Anteprima: Annegare di Marni Mann & Gia Riley

Annegare
Marni Mann & Gia Riley


TITOLO: Annegare
TITOLO ORIGINALE: Drowning
AUTRICI: Marni Mann & Gia Riley
TRADUZIONE: Alex Krebs
AMBIENTAZIONE: Florida/Colorado
COVER ARTIST: Rocchia Design
SERIE: Stand Alone 
GENERE: Dark Romance
FORMATO: E-book (Mobi, Epub, Pdf) e cartaceo 
PAGINE: 368
PREZZO: €4,99 (e-book) su Amazon, Kobo, iTunes, Google Play, Store QE
DATA DI USCITA: 17 maggio 2019
Link pre-order: https://amzn.to/309MT3G

TRAMA:
Quando siamo insieme, non riesco a respirare

Ero in fuga.
Dalla mia famiglia, dalla mia carriera, da ogni sogno che avessi mai avuto.
Mi sono fermato quando ho incontrato lei.
Ma anche lei stava scappando.
Ho cercato di proteggerla; dal crollo, dalle ferite. Da lui.
Aveva conosciuto solo pugni. Aveva ricevuto solo abusi.
A un certo punto, aveva iniziato a credere di meritarlo.
Stavo per cambiare quella convinzione.
Stavo per renderla speciale.
Perché, che lei mi volesse o no, io avevo bisogno di lei.
Della sua dolcezza.
Del suo corpo.
Del suo desiderio.
Proprio quando avevo ottenuto ciò che desideravo, sono dovuto scappare ancora.
Ma questa volta, lo avrei fatto da solo.


Recensione: Snow White di Rosanna Fontana

Carissimi, oggi Rossella vi parla del nuovo romanzo di Rosanna Fontana, Snow White, edito dalla Darcy edizioni, in uscita domani su amazon

Titolo: Snow White
Autore: Rosanna Fontana
Editore: Darcy Edizioni
Genere: YA- music romance - sport romance
Data di uscita: 10 maggio 2019
Pagine: 450
Costo: 0,99 euro Ebook formato Kindle in preorder fino al 12 maggio – gratis con KU; 16 euro cartaceo
Trama:
Alex e Maya si conoscono da tre anni, ma in modo superficiale. Frequentano la stessa classe, eppure sono come due mondi che non si incontrano mai.
Hanno entrambi grandi sogni: Maya passa i suoi pomeriggi ad allenarsi per diventare una famosa ginnasta e partecipare alle Olimpiadi, mentre Alex nasconde la sua passione per la musica rap dietro la facciata di studente modello.
Un giorno, all’improvviso, qualcosa cambia. Maya è costretta a chiedere aiuto proprio a lui, il secchione della classe, sempre schivo e solitario.
Così le loro vite, finora condotte su linee parallele, finiscono per incrociarsi, e scoprire che, forse, è bello non essere soli.
Maya entra in contatto con il vero volto di Alex e si ritrova a mettere in gioco se stessa, le proprie ambizioni e il suo futuro, perché, conoscendo meglio questo ragazzo schivo e misterioso, è difficile non provare qualcosa per lui, qualcosa di nuovo e inaspettato, che Maya non credeva possibile.
Maya e Alex scopriranno così che, a volte, le rime giuste sono quelle di due anime che si intrecciano.
Un amore delicato ma travolgente, che si scopre pian piano e sconvolge cuore e sensi, da cui sarà impossibile fuggire.

Chi è Rosanna Fontana?
Rosanna Fontana è nata nel 1980 e vive ad Arese (Mi). È laureata in Lettere, indirizzo storico artistico, e lavora come insegnante di scuola primaria.
Legge di tutto e di più da quando ne ha avuto la facoltà, ha cominciato a scrivere sporadicamente poesie dall’età di dieci anni, ma è solo dal 2010 che vi si dedica con maggior impegno e prolificità.
Da questa attività letteraria sono nati molti racconti e haiku, una cinquantina dei quali selezionati in antologie pubblicate da diverse case editrici.
Con la casa editrice Genesis Publishing ha pubblicato nel 2015 due ebook: Chi mi ama mi segua e Via Monroe 66. Da self ha pubblicato diversi romanzi, alcuni dei quali giunti nei primi posti della Top 100 di Amazon. Per Rizzoli Youfeel ha pubblicato l'ebook Un amore di segretaria, mood ironico.

Recensione
Mi piace molto leggere i libri che parlano di adolescenti ma, nel leggerli, mi sono resa conto che non tutti sono capaci di trasportare su pagina quelle che sono le emozioni e i vissuti legati a un periodo tanto difficile e complesso come l’adolescenza.
Beh, dopo aver letto Snow White, posso dire che Rosanna Fontana ci è riuscita alla grande! Il suo è un romanzo fresco e dinamico ma capace di rendere a pieno le difficoltà che vivono i giovani tra scuola, famiglia, sport e “vita sociale”.
I protagonisti di questo libro sono Alex e Maya, si conoscono dal primo anno di liceo e, pur piacendosi da sempre, si avvicinano quando Maya chiede aiuto ad Alex per lo studio.
Sono due ragazzi diversissimi tra di loro, i loro sogni per il futuro sono diversi e la vita che conducono è diversa, così come diversa è la loro estrazione sociale ma sono anche due ragazzi con cui è difficile non empatizzare e che si prenderanno un pezzetto del vostro cuore così come si sono presi un pezzetto del mio di cuore. 
Il loro è un amore adolescenziale e quindi vissuto con le emozioni al massimo ma è anche il primo grande amore, quello che fa battere il cuore in maniera appassionata e che rende ogni cosa vissuta insieme unica e speciale. E queste emozioni l’autrice ha saputo descriverle benissimo, nel corso della lettura le ho sentite quasi come se fossero reali.
Ma oltre all’amore tra Alex e Maya in questo libro l’autrice ha messo anche tanto altro, soprattutto l’amore per la letteratura italiana e per l’arte. Nel leggerlo sono ritornata quella ragazzina che rimaneva affascinata nel leggere i capolavori della letteratura italiana e che rimaneva a bocca aperta davanti a monumenti di ogni tipo!.
E poi c’è la musica di Alex, che io mi ritrovavo a canticchiare nella mente con un ritmo tutto mio e quasi sicuramente sbagliato. Ma potete ascoltare alcune delle canzoni presenti nel testo, tipo Snow White, da cui prende il titolo anche il romanzo:



