Sei l'amore che cercavo (Briar U Series Vol. 3) di Elle Kennedy

Oggi con mio grandissimo piacere vi parlo di Sei l'amore che cercavo della straordinaria Elle Kennedy, arrivato in tempi record grazie alla Newton Compton. La Kennedy con una scrittura fluida e frizzante sa miscelare perfettamente temi importanti in chiave non pesante per un risultato perfetto di amore, emozioni, sentimenti e grandi sorrisi; un mix eccezionale che vi accompagnerà durante questa splendida lettura.
Titolo: Sei l'amore che cercavo
Autore: Elle Kennedy
Editore: Newton Compton
Costo ebook: 5,99€
Pagine: 348
Genere: Sport Romance
Data uscita: 9 luglio 2020
Briar U Series 

Vol #1 Resta con me per sempre 
- Colin Fitzgerald & Summer Di Laurentis
Vol #2 Il mio rischio sei tu - 
Jake Connelly & Brenna Jensen
Vol #3 Sei l'amore che cercavo 
- Hunter Davenport & Demi Davis
Vol #4 The Dare - Conor Edwards e Taylor- inedito, uscita in lingua originale prevista per giugno 2020 
Un’autrice bestseller del New York Times
Quello che ho imparato nell’ultimo anno è che non posso permettermi distrazioni. Sono il nuovo capitano della squadra di hockey e non ho intenzione di rovinare tutto per correre dietro alle ragazze. Questo significa che io, Hunter Davenport, sto per entrare ufficialmente nel mondo del celibato. È una scelta dura, ma necessaria. Nonostante la mia nuova regola, però, non trovo che ci sia nulla di male a frequentare le ragazze come un semplice amico. Certo, la mia nuova compagna di corso Demi Davis è bellissima. Ma fortunatamente è fidanzata, e questo elimina qualunque tentazione. È vero, il giorno in cui Demi dovesse diventare single, le cose tra noi comincerebbero sicuramente a farsi molto più complicate… Perché evitarla sarebbe impossibile, visto che siamo appena stati assegnati allo stesso progetto di studio. Per questo è meglio che riesca a togliermela dalla testa.
Biografia
Elle Kennedy è cresciuta a Toronto in Ontario. Autrice di romanzi d’amore contemporanei, ha un debole per le eroine forti e gli uomini alfa, sensuali e determinati, e ama aggiungere pericolo e sesso quel tanto che serve per rendere tutto molto, molto più interessante. La Newton Compton ha pubblicato la Campus Series (che comprende Il contratto, Lo sbaglio, Il tradimento e L’imprevisto), Resta con me per sempre, Il mio rischio sei tu e Sei l’amore che cercavo, i primi capitoli della Briar U Series.
Dopo appena tre mesi dall'ultimo capitolo della Briar-U series della mia amata Kennedy ecco che ritorna la caotica banda dei nostri amati Hockeysti che vede come protagonista il superfigo Davenport già personaggio secondario negli altri libri della serie che mi aveva colpita molto.
Dopo l'ultimo libro letto della Kennedy, un erotico che non mi aveva colpita troppo, avevo un pò di paura di leggere questo romanzo e non ritrovare la mia amata Elle; invece non appena l'ho iniziato mi sono resa conto che forse è addirittura uno dei più belli suoi e ho ritrovato la solita penna piena di verve, divertimento e ironia, ma anche temi serissimi trattati con il giusto peso senza però essere morbosa o pesante... Questo libro mi ha divertita, fatta arrabbiare, innamorare, emozionare ma mi ha anche fatto tenere il fiato in sospeso!
Hunter Davenport è uno stimato giocatore della Briar University che quest'anno ha sulle spalle il peso e la responsabilità di essere il capitano della squadra della quale sente inoltre di avere un debito, perché è stata colpa del suo infortunio causato da un avversario a cui aveva inavvertitamente soffiato la donna a creare poi la rissa che aveva decretato con due uomini importanti in meno in squadra a essere sconfitti dall'Harvard e a perdere la coppa. Ed è per questo che è diventato il "Monaco" rinunciando alle ragazze per tutto l'anno della stagione e del suo incarico... solo amiche niente donne!!

«Penso che “non fare sesso” sia una soluzione estrema a un problema semplice», sogghigno. «Eccoti un’alternativa: non scoparti le ragazze fidanzate». «Non è solo quello», ammette. «Quest’anno sono il capitano. Voglio essere una buona guida. Voglio rimediare a quello che è successo l’anno scorso. Penso che sia meglio concentrarmi soltanto sull’hockey, lasciando stare le ragazze e le feste».

Fra il dire e il fare c'è di mezzo il mare o in questo caso il Destino... Che ci mette lo zampino!
Demi "Semi" Davis è una giovane donna, studentessa di materie scientifiche, appassionata di gialli e di trasmissioni Real dark/crime, allegra e spensierata, con una flotta di amici maschi simpaticamente chiamati i bimbi sperduti, fidanzatissima e da poco nuova amica di Hunter.

«È buffo», continua. «La maggior parte delle volte analizzi e razionalizzi alla ricerca di soluzioni. E altre volte sei matta da legare». «Non è vero!». «Hai una vena violenta, maniaca. Spacchi le consolle della gente». Mi sorride divertito. «Una bella dicotomia, Demi Davis». «Pazza e sana insieme», dico seria. «Un disturbo raro, in effetti».

Devo dire che dalla trama avevo il mezzo terrore che nel romanzo ci fosse il tradimento in favore di Hunter, cosa che profondamente odio perché per un pensiero personale credo che il tradimento sia una cosa bruttissima da fare alla persona che in teoria ami, la più grande mancanza di rispetto e fiducia e sicuramente non una partenza auspicabile per creare una nuova storia d'amore e sono stata felicissima di leggere come invece si è svolto il libro: un percorso di amicizia e crescita personale, due giovani adulti che stanno cercando di trovare la loro strada e di diventare adulti in un mondo che li vuole "standardizzati" e oppressi dai desideri altrui, schiacciati dal senso di responsabilità.

È soltanto uno dei motivi per cui mi piace stare con lei. Quello principale è che ci parlo volentieri, e non c’è alcuna pressione nell’avere qualcosa di più di un rapporto platonico. Ha un ragazzo che chiaramente ama, per cui non c’è alcuna tentazione in quel senso. Certo, ha un fisico da urlo, e spesso indossa top attillati che le fasciano le tette sode e le lasciano scoperta la pancia, ma posso ammirarla senza fantasticare di strapparle i vestiti di dosso.

Mi è piaciuto vedere nascere una bellissima amicizia, un rapporto che è cresciuto con loro mutando in qualcosa di più, senza fretta e senza mai dimenticare loro stessi, molte volte mi è capitato di leggere di personaggi che si annullano per amore in questo caso invece sono cresciuti loro, supportandosi e facendo credere all'altro in sé stesso, stimolandolo a raggiungere ciò che nel proprio intimo desidera davvero, a urlare al mondo ciò che sono senza vergognarsi di se stessi o dei propri desideri.

