Segnalazione: IL LATO NASCOSTO DELL’AMORE di Lenti Erika

IL LATO NASCOSTO DELL’AMORE
Lenti Erika

TITOLO: IL LATO NASCOSTO DELL’AMORE
AUTORE: Lenti Erika
SELF-PUBBLISHING
DATA PUBBLICAZIONE: 14/05/2019
PREZZO EBOOK: €1,99
PREZZO CARTACEO: €12,47
Pagine 271
LINK: https://amzn.to/2VEMffH


SINOSSI
Da quando un incidente le ha deturpato parte del viso, Adelia vive nascosta tra le quattro mura della sua stanza. Esce di notte, quando piove, con il cappuccio alzato. Solo nell’oscurità profonda riesce davvero a sentirsi libera. Nel buio, e nel vecchio cinema del signor Baxter, dove ha iniziato a lavorare.
È tra quelle poltrone rosse che Noah, talentuoso fotografo tornato in città per il matrimonio della sorella, la vede. Vede il suo lato perfetto, il profilo che le cicatrici non sono riuscite a segnare, e ne rimane affascinato. Ma Noah non sa che Adelia è la testimone dello sposo. Non sa neanche che cosa si cela dall’altra parte del suo volto, dove c’è molto di più del marchio di una tragedia.
Adelia non ha nessuna intenzione di partecipare al matrimonio e mostrare al mondo il proprio segreto.
Noah, invece, ha tutte le intenzioni di scoprire chi è la ragazza che non vuole fare da testimone allo sposo.
Sarà una banale scommessa a cambiare le carte in tavola.
Noah e Adelia dovranno imparare a fare i conti con la passione, quella che arriva all’improvviso e travolge tutto, e con i pregiudizi della gente.
Perché l’amore ha sempre un lato nascosto, bisogna solo saperlo guardare.

Recensione: Bosco Bianco di Diego Galdino

Carissimi, oggi la nostra Aurelia vi parla del nuovo romanzo di Diego Galdino: Bosco Bianco.
Vediamo cosa ne pensa...

Titolo:  Bosco Bianco 
Autore:  Diego Galdino 
Costo: ebook  5.99 €
Prezzo cartaceo 12.48 €
Genere:  Romanzi Rosa
Trama:
Nel suo testamento, la signora Chiara Pizzi lascia in eredità Bosco Bianco, una bellissima e storica tenuta affacciata sulla costiera amalfitana, a suo nipote Samuele Milleri, figlio di sua sorella e alla signorina Maia Antonini, figlia della sua più cara amica d'infanzia. Si racconta che a Bosco Bianco sia nascosto il diario segreto del leggendario scrittore americano Albert Grant. Proprio per questo motivo Andrea Razzi, ricco uomo d’affari, con velleità politiche, vuole entrarne in possesso a qualsiasi costo, tanto da acquistare da Samuele Milleri la sua metà di Bosco Bianco appena ereditata, approfittando dei suoi gravi problemi finanziari, per poi obbligare Giorgio Betti, il suo migliore e fascinoso agente immobiliare, a fingersi il nipote della vecchia proprietaria per cercare di convincere Maia Antonini a vendergli la sua parte della tenuta, anche a costo di farla innamorare di lui. Ma vivere a Bosco Bianco, seppur per pochissimo tempo, può cambiare il destino delle persone. Lo sapeva bene lo scrittore americano Albert Grant, che aveva fatto dell'amore la sua ragione di vita perchè come scritto alla fine del suo libro più famoso... "Per perdersi non serve un posto, basta una persona"

Recensione:
Non avevo mai letto niente di Diego Galdino, conosciuto di nome  attraverso le parole di lettori come me, che ne han parlato sempre bene. La fortuna aiuta gli audaci? Non lo so, so solo che sono stata strafelice di leggere Bosco Bianco, romanzo auto pubblicato dall'autore, in dono ai suoi lettori. 

Ho sempre considerato Bosco Bianco come la linea di confine tra il sogno di come vorresti che fosse ogni posto e la consapevolezza che non potrà mai esserlo.

Bosco Bianco è difficile da descrivere. La scrittura mi ha incantata veramente come pochi altri libri han fatto fino ad ora. Credo che Galdino abbia la dote innata di narrare la storia con una dolcezza disarmante, romantica, come se fossi davanti a una distesa immensa di fiori variopinti, quello stupore che si disegna sul viso  davanti a qualcosa di meraviglioso.  
È  l'amore! Quell'amore romantico, nudo e crudo davanti alle avversità che la vita ci mette davanti, un susseguirsi delle stagioni uguali ma diverse. 

“Papà, secondo te che rumore fa l'amore quando arriva?”
“Puff!”
“Puff?”
“Sì... Come una magia.”

Bosco Bianco non l'ho letto solo solo con la mente, ma anche con il cuore, ricordandomi e ricordando quanto l'amore è magnifico in tutte le sue  sfaccettature. Bosco Bianco è  un romanzo nel romanzo, una storia nella storia. Come ogni villa antica, Bosco Bianco ha un passato, dove un tempo altri abitanti ci hanno vissuto, chi per poco, chi fino alla fine dei suoi giorni. Un posto incantato in cui hanno amato, sono stati felici, si sono innamorati oppure hanno sofferto, dove davanti ad una finestra, una tazza di tè e un bel libro han passato momenti. 

