Amoral di Katiuscia Salvini
🚫 Best Friend's Sister
↕️ Age Gap
«O mi aiuti o dico a mio fratello che lo abbiamo fatto sul suo divano.»
«Mi stai ricattando?»
Sono Dylan Harper, il miglior avvocato di Los Angeles.
Non sono abituato a perdere. In tribunale e nella vita.
Eppure stavolta rischio di perdere tutto.
Ho fatto l’errore di andare a letto con la sorellina del mio migliore amico, e ora lei mi ricatta.
È convinta di avere il coltello dalla parte del manico, ma non sa che sarà lei a farsi male.
***ROMANZO AUTOCONCLUSIVO***
Court of winter di Krista Street
Care lettrici oggi vi parlo di Court of Winter di Krista Street edito da Triskell Edizioni.
Se le stelle si rifiutano di brillare di Sophie Simonitti
Care lettrici oggi ospitiamo il review tour di Se le stelle si rifiutano di brillare di Sophie Simonitti edito da Heartbeat edizioni.
The Contact di Desy Feli
🚫 Forbidden
🧨 Forced Proximity
«Per quanto tempo credi di riuscire a fingere di non desiderarmi?»
«Tutto il tempo che serve a dimenticarti.»
Il rugby era l’unico mio pensiero.
Finché non sono stato costretto a ospitare lei.
Una ragazzina impertinente da cui devo stare lontano.
Perché ha tredici anni meno di me.
Perché è la figlia dell’uomo che può distruggermi la carriera.
Perché, se la sfiorassi, perderei tutto.
Sono Roan Benson, capitano dei Black Eagles,
e sto per commettere il più grande errore della mia vita.
***ROMANZO AUTOCONCLUSIVO***
Bitten. La regina dei lupi di Jordan Stephanie Gray
Care lettrici oggi vi parlo di Bitten. La regina dei lupi di Jordan Stephanie Gray edito da Newton Compton.
Quello che posso dire per spezzare una lancia a favore del romanzo è che sicuramente di spunti interessanti da cavalcare per essere diverso e originale ce ne stavano parecchi ma a mio personale avviso l'autrice ha poi battuto strade più semplici o non ha tenuto d'occhio i dettagli perdendosi il potenziale.
Hate love repeat di Lea Landucci
è stata tutta la vita di Valentina Mastroianni
Care lettrici oggi vi parlo di è stata tutta la vita di Valentina Mastroianni edito da DeAgostini.
Il tempo ha un suono diverso quando sai che sta per finire. Una mamma lo sa, lo sente. Gli ultimi mesi sono volati, scanditi da visite mediche, nuove sfide e momenti preziosi: Cesare ascolta in loop le sue canzoni preferite, esprime desideri. Vuole andare al parco, fare un giro in moto, poi in barca a vela. E mentre Valentina cerca un modo per restare aggrappata all’amore, ai ricordi di ogni risata, il suo Cece si sta spegnendo. Sono momenti in cui tutto vacilla, il destino si fa crudele e tu puoi scegliere se chiuderti alla vita o prenderla per mano, anche quando fa più male, e lasciare che l’amore seminato continui a fiorire anche dopo. Perché anche se non puoi salvare tuo figlio, puoi salvare la dignità di quel tempo insieme, i momenti felici, la memoria. Puoi salvare te stessa e chi ti sta intorno, scegliendo di vivere e abbracciare la bellezza anche nel dolore. Come un amore che si espande, che non salva una vita, ma dà vita a tutto ciò che la circonda. Così, Valentina torna a raccontare. Tra le corsie del Gaslini e il mare di Genova, tra le avventure in canoa e le gite in treno, questo libro celebra ciò che rimane quando la vita si trasforma. Racconta l’amore che continua a vivere in chi resta, il dolore che chiede di essere attraversato, ma soprattutto una storia di vita piena, intensa, bellissima. Perché Cece ha combattuto contro una malattia rara e feroce, ma ha anche riso, cantato, amato con forza. E soprattutto, ha vissuto. Così tanto da insegnare a chiunque lo ha incontrato come si lotta e vive davvero, con coraggio, fino in fondo. È stata tutta vita è un messaggio per chi non ha smesso di credere. Per chi, anche nel dolore, cerca la luce. Per non dimenticare che a volte i figli arrivano da altri pianeti e ci insegnano come si vola, anche quando vanno via.
