Il mio secondo splendido errore di Ali Novak


Care lettrici oggi vi parlo di Il mio secondo splendido errore di Ali Novak edito da Newton Compton editore. 
Titolo: Il mio secondo splendido errore 
Autrice: Ali Novak
Editore: Newton Compton
Genere: Romance Contemporaneo
Uscita: 5/08/25
Il secondo romanzo della saga che ha ispirato la serie Netflix di successo
Autrice bestseller del New York Times
Un fenomeno del passaparola
A volte non c’è niente di più bello che commettere un errore...
«È persino meglio del primo romanzo!»
«Una lettura imperdibile per i fan della serie.»
My Return To The Walter Boys
Dopo un’estate a New York, Jackie Howard torna al ranch dei Walter. Si era allontanata perché aveva bisogno di spazio per riflettere e per fare chiarezza sui suoi sentimenti. Eppure, proprio non è riuscita a capire come stanno le cose tra lei e Cole Walter, dopo quel fantastico bacio d’addio. Anche se non l’ha più sentito, né gli ha mandato alcun messaggio, non ha mai smesso di pensare a lui, perciò teme il momento in cui lo incontrerà di nuovo perché non sa come comportarsi. Al suo rientro, la ragazza scopre che il ranch è proprio come l’aveva lasciato e che Cole, per fortuna, non c’è. Vive in città e si è trovato un lavoretto prima di partire per il college. Jackie tira così un sospiro di sollievo: sarà facilissimo evitarlo. Peccato che nell’istante in cui si imbatte in lui per caso, si rende conto che le è impossibile resistergli. La situazione è complicata: Jackie è innamorata di Cole, ma i Walter sono diventati la sua famiglia. La ragazza sceglierà l’amore o le persone che l’hanno sostenuta nel momento più buio? 


Ali Novak
Si è laureata in scrittura creativa alla University of Wisconsin-Madison. Ha scritto Uno splendido errore a soli quindici anni, a puntate su Wattpad. La sua storia è stata letta milioni di volte prima di essere pubblicata da un’importante casa editrice americana ed essere tradotta all’estero. La Newton Compton ha pubblicato anche Il mio secondo splendido errore.

Aspettavo questo secondo volume da una vita, praticamente dalla prima volta che la Newton lo ha pubblicato e ci voleva un film per convincere l'autrice a continuarlo... non ho capito cosa stesse aspettando :D
E ora non contenta attendo un terzo per come si sono concluse le vicende. Al di là di tutto la famiglia Walter è così bella, che ognuno di loro si merita un libro tutto suo.
Il romanzo mi ha conquistato e al tempo stesso mi ha lasciato un po' di delusione, molto probabilmente dettato dal fatto che avevo aspettative troppo alte che mi portavo dietro da dieci anni... O forse perché la fine lancia un terzo volume e avrei voluto approfondire. 
Non lo so spiegare, posso dirvi che il libro va in continuità con il precedente, non ho notato un distacco nonostante siano passati più di dieci anni dalla pubblicazione. 
Jackie ritorna dalle vacanze e tutto riprende da dove si era interrotta, così come riprendere quello che c'è tra lei e Cole che sarà comunque una montagna russa dettata dalle sue indecisioni... non so più che dovrebbe fare Cole per farle comprendere le sue intenzioni serie.

Fabiana


Sexy Beast: Uno standalone di I re di Cypress Pointe di Rachel Jonas e Nikki Thorne


Care lettrici oggi vi parlo di Sexy Beast di Rachel Jonas e Nikki Thorne edito da Grey Eagle Publications. 

Titolo: Sexy Beast
Autrice: Rachel Jonas e Nikki Thorne
Editore: Grey Eagle Publications
Genere: Mafia romance
Uscita: 4/09/25
Ricky Ruiz, boss spietato, erede solitario, l'unico uomo a cui non riesco a sfuggire.

Le voci cominciano a girare quando una foto di me che compro un test di gravidanza diventa virale. Non sarebbe stato un problema se, circa un mese fa, non fossi stata avvistata con il nuovo capo della più nota famiglia criminale di Cypress Pointe.

La stessa famiglia criminale a cui mio padre ha dedicato tutta la sua carriera nelle forze dell’ordine nel tentativo di metterla in ginocchio.

Ricky ha ereditato i soldi, le case, le auto, ma anche il pericolo. Dorme con un occhio aperto e il dito sul grilletto. Quindi, quando il mio nome compare affianco al suo sui social, la bestia si risveglia, convinta che ora ci sia un bersaglio anche sulla mia schiena.

Non è un tipo paziente né ragionevole, cosa che capisco quando, tornando a casa, lo trovo ad aspettarmi in un angolo buio del mio appartamento. La sua missione è riscuotere quello che crede gli spetti di diritto.

Io.

Mio padre mi aveva messo in guardia sulla famiglia Ruiz. Se lo avessi ascoltato, forse non mi ritroverei rinchiusa in una stanza nella casa di Ricky, avrei ancora il lavoro che lui ha deciso di farmi lasciare e avrei ancora la mia libertà.

Non ho intenzione di diventare il suo uccellino in gabbia. Neanche con un esercito di soldati a sua disposizione. Lui non è della mia stessa idea. Secondo lui, infatti, è solo questione di tempo prima che io mi arrenda e ammetta quello che lui sostiene di aver saputo fin dall’inizio.

Che sono già sua.

