Heart on fire di Charlotte Rose


 Ragazze, oggi si parla di Heart on fire di Charlotte Rose e credetemi, il titolo non mente! Tra scintille, battiti impazziti e scene che fanno salire la temperatura, preparatevi a prendere fuoco insieme a me! Questo libro è edito da Sperling & Kupfer. 
Titolo: Heart on fire
Autrice: Charlotte Rose
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Contemporary romance
Trope: Young adult, Emotional scars, Forbidden love, Spicy, 
Pagine: 880
Costo: E-book 9,99€, cartaceo 15,00€ non incluso con Kindle Unlimited
Data di pubblicazione: 28 Gennaio 2025
Link order: bit.ly/4odqzj
Marlene Prise ha ventun anni e un passato difficile che vuole lasciarsi alle spalle. Frequenta il terzo anno alla Berkeley University e vive protetta dai sei adorati fratelli maggiori, che le hanno imposto una sola regola: stare alla larga da Travis Harris. Lui è tutto ciò che la ragazza dovrebbe evitare: arrogante e misterioso, motociclista spericolato e pugile implacabile, non conosce limiti né in pista né sul ring. Dietro quel fascino da cattivo ragazzo, nasconde un bagaglio di segreti e tenebre che lo rendono tanto irresistibile quanto inaccessibile. Nonostante tutto, le loro strade continuano a incrociarsi, Marlene non riesce a evitare Travis, e lo stesso vale per lui. Entrambi lottano ogni giorno contro i fantasmi del passato e le difficoltà del presente. Sono due anime affini, segnate dalle stesse cicatrici, che non riescono a scappare dal proprio destino. Ma quando un'ombra nella vita di Travis minaccia non solo lui, ma anche Marlene e le persone che ama, i due dovranno affrontare gli scheletri nell'armadio, vecchi nemici e un futuro che si prospetta sempre più complicato...

Heart on Fire: Anime incatenate è stata una lettura che mi ha catturata fin dalle prime pagine. Coinvolgente, brioso e incredibilmente dinamico, questo libro ha tutto quello che cerco in un romance: passione, adrenalina, personaggi forti e una storia che ti entra sotto pelle.

La protagonista, Marlene, è una ragazza che ho adorato sin da subito: tosta, coraggiosa, indipendente, non si fa mettere i piedi in testa da nessuno. È il tipo di personaggio femminile che ti fa venire voglia di alzarti e combattere per ciò in cui credi. Ama le gare clandestine di moto, e questo dettaglio aggiunge una nota ribelle e originale alla sua figura, rendendola ancora più interessante.

Accanto a lei troviamo Travis, il classico bad boy dal cuore d’oro: protettivo, presente, capace di grandi gesti senza mai risultare soffocante. La chimica tra lui e Marlene è palpabile e costruita benissimo, cresce con naturalezza e intensità. Travis è uno di quei personaggi maschili che ti restano dentro: forte, ma anche tenero quando serve.

Un punto di forza del libro è sicuramente la scrittura, che ho trovato scorrevole, fluida e ben ritmata, nonostante le sue oltre 800 pagine. Non ci sono mai momenti morti: la narrazione è sempre vivace, con colpi di scena ben piazzati e dialoghi brillanti. Le scene d’amore sono piccanti quanto basta, sensuali ma mai esagerate, perfettamente bilanciate all’interno della storia.

Mi è piaciuto anche il mondo che l’autrice ha costruito intorno ai personaggi: il contesto delle gare, il passato difficile, i legami emotivi che si intrecciano pagina dopo pagina. Tutto contribuisce a creare un’atmosfera intensa, vibrante, quasi cinematografica.

In sintesi, Heart on Fire: Anime incatenate è un libro valido, appassionante e ben scritto, che consiglio vivamente a chi ama le storie d’amore intense, con protagonisti carismatici e un pizzico di pericolo. Nonostante la lunghezza, si legge con piacere fino all’ultima riga. Promosso a pieni voti!

Vostra Alessandra.














Il Cuore della Regina di Nisha J. Tuli

 


Bentrovati lettori, oggi vi parlo dell’ultimo volume de Urano Saga della bravissima Nisha J. Tuli con il titolo Il Cuore della Regina pubblicato dalla Newton Compton Editori 

Titolo: Il Cuore della Regina 
Serie: Urano Saga 
Autrice: Nisha J. Tuli 
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Romantacy
Pagine: 662
Costo: EBook €6,99 Cartaceo €14,16
Darà Pubblicazione: 5 Agosto 2025 
Link Order: 


Urano Saga 
#1 La guerra delle dieci regine 
#2 La sfida  del Re  
#3 Il destino del regno 
#4 Il Cuore della Regina 
Dopo aver commesso il più grande errore della sua vita, Lor è di nuovo in fuga, inseguita dal re di Aurora. Stavolta, però, decide di porre fine una volta per tutte a quella situazione di incertezza e agire per ottenere la sua vendetta. Tuttavia, un nuovo nemico la vuole intrappolare e all’improvviso il destino di Urano è interamente nelle sue mani. Mentre in ogni dove scoppiano rivolte sanguinose, Lor si rende conto che la salvezza di tutti – Nadir compreso – dipende da lei, che le piaccia o meno. Così, fa tutto ciò che è in suo potere per difendere chi ama, mentendo e derubando all’occorrenza. Sempre più disperata, si accorge ben presto che le sue azioni la stanno trasformando in qualcuno che non riconosce più, condannandola a ripetere gli errori di sua nonna. Nel momento dello scontro finale per la salvezza di Urano, però, Lor ritrova la sua vera natura e scende nelle profondità oscure degli Inferi dove, di nuovo, si trova coinvolta in una sfida mortale. Ma stavolta compete per il futuro di tutti, non solo per una corona. A Lor diviene subito chiaro che la libertà per lei è una chimera. Nonostante la desideri con tutte le sue forze, finisce sempre in gabbia...


