Recensione: Bend di Kivrin Wilson

Cercatrici oggi partecipiamo al review tour di "Bend", di Kivrin Wilson. Primo volume della serie Waters, che è uscita in digitale questo lunedì, grazie alla Hope Edizioni. Chiunque di voi abbia voglia di un romance con una protagonista intraprendente e un sexy dottore questo è il libro giusto!

Titolo: Bend
Autore: Kivrin Wilson
Genere: NA; Contemporary romance
Traduttore: Patrizia Zecchin
Progetto grafico: FranLu


Trama:
MIA
Jay Bradshaw era il migliore amico del mio ragazzo e non avrebbe dovuto essere niente di più, per me, finché non è diventato... altro.
Quando il mio ragazzo del college mi ha tradita e lasciata, spezzandomi il cuore, Jay ha scelto da che parte stare. Ha scelto me. Mi è rimasto accanto e, negli ultimi sei anni, è stato la mia roccia, la mia ancora, la mia bussola...
Ora siamo cresciuti, abbiamo finito il college e abbiamo una carriera: io, come infermiera specializzata; Jay, come dottore. Lui è stato tutto ciò di cui ho avuto bisogno, ma ora voglio di più. Non riesco a smettere di pensare a Jay e ho smesso di nasconderlo.
È arrivato il momento di scoprire se anche lui mi desidera.
JAY
Un’amica, non un’amante: questo è Mia Waters, per me.
Ho cercato in tutti i modi di far sì che la nostra relazione rimanesse esattamente come è sempre stata. Io sono la spalla su cui si appoggia, l’ultimo a cui parla la sera prima di andare a letto e, dopo sei anni, Mia, per me, ha più importanza della mia stessa famiglia. L’ho voluta nell’attimo stesso in cui l’ho incontrata, ma lei apparteneva a un altro, quindi ho messo da parte i miei desideri. Non mi sono preso ciò che volevo, non sono il tipo: la sua felicità contava di più. Finora.
Fino al momento in cui non mi ha fatto una domanda che ha distrutto i nostri taciti confini: “Hai mai pensato di fare sesso con me?”
Per sei anni l’ho tenuta a distanza di sicurezza e ora sento che sto iniziando a cedere e a perdere il controllo. Non posso permettere che ciò accada. Ci sono delle ragioni per cui non mi sono avvicinato troppo: Mia non ha ancora dimenticato il suo ex, non del tutto, e non ha la minima idea delle bugie che le ho raccontato.
Cosa potrebbe succedere se lei scoprisse quelle cose su di me? Cosa potrebbe succedere se scoprisse chi sono veramente? E cosa farà quando me ne andrò?

Recensione:


Percepisco il momento in cui si rilassa, l’istante in cui lo shock la abbandona e si arrende; perché io sono la sua debolezza, proprio come lei è la mia.


Sono attratta dai libri che parlano di amici come le api dal miele per cui non potevo perdermi questo nuovo romanzo pubblicato dalla Hope, che ci parla di due amici Mia e Jay, la cui amicizia nasce in modo veramente particolare.
E sì, particolare è la parola giusta... quante di voi sono rimaste migliori amiche dell'amico del suo ex?
Insomma questa cosa mi aveva intrigato una cifra, convinta che avrei dovuto scoprire per quale recondito motivo si era creata questa strana connessione. 
La scrittura della Wilson mi ha subito preso e fin dalle prime pagine è entrata nel vivo della storia senza perder tempo ma al tempo stesso non ha precipitato gli eventi in maniera drastica.
Mia, dopo anni in cui ha trovato in Jay un punto di riferimento, decide che è giunto il momento di porre una domanda scomoda, molto scomoda, ma è convinta che qualcosa nella loro relazione dovrà smuoversi in un modo o in un altro. 
Il suo è un pò un salto al buio senza paracadute, anche se è bravissima a girarci intorno e a mettere nei guai solo Jay con la sua risposta.
Fatto sta che quello che sembrava un rapporto inattaccabile, frana lentamente come un castello di sabbia, perché in realtà non è così semplice, non è così facile e si creano degli immensi muri di silenzio e di difficoltà che fra loro non ci sono mai stati.
Ed è qui che l'autrice è stata più brava a tenerci in bilico e appese così come in equilibrio precario erano anche Mia e Jay. Lui che fugge, lei che insegue. Lei che tira su l'orgoglio e fa marcia indietro, ma a quanto pare il destino ha altri piani per loro...

In questo momento, lei è la mia costante, il mio equilibrio, la mia calma. Al di là di noi, il mondo è fuori controllo e caotico, ma qui, in questo piccolo spazio, nei confini di questa sedia girevole, niente potrebbe essere più giusto o più perfetto.