Maya per la ginnastica artistica, è facile immaginarla tutta presa dai suoi volteggi.
Come si può intuire ho amato molto questo libro e l’ho amato oltre che per lo stile di scrittura dell’autrice, che è fluido, avvincente e coinvolgente anche e soprattutto per la passione che trasmette e che è parte fondamentale della vita di Alex e Maya. Ma è un libro che lancia anche un messaggio bellissimo sull’amore, che, nel caso di Maya e Alex, si basa principalmente sul rispetto per l’altro e per quelli che sono i desideri della persona amata. Maya e Alex non si ostacolano anzi… si sostengono l’un l’altro, sempre e comunque.
Molto accurato è anche il modo in cui l’autrice ha delineato le storie familiari dei due protagonisti, soprattutto quella di Alex, che non ha avuto una vita facile, non ci sono eccessi nelle descrizioni ma una giusta sensibilità.
Ovviamente non ci sono solo Maya e Alex in questo libro… a far da contorno alla loro storia ritroviamo infatti anche i loro amici e le loro famiglie, ma anche i prof del liceo!
La prof.ssa Vergani mi ha ricordato tantissimo la mia prof di matematica del liceo, mentre leggevo non sapevo se ridere o piangere 😃 quanti ricordi mi sono tornati in mente!
Un piccolo neo l’ho ritrovato solo nel finale che l’autrice ha regalato alla mamma di Alex, un po’ troppo “happy” per me vista la sua situazione, ma trattandosi comunque di un romance è un qualcosa che si può perdonare e su cui si può tranquillamente sorvolare.
C’è una frase scritta dall’autrice nei ringraziamenti e nello specifico questa: “Infine grazie a voi, che avete deciso di dare un’opportunità alla mia storia. Spero di avervi donato qualche ora piacevole e qualche bella emozione.”… beh, io ringrazio te, Rosanna, e la Darcy Edizioni per avermi dato la possibilità di leggerla questa storia, le emozioni mi sono arrivate tutte.
Concludo semplicemente consigliandovi la lettura di questo romanzo, non potete perderlo. Include in sé diversi generi (YA- music romance - sport romance) ma l’autrice ha saputo mixarli perfettamente e la lettura scorre via che è un piacere!

Rossella






*copia fornita dalla CE

Cover Reveal Mathilda di Mary Shelley

Cover Reveal
Mathilda
Mary Shelley

Vi presentiamo la prossima uscita. Si tratta di un altro classico, stavolta scritto da Mary Shelley, Mathilda, una struggente e tormentata storia di un amore proibito.
Il romanzo uscirà in versione cartacea in occasione del festival e solo successivamente a luglio in ebook.

Titolo: Mathilda
Autore: Mary Shelley
Editore: Darcy Edizioni
Pagine: 140
Traduttore: Alessandranna D’Auria
Costo: 2.99 in ebook e in offerta in preorder a luglio a 0,99€ - 12€ in cartaceo, ordinabile scontato per il festival a 10€

Trama: 
Dopo una serie di tragici lutti, tra cui quello del marito, Mary Shelley scrive il racconto Mathilda, condito da alcuni elementi autobiografici, sfoggiando tutte le sue doti di romantica drammaticità.
Mathilda, sedicenne ricca di nascita ma orfana di madre, abbandonata da un padre che le dà la colpa per la scomparsa dell’amata sposa, è costretta a crescere con una zia avara di sentimenti. Quando il padre decide di tornare da lei, succede qualcosa di inaspettato: la somiglianza della fanciulla con la madre è sorprendente al punto che l’uomo la crede una reincarnazione dell’adorata Diana, così da innamorarsi della figlia. 
Un racconto che è ossessione e passione, sfogo e dolore, lo stesso provato da Mary Shelley in vita. La sua penna sapiente rende immaginario quel che è stata per lei realtà.

Comunicato della Darcy Edizioni

Sarà possibile acquistare il romanzo in preorder compilando il nostro modulo in modo da ritirarlo direttamente al festival, insieme a tutti gli altri nostri romanzi. Per chi volesse procedere alla prenotazione, come si evince dal documento, godrà di sconti sul catalogo del 25%.

Sperando di far cosa gradita anche a chi non potrà partecipare al festival, sarà possibile anche per loro prenotarsi sul modulo google e i romanzi verranno spediti a casa con i medesimi sconti, semplicemente aggiungendo il costo delle spedizioni.


Ecco il modulo  da compilare.

Segnalazione: Un tuffo al cuore di Valeria Leone

Un tuffo al cuore
Valeria Leone

Il 6 maggio è uscito su Amazon il nuovo romanzo dell'autrice. UN TUFFO AL CUORE.


GENERE: new adult
PAGINE: 300 c.a
PREZZO: 2,99 €
DATA USCITA: 06 maggio 2019


SINOSSI
Quando arriva a Ann Arbor, una cittadina universitaria del freddo Michigan, Jenny è un guscio vuoto, una ragazza spezzata e divorata dai sensi di colpa. È impenetrabile e ha abbandonato gli amati vestiti griffati per mortificare le sue forme sotto jeans e felpe scure. Occhi bassi, schiena dritta e pochissime parole. È così che si punisce ogni giorno.
Logan è il campione della squadra universitaria di nuoto. È bello, popolare, atletico e ha messo sotto chiave i suoi sentimenti. Troppi progetti, troppe ambizioni, troppi obiettivi da raggiungere per perdere tempo con inutili distrazioni. Logan è un ragazzo concreto e realista e sa perfettamente ciò che vuole.
Ma quella ragazza italiana è tornata dal suo passato per scombinargli la vita.
Cosa nascondono quegli occhi furtivi che lo evitano con tanta ostinazione?
Logan è abituato a vincere e stanare Jenny diventerà la sua sfida più grande.
L’amore non era previsto. E, come ogni imprevisto, muterà profondamente le loro esistenze.