Nisha J. Tuli
È un’autrice canadese che coniuga romance e fantasy. I fan di Sarah J. Maas e Jennifer L. Armentrout si sentiranno a casa nei mondi di cui narra. Quando non scrive, ama viaggiare, il buon cibo e andare in campeggio con il suo partner, i due figli e il cane. La Newton Compton ha pubblicato la Urano Saga: La guerra delle dieci regine, La sfida del re, Il destino del regno e Il cuore della regina.

L’erede di Heart è risorta dalle ceneri contro ogni previsione

Siamo all’epilogo che chiude il cerchio della storia di Lor e Nadir, insieme a fratelli e sorelle, e a tutti coloro che si sono uniti al loro cammino
In un intricata rete di magia, vendetta, potere, desideri, si scopre pian piano, quanto la vita dei due eredi sarà messa a dura prove dalle circostanze, dai nemici, ma sopratutto da chi cerca l’assoluzione agli errori del passato. 

«Siamo noi la causa dei nostri mali. Abbiamo permesso noi che accadesse tutto questo. Abbiamo vissuto nel lusso costringendo altri esseri che vivono e respirano come noi a soffrire per i peccati di un uomo solo. Siamo tutti responsabili di quello che sta accadendo».

Lor e Nadir attraverso la magia, ma sopratutto con il loro amore forte e potente, arrischieranno la loro vita e il loro futuro per evitare la distruzione di Urano; prove su prove, pericolo, lacrime,ma sopratutto determinazione, sono il leit motiv che li condurranno verso la meta della salvezza dell’umanità, ma di loro cosa ne sarà?

E c’è così tanto amore e preoccupazione sul suo viso che mi si allarga il cuore. Il principe crudele che mi ha rapito e legato al suo letto, minacciandomi di darmi in pasto ai suoi segugi. Il principe crudele che non è crudele se ti ama. Il principe che mi ha rubato il cuore, l’ha tenuto in mano e mi ha costretto a guardargli dentro. Ma che me lo avrebbe restituito, se glielo avessi chiesto.

Sono davvero dispiaciuta di pubblicare questa recensione a distanza di mesi dalla sua pubblicazione, ma gli eventi non sempre piacevoli, le situazioni, i problemi che la vita pone, mi hanno costretta a leggere Il cuore della Regina a piccoli sprazzi, isolandomi, anche per poco e dedicando la mia attenzione a questa combriccola, che insieme, nel lungo percorso , sono diventati famiglia.

Come i precedenti libri, anche quest’ultimo mantiene un bel ritmo, dove realtà e fantasia si mescolano perfettamente insieme; non starò a nominare i diversi personaggi che accompagnano Lor e Nadir tra le strade di Urano e nei diversi Regni, ma vi basti sapere che ogni uno di loro partecipa attivamente alla sconfitta del male, nonostante cerchi di palesarsi in ogni dove.

L’amore verso il proprio compagno o compagna, l’amore verso il proprio popolo, le ingiustizie e le angherie; é sempre lui che spinge, che vibra, vibra , che dà forza e resiste, verso sconfitta del male. Magari fosse così anche nella realtà…

Mi dispiace un po’ lasciar andare Lor; questa super ragazza tosta che ha affrontato con una forza inaudita ogni avversità che ha trovato sul suo cammino; insieme a Nadir poi, nonostante i cedimenti, diventa inarrestabile! Ah l’amore cosa fa!
✒️Aurelia




The painter of scandals di Eleonora Fadda

 

Ragazze, oggi vi porto tra arte, scandali e desideri inconfessabili… perché The Painter of Scandals di Eleonora Fadda non è solo una storia d’amore: è un gioco di sguardi, segreti e passioni che esplodono quando meno te lo aspetti. Questo libro è edito da Sperling & Kupfer.
Titolo: The painter of scandals
Autrice: Eleonora Fadda
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Contemporary romance
Trope: New adult, Enemies to lovers, Forced proximity, College romance,
Opposites attract, Emotional healing, Love triangle (soft), Fake relationship 
Pagine: 560
Costo: E-book 9,99€, cartaceo 17,90€ non incluso con Kindle Unlimited
Data di pubblicazione: 24 Giugno 2025
Link order: linkhub.biz/vIwwG
Seira Lewis ha tutto: bellezza, popolarità, ricchezza. Cresciuta nel mondo dorato della moda, con un padre stilista di fama internazionale e una vita costellata di privilegi, è sempre stata al centro dell'attenzione. Ma dietro l'aria snob e le foto patinate si nasconde una solitudine profonda che nessun regalo costoso è mai riuscito a cancellare: il vuoto lasciato dalla morte della madre. Così, quando suo padre decide di risposarsi con un'altra donna, Seira si ribella. Tra scandali, provocazioni e gossip, è pronta a tutto pur di mandare all'aria quel matrimonio. Il piano però le si ritorce contro e la punizione è brutale. Suo padre la allontana da Malibù, da tutto ciò che conosce, e la spedisce in un college sperduto senza soldi né carte di credito. È lì che Seira incontra Ace e Rasmus Watson. I due fratelli sono diversi in tutto, eppure legati da un'aura di mistero che li rende impossibili da ignorare. Entrambi sono tormentati, pericolosamente affascinanti. E, in modi diversi, entrambi sono attratti da lei. In un crescendo di sguardi rubati, tensione palpabile e verità taciute, Seira si ritrova intrappolata tra due fuochi. Ma ciò che non sa è che una maschera si aggira nell'ombra, un nemico silenzioso pronto a reclamare ciò che un tempo gli apparteneva. In un luogo dove nulla è come sembra e l'amore può trasformarsi nella più pericolosa delle trappole, Seira dovrà decidere chi vuole essere. E, soprattutto, chi è disposta ad amare.
Non so da dove cominciare con The Painter of Scandals, perché onestamente non mi aspettavo un libro così. Mi aspettavo la classica storia ambientata nel mondo dorato della moda, tra vestiti scintillanti, ricchi annoiati e capricci da copertina patinata. E invece… boom mi sono ritrovata dentro un romanzo che è un piccolo vortice emotivo, scritto con una penna elegante, fluida e terribilmente visiva — di quelle che ti fanno immaginare ogni scena come se fossi lì, seduta in quell’aula del college con loro, a spiare da dietro un bicchiere di caffè le scintille tra Ace e Seira.

