La formula segreta del cuore di Rosie Danan
Carissime oggi Claudia ci parla di La formula segreta del cuore il nuovo romanzo di Rosie Danan, secondo volume della serie Shameless. Edito da Newton Compton Editori.
Titolo: La formula segreta del cuore
Autrice: Rosie Danan
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Romance Contemporaneo
Costo: E-Book €, Copertina flessibile
Data Pubblicazione:
Link order: https://amzn.to/3EI4sAG
Shameless Series
Vol. #2 La formula segreta del cuore
Da quando la sua start-up sulla sex-positivity è diventata un fenomeno internazionale, Naomi Grant ha un solo desiderio: insegnare non solo online, ma anche dal vivo. Nonostante il successo e i suoi numerosi titoli, però, le università non sembrano interessate. La soluzione ai suoi problemi appare sotto forma di Ethan Cohen, uno degli scapoli d’oro di Los Angeles, di recente diventato rabbino. Data la scarsità di fondi e fedeli, gli è stata infatti affidata una sinagoga nella speranza che il suo background poco ortodosso possa avvicinare i giovani alla fede. Con sei mesi a disposizione prima di chiudere i battenti del tempio, Ethan propone quindi a Naomi di essere lui a ospitare le sue lezioni e provare così a unire le forze. Incontro dopo incontro, l’attrazione tra loro, però, raggiunge il punto di non ritorno. E se finalmente, dopo aver spiegato tanto a lungo l’amore, Ethan e Naomi lo sperimentassero di persona?E se un esperimento d’amore ti facesse trovare la formula segreta del cuore?
Una commedia sexy e piccante, piena di colpi di scena.
Dopo aver letto la storia di Clara e del sexy Josh in Amore sotto un letto, arriva finalmente la storia dell'intraprendente e, per nulla, timida Naomi e del riservato Ethan. Naomi è una giovane donna che ha fatto del suo corpo e della ricerca del piacere un lavoro ed uno stile di vita, indossando un'armatura fatta di sarcasmo e schiettezza. Se il mondo intero pensa di conoscere la porno star e la promotrice della sex-positivity, pochi conoscono la ragazzina timida e insicura che Naomi nasconde con cura dietro muri fatti di diffidenza e paura. Per fortuna, però, entra con passo deciso ma posato il rabbino Ethan, che cerca di coinvolgere Naomi nel suo piano per ridare vita alla sua sinagoga.
Sebbene svolga un ruolo di guida per una comunità di fedeli, Ethan non è di certo un uomo e un rabbino compassato, anzi tutto il contrario.
Ethan e Naomi iniziano a colpi di battutine e conversazioni profonde un vero e proprio corteggiamento lento e graduale che li coinvolge pian piano, prima emotivamente e soltanto dopo fisicamente. Sulla carta i nostri due protagonisti sono ai due antipodi in quanto ad esperienze e carattere, ma in qualche modo si amalgamano alla perfezione. Naomi, che sembra non temere nulla, davanti al rabbino sexy si spoglia della sua sfacciataggine, anche se non del tutto, e mostra la sua paura del rifiuto, con cui convive da tutta la vita a causa del contesto familiare e religioso in cui è cresciuta.
«Tutti vogliamo e abbiamo bisogno di cose diverse. Nonostante quello che ci dicono i film d’amore, stabilirsi e mettere radici in un paesino non renderebbe felice chiunque. Non tutti vogliono impegnarsi. Non tutti vogliono il sesso. E sicuramente non sempre nelle stesse quantità. Questo non è un problema. Anzi, va benissimo. Non ci sono risposte sbagliate alla domanda: “Cosa stai cercando?”. Però ci sono mille bugie e una sola verità».
Se il rifiuto è il tallone d'Achille di Naomi, Ethan, invece, tende a chiudersi quando accadono eventi al di fuori dal suo controllo e sarà chiamato a fare scelte difficili, in amore e non. I seminari organizzati in sinagoga da Naomi e Ethan saranno un modo per riflettere sulla complessità delle relazioni amorose non solo per i giovani frequentati, ma anche per i nostri due organizzatori. I primi appuntamenti, le prime conversazioni, l'ansia di mostrarsi troppo desiderosi di innamorarsi o troppo poco sono i temi fondanti del seminario e una sorta di linea guida per il rabbino e l'ex porno star. E se da Naomi ci si potevano aspettare scintille e grandi scene di passione, ecco questo non avviene, anzi il tutto è molto misurato, ma piccante.