Recensione: Un regalo per Miss Violet di Susan Gloss

Oggi vi racconterò qualcosa di un romanzo che ho scelto di leggere perché incuriosita dalla sinossi…e cioè Un regalo per Miss Violet di Susan Gloss, edito da Newton Compton.

Titolo: Un regalo per Miss Violet 
Autore: Susan Gloss 
Editore: Newton Compton Editori 
Genere: Narrativa 
Data di uscita: 08 marzo 2019 
Pagine: 349 
Costo: 0,99 € in ebook – 10,20 € cartaceo copertina rigida – 12,90 € cartaceo copertina flessibile 
Trama:  

A Madison c’è un negozio di vestiti vintage dove tutte le signore del posto si ritrovano in cerca di consigli e suggerimenti, e non solo sugli outfit. Violet Turner, che lo gestisce, sta cercando di dimenticare il suo passato e rendersi indipendente, soprattutto dopo il matrimonio fallito con un uomo troppo dedito alla bottiglia. Guanti, cappellini, vestiti e scarpe sono il pretesto per raccontarsi e trovare la strada da seguire nella vita. Lei stessa non è mai stata attratta dalle vetrine troppo raffinate, in cui tutto è immacolato, freddo, vuoto, mentre il fascino di un oggetto deriva dalla storia che ha vissuto e, quando non la conosce, si diverte a immaginarla nella sua testa. Storie d’amore tragicamente finite, promesse mantenute e infrante, segreti mai confessati. Tutto questo per Violet continua a vivere nei vestiti che ogni giorno propone alle sue clienti, perché sa bene che un oggetto può continuare a suscitare emozioni. Basta solo trovare il proprietario giusto. E così, quando una ragazza infreddolita si ferma davanti alla vetrina stringendo al petto un meraviglioso abito da sposa anni Cinquanta, la mente di Violet comincia a viaggiare... 

Una storia favolosa 


Un romanzo unico e romantico dove lo stile è una questione di cuore 


Chi è Susan Gloss? 

Susan Gloss è un’autrice bestseller di USA Today e fa orgogliosamente parte della Tall Poppy Writers, un’associazione di donne scrittrici di tutto il mondo. Si è laureata all’Università di Notre Dame in Inglese e in Spagnolo e ha proseguito gli studi in legge all’Università del Wisconsin. Vive con la sua famiglia a Madison. Il suo sito internet è susangloss.com 

Link pagina Facebook autore: 
https://www.facebook.com/AuthorSusanGloss/  


Recensione 

Protagonista principale di questo romanzo è la Violet che dà il titolo al libro! 

Violet è una donna che, nel suo passato, ha ricevuto delle grandi delusioni e che, a causa di ciò, ha deciso di rifarsi una vita lontano da tutto quello che rappresentava il suo passato e in una nuova città e questo per tentare di realizzare quello che è da sempre il suo grande sogno: aprire un negozio di abiti e accessori vintage! 

Arrivata nella città di Madison, Violet riesce a realizzare il suo sogno ed è proprio grazie al suo negozio che incontra April e Amithi, le altre due protagoniste del libro. 
Le tre donne sono accomunate dal fatto di vivere tutte un momento difficile nella loro vita! Insieme dovranno affrontare importanti cambiamenti che stanno per avvenire nella loro vita e si sa…affrontare i problemi con accanto qualcuno a cui si vuole bene e di cui ci si fida, rende tutto più facile! 
Non lo scopriranno subito ma la loro neonata amicizia sarà importantissima per tutte e tre! Violet, April e Amithi sono tre donne forti che sapranno reagire ai problemi che la vita ha messo loro davanti e che riusciranno a tirare fuori ognuna il meglio dell’altra! 
Ci saranno delusioni da affrontare, difficoltà, tradimenti, perdite…ma anche gioie per fortuna e altre persone che entreranno a far parte delle loro vite apportando novità e miglioramenti! 
Non vi dirò di più sulle tre protagoniste e su quella che è la loro vita perché il libro in sé non ha una trama pienissima di avvenimenti e qualunque cosa potrebbe risultare un dire troppo, quello che vi posso dire è che la lettura scorre via abbastanza piacevolmente e senza grossi colpi di scena e non mancheranno dei momenti che, forse, vi strapperanno qualche lacrima…ma ci saranno anche un paio di momenti in cui tutto vi sembrerà bellissimo e gli occhi diventeranno un po’ a cuoricino! 
Lo stile di scrittura dell’autrice è fluido e scorrevole, il romanzo è scritto in terza persona e i pov sono alternati fra le tre protagoniste! 

Ogni capitolo si apre con la descrizione di un oggetto in vendita o semplicemente custodito come ricordo nel negozio di Violet…oggetto che va poi ad assumere un ruolo importante nel capitolo che apre! 
Un regalo per Miss Violet è sicuramente un romanzo che consiglio se si vuole trascorrere un po’ di tempo, in compagnia di una lettura rilassante e poco impegnativa anche se, lo dico sinceramente, mi aspettavo qualcosina in più da questo libro! È molto bello assistere alla rinascita delle tre protagoniste, ma tutto risulta abbastanza prevedibile! 

Rossella 

*Copia Arc fornita dalla casa editrice 

Segnalazione: Ti voglio per me di Angela White

Ti voglio per me
Angela White 

Carissime cercatrici, ritorna a farci sognare col suo stile inconfondibile: Angela White, con la sua personale reinterpretazione in chiave contemporanea della favola La Bella e la Bestia.