Seira Lewis è uno di quei personaggi che inizialmente ti fanno alzare gli occhi al cielo — bella, viziata, con la carta di credito che probabilmente ha più limite di tutto il mio conto corrente sommato ai prossimi cinque stipendi  — eppure, pagina dopo pagina, ti accorgi che sotto quella corazza di perfezione c’è un vuoto grande quanto un oceano. È fragile, arrabbiata, ferita da un’assenza che la perseguita, e cerca di riempirla come può, anche sbagliando clamorosamente (e con stile, va detto).

E poi arriva Ace Watson.
Ah, Ace. Il classico tipo che entra in scena e il battito cardiaco fa un salto. Misterioso, tormentato, con quello sguardo che sembra leggerti dentro e allo stesso tempo tenerti a distanza. Lui e Seira sono come due calamite con la polarità impazzita: si attraggono e si respingono in un continuo gioco di tensione, sfide e vulnerabilità nascosta. A prima vista diversissimi — lei con il mondo ai suoi piedi, lui con la vita che gli ha insegnato a difendersi con i pugni — ma più si va avanti, più ci si rende conto che si somigliano tremendamente: entrambi figli di mancanze, di vuoti familiari che hanno scavato dentro ferite profonde.

E in questo scenario arriva anche Rasmus, il fratello di Ace — enigmatico, intenso, con quel tipo di presenza che non puoi ignorare anche se vorresti come tutti gli altri personaggi secondari, che non sono semplici comparse, ma veri tasselli di una storia corale che funziona. Ognuno ha un ruolo preciso, dà spessore e costruisce un mondo credibile, vivo, dove ogni dialogo e dettaglio ha un senso.

Una delle cose che ho amato di più di questo romanzo è quanto sia visivo e immersivo. Eleonora Fassa ha una scrittura talmente ricca e curata che sembra davvero di guardare un film. Ti ritrovi a immaginare le espressioni, i silenzi, perfino l’odore dell’aria in certe scene. È come se fossi lì accanto a loro, a ridere, a trattenere il fiato, a sentire le tensioni crescere centimetro dopo centimetro.

E parliamoci chiaro: il titolo The Painter of Scandals non è solo un vezzo estetico. Questo libro è un affresco — pieno di colore, di ombre, di pennellate emotive che si intrecciano in una storia di crescita, identità e desiderio. Tra intrighi, segreti e un pizzico di pericolo, la Fassa riesce a creare un equilibrio perfetto tra romanticismo e drammapassione e introspezione.

Il risultato? Un romanzo che ti incolla alle pagine, ti fa sospirare, sorridere e — ammettiamolo — anche lanciare qualche occhiata maliziosa ad Ace (perché non si può proprio farne a meno).

Insomma, The Painter of Scandals è una di quelle letture che iniziano in punta di piedi e poi ti travolgono completamente. Non solo per la storia d’amore, ma per i suoi personaggi imperfetti, veri, pieni di ferite e di desideri. Una storia che parla di redenzione, di scelta, e di quanto a volte l’amore non sia la salvezza, ma il punto da cui imparare a ricominciare.

Una sorpresa, una pennellata di emozioni.
Eleonora Fassa, una scrittrice, che con questo libro dimostra di saper dipingere con le parole.

Se pensate di leggere un semplice romance… preparate il ventilatore.
The Painter of Scandals è un mix di arte, fuoco e pura tensione. E fidatevi, Ace Watson vi farà perdere la testa — e forse anche la pazienza.



Vostra Alessandra.













Play Along. Gioco perfetto (Windy City Vol. 4) di Liz Tomforde


Care lettrici oggi vi parlo di Play Along. Gioco Perfetto di Liz Tomforde edito da Always Publishing. 
Titolo: Play Along. Gioco perfetto
Autrice: Liz Tomforde
Editore: Always Publishing
Genere: Sport romance
Uscita: 24/10/25
Un matrimonio finto è una partita a cui Kennedy non vuole giocare. L'amore vero è una partita che Isaiah si rifiuta di perdere. Solo con un gioco perfetto possono vincere entrambi.

