Perfect Wave di Alessandra Magnoli


Buon giorno amiche oggi vi parlo di Perfect Wave di Alessandra Magnoli edito da Self Publishing. 
Titolo: Perfect Wave
Autrice: Alessandra Magnoli 
Editore: Self Publishing
Genere: Romance Contemporaneo
Trope: Forced Proximity, Hate to love, Billionaire, Grumpy X Sunshine, Misunderstanding, Spicy.
Pagine: 277
Costo: E-Book 0,89€, Copertina flessibile 8,02€ incluso in Kindle Unlimited
Data pubblicazione: 2 Dicembre 2022
Io ho sempre il controllo su tutto, sempre.
Tranne che adesso.
Tranne che con lei.”

La vita va vissuta appieno ogni giorno, senza troppi programmi, senza troppe aspettative.
“Hic et nunc” questo è il motto che accomuna un imprenditore di Seattle, concentrato sul lavoro e una romana fissata con lo sport e l'adrenalina. Ma cosa succede se entrambi vengono travolti da quella che i surfisti chiamano Jaws, l'onda perfetta ma pericolosa da cavalcare?
In un resort da sogno su un'isola delle Hawaii Caleb e Micaela scopriranno cosa vuol dire infrangere le regole e tuffarsi nell’ignoto.
“Non siamo amici, non siamo fidanzati, ma siamo qualcosa.
Qualcosa che va oltre il sesso. Oltre l’attrazione…”

Romanzo autoconclusivo
Perfect Wave è:
Forced Proximity
Hate To Love
Billionaire
Grumpy X Sunshine
Misunderstandings
Spicy
Bentornate readers oggi vi parlo di Perfect Wave un libro di Alessandra Magnoli, ho conosciuto l'autrice con I HATE YOU, con amore Mel e non potevo lasciarmi scappare questo romanzo soprattutto dopo la rivisitazione della copertina e dell'interno del libro arricchendolo con immagini molto belle e suggestive.
Questa è la storia di Caleb e Micaela, ma vediamoli più nel dettaglio.

Caleb ha 27 anni è un imprenditore di grande successo, vive a Seattle dove gestisce la sua attività ed il suo ingente patrimonio insieme al fratello. Ora però si è dovuto trasferire momentaneamente alle Hawaii per aiutare il padre col suo resort dopo aver riscontrato problemi finanziari e gestionali. Caleb è un uomo affascinante, estremamente sexy, sfacciato e con la dote innata rifar cadere ai propri piedi ogni donna che incontra. Colleziona un gran numero di avventure, ma non cerca una storia seria, nessun per sempre perché non crede nell'amore dato che l'unica donna che veramente conta, la madre, ha abbandonato figli e marito per rifarsi una vita altrove. Proprio per questo chiude il suo cuore all'amore e preferisce le scappatelle senza impegno ad una storia impegnativa.
Micaela ragazza di 23 anni che è dovuta crescere troppo in fretta a causa della morte dei genitori quando era ancora piccola. Cresciuta con la nonna Micaela ha dovuto essere forte ed affrontare ogni problema con le sole forze. Carattere forte, solare, spigliata, un vulcano d' energia ed anche bellissima ha fatto si che riuscisse sia in ambito universitario sia nel mondo del lavoro. Ama quello che fa e si dedica anima e corpo per svolgere tutto alla perfezione. Nonna come regalo di laurea le regala una vacanza con l'amica in una destinazione da sogno... Hawaii!!! I due protagonisti sicuri delle loro convinzioni vivono la loro vita serenamente fino a quando non si incontrano. Tra loro scoppia la scintilla, l'attrazione divampa complici i cocktail, la serate musicali, le lezioni di surf, più vogliono allontanarsi e più si sentono calamitati l'uno all'altro. 
Sono sicuri che anche se si lasciano andare per una volta all'avventura di una notte, nessuno dei due possa rimanere coinvolto. Niente di più errato perchè dopo essersi "assaggiati" non riescono più a far finta di nulla. Si cercano ma si scontrano, si avvicinano ma si punzecchiano costantemente. Il loro sentimento cresce ogni giorno ed ogni giorno lottano per non farlo trapelare, per auto convincersi del contrario. La loro passione è travolgente e dirompente, ma le cose si complicano ancora di più quando il padre di Caleb decide di assumere Micaela nell'organico del resort. Hanno entrambi paura  di soffrire e paura di venir abbandonati come successo in passato, quindi dovranno imparare a conoscersi ma soprattutto riuscire a fidarsi a vicenda. Il passo è troppo importante e loro camminano in punta di piedi su un sentiero minato da insicurezze e paure e basta poco per incrinare questo sottile strato di fiducia. Saranno in grado di affrontare tutto questo appoggiandosi a vicenda? Riusciranno a crescere insieme come coppia?
Alessandra Magnoli mi ha fatto vivere un'altalena di emozioni vastissime grazie a questi due personaggi una caratura elevata. La relazione tra loro è appassionante e coinvolgente tanto da tenermi incollata al libro fino alla fine. E' un romanzo che si legge piacevolmente grazie alla scrittura attenta, strutturata, trascinante, passionale ed avvincente, ma anche allegra e spensierata. 
Se non l'avete ancora letto fatevi coinvolgere da Caleb e Micaela, lasciatevi catapultare in un posto idilliaco come le Hawaii tra sabbia soffice e bianca ed acqua cristalline.