Titolo: Ti voglio per me
Autore: Angela White
Genere: Romance contemporaneo 
Costo ebook: €. 1,99 
gratis in abbonamento K.U. 
Data pubblicazione: 4 giu 2019
Link order: https://amzn.to/2LtEW64

Trama:
E la Bella arrivò al castello della Bestia...
Alla morte del padre e priva di risorse economiche, la giovane Annabelle raggiunge il Vermont per diventare la curatrice di una biblioteca privata. Tra le montagne innevate trova ad attenderla un castello da fiaba e una gelida accoglienza. Annabelle si dedica al lavoro con entusiasmo, ma un mistero avvolge il proprietario del maniero. Chi è Declan Lions? Come mai non ci sono sue fotografie né ritratti a Lions Manor? Per quale ragione si è ritirato dal mondo, circondato da una solitudine che solo la sua sconfinata ricchezza può garantirgli? Lui non vuole incontrarla, tuttavia Annabelle sente vicino a sé la sua intensa presenza… 

“Annabelle Mayfair ha turbato la mia pace come un sasso gettato in uno stagno infrange la quiete della superficie. La odio perché… È così bella. Bellissima. Dorme serena come una bambina, immersa nel sonno profondo degli egoisti. Mi avvicino di più al letto. Le cose che potrei farle… Il piacere che le farei conoscere. Chissà se avrebbe paura? Dubito abbia già scoperto quale potente afrodisiaco sia la paura. Voglio sentirle pronunciare il mio nome. Sì, voglio il mio nome su quelle labbra piene e morbide. Le cose che potrebbe fare con quella bocca…” 

***
“Ti voglio per me” è una sensualissima e contemporanea rielaborazione dell’amata favola “La Bella e la Bestia”. 

Biografia:
Angela White è nata e vive in una città che si affaccia sul mare. Ama il sole, la luna, la pioggia, i profumi, gli scogli, la sabbia, le luci di Natale, i cristalli, i fiori e il teatro. Vive di numeri e scrive di emozioni. Per lei iniziare un nuovo romanzo è come innamorarsi. I suoi romanzi sono pubblicati da Mondadori, Rizzoli e Amazon Publishing. È l’autrice della saga medievale “Le profezie della strega scalza” (Il castello dei sogni; Di ghiaccio e d’oro; La rosa del drago; La luna dei desideri; Cuore di ghiaccio; Nel castello del lupo; La spada e il fiore), del paranormale “Qualcosa di stregato” e della serie contemporary romance “Angeli caduti” (Buonanotte a chi non c’è; È subito l’alba; Come il sole e la luna).


Pre-order

Segnalazione. Sotto copertura – Lo scrigno di Sam Rossella Gallotti

Sotto copertura 
Lo scrigno di Sam
Rossella Gallotti

La Queen Edizioni, vi presenta in uscita il prossimo 22 Maggio, un libro già uscito in self, rigenerato nella grafica e nei contenuti.

TITOLO: Sotto copertura – Lo scrigno di Sam
AUTORE: Rossella Gallotti
EDITORE: Queen Edizioni
GENERE: Rosa
USCITA: 22 Maggio 2019
PREZZO: e-book € 2,99 – cartaceo € 9,90
PAGINE: 350
NB: Libro disponibile nei vari store.
Link pre-order: https://amzn.to/2GQb1As

TRAMA
«...All’inizio sarà dura, non lo metto in dubbio, ma fra un po’ di tempo, quando questa separazione farà meno male, promettimi
che aprirai il tuo cuore, Alessia. Ama, perché sei una ragazza meravigliosa, hai tanto amore da dare e meriti di riceverne
altrettanto».
A volte, dal passato si deve scappare. A volte, nascondersi è una necessità.
Non è mai facile, ma se sei anche costretta a lasciare dietro di te l’amore della tua vita è ancora più difficile e doloroso. Questo è
quello che succede ad Alessia, costretta ad andarsene e lasciare il suo Sam.
Una nuova vita la attende, un futuro che lei non è in grado di immaginare, ma Sam sa come non lasciarla davvero sola.
Dal passato però, non si può scappare per sempre... alla fine va affrontato, perché in un modo o nell’altro, questo riesce a tornare,
riaprendo vecchie ferite, infliggendone di nuove.
Romanticismo, passione e amore si mescolano a momenti di azione e colpi di scena inaspettati, il tutto raccontato dal punto di
vista dei protagonisti che mostrano i loro sentimenti, il loro dolore, le loro paure e i loro segreti sperando di poter
sopravvivere a un passato che non riguarderà più soltanto Alessia.

BIOGRAFIA AUTORE
Rossella Gallotti è nata a Pavia nel 1978, ora vive nel Saronnese, con il marito e una splendida
ragazzina adolescente. È una mamma lavoratrice con, da sempre, la passione per i libri, il cinema e le
serie TV. È una sognatrice romantica e i suoi romanzi rispecchiano la sua visione dell’amore.
Ha pubblicato come Self Publishing tre romanzi conclusivi.

Review party: Pagine che profumano di te di Alessandra Cigalino


Ciao carissime Cercatrici oggi partecipiamo al review party del nuovo romanzo di Alessandra Cigalino, Pagine che profumano di te, edito da HarperCollins Italia; si tratta di un primo volume autoconclusivo della serie Gossip Love.


Titolo: Pagine che profumano di te
Serie: Gossip Love Vol. 1
Autore: Alessandra Cigalino
Editore: HarperCollins Italia
Genere: Contemporary Romance
Prezzo: € 3,99
In uscita il 2 maggio 2019
Amazon
Trama:
Come uno scrittore alle prese con il blocco da pagina bianca, Marcél Delani non riesce a capire come conquistare il cuore di Candy, che l'ha colpito e affondato con una occhiata e il suo profumo così particolare. Quando però si accorge di agire e pensare come uno dei protagonisti maschili dei suoi romanzi d'amore, trova anche il modo per superare l'impasse che lo blocca: tratteggia nella mente la scena perfetta per conquistare il cuore della protagonista femminile, e poi la realizza davvero. Ma riuscire a farsi considerare da Candy non solo come il suo autore preferito sembra una impresa molto difficile, perché lei, editor di una casa editrice avversaria, sembra voler mantenere il loro rapporto su un piano professionale. Questa volta per Marcél terminare il suo libro sarà molto più importante che semplicemente scrivere una storia d'amore!

