Anteprima uscite Butterfly Edizioni

Titolo: Perché tu sei mia
Autore: Salvatore Paci
Editore: Butterfly Edizioni
Genere: Romance
Collana: Love Self
Prezzo: 2,99 € [in offerta a 0,99 la prima settimana]
Disponibile su Amazon e Kindle Unlimited
Data di uscita: 7 giugno 2019

Sinossi:
Michele, timido e impacciato, è segretamente innamorato di Francesca, che però è corteggiata da Calogero, il bullo del paese. Una volta adulto, il ragazzino insicuro ha lasciato il posto a un uomo tutto d'un pezzo: affascinante come pochi e intrigante al punto giusto. Conquistare le ragazze è diventato facile per lui, anche se il suo cuore non ha mai dimenticato l'amica d'infanzia. Sente di appartenere a lei e il destino unisce di nuovo le loro strade. Ma sarà un ritorno dolceamaro, perché quello che sembra un legame profondo e totale sta per essere distrutto da una rivelazione inaspettata. Michele non è pronto a rinunciare alla persona che ama e, nonostante tutto gli remi contro, combatterà per restarle accanto. Perché l'amore vero richiede sacrificio, perché quando si tiene a qualcuno, si è pronti a sfidare anche il destino...

Si può dimenticare qualcuno che abbiamo aspettato da una vita?



Titolo: Tu non possiedi la mia vita
Autore: Elena Lombardi
Editore: Butterfly Edizioni
Genere: Romance
Collana: Digital Emotions
Prezzo: 2,99 € [in offerta a 0,99 la prima settimana]
Disponibile su Amazon e Kindle Unlimited
Data di uscita: 10 giugno 2019

Sinossi: 
Si era legata all’unico uomo, sulla faccia della terra, che non avrebbe mai voluto avere accanto...

Alessia Prezioso ha un solo obiettivo: vendicarsi. Dopo essere stata violentata, ha studiato un piano, curandone ogni dettaglio. Due anni di carcere sono troppo pochi per chi le ha tolto tutto. È decisa a sedurre il mostro che ha abusato di lei, farsi sposare e rovinargli la vita; ma solo questo non basta, vuole distruggere anche la sua carriera. Ma se suo marito, invece di mostrarsi violento e feroce come lei si aspettava, si comportasse in modo premuroso, paziente e gentile? In questo caso, per Alessia sarà tutto più difficile, perché si troverà a odiarlo e amarlo nello stesso istante…  Marco De Luca ha un passato doloroso alle spalle. Uscito di prigione da poche settimane, è deciso a prendere in mano la propria vita dimenticando il passato. I sensi di colpa ogni tanto tornano a farsi sentire, eppure sa di essere cambiato. L’incontro con Alessia non era considerato, ma quando iniziano a lavorare insieme se ne innamora. Non può immaginare che lei è la stessa donna che lo ha mandato in carcere. Alessia è decisa a distruggerlo e spezzargli il cuore, ma Marco custodisce un segreto che cambierà le loro vite...

Se, da vittima, diventassi tu il carnefice?
Due vite spezzate, un amore congiunto che lotta per sopravvivere, un segreto mai rivelato...


Titolo: Amore a colpi di post
Autore: Giuseppina Vitale
Editore: Butterfly Edizioni
Genere: Romance
Collana: Digital Emotions
Prezzo: 2,99 € [in offerta a 0,99 la prima settimana]
Disponibile su Amazon e Kindle Unlimited
Data di uscita: 14 giugno 2019

Sinossi:
Marzio Liguori, il ragazzo più popolare della scuola, è un biondino ribelle, scontroso e poco affidabile. Con il suo bell'aspetto, lo stile inconfondibile, è un maschio alfa che gira facendo strage di cuori. 
Valeria ha una cotta per lui da sempre, anche se le ha riservato solo dispetti. Stanca di essere considerata una "sorellina" e non una donna, è decisa a conquistarlo costi quel che costi e per attirare la sua attenzione vuole usare i suoi stessi mezzi. La sua amica si offre di aiutarla nell'impresa: farla diventare popolare e ricercata sui social. Tra i due parte una battaglia a colpi di post, foto, provocazioni e gelosie. Perché quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a innamorarsi...

L'amore non lo capisci finché non ti sfiora il cuore.

Segnalazione: Tre amiche a New York di Silvia Civano

Tre amiche a New York
Silvia Civano

Il 19 maggio è uscito l'ultimo libro dell' autrice, si tratta di un romance/chick lit 
autoconclusivo pubblicato in Self.