✒️Alessandra



Empire of Pain di J. L. Beck

Bentrovati lettori oggi vi parlo del terzo volume della serie Torrio Empire dal titolo Empire of Pain della scrittrice J. L. Beck pubblicato dalla Triskell Edizioni.

Titolo: Empire of Pain 
Autrice: J. L. Beck 
Serie: Torrio Empire 
Genere: 
Pagine: 384
Costo: EBook € 5,99 Cartaceo €
Data Pubblicazione: 16 Dicembre 2024
Torrio Empire Series 
Vol.# 3 Empire of Pain
Bugie. Tradimenti. Dolore.Il famigerato trafficante di armi Callum Torrio è disposto a fare di tutto pur di riprendersi la donna che ama. E una volta ritrovata Bianca deve stare attento, perché tra le famiglie criminali sta per scoppiare una guerra, e lui rischia di ritrovarsi al centro del conflitto.
Costretto a nascondersi, Callum sa che dovrà impegnarsi per tenere al sicuro Bianca e il loro figlio non ancora nato. Amarla lo rende vulnerabile, ma lasciarla andare… non è un’opzione.
Una volta svelata la verità nascosta dietro i loro segreti, Callum e Bianca riusciranno a trovare la felicità, o il dolore del loro passato li distruggerà?

**Questo è l’ultimo libro della serie Torrio Empire e non è uno standalone. Si prega di controllare la lista dei trigger warning all’inizio del volume prima di iniziare a leggere, in quanto sono presenti temi che potrebbero turbare alcuni lettori.**

Per tutti i lettori che hanno dato una possibilità a Callum e Bianca. Non avrei nessuno per cui scrivere storie se nessuno le leggesse, quindi grazie per esservi innamorati di questi personaggi proprio come ho fatto io.
Intenso, pericoloso, doloroso, Empire of Pain nel suo terzo volume da il meglio di sé con un connubio emozionale e intenso di pericolo e amore. I continui alti e bassi che Callum e Bianca continuano a vivere non cessano. La scomparsa di Bianca mette in discussione parecchie cose. Per Callum Torrio essere un potente trafficante di armi non solo da un grande potere e molta ricchezza ma al tempo stesso si diventa bersagli, protagonisti di invidia, avarizia, gelosia, la stessa sete di potere che anche altri uomini vorrebbero e che farebbero di tutto per ottenerlo.

Ho visto molte cose terribili nel corso della mia vita. Immagini che hanno continuato a perseguitarmi per giorni, derubandomi del sonno. Il risultato della violenza scatenata dalla mia avidità. La conseguenza di esplosioni, sparatorie, uccisioni. Ma questo? Questo è inimmaginabile.

È questo il vero amore? Voler proteggere le persone che si amano anche quando si sta soffrendo? Il mio cuore si spezza per Callum, per me stessa e per il bambino, perché non so se le cose torneranno mai com’erano un tempo.

Onestamente sono andata un po’ a rilento nella lettura; questo terzo libro della serie approfondisce diversi elementi e personaggi che giacevano silenti e che si mostrano in tutta la loro cruente spietatezza e crudeltà. La forza, la determinazione, l’amore che Callum e Bianca nutrono l’un l’altra supera barriere altissime. La complessità del personaggio di Callum si dimostra ancora ancora una volta forte e determinata a raggiungere i suoi scopi con ogni mezzo possibile, certo alcune volte ne va di mezzo anche la stessa Bianca che con maturità e una nuova determinazione metterà in atto azioni che faranno tremare la terra sotto i piedi del suo compagno. Insomma Empire of Pain ha sconvolto un po’ per le azioni e le relative ripercussioni che ne susseguono. C’è una grandissima forza d’animo in Bianca, una combattente che scende in guerra per difendere il bene del suo bambino non ancora nato; cambia un po’ per Callum che ritrovatosi dinanzi a situazioni davvero dure e complesse, cerca di scendere a patti con se stesso, con quella parte più profonda che va in conflitto con la parte dell’uomo potente che è…. Bello questo finale ( apparente ? ) pieno di emozioni, dove l’amore alla fine vince sempre su tutto nonostante gli errori, i traumi, il dolore, la lotta , dove il potere dei soldi non sempre può comprare ogni cosa, ma perde dinanzi ai sentimenti, alle persone care, alla famiglia. Sempre scritto con il double point of view riusciamo ad arrivare nei meandri nascosti dei protagonisti, approfondendo da vicino i reali pensieri, le emozioni e le paure più profonde come anche la forza d’animo, i sentimenti potenti e autentici che hanno legato questa coppia in modo indissolubile nonostante ci sono molti motivi per tenerli separati. Insieme a Callum e Bianca, Tatum e Romero che sono una parte fondamentale per i protagonisti e della storia.
Adesso spero di leggere la storia di Tatum!
✒️Aurelia 