L’amore non finisce se non le scrivi, se non la senti, se non la vedi, sarebbe troppo facile. L’amore non è un interruttore, un rubinetto, un armadio con le ante scorrevoli. L’amore non si fa assumere a tempo determinato, l’amore non si piega, l’amore non si spezza, l’amore non lavora a progetto, non ha un responsabile, non è colpa di nessuno, non ha colpe. L’amore non si prende nella stagione dei saldi, non si riporta indietro se è scucito , non si prende in un negozio dell’usato, non si chiude come un conto in banca, non si prende in affitto, non trasloca . L’amore non si stanca, né fatica, non tenta la fortuna , non scommette. L’amore il destino se lo crea, l’amore non si nota, l’amore non ci sta… L’amore non è peccato, non è una malafemmina, non è un romanzo, non è criminale , non è una persona, l’amore sono due, che si fondono insieme e restano così per sempre. Perché da me non potrai avere sempre tutto, ma è certo che il mio cuore non smetterà mai di darti tanto…

Restare incantati ad ascoltare i versi poetici del passato ma anche del presente, e di un futuro che gli abitanti costruiranno. Bosco Bianco  è  una nenia dolcissima che ascolti, che leggi, due personaggi che non cercano un posto nel mondo, non cercano nulla, ma la magia è  li, e quando si compie nulla può mettersi contro di essa. 

“Non sia mai ch'io metta impedimenti al matrimonio di due anime fedeli ; amore non è amore se muta quando nell' altro scorge mutamenti o se tende a recedere quando l'altro si allontana. Oh, no! Esso è termine fisso che domina le tempeste e non vacilla mai; esso è la stella di ogni sperduta barca, il cui potere è ignoto, pur se ne misuriamo l'elevatezza. Amore non soggiace al Tempo, anche se labbra e rosee guance cadranno sotto la sua arcuata falce. Amore non muta in brevi ore e settimane, ma impavido resiste sino al giorno del Giudizio. Se questo è errore, e sarà contro me provato, allora io non ho mai scritto, e mai nessuno ha amato.” Shakespeare, sonetto centosedici.”

Aurelia

* copia ARC fornita dall'autore

Recensione: La piccola pasticceria nel giardino de fiori di Carole Matthews.

Carissime lettrici oggi vi parliamo di La piccola pasticceria nel giardino de fiori di Carole Matthews. 

Titolo: La piccola pasticceria nel giardino dei fiori
Autore: Carole Matthews
Editore: Newton Compton
Genere: Contemporaneo
Pagine:416
Costo: 4,99
Link order: https://amzn.to/2ViD5W4

Trama: 
Fay Merryweather gestisce un caffè con annessa pasticceria in uno splendido giardino a Whittan, sulle rive del Grand Union Canal, che soprattutto in estate si anima di un allegro traffico di barche colorate. A Fay piace curare il giardino e coccolare i suoi clienti mentre si godono i fiori e la quiete del canale. Del resto, Fay è abituata a occuparsi degli altri: da anni infatti, oltre a stare dietro all’attività, deve badare a tempo pieno alla madre invalida e scontrosa, nonché sovvenzionare una sorella minore un po’ scapestrata. Per una persona è davvero molto, e a volte si sente così esausta da desiderare una tregua. Per questo, quando Danny Wilde entra all’improvviso nella sua vita, si domanda se le sue scelte fino a quel momento siano state tutte giuste. Perché il destino ha scelto di presentarsi nei panni di un affascinante giovane che arriva proprio a bordo di una delle barche che Fay ama tanto. Potrebbe essere l’occasione giusta per trovare finalmente la felicità?

Recensione 
La piccola pasticceria nel giardino dei fiori è un romanzo che ti cattura pian piano. So che non si giudica un libro dalla copertina, a vedendola mi ero fatta un’idea più o meno verosimile della trama e di ciò che avrei provato. Ecco, mi sbagliavo. L’inizio mi ha ingannato, pensavo sarebbe stata una storia tiepida, di quelle che fanno compagnia ma non coinvolgono. Ed invece, dopo un inizio un po’ stentato, devo dire che ci ho preso gusto. 
Mi sono immedesimata con una protagonista che sembra rinchiusa in una prigione fatta di doveri familiari, lavorativi e amorosi, se così li posso chiamare.  Fay è una donna dedita più agli altri che a se stessa. Prigioniera di una vita in cui si è ritrovata costretta a vivere da una madre egoista e una sorella che è sin troppo concentrata sulla sua pessima vita amorosa per rendersi conto di come la sorella e la madre stanno andando avanti. Una pasticceria, una barca ferma con un passato glorioso, un porticciolo che raccoglie persone nuove e vecchie amicizie tra torte gustose e bevande che scaldano il cuore. 

Eppure in un modo o nell’altro, i pianeti si allineano e in un attimo tutto diventa chiaro. Devo abbracciare il mio destino… Perché diavolo non dovrei? È la cosa giusta da fare, lo sento nelle ossa, nell’anima, in tutto il mio essere, proprio come lo aveva descritto Danny. 