Titolo: Tre amiche a New York
Autore: Silvia Civano
Editore: Independently published
Genere: romance/chick lit
Prezzo ebook: € 2,99
Prezzo cartaceo: € 13,99
Data pubblicazione: 19 maggio 2019
Pagine: 362
Serie: autoconclusivo
Link Amazon: https://amzn.to/2VNq4PJ

Trama:
 Artemisia, Gaia e Mara sono amiche da tutta la vita. Molto diverse nel carattere e nell’aspetto, hanno in comune una cosa: voler realizzare i propri obiettivi. Misa vuole diventare scrittrice, Gaia avvocato e Mara insegnante. Purtroppo, però, una volta finiti gli studi, scoprono che in un’Italia con poche possibilità per i giovani, difficilmente vedranno realizzati i loro sogni. Tirocini su tirocini, raccomandati che trovano lavoro senza meritarlo e una vita da precarie. È questa la dura realtà che scoprono di dover affrontare ogni giorno. Ecco perché, quando Tony, il cugino ex metallaro di Misa, le propone di aiutarlo a gestire il suo negozio di cupcake a Manhattan, lei decide di accettare. Ma a una sola condizione: che anche le sue migliori amiche si uniscano a lei in questa grande avventura. Una nuova vita le attende. Una vita senza pause nella città che non dorme mai. Orari di lavoro assurdi, feste a ogni ora, locali glamour e incontri molto interessanti…

Quel secondo incontro era quanto di meno romantico ci si potesse aspettare. Ma dopotutto, non volevo romanticismo, né un fidanzato. Quel ragazzo non mi piaceva per nulla. Troppo spavaldo e con la faccia da schiaffi. Senza contare che era già la seconda volta che era riuscito a tirare fuori un lato di me che non sapevo nemmeno di avere.
«Allora? Pronta per il tour più emozionante della tua vita?», domandò lui ammiccando.
Sì. Era davvero spocchioso e insopportabile.

Biografia autore: 
Silvia Civano nasce a Genova nel 1987. Si laurea in Lingue e Letterature Straniere e prende la Magistrale in Informazione ed Editoria. Lavora per alcuni anni come addetta stampa prima di dedicarsi alla scrittura di libri. Esordisce nel 2017 con un romanzo edito da il Prato Edizioni, casa editrice con cui pubblica un'intera saga fantasy per ragazzi. Il prequel "Le avventure di Posso" e la trilogia, composta da "Posso e la Fiamma nella foresta", "Posso nella morsa dei ghiacci" e "Posso tra le ceneri di Eonia". Nel 2019 pubblica in Self un giallo per ragazzi, intitolato "Il telefono dell'aldilà". Sempre nel 2019 esce il suo primo romance: "Tre amiche a New York", romanzo autopubblicato.
Scrive a casa, coccolata dai suoi gatti un po' svitati. È un'accanita lettrice e spesso non esce il venerdì sera perché ha bisogno di sapere come va avanti il libro che sta leggendo.
Adora viaggiare, conoscere nuove culture e scoprire i segreti dei luoghi che visita. A volte sono proprio i viaggi intrapresi a darle l'ispirazione per le sue storie.

Contatti autore: 
Sito internet: www.silviacivano.com
Instagram: @silviacivano

Recensione: Certi amori non finiscono (Falling Series vol 3) di Ginger Scott

Carissime, oggi Aurelia vi parla di Certi amori non finiscono di Ginger Scott, terzo volume della Falling Series edito da Newton Compton.

Titolo: Certi amori non finiscono Falling Series vol 3
Autore:  Ginger Scott
Editore: Newton compton
Data di pubblicazione: 21 Maggio 2019
Costo ebook: 0.99 €
Prezzo cartaceo  9.90 €
Genere: Romanzi Rosa
Pagine: 380


Trama:   
Il vero amore arriva quando meno te lo aspetti
Falling Series
Mi definiscono un’egoista. E non è la cosa più brutta che dicono di me. Li ho sentiti: Paige Owen oltre a un viso carino non ha nient’altro. È solo un passatempo alle feste. Stupida, senza cuore e inutile. Tutti pensano che voglia solo piacere ai ragazzi. E in parte è stato così. Ma sentirselo dire fa male. Adesso sono pronta ad affrontare le conseguenze delle mie scelte e a ritrovare la mia strada. Perché, quando Houston Orr mi ha guardato, ha visto la parte migliore di me. Una parte che nemmeno io sapevo di avere. Voglio essere all’altezza di quello sguardo. Houston Orr non era incluso nei miei progetti per il futuro, ma sto cominciando a pensare che i piani a lunga scadenza siano sopravvalutati. Perché tutte le nostre storie sono influenzate dal destino. Houston è capace di portare la poesia nella mia vita. E, anche se non avrei mai pensato di potermi innamorare di lui, è successo. A volte le cose possono sfuggire al nostro controllo. E, per la prima volta nella mia vita, voglio affidarmi al destino.
Perfino la verità peggiore è meglio del peso delle bugie
«Un romanzo perfetto. Tutto quello che la mia anima inquieta e romantica stava cercando.»
«Amore. Destino. Romanticismo. Montagne russe. Mescolare bene gli ingredienti per ottenere questo cocktail dolce-amaro firmato Ginger Scott.»
«La Falling Series è una delle mie preferite in assoluto!»