Recensione:

E' la prima volta che leggo Alessandra Cigalino e non sapevo bene cosa aspettarmi dalla sua storia e dalla sua scrittura. Leggendo la trama mi aveva già conquistato perché adoro i romanzi che parlano di scrittori con il blocco ;)
Il romanzo mi ha fatto compagnia durante il viaggio di rientro dalle ferie e la prima cosa che mi ha colpito positivamente è la scrittura di Alessandra. Uno stile fresco e armonioso, a tratti anche divertente che mi ha subito catturato. Ahimè se di un romanzo non mi colpisce lo stile dell'autore è difficile che io riesca a portarlo a termine anche se la storia è stupenda.
I protagonisti di questa storia d'amore sono Candy e Marcél, una è l'editor di una casa editrice, l'altro è uno scrittore di successo di un'altra casa editrice. Inutile dirvi che una relazione tra due case editrici che in un modo o nell'altro sono rivali non è proprio ben vista, ma l'amore quando arriva non si pone certo limiti e confini di questa portata. Arriva e basta, quando meno te l'aspetti a ingarbugliare le carte.
Leggendo la trama devo essere sincera mi ero fatta un'idea assolutamente diversa della storia, la immaginavo quasi come una commedia con dei risvolti divertenti, invece il romanzo di Alessandra è proprio oltre, ci sono tante inaspettati colpi di scena, che mi hanno spinto a divorare le pagine per scoprire cosa sarebbe successo e cosa era effettivamente successo tanti e tanti anni prima.
Candy è un personaggio un pò goffo con una forte auto-ironia, ma nonostante ciò la storia ha dei toni anche più seri e importanti, così come il bagaglio di casini che si portano dietro i due protagonisti.
Insomma se non mi sono spiegata bene, questo romanzo va ben oltre la semplice trama!
Marcél e Candy a oggi si presentano come due giovani con la testa sulle spalle, responsabili, per una volta è bello leggere di persone che sono comuni mortali anche se hanno dei sogni e uno fa comunque lo scrittore ed è proprietario di un'azienda insieme alla sua famiglia. Resta comunque una persona semplice, genuina e piena di affetti.
E' stato bello immergersi a tutto tondo nelle beghe editoriali e un pò nel dietro le quinte di questo mondo pieno di fascino. Immergerci nei dubbi dei personaggi e nei loro sogni.

Credo di piacerle, ma solo come autore. E quello mi fa sentire geloso di me stesso.

A dispetto dei nomi che sembrano stranieri, l'ambientazione è italianissima e solo leggendo scoprirete il perché di questi nomi... il vero nome di Candy sicuramente vi strapperà una risata.
Fabiana





*copia fornita dalla CE

Recensione: Un luogo freddo e oscuro di Toni Anderson

Carissimi, oggi Aurelia vi parla di Un luogo freddo e oscuro di Toni Anderson edito da Hope edizione. Si tratta di un Romantic Suspense, primo volume della serie Cold Justice.


Titolo: Un luogo freddo e oscuro
Autore: Toni Anderson
Serie: Cold Justice #1
Genere: Romantic suspense
Trama:
La giustizia non è sempre bianca o nera.
A volte, è fredda e oscura.

Alex Parker, ex assassino professionista della cia, lavora per il Progetto Portale, un’organizzazione governativa clandestina fortemente determinata a eliminare serial killer e pedofili, prima che questi entrino nel sistema giudiziario. Ad Alex non piace uccidere, ma è qualcosa in cui è estremamente bravo. È bravo anche ad aggirare la legge, finché l’incontro con una bellissima recluta non lo porta a chiedersi come sarebbe essere acciuffati.
Mallory Rooney, Agente Speciale dell’fbi, ha passato anni a dare la caccia al farabutto che, diciotto anni, prima ha rapito la sua gemella. Ora, durante un’indagine su un serial killer, Mallory comincia a sospettare che ci sia un vigilante che agisce al di fuori della legge. Non ha altra scelta che prenderlo, perché uccidere non è fare giustizia. Non è così?
Quando Mallory si mette a fare domande, i capi del Progetto Portale iniziano a innervosirsi e ordinano ad Alex di sorvegliarla. Appena si incontrano, tra i due nasce qualcosa di speciale. Ma le bugie e i tradimenti che costituiscono la vita di Alex minacciano di distruggere entrambi; soprattutto quando l’uomo che ha portato via la sorella di Mallory, anni prima, fa di lei la sua prossima preda e Alex è costretto a rivelare la sua vera identità per salvare la donna che ama.

Recensione:
In un mondo dove criminalità, violenza, omicidi, sono all'ordine del giorno, dove la paura è  una conoscente che ci accompagna, la legge dovrebbe tutelare ed essere  amica fidata, ma purtroppo sappiamo molto bene che non sempre è così. Un luogo freddo e oscuro ci mostra come la giustizia non sempre è  bianca o nera, ma contiene anche diverse tonalità di grigio.
I personaggi che abitano in questo romanzo sono tanti, non sempre ciò che mostra un nome o un distintivo rispecchiano appieno la realtà.
Alex Parker lavora per il Portale, organizzazione governativa clandestina che elimina pedofili e assassini prima che questi arrivino nel sistema, ex assassino per la Cia. Un personaggio da scoprire!

Una volta, l’FBI aveva stimato che ci fossero all’incirca duecentocinquanta serial killer attivi negli Stati Uniti in ogni momento. Il lavoro di Alex era di ridurre quel numero, un bastardo assassino alla volta. 


Mallory Roony è un agente dell'FBI. Dopo diciotto anni dal rapimento della sua gemella mai trovata, non si da pace, ma arrendersi mai!


Tutta la sua vita ruotava intorno alla domanda: perché qualcuno aveva preso sua sorella e non lei? Cos’era a determinare che una persona fosse una preda e un’altra fosse al sicuro? I cattivi come sceglievano le loro vittime? 