Isaiah Rhodes, giocatore dei Windy City Warriors di Chicago, è l'anima della festa, quello che si assicura sempre che il morale della squadra resti alto.

Anche un campione di ottimismo però può crollare nell'anniversario del giorno peggiore della sua vita, e così Isaiah si ritrova in un bagno delle donne dell'impianto sportivo a tentare di soffocare il dolore. Immaginate la sua sorpresa nel trovarsi davanti la ragazza più bella che abbia mai visto, solo per accorgersi che anche lei è completamente sconvolta.

Kennedy Kay, fresca di laurea in medicina sportiva, ha appena sostenuto un colloquio per entrare nello staff medico della squadra, il suo lavoro dei sogni, ma l'umiliazione ricevuta dal suo nuovo capo sessista è dura da digerire. Che un giocatore della squadra assista al suo crollo non fa che aumentare il disagio, e anche peggio, lui la guarda con occhi innamorati.

Sono passati tre anni da quell'incontro e l'infatuazione di Isaiah per Kennedy non accenna a svanire. Ora che lei non è più fidanzata gli sforzi di Isaiah per conquistarla aumentano, così come i due di picche di Kennedy, che non può permettersi di mischiare lavoro e vita privata, figurarsi poi per frequentare un donnaiolo. Ma ciò che succede a Las Vegas non sempre rimane a Las Vegas, e Kennedy sta per scoprirlo a sue spese quando una mattina si sveglia in una suite con un vuoto di memoria e una fede al dito, come la signora Kennedy… Rhodes. 

Ora un solo errore impulsivo potrebbe costarle la carriera, a meno di non accettare la soluzione di Isaiah: reggere il gioco in modo perfetto, fingendo che il matrimonio fosse pianificato e la loro relazione assolutamente autentica. 

Per Isaiah, è un sogno irraggiungibile diventato realtà. Per Kennedy, scoprire di avere una cotta per il proprio finto marito alle porte dell'occasione lavorativa più importante della vita può solo complicare tutto.

La serie sport romance che ha fatto impazzire il booktok!

#SportRomance #FakeMarriage #HeFallsFirst #ForcedProximity
Di libro in libro questa serie diventa sempre più bella. Non sono riuscita a staccarmi dalle pagine del libro e ho praticamente divorato le cinquecento pagine in un giorno. Sarà che sono presenti alcuni dei trope che amo, sarà che mi sono letteralmente innamorata di Isaiah, la sua dolcezza ti entra dentro e ti travolge.
Ammetto che mi sono commossa in più punti proprio perché il protagonista maschile sa essere tenero e romantico, la sua perseveranza nell'amore che prova per Kennedy è struggente, è una certezza che non crolla e che la nostra eroina non riesce a comprendere fino in fondo. 
Liz Tomforde ci fa fare un giro intero nelle emozioni, ci fa ridere a crepapelle, ci fa piangere. In questo romanzo il trope lui cade per primo è proprio palesemente evidente, eppure invece di far sembrare Isaiah troppo zerbino, lo fa risaltare per la potenza dei suoi sentimenti, forti, incrollabili.
Il bello poi è ritrovare tutti i protagonisti della serie che nel frattempo sono andati avanti con le loro vita ma restano lì accanto perché sono famiglia. Che vi dico a fare che mi sono messa a piangere più volte intenerita dai dialoghi tra Isaiah e suo fratello Kai, oppure per quelli con Monty.
Io aspetto con estrema impazienza il libro di Rio che al momento è il più sfigato della serie :D 
Vi straconsiglio questa serie perché di libro in libro diventa più emozionante.

Fabiana


Consumed by fire di Adina D. Grey


Oggi mie care lettrici vi porto tra le fiamme — ma non solo quelle di un incendio. 
Con Consumed by Fire di Adina D. Grey entriamo nel cuore di due anime ferite, Dylan e Charlotte, che cercano di ricominciare e di fidarsi ancora dell’amore… anche quando brucia. Libro edito da Self Publishing.
Titolo: Consumed by fire
Autrice: Adina D. Grey
Editore: Self Publishing 
Genere: Romantic Comedy
Trope: Pompieri, Small town, Possessive MC, Found Family
Pagine: 
Costo: E-book 3,99€, cartaceo 15€ incluso in Kindle Unlimited
Data di pubblicazione: 18 Ottobre 2025
Serie: Nanteville 13 fire Department
In a Heartbeat #1
Consumed by fire #2
Link order: 
Dylan Cooper
Un trasferimento significa un nuovo inizio. Era tutto ciò che desideravo quando ho lasciato Chicago per Nanteville: un posto abbastanza lontano da allontanarmi dai ricordi che mi consumavano.
Non cercavo legami. Né redenzione.
Poi ho incontrato lei. Charlotte.
Una donna che porta la forza come un’armatura e nasconde le cicatrici dietro un sorriso gentile.
Da quel momento, il mio nuovo inizio ha cambiato volto.
Non era più una fuga ma una sfida.
E forse… una possibilità.