Ginger Scott
è autrice bestseller di Amazon, nominata ai Goodreads Choice Award, autrice di diversi romanzi d’amore young adult e new adult. Collabora da sempre con quotidiani, riviste e blog. Con la Newton Compton ha già pubblicato primi capitoli della Falling Series, Ogni battito del cuore e Io, te e l’infinito. Certi amori non finiscono è il terzo capitolo.

Recensione:  
Dopo Cass e Nate, Rowe e Ty, in Certi amori non finiscono è il turno di Page. 
Questo volume conclusivo della serie mi ha lasciata un pò interdetta, il percorso che Page  deve affrontare è  lungo e tortuoso sì, ma diverso da quello di Cass, sua sorella gemella. Partendo dal presupposto che Page non mi ha ispirato simpatia già nei libri precedenti, in questo ci sono stati momenti che avrei voluto prenderla a schiaffi. 



Iscrivendosi insieme a Cass all'università, oltre che seguirla come cane da guardia, che non ha mai fatto, il suo scopo oltre allo studio mirava a conseguire una certa posizione, far parte dell’elite delle confraternite, essere ammirata da tutti, poter affiancare i ragazzi più belli di una qualunque squadra importante, football o baseball non ha importanza, purché sia popolare e si parli de lei. Insomma la solita facciata dell'apparenza, cosa che odio a priori. 
Tutto andava per il verso giusto, amiche importanti, feste e alcol a fiumi, ragazzi a go go,  fino a quando qualcosa inizia a smuoversi in lei, fino a quando qualcosa degno di nota non attira la sua attenzione mettendo in atto qualcosa che potrebbe salvarla ma anche distruggerla.

Houston sarà anche bravo con i brutti sogni, ma io sto avendo un incubo nella vita vera. Provo tanto rimorso. Non so se sono arrabbiata con lui o… oppure mi manca. Forse tutte e due. Ammetterlo è la cosa che mi fa più male.

Houston Orr è  diverso, non frequenta la crème della crème universitaria, si divide tra studio e famiglia, è un ragazzo veramente  fantastico, bellissimo, dolcissimo, unico nel suo genere! Un personaggio che mi ha colpito tantissimo. 

Non mi piace sentirmi in imbarazzo, ma c’è qualcosa nel suo modo di prendermi in giro che… è… carino.

Page e Houston si conoscono, ma non si piacciono, Page è, fuori dalla portata di Huston e Houston non è il prototipo di ragazzo a cui Page potrebbe interessarsi, ma lui la guarda, la guarda veramente, vedendo ciò che gli altri non vedono, ma neanche Page se è per questo. Houston ha tanti punti di forza come personaggio, andare al di là di tutto, la vita a soli 21 anni gli ha tolto tanto e allo stress tempo gli ha donato qualcosa  di meraviglioso. 

Mi sento attratto da lei, ma se mi dessi corda finirei per riaprire il vaso di Pandora.

Come possono due ragazzi così diversi essere attratti come calamite? Ciò che mi sono chiesta è stato cosa Houston vedesse in Page di così eccezionale da esserne attratto, Page sa essere cattiva egoista e superficiale. 😢

Paige Owens è carina. Ma è pur sempre stronza.

Ma sappiamo tutti che tutto può cambiare, agli errori commessi si può chiedere perdono in tanti modi, la vita ti regala quasi sempre una possibilità per redimersi e  Page è stata fortunata, la,sfrutterà? 

Ginger Scott con questo romanzo ci mette davanti una storia diversa, che si può odiare o amare, la scrittura come sempre cattura,gli aspetti psicologici, le descrizioni e i dialoghi ti incollano nella rete dell attenzione, di negativo, forse, è  stata  Page come personaggio, che non mi ha particolarmente colpita per il suo modo immaturo superficiale di essere e comportarsi. Houston è il ragazzo che tutte dovremmo avere a 20 anni! Page? Beh, alla fine recupera, facendomela vedere sotto una veste diversa, nuova, bella!  
Complimenti all'autrice

Auri



*Copia fornita dalla CE

Recensione: Mister Romance di Leisa Rayven

Care Cercatrici, oggi la nostra Sushka ci racconta di: Mister Romance di Leisa Rayven. Il nuovo romanzo pubblicato in Italia da Newton Compton.