Se vi piacciono i romanzi ricchi di suspense, mistero, intrighi politici e incontri casuali che prendono direzioni hot, personaggi psicologicamente complessi, allora questo è il romanzo che fa per voi!

La storia tra Alex e Mal non ha un inizio splendente come solitamente ci si aspetta, un incontro, due occhi che si guardano, uno scambio di mano e una piccola fiammella si accende, ma entrambi nascondono segreti, chiusi in loro stessi, bloccati dalle catene del passato.

La paura teneva le persone a una certa distanza, che era esattamente dove Alex voleva che stessero. Per qualche ragione, gli tornò di nuovo in mente Mallory Rooney, con i suoi capelli corti e scuri come le piume di un corvo e gli scintillanti occhi ambrati. Non aveva senso mentire a se stesso: non gli sarebbe dispiaciuto se ci fosse stata un pochino meno distanza tra sé e quel particolare agente federale.

C’era un limite al numero di volte in cui potevi allontanare qualcuno senza che questi se ne andasse davvero. Le lacrime minacciarono di riempirle gli occhi, ma lei non glielo permise. Non era così debole. In quel momento, non aveva bisogno di un uomo nella sua vita, era troppo complicato.

Un luogo freddo e oscuro parte con lentezza per acquisire velocità man mano che le pagine scorrono. Alex è  stato davvero un gran personaggio, nonostante sia stato forgiato a essere freddo e cinico, ho avuto modo di conoscere e apprezzare un ragazzo fantastico, quello che tante ragazze sognano e desiderano, che meritano di avere. Alex è  tanta roba ragazze!
Mallory è una ragazza segnata nel profondo, il rapimento di sua sorella non le dà pace nonostante siano passati diciotto anni. Lavorando nell fbi spera di andare a fondo alle ricerche. Risolvere il caso di sua sorella un chiodo fisso, trovare il suo aguzzino la sua metà, sempre se esista ancora. Ma ciò che non potrà mai aspettarsi è  il progetto che qualcuno ha in serbo per lei, qualcuno la sta cercando, ma perché? E  cosa accadrà tra lei e Alex?  Quanto i rapporti tra due persone possono entrare in collisione con il lavoro? Quale futuro possono avere due persone tanto diverse?
L'autrice è stata veramente brava a incatenarmi alle pagine del romanzo. Con i pov alternati entri in punta di piedi nella mente e nel cuore dei personaggi, portandoti ad ascoltare i loro dolori, i ricordi belli e brutti di una vita passata e quelli che il presente sta dando loro. Le azioni, situazioni a cui ho assistito sono sempre ben descritte, quasi impeccabili, rendendoti parte della scena, non ci sono mai buchi alla mente in cui ti perdi, ti lega in modo incredibile a ciò che leggi, immergendoti a fondo.
Vorrei tanto dirvi altro, ma lo sapete che non si può, posso solo consigliarvi di leggere questo bellissimo romanzo che mi ha portato alla mente un pò Maya Banks, potrebbero somigliare, ma sono diversi,  Toni Anderson ha saputo miscelare tanti elementi in modo coerente, ogni cosa ha la sua parte ben collocata, dando importanza a tutto e allo stesso modo, non tralasciando nulla.
Aspettando di leggere il prossimo romanzo, vi consiglio di non perdervi questa bravissima autrice importata e tradotta in Italia grazie alla Hope Edizioni!
Complimenti Toni
Aurelia

*copia ARC fornita dalla CE

Segnalzione:A modo Nostro di Viola Raffei

A modo Nostro
Viola Raffei

Vi segnaliamo l'uscita della riedizione del romanzo erotico dell'autrice. 
Titolo: A modo nostro
Autore: Viola Raffei
Editore:  Self
Genere: Romance erotico
Prezzo ebook: € 0,99
Prezzo cartaceo: € 9,00
Data pubblicazione: 27 Aprile 2019
Pagine: 165
Serie: Dilogia composta da A modo mio e A modo nostro

Trama
Per Julie e Leonardo tutto sta prendendo una nuova forma anche se non sempre va come ci si aspetta. Julie lo scoprirà a sue spese vivendo situazioni altalenanti, in cui non saprà bene che direzione prendere e soprattutto, con chi prenderla. L'amore può resistere a qualsiasi contraccolpo oppure no? Gli ostacoli vanno superati o aggirati?

Recensione: La chimica dell’amore di Meredith Goldstein

Carissime lettrici oggi vi parliamo di La chimica dell’amore di Meredith Goldstein. edito da Newton Compton.

Titolo: La chimica dell’amore
Autore: Meredith Goldstein
Editore: Newton 
Genere: Contemporaneo
Pagine: 288
Costo: 4,99 (ebook); 9,90 (cartaceo)
Data: 11/04/2019

Trama: 
Maya ha solo diciassette anni ma crede di aver trovato la formula perfetta per la felicità: un tirocinio estivo al MIT, la più prestigiosa università scientifica degli Stati Uniti, due nuovi amici, appassionati di scienze almeno quanto lei, e un ragazzo perfetto. L’estate si annuncia come  indimenticabile. Ma quando Whit, il suo ragazzo, la lascia all’improvviso, tutte le sue certezze vacillano. E se la soluzione alle sue pene d’amore risiedesse in una ricerca lasciata incompiuta da sua madre? Era una famosa scienziata che, attraverso la manipolazione dei feromoni, si proponeva di attivare l’attrazione tra due persone. Maya è convinta che, riuscendo a concludere lo studio su cui era impegnata la madre, riuscirà a riavere Whit indietro. Il destino, però, sembra avere altri piani e il suo esperimento non farà che complicare le cose. Forse Maya capirà che l’amore non può essere manovrato, né spiegato con formule scientifiche…