Ovviamente non è tutto così semplice perché Jay ha un passato di ombre e dolore, un passato che in tanti anni ha cercato di cancellare e dimenticare, che lo fa sentire inadeguato e, come se non bastasse, ha dei piani per il futuro che lo porteranno molto lontano. Mia e Jay sono due mondi diversi che in un momento della loro vita si incrociano, lei proviene da una famiglia benestante, lui ha sempre dovuto lottare per restare a galla.
Mi è piaciuto il fatto che un pò l'autrice avesse tratteggiato anche la dimensione lavorativa, mostrandoci il lavoro di Mia come infermiera in ambito ginecologico e il praticantato di Jay in pronto soccorso.
La storia si arricchisce di tanti personaggi, soprattutto l'ingombrate e a tratti invadente famiglia Winters. Saranno loro a creare casini, scombinare piani, ingarbugliare la matassa. 
Ho amato la nonna con cui Mia aveva un rapporto splendido e unico. E' stato facile immedesimarsi e non potete capire quante lacrime mi sono uscite a un certo punto.
Mi ha molto incuriosito la storia della sorella di Mia e di suo marito che non vedo l'ora di leggere nel prossimo volume. 
Spero che l'autrice scriva prima o poi anche il libro del fratello di Mia, anche il suo personaggio mi ha parecchio incuriosito.
In seno alla famiglia, come dicevo, è il punto in cui tutto si incasina, ma a mio avviso la scelta dell'autrice è stata un pò forte da parte del padre di Mia per poi risolversi come si dice a "tarallucci e vino" come se non ci fosse stato un vero problema.
E' vero che l'atteggiamento del padre può essere giustificato con il suo carattere veramente impossibile, ma giocare con i sentimenti della figlia è poco carino.
Non mi addentrerò di più per non fare spoiler, ma ci sono due/tre cosette che non mi hanno proprio convinto, ma nel panorama dei romanzi sugli amici, la Wilson ci offre comunque due personaggi così particolari che è difficile non affezionarsi.
Le scene di passione sono anche very calienti!
Io aspetto impaziente il secondo volume con la nuova coppia per scoprire cos'altro si sarà inventata l'autrice.

Fabiana




*Copia Arc fornita dalla CE

Recensione: A Fuego Lento di A. D. Viga

Care lettrici vi parlo di A Fuego Lento di A. D. Viga, romanzo precedentemente uscito in self, è un’emozionante storia d’amore e di rinascita  ripubblicata  con una nuova veste dalla Queen Edizioni il 30 marzo. È il primo volume di una dilogia. 

Titolo: A Fuego Lento 
Autore: A. D. Viga
Editore: Queen Edizioni
Genere: Romance 
Costo: 2,99 ebook 
Pagine: 209
Data pubblicazione: 30 marzo 2019

Trama:
Victoria e Raul stanno insieme da vent’anni. Una vita coniugale apparentemente perfetta, ma che in realtà nasconde molti lati oscuri. Il marito di Victoria è un uomo dispotico e maniaco del controllo che la tiene imprigionata in un ruolo che non le appartiene, rendendola schiava del suo egocentrismo. Ma improvvisamente tutto cambia, Victoria scopre di avere il cancro e si rende conto di aver sprecato tempo prezioso a inseguire una vita coniugale “quasi perfetta”, accanto a un uomo che per anni l’ha trattata come un oggetto, sottraendole l’autostima e la gioia di vivere. Inizia così un viaggio alla scoperta di se stessa e la fuga a New York sembra essere la scelta migliore, ma il passato torna a bussare alla sua porta e non è facile dimenticare quell’amore intenso e travolgente vissuto con Raul…

Recensione 
«Sono arrabbiata» gli urlò in faccia. 
«Mi sono annullata per darvi la priorità. Ma a me chi ha pensato? Tu preso dalle tue ambizioni, le nostre figlie che mi danno per scontata e io chi sono? Non lo so più.»

Questa è la storia di Raul e Victoria, una coppia che si conosce dai banchi di scuola. È un romanzo che mi ha coinvolta non solo per la scrittura fluida e la narrazione ricca di colpi di scena, la storia è intrecciata tra gli elementi del romanzo rosa e gli elementi crudi della vita reale. 
Ambientato tra Spagna, Stati Uniti per arrivare fino in Tibet, la trama è amalgamata tra amore, amicizia, tormento e tanta rabbia... quella rabbia repressa e manipolata da un marito spietato, egoista e narcisista che per anni ha sottoposto la moglie a continue vessazioni psicologiche. 
Cosa succede quando per una vita hai dedicato tutto il tuo tempo e il tuo amore a essere una brava madre, una perfetta moglie, donna di casa e scopri di avere un cancro? Succede che ti vuoi riappropriare della tua vita e di dire basta. Hai fame di realizzare i tuoi sogni chiusi nel cassetto ed è quello che fa Victoria mollando tutto e ricominciando a vivere. 
Raul è un uomo assolutista che confonde il sentimento di possesso con l’amore. È pericoloso, manipolatore infedele e per certi versi ha la saggezza di un vecchio. 
Quando Victoria viene a conoscenza che il marito è affetto dal bipolarismo, uno scossone si impadronisce cambiando le carte in tavola. 
Victoria riesce a riflettere che l’amore malato con il marito non era altro che il prodotto di una malattia mentale che lo sta portando al declino. 

«Non sai quanto sono stato male quando ho realizzato tutta la sofferenza che ho arrecato. Mi sono autopunito. Sono finito volutamente in questa comunità, lontano dal denaro e mi sono mescolato alla gente. Ho realizzato che l’umanità vale più di un conto in banca, più del potere e dell’arroganza.»

Ho amato questa storia per le tematiche che affronta, il coraggio di una donna che rischia tutto pur di ricominciare a vivere per trovare il proprio posto e realizzarsi. Come dice lo stesso titolo di questo romanzo, il fuoco sprigiona lentamente nella narrazione fino a divampare in passioni e sentimenti forti e contrastanti da non lasciarti indifferente. 
È un romanzo maturo come lo sono i protagonisti, è un’esplorazione delle dinamiche di coppia accompagnate dalla malattia che viene sconfitta ma non del tutto. È una ricerca interiore, un cammino di umanizzazione che porta a riflettere sul tipo di relazione che si coltiva con se stessi e con gli altri. 

Attendo il secondo volume per sapere se il percorso e la consapevolezza di Raul riuscirà a riscattarsi. 

Chicca


*Copia Arc fornita dall'autrice.

Antreprima: Ali di farfalla di Antonella Arietano

“Ali di farfalla" 
Antonella Arietano

La Triskell Edizioni presenta la prossima uscita della collana Reserve, in uscita il 18 Aprile.