La vendetta non è mai stata così dolce di Morgan Elizabeth


Carissimi, Rossella ci racconta di La vendetta non è mai stata così dolce di Morgan Elizabeth , edito da Newton Compton Editore.
Titolo: La vendetta non è mai stata così dolce
Autore: Morgan Elizabeth
Editore: Newton Compton Edizioni.
Genere: Romanzo contemporaneo
Data di uscita: 19 novembre 2024
Pagine: 320
Costo: 6.99 euro Ebook formato Kindle 9.40 euro cartaceo copertina flessibile
Abbie Keller non ha dubbi: il “lieto fine” che aspetta da una vita tra poco sarà finalmente suo. Come anche l'anello di famiglia che Richard Bartholomew Benson III, il blasonatissimo ragazzo che frequenta, non dovrebbe tardare a metterle al dito. Ora che tutti i suoi sogni sono a un passo dal realizzarsi, Abbie sente che i sacrifici fatti non contano più: per Richard si è tinta i capelli e ha cambiato stile, ha persino finto di adorare il golf. Ma ne è valsa la pena. O almeno, così credeva. Quando lui la pianta in asso all'improvviso, dicendole che la loro storia era solo uno stupido passatempo e che adesso deve concentrarsi sul suo lavoro di avvocato, il mondo di Abbie crolla in mille pezzi. Non le resta che una cosa da fare: chiamare le amiche, ubriacarsi e pianificare una vendetta. Il destino, questa volta, sembra sorriderle, perché le offre l'alleato perfetto per far rimpiangere a Richard il suo terribile errore. Damian Martinez, infatti, è il socio fondatore dello studio in cui lavora Richard, nonché il tassello fondamentale di un elaborato piano di rivalsa. Possibile che Abbie non abbia ancora imparato che, quando si tratta di questioni di cuore, le cose possono prendere una piega del tutto inaspettata? Il modo migliore per vendicarsi del proprio ex? Cominciare a frequentare il suo capo “per finta”...o quasi.
BIOGRAFIA   
Morgan Elizabeth è nata e cresciuta nel New Jersey e ama definirsi un’autentica “Jersey girl”. Ama la musica e gli audiolibri e trascorre le giornate fantasticando su nuove storie da scrivere. I suoi libri hanno ottenuto uno straordinario successo su TikTok, entrando in tendenza tra le lettrici di romance.
Ultimamente mi capita sempre più spesso di ritrovarmi a leggere libri di autrici a me praticamente sconosciute e questo perché ogni tanto mi diverto ad allargare i miei orizzonti o, quanto meno, provo a farlo.

Alcune volte sono fortunata e altre meno. Questa volta, non mi è andata tanto male.

Non conoscevo Morgan Elizabeth  come autrice ma mi ha piacevolmente colpita e La vendetta non è mai stata così dolce, che poi è il libro di cui vi parlerò, l’ho letto più che volentieri.
La scrittura è scorrevole e la storia riesce a strappare qualche sorriso lasciandoci anche qualche spunto di riflessione.

Abbie, la protagonista di questo libro, è una donna che, per 4 lunghi anni, ha affidato il suo cuore a Richard, la persona sbagliata. Quando Richard si stanca di lei, la lascia con le ossa rotta e una fiducia in sé stessa tutta da riscostruire.

Ad Abbie e alle sue due amiche basterà però solo una notte per elaborare quella vendetta che si…alla fine si dimostrerà effettivamente dolce.
E questo perché nel piano di vendetta viene, a sua insaputa, coinvolto Damian, il capo di Richard ma anche la persona che Richard forse più odia al mondo.
Andando a cambiare un po' i piani di Abbie, Damian la aiuterà a ritrovare sia sé stessa che la fiducia negli uomini.
Mi fermo qui perché non voglio raccontare molto altro della storia per non togliervi il gusto di leggerla.

La vendetta studiata da Abbie, in alcuni momenti, mi ha veramente strappato qualche sorriso ma quello che più ho amato è stato vedere la rinascita di Abbie. Di quella Abbie che, per compiacere Richard e avere il suo amore, ha snaturato sé stessa e si è annullata, trasformandosi in quello che non era e arrivando perfino a vergognarsi di sé stessa, cosa questa che non dovrebbe mai avvenire.

Damien, un uomo che si è fatto da solo ma soprattutto convinto di non volere legami importanti nella sua vita, sarà l’uomo che farà risorgere Abbie, aiutandola a ad amarsi nuovamente per quello che è realmente.
Non so se un uomo come Damian mi piacerebbe nella vita, alcuni aspetti del suo modo di essere non mi sono infatti piaciuti ma Abbie e Damian insieme, come personaggi, funzionano.