Titolo: Mister Romance
Autore: Leisa Rayven
Editore: Newton Compton editori
Genere: Contemporary romance
Pagine: 363
Costo: 0.99 € ebook (controllare che non sia in offerta temporanea)
Link order: https://amzn.to/2VRE3UJ

Al momento non risulta in vendita il cartaceo nella versione italiana

Trama: 
Max è un uomo bellissimo, carismatico e passionale e ha una doppia identità. Di notte diventa Mister Romance, un escort che può far avverare ogni fantasia. Le regole sono chiare: niente sesso, ma serate di corteggiamento che stanno facendo impazzire donne e ragazze dell’alta società newyorkese. Su richiesta Mister Romance può diventare un presuntuoso miliardario, un cattivo ragazzo con il cuore d’oro o un motociclista ribelle. Max è abile a trasformarsi, ma sta molto attento a tenere la sua vera identità segreta. La giornalista investigativa Eden Tate ha sentito parlare del leggendario Mister Romance ed è determinata a pubblicare un articolo sull’uomo che sta guadagnando una fortuna affascinando ricche e annoiate signore. Pur di mantenere al sicuro il suo anonimato e quello delle sue clienti, Max sfida Eden a concedergli tre appuntamenti. Se lei non si innamorerà di lui, avrà tutto quello che le serve per il suo articolo. Eden non ha dubbi: è sicura di poter resistere al fascino dell’uomo misterioso, ma quando il vero Max ammetterà di essersi innamorato di lei, dovrà capire se si tratta della verità o di un altro dei trucchi di Mister Romance.

Recensione:
Chi di voi ama il corteggiamento vecchio stile dove l’uomo esegue un perfetto baciamano,  si alza dalla tavola ogni volta che una donna deve andare a incipriarsi il naso, e sussurra dolci parole guardando negli occhi la persona interessata? E che dite del fatto che si potrebbe ottenere tutto questo pagando profumatamente ottenendo in cambio, oltre una serata veramente romantica, un dolcissimo bacio sulle labbra?

Eden è una giornalista che appena sente il sentore di scoop cerca con qualsiasi mezzo, aiutata dal collega/hacker Toby, di incontrare Mister Romance per farne un buon articolo e smettere di scrivere stupidi articoli meme per la rivista online ‘Pulse’ per cui lavora. E’ una ragazza di venticinque anni che si divide fra l’amore per la sorella Asha e l’estrosa nonna Nannabeth, la voglia di affermarsi come giornalista e il praticare lo sport estremo fra le lenzuola in compagnia dell’uomo di turno pescato nel suo abituale bar, non prima di aver fatto una forte bevuta. Il romanticismo non è contemplato nella sua lista, gli occhi a cuore non sa né cosa siano né come si facciano e non crede nelle storie a lieto fine. 

“Credo che le persone siano state convinte a credere di meritarsi la perfezione. In quanto donna,
sin da piccola mi è stato inculcato che dovrei inseguire un lieto fine. 
Dovrei avere per marito un principe che mi aiuterà a generare due bambini geniali.
Saremo tutti così contenti che i nostri amici e la nostra famiglia avrà la nausea.”

Mister Romance è l’elegante e distaccato Max Riley, ma anche l’irlandese Keiran, il cantautore Caleb Sykes o chiunque una donna abbia bisogno di avere al suo fianco durante il suo romantico appuntamento. Non è un escort, poiché il sesso non è assolutamente compreso nei suoi servigi, è elegante nei modi, gentiluomo nei gesti, bello e affascinante come in dio greco. Finge con le donne con cui esce ma non le inganna, eppure Eden sembra l’unica a non credergli e fin dall’inizio dei loro incontri, la diffidenza viaggia nell’aria al pari passo dell’attrazione che la ragazza prova per lui. E’ un personaggio misterioso, seducente, incantevole e incantatore, che più di una volta fa crepitare la pelle di Eden facendola cadere in una sorta di incantesimo che la attira verso di lui.
Entrambi sono abili con le parole, ma l’uso che ne fanno è diverso, mentre gli sguardi e gli accidentali sfioramenti con le mani sono i medesimi ed esprimono il desiderio che provano l’una per l’altro.
Eden deve comprendere che spesso le apparenze ingannano, dietro ai sorrisi ci possono essere cicatrici che dolgono durante l’arrivo di un temporale, una mano protesa è capace di far sentire meno debole la persona che ha bisogno e i pregiudizi dovrebbero lasciare ai fatti di potersi spiegare. 
Purtroppo la diffidenza, la voglia di scrivere lo scoop e la paura di lasciarsi andare, pongono Eden nella modalità di persona cinica e diffidente, capace solo di volerla avere vinta e di non rimanere intrappolata nella tela ingannevole che Max tesse alle sue clienti.

“Abbiamo tutti delle difficoltà che cerchiamo di superare, signorina Tate.
Tutti noi vogliamo sentirci speciali, che lo ammettiamo oppure no.
La vita non è altro che amare senza limiti e consentire a noi stessi di essere amati in cambio.
O, quantomeno, dovrebbe essere questo. Tutte le altre cose sono degli ostacoli all’amore.”

La forza di questo libro è la leggerezza che traspare fra le pagine, l’avere una protagonista che ha il ruolo di maschio alfa (ma senza perversione alcuna) e un uomo che fa del romanticismo uno stile di vita. I personaggi secondari sono un contributo delicato che abbelliscono questa storia d’amore e New York non è così caotica come siamo soliti a leggere. La piacevole narrazione avviene attraverso il cinico pov di Eden che con occhio distaccato e indagatore da giornalista, descrive tutto con una certa freddezza, ma questo avviene solo quando Max, o uno dei suoi personaggi, è vicino a lei. 
Se siete delle inguaribili romantiche questo è decisamente il libro che fa per voi!