Charlotte Beckett
Da quattro anni, Nanteville è il mio rifugio. Qui ho trovato il silenzio, la pace, la distanza necessaria per rimettere insieme i pezzi. Ho chiuso il cuore a chiave e ho buttato via la chiave.
Fino a lui. Dylan. 
Il nuovo pompiere con un passato ingombrante e uno sguardo che racconta dolori fin troppo familiari.
Non volevo lasciarlo entrare nel mio cuore. Ma le sue ferite assomigliano troppo alle mie.
E allora mi chiedo… Quando due anime spezzate si riconoscono, è davvero l’inizio della fine?
O forse… l’occasione per riscrivere il destino?
Con Consumed by Fire, Adina D. Grey ci riporta a Nanteville, tra sirene, fiamme e cuori che bruciano per qualcosa di molto più profondo del fuoco. La storia di Dylan e Charlotte è quella di due anime segnate, due persone che hanno imparato a convivere con il dolore e che si incontrano proprio quando pensavano di aver chiuso per sempre con l’amore.

Dylan Cooper arriva da Chicago con un solo obiettivo: ricominciare. Lascia alle spalle ricordi troppo pesanti, una città piena di fantasmi e un passato che lo consuma ancora. Non cerca legami, non cerca redenzione, solo un po’ di pace. Charlotte Beckett, invece, a Nanteville ci vive già da quattro anni, e quel piccolo paese è diventato il suo rifugio. Ha imparato a nascondere le cicatrici dietro un sorriso e a tenere il cuore ben chiuso.
Quando i loro mondi si scontrano, il risultato è un colpo di fulmine intenso, di quelli che fanno paura più di un incendio. Entrambi riconoscono nel dolore dell’altro qualcosa di familiare, qualcosa che fa male ma che, paradossalmente, li fa sentire meno soli.

Adina D. Grey costruisce una storia di rinascita e vulnerabilità condivisa, dove la fiducia diventa il vero terreno di battaglia. Non è solo una storia d’amore, ma il racconto di come due persone ferite possano scegliere di riaprirsi, nonostante la paura di perdere ancora. E questo è forse l’aspetto che ho apprezzato di più: la delicatezza con cui l’autrice tratta il trauma, il lutto, la perdita e il lento coraggio di tornare a vivere.

Detto questo, devo essere onesta: per me il romanzo è stato una lettura piacevole ma non indimenticabile. La chimica tra Dylan e Charlotte c’è, ma si sviluppa un po’ troppo in fretta, togliendo spazio all’evoluzione emotiva che avrebbe potuto renderla più intensa. Alcune dinamiche restano prevedibili, e il ritmo, pur lineare, non mi ha travolta come speravo.
È un buon romanzo, con sentimenti sinceri e una scrittura scorrevole, ma non il best seller che resta nella mente o nel cuore a lungo.

In definitiva, Consumed by Fire è una storia dolce, toccante nei momenti giusti, con protagonisti che imparano a fidarsi di nuovo e a trovare nella vulnerabilità una nuova forma di forza. Non perfetta, ma autentica nel messaggio che lascia: che anche tra le ceneri, se si ha il coraggio di restare, può nascere una nuova fiamma.
Una lettura piacevole, intensa a tratti, ma non esplosiva.


Vostra Alessandra.








Non doveva succedere a me di Hattie Williams


Care lettrici oggi vi parlo di Non doveva succedere a me di Hattie Williams edito da Newton Compton editore.

                                         

Titolo: Non doveva succedere a me 
Autrice: Hattie Williams
Editore: Newton Compton
Genere: Romance Contemporaneo
Uscita: 23/09/25
L’esordio rivelazione dell’anno in Inghilterra e Stati Uniti.
«Una storia di desiderio, dolore e squilibrio di potere.»
Bustle

«Un romanzo ricco di sfumature. Commovente.»
Publishers Weekly

«Acuto e provocatorio.»
Cosmopolitan

E se lo scrittore che ammiri da sempre si innamorasse di te?
Nella vita, Charlie non ha mai avuto molta fortuna. Eppure, contro ogni previsione, ottiene il lavoro dei suoi sogni come assistente in una grande casa editrice londinese. Adora il team di persone in cui viene inserita e, soprattutto, non vede l’ora di poter stare a stretto contatto con il suo autore preferito: Richard Aveling. Scrittore bestseller pluripremiato, Richard sta per pubblicare il suo capolavoro e Charlie non riesce a credere di poterlo aiutare in tutto il processo. Il loro primo incontro per Charlie è da film e acceso dalla scintilla inaspettata dell’attrazione. Con il passare dei giorni, la scintilla divampa in un incendio inarrestabile, dando inizio a una relazione proibita. E allora non importa che Richard abbia trent’anni più di lei e che sia sposato, Charlie presto non riesce più a immaginarsi senza l’uomo a cui ha donato il suo cuore. Ma quanto a lungo potrà ancora accettare di essere soltanto il segreto di Richard e non la donna da amare alla luce del sole?