Avrei voluto dare, a questo libro, un voto più alto ma ci sono due aspetti che non mi hanno convinta.

Il primo è che, in alcuni momenti, ho avuto come la sensazione che tutto stesse andando troppo velocemente facendo perdere qualcosa alla storia in sé.

Il secondo è che io non amo, nei romanzi, le scene di sesso infinite, quelle lunghe anche una decina di pagine. E in questo libro ce ne sono state tante…troppe per me. Ecco, io avrei ridotto un po' tutto questo e lasciato più spazio ai due protagonisti della storia.
Ma questo è comunque un aspetto che rientra poi un po' nel gusto personale e quindi, se non è piaciuto a me sicuramente piacerà a qualcun altro.

A prescindere da ciò io concludo comunque consigliandovi di leggerlo questo libro in quanto penso che, se avete voglia di rilassarvi con una lettura semplice e veloce, questo libro può fare per voi.

Rossella

Brava bambina di Alessia Vecchi

Care lettrici oggi ospitiamo il review tour di Brava bambina di Alessia Vecchi edito da Hope edizioni. 

Titolo: Brava Bambina
Autrice: Alessia Vecchi
Editore: Hope edizioni
Genere: Narrativa
Uscita: 4/2/20
Sara suona come un angelo e ne ha l’aspetto. Ha incontrato un nuovo amore, Gabriele, che la fa sentire bene, la sua carriera adesso ha un futuro e può contare sull’affetto della sorella e dell’amata nipotina.

Una vita apparentemente perfetta, ma dentro Sara è fatta di fragile cristallo che rischia di rompersi a ogni respiro a causa di un passato mai affrontato. I segreti che si porta dentro la stanno distruggendo, facendola tornare di nuovo dietro quella porta, nel buio.

Questa è una storia di amore e coraggio, la storia di una donna che deve riscrivere la melodia della sua vita per poter ricominciare a vivere. Solo se troverà la forza di smettere di essere la "brava bambina" che gli altri si aspettano, riuscirà a riscoprire se stessa e a impedire che tutto si ripeta.
Questo romanzo è uscito 4 anni fa e mi era letteralmente sfuggito. Ringrazio la Hope per aver organizzato questa iniziativa e darci la possibilità di leggere vecchi titoli per recensirli.
Titolo e cover mi hanno catturato e quando ho letto la trama ho capito che questo libro mi chiamava e dovevo assolutamente leggerlo. Mi ha conquistato fin dalle prime battute dandomi subito la misura dei tanti segreti oscuri che infittiscono le pagine del romanzo. La penna dell'autrice ha aiutato a rendere la lettura scorrevole nonostante il tema trattato sia veramente difficile da digerire. Si corre su queste pagine nella speranza che ci sia una sospirata e adeguata conclusione che renda giustizia a tutta questa sofferenza e al suo perpetuarsi. 
Leggendo, a tratti, volevo precipitarmi avanti e scoprire la fine, un po' per darmi una consolazione da tanto dolore, ma poi, l'altra parte di me, mi bloccava dal fare una cosa simile per centellinare le pagine, restare qui e ora con i personaggi che lentamente si mettevano a nudo.
C'è così tanto dolore da entrambe le parti, anche se quello di Sara è incommensurabile e non ha salvezza o via d'uscita. Mi ha fatto sentire impotente, senza respiro. Sarei voluta entrare dentro le pagine ad abbracciarla, a dirle che non doveva aver paura di parlare che il silenzio può avere conseguenze ancora più grandi e devastanti.
La sua storia è la storia di tante altre ragazzine che hanno la sfortuna di avere dei mostri carnefici sulla propria strada. E' una storia che ha il sapore amaro della verità e l'autrice l'ha trattato con la giusta delicatezza e soprattutto con i giusti tempi.
Anche Gabriele ha sofferto, ha attraversato il dolore della perdita senza mai affrontarlo veramente. Di lui che sembra fatto di tanta luce ed empatia scopriamo tante ombre da risolvere. Mi è piaciuto il rapporto conflittuale con il padre e il modo in cui si è cercato di trovare una quadra. E' entrato nella vita di Sara con i giusti tempi, i giusti ritmi, come se le loro anime si parlassero e sapesse comprendere come muoversi e interfacciarsi con lei. 
Mi è piaciuta la ricostruzione... il presente che si ricostituisce attraverso il racconto di un passato recente, intervallato di tanto in tanto da dei capitoli con una terza persona super asettica che mi ha squassato l'anima per la crudezza delle immagini restituite, nonostante l'autrice non è mai entrata troppo nel dettaglio... tuttavia, sono bastate poche frasi per descrivere quella mostruosità.
L'autrice è stata bravissima a farci percepire i cambiamenti emotivi di Sara, le sue paure, i suoi blocchi... si è presa i suoi tempi e nel frattempo io mi sono caricata di angoscia, impazienza, dolore. Ho dovuto prender più volte il fiato, ma non riuscivo a mollare il libro.
L'unica cosa che non sono riuscita ad apprezzare fino in fondo è stata la fine, non perché l'autrice abbia sbagliato o affrettato. Dopo quasi 600 pagine di libro non posso dire che abbia voluto tirar via la fine, ma semplicemente arrivare a dar voce alla protagonista che non era mai riuscita a tirar fuori tutto questo. Ci lascia con una bomba, una tempesta di proporzioni bibliche e io cercavo vendetta e pace. Avrei voluto sapere, perdermi di nuovo nei minimi dettagli e lasciare che piano piano Sara rinascesse. Avrei voluto giustizia, ma capisco e comprendo la scelta dell'autrice di fermarsi qui anche perché il passo di Sara è stato cruciale, elaborato con i suoi tempi, ma è il primo punto per ricominciare a vivere. 
Bello, intenso, struggente. Una lettura non per tutti visto i temi delicati, ma che io vi consiglio perché dal punto di vista psicologico la crescita dei personaggi è veramente ben costruita.
Complimenti all'autrice.
Fabiana