Collana: Reserve.
Titolo: Ali di farfalla
Autore: Antonella Arietano
Genere: Contemporaneo 
Lunghezza: 218 pagine
Prezzo ebook: €4.99
Prezzo cartaceo: €12
Data di pubblicazione: 18 Aprile

Trama:
Quando Catherine si risveglia dal coma, a seguito di un incidente, si ritrova a confrontarsi con una realtà che non riconosce più. Nei cinque mesi di incoscienza, infatti, ha vissuto una vita completamente diversa e, soprattutto, aveva al suo fianco un uomo splendido, Michel, giovane e promettente chef. Nonostante tutti le dicano che deve essersi trattato di un sogno, Catherine è certa che fosse tutto vero, perché i suoi ricordi sono troppo vividi e corredati di emozioni troppo forti per essere solo frutto della sua fantasia. Insieme all’amica del cuore Colette decide quindi di mettersi alla ricerca di Michel in tutti ristoranti del Quartier Latin, rammentando che, nella sua “vita immaginata”, l’uomo lavorava in un locale in quella zona di Parigi. Le ricerche risultano infruttuose e Catherine decide quindi di lasciar perdere, mettendosi d’impegno per ricostruire la propria vita pesantemente segnata dall’incidente. Uno strano caso del destino, però, le mette tra le mani un volantino pubblicitario che annuncia l’inaugurazione del bistrot Le Chat Gourmand. Cathy non ha dubbi: la fotografia sul volantino ritrae il ristorante che ha visto durante il coma, quello in cui lavora Michel.
La ragazza decide di partecipare all’evento, determinata a trovare l’uomo dei suoi sogni e avere finalmente la splendida vita che desidera. 
Il 18 dicembre la sua vita potrebbe cambiare. O forse è già cambiata, ma lei ancora non lo sa.


Segnalazione: Un viaggio di piacere di Anthea Monroe

Un viaggio di piacere
Anthea Monroe 

Vi presentiamo Anthea Monroe, dietro a questo pseudonimo si cela autrice italiana
 esordiente. Vi segnaliamo il suo primo romanzo in self.

Titolo: Un viaggio di piacere
Autore: Anthea Monroe (pseudonimo autrice italiana)
Pagine: 147
Genere: romance
Prezzo ebook: 0,99€
Prezzo cartaceo: 8€
Link acquisto amazon: https://amzn.to/2Z7mRxf

Sinossi:
Meredith, giovane maestra in una scuola per l’infanzia, è convinta che, dopo l’ennesima delusione amorosa, il modo migliore per ritrovare se stessa e disintossicarsi dall’amore è partire da sola in vacanza per l’Italia, dove si è trasferita Jane, la sua migliore amica.
Lorenzo Berardi è un giovane e attraente imprenditore italiano che, all’improvviso, piomba nella vita di Meredith rivolgendole delle accuse.
L’unico modo che Meredith ha a disposizione per uscirsene pulita dal pasticcio in cui è finita per colpa della sua amica, è assecondare Lorenzo.
Alcuni viaggi cambiano la vita così come fa l’amore.



Cover Reveal The Learning Hours (How to date a douchebag #3) ( di Sara Ney

Cover Reveal
The Learning Hours
Sara Ney

Care lettrici il terzo libro della serie "How to date a douchebag" diSara Ney sarà il regalo pasquale! della Hope edizioni ecco perché, proprio domenica, uscirà "The Learning Hours"!

Titolo: The Learning Hours
Autore: Sara Ney
Serie: How to date a douchebag
Genere: NA; Sport romance
Traduttore: Carmelo Massimo Tidona
Progetto grafico: Angelice

Trama: 
Lui non è uno stronzo, ma questo non impedisce ai suoi amici di provare a farlo diventare tale.

I MIEI AMICI VOGLIONO CHE IO FACCIA SESSO.
Al punto da tappezzare l’intero campus con la mia brutta faccia e la scritta a caratteri cubitali:
“Sei tu la donna fortunata che sverginerà il nostro coinquilino? Lui: un uomo socialmente impedito con un pene di medie dimensioni che cerca una partner sessuale consenziente. Tu: basta che respiri. Riccambierrà con sesso orale.
Messaggiatelo al: 555-254-5551”
   
Quegli idioti non sanno neanche scrivere. E i messaggi che sto ricevendo sono materiale per sogni erotici. Ma io non sono come quegli stronzi, non importa quanto si sforzino di farmi diventare come loro.
NON E' QUESTO IL GENERE DI ATTENZIONI CHE VOGLIO!
Un messaggio spicca tra centinaia di altri. Un numero che non riesco a convincermi a bloccare. Lei sembra diversa. Più sexy, perfino in bianco e nero.
Tuttavia, dopo averla incontrata di persona, so che non è la ragazza per me. Ma i miei amici non la smettono... proprio non ci arrivano.
Stronzi o no, c’è una cosa che non capiranno mai: le ragazze non mi vogliono.
Soprattutto lei.

Review Party ℂᎾℕℕᎾℛ, Soulmates di Dora L. Anne

Care lettrici oggi abbiamo il piacere di ospitare il review party dell’ultimo spin-off di Raul - ℂᎾℕℕᎾℛ, Soulmates in uscita oggi 15 aprile 2019 in self. 

Titolo: Connor - Soulmates
Autore: Dora L. Anne
Editore: Self Publishing 
Genere: Romance contemporaneo 
Costo: 2,99 ebook 
Data pubblicazione: 15 aprile 2019
Link order: https://amzn.to/2v2ElgH

Trama:
Non puoi scegliere quando innamorarti. E onestamente non cerco il lieto fine perché non ci credo. Amo vivere senza limiti, andando oltre i modi tradizionali rincorsi da tutti. È l’adrenalina della gabbia quella che anelo, quando salgo sul ring e provo a condurre la resistenza del corpo allo stremo.
Niente identità. Niente regole. Niente passato.

