato vi intrigherà già dalle prime pagine e vi ritroverete alla fine senza nemmeno accorgervene. L’autrice usa una scrittura semplice ed emozionante, ciò che mi ha fatto apprezzare la storia e i personaggi è la loro umanità e il loro essere persone reali in tutte le situazioni che vivranno, con tutti i problemi e i pensieri che si hanno tutti i giorni nella vita reale. Concludo dicendovi che è un romanzo avvincente e che mi è piaciuto davvero tanto leggerlo.

Barbara



*Copia ARC fornita dall'autrice

Anteprima: DUE CUORI IN AFFITTO di Felicia Kingsley

Torna  Felicia Kingsley con una nuova imperdibile commedia romantica: DUE CUORI IN AFFITTO. Dal 6 maggio in libreria grazie alla newton Compton.

Pagine: 352
Prezzo: € 10
E-book: € 5.99
Link pre order: https://amzn.to/2UQ6tlP

«Geniale.»
Grazia

«Uno spasso assicurato.»
Gioia

Sinossi:
Summer ha ventisette anni ed è californiana. Blake ne ha quasi trentatré ed è un vero newyorkese. Lei aspira a diventare una sceneggiatrice di successo, ma per ora è solo assistente del direttore di produzione di una serie tv. Lui è uno scrittore da svariati milioni di copie e i suoi bestseller sono sempre nella classifica dei libri più venduti. Summer è fidanzata con un uomo molto più grande di lei, mentre Blake è single per vocazione. Lei è una persona ordinata, precisa e mattiniera, fa yoga e beve tè verde; lui fa colazione con un Bloody Mary e due sigarette, vive nel caos e non si sveglia mai prima delle due del pomeriggio. Summer e Blake non hanno proprio niente in comune, a parte una casa delle vacanze negli Hamptons, che per un mancato passaggio di informazioni è stata affittata a entrambi. Qualcuno se ne deve andare, ma tutti e due hanno ottime ragioni per restare. E le ragioni potrebbero aumentare con il passare dei giorni…

FELICIA KINGSLEY è nata nel 1987, vive in provincia di Modena e lavora come architetto. Matrimonio di convenienza, il suo primo romanzo inizialmente autopubblicato, ha riscosso grande successo in libreria con Newton Compton ed è diventato il secondo ebook più letto del 2017. Stronze si nasce e Una Cenerentola a Manhattan sono stati nella classifica dei bestseller per settimane.Due cuori in affitto è il suo quarto libro. Per saperne di più: www.feliciakingsley.com

Pre order

Recensione: Non Toccarmi (Blood Bonds #7) di Chiara Cilli

Care lettrici vi racconto di Non toccarmi,  settimo volume della serie dark contemporanea Blood Bonds, pubblicato il 1° aprile in self-publishing, dedicato al fratello Armand e Ekaterina. 

Titolo: Non toccarmi
Autore: Chiara Cilli 

Editore: Self Publishing
Serie: Blood Bonds #7
Genere: dark   
Pagine: 236
Costo: € 2,99
Data pubblicazione: 1 Aprile 2019

Armand Lamaze 
  1. Non Toccarmi - 1/04/2019
  2. Non fidarti di me - estate 2019
  3. Non tradirmi



Trama 
Ho perso una battaglia, e ho pagato il prezzo più alto.
Ho eseguito gli ordini, e ho ucciso l’unico amico che abbia mai avuto.

Ho fatto una promessa, ma è così difficile mantenerla.
Ho una missione da portare a termine, ma tutto in me mi supplica di non farlo.

Lei mi sta trascinando giù.

Lei vuole prendere il controllo.
E ora che questa donna è entrata nella mia vita, resistere all’oscurità è impossibile.
Ma non glielo permetterò.

Perché c’è qualcosa in Katerina che mi inquieta.
Perché c’è qualcosa in Armand che mi attrae.

Ma non riesco a smettere di volerla.
E non riesco a restare concentrata sul mio compito.

Stupida Ekaterina.