Hattie Williams
Ha lasciato la scuola per diventare musicista. Dopo tre album e vari tour europei, si è ritrovata a lavorare in editoria. Ora si dedica a tempo pieno alla scrittura. Vive a Londra con il marito e la figlia. La Newton Compton ha pubblicato Non doveva succedere a me.
Non doveva succedere a me è il nuovo romanzo di Hattie Williams, edito da Newton Compton Editori.
Nonostante la copertina del romanzo faccia pensare ad una narrazione leggera e un po' frivola, ecco, in realtà, è tutto il contrario.
 Charlie, la nostra protagonista, è anche la narratrice della sua storia e attraverso brevi digressioni ci racconta tutta una serie di eventi della sua vita che l'hanno portata a incontrare l' uomo su cui ha fantasticato per tutta la sua adolescenza grazie ai suoi romanzi, Richard Aveling.
Charlie è una giovane donna fragile, la cui vita è stata segnata dalla perdita della madre, nonché sua migliore amica, e per questo si ritrova a cercare con tutte le sue forze un rifugio nelle persone che incrocia durante il suo cammino. Ed è grazie al lavoro dei suoi sogni nel campo dell'editoria che Charlie incontra due colleghi di lavoro, Ophelia e Eddy, che diventano anche i suoi due coinquilini e la sua nuova famiglia. 
Se il lavoro nella casa editrice ha portato la nostra protagonista a creare un nuovo nido composto da persone che la supportano, le ha anche permesso di conoscere l'uomo che la porterà a vivere momenti di grande felicità e altrettanti momenti di grande sconforto.
Richard è un uomo di bell'aspetto, che vive circondato da persone che lo venerano per il suo successo e le sue pubblicazioni. Tra Londra e la Provenza, nonostante sia un uomo sposato, Richard vive una vita abbastanza libera e priva di legami e questo gli permette di esercitare il suo fascino su giovani donne che lo ammirano. Tra queste donne c'è proprio Charlie che sembra essere la preda perfetta. Il rapporto tra Charlie e Richard è caratterizzato da un gioco squilibrato di potere. Charlie sembra non dare peso al fatto che il suo autore preferito è molto bravo ad irretirla e a tranquillizzarla a parole, ma sono i gesti o meglio la mancanza di questi a dimostrare quanto poco valore lei abbia per lui.
Non avevo considerato che potessero esserci altre donne e altre relazioni. Richard mi aveva detto che Elaine sapeva che c’era qualcosa, quindi sarebbe dovuto essere palese per me. Ma vedevo solo quello che volevo vedere, perché ero accecata dall’amore e ubriaca dall’importanza che mi dava in cambio di tutto il sesso che voleva. Per la prima volta nella mia vita adulta, mi sentivo approvata. Riuscivo a malapena a ricordare la mia vita prima di lui.
Charlie vive una storia d'amore diversa da quella che invece il lettore riesce a scorgere tra le sue parole. Lei è abbagliata dal suo fascino e dalle idee e sogni che durante tutta l'adolescenza ha sviluppato leggendo i romanzi del suo autore preferito, che diventa il suo amante. E questa sensazione di appagamento che lei prova quando sta con Richard deriva più dall'incredulità di poter conoscere, baciare e parlare l'idolo di tutta la sua vita, che dal rapporto che riescono a instaurare tramite i loro incontri e le loro discussioni. Richard è un uomo che ha usato il suo potere su Charlie, nonostante fosse consapevole dell'anima fragile e già ferita della sua compagna.
A vedere davvero il tipo di rapporto che c'è fra i due è Ophelia, che prova ad aprire gli occhi alla sua amica, ma questa rifiuta rifugiandosi ancora di più in quella routine malata che ha instaurato, fatta di segreti e sotterfugi. Ma saranno proprio Ophelia prima, e il patrigno poi, a dimostrare a Charlie cosa significa amare e tenere davvero ad una persona.
Grazie alla narrazione in prima persona, il lettore ha la possibilità di conoscere i pensieri più segreti e reconditi della protagonista tanto da soffrire insieme a lei quando le cose si metteranno male e gioire quando la luce tornerà a splendere nella sua vita.
Non doveva succedere a me è un romanzo che si discosta completamente dai romance letti durante tutto il periodo e che mi ha permesso di riflettere su temi importanti ed è per questo che ve lo consiglio, solo se siete pronte ad abbondare la nave dell'amore perfetto e del sesso strepitoso, per imbarcarvi su quella degli amori sbagliati che feriscono.

Claudia






Wrong match di Alice Marcotti

Ragazze, oggi vi parlo di un libro che mi ha rubato il sonno e il cuore! 
Con Wrong Match Alice Marcotti ci regala una storia di vendetta, passione e seconde possibilità capace di farci ridere, sospirare e impazzire allo stesso tempo. questo libro è edito da Dri Editore.

Titolo: Wrong match
Autrice: Alice Marcotti
Editore: Dri Editore
Genere: Sport Romance
Trope: Revenge, Second chance, Blackmail, Hot vibes, Millionaire,
Emotional scars, Touch her and die, Found family, Secret and lies, One bed, Dual POV 
Pagine: 453
Costo: E-book1,99€, cartaceo 15,99€ incluso con Kindle Unlimited
Data di pubblicazione 21 Ottobre 2025
Serie: Match Series
Double Match #1
Hidden Match #2
Broken Match #3
Wrong Match #4
Link order: 
💥 Revenge
🖤 Blackmail
🧨 Second chance
🔥 Hot vibes

«Cosa vuoi?»
«Che mandi a monte il tuo matrimonio.»

Sono Dave Parrish e sono il centrale dei Chicago Bears.
Credevo di aver superato il passato finché lei non è tornata.
Rachel Burn mi ha usato e umiliato, proprio come ha fatto anni fa al college.
Quando stavamo insieme.
Quando pensavo fosse la donna della mia vita.
Ora voglio darle ciò che si merita.
Usarla.
Ricattarla.
Vendicarmi.
Sono pronto a giocare. E non ho alcuna intenzione di perdere. 

***ROMANZO AUTOCONCLUSIVO***
Non so nemmeno da dove cominciare con questi due… perché, giuro, Dave e Rachel mi hanno rubato il sonno, la pazienza e pure un paio di battiti cardiaci!
Ho chiuso il libro e sono rimasta lì, con gli occhi spalancati e il cervello in modalità “rigioca tutto”.
Alice Marcotti, questa volta, ha deciso di farci soffrire, ridere, sospirare e urlare contro le pagine (non necessariamente in quest’ordine).