*

SEXY BEAST è uno standalone (di circa 88.000 parole). Questo libro può quindi essere letto autonomamente, ma per motivi di scorrevolezza e chiarezza, si consiglia di iniziare la lettura da I GOLDEN BOYS (una trilogia bully romance all’interno di questa serie).
Aspettavo questo libro da una vita e leggendo la trama e soprattutto i primi capitoli mi ero fatta un'idea completamente differente della storia. Dez viene presentata come una che vuole trovare il colpevole della morte del padre, una che indaga, che vorrà fare quello di mestiere, ma la realtà si rivela ben diversa non appena subentra questo test di gravidanza. 
In realtà nonostante il test mi ero immaginata che avrebbe continuato a investigare in segreto, che sarebbe arrivata ai ferri corti con Ricky e soprattutto si sarebbe minata la fragile fiducia. 
Tuttavia quello che hanno scritto le due autrici è tutta un'altra storia, cambiano proprio gli obiettivi e le cose da tutelare.
Quello che però mi aspettavo e che è stata una conferma è la bellezza del personaggio di Ricky che, nonostante sia un criminale, ha comunque degli ideali e la sua famiglia è sempre al primo posto. 
Alcune scene con lui mi hanno anche commosso. 
Il personaggio di Dez non mi è piaciuto molto perché cambia bandiera troppo facilmente e di fronte a questi dilemmi morali sulla giustizia, visto che lei è la figlia del poliziotto, la sua resa è stata troppo brusca.
Il bello del romanzo è ritrovare tutti i personaggi che abbiamo imparato a conoscere nei precedenti volumi e finalmente scopriamo chi è Pandora... anche qui la scoperta è stata un po' strana, nel senso che come è stata fermata, poteva succedere secoli prima... ma poi scoprire effettivamente chi è alla fine del libro mi ha lasciato scioccata :D Mi immaginavo qualcosa di molto molto diverso e sinceramente molto più complicato... anche perché questa Pandora ha rischiato grosso mettendosi in mezzo nei giochi mafiosi.
Mi spiace abbandonare Cypress Pointe. Mi sarebbe piaciuto leggere anche di Scar, Oliver e la povera Jules che è sempre stata sola soletta.

Fabiana



You are mine di R. S. Grey

Care lettrici oggi vi parlo di You are mine di R. S. Grey edito da Always Publishing. 

Titolo: You are mine
Autrice: R.S. Grey
Editore: Always Publishing
Genere: Romance Contemporaneo
Uscita: 22/08/25
Cara Chloe, Reggiti forte, perché questa sarà un’estate selvaggia. Ora starai pensando che la tua vita procede alla grande… sbagliato! La carriera da pasticciera che ami così tanto? Sta per andare in fumo. Il tuo ragazzo? Andato anche lui. Se solo l'amore fosse semplice! E se solo avessi aggiunto il tuo nome al contratto di affitto così da non trovarti improvvisamente senza amore, senza lavoro e senza un tetto! I tuoi piani per il futuro includevano tornare a vivere con i tuoi e dividere il letto con la tua nonna? No? Beh, allora mi spiace dirtelo... ma è davvero orribile come sembra. Ne hai abbastanza? Peccato. Allaccia le cinture: la situazione sta per peggiorare. Il tuo nuovo capo sarà Luke Allen, un giocatore di baseball professionista. Un tipo sexy, davvero parecchio, ma tu dovrai far finta di non accorgertene perché è un papà single, tu lavorerai come custode e chef nella sua villa negli Hamptons, e ti sembrerà sbagliato mangiartelo con gli occhi di fronte alla sua innocente figlioletta. Sfortunatamente, all’inizio Luke proverà a cacciarti da casa sua, ma poi anche a lui tu piacerai da morire. L'amore non corrisposto è una cosa, ma se vi prenderete una cotta reciproca e categoricamente proibita? L’attrazione tra voi sarà destinata a esplodere nel peggiore dei modi, ma cosa potrebbe andare mai storto? Buona fortuna con il tuo nuovo lavoro negli Hamptons, Chloe! Non rovinare tutto!


Ho letto per la prima volta questa autrice con questo libro e sono rimasta piacevolmente contenta. L'ho praticamente divorato in pochissimo tempo conquistata dalla protagonista e dal suo temperamento italiano. Mi piacciono le storie di padri single e  di famiglie numerose che si prendono cura gli uni degli altri.
In sé la storia è semplice e anche prevedibile, ma è stata vincente su tre aspetti che ho particolarmente gradito. Il primo punto è sicuramente il rapporto padre e figlia, è presente e descritto per bene. La bimba non è un personaggio di contorno, così come il suo rapporto con il padre, è praticamente il fulcro intorno a cui la vita di Luke ruota e da cui dipendono tutte le scelte che finora ha compiuto. Mi è piaciuto che questo padre effettivamente mettesse in standby tutto perché la priorità era sua figlia. 
Il secondo punto che ho apprezzato è la relazione che si instaura tra Chloe e la bimba, che Luke cerca di ostacolare per un bisogno eccessivo di protezione. Anche in questo caso le dinamiche del genitore sono estremamente realistiche, così come è molto bello il modo in cui scatta questa empatia tra Chloe e la bambina.
Terzo punto, l'autrice non corre a proporci una relazione tra Luke e Chloe ma ce la fa bruciare a combustione lenta, soprattutto perché il nostro protagonista maschile è molto assennato e si mette molti paletti proprio per evitare troppi stravolgimenti alla figlia... tuttavia la passione sfocia all'improvviso in tutta la sua prepotenza e Luke è costretto a piegarsi.
Quello che non mi è piaciuto è che sul finale l'autrice ha corso troppo. Avrei tanto gradito leggere qualche pagina in più della loro relazione e della loro organizzazione di coppia che nel prossimo futuro sarebbe stata parecchio movimentata. Invece l'autrice ha preferito darci una panoramica più veloce raccontandoci i punti salienti.
Recuperò altri libri dell'autrice perché è stata una lettura piacevole.
Fabiana




The sister between us di Hailey Dickert


Care lettrici oggi vi parlo di The sister between us di Hailey Dickert edito da Triskell Edizioni. 