In una mattinata che sembra essere  come tutte le altre, fatta di lavoro e lamentele, arriva con la sua barca fatta di sogni e possibilità, Danny. Lui è giovane, bello come il peccato, vive la vita che ha sempre voluto dopo essersi liberato da un lavoro che lo opprimeva. Danny è tutto ciò che Fay possa mai desiderare e le offre una vita fatta di libertà e amore. 
Fay e Danny insieme sono divertenti, si desiderano ed il loro rapporto di coppia cresce pian piano, sviluppandosi da un’amicizia quasi immediata. L’autrice dosa bene le parole e le azioni regalandoci un crescendo che ho davvero molto apprezzato. A personaggi non troppo complessi si aggiungono risvolti inaspettati , anche se non troppo. 
La famiglia è importante ma non quando questa ti vincola ad un qualcosa o ad un luogo senza dare spazio di crescere e di realizzarsi. E quando si presenterà l’occasione sarà qualcuno da cui non si aspetta nulla che Fay riceverà l’aiuto che merita. La nostra protagonista è la dimostrazione di come spesso quando tutto va andare storto, in realtà è proprio come deve andare ed è l’unica occasione per ricominciare tutto di nuovo. Se il castello di carta su cui hai costruito la tua vita crolla, non resta che costruirne un altro più bello, con l’appoggio di ciò che conta davvero. Bisogna avere il coraggio di eliminare quei mattoni friabili, vecchi amori che assomigliano più a tenere amicizie e convinzioni che non appartengono alla vita che si è determinati a vivere per ricominciare.
In conclusione se avete voglia di lasciarvi cullare dal leggero rollio di una barca e di puntare all’orizzonte con il vento in poppa, questo è il romanzo che cercate. 

Claudia


*Copia Arc fornita dalla CE

Cover Reveal Matrimonio d’onore di Marilena Boccola

Matrimonio d’onore
Marilena Boccola

Titolo: "Matrimonio d’onore"
Autore: Marilena Boccola
Editore: Dri Editore
Genere: Regency
Formati disponibili: ebook 2.99/ cartaceo 12.99
Lancio ufficiale 27 maggio, in preorder dal 24 maggio

Sinossi:
“Edward!”
Dopo un impaziente battere di nocche, l’interpellato vide sua moglie irrompere nello studio in cui, come ogni giorno, si era rifugiato. Non era ancora abituato a sentirsi chiamare per nome da lei e immaginare le lettere uscire una a una dalla sua bocca gli diede un brivido lungo la spina dorsale. Cosa avrebbe provato se sua moglie l’avesse pronunciato in ben altra situazione, magari all’apice del piacere? Decisamente i suoi buoni propositi stavano vacillando…

Il tenebroso maggiore Edward Fitzwilliam, figlio cadetto del marchese di Winchester e valoroso combattente al servizio della Corona inglese, ha un unico piano: far sposare lo scapestrato nipote Thomas duca d’Arcy entro l’estate, in modo da assicurare alla sua casata una discendenza. Finita la stagione poi, ritirarsi in solitudine nella sua tenuta nel Devonshire, lasciando per sempre fuori dalla sua vita tutte le passioni che, dopo la menomazione subita in battaglia, ritiene essergli ormai precluse.
  
Eppure, l’incontro con lady Esther Ashcroft, unica donna che a quanto pare è ancora in grado di accendergli i sensi e far palpitare di nuovo il suo cuore divenuto di pietra, va vacillare il suo piano. Le sue resistenze vengono meno quando la necessità di salvare la reputazione della bella baronessina si mette di mezzo, costringendolo a chiedere proprio la mano della donna che avrebbe voluto con tutte le forze allontanare da sé.

Il matrimonio d’onore che ne deriva nasce sotto i peggiori auspici. Incomprensioni, malcelata gelosia e vane opposizioni alla passione, ogni giorno più vibrante, rendono la convivenza dei due coniugi quantomeno scomoda…

Dopo i successi ottenuti con i suoi meravigliosi contemporanei pubblicati sia in self che per prestigiose case editrici, Marilena si cimenta per la prima volta in un romanzo regency accontentando una nostra specifica richiesta.
E lo fa in maniera dobbiamo dire veramente riuscita. La storia che ne scaturisce è un classico del genere al quale le nostre lettrici sono abituate, e nel quale potranno trovare tutte le caratteristiche che hanno amato nei nostri romanzi. Il tutto però arricchito da una cifra particolare, propria dell’autrice, e una scrittura dallo stile impeccabile.
Siamo sicuri sarà un successo!

More Stories, una nuova realtà editoriale

Carissime Cercatrici oggi vi presentiamo una nuova casa editrice che ha fatto il suo debutto con una grandissima autrice, Amabile Giusti, di cui hanno pubblicato il nuovo regency Di tutte le virtù.
Abbiamo avuto il piacere di conoscere di persona questa nuova realtà editoriale che ci ha colpito in primis per il team tutto al femminile e per il grande fermento creativo che serpeggia.
More Stories è un' incubatrice di idee che nasce al grido di "Più libri, più parole, più storie!". E' una casa editrice, un’agenzia letteraria e una web agency che concentra il suo lavoro di distribuzione e di promozione sul web, ma non si preclude strade che possano portare altrove.
Sono alla ricerca di nuovi talenti con idee brillanti da inserire nella loro squadra. Se avete un manoscritto nel cassetto, una bella storia d'amore, potete inviarlo al seguente indirizzo e-mail:
Se entrerete a far parte di questa casa editrice, lavorerete passo passo con dei professionisti del settore, dall'editing professionale al lavoro di promozione per dar maggior valore e rilievo alle vostre storie. Vi offrono Push notification, offerte giornaliere, offerte mensili e offerte speciali grazie a rapporti privilegiati con la piattaforma Amazon.it. 
Concludo lasciando i loro contatti Instagram e Facebook per scoprire le loro iniziative e pubblicazioni.
Instagram @morestories.it
Fabiana

Uscite maggio 2019 Leggereditore

La libreria dei piccoli segreti
Corinne Savarese


Una città di provincia, una libreria per ragazzi e Aurora, con il dono di leggere nell'anima delle persone...