È uno di quei libri che inizi pensando “solo un capitolo e vado a dormire”… e poi ti ritrovi alle tre di notte con il cuore in subbuglio e la faccia da panda. 
La penna di Alice Marcotti è, ormai, una garanzia. Frizzante, ironica e leggera quando serve, ma anche capace di scavare a fondo nei sentimenti, regalando quella malinconia dolce e pungente che resta addosso. Dopo aver amato Fiorellino, Grayson, Ava e tutta la compagnia, era finalmente arrivato il momento di scoprire la storia di Dave e Rachel.
E lasciatemelo dire: ne è valsa la pena.
Sin dalle prime pagine si percepisce che questo libro ha un tono diverso, più intenso, più ruvido.
Dave Parrish, il centrale dei Chicago Bears, non è l’uomo spavaldo e ironico che ricordavo nei libri precedenti. Qui lo ritroviamo più cupo, quasi distaccato, intrappolato in una spirale di vendetta e rimpianto. Quando Rachel torna nella sua vita, tutto quello che credeva di aver sepolto riemerge con una forza devastante. Lei lo ha usato, lo ha ferito, lo ha umiliato… e adesso tocca a lui. Il suo piano è semplice: usarla, ricattarla, vendicarsi.

Eppure, dietro quella rabbia glaciale, dietro la sua determinazione a “non perdere”, si nasconde un dolore profondo, una ferita che non ha mai smesso di sanguinare.
Rachel, invece, è una protagonista che mi ha fatto storcere un po’ il naso all’inizio. Troppo remissiva, troppo abituata a dire sì a tutto e a tutti, succube delle volontà del padre e delle aspettative altrui. La vedevo quasi spegnersi tra le pagine, e ammetto che questo suo atteggiamento iniziale mi ha fatto arrabbiare.
Ma poi… Rachel cambia.
Pagina dopo pagina, la vedi rialzarsi, sbagliare, cadere e ancora una volta scegliere di riprendere in mano la sua vita. È una rinascita lenta ma potentissima, quella di una donna che finalmente decide di dire basta e di combattere per se stessa.

E a spingerla, paradossalmente, è proprio Dave. Quell’uomo che voleva distruggerla si ritrova a essere la sua sfida più grande e, allo stesso tempo, la sua salvezza.
La second chance tra loro è un’esplosione di tensione, di passione, di rabbia e di dolcezza. Due anime spezzate che, tra passato e presente, riescono a ritrovarsi e a ricomporsi, non come prima, ma meglio di prima.
Perché, in fondo, è questo che Alice Marcotti sa fare benissimo: prendere due cuori distrutti e farli battere ancora, insieme.

Lo ammetto, le prime 40-50 pagine mi hanno lasciata un po’ disorientata. Dave sembrava irriconoscibile, troppo duro, troppo asettico, e per un attimo ho pensato che Alice avesse perso la bussola (o battuto la testa!). Ma poi tutto si ricompone, tutto acquista un senso, e quella durezza iniziale diventa parte integrante della sua evoluzione.
Quando arriva l’episodio di Canton, confesso che Alice mi ha scombussolato l’anima. È lì che ho capito che questa storia non era solo una vendetta o un ritorno di fiamma, ma un percorso di perdono, di accettazione, di rinascita.

Tra una scena hot che fa salire la temperatura più del riscaldamento globale e una battuta talmente pungente da farti ridere a voce alta, la Match Series continua a confermarsi una delle saghe più spassose e riuscite del romance italiano.
Ogni personaggio è una piccola esplosione di personalità: Cam, il fascino allo stato puro; Vincent, che potresti ascoltare parlare per ore della@sua serie preferita Desperate Housewives; Grayson — il mio preferito indiscusso, il re dei brontoloni e dei battibecchi irresistibili — e poi Fiorellino, che con la sua dolcezza (e anche il resto) riesce sempre a disarmarti.
E come dimenticare Ava, Alex e Grace? Un trio micidiale che aggiunge la giusta dose di ironia, sarcasmo e tenerezza a un gruppo che ormai è come una grande, disfunzionale, ma adorabile famiglia. 

E adesso, per favore, una standing ovation per Nonna Berry !
Una leggenda. Un’icona. Un uragano in gonnella.
Quella donna è capace di mettere in imbarazzo pure un giocatore di football mezzo nudo!
Tra battutine piccanti, uscite epiche e una vitalità degna di una rockstar, è ufficialmente il mio spirito guida.
Io lo dico: voglio l’invito al suo prossimo compleanno, perché se quella festa assomiglia anche solo lontanamente a lei… sarà un evento da ricordare (e da raccontare con tanto di censura)! 

In sintesi, Wrong Match è un romanzo completo, ironico, emozionante e tremendamente umano.
Un viaggio tra rancori e rimpianti, in cui la vendetta lascia il posto al perdono, e il passato diventa la chiave per ricominciare davvero.

Ora non mi resta che aspettare (con ansia e curiosità alle stelle!) il prossimo libro, che spero sia dedicato a Vincent e Veronica… o, perché no, a Hope e al Rosso! 
Alice, sono pronta. Falli scendere in campo, perché dopo questo volume la voglia di continuare a vivere tra i tuoi personaggi è più forte che mai.