Sushka


*Copia Arc fornita dalla CE

Anteprima: Duro da amare - Agata (Trilogia Pietre Preziose Vol. 3) di Anna Chillion

“Duro da amare
Agata
Anna Chillon

Care cercatrici vi segnaliamo l’uscita in data 07/06/2019 (in prevendita dal 27/05/2019) del nuovo romance contemporaneo “Duro da amare - Agata” di Anna Chillon, terzo e ultimo volume della trilogia “Pietre Preziose”
Link pre-order: https://amzn.to/2JJAgr5

Sinossi:
Mi parlò con il suo silenzio
e con il suo rifiuto mi catturò.
***
Giovane e incauta, mi avventurai nel bosco dove trovai una casetta con un uomo rozzo che disprezzava gli esseri umani e si comportava come se possedesse tutto il tempo del mondo.
Mi cacciò senza usare una parola, eppure io lassù ci tornai mettendo a rischio più volte la mia vita. Per lui, per quell’enigma da risolvere.
Mentii, impugnai una pistola e sperimentai quel sesso che da scontro diviene un incontro. Scoprii anche che la sincerità può far male, ma è la sola strada per essere felici.
Me lo insegnò lui, maltrattandomi, salvandomi e sequestrando ogni mia cellula, mentre nodo dopo nodo mi permetteva di dipanare la matassa della sua folle esistenza.
Quante cose nascondeva quel silenzio?
Forse più di quante avrei potuto tollerare.

Certo più di quanto le parole avrebbero mai potuto esprimere.


REVIEW PARTY Una nuova alba di Lia Carnevale

Care Cercatrici, oggi ospitiamo il REVIEW PARTY di Lia Carnevale, autrice italiana Self publishing, per il suo nuovo romanzo ‘Una nuova alba’ sequel di ‘Dove sorge il sole’. 

Titolo: Una nuova alba
Autore: Lia Carnevale   
Genere: contemporary Romance 
Data pubblicazione: 3 giugno 2019
Pagine: 181
Link acquisto: https://amzn.to/2Z1PpHQ

Serie:
le nostre recensioni
Vol #1 Dove sorge il sole - 17 gennaio 2019 
Vol #2 Una nuova alba - 3 giugno 2019

Trama 
Un Paradiso amaro, è questo quello che troverà Hana, dopo essere arrivata a Tel Aviv e aver sposato l’uomo che ama... da sempre.
Hassan è un uomo che ha perso la donna che ama poco prima di sposarsi. Cosa ci si può aspettare da uno come lui? Può sperare Hana che Hassan possa innamorarsi di lei, quando il cuore dell'uomo sembra occupato da un'altra donna? 
Ben presto si accorgerà che la sua ingenuità le ha giocato un brutto scherzo.
Segreti, intrighi e pericoli nascosti nell'ombra faranno da sfondo a una storia passionale e fuori dagli schemi che sarà per molti il risveglio di una nuova alba.

Recensione:
Sono rimasta colpita dal primo volume, Dove sorge il sole per l’ambientazione e l’amore che nasce tra i protagonisti, nonostante la diversità di cultura e, non da meno, lo sono stata anche per questo nuova storia. 

Ero molto curiosa di conoscere il misterioso Hassan dallo sguardo scuro e penetrante, un personaggio che l’autrice nel precedente capitolo, ha mostrato come un uomo di potere dalle manieri gentili. Hassan è stato lasciato nel peggiore dei modi dalla donna che ama senza avere nessuno confronto e ciò, ha scaturito reazioni a catena che hanno coinvolto la bellissima e giovanissima Hana dagli occhi color smeraldo, rari per una donna proveniente da questo mondo. Costretta a lasciare la sua casa e la sua vita di Gerusalemme, per vivere nell’enorme dimora di Hassan a Tel Aviv, Hana capirà ben presto che l’uomo di cui è innamorata fin da quando era piccola, quello buono, dolce e sempre pronto a farla sorridere, non è più la stessa persona. 

“Quando è diventata grande? Qual è stato il momento in cui i suoi seni sono cresciuti così tanto da stare perfettamente nel pugno di un uomo?
Perché non mi sono mai reso conto che una giovane donna aveva preso il posto della bambina timida e silenziosa?”

Per quanto Hassan possa essere confuso su come comportarsi con Hana, rispetta e venera le donne. Le leggi islamiche per una donna sappiamo bene che sono rigide, ma nonostante la ragazza non abbassi gli occhi in sua presenza, questo atteggiamento non scaturisce la furia di Hassan, piuttosto trova eccitante e divertente nel giocare al gatto con il topo con lei.