“Il tempo ha un suono diverso quando sai che sta per finire. Una mamma lo sa, lo sente.”
Quando ho terminato di leggerlo ho pensato che è uno STRUGGENTE INNO ALLA VITA.
Struggente, perché nel libro Valentina ci parlerà degli ultimi mesi di vita del piccolo Cece e di come lei e la sua famiglia giorno dopo giorno, nonostante questo profondo dolore, ringrazi la vita per averle dato la possibilità di godere della presenza del piccolo Cesare.
È un libro che trasforma una perdita devastante in uno spazio aperto alla vita, alla bellezza, all’amore che rimane. Valentina Mastroianni non propone consolazioni facili, ma offre qualcosa di forse più raro: una testimonianza di dignità e speranza, che invita chi legge a riconoscere che anche nel dolore si può (e si deve) scegliere di vivere.
Forse il gesto più difficile: non ritirarsi, non rinchiudersi dentro il dolore, ma tenere aperto il cuore alla vita che resta, agli affetti, alle opportunità di far fiorire quel che è stato seminato. È una scelta che comporta coraggio, ma consente di non restare prigionieri del lutto
Se dovessi dare un messaggio finale: questo libro insegna che, anche quando si perde ciò che amiamo di più, non abbiamo perso tutto. Rimane la vita che abbiamo condiviso, le risate, le canzoni, il mare, i ricordi — e quei segni rimangono vivi dentro chi resta per sempre.
Grazie Valentina. Potrà sembrare, banale, semplice, ma questo Grazie è davvero sentito. Sei una fonte di ispirazione, davvero un bel esempio da seguire, e come te lo è tutta la tua famiglia.
GRAZIE GRAZIE GRAZIE
Sabrina
Inked in Steel di Deborah P. Cumberbatch
Oggi ho il piacere di condividere con voi questo piccolo tesoro che mi ha rapito l’anima. Spero che, leggendomi, vi venga voglia di scoprirlo anche voi — e magari, chissà, anche il vostro cuore si farà rubare. Il titolo è Inked in Steel di Deborah P. Cumberbatch edito da Self Publishing .
Sono il Sergente alle armi degli Steel Reapers, addestrato a distruggere senza provare nulla. Mi sono guadagnato dai miei fratelli il nome di Hades, perché quando qualcuno deve essere trascinato all’inferno, sono io ad aprire la strada.
Solo tatuando riesco a placare l’oscurità che mi divora, ma non disegno più.
L’arte si è spenta il giorno in cui tutto è andato in frantumi, e ho giurato che avrei portato il bacio della Mietitrice ai colpevoli.
Da allora, il mondo si è ridotto a forme semplici e a colori insignificanti, finché una ragazzina dai capelli rossi non si è messa sulla mia strada.
Brianne Callaghan è puro fuoco e caos, un caleidoscopio che non devo toccare. Troppo giovane, troppo viva.
Ed è la sorella del mio migliore amico.
Il mio mondo è fatto di cifre, codici e ricordi.
Non posso dimenticare nulla. È così che ho imparato ad ascoltare i numeri e a entrare in ogni sistema, senza lasciare tracce.
Non cerco salvezza, non credo nelle favole. Io sono il drago della mia storia, e ho un solo obiettivo: proteggere i miei fratelli. A qualunque costo.
Non avevo previsto che un solo errore mi avrebbe portata dritta ai cancelli del club degli Steel Reapers e che mi avrebbero offerto un lavoro.
E, ancora meno, che sarei finita sotto la sorveglianza forzata di un enorme grizzly tatuato e perennemente incazzato.
Rhyson “Hades” MacReary mi odia, e non fa nulla per nasconderlo. E a me va più che bene, perché ho intenzione di andarmene il prima possibile.
Non importa se, ogni volta che lo guardo, il cielo non sembra poi così lontano.
«Sei una tortura.»
«Proponimi come punizione nei tuoi inferi.»
«No, piccolo drago. Sei la mia forma di tortura.»
Romanzo autoconclusivo
Post in evidenza
Ragazze, oggi vi parlo di un libro che mi ha rubato il sonno e il cuore! Con Wrong Match Alice Marcotti ci regala una storia di vende...