I temi toccati sono tantissimi importanti e intimi, la fiducia in se stessi e negli altri, i disturbi del comportamento, la pressione e le aspettative spesso diverse dalle nostre che ci impone la famiglia, la genitorialità e l'accettazione della crescita e delle scelte che comportano, e come le scelte che facciamo influiscono su di noi e sugli altri...Ovviamente

«E allora com’è il sesso vero?», domanda. «Imprevedibile. Ci sono un sacco di movimenti goffi, fronti che si scontrano e posizioni strane in cui le braccia e le gambe si aggrovigliano. È ridere, imprecare, orgasmi multipli o nessun orgasmo. Insomma, è divertente, ma anche caotico e di sicuro non perfetto». Socchiude gli occhi. «Sei la peggiore. Adesso sto pensando a tutto il sesso che non posso avere». «Sei tu ad aver tirato fuori l’argomento». «Ah, sì? Sinceramente non lo ricordavo più. Non so dove finisce il sesso e comincio io».

Nel loro innamorarsi quasi senza rendersene conto, Hunter e Demi sono una coppia così intimamente affine da essere quasi in simbiosi. Una connessione che traspare in ogni singola pagina. Un titolo che calza a pennello. Una coppia fra le più belle create dall'autrice.
Il perfetto equilibrio è dato da tutti gli altri personaggi che già conosciamo e che fanno da spalla a Demi e Hunter. Con la loro freschezza, un po' di stravaganza e quel pizzico di pazzia, hanno reso la storia divertente, leggera e romantica insieme. Un mix così ben riuscito, che secondo il mio parere rende questo libro uno fra i più belli scritti dalla Elle Kennedy.
Non vedo l'ora che arrivi in Italia il libro su Conor Edwards, bello come un Dio e in questa stessa storia ha saputo dare un bel contributo.
Amanti degli sport romance, ecco il libro che non potete perdere.
Stupendo!

Fra

Voglio che sia per sempre (Serie L & S Duet #2) di Brittainy C. Cherry.

Care lettrici vi raccontiamo di Voglio che sia per sempre, secondo volume della serie L & S Duet di Brittainy C. Cherry. Edizione Newton Compton.
Titolo: Voglio che sia per sempre (L&S Duet Vol. 2)
Autore: Brittainy C. Cherry
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Contemporary Romance
Data di uscita: 08 luglio 2020 
Pagine: 276
Costo: 5.99 euro Ebook formato Kindle; 12,90 euro Cartaceo copertina flessibile
L & S Duet
Vol. #2 Voglio che sia per sempre
C’era una volta una ragazza che si innamorò di un ragazzo. Un ragazzo bellissimo e tormentato che viveva in un mondo pieno di insidie. La gente mi aveva avvertito di stargli alla larga, ma non ho voluto ascoltare. Sembravamo deboli. Giovani, sciocchi. Pericolosamente innamorati. Non ci importava. Per proteggere i nostri cuori dalle opinioni degli altri, siamo diventati l’uno il segreto dell’altra. Abbiamo condiviso momenti rubati. Dolci carezze. Abbracci segreti. Era la nostra storia d’amore complicata, e per noi funzionava perfettamente… almeno finché le nostre vite non sono cambiate per sempre. Il ragazzo che amavo è diventato una stella di Hollywood. La sua carriera è decollata mentre la mia è rimasta a terra. È andato incontro al successo mentre io affrontavo i miei fallimenti. Ha fatto strada, mentre i miei sogni si sgretolavano. Quando abbiamo smesso di essere compatibili, ci siamo allontanati. Nelle favole, l’amore vince tutto. Nella realtà, l’amore può portare alla distruzione. Ho sempre saputo che Landon faceva parte della mia storia. Era il mio lieto fine. L’unico problema è che io non ero il suo.
Biografia
Brittainy C. Cherry è rimasta incantata dalle parole fin dal momento in cui ha fatto il primo respiro. Si è laureata alla Carroll University in Teatro e in Scrittura creativa. Vive a Milwaukee, nel Wisconsin, con la famiglia. È un’autrice di culto del genere Young e New Adult. La Newton Compton ha pubblicato con successo L’amore arriva sempre al momento sbagliato, Ti amo per caso, Infinite volte, Un posto accanto a te, Hai bussato al mio cuore, Come pioggia su di me e Un infinito istante di noi.
Ed eccomi qui, anche se non velocemente come avrei voluto a causa di impegni di lavoro che mi hanno distratta dalla lettura, a parlarvi di “Voglio che sia per sempre”, secondo volume della serie “L & S Duet”.
Sicuramente c’è da dire che la Cherry non mi ha delusa neppure questa volta.
Il primo volume della serie si era concluso lasciandoci un po’ con la curiosità di sapere come sarebbero andati avanti Landon e Shay, ma in questo secondo volume della serie la Cherry ha dato a Landon e Shay il finale che meritavano.
Landon e Shay sono due personaggi che è difficile non amare e, per me, è stato veramente difficile staccarmi da loro a fine lettura. Sono due personaggi che sanno amare con tutto il corpo e con tutta l’anima, due personaggi la cui vita sembrava peggio delle montagne russe. La loro vita e la loro storia d’amore è stata, fin da dall’inizio, caratterizzata da un continuo saliscendi emotivo. Hanno dovuto lottare con tutte le loro forze per andare avanti e per far funzionare le loro vite. Nonostante tutto non si sono mai arresi, anche quando a tutto sembrava non esserci una soluzione. E comunque il loro era un amore troppo bello e vero per smettere semplicemente di esistere.
Questo secondo volume della serie riparte, in un certo senso, da dove si era concluso il primo volume. Ritroviamo Shay e Landon ventenni, Shay all’università e Landon alla ricerca di un posto per lui nel mondo. Si ritrovano ad affrontare non poche difficoltà per mantenere viva la loro relazione ma non sempre tutto va come si vorrebbe e così, dopo pochi capitoli, li ritroviamo adulti. Landon è riuscito a costruire la sua carriera di attore e, dopo essere crollato più volte, è riuscito a riprendere in mano la sua vita e ha imparato a gestire i suoi demoni interiori.
Shay invece continua ad avere il cuore ferito e combatte per trovare il suo posto nel mondo e per realizzare il suo sogno di diventare una sceneggiatrice famosa. Nonostante le difficoltà ha infatti deciso di non arrendersi e di lottare con le unghie e con i denti.