“Siamo in lotta, come il sole e la luna, come il tramonto che segns la sconfitta della luce per far posto al buio che torna a perdere all’alba, quando tutto viene illuminato, nessuno predomina definitivamente sull’altro, è una battaglia alla pari, con pari forze. 

Riuscirà Hana ad abbattere il buio e far nascere una nuova alba nel cuore del misterioso Hassan innamorato di un’altra donna? 
Questo lo scoprirete solo leggendolo...
Questa è una storia di pericoli, segreti, riflessioni e tanta passione che caratterizzano questo romanzo dalla scrittura semplice ma più dinamica. Le sequenze narrative coinvolgono al punto da mangiare le pagine e le sequenze riflessive incalzano le emozioni dei personaggi, unico neo come lo è stato per il primo volume, è la ristrettezza delle pagine. Lia Carnevale è un’autrice di talento, ha tutte le carte in tavola per creare opere di maggior spessore e lo dimostra il fatto che dietro questa trama, si evince lo studio approfondito che ha percorso per scriverlo. La narrazione è talmente scorrevole e intensa che macini le pagine e, quando arrivi alla fine, vorresti leggere molto di più. 

Per chi invece non ha letto il primo capitolo, leggere entrambi i libri sarà decisamente una lettura molto piacevole, diversa e spero che vi piacerà quanto me. 
Alla prossima Cercatrici e buona lettura.

Chicca


Copia Arc fornita dall'autrice.

Cover reveal Gli effetti collaterali della felicità (Effetti collaterali series #3) di Anna Nicoletto

"Gli effetti collaterali della felicità"
Anna Nicoletto

Cercatrici oggi vi sveliamo cover e trama del terzo volume della serie Effetti collaterali. Finalmente potremo leggere la storia di Tommaso Cattaneo, e noi non vediamo l'ora!

Titolo: Gli effetti collaterali della felicità
Autore: Anna Nicoletto
Genere: romance contemporaneo
Tipologia: Volume #3 - Effetti collaterali serie, autoconclusivo
Edizione: Self Publishing, e-book e cartaceo

Quarta di copertina:

Io ero la sua distrazione,
lei era la fiaba sbagliata a cui credere.

Idealista, squattrinato e di una bellezza fuori dal comune, Tommaso Cattaneo sa quanto a fondo possono ferire le relazioni e fa di tutto per evitarle. Ma non sa che anche un gesto gentile può essere rischioso: rincasando una sera qualsiasi si imbatte in una sconosciuta sul pianerottolo, la aiuta ospitandola per una notte… e rompe ogni equilibrio. 

Olivia Ranieri è il perfetto esempio di arrampicatrice sociale.
È fredda, è arrivista, è alla ricerca di un socio per la sua azienda in fallimento e di un buon partito nel suo letto.
È tutto ciò che lui disprezza.
Ed è anche l’unica che riesca a fargli provare qualcosa.

Scoprire che d’ora in avanti solo un muro dividerà i loro appartamenti è un duro colpo. Quando le loro strade si incrociano sono scintille, ma a giocare con il fuoco si finisce sempre e solo in un modo.
Un’unica notte è bastata per scottarsi.
La scelta più logica sarebbe lasciarsi perdere, ma ignorare l’attrazione è difficile, soprattutto quando la persona sbagliata sembra possedere tutti gli effetti collaterali di cui è composta la felicità…

Biografia autrice:
Anna Nicoletto vive a Padova con il marito, due figli e due gatti neri. Quando non scrive si divide tra i libri, la pizza e le maratone delle serie tv. Per Piemme ha pubblicato Gli effetti collaterali delle fiabe, in self publishing Gli effetti collaterali dell’amore, Gli effetti collaterali del Natale, Vicini e Nemici.

Scheda del libro su Goodreads: https://bit.ly/2JTEUTj
Playlist del libro su Spotify: https://spoti.fi/2EQm4IG 

Recensione: Quello che i bugiardi nascondono di Sara Ney

Quello che i bugiardi nascondono
di
Sara Ney

Oggi vi parliamo di "Quello che i bugiardi nascondono" di Sara Ney, seconda NOVELLA della Serie Tre Piccole Bugie. Ad attenderci stavolta ci sarà la bugia di Tabitha Thompson.
Vi ricordiamo che le uscite in digitale saranno separate mentre per il cartaceo la Hope ha optato per un volume unico che arriverà prima del Rare.

Titolo: Quello che i bugiardi nascondono
Autore: Sara Ney
Serie: Tre Piccole Bugie #2
Genere: NA, Contemporary Romance
Traduzione: Sofia Bertino
Progetto grafico: Angelice
DATA USCITA: 03 GIUGNO 2019

Trama:
Segreti, segreti, tutti li hanno...
Tabitha Thompson è un sacco cose, ma non è una bugiarda. A meno che non si conti lo scottante segreto che ha nascosto per un anno a tutti quelli che le stanno attorno: i suoi amici e la sua famiglia. Il segreto che sperava nessuno venisse a sapere...
Un incontro casuale.
Un errore maldestro.
Una scoperta seducente.