Recensione:    
La chimica dell’amore è un romanzo che cresce pian piano. Non è particolarmente drammatico o romantico, è un romanzo di una ragazza che credeva di aver raggiunto un equilibrio nella sua vita sia sentimentale che scolastica, se così vogliamo chiamarla. 
Maya è una ragazza che prima di agire pensa, forse anche troppo. Genio della matematica e delle scienze, è cresciuta in una famiglia in cui tutte le esponenti femminili hanno una particolare predisposizione alle scoperte scientifiche e alla ricerca. Pronta per il suo tirocinio, sembra avere il suo futuro a portata di mano, ma tutto cambia quando il suo fidanzato dal liceo la lascia. Whit, il suo ex fidanzato, non è di certo il mio personaggio preferito, anche se rappresenta a pieno alcuni ragazzi di oggi, permette a Maya pur soffrendo di interrogarsi su questioni a cui non aveva mai pensato. Così facendo, chiedendosi se può esistere una formula così che l’amore duri per sempre o cha aiuti le coppie a non lasciarsi, si avvicina molto alla madre. Maya ha bisogno di intraprendere questa strada in apparenza per riprendersi Whit, ma in fondo ci sono ragioni più profonde e toccanti a spingerla verso un esperimento che comporterà diversi imprevisti e rivelazioni sconcertanti. 
Ad accompagnarla in questo percorso diversi amici quale Kyle, Brian e Yael. Brian è l’amico artista, quello che nei momenti di difficoltà regala compilation, dispensa consigli e ti invita ad una festa con karaoke solo per farti svagare. È quell’amico che quando scopre quello che sta combinando Maya la invita a riflettere, ma non l’abbandona. Quell’amico che guarda oltre le parole che dici, e che comprende il vero significato di ciò che provi. 
Yael è una straniera al MIT. Lei compone con estrema cura un terzetto composto da Kyle e Maya, sempre pronta ad andare a “sniffare” un po’ presso la fabbrica di torrone, resta un po’ sullo sfondo, senza prendere mai una vera e propria posizione. 
E poi c’è Kyle, lui è l’amico burlone, quello che manda messaggi solo per farti ridere, quello che abbraccia quando sei giù di morale e che ti ascolta parlare di un altro ragazzo pur di stare con te. Kyle sarà uno dei tester usati per l’esperimento che dovrebbe condurre a creare una pozione capace di alimentare l’amore nei momenti di crisi. Ma vedremo che quest’esperimento sebbene porti dei risultati fa acqua da tutte le parti. Ciò che è vero è che colui che viene maggiormente colpito dalle azioni di Maya e dal suo comportamento è proprio Kyle. Attrazione o non attrazione, di certo ciò che prova per la nostra protagonista non è solo amicizia. 
A svolgere questo esperimento scientifico, non è sola, c’è Ava, allieva della madre di Maya. Gli appunti di ricerche mai finite lasciate in eredità alla figlia sono un punto di partenza per ricostruire un legame con colei che non c’è più. Svolgere questa ricerca, in segreto e pericolosa, porterà Maya ad affrontare davvero il lutto e la perdita e non a razionalizzarla soltanto come aveva fatto, senza concedersi di provare davvero tutte quelle emozioni che neanche la scienza può controllare. 
La risposta era che l’elemento mancante era mia madre. Una volta nella mia vita c’era una persona che aveva delle vere risposte, la risposta giusta per ogni domanda: a che ora sarebbe stata pronta la cena, se avessi o no il permesso di stare fuori oltre il coprifuoco, come finire i compiti, di qualsiasi materia…ma non esisteva più. Questo avevo capito Non ero tipo da poter negare ciò che era successo alla mia mamma, la malattia si era impadronita del suo corpo, aveva posto fine alla sua vita, tuttavia una parte di me non aveva capito cosa significasse la sua perdita. 
Lo stile dall’autrice è semplice e immediato. I luoghi descritti sono pochi, ma variegate sono le personalità inserite, tanto da renderlo un romanzo molto colorato e non tradizionale. La chimica del nostro amore è un romanzo che si legge piacevolmente, offre spunti di riflessione e qualche risata. Non sarà un indimenticabile, ma vale sicuramente la pensa di essere letto. 

Claudia

Segnalazione: Il Battesimo di Luce Natascia Luchetti

Il Battesimo di Luce
Natascia Luchetti

Anteprima al Salone del Libro di Torino
dal 9 al 13 Maggio

Prezzo Cartaceo 5,50
Ebook 0,49
Disponibile dal
16 Maggio 2019

Sinossi
L’iniziazione dell’uomo conosciuto come il più grande cacciatore di vampiri e temuto per la sua efficienza nel contrastare creature demoniache. Ogni leggenda ha la sua verità e in questa storia viene alla luce l’addestramento di un ragazzo alla ricerca di se stesso e della giusta strada da percorrere. Perché il male non è generalizzabile, una creatura della notte è pur sempre figlia di quel Dio che ama tutti i suoi figli indistintamente. Demoni contro uomini, angeli contro bestie, bene contro male, ma il confine si fa labile e la sola cosa che conta alla fine è lottare.

Il male veniva subito riconosciuto
e maledetto.
Il bene ignorato.
Era la natura dell’uomo.


"Ogni leggenda ha la sua verità..."

Recensione: Fino alla fine (Frost trilogy #3) di Terri George

Care lettrici Rossella ci parla de Fino alla fineterzo volume della Frost trilogy di Terri George. Edito da Quixote.


Titolo: Fino alla fine
Serie: Frost trilogy #3
Autore: Terri George
Editore: Editore: Quixote Edizioni
Genere: Erotic Romance
Data di uscita: 29 marzo 2019
Pagine: 381
Costo: 4.96 euro Ebook formato Kindle; 14,30 cartaceo copertina flessibile

Trama:   
Nick è solo; un uomo alla deriva. Soltanto Mia può salvarlo dai suoi demoni, ma come può perdonarlo? Lei sa cosa ha visto… 
I segreti possono mettere alla prova l’amore, fino ai suoi limiti. Nick aveva promesso a Mia di lasciarla entrare del tutto nella sua vita; aveva solo bisogno di tempo. Ora il tempo è quasi arrivato alla fine. 
Ma Nick non è il solo a nascondere qualcosa; infatti, Mia non è proprio ciò che sembra, e il perdono funziona se messo in atto da entrambe le parti. Nick vuole che Mia perdoni il suo passato, ma lui riuscirà a perdonare quello di lei?
In fondo, l’amore non è niente senza accettazione. 
Nick e Mia saranno in grado di accettare i propri difetti e quelli dell’altro? Riusciranno a lasciar andare le loro paure e insicurezze che minacciano di separarli, e trovare in qualche modo il loro lieto fine?