Come due mondi di Emanuele Boido


Buon giorno care viaggiatrici oggi vi parlo di Come due mondi di Emanuele Boido edito da Triskell Edizioni. 

Titolo: Come due mondi
Autrore: Emanuele Boido
Editore: Triskell Edizioni
Genere: Romance Contemporaneo
Trope: Romanzo Gay, Romanzo MM, Slow Burn, Age gap, Ritrovare se stessi, La vita è un continuo viaggio
Pagine: 276 
Costo: E-Book 4,99€, Copertina flessibile 15,10€ non è incluso in Kindle Unlimited 
Data di pubblicazione: 20 Marzo 2024
Nel caos vibrante della Thailandia, Samuel, un'anima libera in cerca dell’amore, incrocia il misterioso David, un attore intrappolato nel suo mondo di fama e incertezze. Tra le riprese di un film e gli incontri casuali, scintille di desiderio accendono una fiamma incontrollabile.

Deciso a chiarire le loro emozioni, Samuel abbandona tutto per raggiungere David, ignaro che il destino abbia in serbo per loro un viaggio fuori e dentro di loro…

Così, in un tempo sospeso e ovattato, Samuel e David si trovano costretti a confrontarsi con le loro paure, scoprendo che l'amore è una forza inarrestabile capace di superare ogni ostacolo. Tra luoghi mozzafiato e momenti di pura magia, la loro storia diventa un inno alla passione, al coraggio e alla bellezza dell'amore vero.
Buon giorno mie care viaggiatrici oggi vi porto alla scoperta dell'incantevole e seducente Thailandia, quindi passaporti mano e pronti per l' imbarco. La Thailandia come detto poc'anzi fa da cornice alla storia d'amore tra  Samuel e David, due personaggi diametralmente opposti ma che insieme collimano che è una meraviglia.
Samuel da spirito libero qual'è lascia l' Italia per viversi il mondo e decide di fermarsi proprio in Thailandia un vero paradiso terrestre ed inizia a lavorare nel locale della sua amica Oil, nel tempo libero offre volontariato in un'associazione che si occupa di bambini e ragazzi senza una famiglia. Samuel è un ragazzo semplice, spensierato ed innamorato dell' amore, nonostante una delusione passata spera ancora di trovare un'anima affine alla sua. Proprio qui incontra David, un uomo più grande ed attore famoso, il quale non ha ancora capito cosa vuole dalla vita. Al primo sguardo entrambi hanno sentito scattare "qualcosa" dentro e da qui inizia il loro viaggio d'amore fatto di scoperte reciproche. 
Un sentimento che nasce piano piano e lentamente cresce e matura. Un amore pure e travolgente ce fa compiere scelte "difficili" ma appaganti. 
E' un libro che va sfogliato e scoperto lentamente perché si incappa in debolezze e paure che tutti noi abbiamo provato o proviamo tutt'ora in merito a delusioni amorose o a cambiamenti che desideriamo apportare alla nostra vita. I protagonisti si mettono a nudo ed insieme si aiutano a vivere la loro storia al meglio. Emanuele ha uno stile pulito, dettagliato e molto particolareggiato ammetto ce mi sono rivista al fianco di Samuel e David durante tutto il loro viaggio. La loro storia mi ha fatto sognare ed Emanuele è stato molto bravo in questo perchè mi ha letteralmente coinvolto, è riuscito a farmi sia ridere che soffrire per alcuni avvenimenti successi.
Ho adorato Samuel  per la sua leggerezza e David per la voglia di cambiare mettendosi in gioco.
Come due mondi è un libro coinvolgente e profondo, un romance MM che non dovete lasciarvi scappare. E' un libro LGBTQ+ adeguato anche a chi si avvicina per la prima volta al genere perchè non contiene scene spicy 🌶️ da strapparsi i capelli, anzi è un libro delicatissimo per le tematiche trattate. 
Un ringraziamento speciale ad Emanuele per avermi inviato la copia cartacea, ma soprattutto per avermi fatto sognare in questo pazzo viaggio con uno zaino in spalla!!!