Aurora ha un dono speciale: riesce a leggere nelle anime delle persone. Può scorgere il loro cuore, le loro gioie e le loro sofferenze, può avvertirle, sentirle sulla sua pelle. Dalla sua libreria per bambini in un antico borgo marchigiano, vede la vita degli altri andare avanti, mentre la sua è rimasta ferma in un punto ben preciso, in cui l’amore e la fiducia nel futuro non hanno più spazio. Più che vivere lei si nutre di storie, di quelle raccontate attraverso le parole e talvolta i silenzi da amici e clienti della sua libreria per bambini – genitori assenti o troppo esigenti, figli ribelli o troppo accondiscendenti… –, e di quelle racchiuse nei libri che riempiono gli scaffali del suo negozio. Ed è proprio grazie alle favole, intessute, come i sogni, di simboli e metafore capaci di toccare le corde più profonde dell’Io, che Aurora capirà il disegno che la vita ha in serbo per lei e deciderà di abbracciarlo: usare la sua empatia per arrivare alle anime dei lettori e lenire le loro ferite. Il destino di Aurora è essere una portatrice di messaggi, e lei intende compierlo attraverso la magia delle fiabe

"Le fiabe avevano tanto da dare, non erano semplici storie da raccontare ai bambini per aiutarli a scivolare nel sonno. E non erano poi così distanti dalla vita perché avevano molto da insegnare e tanti significati nascosti da scovare. Con la loro magia spargevano polvere fatata e lenivano i cuori di chi le ascoltava. Aurora avrebbe usato un po' di quella polvere per portare la magia in un mondo che non era più abituato a vederla."


Adorabile&Sfuggente
Christina Lauren


Il quarto volume della serie Wild Season!

London ama andare in surf tutti i giorni, servire in un bar e uscire con il suo gruppo di amici, mentre si prende il suo tempo per decidere che percorso intraprendere dopo il college. Tutto nella sua vita sta procedendo nel migliore dei modi, senza alcuna pressione. Finché una bollente notte di passione con il seducente Luke infrange improvvisamente le sue sicurezze. Disillusa dal disastroso matrimonio dei genitori e dal tradimento del suo ex, London è refrattaria alle relazioni. La sua attrazione per Luke è innegabile, ma sente che potrebbe rappresentare un pericolo. Lui, in effetti, è il classico latin lover abituato a cambiare ragazza ogni sera. Eppure, con sua stessa sorpresa, sente di provare qualcosa di speciale per London. Con lei vorrebbe di più… Dopo tanto tempo l’amore ha finalmente bussato alle loro porte, ma per accoglierlo London e Luke dovranno fare i conti con sé stessi e con il loro passato...
"Originale, trendy, brillante."
Bookpage

"Sexy, divertente, e romantico. Christina Lauren non sbaglia un colpo!"
Bookish

"Adorabile&Sfuggente potrebbe essere il romanzo di Christina Lauren che preferisco. Sono stata colpita da questa storia, commovente ed estremamente sensuale."
Regina Small, Romantic Times


Solo per una notte
Christina Lauren

https://amzn.to/2HmymsN

Non è affatto facile avere a che fare con Hazel Bradford, lei stessa ne è consapevole. Il caos domina la sua vita, non ha filtri e ha l’abitudine di dire e fare la cosa sbagliata nel momento sbagliato. Al college, per esempio, aveva una cotta per Josh, un tipo solitario e tranquillo. Eppure, quando durante una festa ha finalmente l’occasione di rivolgergli la parola, riesce a rovinare tutto, vomitandogli sulle scarpe. Dieci anni dopo, il destino li fa incontrare di nuovo, ma Hazel non vuole più ripetere gli errori del passato, le basta diventare la migliore amica di Josh. È più che sicura che tra loro non potrà mai nascere nulla: del resto, lui sa bene che disastro lei sia! Una sera, per tirarlo su di morale dopo una delusione d’amore, da buona amica Hazel lo convince ad accettare un’uscita a quattro. Ma le cose non vanno come previsto... 
Un romanzo che diverte e coinvolge, in cui humour e sensualità fanno da sfondo a una storia ricca di sentimenti e passione.

"Esilarante!"
Publishers Weekly
"Humor brillante e personaggi indimenticabili: un romance eccezionale."
Kirkus Starred Reviews
"Il tipo di commedia romantica di cui non ci stancheremmo mai."
Culturess
"Dolce, divertente, e sexy."
Bustle


Forgiato nell'acciaio
Maya Banks


Il team KGI torna con una storia ricca di segreti, suspense, azione e romanticismo.