In passato credevo nelle favole. Credevo nel vero amore che vince tutto, ma adesso ero abbastanza grande da sapere come stavano le cose. L’unica storia d’amore che contava era quella che vivevo con me stessa. Se amavo me stessa, non importava se c’era anche un uomo nella mia vita. Il mio amore doveva essere sufficiente a scaldarmi la notte. Così cominciai a innamorarmi di nuovo…di me, della mia vita, dei miei sogni.
Giorno dopo giorno, mi dicevo che sarei stata pronta se mai la strada di Landon e la mia si fossero incrociate di nuovo, ma sapevo che era impossibile essere preparata per una simile evenienza. Non dopo quel che avevamo condiviso. Non dopo quel che avevamo condiviso. Non dopo quel che eravamo stati. Il nostro tempo insieme era come una foglia sospinta dal vento, senza una meta o una direzione precisa, ma il nostro amore era reale, anche se era esistito pochi istanti. I primi amori sono diversi. Non vedi mai le fiamme arrivare prima che sia troppo tardi, e rimani scottata.
Sapevo che, dopo aver amato Landon, non sarei più riuscita ad amare con tutta me stessa.


Sono distanti, sia emotivamente che fisicamente, ma ovviamente nessuno dei due è riuscito a dimenticare l’altro e l’amore che li univa da giovani è ancora lì, pronto ad esplodere nuovamente.
Quando Landon rientrerà nella vita di Shay, pronto a riconquistarla e a farle vedere che finalmente ora può essere l’uomo che lei merita di avere accanto, per Shay non sarà facile ricominciare ad avere nuovamente fiducia in lui.
Non vi dirò di più su come va avanti la storia perché è giusto che ve la gustiate pagina dopo pagina.
Di sicuro vi dirò che è un libro da leggere perché la Cherry sa sempre come arrivare al cuore del lettore e come risvegliare le emozioni di chi legge. E sa farlo con delicatezza e usando sempre le parole giuste. Lo dico sempre e lo dirò anche questa volta, quando leggo i suoi libri è come se mi ritrovassi totalmente immersa tra le pagine del libro a vivere le stesse emozioni dei protagonisti. Le sue sono sempre storie emozionanti e coinvolgenti e la Cherry ha sempre la grande abilità di saper trattare argomenti seri e impegnativi senza risultare eccessiva e, soprattutto, con grande realismo.
Il tema della depressione, che si lega poi a quello della tossicodipendenza, anche qui è trattato in maniera garbata ed è bellissimo il messaggio che lei ci lascia con questo libro…si può convivere con la depressione e si può uscire dalla tossicodipendenza, ma ci vogliono impegno e tanta voglia di farcela.

Se ripensavo ai momenti di svolta nella mia vita, Shay era in cima alla lista. Era stata la prima e praticamente unica persona che fosse mai riuscita a scuotermi dal mio profondo torpore. Prima di lei, avevo lottato così tanto con quel che ero, con quel che valevo, con la ragione per cui ero a questo mondo. Dopo pochi mesi passati con lei, vedevo tutto con maggior chiarezza. Mi aveva aperto gli occhi alle possibilità e ai sogni di un futuro, un futuro che un tempo pensavo non avrei mai vissuto, un futuro che mi sarei lasciato sfuggire. Mi ero allontanato da lei pensando che un giorno avrei trovato me stesso, e questo mi avrebbe riportato tra le sue braccia.
Mi ero illuso che, con un po’ di pratica, avrei individuato e raccolto i miei frammenti sparsi e sarei diventato un uomo degno del suo amore.
Invece, mi trovai di fronte a un compito niente affatto semplice e alla mia incapacità di scoprire me stesso.
Fallii più e più volte e, col passare degli anni, mi resi conto che per lei era meglio vivere senza il casino che gli avrei scaricato ogni tanto davanti al portone.
Andai avanti, sapendo che anche lei sarebbe stata meglio se avesse fatto la stessa cosa.

Mi piace anche il modo in cui la Cherry tratta il dolore. Il dolore è sempre presente nei suoi libri ed è quasi sempre un dolore emotivo. E il dolore accompagna Landon e Shay nella loro storia di crescita sia personale che come coppia ed è sempre il dolore che li aiuterà a crescere e a diventare adulti migliori, adulti capaci di aiutare se stessi ma anche gli altri.
Se avete letto il primo volume della serie, non potete perdervi questo secondo volume…anche solo per sapere come la Cherry concluderà la storia di Landon e Shay. Ma, in generale, se volete leggere una storia capace di regalarvi emozioni vere beh, questo libro fa per voi. Landon si conquisterà un posto speciale nel vostro cuore così come Shay saprà farvi capire quanto facile e difficile sia amare.

Rossella

Sex and Confusion di Lara Coraglia

Oggi vi parlo di Sex and Confusion scritto da Lara Coraglia edito Self Publishing.
Titolo: Sex and Confusion
Autrice: Lara Coraglia
Editore: Self Publishing
Genere: Romance
Pagine: 326
Costo: Ebook 2.99€ - Cartaceo 11.99€
Uscita: 17 Dicembre 2019
Cosa succede quando il nostro cervello ci fa dimenticare momenti eccitanti? Impossibile, direte voi... è invece no, lo sa bene Aileen Marshall, originaria di Edimburgo che, per cause a lei sconosciute, scopre di non ricordare nulla della sua vita sessuale e di tutti quei momenti in cui l'adrenalina, l'eccitazione e la paura la fanno da padrona.
Avete mai pensato cosa succederebbe se il nostro cervello cancellasse dalla memoria tutti gli eventi eccitanti della nostra vita? Impossibile, direte voi e invece no.Ogni mattina noi ci svegliamo consapevoli del nostro passato ma per Aileen Marshall non sempre è così... Aileen è una neo laureata in chimica all'Università di Edimburgo che pensa di conoscersi alla perfezione ma non è affatto così, complice un incontro molto particolare e inaspettato all'aeroporto di Dubai che la porterà a una conoscenza di sè stessa molto intima, anche sotto l'aspetto sessuale. Senza escludere rivelazioni scioccanti, segreti e bugie impensabili.
Tra i vari romanzi gratuiti che ogni giorno  gli  autori su Amazon ci propongono, mi sono imbattuta in Sex and Confusion, scritto da Lara Coraglia. La sinossi mi ha incuriosita tanto per l'originalità, decidendo così di tuffarmi subito nella lettura. Scaricato domenica mattina, iniziata la lettura e terminato il pomeriggio, insomma fatto tutto in una sola giornata. La storia è stata veramente interessante.
La protagonista è Aileen, una giovane ragazza troppo seria per la sua età, cresciuta su basi fin troppo rigide per i tempi di oggi, nessun sogno se non portare avanti i progetti che i suoi genitori hanno per lei: un futuro con un lavoro stabile e solido. Per la sua laurea riceve in regalo dai suoi zii un viaggio in Australia, potendosi stabilire li per il tempo della vacanza, convincendo anche i suoi genitori a partire con lei, cogliendo  cosi l'opportunità di riunire le famiglie data la distanza: i poli opposti del mondo. Aileen vive con i suoi a Edimburgo, suo zio, fratello del padre, a Sidney con sua moglie e la figlia. Questo viaggio unirà le famiglie divise, da chilometri quasi infiniti per due settimane. La vita di Allo scalo di Dubai, prima che la vera e propria  vacanza cominci,  accade qualcosa di unico e sconvolgente. Appena arrivata a Sidney, tra le cugine le differenze sono abissali: Aileen al cospetto di Tiara sembra una monaca di clausura, Tiara è più aperta, simpatica, troppo onesta, mentre Aileen è fin troppo riservata, educata, un po' alla stregua di una sguattera silenziosa; pian piano,  tra loro, il  rapporto cresce rendendole più affiatate. Le differenze dei modi di vivere, di pensare, tra le famiglie si nota, come l'educazione ricevuta dalle ragazze. Aileen inizia ad aprirsi e integrarsi con il fidanzato di Tiara e i loro amici, ma c’è un ragazzo... Aileen ha la sensazione di averlo visto da qualche parte, ma non ricorda dove….