Adesso, solo Collin Keller si frappone tra il suo segreto e il resto del mondo. E potrebbe essere proprio lui a rovinare ogni cosa...
Tabitha Thompson, che furbetta piena di segreti.
Recensione:
Il libro si presenta a pov alternati ed è un'altra lettura unica, leggera e divertente.  Tabitha nasconde un grande segreto, non  dirò quale per non togliere mordente alla storia, ma son sicura che molte di voi si rivedranno in lei, perché riguarda un quesito che spesso, come lettrice, mi sono posta anche io. La curiosità di capire cosa sarebbe successo mi ha tenuto incollata alle pagine fino alla fine. 
Collin usa ogni occasione per prenderla in giro, è un ragazzo vivace, solare, a volte odioso, ma dal cuore d’oro.  Ha un fascino tutto suo che fa cadere letteralmente le donne ai suoi piedi. 

Adesso, solo Collin Keller si frappone tra il suo segreto e il resto del mondo. E potrebbe essere proprio lui a rovinare ogni cosa...

Tabitha Thompson, che furbetta piena di segreti.
Tabitha ha la tendenza a imbronciarsi per ogni cosa e ad agire in modo troppo spesso sconsiderato. L'intensa attrazione e il sentimento di amore/odio che Tabitha prova nei confronti di Collin è più che sufficiente ad accendere la passione tra i due. 
Avevamo già intravisto la coppia nella prima novella,  ma qui grazie a un equivoco accaduto durante un'uscita di shopping, si scatenerà una forte attrazione. E' una specie di corrente elettrica che scorre tra i due già dal loro primo incontro. Un’ attrazione che lei combatte perché crede sia meglio non dar sfogo ai propri desideri, ma non ci vorrà molto, prima che Collin la convinca a rischiare di stare insieme. La tendenza della protagonista a reagire in modo eccessivo agli eventi la porterà ad  aggravare un problema che nascerà  in seguito tra lei e Collin. 
Nonostante sia solo un racconto, l’autrice è riuscita a creare una trama in grado di intrattenere il lettore e d’invogliarlo a leggere ancora e ancora per conoscere altri aneddoti sulla vita dei protagonisti. Nel complesso è una bella storia, nonostante, anche in questo caso, buona parte del libro venga raccontata attraverso l’uso di email e messaggi, ho trovato questa novella più coinvolgente rispetto alla prima. Ci sono momenti di passione che non sfociano mai nella volgarità, a differenza di ciò che accade in altre storie simili. 

Perché sono così agitata? Mi porto le mani al viso; ho le guance in fiamme. Dio sto bruciando…  per lui. Sento come…  Come se tutto questo fosse l’inizio di qualcosa di fondamentale.

Consiglio questa lettura a tutti coloro che abbiano voglia di trascorrere qualche ora spensierata.

 Barbara



*copia ARC fornita dalla CE

Segnalazione: Take a sad song di Christina Mikaelson

Take a sad song 
Christina Mikaelson


Titolo: Take a sad song
Autore: Christina Mikaelson
Genere: Contemporary romance
Casa editrice: Un cuore per capello
Data di uscita: 14 Maggio 2019
Formato: ebook per alcuni giorni a 0,99 € e successivamente in cartaceo su Amazon.
Pagine: 256
Link d’acquisto: Amazon https://amzn.to/2ErM78J
Ibs =  https://bit.ly/2HQA0Tz  (cartaceo disponibile)

Sinossi: 
A volte l'amore sta proprio dietro l'angolo e noi siamo troppo ciechi per vederlo. 
Questa è la storia di Dominic e Prudence, migliori amici fin dai tempi del liceo, che alla soglia dei ventisette anni si ritroveranno a dover fare i conti con i loro sentimenti, ostacolati da un evento in particolare: l'imminente matrimonio di Prudence. Dominic avrà una settimana a disposizione per confessarle il suo amore e impedirle di sposare un altro uomo, ma sarà sufficiente?