Per il resto del mondo rispondo al nome di Connor Crew e faccio l’avvocato, un ruolo rispettabile che fa da schermo all’altra parte di me.

Una parte ingombrante che nessuno deve conoscere.


Romance contemporaneo autoconclusivo.

Spin off dei precedenti romanzi

1. “Raul, Try not to love” —> Rec 
2. “The First, Samuel e Madison” -> Rec 

RECENSIONE 
Per chi non avesse letto i precedenti volumi, questo romanzo è lo spin-off di Raul, Try not to love, che vede come protagonista Connor, miglior amico di Raul e fratello di Madison.
La narrazione di questo romanzo è un balsamo per noi lettrici romantiche in cerca di storie uniche e in grado di suscitare emozioni che vibrano sotto pelle. 
Vorrei subito puntualizzare che dal primo volume è stato un crescendo stilistico. Grazie al punto di vista di entrambi i protagonisti, l’autrice crea una forte intensità emotiva intrappolando l’anima del lettore e conducendolo passo dopo passo nei meandri della trama. 
Ma adesso passiamo alla storia.
Connor è un distinto avvocato di Baltimora che tutti conoscono, o almeno credono di conoscere. Nessuno sa che sfugge dalla routine quotidiana di un’esistenza vuota sfogando le sue repressioni attraverso il combattimento. È l’adrenalina della gabbia il suo strumento di sfogo, quello che utilizza per far pulsare il sangue nelle vene facendolo sentire vivo. Ha una rabbia pregressa che si porta dietro da sempre rendendolo prevaricatore, un maschilista da cui stare alla larga. 
Lauren è una grafica che ama il suo lavoro, l’inverno, l’odore della neve appena caduta al mattino, le rose bianche, gli unicorni, gli arcobaleni e leggere i libri, perché “le parole hanno un peso, ma non tra le pagine scritte”.
Il suo cuore è trafitto da aghi, crudeli e dolorosi che hanno alzato una barriera da due anni. La vita l’ha portata a essere schiva, impenetrabile, ma il suo tormento trova una nuova dimensione grazie all’incontro con Connor. 
Viene assunta come grafica da uno studio legale, finalmente una svolta nella sua vita dove la precarietà è all’ordine del giorno. Connor Crew, il capo dello studio, riconosce da subito la nuova impiegata, sono i tatuaggi a parlare per lei... lui l’ha già incontrata e spera che il suo segreto rimanga custodito e che il ricordo di quella sera non venga mai a galla. 
Tra i protagonisti si instaura un rapporto dove le sensazioni sono vibrazioni contrastanti. 

«C’è qualcosa tra noi»
«Sei pazzo, non ti conosco neppure.»
«Forse. Però lo sento. E mi stupisce non tanto che sia impegnata, quanto piuttosto il fatto che lo neghi.»
«Dici un mucchio di sciocchezze.»
«Ne dubito, altrimenti non avresti questa reazione a ogni cosa diretta che dico. Saresti indifferente o scoppieresti a ridere prendendoti gioco di me. Al contrario, sei sempre rossa come un peperone.» 
«Sono indignata, stai confondendo i concetti. E detesto l’autocompiacimento.»
«Preferisci che non parli? Che non ti tocchi? Che finga...»
«Sbagli, mi piace essere invisibile.»

Connor è un personaggio sicuro di se stesso e trasparente, in contrapposizione Lauren  è prevaricata da sentimenti fragili, volubili, che seguono l’evolversi degli eventi. L’attrazione che nasce tra loro è dirompente, la chimica esplode in una passione focosa. Lauren non dà mai false speranze e mette subito in chiaro che non può concedere nulla di più. Connor accetta di non poter sfondare il recinto che circonda il suo cuore... c’è qualcosa che non lo permette, non sa cosa sia, ma accetta ugualmente di cavalcare l’onda della passione perché le sensazioni che prova sono talmente perfette che tutto diventa giusto. 

«Mai stato tanto sicuro in tutta la vita.
Non ci siamo incontrati per caso.»
«Il caso non esiste. Ho risposto a un annuncio.» Mi fa notare. Io nego:
«Niente caso. Hai risposto al destino. 
Ora baciami.»

Sarà una lotta interiore difficile da gestire per la protagonista, l’autrice è riuscita a farmi provare le sensazioni contrastanti di questo personaggio profondo e impaurito dagli eventi. Si sdoppia in due personalità: una desiderosa di vivere senza remore il presente, e l’altra incatenata al passato che la rende dubbiosa e decisamente prudente. 
Questo romanzo non è il solito cliché, è una storia intesa e i personaggi che abbiamo conosciuto nei precedenti volumi saranno il collante di eventi che vi travolgeranno. La magia dell’Ippasia vi avvolgerà nel calore famigliare dando uno scossone ai protagonisti che lì avranno modo di riflettere.
Nonostante fossi vogliosa di girare le pagine non volevo arrivare all’ultima, perché sapevo che avrei patito una sensazione di vuoto. 
La narrazione e l’epilogo sono appassionanti e ti fanno conoscere i protagonisti come se fossero al tuo fianco. La risolutezza di questo romanzo lo ha reso unico e capace di coinvolgere il lettore in una storia dove l’amore non si conosce e si esplora, da una parte, e dall’altra invece si conosce, ma non si riesce a dimenticare la mancanza che ha fatto soffrire, rendendo la purezza e la fragilità della protagonista inarrestabile. 
Il viaggio di questi tre romanzi è stato importante, indimenticabile e avrà sempre un posto speciale tra le mie letture romance. 
Vi lascio con un estratto rubato al  romanzo perché solo leggendo questa storia potrete cogliere l’essenza e la semplicità di un amore dove non saranno le romanticherie a fare da padrone, ma la veridicità e la dolcezza dei personaggi. 