Sai, la mente umana è davvero contorta, non hai idea delle cose che combiniamo solo per compiacere gli altri mentre quelle che vorremmo fare non le facciamo per paura…

Lui è… eh ragazze, lui è tanta roba! Aileen purtroppo nella sua vita  non sa di aver avuto esperienze sessuali: la sua mente rimuove tutto ciò riguarda la sfera intima. Questo lo capirà pian piano grazie a lui. Questa cosa, ragazze, mi ha lasciata a dir poco basita; della serie quelle grandi O che formiamo con le labbra quando qualcosa ci stupisce tantissimo. Ma ci pensate? Sta povera ragazza che va a letto con un ragazzo per poi cancellare tutto ciò che ha vissuto! Perché? Spesso me lo son chiesta durante la lettura, fino a quando ho scoperto come è perché.

è davvero strana la vita… un secondo ti capovolge tutte le certezze lasciandoti in balia di qualcosa mai provato…

Sex and Confusion vi avverto: contiene tante scene hot, ma descritte senza volgarità, (sia mai che pensiate che Aileen è una poco di buono perché vi assicuro che non lo è) amicizie nuove ed emozioni forti prendono per  mano  questa piccola ragazza verso un nuovo inizio della sua vita, costellato di incredibili esperienze; se poi ci aggiungiamo un tipo niente male, beh allora la vita le ha riservato una bella sorpresa.

per vivere davvero devi spingerti oltre la tua zona di sicurezza, devi osare o la vita ti schiaccerà.

Aileen ci accompagna verso scelte per lei tutte da scoprire, un nuovo modo di vedere la vita; poi sappiamo che oltre al sole, i temporali sono la normalità, se poi sono uragani che quando arrivano spazzano via tutto… la storia diventa abbastanza dura.
Purtroppo l'uomo non sempre si rispecchia dentro e fuori, a volte si nasconde dietro un falso perbenismo, dietro l’ipocrisia, proteggere troppo chi amiamo è più semplice che far vivere la vita, dolori vecchi che segnano una vita intera, si riversano su chi si amerà in futuro. Ma è giusto così? È una domanda a doppio taglio questa. Solo chi si trova invischiato, perché diversamente non saprei come dire, in questo tipo di amore e protezione potrà comprendere. Perché io non devo vivere la mia vita secondo le mie scelte ma devo farlo a modo tuo? Alle tue regole? Tra l'altro del secolo scorso!
Questa storia fa ridere, fa sospirare, gioire e pensare. La vita di ognuno di noi è unica, vivere seguendo il proprio cuore, il proprio istinto, i nostri desideri. Ogni persona è dotata di un proprio cervello, del suo pensiero, dei suoi ideali. Tutti sbagliamo si, ma dagli errori si impara, siamo solo noi gli artefici del nostro destino, delle nostre vittorie e sconfitte, attraverso esse non saremmo chi siamo. Ma se ci tarpano le ali della vita? Nessuno deve farlo al posto nostro.
La lettura ci accompagna nel viaggio di Aileen, lungo la strada, un viaggio in Australia, che cambierà per sempre la sua vita.
È stata una bella scommessa con se stessa per l'autrice scrivere questo romanzo, ma devo dire che il lavoro che c'è dietro è stato importante. Una bella storia che ha miscelato elementi essenziali come la famiglia, l'amicizia e l'amore, aggiungendo elementi di psicologia seppur non approfonditi ma che inseriti in un contesto verosimile.
Mi sarebbe piaciuto se oltre al pov di Aileen ci fosse stato quello di… Ma concordo con la scelta di Lara Coraglia.
Consiglio la lettura del romanzo, nonostante ci siano molte scene hot, la storia va nelle profondità della mente umana e dei suoi meccanismi di difesa.

Complimenti all'autrice 
Aurelia 

A un solo passo da te di Amabile Giusti


Oggi vi parlo del nuovo straziante romanzo di Amabile Giusti: A un solo passo da te edito da Amazon Publishing.
Titolo: A un solo passo da te
Autore: Amabile Giusti
Editore: Amazon Publishing
Genere: young adult - romance contemporaneo
Pagine: 492
Costo: ebook 3,99 cartaceo 9,90
Uscita: 28/7/2020
“Era la prima volta che mi innamoravo. E purtroppo fu anche l’ultima.”

Anna May e Lorna May sono due sorelle gemelle di sedici anni. Praticamente identiche nell’aspetto e molto legate, hanno caratteri diversi: Lorna è solare e socievole, Anna è cupa e introversa. Conducono una strana vita insieme alla madre, una hippie appassionata di arte: si spostano da un paese all’altro degli Stati Uniti e non si fermano mai a lungo. Giunte in Idaho, il destino ha in serbo un imprevisto terremoto alla loro complicità.

Il terremoto in questione si chiama Chayton, ha diciassette anni, abita nella casa vicina e frequenta il loro liceo. Ha origini nativo americane e lunghi capelli neri, ma i suoi occhi sono verdi come la natura selvaggia che circonda le Montagne Rocciose. Anna May ne è subito intrigata: con un unico sguardo, Chayton colpisce e affonda il suo cuore inesperto. Per lei non è facile fronteggiare i tormenti del primo amore, soprattutto perché quel ragazzo appare più attratto da Lorna May.

In paese girano voci inquietanti su di lui: ma è davvero un cattivo soggetto o i suoi modi beffardi celano un’anima torturata da un segreto inconfessabile?

Anna May vuole scoprire cosa nasconde Chayton, anche a costo di soffrire. Anche a costo di fuggire e di incontrarlo di nuovo, diversi anni dopo, quando entrambi sono profondamente cambiati e tutto sembra perduto. Non è vero che l’adolescenza fa provare solo sentimenti superficiali. Non è vero che ciò che avviene a sedici anni non può dirsi eterno e che il tempo guarisce ogni ferita.