Titolo: The sister between us
Autrice: Hailey Dickert
Editore: Triskell Edizioni
Genere: Sport romance
Uscita: 15/07/25
Basta una notte per cambiare tutto.
Leah
Lui era il fratello della mia migliore amica. Il mio vicino di casa. Il ragazzo di cui mai mi sarei dovuta innamorare… ma poi i confini si sono fatti confusi a causa di baci rubati e menzogne raccontate alle persone che amavamo di più.

Jake
Quando i segreti che abbiamo nascosto sono venuti alla luce, le uniche vittime non sono state dei cuori infranti. Anche se per anni ho inseguito il mio sogno di diventare un calciatore professionista, non ho mai dimenticato quello che mi sono lasciato sfuggire.
Un incontro casuale mi riporta faccia a faccia con l’unica donna che abbia mai amato.

Potremo riparare ciò che si è spezzato?
Il tempo ha guarito le cicatrici più profonde?
La sorella tra di noi ci farà riavvicinare, o ci spingerà sempre più disanti?

The Sister Between Us di Hailey Dickert inizia negli anni della scuola e poi si porta avanti di 8 anni, facendoci ritrovare i personaggi nell'età adulta. E' incentrato sui trope friends to lovers, sport romance e second chance. Non conoscevo assolutamente questa autrice e devo ammettere che è stato un vero e proprio salto nel buio... e sono stata fortunata. 
Il libro fin dalle prime battute mi ha conquistato per la dolcezza e la delicatezza della scrittura. Leah si innamora di Jake che è suo amico ma anche fratello della sua migliore amico. Sono cresciuti come fratelli perché Leah ha praticamente passato tutta la sua infanzia a casa di Jake. 
Lo sviluppo della relazione fra i due protagonisti è la cosa che ho apprezzato di più proprio perché si avverte emozioni, il batticuore del primo amore. L'autrice è stata bravissima.
E' una storia dove le emozioni sono in primo piano, forti e al tempo stesso delicate... 
Mi è piaciuto lo spazio che l'autrice dà alla famiglia di Jack, unita, unica e poi in balia delle avversità mostra una fragilità dirompente. Non vi racconto di più perché sarebbe tutto uno spoiler, se non che arriva un momento altamente drammatico che non mi aspettavo e che non ho ancora accettato ed elaborato, doloroso, mi ha annientato. Continuare a leggere ha lenito un po' la ferita, ma sicuramente è riuscito a farmi mettere in linea con le emozioni in subbuglio dei due protagonisti e capirli meglio.

Spero di leggere altro di questa autrice!
Fabiana




My dark Romeo di L.J. Shen e Parker S. Huntington

Care lettrici oggi vi parlo di Una sola cosa bella di L.J. Shen e Parker S. Huntington  edito da Always Publishing. 

Titolo: My dark Romeo
Autrice: L.J. Shen e Parker S. Huntington 
Editore: Always Publishing
Genere: Romance Contemporaneo
Uscita: 8/08/25

La mia fiaba romantica è scritta in inchiostro nero come la pece.

Un istante bellissimo, come quello di un bacio appassionato sotto le stelle durante il ballo delle debuttanti può segnare la condanna per una vita intera?

Dallas Townsend, ricca ereditiera di una sonnolenta e bigotta cittadina della Georgia, non ha grandi aspirazioni se non assaggiare cibi gustosi, possedere tonnellate di libri e diventare, un giorno, mamma di una nidiata di bambini.

Suo padre l'ha promessa in sposa al figlio di un magnate delle armi e lei ha accettato questo destino. Il bacio focoso e clandestino, rubato da un affascinante sconosciuto, doveva essere l'ultimo atto di ribellione prima di iniziare la sua nuova vita, ma Dallas non poteva sapere di essere finita in un gioco più grande di lei: è il piano di vendetta di Romeo Costa - un uomo misterioso, bellissimo e spietato, che ora pretende di sposarla per salvarla dallo scandalo, dopo aver compromesso la sua reputazione davanti all'intera città.

Romeo, a differenza di quanto suggerisce il suo nome, non è spinto dal romanticismo quando prende in moglie Dallas, ma da un disegno appositamente congegnato per liberarsi, una volta per tutte, delle persone che gli hanno rovinato la vita e lo hanno trasformato in un individuo incapace di provare sentimenti.

La sua giovane sposa è solo una pedina sulla sua scacchiera, e averla sottratta con l'inganno dalla sua vita solo per rinchiuderla nella sua dimora non genera in Romeo alcun rimorso.

Ma Dallas non è un'ingenua Giulietta innamorata, condannata a un tragico destino. Lei ha tutta l'intenzione di riscriverlo… che Romeo lo voglia oppure no!