Il point of view è alternato e la narrazione è in terza persona ma nonostante ciò la storia è davvero molto coinvolgente. Con un guizzo simpatico e a tratti riflessivo, compaiono Josh e Clara che cercano di convincere Naomi a concedersi una tregua e godersi la vita che con fatica si è costruita. L'amicizia tra Clara e Naomi è un esempio di come due donne forti possono formare un'alleanza formidabile e davvero esilarante.
In conclusione, questo secondo romanzo di Rosie Danan mi ha appassionato e fatto innamorare di Ethan tanto da consigliarvelo caldamente.
Claudia
Dopo aver letto la storia di Clara e del sexy Josh in Amore sotto un letto, arriva finalmente la storia dell'intraprendente e, per nulla, timida Naomi e del riservato Ethan. Naomi è una giovane donna che ha fatto del suo corpo e della ricerca del piacere un lavoro ed uno stile di vita, indossando un'armatura fatta di sarcasmo e schiettezza. Se il mondo intero pensa di conoscere la porno star e la promotrice della sex-positivity, pochi conoscono la ragazzina timida e insicura che Naomi nasconde con cura dietro muri fatti di diffidenza e paura. Per fortuna, però, entra con passo deciso ma posato il rabbino Ethan, che cerca di coinvolgere Naomi nel suo piano per ridare vita alla sua sinagoga.
Sebbene svolga un ruolo di guida per una comunità di fedeli, Ethan non è di certo un uomo e un rabbino compassato, anzi tutto il contrario.
Ethan e Naomi iniziano a colpi di battutine e conversazioni profonde un vero e proprio corteggiamento lento e graduale che li coinvolge pian piano, prima emotivamente e soltanto dopo fisicamente. Sulla carta i nostri due protagonisti sono ai due antipodi in quanto ad esperienze e carattere, ma in qualche modo si amalgamano alla perfezione. Naomi, che sembra non temere nulla, davanti al rabbino sexy si spoglia della sua sfacciataggine, anche se non del tutto, e mostra la sua paura del rifiuto, con cui convive da tutta la vita a causa del contesto familiare e religioso in cui è cresciuta.
«Tutti vogliamo e abbiamo bisogno di cose diverse. Nonostante quello che ci dicono i film d’amore, stabilirsi e mettere radici in un paesino non renderebbe felice chiunque. Non tutti vogliono impegnarsi. Non tutti vogliono il sesso. E sicuramente non sempre nelle stesse quantità. Questo non è un problema. Anzi, va benissimo. Non ci sono risposte sbagliate alla domanda: “Cosa stai cercando?”. Però ci sono mille bugie e una sola verità».
Se il rifiuto è il tallone d'Achille di Naomi, Ethan, invece, tende a chiudersi quando accadono eventi al di fuori dal suo controllo e sarà chiamato a fare scelte difficili, in amore e non. I seminari organizzati in sinagoga da Naomi e Ethan saranno un modo per riflettere sulla complessità delle relazioni amorose non solo per i giovani frequentati, ma anche per i nostri due organizzatori. I primi appuntamenti, le prime conversazioni, l'ansia di mostrarsi troppo desiderosi di innamorarsi o troppo poco sono i temi fondanti del seminario e una sorta di linea guida per il rabbino e l'ex porno star. E se da Naomi ci si potevano aspettare scintille e grandi scene di passione, ecco questo non avviene, anzi il tutto è molto misurato, ma piccante.
Il point of view è alternato e la narrazione è in terza persona ma nonostante ciò la storia è davvero molto coinvolgente. Con un guizzo simpatico e a tratti riflessivo, compaiono Josh e Clara che cercano di convincere Naomi a concedersi una tregua e godersi la vita che con fatica si è costruita. L'amicizia tra Clara e Naomi è un esempio di come due donne forti possono formare un'alleanza formidabile e davvero esilarante.
In conclusione, questo secondo romanzo di Rosie Danan mi ha appassionato e fatto innamorare di Ethan tanto da consigliarvelo caldamente.
Claudia