Ci sono ferite che continuano a sanguinare e amori destinati a durare per sempre.
Quasi cinquecento pagine che mi hanno fatto compagnia fino all'alba, mi hanno tolto il sonno e qualsiasi altra esigenza fisiologica, l'unico mio desiderio era riuscire a leggere più in fretta che potevo per scoprire cos'altro sarebbe successo, ma più che altro come si sarebbero dipanati i vari "casini" che a mano a mano venivano fuori.
Dopo tanti New adult e romance contemporanei, torniamo quasi per l'80% del romanzo alle atmosfere scolastiche dello young adult, ma Amabile lo fa con una penna delicata e dolorosa al tempo stesso.
La maggior parte dei libri di questo genere raccontano le pene d'amore e le difficoltà tipiche dell'adolescenza in una chiave spesso più "leggera" con uno stile adatto a questa età.
Amabile invece ci getta letteralmente dentro la scoperta del primo batticuore, ce lo fa vivere sulla pelle, con queste emozioni fortissime e dirompenti. Ci fa sentire quanto sia totalizzante, unico e destabilizzante. Ci fa vivere come una montagna russa questo sentirsi a un passo dal cielo e un attimo dopo scaraventati nel profondo abisso.

Anche in me qualcosa finì. Qualcosa si staccò e si ruppe. Avevo la sensazione che la vita mi scorresse intorno ma non dentro. Mi guardavo da fuori, come se vedessi un film interpretato da un’altra persona. Mi sarei voluta prendere a schiaffi, perché proprio non riuscivo a dimenticarmi di Chayton, a ricominciare tutto come se non fosse mai esistito. 

Ma il romanzo della Giusti è tanto tanto di più, spazia nelle pieghe umane e più profonde di questi giovani ragazzi che si affacciano alla vita adulta. Ci parla del loro rapporto con le famiglie, del loro rapporto con il gruppo, dell'accettazione di se stessi che, a volte, anche in due gemelle perfettamente identiche può non essere sufficientemente forte da vedersi splendidi cigni.
Leggere di Anna May e Chayton mi ha catapultato indietro di anni, mi ha fatto rivivere quelle stesse sensazioni che a volte sembrano soffocarci nelle spire, a volte ti facevano volare. Era tutto o niente, subito o mai. 
Questo è l'aspetto più bello del romanzo, senza ovviamente toglierlo a tutto il resto, ma l'impatto emotivo è fortissimo. 

Stesa sulle coperte, vidi le stelle con gli occhi chiusi, perché le stelle le avevo dentro. Mi ritrovai a sospirare in un modo indecente, mentre provavo sensazioni troppo nuove e troppo perfette. A un tratto mi parve che nel mio ventre si schiudesse un bocciolo di rosa. Il piacere arrivò così inatteso, sconvolgente, diverso da tutto, una corolla di petali che fioriva nella sua bocca. M’inarcai, emisi un gemito rauco, non mio, un verso da donna, dolce e selvatico, e poi mi accasciai sulla coperta di lana. 

E questa adolescente a me non è sembrato un personaggio di carta e d'inchiostro, ma una di quelle vere, una di quelle che ama senza riserve, poi si fa prendere dalla rabbia verso la sua debolezza... ma alla fine cede sempre, è sempre troppo debole e butterebbe giù persino la luna pur di far sì che tutto vada come dovrebbe andare. E' piena di insicurezze nonostante abbia tante risorse e tanta forza.

Io sapevo essere soltanto me stessa. Ovvero la brutta copia stropicciata di mia sorella.

L'unico punto di vista in questo maremoto adolescenziale è quello di Anne May, assistiamo al suo stravolgimento e cambiamento perché l'amore è una forza portentosa che è in grado di travolgerci e cambiarci. Per amore Anne May farà tante cose, tante scelte sbagliate, tante menzogne, ma alla fine i nodi verranno al pettine e la verità non è mai quella che sembra in apparenza.
Che dire di Chayton? Beh, lui è il classico bad boy che nasconde un animo dalle mille sfaccettature e mille tormenti... e il bello è stato proprio non avere fin da subito il suo pov per non scoprire immediatamente tutto quello che nascondeva e gli si agitava dentro.
Le cose da scoprire e i personaggi di questo romanzo sono tanti e piano piano tutto tornerà al loro giusto posto, anche se ovviamente sarà necessario fare un salto avanti, e a questo punto conosceremo finalmente la voce e i pensieri di Chayton.
Come sempre la scrittura poetica e fluida di Amabile fa la differenza tra i suoi romanzi e tanti altri letti, fa la differenza nel modo in cui le emozioni balzano agli occhi e ti arrivano dritte al cuore e all'anima. 
L'unica pecca è finirli troppo presto i suoi romanzi, nonostante questo siano quasi 500 pagine, e restare di nuovo in attesa di leggerne un altro.
Complimenti Amabile Giusti, hai compiuto di nuovo la magia!

Fabiana


Appartengo solo a te (Found my way series #1) di Karen Morgan

In occasione del Review Tour ho potuto leggere in anteprima per il blog il nuovo romanzo di Karen Morgan Appartengo solo a te edito ODE Edizioni, romanzo precedentemente pubblicato in self publishing.
Titolo: Appartengo solo a te
Autrice: Karen Morgan
Serie: #1 Found my way
Editore: ODE Edizioni
Genere: New adult
Pagine:
Costo: Ebook € 0.99
Uscita: 15 Luglio 2020
Erin Tilson ha coronato il sogno di andare alla New York University.
Tutto le è sembrato perfetto fino all’incontro con Carter Dowell: alto, capelli neri e uno sguardo cupo.
Lui è bello e dannatamente sexy, e le cambia la vita.
Il suo segreto potrebbe, però, fare a pezzi l’anima e il cuore di Erin.
Appartengo solo a te è stata una piacevole scoperta, purtroppo non avevo letto la versione precedente, ma ho potuto recuperare con questa nuova versione che mi ha lasciata davvero stupita.
Erin Tilson finalmente è entrata alla UChicago, dopo anni di sacrifici scolastici e personali, questa grande università è pronta ad accoglierla e lei ne è al settimo cielo perché il sogno della sua vita si è realizzato.
L'emozione da contenere è tanta ma lei è felice ed ottimista perché tutto impegnandosi tutto andrà per il meglio.Nel suo nuovo alloggio ad attenderla è Julie, tra loro l'amicizia è istantanea anche se le due personalità sono diverse: Erin è più riservata, semplice, ma spigliata e simpatica, Julie è simpatica e spigliata anche lei, ma è più disinibita nel vestirsi, più aperta, e poi non si perde neanche una festa, dove alla prima occasione trascina anche Erin.
Ci troviamo in Amica, e sapete il solito cliché delle feste dei campus americani; studenti immersi tra i fiumi dell'alcol e l'odore forte e acre del fumo, gli occhi cadi Erin si immergono in quelli di Carter, amico di Julie.
Carter è fin da subito scostante, antipatico ma di una bellezza disarmante, Erin ne resta scossa e incantata allo stress tempo; le sensazioni che sente sono contrastanti, ma l'attrazione è troppo forte. Non troverete nessuna “ classica “ conoscenza tra Erin e Carter, ma una calamita che nei giorni sarà sempre più forte da unire i poli opposti, agguantandoli in una spirale di lascia e prendi. Il loro rapporto sarà burrascoso, giorni di sole da accecare gli occhi alternati a quelli più grigi.