Un crudele milionario, un'ereditiera combattiva, un matrimonio forzato. Romeo e Giulietta non sono mai stati più... agguerriti.


#EnemiesToLovers #ArrangedMarriage #ForcedProximity #Spicy


521 pagine che ho divorato senza nemmeno accorgermene, scorrono a meraviglia tra battibecchi all'ultimo sangue, scene spassose.
C'erano tutti i presupposti per amare questo libro perché adoro gli enemies e gli arranged marriage e non mi ha assolutamente deluso. 
Soprattutto non mi aspettavo una protagonista così agguerrita e particolare. Dallas passa dei momenti di profondità a scene in cui cerca di fare di tutto per rendersi insopportabile agli occhi di Romeo, rendendogli la vita un inferno. Quindi l'enemies si avverte proprio tutto! Diciamo che lei è un personaggio controverso che va capito perché apparentemente sembra una ragazzina viziata che ozia tutto il giorno, invece dietro si nasconde una personalità effervescente, con le idee chiare, ma soprattutto molto intelligente.
Anche Romeo che si presenta con un personaggio freddo e insensibile piano piano si scardinano le sue maschere e ci appare tutta la sua umanità. Alcune scene ti fanno battere il cuore a mille.
Dal titolo mi ero immaginata fosse un retelling contemporaneo di Romeo e Giulietta in versione dark, ma è ben oltre, ci sono anche dei rimandi alla mia fiaba preferita la Bella e La Bestia.
Mi hanno incuriosito anche quelli che immagino saranno gli altri protagonisti dei successivi volumi: gli amici di Romeo. 
Non vedo l'ora di leggerli.

Fabiana





Cotton Island. Il nostro splendido posto maledetto di L.F. Koraline


Care Cercatrici, Sabrina ha letto per noi Cotton Island. Il nostro splendido posto maledetto di  L.F. Koraline edico da Newton Compton Editori.. 
Titolo: Cotton Island. Il nostro splendido posto maledetto
Autore: L.F. Koraline
Editore: Newton Compton Editori 
Genere: Romance/ Suspense 
Una delle autrici dark più amate in Italia
Con il suo stile inconfondibile, L.F. Koraline conduce in una storia d’amore oscura, piena di fascino e segreti.
Una ragazza in fuga. Un’isola misteriosa. Un’attrazione fatale e irresistibile...

Rosalie ha solo vent'anni, ma è già nei guai e sta scappando. Dopo aver corso a lungo sotto il sole cocente per allontanarsi da Miguel, il suo fidanzato poco raccomandabile, si ferma in un motel dell’Arizona per trascorrere la notte. Nella stanza fatiscente che le è stata assegnata qualcuno ha lasciato una vecchia valigia di pelle, un diario, una lettera indirizzata a una certa Lilibeth Bowl e un biglietto di sola andata per Cotton Island, l’isola privata della famiglia Parker. Incuriosita, apre Google e scopre che quel posto è disabitato da un decennio a causa di una vicenda che le mette i brividi. Tuttavia, Rosalie non ha niente da perdere, deve nascondersi, o finirà molto male. Decide così di rischiare, lanciandosi in un viaggio che le cambierà la vita. Impersonando Lilibeth, parte per Cotton Island e lì incontra Zeke Parker. Lui è il padrone dell’isola, deciso a ripopolarla con uno scopo ben preciso: scoprire cos'è successo a sua sorella quella notte di dieci anni fa. Assetato di verità e di vendetta, ha calcolato tutto, non ha tralasciato niente, fatta eccezione per un dettaglio che non poteva prevedere: la presenza di un’intrusa che si finge qualcuno che non è, ovvero Rosalie. Zeke non si fida affatto di lei, eppure ne è attratto in modo irresistibile. Quando le bugie e i segreti tra loro verranno svelati, Rosalie riuscirà a mantenere il suo posto nel cuore di Zeke oppure si lascerà lui e Cotton Island alle spalle?

«Quando Zeke Parker mi guarda con i suoi occhi di ghiaccio mi sento indifesa, esposta a quella verità che sto nascondendo, ma non voglio che smetta di farlo.»
Care Cercatrici, ho appena finito di leggere Cotton e devo dire che sono rimasta davvero colpita! Finalmente un libro che mi ha lasciata a bocca aperta.
L'autrice ha una capacità straordinaria di creare suspense, tenendoti incollata alle pagine fino all'ultimo. La scrittura è coinvolgente e riesce a trasmettere emozioni profonde, rendendo la lettura un'esperienza avvincente e appassionante.

La storia, pur essendo ambientata in un luogo apparentemente tranquillo, si rivela molto più complessa e per nulla banale, con colpi di scena che sorprendono e coinvolgono fino alla fine. Ogni qualvolta pensi di avere capito come continuerà, o cosa succederà, c'è un colpo di scena che ribalta totalmente tutto quello che ti eri immaginata.
Il pov è alternato e benché abbiamo le visione di entrambi i nostri protagonisti, non è affatto come sembra.

Zeke e Rosalie, sono due personaggi completamente agli antipodi.
Lui è un ragazzo dagli occhi e dal cuore di ghiaccio. La sua freddezza apparente nasconde un passato difficile e un dolore profondo, la sua personalità dura e distaccata si svela lentamente, rivelando un uomo che, sotto la superficie, lotta con emozioni intense e un senso di colpa che lo perseguita.
Rosalie, invece, è un personaggio che si presenta come forte e determinata, ma che nasconde un lato molto più fragile e tormentato.