Samuel e David in alcune foto "rubate" del loro viaggio nel mondo insieme!!!

Alessandra









Broken Player. Senza freni (Westfall U series#5) di R.C. Stephens

Carissime lettrici oggi ci dedicheremo a Broken Player. Senza freni di R.C. Stephens edito da Triskell Edizioni. 
Titolo: Broken Player. Senza freni
Autrice: R.C.Stephens
Editore: Triskell Edizioni
Genere: Romanzo Contemporaneo
Trope: Slow Burn, Sport Romance, College Romance, Work Romance, Broken Hero
Pagine: 299
Costo: E-Book 4,99€, Cartaceo 15,74€ non è incluso nel Kindle Unlimited
Data di pubblicazione: 18 Novembre 2024
Serie: Westfall U #5
Link order:

Blossom
Mi hanno spezzato il cuore più volte di quante abbia voglia di ammettere. Rinunciare agli uomini è la prima cosa buona che ho fatto. La seconda, iniziare a lavorare al Firken come cameriera.
Il mio capo è sempre imbronciato, ma è gentile con tutti… tranne me. E la cosa mi dà fastidio, anche se non dovrebbe. Darren è bello, misterioso e anche più inaccessibile di quanto lo sia io. Lui, al contrario di me, sta ancora rincorrendo i fantasmi del passato.
Pensavo che dopo anni di lavoro fianco a fianco magari, magari, avremmo potuto oltrepassare quella linea. Ma sfiorare il bacio ogni volta che ci vediamo non basta, nemmeno se fuori dal lavoro. 
Vorrei solo che lui non fosse tanto chiuso in se stesso, in modo da vedere quello che io già vedo.
Sarà anche un giocatore distrutto, ma il suo cuore è grande e deve essere salvato. 

Darren
Innamorarmi di nuovo non era un’opzione. Mantenere le distanze, questa è l’unica regola. 
Nella mia vita c’è posto solo per il lavoro: la gestione del Firken e l’attività da personal trainer. Ma poi è arrivata lei.
Non passa sera che Blossom non rifiuti la avances di qualche ragazzo. E ogni maledetta volta io ne sono sollevato. È intelligente, bella e c’è qualcosa in lei che mi rende protettivo. Ha avuto una vita difficile e in città tutti conoscono la sua storia. Ma è proprio da me stesso che devo proteggerla, perché il vuoto lasciato dalla perdita di mia moglie e del mio bambino mi ha reso una persona peggiore. 
Dopo aver nascosto ciò che provo per anni, siamo finalmente diventati amici… finché non ho rovinato tutto spingendola tra le braccia di un altro. Mio fratello. 
Ora devo rimettere a posto le cose oppure rischio di perdere ciò che di migliore mi sia capitato da quando la mia vita è andata in pezzi. 
Eccoci arrivati anche al quinto volume della serie "Westfall U" scritta da R.C.Stephens, avevamo già intravisto i due protagonisti nei volumi precedenti, ma in questo libro li possiamo finalmente conoscere più da vicino. Entrambi reduci da vite colme di sofferenze, sono claudicanti e forse proprio per questo loro tormento interiore li fa avvicinare e riconoscere per quello ce sono realmente, due persone "rotte" nell'anima. 
Darren ex giocatore di hockey è costretto a dire addio alla sua passione dopo un bruttissimo infortunio, ma la sua vita non è stata clemente ance in ambito familiare perchè due perdite importanti l'hanno segnato nel profondo minando cosi la sua capacità e voglia di interagire col mondo femminile.
Decide inoltre di aiutare il padre, caduto in depressione, prendendo in mano il locale del campus "The Firken" e gestendolo al meglio delle sue possibilità anche s per lui sognava un'altra vita. E' proprio qui che si incontrano, infatti Blossom bisognosa di lavorare si presenta al locale come cameriera.

La sua vita è segnata dall'abbandono di entrambi i genitori in tenera età e questo l'ha costretta a compiere scelte veramente drastiche nella sua vita. Ha dovuto momentaneamente accantonare gli studi per poter lavorare e crescere la sorellina più piccola Rebel. Una vita di sconfitte e delusioni le hanno accompagnate per molti anni fino a quando unite hanno saputo cavarsela nei migliore dei modi ma sempre con sacrifici. Blossom infatti svolge due lavori e sta cercando di portare a termine gli studi con non poca difficoltà, ma la sua voglia di farcela è molto forte e questo le permette di ottenere buoni risultati. Reduce da una brutta relazione Blossom si chiude all'amore e per diverso tempo non vuole frequentare nessuno, ma quando i suoi occhi si posano su Darren qualcosa in lei inizia a cambiare. Le cose tra loro non iniziano nel migliori dei modi perde se Darren con tutti gli altri è un ottimo amico, con lei è l'esatto opposto, un muro di freddezza e questo Blossom non riesce a spiegarselo.