Dark Contemporaneo
Questo romanzo contiene situazioni inquietanti, scene violente e macabre e omicidi. Non adatto a persone suscettibili ai temi trattati. Se ne raccomanda la lettura a un pubblico adulto e consapevole.

Recensione 

“Eravamo come due giocatori di poker che tentavano di decifrare quali carte avesse in mano l’avversario semplicemente guardandolo dritto negli occhi.”

Nel precedente volume della serie, la guerra non ha fatto sconti a nessuno pretendendo delle vittime necessarie affinché le pedine si muovessero nella scacchiera. 
In questo capitolo il distacco, l’abisso più buio, rivela la  reale devastazione dei fratelli Lamaze e di Nadya, accecata dalla sofferenza e dalla rivalsa nel pareggiare il danno e la perdita inflitta. 
Nei precedenti volumi, Armand fratello maggiore e protagonista di questa trilogia, è sempre stato il più riflessivo nonostante il suo background. La sua rabbia è paragonabile ad un vulcano che sta per eruttare: nelle vene fluisce il magma che con fatica lo rispedisce negli antri più remoti del suo essere, laddove non può mostrare il suo vero io. 
Neela Šarapova acerrimo nemico dei fratelli Lamaze, non vuole semplicemente la dipartita di Armand, vuole il suo cuore, un cuore già distrutto che vorrebbe ridurre in cenere, ma non ha fatto i conti con ben altro.

In questo capitolo a differenza dei precedenti, ho visto uno spiraglio di luce in questa anima nera e sporca. Come in Ekaterina, che ha un ruolo fondamentale. Sono due personaggi compromessi e disturbati che insieme riescono a dissipare in minima parte il male che li assorbe. 

«Non toccarmi», ringhiai in un sussurro.
«Non in questo modo. Mai.»

I flashback presenti nel testo, inquietano l’animo del lettore infittendo una ragnatela malvagia, e oscura che depista non facendo capire fino a dove si propaga. Tutto ciò ci lascia con varie ipotesi e congetture su un segreto agghiacciante che introduce qualcosa di mistico e contrapposto alla razionalità. 
«Quassù, niente può raggiungermi.»
Rilasciai un sospiro stanco. 
«Sono solo.»
«Ma non sei libero.»
Mi voltai di scatto verso di lei, che mi guardò con comprensione. 
«Dal dolore», specificò. 
Feci un sorriso malinconico, tornando a osservare il paesaggio notturno. 
«Non c’è scampo dal dolore.»
«Non sono d’accordo»

È presente una scena che mi ha particolarmente colpito che fa trapelare sentimenti ed emozioni che credevo persi o sconosciuti in questi personaggi, ingoiati dall’inferno. Mi ha lasciata uno spiraglio di speranza per loro che come vi dicevo spazzano via pensieri e fa loro battere come i tamburi questi due cuori compromessi. 

Come sempre la Cilli mi ha lasciata senza parole, dopo la battuta di arresto. È una storia imprevedibile che toglie il respiro e la ragione. Trasmette emozioni che vibrano attraverso gli avvenimenti. Le personalità nefande e la coerenza dei personaggi che la Cilli magistralmente sa dare, è a mio avviso impagabile e quindi merita di essere chiamata col titolo di "regina del dark contemporaneo". 

L’uscita dell’ottavo romanzo della serie è prevista per l’estate 2019... inutile dirvi che non vedo l’ora di leggerlo, di sapere e di capire. 

Buona lettura Cercatrici. 
Chicca


*Copia Arc fornita dall'autrice.

Recensione: Tutto quello di cui ho bisogno di Debora Ferraiulo

Tutto quello di cui ho bisogno
Debora Ferraiuolo

Carissimi oggi vi parliamo del primo volume della serie The Breathles, Tutto quello di cui ho bisogno di Debora Ferraiulo...