Entrambi i protagonisti sono caratterizzati da un’intensa umanità, con le loro fragilità e i loro segreti che emergono lentamente nel corso della narrazione. La loro evoluzione, fatta di momenti di dolore, speranza e riscoperta di sé, rende Cotton Island un romanzo che parla di perdono, di accettazione e di come il passato possa influenzare il presente.

E' una storia che si distingue per la profondità dei suoi personaggi principali, sono due anime tormentate, ma anche incredibilmente reali, e il modo in cui le loro storie si intrecciano creano un racconto avvincente e toccante, capace di lasciare il segno nel cuore del lettore.

Non è facile recensire senza fare spoiler, ma credetemi, se vi piacciono i romanzi che sanno mantenere alta la tensione e che vi sorprendano con una trama ben costruita, Cotton Island è sicuramente una scelta da non perdere ed un romanzo da portare assolutamente sotto l'ombrellone⛱!

ps: Koraline sei un "fottuto" genio!! 😎💣😘

Sabrina 




Tutto troppo segreto di Anna Premoli


Cari lettori, Tutto troppo segreto di Anna Premoli edito da Newton è il libro di cui vi parlerò oggi.
Titolo: Tutto troppo segreto
Autore: Anna Premoli
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Suspance Romance
Data di uscita: 05 luglio 2025
Pagine: 331
Costo: 9,90 euro Ebook formato Kindle; 9,40 euro Cartaceo copertina rigida
Serie
Vol. # Tutto troppo segreto
Dopo aver condiviso un’avventura spericolata, Violante e Amedeo sono diventati soci e lavorano nello stesso studio fiscale. Visti i loro trascorsi, a Milano si sono fatti una certa fama non solo come fiscalisti, ma anche come investigatori. Così, quando Alfredo Nittis, un loro cliente storico nonché antiquario di dubbio successo, scompare in circostanze misteriose, la moglie pensa di rivolgersi proprio a Violante e Amedeo per ritrovarlo. A differenza di quanto crede la polizia, la donna non pensa affatto che il marito si sia allontanato di sua spontanea volontà. Così, i due fiscalisti si mettono all’opera, ma l’indagine prende una piega inaspettata quando una pista li conduce a un fatto doloroso avvenuto vent’anni prima, che coinvolge il padre di Violante. Divisa tra passato e presente, Violante si appoggia ad Amedeo, che ormai è diventato la sua roccia, l’unico di cui riesce a fidarsi davvero e da cui si sente attratta con tutta sé stessa. Tra libri antichi, viaggi rischiosi e fughe rocambolesche, Violante e Amedeo riusciranno a svelare i segreti dell’antiquario? E soprattutto a capire cosa provano l’uno per l’altra?

«Tutti hanno un loro supereroe, alcuni hanno Superman, altri Wonder Woman, altri ancora Cristiano Ronaldo: il mio è Anna Premoli.»
Federica Bosco

Avendo letto il primo romanzo di questa serie, Tutto troppo complicato, e avendolo amato tanto, sono partita con una aspettativa molto alta.
Sono stata molto felice di ritrovare Amedeo e Violante ma anche Jeanne e l'ispettore Martini. Tanta era in me la curiosità di vedere come l'autrice aveva fatto evolvere questi 4 protagonisti e le loro storie d'amore... seppure solo immaginate alla fine del primo volume.

Tutto troppo segreto è un libro che si legge piacevolmente e che tiene alta l’attenzione del lettore. Il lato un po' mistery abbinato alla parte più romance io l’ho trovato sempre molto affascinante.
Violante rimane una protagonista molto azzeccata con la sua verve e il suo intuito che la fanno stare sempre un passo avanti rispetto agli altri. E con Amedeo fa una coppia perfetta per cui sono stata molto contenta di ritrovarli ancora una volta a battibeccare in maniera simpatica e ironica mentre insieme cercano di capire quale è il sentimento che li unisce, un sentimento che, sicuramente, va oltre l’amicizia.
Eppure devo dire che, questa volta, qualcosa non mi ha totalmente convinta. Ferma restando la scrittura comunque sempre brillante e scorrevole di Anna Premoli, ho trovato un po' meno brillante la parte mistery

La storia questa volta infatti non mi ha tenuta incollata alle pagine come mi è capitato nel primo libro della serie. L’ho trovata un po' banale e quasi scontata, andava avanti pagina dopo pagina ma in me non è riuscita a scatenare una grande curiosità. Così come mi è dispiaciuto vedere sempre fermi Jeanne e l’ispettore Martini, che spero di conoscere meglio in un successivo romanzo della serie. Sono infatti due personaggi che mi piacciono molto insieme e che penso abbiano un bel potenziale, soprattutto l’ispettore Martini che penso potrebbe avere una bella storia da raccontarci.

Quella che mi è piaciuta tanto è l’evoluzione che, grazie a questa storia, ha fatto Violante. La curiosità di sapere quale era la vera storia del papà di Violante infatti è quella che mi ha spinta ad andare velocemente avanti con la lettura. Violante meritava una storia “bella”, un qualcosa che le facesse fare venire voglia di futuro, di un futuro che è bello immaginare accanto ad Amedeo.
Molto interessanti sono poi anche tutti i riferimenti che la Premoli inserisce sempre rispetto alla parte “economia e finanza”. Mi piacciono perché è, per me, il modo che la Premoli ha di darci qualcosa di sé nei suoi libri.