 Un grazie speciale a Dri Editore per la copia in anteprima, e ad Alice Marcotti per avermi fatto ancora una volta innamorare delle sue storie, dei suoi personaggi e di quella penna che sa colpire dritta al cuore.




Vostra Alessandra.


Amoral di Katiuscia Salvini


Preparatevi, perché  oggi vi porto di nuovo nel mondo della Black Pearl Series! Ho letto il secondo volume e devo assolutamente raccontarvi tutto! il libro di cui parlo è Amoral di Katiuscia Salvini edito da Dri Editore. 

Titolo: Amoral
Autrice: Katiuscia Salvini
Editore: Dri Editore
Genere: Romance Contemporaneo
Trope: Blackmail, Best friend's sister, Age gap
Pagine: 555
Costo: E-book 3,99€ incluso con Kindle Unlimited
Data pubblicazione:
Serie: Black Pearl Series
Rich #1
Amoral #2
Link order: https://amzn.eu/d/9HnIE4Y
💥 Blackmail
🚫 Best Friend's Sister
↕️ Age Gap


«O mi aiuti o dico a mio fratello che lo abbiamo fatto sul suo divano.»
«Mi stai ricattando?»


Sono Dylan Harper, il miglior avvocato di Los Angeles.
Non sono abituato a perdere. In tribunale e nella vita.
Eppure stavolta rischio di perdere tutto. 
Ho fatto l’errore di andare a letto con la sorellina del mio migliore amico, e ora lei mi ricatta.
È convinta di avere il coltello dalla parte del manico, ma non sa che sarà lei a farsi male.

***ROMANZO AUTOCONCLUSIVO***

Ci sono autrici che non scrivono soltanto storie, ma regalano vere esperienze, capaci di far ridere, sospirare e riflettere nello stesso tempo. Katiuscia Salvini per me è proprio questo: una voce unica, ironica, pungente e coinvolgente, che con la sua penna trasforma ogni pagina in un vortice di emozioni. Dopo Rich avevo aspettative altissime, e con Amoral non solo non sono rimasta delusa, ma sono stata completamente travolta.

Questa volta i protagonisti sono Dylan e Rachel, e la loro è una storia che nasce sotto il segno dello scontro. Tra loro non c'è mai stato spazio per la complicità: un odio di fondo, vecchi rancori e una tensione costante li hanno sempre tenuti ai lati opposti della barricata. Dylan è un avvocato di successo, uomo freddo e impenetrabile, temprato dalla vita e dalla carriera. Rachel, invece, è la sorella del suo migliore amico Nick, e porta sulle spalle un fardello che rischia di trascinarla in un abisso da cui potrebbe non rialzarsi.
Ed è proprio questo problema, un segreto che non deve venire a galla, a incatenare le loro strade. Rachel si ritrova costretta a chiedere l'aiuto di Dylan, ma lo fa nel modo più spinoso possibile: lo ricatta, lo mette con le spalle al muro, obbligandolo a difenderla in una situazione che potrebbe avere conseguenze devastanti.

È un rapporto che nasce male, fatto di diffidenza, rabbia e parole affilate come lame. Dylan si sente intrappolato, Rachel lotta per non cedere, e tutto sembra destinato a esplodere.
Eppure, proprio da questa gabbia di odio e rancore, si sviluppa qualcosa di diverso. Lentamente, tra incomprensioni e silenzi carichi di tensione, i due iniziano a guardarsi davvero, a intravedere oltre le maschere.
Entrambi portano addosso le cicatrici di un passato di povertà e degrado, terre diverse ma ferite simili, e questo, volenti o nolenti, li accomuna. Così, passo dopo passo, il muro che li separa inizia a incrinarsi, e al suo posto si fa strada una passione intensa, uno slow burn che arde piano e costante, fino a catturare completamente il lettore.

La bellezza di questo libro, per me, sta proprio qui: nella capacità di Katiuscia di prendere due personaggi apparentemente inconciliabili e trasformare il loro scontro in un legame vivo, vibrante, che ti fa battere il cuore e ti lascia addosso mille emozioni.
Nonostante le oltre cinquecento pagine, la lettura scorre veloce, leggera, come un flusso che ti accompagna dall'inizio alla fine senza mai farti desiderare di fermarti. Ogni dialogo, ogni battuta, ogni silenzio porta con sé la firma inconfondibile di un'autrice che sa essere ironica e spiritosa, ma anche profonda e toccante.

Ho sorriso, ho sospirato, mi sono emozionata e arrabbiata insieme a loro, perché Dylan e Rachel non sono solo due protagonisti di carta: sono due anime complesse, imperfette e testarde, che imparano lentamente a guardarsi e a scoprirsi davvero. E come sempre, Katiuscia riesce a rendere tutto questo reale, palpabile, tanto che chiudi il libro con la sensazione di aver vissuto accanto a loro ogni passo di questo cammino tormentato.

E ora non posso che guardare avanti, impaziente di leggere le storie di Liam e Nick, altri due pezzi di un mosaico che promette scintille. Perché la Black Pearl non è soltanto una saga: è una famiglia di personaggi che restano nel cuore.

Ringrazio di cuore Katiuscia per aver scritto questo bellissimo libro che ho atteso con impazienza per un anno e mezzo, e ringrazio Dri Editore per avermi dato la possibilità di questa collaborazione che mi ha regalato una delle letture più intense e appassionanti degli ultimi tempi.




Vostra Alessandra.