Jackson Steele, leader di un team del KGI, soprannominato Uomo di ghiaccio, è un enigma che nemmeno i suoi compagni di squadra riescono a sciogliere. Le sue emozioni sono bloccate e nulla e nessuno sembra in grado di scalfirne il carattere gelido e duro come l’acciaio. Nessuno tranne Maren Scofield, dottoressa che collabora col KGI e unica donna in grado di abbattere le sue difese, minacciando di rompere quel freddo imperturbabile per cui Steele è leggendario. Lui è determinato a non permetterglielo, ma quando Maren è in pericolo, rapita da un pazzo ossessionato da lei, Uomo di ghiaccio non può lasciare a nessun altro il compito di proteggerla e metterla al sicuro. Tra loro sta nascendo qualcosa, ne è sicuro, eppure sente di non essere ancora pronto a svelarle i suoi segreti e ad accettare i cambiamenti che questo comporterebbe. Steele ha una decisione da prendere, forse la più difficile della sua vita: rinunciare a Maren oppure affrontare ciò che più lo spaventa: l’amore.

"Fantastico! Adoro Maya Banks e adoro i suoi libri."
Jaci Burton, autrice de Il gioco perfetto

"Lascerà i lettori impazienti per un altro capitolo della serie."
Publishers Weekley

"Una lettura obbligatoria per le fan di Christine Feehan e Lora Leigh."

Fresh Fiction

Recensione: Enemy Game - A letto con il nemico di Angela D’Angelo,

Care lettrici oggi vi parlo Enemy Game - A letto con il nemico di Angela D’Angelo, in self pubblishing.

Titolo: Enemy Game - A letto con il nemico
Autore: Angela D’Angelo
Editore: Self-Publishing
Genere: Sport Romance
Data di uscita: 29 aprile 2019
Pagine: 359
Costo: 0,99 € in ebook – 12,00 € cartaceo

Trama:
Quando l’attrazione diventa incontrollabile, la passione supera qualsiasi rivalità sul campo
Arrogante.
Presuntuoso.
Superficiale.
Nicola Zanini rappresenta tutto ciò che Cristina De Santis odia in un uomo.
C’è di più: il pivot dell’Olimpia Basket è l’avversario più pericoloso del campionato, il realizzatore migliore della stagione e… il nemico giurato di suo fratello Edoardo, capitano della Stars Roma.
Purtroppo ha anche un fisico mozzafiato, uno sguardo magnetico e un sorriso per cui le donne farebbero follie.
Ma non Cristina.
L’ex promessa della pallacanestro femminile è decisa a non rivolgergli la parola.
Il Vichingo della A2 è determinato a conquistare la sorella del suo più temibile rivale.
La partita ha inizio, ma in ballo c’è molto più della vittoria.
Una donna che ha già visto fallire i propri sogni può fidarsi di un uomo? A maggior ragione se è il nemico?
Una storia sofferta come una finale.
Un canestro vincente all’ultimo tiro.
Un incontro in cui l’arbitro è soltanto il cuore.

Chi è Angela D’Angelo?
Angela D’Angelo è nata a Napoli. Laureata in Biotecnologie mediche e Lettere Moderne, fin da bambina scopre la passione per la lettura grazie alle fiabe di Andersen.  È una delle founder di Insaziabili Letture, un importante blog che si occupa di lettura e scrittura.

Recensione
Prima di parlarvi di questo libro, è necessaria una piccola premessa: Enemy Game – A letto con il nemico è una ri-edizione di un racconto che l’autrice ha pubblicato nel 2015 per la collana Youfeel di Rizzoli Editori. Questa nuova versione, per come detto dall’autrice stessa, prevede una profonda revisione dello scheletro originario e un ampliamento di più dei 2/3 del soggetto di partenza.