«Mai innamorarsi di un fiocco di neve.»
«Per quale motivo?» Obietto. 
«Sono così belli!»
«È vero, quando danzano insieme chi li osserva, però non durano a lungo.» 
«Da piccola allungavo spesso la mano per prenderli, li tenevo sul palmo e dopo qualche secondo non c’erano già più...»
«È questa la tua paura più grande? Che ciò che ami a un certo punto svanisca?»
Lauren non risponde, del nevischio pallido le si ferma sulle labbra e in un attimo vi poggio sopra le mie, avido, baciando entrambe le cose. 
Lei e la neve. 
«Visto? Adesso vi terrò sempre dentro di me.»

Chicca


*Copia Arc fornita dall'autrice

Segnalazione: Non è mai troppo tardi di Katia Timpano

Non è mai troppo tardi
Katia Timpano

Ovunque tu sia, io so amare fino a lì.

GENERE: Rosa (previsto un seguito)
PREZZO – Lancio €0,99 poi € 2,99
FORMATI – E-Book / Cartaceo
DISPONIBILE SU – Amazon – Kindle Unlimited
PUBBLICATO DA – Collana Floreale
Previsto un sequel: La speranza in fondo al cuore

L'arrivo di un uomo non era per niente previsto nella mia vita, ma per una volta avevo deciso di lasciarmi andare. Errore più grande non potevo fare. Sexy, sposato e stronzo, una combinazione perfetta per rovinarmi la vita.

SINOSSI 
La vita non è stata clemente con Kate: sua figlia è scomparsa e da allora convive con il dolore e la sofferenza. Sempre più insicura e introversa, nonostante la giovane età, sembra non possa esserci tregua per lei, eppure qualcosa cambia con l'arrivo di Jordan, il suo nuovo vicino di casa.
Inizialmente tutto sembra troppo difficile per loro ma, pian piano, quel ragazzo riesce a scalfire la corazza della protagonista, creando così un legame importante con lei.
Ma più di una volta il rapporto tra i due verrà messo a dura prova e la perdita di un’altra persona a lei cara porterà a galla vecchi dolori.
Sua figlia è davvero morta? Jordan è davvero la persona che sembra? Di chi si può fidare realmente Kate?

"Sei scappata, ma ricordati che tu sarai sempre legata a me. Tu sei mia."


Recensione: Un cavaliere tutto suo (Inganni d'amore #1) di Jill Barnett

Carissime cercatrici, oggi vi parliamo del romance storico appena uscito di Jill Barnett, Un cavaliere tutto suo, primo volume della serie inganni d'amore.

Titolo: Un cavaliere tutto suo (inganni d'amore vol.1)
Autore: Jill Barnett
Editore: Self
Pagine: 84
Prezzo: 2,59
Trama: 
Nel tentativo disperato di evitare un matrimonio imposto con il Barone di Warbrooke, il cavaliere più temuto d’Inghilterra, Lady Linnet di Ardenwood assolda il pericoloso mercenario William de Ros perché l’aiuti a fuggire in convento.
A sua insaputa, de Ros in realtà è proprio il nuovo Barone di Warbrooke e d’accordo con il protettivo nonno di Linnet ha solo una settimana per farle la corte e conquistarla. Se solo sapesse come fare a corteggiare una dama…
Dall’autrice Jill Barnett, più volte in vetta alle classifiche del New York Times e già pubblicata in precedenza da Mondadori, ecco un racconto incantevole ancora inedito in Italia.

Recensione:
La pecca di questo romanzo è che è troppo corto e si assapora in un soffio o in un battito di ciglio e invece si sente proprio l'esigenza di un respiro più ampio e più lungo perché l'autrice sa come stregare. Peccato proprio perché Jill Barnett è bravissima a rendere l'atmosfera di quel periodo e a intrecciare storie d'amore particolari e divertenti. Avevo avuto modo di leggerla secoli fa quando uscì con mondadori e mi era tanto piaciuta.
Questa serie è carina, dolce, a tratti poetica e a tratti divertenti e ci racconta di come un guerriero che non conosce l'arte dell'amore deve cercare di conquistare il cuore della donna di cui è rimasto  avvinto. Non vi dico quante scene spassose si sono susseguite... ovviamente il nostro prode cavaliere non ha mai azzeccato nulla. Mentre leggevo questa storia mi è venuto in mente che aveva il sapore e la magia di una favola.
La traduzione è ben fatta e questo ha reso il libro ancora più scorrevole. Spero di poter leggere quanto prima il resto della serie.
Complimenti all'autrice e alla traduttrice! Spero che gli altri romanzi siano più lunghi e approfonditi.
Fabiana


*copia ARC fornita dalla traduttrice

Cover reveal: Enemy game di Angela D'Angelo



Svelata la cover di Enemy Game, primo romanzo della Matching Game series di Angela D’Angelo, realizzata da Elira Pulaj.





Titolo: Enemy Game – A letto con il nemico
Autrice: Angela D’Angelo
Serie: Matching Game, #1
Genere: Sport Romance
Editore: Self-Publishing
Prezzo eBook:  € 0.99
Uscita: 29 Aprile 2019


TRAMA:

Quando l’attrazione diventa incontrollabile, la passione supera qualsiasi rivalità sul campo

Arrogante.
Presuntuoso.
Superficiale.
Nicola Zanini rappresenta tutto ciò che Cristina De Santis odia in un uomo.
C’è di più: il pivot dell’Olimpia Basket è l’avversario più pericoloso del campionato, il realizzatore migliore della stagione e… il nemico giurato di suo fratello Edoardo, capitano della Stars Roma.
Purtroppo ha anche un fisico mozzafiato, uno sguardo magnetico e un sorriso per cui le donne farebbero follie.
Ma non Cristina.
L’ex promessa della pallacanestro femminile è decisa a non rivolgergli la parola. Il Vichingo della A2 è determinato a conquistare la sorella del suo più temibile rivale.
La partita ha inizio, ma in ballo c’è molto più della vittoria.
Una donna che ha già visto fallire i propri sogni può fidarsi di un uomo? A maggior ragione se è il nemico?
Un storia sofferta come una finale.
Un canestro vincente all’ultimo tiro.
Un incontro in cui l’arbitro è soltanto il cuore.