Concludendo, questo romanzo, almeno per me, non è un 5 pieno ma è comunque un romanzo che si legge con piacere e che vi consiglio di leggere in quanto è una di quelle letture piacevoli e leggere, perfette per rilassarsi in spiaggia sotto l’ombrellone.

PS. Vi consiglio prima di leggere Tutto troppo complicato, così da avere un quadro completo sui personaggi e da avere più chiari i riferimenti che si trovano in questo libro rispetto al precedente.

Rossella

Not a Player- Senza Inganno di R.C.Stephens

 Carissime lettrici oggi ritorneremo alla Westfall University con il settimo ed ultimo volume della saga Westfall U intitolato Not a Player- Senza Inganno di R.C.Stephens edito da Triskell Edizioni. 


Titolo: Not a player- Senza inganno
Autrice: R.C.Stephens
Editore: Triskell Edizioni
Genere: Sport Romance 
Trope: College Romance, Enemie to lovers, Forced Proximity, Small town, Second chance
Pagine: 286
Costo: E-book 4,99€, copertina flessibile 16,90€ non incluso in Kindle Unlimited
Data di pubblicazione: 4 Giugno 2025
Link order: bit.ly/3GSKrsB
Serie Westfall U
Heartless- Senza cuore #1
Ruthless- Senza regole #2
Rec. Callous player- Senza pietà #3
Rec. Reckless player- Senza coscienza #4
Rec. Broken player- Senza freni #5
Rec. Damaged player- Senza anima #6
Not a player- Senza inganno #7
Liliana: Andare a letto con lo sconosciuto affascinante che ho incontrato in vacanza non è stata un’idea brillante, ma mi sono appena lasciata alle spalle una relazione difficile e avevo proprio bisogno di leggerezza. Niente informazioni personali, una cosa senza impegno: è tutto ciò che posso offrire al momento. La mia priorità è studiare legge. Eppure, non mi aspettavo che stare insieme a lui sarebbe stato così semplice… o così giusto. Sto iniziando a credere che non vedersi mai più sia un peccato. Finché non scopro che anche la star di hockey Logan Russo frequenta la Westfall U, il college in cui mi trasferirò a breve. Ora non potrò più sfuggire né a lui, né ai suoi occhi argentati. Magari non è tipo da giocare con i sentimenti… ma per me è comunque un giocatore off-limits. Logan: Da sempre il mio obiettivo è costruirmi una carriera nell’hockey. Tanto lavoro, niente divertimento. Zero distrazioni, nessuna eccezione. Finché in viaggio verso il paradiso non mi siedo accanto a Liliana. Lei è sulla difensiva e io lo rispetto, riesco addirittura a capirlo. Ma butterò giù quei muri uno alla volta, se è ciò che serve per avvicinarmi a lei. La nostra avventura tropicale è finita e io voglio di più. Non riesco a smettere di fantasticare sulla ragazza bella e reticente che stringevo tra le braccia con passione. Per questo verrò meno alle mie regole… e seguirò le sue. Perché Liliana Ramirez non è solo la responsabile delle pubbliche relazioni per la squadra. Lei è anche la figlia del coach.
Bentornate lettrici come già saprete si conclude il viaggio nella Westfall University con quest'ultimo capitolo dedicato a Liliana e Logan una storia ce mi a catturato fin da subito.
Not a Player – Senza Inganno non è semplicemente un romance: è una confessione. È un grido sussurrato nel buio, un invito a credere ancora, anche quando tutto – ragione, passato, paura – ti urla di proteggerti. R.C. Stephens scrive con l’anima in punta di penna, e ogni parola è una scheggia di verità che si incastra sottopelle, dove non puoi ignorarla.

Questa non è una storia qualunque tra lui e lei. È una lenta, inesorabile, dolcissima discesa nei territori più fragili dell’emozione. Lei è ferita. Lui è pentito. Eppure la tensione tra loro non è solo fisica – è emotiva, pulsante, carica di quella vulnerabilità che rende l’amore qualcosa di più della passione. È perdono. È coraggio. È scelta.

Il protagonista maschile, inizialmente catalogato come “giocatore”, si rivela invece per ciò che tutti, almeno una volta, abbiamo sperato che qualcuno fosse per noi: un uomo che lotta per meritare una seconda possibilità. Un uomo disposto a spogliarsi dell’orgoglio, a mettersi a nudo nel modo più difficile: con la verità.
La protagonista femminile, invece, è il cuore ferito che impariamo ad amare e proteggere. Non è una donna da salvare – è una donna che si salva da sola, ma che, per farlo davvero, ha bisogno di imparare di nuovo a fidarsi. Di lui, sì, ma prima ancora di sé stessa.

Stephens ha la rara capacità di rendere ogni dialogo carico di sottotesto, ogni gesto pieno di significato. Un silenzio tra i due vale più di mille parole. Un tocco sfiorato può squarciare una diga di emozioni represse. E quando arriva la resa, la svolta, il momento in cui entrambi devono scegliere se restare o andarsene… il cuore del lettore è lì, in bilico con loro.

Not a Player – Senza Inganno è il romanzo che ti costringe a sentire. Ti fa rallentare, guardare dentro, ricordare che l’amore non è un istante perfetto, ma una serie di imperfezioni affrontate insieme. Ti insegna che non esiste relazione senza rischio, e che solo chi osa, chi si mostra per ciò che è davvero – con le sue cicatrici, le sue paure, i suoi errori – può sperare in qualcosa di autentico.