Fatta questa doverosa premessa, dovuta soprattutto a quelle persone che hanno già letto il libro nella versione originaria, posso iniziare a parlarvi di questo libro che mi ha letteralmente tenuta incollata alle pagine e al quale mi sono approcciata per pura curiosità, attratta più che altro dalla trama.
Enemy Game – A letto con il nemico è il primo di tre romanzi della serie Matching Game. Ogni romanzo è comunque autoconclusivo e quindi si può leggere tranquillamente.
Protagonisti di questo libro sono Nicola (detto il Vichingo) e Cristina.
Nicola è una stella nascente del basket, è bellissimo ed è un gran donnaiolo… questo fino all’incontro con Cristina, che sarà capace di rubargli il cuore come nessuna era mai riuscita a fare!
Cristina è invece una ragazza che ha visto i suoi sogni andare in frantumi e che ora si ritrova a vivere una vita che non è quella che aveva desiderato. Non è totalmente consapevole della sua bellezza e di quanto vale e ha paura di essere di nuovo felice.
Va avanti vivendo la sua vita attraverso i sogni realizzati di suo fratello Edoardo, anche lui un bravissimo giocatore di basket.
Sarà proprio Edoardo a mettersi in mezzo tra Cri e Nico! Edo e Nico sono nemici in campo ma non solo, Edo infatti odia Nico e tutto vorrebbe tranne che vedere sua sorella tra le sue braccia. Scopriremo solo andando avanti con la lettura qual è il vero motivo di questo odio.
È il primo libro che leggo di questa autrice e non avevo neppure letto la precedente versione di questo romanzo, ma devo dire che la sua scrittura si è rivelata avvincente e fluida… la storia tra Nico e Cri va avanti velocissima ma è appassionante e tiene incollati alle pagine del libro!
Non sarà facile per i due protagonisti trovare la quadra di tutto, Cristina proverà in tutti i modi a mettere in atto tentativi di boicottaggio, non è infatti facile essere felici quando la felicità fa paura, ma la sua storia è ben descritta e potrebbe anche farvi scendere qualche lacrimuccia. Per fortuna Nico ha le idee un po’ più chiare e, quando necessario, sarà lui a lottare per entrambi.
Nico è uno di quei protagonisti capaci di rubare il cuore del lettore, non solo per l’aspetto fisico ma anche e soprattutto per il carattere e la caparbietà mentre Cristina è uno di quei personaggi con cui è facile empatizzare… tante infatti sono le persone che, per vari motivi, hanno dovuto rinunciare ai propri sogni per fare i conti con la cruda realtà e con il destino che spesso si fa beffa di loro.
Di Nico ho amato il modo in cui si rapportava con Cristina, consapevole di quelle che erano le sue fragilità e le sue paure senza che lei gliele avesse raccontate e il modo in cui riusciva a rassicurarla. Cristina l’ho amata per come era reale, per come riuscivo a sentire le sue paure e il suo senso di inadeguatezza in una vita che non voleva così com’era. E di entrambi ho amato l’evoluzione che l’autrice ha regalato loro, la crescita che entrambi hanno fatto man mano che la loro storia andava avanti.
La storia è in terza persona e i POV sono alternati, anche se prevale quello di Cristina e, questa è una cosa che mi è piaciuta perché mi ha permesso di entrare nella mente di entrambi i protagonisti.
Qualche perplessità me l’ha lasciata la descrizione del mondo del basket, qui descritto come un mondo da grandi guadagni e di grande popolarità in Italia! Ecco, mi è sembrata una descrizione in alcuni momenti un po’ eccessiva, ma non sono pratica di questo ambiente, almeno non ai grandi livelli e quindi questa rimane solamente una mia sensazione, un mio modo di vedere questo sport!
Così come mi sento di dire che, pur essendo rimasta incollata alle pagine del libro ed essendomi appassionata alla lettura, per tutto il tempo ho avuto con me anche la sensazione che ci fosse qualcosa che non andava ma non sono riuscita a capire cosa potesse essere questo qualcosa e così la mia è rimasta solo una sensazione!.
Ciò non toglie però nulla alla storia, che resta comunque avvincente e io vi consiglio di leggerlo questo libro, soprattutto se amate gli Sport Romance perché Enemy Game – A letto con il nemico è un libro che riesce a bilanciare perfettamente il romance con lo sport ed è un libro che ci racconta una storia d’amore avvincente e, per certi versi, non scontata!
Concludo dicendo che non so quali personaggi troveremo nei prossimi libri di questa serie, ma so che mi piacerebbe leggere sia la storia di Roberta, la migliore amica di Cristina, sia la storia di Edoardo, che inizialmente ho odiato ma che poi ha saputo rivalutarsi ai miei occhi!

Rossella


*Copia Arc fornita dall'autrice.

Segnalazione: Maledetto Margarita di Sara S.

Maledetto 
Margarita
Sara S.

Titolo: Maledetto Margarita
Autore: Sara S.
Genere: Chick-lit
Pagine: 563
Volume: Autoconclusivo
Prezzo: € 2,99 
Uscita prevista: 13 Maggio
Disponibile: Formato e-book su Amazon e Kindle Unlimited
Pubblicato da: Collana digitale Brightlove, (Pubme) 

SINOSSI: 
Dieci milioni di dollari e una casa editrice in eredità. Un sogno che si avvera, direte voi. E, in effetti, lo sarebbe anche per l’impacciata ventiduenne Sarah Jessica Torres, se non fosse che di editoria non ci capisce assolutamente nulla. Se poi, a remarle contro, ci si mette anche un presuntuoso, arrogante ed illegalmente sexy barman dagli occhi verdi, allora per la nostra Sarah le cose si complicheranno e non poco. Il bello degli imprevisti, però, è che forse rendono la vita un po’ più dolce, proprio come un galeotto Margarita, pronto a far girare la testa ad entrambi. Tra battibecchi infuocati, gelosie esplosive e baci al sapore di vaniglia, Sarah e Brandon ci faranno fare un giro sulle montagne russe dell’amore, con tanto di alti e bassi e vuoti d’aria. Ma se Brandon nascondesse una profonda tristezza, dietro quegli occhi da seduttore? E se Sarah, fosse l’unica in grado di farlo tornare a sorridere? Spesso, il nostro passato, rischia di farci a pezzi, ma l’amore, a volte, è l’unica cosa in grado di rimetterli insieme. 

Con una penna pungente, esilarante ed emozionante, Sara S. ha già conquistato circa un milione di lettrici su Wattpad, perché alcuni libri puoi solo amarli, perfino dopo l’ultima pagina. 

***
“Da quando conosco Brandon Sullivan, l’unica cosa che continua a mancarmi è l’aria.
Mi serve aria. Tanta aria.”

“La mia emicrania sta peggiorando ed è tutta colpa di questo ragazzo e del suo maledetto Margarita.”