📚Il mio cuore manca un battito e sento l’agitazione che si espande nel mio corpo. Passare del tempo con Carter è ciò che voglio? Probabilmente sì. Non capisco il motivo, ma quando è accanto a me mi si stringe lo stomaco e ogni parte del mio corpo è in allerta. Il suo sguardo mi fa avvampare come se una fiamma bruciasse dentro di me.

📚Questo nostro continuo litigare, allontanarci per poi riavvicinarci mi fa uscire di testa. Ma forse è proprio questo che mi piace di noi, ci scontriamo fino a farci male eppure non riusciamo a stare lontani.

Il tempo regalerà ad Erin sentimenti forti e sempre più profondi verso Carter, ma egli è altalenante psicologicamente e caratterialmente instabile, non ho capito come Erin abbia potuto sopportare tanto perché io al suo posto gli avrei dato un calcio nel didietro e rispedito al mittente, ma alla fine ho capito e compreso Erin; l'amore, quello forte, quello che prende da testa a piedi e tutti gli organi interni, ci rende ciechi e stupidi. Erin merita molto di più, il rispetto, l'amore e la sincerità sono alla base di tutto e Carter non è tutto questo. Avrei voluto prenderlo e picchiare di brutto, legato ad una sedia e fatto sbraitare fino a quando non avesse sputato fuori ogni cosa che teneva ben nascosta sotto strati di rabbia, perché è ingiusto scoprire i segreti nel modo in cui lo ha scoperto Erin.

📚Chi è Carter Dowell? Non credo che lo saprò mai. Mi sono innamorata di una persona che in realtà non conosco ed è la cosa che mi fa più male.

Ho amato e odiato questo romanzo per tutte le sensazioni che mi ha dato e vorrei tanto dirvi cosa si cela dietro ogni pagina. Fin da subito Erin mi ha fatto tanta tenerezza, avrei voluto cullarla, abbracciare, starle vicina come una sorella maggiore nei momenti più bui, le sono stata vicina, ma non come avrei voluto.
Carter. Eh, lui è difficile da spiegare.. . Mi è piaciuto tanto quando “ stava bene “, sembrava felice, sembrava se stesso; e l'ho odiato quando era uno st@@@@o arrabbiato, il mondo il suo nemico e no! Non lo capisco e non approvo nulla.
È vera l'affermazione che dice:
SIAMO SOLO NOI I PADRONI DI NOI STESSI, NESSUN ALTRO LO È. Questa affermazione si rispecchia nei libri e nella vita vera!Non ho letto la vecchia versione del romanzo, ma questa nuova storia è davvero straordinaria; Karen mi travolta e trascinata insieme ad Erin e Carter e i loro amici; non riuscivo a mollare la lettura perché troppo coinvolta dalla storia fino ad arrivare ad un finale cliffhanger da paura che mi ha fatto piangere. Mi ha scossa tanto la storia, nonostante lo abbia finito ieri ancora ci penso e questa recensione è stata modificata più volte, il mio pensiero vola sempre a loro e le parole sembrano non essere abbastanza.
I miei complimenti sinceri per Karen sono doverosi, la bravura nella scrittura, esser riuscita a dare segnali non chiari, di avermi portata fino alla fine sul filo del rasoio, è stata eccezionale, farsi tanti film mentali sui segreti di Carter è stato allucinante come la mazzata finale che non mi aspettavo.
Non vedo l'ora di leggere il prossimo romanzo, spero quanto prima nella sua pubblicazione perché Karen non puoi lasciarmi per troppo tempo appesa ad un filo!
Complimenti Karen!

Aurelia


Doomed di Irene Catocci

Oggi vi parlo di Doomed, romanzo scritto da Irene Catocci pubblicato in  Self Publishing.
Titolo: Doomed
Autrice: Irene Catocci
Editore: Self Publishing
Genere: Forbidden Romance
Pagine: 264
Costo: Ebook € 1.99 Cartaceo € 8.32
Uscita: 26 Maggio 2020
Link Order: https://amzn.to/3jgq5Zp  
      
Miura Valentine non è una brava ragazza. Lo sa suo padre, le persone che abitano a Clarendon ma, soprattutto, lo sa il giudice Johnson, che l’ha condannata ai servizi socialmente utili presso l’Open World, un centro che si occupa del recupero psicofisico dei veterani di guerra. L’incontro con Carson Kelly, un ex cecchino dei Delta Force che vive isolato dalla società, sarà, per lei, come un fulmine a ciel sereno. Tra loro esploderanno scintille, accompagnate da una serie di divertenti schermaglie e battibecchi. L’iniziale antipatia si tramuterà, ben presto, in un forte interesse reciproco che cercheranno di tenere sotto controllo con tutte le loro forze. Carson ha un brutto carattere e, per Miura, è un enigma impossibile da capire, almeno a parole. I tatuaggi, che ricoprono buona parte del suo corpo, però, raccontano una storia che la ragazza è intenzionata a scoprire, a costo di rimanerne scottata.
Cosa succede quando due persone, apparentemente agli antipodi, si scontrano e si odiano con talmente tanto fervore da non lasciare nessuna possibilità di avvicinamento?
Trovato per caso su Amazon, ho acquistato subito il romanzo attratta da cover e sinossi.
È passato un po'  di tempo dall'ultima lettura il cui protagonista fosse un soldato, quindi senza perdere tempo, domenica, mi sono dedicata a Miura e Carson. 
Miura Valentine è l'antipodo della femminilità e brava ragazza: capelli celesti, piercing al labbro e abbigliamento dark, una piccola cattiva ragazza insomma, perché piccola? Ha solo 18 anni ma è un anima persa dalla sfiducia, da un profondo dolore, nascosta dietro strati di apparenza.

🎭Non è certamente una delle ragazze più femminili con cui abbia avuto il piacere di parlare, anzi, è spesso maleducata, irriverente, vestita come una fanatica del punk- rock anni Ottanta e con i capelli di un puffo impazzito. Ma è limpida, almeno ai miei occhi.

Carson Kelly è un ex cecchino del Delta Forze, squadre speciali d'assalto, bello, statuario ma con un pessimo carattere, più che pessimo.

🔥Indubbiamente è un uomo strano; carismatico, nella sua apatia; affascinante, anche se scorbutico da morire. Ho solo una certezza, dopo aver rimuginato su di lui per ore: non mi è affatto indifferente.

Carson e Miura sono i casi disperati della società, entrambi giudicati come anormali.
L'attrazione è qualcosa che non puoi programmare, combattere. Miura vuole sapere il significato di quella mappa intricata di tatuaggi che ricopre il corpo di Carson.
E Carson? Cosa vuole? Carson è un uomo finito, distrutto psicologicamente, nonostante la sua età, 38 anni, la sua mente è rotta da eventi che lo hanno annientato e Miura non era prevista. 
Bella Miura nella sua durezza! Carson mi ha fatto arrabbiare di brutto. Entrambi ostinati e chiusi nei loro dolori, il futuro non ha nulla in serbo per loro. 