Non si tratta di essere perfetti.
Si tratta di essere sinceri. Di essere presenti.
Di non giocare. Mai più.

R.C. Stephens ci regala una storia che è un abbraccio, un perdono, una rinascita.
Un libro che, una volta chiuso, continuerà a batterti dentro.

✒️ Alessandra.








Damaged Player- Senza Anima di R.C.Stephens


 Carissime lettrici oggi ritorneremo alla Westfall University con il sesto volume della saga Westfall U intitolato Damaged Player- Senza Anima di R.C.Stephens edito da Triskell Edizioni. 

Titolo: Damaged Player- Senza anima
Autrice: R.C.Stephens
Editore: Triskell Edizioni
Genere: Sport Romance
Trope: College romance, Fake relationship, Slow burn, Spicy, Friends to lovers, Friends with benefit, Disability
Pagine: 288
Costo:E-Book 4,99€, copertina flessibile 15,10€ non incluso in Kindle Unlimited
Data di pubblicazione: 24 Marzo 2025
Link order: bit.ly/4dfQNha
Serie: Westfall U
Heartless- Senza cuore #1
Ruthless- Senza regole #2
Rec. Callous player- Senza pietà #3
Rec. Reckless player- Senza coscienza #4
Rec. Broken player- Senza freni #5
 Damaged player- Senza anima #6
Cait

Dall’incidente che mi ha lasciato con una protesi alla gamba, mi sento merce danneggiata. Faccio del mio meglio per rimanere nell’ombra, finché l’unico ragazzo che dovrebbe guardarmi… mi ignora.
Evan Hayworth, la star di hockey della Westfall U, è fuori dalla mia portata. Avrò bisogno di parecchio aiuto per accendere una qualche scintilla, dal momento che mi considera nient’altro che la sua tutor.
Fortunatamente, il suo compagno di squadra mi fa una proposta che non posso rifiutare: io gli do una mano nello studio e lui mi dà ripetizioni in camera da letto.
Fare finta di avere una relazione con il ragazzo più desiderato del campus sembra una soluzione perfetta. Noah è attento, leale e molto bravo a fingere. Persino io sto iniziando a credere che la chimica tra noi sia reale.
Forse è un’anima danneggiata… ma con il suo tocco magnetico e il cuore d’oro mi fa sentire di nuovo viva.

Noah

La mia vita sta andando a pezzi. Tenerla in piedi richiede fino all’ultimo briciolo del mio impegno.
Devo concentrarmi sull’hockey e mettere al bando le relazioni sentimentali, soprattutto dopo quanto successo con Tessa, la ex senza scrupoli che stava con me solo per interesse. Ma presto Cait diventa l’eccezione alla regola.
In fondo, uscire con lei è un esercizio… o un esperimento, dipende dai punti di vista. Io ho bisogno di qualcuno che mi aiuti a risollevare la media e a lei farebbe comodo la mia esperienza in camera da letto, in modo da acquisire sicurezza e uscire finalmente con il ragazzo che le interessa davvero… il mio compagno di squadra.
È una situazione perfetta, finché le carte in tavola non cambiano. Quando cediamo alla forte attrazione che ci trascina l’uno verso l’altra, siamo ormai ben oltre l’amicizia. All’improvviso, la nostra relazione sembra un po’ troppo reale e io mi pento amaramente del piccolo accordo che abbiamo stretto.
Buon giorno carissime lettrici siamo quasi arrivati all'epilogo di questa serie che ci ha tenute incollate alle pagine dal primissimo volume. Siete pronte a conoscere Cait la sorella di Wolfe e Noah il nuovissimo acquisto della squadra? Si, benissimo allora immergetevi nella lettura di questa mia recensione senza troppi spoiler per conoscere questi due favolosi protagonisti e la loro "amicizia speciale".

Ambientato a Westfall University, questo contemporary sport romance mixa college romance, fake relationship e friends-to-lovers con un tocco sensibile al tema della disabilità. Il romanzo è perfetto per chi ama storie emotive con protagonisti universitari e squadre di hockey.