Biografia:
Sara S. è un’autrice al suo esordio, ma la sua penna piena di umorismo e romanticismo, non è sfuggita ai cuori delle lettrici di Wattpad. Il suo romanzo, infatti,  ha raggiunto circa un milione di visualizzazioni in anteprima, perché è impossibile non lasciarsi trasportare da queste pagine ricche di divertimento, passione, emozioni… Sullo sfondo della migliore New York al femminile e i meravigliosi colori di Santorini, riuscirà l’amore a regalare finalmente una gioia alla ragazza più sfigata d’America?

Segnalazione: È reale solo se ci credi Matilde Bella

È reale solo se ci credi
Matilde Bella

Genere: Romanzo rosa, autoconclusivo
Prezzo ebook: €2,99 (Disponibile su Amazon.it – Gratis con Kindle Unlimited)
Prezzo cartaceo: €13,00 (Disponibile in tutti i migliori store online e prenotabile in libreria)
Pubblicato da: Collana Floreale – Pubme
Link: https://amzn.to/2Hj1DVb

Sinossi:
Matilde era soltanto una bambina quando conobbe Gabriele, durante le vacanze estive trascorse a Cala Liberotto, una località turistica situata in Sardegna. Le piaceva stuzzicarlo e non avrebbe mai immaginato che dietro quei loro giochi si nascondessero le basi per una grande storia d’amore.
Adesso è ormai una diciassettenne e ha appena terminato la quarta superiore. Sono passati dieci anni da quando quel bambino tanto speciale le aveva rubato il cuore e, per una serie di coincidenze, i due si rincontrano nella stessa località marittima. Lei è sarda, lui pisano, così cominciano una relazione a distanza, nonostante le difficoltà. Il romanzo è ambientato fra i luoghi più caratteristici della Sardegna e delle altre regioni e città attraversate dai personaggi: la Sicilia, terra del padre, la stessa Pisa, Firenze e Lucca.
Matilde, però, comincia ben presto ad avere dei problemi di salute che sembrano aggravarsi sempre di più.
Il passato li ha uniti e il presente li ha fatti scoprire innamorati, ma il futuro che li attende non sembra del tutto roseo come si aspettavano.

...E se i sogni che credevi ormai avverati, in realtà fossero ancora lontani dall'essere veramente tuoi? Quanto ancora sei disposto a lottare per vedere i tuoi obiettivi finalmente realizzati?

***
…puoi aver gonfiato i muscoli, ti sarà spuntata la barba e avrai pure quell'atteggiamento da playboy, ma per me sei sempre quel timido bambino che, esattamente dieci anni fa, mi ha fatto battere il cuore…

Cover Reveal Arresa (I surrender series #3) di Monica James

Cover Reveal 
Arresa
Monica James

La Hope ci presenta  il terzo libro che ci racconta la storia d'amore di Jasper e Ava. Li abbiamo lasciati sereni e stabili alla fine del secondo, ma per questi due, lo abbiamo capito, nulla è mai semplice!!
Il musicista con gli occhi belli e la giovane, confusa, Ava Thompson vi aspettano!!!

Titolo: Arresa
Autore: Monica James
Serie: I surrender #3
Genere: New Adult
Data di uscita: 20 maggio
Traduttore: Daniela Rossetti
Progetto grafico: Angelice




Trama:

Quando Ava ha incontrato per la prima volta il dio del rock dagli occhi cerulei, Jasper White, il suo mondo si è completamente ribaltato e, da allora, nulla è più stato come prima.
Dopo mille vicissitudini, la sua vita sembra finalmente essersi assestata, e questo include anche la relazione sana, stabile e duratura che ha intrapreso con Jasper.
Il loro amore, tormentato e turbolento, ha superato molti ostacoli, ma quando non una, ma ben due bombe verranno lanciate addosso ad Ava, saranno in grado lei e Jasper di sopravvivere a questo ennesimo colpo?
Riusciranno la perfida ex, Indie, e la madre manipolatrice di Jasper a far crollare le stabili fondamenta del loro amore?
Riuscirà Ava ad avere il suo lieto fine? Ma, soprattutto, lo potrà ottenere proprio con l'uomo che ama con tutta se stessa e che ogni donna vorrebbe accanto?

Review Party Tutto il tempo con te (La storia di Des e Ana Vol. 2) di Sara Purpura

Tutto il tempo con te dell'autrice Sara Purpura è il secondo capitolo della bellissima storia d’amore tormenta di Desmond e Anais ripubblicata e revisionata grazie alla Mondadori. 

Titolo: Tutto il tempo con te
Autore: Sara Purpura
Editore: Mondadori 
Genere: new adult 
Data pubblicazione: 14 maggio 2019
Costo: eBook 8,99 - cartaceo €17,00

Trama:
È passato del tempo dal giorno dell'incidente, dal momento terribile che ha segnato la fine della storia d'amore tra Desmond e Anais. Da allora lui ha fatto di tutto per evitare la ragazza, anche se frequentano la stessa università. Insieme al loro amore, ha messo in un angolo anche l'entusiasmo per il futuro: ha imparato a sopravvivere, tra serate con i compagni di squadra, feste ad alto tasso alcolico e nottate passate tra le braccia di ragazze prive di importanza. Come se bastassero a fargli dimenticare quanto incompleto si sente dal giorno in cui ha lasciato andare la metà della sua anima.
Anche Anais fatica ad andare avanti con la sua vita. Ora vive nel campus universitario insieme alle amiche di sempre, ma perdendo Des sa di aver perso la parte migliore di sé. E, per quanto si sforzi, il suo ricordo è ancora così forte da rubarle il sorriso.
Dopotutto insieme erano veleno. Si sono fatti del male e ne hanno fatto agli altri. Non può esserci un lieto fine per loro. Eppure una sera accade l'inevitabile. All'ennesima festa universitaria, Des e Ana si rivedono. E il loro cuore, troppo a lungo costretto al silenzio, esplode.