Servono alcuni episodi importanti a rendere Darren più malleabile, un attico di appendicite ed una serata fuori controllo. Da qui Darren inizia a sciogliersi piano piano nonostante i molti dubbi, incertezze e timori. Solo un' altra anima ferita può capire ed infatti Blossom per un po' aspetta che Darren riesca a far tacere i suoi demoni interiore, ma alla fine inizia ad uscire con un altro ragazzo ( il fratello di Darren spinto dalla zia stessa ) e questo a Darren non va a genio facendogli scattare un campanello dall'allarme.
La Stephens in questo romanzo fa dei salti temporali molti ampi infatti passano molti anni prima che i due riescano a chiamare AMORE quello che provano l'uno per l'altro.
Ha trattato tempi importanti come l'abbandono genitoriale, la perdita di persone care e la resilienza in maniera molto dolce e delicata. L'autrice ci fa amare i personaggi permettendoci di conoscerli a 360° attraverso le loro paure ed insicurezze. Me li sono sentiti cuciti addosso, li ho sentiti più reali di tutti gli altri protagonisti dei libri precedenti. Penso di poter dire senza ombra di dubbio ce sia il libro più bello di tutta la serie letta finora.
Anche i personaggi secondari mi sono piaciuti moltissimo la zia di Darren è stata una bella spalla per entrambi i protagonisti, il fratello di Darren a dato una bella "spinta" ed infine il cuoco del locale a aiutato Blossom in diverse occasioni. Non mi è piaciuto il capitolo relativo alla comparsa della madre per il semplice fatto che non ha portato a nessun cambiamento significativo, anzi si è dimostrata una pessima madre anche a distanza di anni. 
E' una lettura piacevole, dolcemente coinvolgente ed intrigante anche senza scene spicy!
Un ringraziamento a Triskell Edizioni per la copia digitale.

Alessandra














Royal Collision (Royal series#3) di Martina Pirone


Buon pomeriggio oggi vi riporto a Willow Place con Royal Collision di Martina Pirone edito in Self Publishing. Terzo volume della serie Royal.
Titolo: Royal Collision
Autrice: Martina Pirone
Editore: Self Publishing
Genere: Romance Contemporaneo
Trope: First Love, Second Chance, Social Gap, Forced Proximity, Alternating POV
Pagine: 436
Costo: E-Book 2,99€, Copertina flessibile 15,60€ incluso con Kindle Unlimited
Data pubblicazione: 7 Novembre 2024
Serie: Royal series #3
Mio padre è morto.
La donna che amo e che ora mi odia è il Primo Ministro.
E io non ho vie di fuga.

Il mio nome è Austin Percival McLochlann, secondo in linea di successione al trono del regno di Fiann.
A differenza di mio fratello Alexander, io non ho mire alla Corona. Se dipendesse da me non metterei più piede a palazzo, ma mio padre, il Re, è morto e io non posso fare altro che tornare a vivere una vita che non sento più mia.
Lo devo alla mia famiglia, anche se questo significa riaprire vecchie ferite e rivedere lei: il nuovo Primo Ministro.
Proprio lei, la sola donna che io abbia mai amato e a cui non ho mai smesso di pensare.
La stessa donna che mio padre ha allontanato da me per sempre e che ha nominato Primo Ministro poco prima della sua morte.