Chi è Terri George
Amore e passione, questo è ciò che fa girare il mondo ed è quello di cui mi piace scrivere.
Gli uomini dei miei libri sono sexy, appassionati e autorevoli, mentre le donne sono forti e indipendenti. Mi rifiuto categoricamente di scrivere di donne deboli, perché non è vero che ogni donna ha bisogno di essere salvata.
Nonostante l’alto tasso di erotismo, quello che scrivo realmente sono storie d’amore, perché credo che non ci sia nulla di più meraviglioso e straordinario dell’amore romantico.
Fin da bambina ho sempre amato lasciarmi conquistare dalle storie scritte. Sono fermamente convinta che il paradiso, se davvero esiste, sia un posto che contiene ogni romanzo mai scritto, con tanti comodi divani dove rannicchiarsi e leggere per l’eternità.
La mia commedia teatrale, “The Magazine” è stata messa in scena nel Bush Theatre di Londra e le mie poesie sono state pubblicate in numerose antologie. Tuttavia, sono i romanzi quello che ho sempre voluto scrivere. Ci sono diversi manoscritti che languono nella memoria dell’hard disk del mio portatile, ma quando ho scoperto l’erotic romance ho capito che era il genere che avrei voluto scrivere. E così è stato.
Poiché sono un’inglese purosangue non posso sopravvivere senza il tè. I miei gusti musicali si possono definire eclettici e vanno dagli Aerosmith a Rachmaninov. Inoltre, so fare una buona torta al cioccolato.

Recensione
Dopo aver letto i primi due volumi di questa serie ero veramente curiosa di sapere come l’autrice avrebbe concluso la storia di Nick e Mia. I primi due libri, che pure mi sono piaciuti e sono scritti complessivamente abbastanza bene, ruotavano entrambi intorno a questi segreti inconfessabili dei due protagonisti e al loro grande amore ma, a livello di contenuti e di storia contenevano poco se non tanto ma tanto sesso.
Alla fine del secondo volume della serie abbiamo lasciato Mia e Nick nuovamente in crisi e all’inizio di quest’ultimo libro li vedremo entrambi toccare il fondo, seppur in due modi differenti. Ovviamente le cose non potranno rimanere così… non avrebbe senso e Mia e Nick avranno modo di rivedersi per provare a ritrovarsi liberi da ogni segreto!
Perché si, finalmente in quest’ultimo libro della serie tutti i segreti vengono a galla e l’autrice dà finalmente una spiegazione a tutto e la storia prende così un po’ di corpo diventando più consistente. 
Una volta saputi i loro rispettivi segreti Mia e Nick dovranno perciò cercare di capire se le cose tra di loro potranno comunque funzionare nonostante tutto quello che è capitato loro nella vita e vi assicuro che non è poco! 
L’impulsività nelle decisioni di entrambi i protagonisti, che ha caratterizzato molto la loro storia nei primi due libri, qui viene più tenuta a bada e questo darà ad entrambi la possibilità di chiarirsi su tante cose e di provare a dare un senso alla loro storia.
Io che non amo particolarmente gli erotici puri ho preferito nettamente quest’ultimo libro ai primi due perché quanto meno mi ha dato modo di dare una storia a Mia e Nick e perché mi ha permesso di vedere crescere i due protagonisti che, finalmente, impareranno a fidarsi uno dell’altra e a vivere la loro vita insieme. Li vedremo andare a pezzi e poi tornare alla vita. Qui i due protagonisti vengono sicuramente caratterizzati meglio e li vediamo fare i conti con il loro amore e le loro possibilità di un futuro insieme dopo essersi messi totalmente a nudo anche nell’animo! La forza del sentimento che unisce Mia e Nick esce fuori tutta anche perché insieme i due ne avranno ancora tante da superare…tanto per cambiare 😃! 
Ancora una volta i POV sono alternati e questo mi ha permesso di entrare meglio nei pensieri dei due.
Se quest’ultimo libro prenderà da me un mezzo voto in meno rispetto ai due precedenti è perché voglio anche dare una valutazione complessiva alla storia che, per me, nella sua totalità presenta alcuni aspetti che non vanno.
Innanzitutto, io sono sempre più convinta del fatto che, se fosse stata più breve, questa storia sarebbe stata nel complesso più godibile mentre tutto, per me, risulta tirato troppo per le lunghe con l’effetto di aver una lettura appesantita e ripetitiva.
E poi ho trovato l’epilogo un po’ troppo banale… tutto risulta telefonatissimo! Io, viste le storie di entrambi i protagonisti, avrei chiuso la loro storia diversamente ma non essendo Terri George devo accettare quello che lei ha scritto ed esprimere però anche i miei dubbi.
Ciò non toglie però nulla al fatto che il modo di scrivere dell’autrice mi ha nel complesso tenuta incollata alle pagine nonostante non mi senta di inserire questa trilogia tra le mie preferite.
Questa non è una storia perfetta, ma è comunque una storia che vi consiglio di leggere, soprattutto se amate leggere erotici!
E chissà che Nick e Mia non torneranno a farsi vivi nella nuova serie dell’autrice, che avrà come protagonisti Aiden e Jen, i migliori amici di Nick e Mia!
Si intuiva fin da subito che avrebbero avuto il loro spazio e quindi ora non ci resta che aspettare per poter leggere anche la loro storia.

Rossella


*Copia Arc fornita dalla CE