La Matching Game series è così composta:

1 – Enemy Game
+ a seguire


L’AUTRICE

Angela D’Angelo è nata a Napoli. Laureata in Biotecnologie mediche e Lettere Moderne, fin da bambina scopre la passione per la lettura grazie alle fiabe di Andersen. Ha esordito nel settembre 2014 con “Finalmente mio”, un racconto erotico che è stato per oltre un mese ai vertici della classifica Amazon della sua categoria. Dopo un’esperienza di pubblicazione in Rizzoli Editore, ha deciso di proseguire il suo percorso come autrice indipendente.
Nell’Agosto del 2016 il suo romanzo a puntate, “Sangue Amaro”, è diventato un ebook gratuito. “Sangue Amaro” può anche essere acquistato in versione cartacea. I proventi delle vendite del cartaceo saranno interamente devoluti alla Onlus SalvaBimbi operante a Napoli nel quartiere di Scampia.
“Enemy Game – A letto con il nemico” è il primo romanzo di una serie di Sport Romance.


Recensione: Dalla prima all'ultima pagina di Alexandrea Weis

Carissime lettrici oggi vi parliamo di Dalla prima all’ultima pagina di Alexandrea Weis. Edita Delrai Edizioni.

Titolo: Dalla prima all’ultima pagina
Autore: Alexandrea Weis
Editore: Delrai Edizioni
Genere: Contemporaneo
Pagine: 384
Uscita: 28/03/19
Costo: 5,99
Link order: https://amzn.to/2Z5UbFd

Trama: 
Monique lo baciò di nuovo, spinse insistentemente le labbra sulla sua bocca. Quando la fece aderire a sé, lei separò le labbra e lo tentò con le carezze della lingua. Tyler si sciolse subito; la pelle di velluto di Monique, il calore che emanava il suo corpo e la curva dei seni che premevano contro il suo petto, erano un dolce veleno. Approfondì il bacio, desideroso di avere di più.
Lui è un uomo ricco, un magnate del petrolio, con due matrimoni falliti alle spalle.
Lei è un’autrice di successo, scrive romanzi rosa, ma non crede più nell’amore.
Tyler Moore ricorda bene Monique Delome, l’unica donna che non è mai riuscito a conquistare, che non si è mai donata a lui totalmente, nonostante il desiderio e l’attrazione schiacciante tra loro. Monique continua a scrivere di Tyler nei sui romanzi, anche dopo anni: i suoi occhi, i capelli, il fascino dell’uomo in carriera, il carattere potente e dominatore, per lei rimarrà sempre l’uomo ideale di ogni donna, un desiderio segreto, proibito.
Quando per caso si incontrano di nuovo, tra loro scatta qualcosa, una voglia inarrestabile di inseguirsi e scoprirsi, fisicamente e mentalmente, di darsi piacere reciproco come non era mai successo. Ma l’amore, i sentimenti, tornano a far capolino e a spingere per tornare a galla. Nessuno dei due però è disposto a dare la sua fiducia all’altro, questo perché la vita ha già segnato entrambi.
L’esordio letterario in Italia di un’autrice americana che si distingue per la passione e la realtà con cui tratta l’amore. Non c’è un tempo giusto per amare, perché le emozioni appartengono alla vita stessa, non all’età.

Recensione:
Dalla prima all’ultima pagina è un romanzo che coinvolge pian piano così come i suoi protagonisti. Con uno stile elegante a tratti spigoloso, l’autrice ci regala una storia di riscatto e di seconde possibilità. 
Il protagonista e narratore è un uomo adulto, vissuto e navigato. Non è un ragazzino che si atteggia a maschio alfa, ma con un carattere dominante e una predisposizione ad affrontare la vita con uno spiccato cinismo presenta diverse zone d’ombra che rendono questo personaggio davvero interessante. Tyler è a capo di una grossa azienda petrolifera lasciatogli dal patrigno dopo un malore. Era il so sogno guidare un’azienda del genere? Certo che no, eppure la sua vita gira attorno a quell’azienda. Tyler cerca di rendersi degno di sostituire un uomo la cui presenza ingombrante non ha mai davvero lasciato l’azienda. Un’azienda che indossa come un abito sformato e non proprio adatto alla sua statura e prestanza. Tyler è un bell’uomo, reduce da due matrimoni falliti, possiamo dire che la sua vita amorosa e privata non sia proprio rosa e fiori Proprio grazie ad un viaggio di lavoro e complice una convention di scrittrici di romanzi rosa Tyler incontra Moe. Lei è stata la donna che le è rimasta vicina in un momento in cui l’alcool era il suo migliore amico. 
Moe è una donna che ha riversato i suoi desideri romantici in libri la vita che ha sempre  voluto accanto all’uomo che ha sempre sognato. Uscita a malapena da un matrimonio che sebbene non l’abbia abusata fisicamente, ha minato seriamente la fiducia negli uomini Moe, donna sensibile ma disillusa, vive l’amore tra le pagine di un libro caratterizzando i suoi protagonisti maschili con caratteri fedeli del suo primo amore, Tyler. Abbandonare Tyler era stato difficile, ma una scelta necessaria. A Moe non rimane che vivere nel ricordo e nel mondo creato dalla sua fantasia. 
Con un punto di vista del tutto maschile, ma non per questo meno sensibile, la storia dei nostri due protagonisti si dipana in una continua danza del gambero, se così possiamo chiamarla: un passo avanti e dieci indietro. La fiducia non è mai stata il punto di forza di nessuno dei due, e una volta da una parte e una volta dall’altra il punto di tregua e pace sembra a tratti vicino e a tratti sempre più distante. Entrambi hanno dei punti deboli che cercano di difendere come una roccaforte da proteggere ad ogni costo, e solo con molta fatica impareranno che spesso le azioni e le decisioni che prendiamo sono spinte da ragioni profonde del mero orgoglio. Il passato, le perdite che si subiscono e il modo in cui si reagisce influenzano la strada che percorriamo.   
Questo vale soprattutto per Tyler, che vive alla ricerca della verità che riguarda suo fratello, la cui soluzione è più vicina di quanto pensa. 
Un argomento importante affrontato dall’autrice è sicuramente quello dell’espressione della sessualità. In un rapporto di coppia e nel pieno consenso delle parti non può esistere una pratica sessuale accetta perché “tradizionale” e un’altra rifiutata perché “deviata”. Moe vive quasi come una colpa il desiderio di avere una vita sessuale con un partner più dominante. La paura è d’inserire questo desiderio anche nel suo mondo letterario., ma sa che le molte lettrici che la seguono dovranno comprendere anche questa sua parte di amore e sensualità. 
In conclusione vi consiglio d’immergervi nel mondo di un amore che ha continuato a macerare sotto speranze ormai abbandonate. 
    