Sono chiuso dentro a questa casa da troppo tempo, mi sento svuotato e solo, succube della mia stessa mente malata. Sento le spire dell’oscurità avvolgermi al pensiero di provare paura.

Non vorrei essere da nessun’altra parte, perché con lui, anche se litighiamo e prendiamo fuoco con un nonnulla, mi sento me stessa. Ho voglia di vederlo. Forse sto facendo una cazzata e me ne pentirò.

La storia tra Miura e Carson ha assorbito il mio tempo. Irene Catocci con una scrittura semplice, ricca di particolari che non annoiano, mette davanti due personaggi diversi, anime perdute, con qualcosa in comune: il dolore. 
Ognuno di noi davanti al dolore sappiamo bene come le reazioni possano essere diverse. Psicologicamente e fisicamente. Il dolore non è semplice affrontarlo, lo prendi e lo assorbi facendolo tuo o lo rifiuti. La vita è dura lo sappiamo tutti, e non sempre all'orizzonte vediamo la nuova alba spuntare, un nuovo giorno nascere, una nuova speranza in cui credere. E se si crede che sarà sempre l'oscurità a farci compagnia? E ancora, se arrivasse un tornado a smuovere le fondamenta di un uomo che ormai sta per andare a fondo? Se un corpo mappato apparisse dal nulla e l'attrazione, il proibito portasse a fare cose stupide?

Leggetelo Doomed, ve lo consiglio, perché è un romanzo che strazia il cuore, fa arrabbiare, sorridere, e arrabbiare ancora, ma quel cuore lo ricompone pezzo pezzo, regalando alla fine un gran bel sorriso. 
Quella nuova alba torna sempre ad illuminare un nuovo giorno. E non importa la differenza d'età, le classi sociali, bello o brutto: ogni nuovo giorno è un giorno nuovo da costruire! 
Peccato che il romanzo sia finito in fretta! 

Complimenti all'autrice 
Aurelia 


Invincibile di Stuart Reardon & Jane Harvey-Berrick.

Oggi vi voglio parlare di uno sport romance uscito un paio di anni fa: Invincibile di Stuart Reardon & Jane Harvey-Berrick. Edito da Delrai Edizioni.
Titolo: Invincibile
Autore: Stuart Reardon & Jane Harvey-Berrick
Editore: Delrai Edizioni
Genere: Sport romance
Pagine: 366
Costo: ebook 5,99 cartaceo 18,90
Uscita: 07/ 06/18 in cartaceo 20/12/18 in eBook
Nick Renshaw è un giocatore di rugby professionista, dalla futura brillante carriera. Un infortunio improvviso, però, rischia di minare quanto costruito finora: il pericolo è rimanere fuori dai giochi. Sarà Anna Scott, una psicologa sportiva lungimirante, a occuparsi del suo percorso di riabilitazione fisica e psicologica. L’attrazione tra loro, anche se lui è già legato a un’altra donna, non permette a entrambi di essere lucidi e rimanere lontani, così Nick si ritrova a dover fare scelte difficili oltre che compromettenti per se stesso e la sua vita. Tutti gli voltano le spalle, ma Anna no, lei è diversa, lei lo ama. Nessun divieto potrà mai far finire la loro relazione, nessuna distanza, perché il loro sentimento sincero è capace di vincere qualsiasi ostacolo, anche se così facendo entrambi toccheranno il fondo.
Un romanzo capace di toccare le corde profonde dell’anima, dove la passione per lo sport si mescola alle vicende della vita, normali e straordinarie. Quando l’amore scende in campo, non importa chi è vincente, perché sarà sempre invincibile.
Quando vidi per la prima volta la splendida cover di questo libro decisi (e per ovvi motivi) che dovevo averlo così da farlo firmare dagli autori in occasione del RARE Roma 18. (Una bella scusa per guardare Stuart da vicino, diciamolo pure).
Ma avendo la solo copia cartacea ho sempre rimandato la lettura. Credetemi ho tenuto quel libro sul comodino per mooolti mesi. Un giorno guardando il catalogo in abbonamento Kindle Unlimited su Amazon ho visto il titolo e subito click, preso. Si amo i libri di carta, ma ormai li compro solo per collezione. Vuoi mettere la comodità di leggere con il kindle?
Vi dirò quando ho finito di leggerlo mi sono mangiata le mani per non averlo letto prima. In prossimità dell'uscita del seguito di Invincibile mi sono decisa finalmente a scrivere la mia personale opinione su questo
primo libro.

Nick Renshaw è un giocatore di rugby professionista in ascesa, dalla futura brillante carriera. Una bellissima fidanzata da chiedere in moglie e un amico che è come un fratello. La vita non potrebbe andare meglio di così, quando un infortunio mette tutto in discussione. Sarà in questo frangente che Nick incontrerà la dottoressa Anna Scott, una psicologa sportiva che si  occuperà del suo percorso di riabilitazione fisica e psicologica.
L'attrazione fra loro è immediata, ma Anna ha appena chiuso una relazione che la portata a lasciare gli USA per ricominciare una nuova vita ed è scottata.

Lui è off limits. Trattieniti, dannazione! Suo padre glielo aveva ripetuto fino allo sfinimento: non 
mescolare il dovere con il piacere.

Inoltre Nick è impegnato e crede in assoluto nella fedeltà all'interno di una coppia. Due persone che sembrano destinati a vivere due vite separate. Ma quando il mondo di Nick crolla e lo porta all'inferno, Anna sarà l'unica che gli darà una mano e lo aiuterà, e quando a rischiare di sprofondare è Anna sarà Nick a darle una mano e il suo amore, ricambiato in egual misura da Anna.
E come scopriranno Anna e Nick, il loro l'amore è forte, potente: Invincibile.

I suoi occhi furono attratti dagli uomini muscolosi che entravano dalla porta. Riconobbe immediatamente Nick grazie ai suoi capelli neri come l'inchiostro. Il suo corpo era superbo, allenato e levigato alla perfezione. Un sacco di uomini dal fisico atletico e perfetto le erano passati davanti, ma pochi di loro avevano il corpo snello e allo stesso tempo vigoroso, i fianchi stretti, le spalle larghe e quelle gambe lunghe, le cosce muscolose. Nessuno di loro l'aveva costretta a trattenere il respiro.