C’è un tipo di dolore che non si vede. Un vuoto che non fa rumore, ma consuma.
In Damaged Player, senza anima, R.C. Stephens ci trascina in un vortice di silenzi interiori, cicatrici invisibili e amore che guarisce lentamente, dolorosamente, autenticamente.
Noah è tutto ciò che un’anima spezzata cerca di nascondere: un corpo perfetto che nasconde un cuore devastato. Un atleta brillante, ma chiuso al mondo, segnato da un passato che ha sottratto fiducia, famiglia e identità. È un uomo che ha imparato a giocare sul ghiaccio e con i sentimenti, ma ha disimparato a sentirsi vivo. Non è solo “damaged”, è vuoto. E in questa sua deriva silenziosa, entra lei.
Cait non è una ragazza da cliché. È fragile solo per chi guarda con superficialità. Sopravvissuta a un incidente che ha cambiato per sempre la sua carne, il suo modo di camminare, il suo sguardo allo specchio, Cait è pura forza sotto pelle. Ha paura, sì. Ma è la paura di chi ha molto da perdere: la dignità, la fiducia, la possibilità di sentirsi ancora desiderabile.
Cait accetta di preparare Noah per il suo corso in cambio della sua compagnia “da letto” – un accordo apparentemente superficiale che evolve in qualcosa di molto più profondo. La chimica cresce naturalmente, e la finzione diventa reale, mettendo in crisi confini e sentimenti.
Il loro incontro non è scintilla, è scontro. Non è passione istantanea, è sopravvivenza. Una relazione che nasce per finta, un accordo senza cuore, ma il cuore non segue le regole e Noah, pezzo dopo pezzo, sente riemergere qualcosa la parte viva di sé che credeva morta. Allo stesso tempo Cait, nello specchio degli occhi di lui, si scopre intera, bella, capace di riscrivere la propria storia.
R.C. Stephens non scrive una love story. Scrive una rinascita.
Ogni pagina è una lama sottile: affonda nei sentimenti, nella paura di non bastare, nella lotta per meritare amore. Ma è anche carezza: una delicatezza rara nel descrivere la disabilità non come etichetta, ma come parte del cammino.
Il tono del romanzo è dolce e sensuale, con momenti di passione ben calibrati. La scrittura è accessibile e coinvolgente, perfetta per chi cerca una narrazione leggera ma non banale.
Con una scrittura che accarezza e brucia, Damaged Player, senza anima è il grido sommesso di due persone che smettono di nascondersi e che, nel guardarsi davvero, si salvano a vicenda non con gesti epici, ma con la verità e la passione.
Se ami le storie in cui l’amore non è un colpo di fulmine ma una lenta risalita dalla disperazione, questo libro è per te. È per chi sa che i corpi si possono ferire, ma le anime… quelle si possono anche ricostruire. In due.

✒️ Alessandra.


















Il regno dei ladri di Karina Halle


Care lettrici oggi vi parlo di Il regno dei ladri di Karina Halle edito da Newton Compton. 
Titolo: Il regno dei ladri
Autrice: Karina Halle
Editore: Newton Compton
Genere: fantasy
Uscita: 11/07/25
Autrice bestseller del New York Times
Un fantasy dall’intreccio perfetto di amore e azione, firmato Karina Halle, autrice bestseller di New York Times e USA Today.
«Karina Halle incanta sempre.»
Christina Lauren
Fuorilegge, draghi, cuori ardenti.
Due ladri rivali. Un uovo di drago da rubare. Chi vince conquista tutto, anche il cuore.
Da quando è fuggita dalla sua terra natia, Brynla Aihr è diventata ladra per necessità e le è toccato dedicarsi all’impensabile: il furto di uova di drago, una pratica illegale e, in molti casi, fatale. Entrare nel nido di un drago vuol dire, infatti, fare breccia negli antichi incantesimi che tengono confinate quelle bestie letali, il che, molto spesso, conduce a morte certa. Rischi a parte, però, le uova di drago sono molto richieste sul mercato nero, dominato dai grandi imperi del crimine: i syndikat. Nel corso del tempo, Brynla non ha mai concesso la sua fedeltà a nessuno di loro, preferendo sempre consegnare il remunerativo bottino al miglior offerente. La situazione cambia, però, quando Lord Andor, il temibile luogotenente della Casa Kolbeck, la rapisce e la ricatta, coinvolgendola in un pericoloso gioco politico tra dinastie rivali. Brynla e Andor fanno scintille sin da subito e l’attrazione tra loro è immediata. Tra segreti, tradimenti e insidie, le fiamme dei draghi saranno niente in confronto al fuoco tra loro...

Karina Halle
è cresciuta a Vancouver, in Canada. Ha una laurea in Sceneggiatura e una in Giornalismo e ha collaborato con diverse riviste. È autrice di numerosi libri, tra cui la serie Dream (Patto d’amore, Offerta d’amore, Gioco d’amore, Bugie d’amore, Debito d’amore), il cui primo volume è stato in classifica per settimane su «New York Times», «Wall Street Journal» e «USA Today». Con la Newton Compton ha pubblicato anche Dopo tutto sei arrivato tu, Ricordati di me, scritto con Scott Mackenzie, Il principe svedese, Un cuore di ghiaccio, Il nostro amore quasi perfetto, Tutti i problemi dell'amore e Il regno dei ladri.
Ho letto tantissimi libri di Karina Halle e ammetto che mi sono piaciuti tutti. Strano a dirsi, ogni volta sembrava che scrivesse dei libri apposta per me perché usava i trope che amavo di più in quel momento. 
Leggerla in versione fantasy mi faceva un po' strano dopo tanti romance contemporanei, ma anche stavolta ho deciso di leggerla perché qualcosa nella trama mi aveva colpito particolarmente: i draghi.
Non mi faceva tanto impazzire il discorso del ladro perché è qualcosa che nel fantasy ma anche nel rosa non mi incuriosisce proprio, ma ho deciso di fare uno strappo e hanno vinto le uova di drago.
Karina Halle ci racconta di un mondo fantastico in parte nuovo in cui magia, avventura, romanticismo e i draghi si innestano. Nonostante la bella mole di pagine il romanzo scorre abbastanza fluido e i vari colpi di scena invogliano la lettura. Mi ha preso fin dalle prime righe, trascinandomi nelle spire sempre più incuriosita, bastavano qua e là delle frasi per farmi suscitare dubbi che mi spingevano a continuare a leggere. 
I protagonisti mi sono piaciuti dal primo istante, entrano in scena e in interazione subito in un modo che ha destato la mia curiosità, così come particolare è il mondo che ha cominciato a delineare che sembra pieno di forti contrasti.

Fabiana