Cla


*copia ARC fornita da CE

Segnalazione: Non lasciarmi andare Maria Marano

Non lasciarmi andare
Maria Marano

Titolo: Non lasciarmi andare
Autore: Maria Marano
Editore: Butterfly Edizioni
Collana: Love self
Genere: Romance
Prezzo: 2,99 € [l'ebook sarà in offerta a 0,99 € fino alla fine del mese di aprile]
Data di uscita: 15 aprile 2019

Sinossi:
Brayan, giovane chirurgo di successo, ha fatto del suo lavoro una vera e propria missione. Concentrato a prendersi cura degli altri, per non dover pensare al passato e a una perdita che lo logora dentro, non riesce a godersi il presente, vivendo di ricordi e rimorsi. Quando salva Carolyne da un incidente stradale, le sue giornate prendono di nuovo colore. Tra i due si crea subito una grande sintonia che li lega intimamente. Brayan non sa perché è tanto attratto da lei, qualcosa di inspiegabile e familiare li avvicina sempre di più. Ma mettersi in gioco, dopo aver tanto sofferto, non è facile. Carolyne sembra arrivata al momento giusto per ricordargli che tutti meritano di essere felici. Chi è abituato a vivere nell’oscurità, però, ha paura persino di un raggio di luce...

Anteprima: Robbers Ladri per amore di Francesca Bonelli

Robbers 
Ladri per amore
Francesca Bonelli

«Il vostro è un amore impossibile, così forte da rubarvi le anime.
 In un certo senso, siete un po’ come dei ladri. Dei ladri d’amore, però.» 

Titolo: Robbers – Ladri per amore
Autore: Francesca Bonelli
Genere: New Adult
Pagine: 170
Volume: Autoconclusivo
Prezzo: €1,99 
Uscita prevista: 15 Aprile
Disponibile: Formato e-book su Amazon e Kindle Unlimited
Pubblicato da: Collana digitale Brightlove, (Pubme) 

SINOSSI: 
Le grandi storie d’amore cominciano sempre dal nulla: prima il vuoto e poi, improvvisamente, tutto. Ed è proprio quello che accade ad Irina Petrov, ventiduenne di origini russe e studentessa di filosofia a Manchester. Dotata di una stravagante personalità e un modo unico di vedere il mondo, Irina s’imbatterà nell’affascinante ed enigmatico Andrew. Complice un pomeriggio uggioso in una caffetteria, la bella Irina e il cantante di una rock band emergente, cominceranno uno scambio fatto di emozioni senza tempo e pensieri profondi. L’atmosfera tra di loro, diventerà talmente romantica, da sembrare quasi surreale, ma si sa, con la realtà bisogna sempre fare i conti. Irina ed Andy saranno costretti a prendere strade diverse, allontanandosi e perdendosi di vista. Se da un lato lui rappresenta un sogno intangibile, un nuovo ragazzo sarà per lei il giusto equilibrio tra fantasia e razionalità. Ma l’amore, allora? Le farfalle nello stomaco, le scariche elettriche, i fuochi d’artificio? Quando il destino si metterà in mezzo, la scelta sarà tra sogno e realtà, ma chi dice che la realtà non possa diventare il sogno più bello di tutti?
Sullo sfondo di un legame che profuma d’infinito, un linguaggio particolare, quasi aulico e le sensazioni delle più note storie classiche, sta per nascere, forse, un altro grande amore. 
Francesca Bonelli è una giovanissima autrice al suo esordio. La sua particolare storia d’amore è quasi un tuffo nel passato, seppur mantenendo un contatto con la realtà odierna. Con l’uso di un linguaggio quasi aulico, ci regala un libro pronto a farci innamorare di un amore fortemente platonico, ma estremamente emozionante. Un romanzo a metà strada tra sogni e realtà, il giusto equilibrio che conduce alle più grandi storie d’amore.


Review Party L'angelo e la Tigre di Pamela Boiocchi & Michela Piazza

Care cercatrici, oggi ospitiamo il Review Party de "L'angelo e la Tigre" di Pamela Boiocchi & Michela Piazza, della serie Amori al peperoncino, in self publishing. Un Historical romance ricco di avventura e con un pizzico di humor.