Il libro è scritto in terza persona e nonostante io non ami particolarmente questo tipo di narrazione non mi è dispiaciuto affatto. Ho molto apprezzato la storia per diversi motivi. Questo è un vero sport romance, lo sport dentro le pagine si vive davvero e in modo approfondito e dettagliato non è solo accennato. Il protagonista maschile mi ha saputo trasmettere tutto l'amore per questo sport ma soprattutto la fatica fatta di sudore e sangue, la costanza. I sacrifici a livello fisico e psicologico che comporta giocare a livello professionistico. I personaggi sono ben strutturati e nonostante l ila terza persona sono entrata in sintonia con loro in modo profondo ed emozionale. In particolare mi è piaciuto Nick, i suoi pensieri, le sue reazioni e emozioni sono chiaramente maschili. Ho percepito la sua disperazione nel sentirsi finito. La delusione e la devastazione del tradimento e lentamente la discesa nel suo inferno personale. Ma di contro è bellissimo vedere una famiglia fare quadrato per aiutarlo nella risalita verso la luce. Stuart Reardon ha saputo mettere a frutto e in modo notevole la sua esperienza personale di rugbista a livello professionale sia per la descrizione tecnica, che per la passione e l'amore per questo sport. A un certo punto del libro mi sembrava di essere seduta nelle gradinate dello stadio Olimpico a fare il tifo e urlare insieme a tutti gli altri tifosi per come era trascinante e emozionante la narrazione.
Non da meno è il personaggio femminile. Anna è molto dolce dedita al suo lavoro in cui crede fermamente. Una donna che ama con tutta se stessa e per questa sua "chiamiamola" debolezza ne paga lo scotto.

Quando il mondo và in pezzi
Quando dicono che sei finito.
Quando la tua mente è distrutta...
Tu cerca di ripetere:
lo mi alzerò
lo tornerò...
E sarò INVINCIBILE.

Un libro che parla di sport, tradimenti, dipendenze, "cadute" e "risalite" e tutto in nome dell'amore. Che sia quello famigliare, quello fra coppie o quello per lo sport, qualunque sia la sua natura, quello che veramente conta è che sia amore.
Perché questo è il messaggio che lascia questo libro, se ami e sei riamato, sei praticamente INVINCIBILE.
Un bacio alla prossima!
Virgy

Una stupida storia d'amore di Angela Contini


Carissime, oggi vi racconto di Una stupida storia d'amore di Angela Contini edito da self publishing.
Titolo: Una stupida storia d'amore 
Autore: Angela Contini
Editore: Self publishing
Genere: rosa contemporaneo
Pagine: 315  
Prezzo ebook: € 2,99  
Uscita: 20/07/20
Jessie Ryan lavora come paparazzo per una nota rivista scandalistica e quando il suo capo le chiede di rubare scatti a Jack Remington, il divo del momento, non si tira indietro. Diventa un compito più ingrato del solito quando conosce Jack di persona e, invece di una foto, scatta la proverbiale scintilla.
Emma Beggins è l’assistente personale del divo in questione e per due anni non ha fatto altro che sperare che Jack mettesse la testa a posto e tenesse la zip dei pantaloni sollevata. Quando lui sembra perdere la testa per Jessie, Emma combatte la frustrazione e l’amore non corrisposto a colpi di liste pro e contro Jack, sul suo fedele diario.
Michael è un promettente scrittore che sogna di scrivere grandi sceneggiature a Hollywood. Jessie è la sua dirimpettaia, ma non solo: è un’amica, una confidente e a un certo punto diventa qualcosa di più a causa di una pizza ai peperoni e un film porno alla TV.
E Jack? Jack tiene le cose importanti per sé, tipo un piccolo segreto che potrebbe mettere tutto in discussione.
Il gioco delle coppie diventerà complicato e le carte si mescoleranno. Alla fine qualcuno di loro sarà in grado di capire chi ama chi, oppure no? Sullo sfondo dell’assolata Los Angeles quattro personaggi racconteranno le loro storie complicate, ingarbugliate, disordinate e confuse, fino a chiarirle del tutto. Forse.
Il romanzo di Angela mi ha fatto compagnia in un periodo lavorativo talmente incasinato che non sono più a chi dare i resti e la stanchezza regna sovrana.
Il suo libro è stata una ventata di freschezza in mezzo al delirio... mi ha subito conquistato dalle prime battute per l'ironia e la simpatia che trasudavano i personaggi.
E vi dirò, è riuscita a farmi leggere, un tipo di romanzo che in realtà non è proprio nelle mie corde, quello con più pov contemporaneamente. I libri con più coppie di protagonisti mi creano ansia che non ci sia abbastanza spazio per descrivere la storia di tutti... quindi solitamente li scarto a prescindere, ma quello di Angela mi ha attirato fin dalla trama perché si prevedevano grandi scene esilaranti.


E così è stato! Mi sono ritrovata a ridere da sola su molte scene presentate dall'autrice.
I protagonisti di questa storia sono quattro e a prima vista sembra che non c'entrano niente l'uno con l'altro.
Jessie è una "paparazza" di una rivista scandalistica di gossip poco contenta del suo lavoro. Di fronte a lei vive Michael, uno scrittore che desidera sfondare con una sceneggiatore a hollywodiane. Jack è l'attore super perseguitato dai paparazzi (quindi dalla stessa Jessie)... e infine Emma, l'assistente tutto fare (direi troppo fare!) di Jack.

Emma invece ha rivoluzionato la concezione che ho sempre avuto dell’assistente personale. Colpa sua, perché non ha fatto altro che viziarmi, coccolarmi, rendersi disponibile anche quando le era impossibile farlo, senza rendersi conto che mi stava rendendo completamente dipendente da lei. Il risultato è che mi sento inutile senza Emma. Devo avere a tutti i costi il suo parere per ogni cosa, anche la più stupida, anche sul colore delle cravatte da abbinare alle camice. Non muovo un passo senza dirglielo. E non sono in grado di fare alcuna scelta senza di lei. Il nostro non è più un rapporto lavorativo, bensì un solido rapporto, basato su una profonda amicizia. Purtroppo solo quella, anche se io… io vorrei fosse altro.

Per un semplice e banale imprevisto la vita di queste quattro persone si incrocia dando avvio a deliri ancora più apocalittici, che almeno a me hanno ucciso dalle risate.
Jessie e Michael e i loro battibecchi all'ultimo respiro sono stati senza dubbio la parte che ho più apprezzato di più all'interno della storia e ne avrei voluto ancora di più di loro due.
La storia scorre a ritmi veloci e spassosi, dettati dalle protagoniste che sono un pò fuori di testa, sulla scia dello stile pulito e corretto dell'autrice.
Un altro aspetto che mi è piaciuto è che non è subito chiaro quali saranno le coppie che si formeranno, fino a più o meno il 50% è ancora tutto da svelare, e questa scelta per me è stata vincente perché continuavo a sfogliare pagine proprio per scoprire chi avrebbe conquistato chi...
L'autrice con ironia e toni scanzonati ci racconta di quattro persone che nascondono le loro insicurezze dietro delle maschere indotte dalla paura di mettersi in gioco e di ricevere delle delusioni, rovinando i rapporti pre-esistenti.
Quindi se amate i romanzi pieni di equivoci, inganni, e battute spassose questo è il romanzo che fa per voi.
Io comunque avrei voluto molte più pagine soprattutto nella parte conclusiva per continuare a ridere e divertimenti con i protagonisti mentre cercavano di mettersi a nudo.
Complimenti ad Angela!
Fabiana