Sono Reya Munster Romero, il neoeletto Primo Ministro di Fiann, scelta dal Re in persona.
La mia nomina ha lasciato tutti sbigottiti. Compresa me.
Dopo aver servito la Corona come Guardia Reale, dopo aver rinunciato alla parte più vulnerabile e vera della mia anima, mi ritrovo a governare un Regno alla deriva in cui la fiducia nelle mie abilità è un miraggio lontano.
Sono troppo giovane.
Troppo inesperta.
Troppo legata alla Corona.
Ho amato il principe Austin, ma dalla Paràid Fianna di due anni fa i nostri sentimenti sono qualcosa che non può più esistere.
E, anche se rivederlo è lacerante, anche se ogni parte di me vorrebbe solo essere sua, non permetterò che questi sentimenti intralcino il mio lavoro.
Non devo fallire.
Posso salvare questo Paese, anche se non sono riuscita a salvare noi.
  • first love
  • second chance
  • social gap 
  • contemporary romance
  • forced proximity
  • alternating pov
Royal Series
Vol. #3 Royal Collision
Bentornate a Willow Place! Piano piano le Royal Girls ci stanno mostrando ogni componente della famiglia reale, partendo da Alexander futuro Re di Fiann e Sophie, per poi continuare con Keenan il figlio illegittimo ed Elan ed ora sbirceremo tra passato e presente del Principe Austin ed il Primo Ministro Reya.
Ogni libro ha presentato benissimo i suoi personaggi della famiglia reale inserendo in ognuno un piccolo tassello per poter avere una visione d'insieme sempre più completa.
Austin dipinto come un'anima buona, amante della natura ( su cui ha basato i propri studi scolastici ), gentile e disponibile con tutti, il primo disposto a conoscere ed instaurare un minimo di rapporto con Keenan ed infine, ma per questo da non sottovalutare, una spalla per il futuro Re Alexander. Proprio il fratello chiederà, in diverse occasioni, ad Austin dei "favori" per niente semplici e solo leggendo la storia tra Reya ed Austin si potrà capire il carico di difficoltà che questi favori comportano.
Reya un tempo era innamorata follemente del Principe Austin mentre ora lo vede solo come l' uomo da cui guardarsi le spalle, l' uomo che le fa rivivere un passato dal quale vuole scappare, ma al tempo stesso non possono negare l'attrazione che sentono quando si trovano entrambi nella stessa stanza. L'aria diventa per magia frizzantina e scoppiettante corica di un' elettricità non indifferente.
Come mai Austin e Reya sono passati dall'amore e complicità al non riuscire a rimanere nella stessa stanza?
Martina è stata veramente brava in questo in quanto ha strutturato il libro su due livelli temporali uno passato ed uno presente con due POV differenti. Vediamo i protagonisti in un passato ambientato nei luoghi della FMA dove si incontrano per la prima volta ed iniziano una relazione clandestina a causa dei cognomi che portano, poi li troviamo in un presente nel quale provano sentimenti contrastanti tra bene ed odio, ma per il bene del regno sono costretti ad accantonare ogni divergenza per collaborare insieme. Grazie a questi salti temporali riusciamo a capire cos'ha causato questa rottura apparentemente definitiva. 
Tra i due protagonisti quella che ha avuto un' evoluzione significativa è stata Reya, una figura femminile veramente tosta, indipendente da tutti che ha saputo "sopravvivere" grazie alla propria forza di volontà ed alle proprie convinzioni. Ora nelle vesti di Primo Ministro non si fa mettere i piedi in testa da nessuno, ne da Alexander e ne dalla Regina Reggente, e porta avanti le proprie ragioni a testa alta lavorando per il bene del regno nonostante la sua nomina non sia stata accettata di buon grado da tutti i cittadini. Dovrà rimboccarsi le maniche e farsi scudo con la propria forza per non lasciarsi scalfire dagli attacchi continui. E' un personaggio che ho amato tantissimo perchè per la prima volta vediamo non una donna da difendere, ma una donna valorosa da cui difendersi. Una donna caparbia e resiliente ce nonostante tutto quello che ha vissuto alla FMA ha saputo guadagnarsi prima il titolo di Guardia Reale ( ciò a cui a sempre aspirato ), poi la carriera di Primo Ministro. Reya è una donna con un cognome impegnativo che ha saputo farsi strada in un mondi di uomini con la forza di volontà e coraggio, ma la tempo stesso una donna fragile che si innamora di un ragazzo che non potrà mai avere a causa di un divario sociale notevole. Due eventi significativi segnano il suo passato e la rendono all'apparenza dura ed inflessibile. Austin al contrario rimane più o meno lo stesso ragazzo sfacciato anche se fa veramente di tutto per riconquistare la donna che ama, la donna che ha dovuto lasciare a causa di un padre ingerente.

" MERITO ANCH'IO DI VIVERE ALLA LUCE DEL GIORNO, DI AVERE QUALCUNO FIERO DI MOSTRARSI INSIEME A ME E CHE NON SIA COSTRETTO A NASCONDERMI COME SI FA CON I CRIMINALI. ABBIAMO TRENT'ANNI, AUSTIN. E IO MI SONO STANCATA DI ASPETTARE E SPERARE CHE TU ABBIA IL CORAGGIO DI AFFRONTARE LA TUA FAMIGLIA PER ME. CHE SCELGA ME, AL DI SOPRA DI TUTTO E TUTTI. "

Le scrittrici di questi tre romanzi hanno saputo legare in maniera sublime la mega trama che li accomuna inserendo piccoli tasselli in ogni romanzo che ci permette di unire tutti i puntini di questo intrigato puzzle. Le informazioni che ci vengono fornite servono per risolvere il mistero che fin dal primo libro ha catturato la nostra attenzione. Un libro che ho apprezzato tanto, la penna di Martina Pirone è impeccabile, una trama fitta e ben strutturata che si legge in modo fluente. La caparbietà di Reya di resistere al fascino di Austin ed il desiderio di scoprire informazioni mi ha tenuta incollata alle pagine.
Unica pecca, se vogliamo proprio trovare il pelo nell'uovo, mi aspettavo un'evoluzione più sostanziosa nelle indagini riguardo la morte del Re, invece questa parte è stata un pochino piatta nel senso ce non mi a fatto urlare OH CASPITA!!! quando ho letto certi passaggi.
Ora aspetto in ansia il quarto volume della serie per poter aver ulteriori tasselli.
Buona lettura!

✒️Alessandra