Ritrovarsi, sfiorarsi anche solo per pochi istanti, è per loro come liberarsi dalle sabbie mobili in cui sono sprofondati. E per quanto la loro mente urli che il loro è un legame sbagliato, non riescono a tenere a bada un cuore che è tornato a vivere.
Ma la strada per ricominciare non è affatto semplice. Forse lo sarebbe, se a rincorrerli non ci fossero i ricordi degli errori commessi e i sensi di colpa. Forse lo sarebbe, se i fantasmi del passato non tornassero a minacciarli.




1. Tutto il tempo del mondo (QUI link rece)
2. Tutto il tempo del mondo e poi...
3. Tutto il tempo con te 
4. Tutto il tempo tra noi 

Recensione 

Cosa impedisce a un cuore di rompersi in mille pezzi? Dimenticare. È quello che sto cercando di fare, eppure so che il dolore continuerà a tornare a intermittenza e il mio cuore resterà lesionato per sempre.

Questa bellissima e tormentata trilogia è la storia d’amore di Des e Anais che ho letto precedentemente in self due anni fa. La rilettura del secondo volume ha scatenato le stesse emozioni se non addirittura più coinvolgenti grazie allo stile narrativo, ai sentimenti forti, gli ostacoli e le profonde tematiche che racconta questa storia. 

Ritroviamo i protagonisti vittime degli errori e delle loro scelte. Si puniscono  seppellendo l’amore che provano l’uno per l’altra. Nonostante frequentino la stessa Università si mantengono a debita distanza come se non si fossero mai conosciuti.
Des crede che stare lontano dalla ragazza che ancora ama sia l'unico modo per sopravvivere. Impossibile riuscirci, Anais e Des sono segnati dal destino e quando le strade si incroceranno nuovamente l'amore unico, folle e viscerale tra i due vi travolgerà in un percorso più maturo. 
Anais, è una ragazza fragile e autolesionista, capirà che se non vuole perdere il suo Des deve combattere come ha fatto lui, combattere per mostrare  la belva che è rinchiusa nel suo corpo. Il percorso di Anais è ben delineato, senza filtri: impara a leggersi dentro capendo che la loro è una storia di riscatti e pentimenti dove l’eroina lotta per l’uomo che ama  trovando la forza di reagire. 
In questo romanzo esce fuori il passato oscuro di Desmond, un fardello che pesa come un macigno ma che, nonostante tutto, riesce ancora ad amare. La paura del protagonista di ritrovarsi con il cuore spezzato è fortissima ma stare lontano da lei è una punizione più potente che provoca dolore. 

Quando tutto sembra andare nel verso giusto, ecco l'immancabile colpo di scena che ti lascia con un finale appeso ma anche ricco di emozioni da bramare il terzo ed ultimo capitolo. 

Tutto il tempo del mondo è una trama ricca, ben strutturata che ti cattura pagina dopo pagina. È una ricerca di se stessi che lascia un forte messaggio: capire il valore delle persone entrate nella nostra vita con il tempo, tempo che misura l’affetto e il bisogno con cui ci leghiamo a loro. È nel momento in cui perdiamo qualcuno che comprendiamo con lucidità quanto male abbiamo fatto ad andare via, e che se fossimo rimasti le urla potevano trasformarsi in carezze. 
A breve uscirà il terzo e ultimo volume grazie alla Mondadori, non perdete tempo e immergetevi in questa bellissima storia. 
Buona lettura Cercatrici 

Chicca 


*Copia Arc fornita dalla CE

Segnalazione: Il Carillon di Bharatajan (Artefatti misteriosi #) di Roberta Damiano

Carillon di Bharatajan
Roberta Damiano

Titolo: Il Carillon di Bharatajan
Serie: Artefatti misteriosi vol.1 (autoconclusivo)
Autore: Roberta Damiano
Data di uscita: 12 Maggio
Genere: Fantasy/Paranormal
Pagine: 151
Formato: Ebook/ Cartaceo
Prezzo: €1,49/ €9,35
Link Amazon: https://amzn.to/2WHvCMV

Trama
Braccata. Esausta. Prigioniera.
Questi sono i sentimenti di Sharon, una cacciatrice di vampiri, che si troverà a dover lottare per salvare la vita dell'unica persona a lei cara.
Esiste un antico artefatto, misterioso, sconosciuto al resto del mondo e Sharon sarà costretta a rubarlo, ma per farlo dovrà stare molto attenta a lui: l'affascinante Alek, il Signore Vampiro, che lo custodisce. 
Un artefatto così arcano da voler essere posseduto a tutti i costi!

“Quando Alek cambiò radicalmente il colore dei suoi occhi notò un brivido freddo scuotere la fanciulla. «Adesso passiamo alle presentazioni» ghignò mostrando l’allungarsi dei canini. «Io sono un Signore Vampiro.»”