Titolo: Tutto quello di cui ho bisogno

Autore: Debora Ferraiuolo
Serie: The Breathless Series – Volume 1
Genere: Narrativa contemporanea
Casa Editrice: Ultra
Collana: Ultra Romance
Pagine: 336
Copertina: flessibile
Prezzo Cartaceo: 15,90 €
Prezzo ebook: 10.99
Data di uscita: 11 Aprile 2019

Sinossi:
Daniel Myers è un ventunenne senza scrupoli con la paura di legarsi. Odia le relazioni e tutto quello che riesce a renderlo vulnerabile. Da quando Candice, la ragazza di cui è da sempre innamorato, lo ha usato per far ingelosire un altro riducendo il suo cuore in mille pezzi, nella sua vita non c’è più spazio per le emozioni. Poi conosce meglio Aurora James, figlia di amici di vecchia data dei suoi genitori, la diciottenne più testarda, orgogliosa e ostinata nei confronti dell’amore che abbia mai incontrato. Ed ecco che succede qualcosa: i loro mondi lontanissimi si attraggono inevitabilmente fino a scontrarsi, e loro si ritrovano catapultati in uno spazio inesplorato in cui coesistono odio e amore, disincanto e stupore, sogni e realtà. Da quel momento, niente sarà più lo stesso.

Debora Ferraiuolo
Nasce nel 1991 nella provincia di Napoli, a Castellammare di Stabia, dove vive. Laureata in economia aziendale, si diletta nella scrittura nel tempo libero coltivando la sua più grande passione fin dall’adolescenza. Nel 2016 conosce il mondo di Wattpad e con le sue storie raggiunge il cuore di milioni di lettori. Nel 2018 arriva in libreria con il suo primo romanzo Tutto quello di cui ho bisogno (Ultra), primo volume della trilogia The Breathless Series, di cui Trattieni il respiro è il secondo episodio.

Recensione:

Adoro questi libri che parlano di odio e amore, di amori che nascono tra persone che si è costretti a frequentare perché fanno parte delle amicizie di famiglia. Per cui grazie al consiglio di un'amica blogger a cui era piaciuto il romanzo, sono subito corsa in libreria a comprare il romanzo.
Questa storia parte subito in quarta con questi due personaggi che fanno scintille in tutti i sensi della parola, inizialmente è un forte odio a fare da cornice a ognuno dei loro incontri. Perché se lui è un ragazzo senza scrupoli e senza peli sulla lingua, lei è una che non ha problemi a dire quello che pensa.

Ci urliamo contro che io sono una cocciuta testarda e tu uno stronzo di prima categoria. E lo siamo, Daniel. Noi siamo questo: due idioti che non sanno come amarsi se non urlandosi contro

Uno scontro fra due individui che a mio avviso sono entrambi testardi e ostinati nelle loro posizioni. Mi è piaciuto il fatto che l'autrice non si sia buttata subito in quarta per cambiare l'odio in amore, come succede solitamente in tanti libri di questo tipo.

Eppure... lo amo. Lo amo come si amano le cose che sappiamo non essere giuste per noi.

Poi beh, arriva l'amore e questo si presenta con una forza distruttiva di pari intensità dell'odio, anzi vi dirò probabilmente insieme, sì, sono più mielosi, ma al tempo stesso non perdono i loro caratteri originali e non riescono a non fare scintille e creare casini anche in questa nuova veste.

Lo amo con la consapevolezza che lui mi farà del male.

Ovviamente non saranno soltanto loro causa del loro dolore e delle loro sofferenze, ma a volte il passato torna in modo subdolo con i suoi piani a creare fratture.
C'è un lunghissimo salto temporale tra il prima, quando tutto ha avuto inizio e poi quando ormai sono giovani adulti e innamorati. Io non gradisco molto i salti temporali lunghissimi, ma in questo caso mi ha lasciato stupita perché effettivamente era congegnato con un altro aspetto presente nel romanzo... 
Alla fine non mi è nemmeno dispiaciuto il salto, anzi sono corsa a leggere più velocemente per capire cos'altro sarebbe successo... e non vi nascondo che avevo paura finisse appeso e invece ha la sua fine.
Ora sono molto curiosa di scoprire cos'altro ci avrà riservato l'autrice nel seguito.
Fabiana