AUTRICI: Pamela Boiocchi & Michela Piazza
TITOLO: L'Angelo e la Tigre
GENERE: historical romance
DATA DI USCITA: in prevendita dal 1 aprile 2019; uscita il 4 aprile.
PREZZO: Per la prima settimana in OFFERTA LANCIO a 0,99 euro, poi 1,99 euro
IN VENDITA SU: Amazon e disponibile su kindleunlimited

SINOSSI: 
"Sa essere freddo e crudele, lo so. Forse ha perso la sua umanità dopo l'incidente che gli ha lasciato in volto quelle terribili cicatrici. O forse è stato a causa..." Si interruppe. "Eppure, vostro marito non è sempre stato senza cuore."

Quando giunge nella sperduta colonia dell'Oceano Indiano dove vive il promesso sposo, Caroline trova una situazione diversa da quella che le era stata prospettata.
Raphaël, vedovo con una figlia, è un capitano tanto audace e spietato da essersi meritato il soprannome di La Tigre. Metà del suo viso è solcato da profonde ferite e il ricordo della prima moglie è ancora vivo nel suo animo.
L'abisso tra i due sembra incolmabile, ma durante una spedizione alla scoperta delle Seychelles l'attrazione si fa irresistibile...
In quelle isole selvagge e disabitate la mappa del tesoro di un pirata impiccato guida Raphaël e Caroline verso nuove avventure.

Basterà la passione a unirli, quando profonde ferite e oscuri segreti ancora li separano?

Recensione:
Caroline è la figlia del defunto marchese de Paillerie e Gorvernatore di facto della Martinica, (personaggi che possiamo incontrare nell'ultimo libro scritto dalle autrici: Peccato in paradiso dedicato alla sorella di lei, Elizèe). 
Per adempiere all'ultimo desiderio del padre dopo il matrimonio della sorella Elizèe, Caroline si imbarca insieme alla sua dama di compagnia verso l'Isle de France, dove ad attenderla ci sarà il fidanzato. Un matrimonio che i loro padri, vecchi e cari amici, hanno combinato.
In realtà per la nostra fanciulla ad attenderla, non sarà un tenero fidanzato che aveva immaginato e sperato di trovare. No lei si troverà davanti un uomo sfuggente e per nulla contento di questo matrimonio.
Il Capitano Raphaël de Saint Martin, è un uomo forgiato dall'esercito. Audace, irreprensibile, autorevole e sembra essere avvolto da un'aura pericolosa. Negli anni passati nel servire l'esercito, per il suo animo avventuroso e coraggioso, si è meritato il sopranome di la Tigre. Del felino ha molte caratteristiche: imponente, fiero, oscuro e selvaggio.

La spirito della fiera sembrava aver trovato dimora dentro di lui, rendendolo orgoglioso e schivo alla compagnia degli esseri umani, altero ed elegante come l'enorme felino.


Il Capitano una moglie l'ha già avuta è persa e le ha pure donato una figlia, ma purtroppo dovrà accettare la situazione in cui lo ha messo il padre e fare il suo dovere, anche prendere in sposa una donna che non ha scelto ne vuole.
Il loro incontro sarà burrascoso e anche in seguito la Tigre non farà che respingerla con commenti al vetriolo.
Un comportamento che delude e fa soffrire la fanciulla che invece prova per il bel Capitano qualcosa che sembra attirarla a lui come una calamita. E a ogni sgarbo o commento velenoso da parte di lui, sente un buco nel suo cuore farsi sempre più grande. 
In realtà il bel Capitano ha difficoltà ha resistere a questa giovane donna dalle sembianze di un Angelo. La sua dolcezza, la sua purezza e l'amore che dona a tutti coloro che le stanno vicino, potrebbero farla riuscire in un'impresa che la dà già perdente, se non fosse per un segreto che la Tigre nasconde e non vuole condividere con lei.

la dolce Caroline sembrava essere l'unica in grado di ammansire la Tigre che albergava nell'animo del Capitaine…


Una Tigre che è stata ferita drammaticamente dalla vita, e in modi diversi, perciò per il nostro Angelo sarà arduo poterla ammansire e farla innamorare di sé. 
Tra un bacio e un altro. 
Una bambina selvaggia ma che chiede solo amore. 
Un viaggio ricco di avventura su una nave verso le Seychelles, alla ricerca di un tesoro di un famoso pirata. La forte attrazione che scoppierà tra i due, e un segreto finalmente svelato, saranno gli ingredienti che vi terranno compagnia in questo secondo libro degli Amori al Peperoncino.

“Tu, mon ange, appassionata e pura, tu che sogni di essere moglie e madre e che hai resistito alla parte peggiore di me. Mi hai insegnato che la tenerezza può essere un'arma, che può domare persino il cuore di una Tigre.”


Un romanzo raccontato in terza persona, scelta narrativa che purtroppo non sempre mi ha fatto entrare in empatia con i due protagonisti.  In molte scene ero partecipe del dispiacere misto a delusione di Caroline e avrei preso a sprangate il bel Capitano. In altre invece ero una semplice spettatrice e ho faticato a ricevere delle emozioni o sensazioni. Non so se questo sia dipeso da una scelta delle autrici per rendere la storia più leggera. 
Sinceramente avrei preferito che il pathos che ho avvertito in parecchie parti della storia non fosse stato come tutto d'un tratto spezzato.

È anche evidente l'accuratezza  nelle dettagliate descrizioni fatte dalle autrici in merito alla parte storica, politica e geografica del periodo in cui è ambientato il romanzo.

Un Historical  delizioso e romantico che consiglio a chi si sta approcciando al genere che alle romanticone.
Un bacio alla prossima!

Virgy




*Copia Arc fornita dalle autrici.