Estratto: 
Dominic la lasciò fare, ma con la sua poca forza Prue non riuscì a sollevarlo che di qualche centimetro, così lui optò per una soluzione migliore: le afferrò la mano, fingendo di volerla usare come sostegno per alzarsi, e poi la attirò a sé, facendola cadere a tradimento.
Per fortuna il corpo di Nick attutì lo schianto, anche se la ragazza lo schiaffeggiò sul petto per la paura.
«Voglio restare qui» la pregò Dominic sottovoce.
Prudence si perse dentro quegli occhi color giada. Era impossibile per lei ignorare la sua espressione da cucciolo bastonato, quando era troppo vicina a lui.
La ragazza non sapeva se ringraziarlo per essersi ubriacato e aver così dimenticato di esser furioso con lei oppure picchiarlo per aver colpito Michael.
«Ho chiesto scusa a tutti da parte tua, non ti devi preoccupare di loro. Quando sarai sobrio, se non mi sbraiterai contro, ti spiegherò tutto, ok?» lo rassicurò lei, parlando lentamente, mentre veniva colta da alcuni brividi di freddo causati dal vento.
Era maggio, ma la temperatura era piuttosto pungente, nonostante i riscaldamenti esterni dei Barnes.
Dominic le circondò la vita con il braccio e d'istinto la strinse di più a sé, inarcando la schiena all'indietro per farla sdraiare sopra di lui.
Prudence arrossì vistosamente, confusa da quel gesto e imbarazzata per la posizione.
Si erano abbracciati tantissime volte, eppure non si era mai ritrovata addosso a lui in quel modo. Non era affatto una cosa da amici e, se qualcuno li avesse visti dall'esterno, avrebbe tratto delle conclusioni azzardate.
Il corpo di Dominic sembrava granito, non se ne era mai accorta prima d'ora. Sapeva che andava in palestra, di tanto in tanto, per tenersi in forma, poiché non era un tipo ossessionato dai muscoli, ma non immaginava che fosse così possente.
In quattro mesi non si era potuta dimenticare come fosse fatto: era evidente che, invece, non l'avesse mai toccato così tanto come stava facendo adesso. E quel contatto ravvicinato, che non avrebbe dovuto turbarla neanche un po', le stava scatenando sensazioni inopportune.

Profilo instagram: christinawords


Recensione: Sex, not to love di Vi Keeland

Carissime, oggi vi parliamo di Sex, not to love di Vi Keeland edito da Sperling & Kupfer.

Titolo: Sex, not to love
Autore: Vi Keeland
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 330
Trama:
Dalla penna inconfondibile di Vi Keeland, ormai presenza fissa nelle classifiche bestseller americane e autrice da oltre due milioni di copie nel mondo, una nuova storia d'amore, sexy e travolgente.

Hunter e Natalia si incontrano al matrimonio di amici comuni. Tra un lancio del bouquet, un brindisi e un ballo, l'attrazione è immediata. Dopo una serata divertente e un paio di baci mozzafiato, i due si salutano: Natalia torna a New York, mentre Hunter rimane in California. Di lei, gli resta tra le mani un numero di telefono... sbagliato. Quasi un anno dopo, i due si rincontrano in occasione della nascita della prima figlia dei loro amici e la chimica tra loro è immutata. Questa volta, però, Natalia, ancora determinata a tenere le distanze, rispedisce Hunter a casa con il numero di telefono... della madre, non immaginando neanche lontanamente che lui possa volare fino a New York e presentarsi a casa dei suoi per la cena di famiglia della domenica. Così, quando il lavoro di Hunter lo porta nella Grande Mela per alcune settimane, perché non lasciarsi finalmente travolgere dalla passione? In fondo è solo sesso, non amore. Almeno per ora...


Recensione:
Ho letto un solo libro di questa autrice e mi aveva convinto parzialmente. Battute che spaccavano alla grande ma poco poca narrazione e io purtroppo sono una che si crogiola tra pensieri e pippe mentali, quindi non ero riuscita ad appassionarmi totalmente. E poi arriva la Sperling con Sex, not love e leggendo la trama mi sono appassionata, ho cominciato a farmi una marea di fantasie, come al solito, ed ero cerca che mi sarei divertita.
Cosa posso dirvi per cominciare? Beh, ho fatto assolutamente bene a scegliere di leggerlo, mai e poi mai lasciarsi condizionare e scartare a prescindere un autore. Con questo romanzo la Keeland si è guadagnata un posto di spicco nella mia libreria. 
Il suo punto di forza anche in questo caso sono i dialoghi che spaccano letteralmente, rendendo Hunter e Natalia due personaggi davvero unici, genuini e a primo acchito spassosi e divertenti. Ce li dipinge un pò scanzonati, sempre con la battuta pronta e almeno all'inizio Hunter sembra un farabutto fascinoso che ha solo intenzione di divertirsi.



Ma basta veramente poco affinché dalle pagine il lettore cominci a scorgere quello che c'è veramente dietro questi personaggi. La prima ovviamente è Natalia, con il suo pov sempre in primo piano, la sua storia parecchio sofferta e "particolare" si svela quasi subito.
E' Hunter quello che scopriamo piano piano, quello che la Keeland magistralmente ci fa conoscere nel pov di Natalia, vivendo di battute essenzialmente e poi di tanto in tanto, al momento perfetto, arriva il POV di Hunter, un pò che torna indietro nella sua vita per farci conoscere chi è quest'uomo, perché ci appare così. E niente, non voglio dirvi nulla, perché tutto mi sembra un grandissimo spoiler e non voglio farlo, ma sinceramente posso dirvi che mi capita di rado che un'autrice riesca a ingannarmi e a farmi credere altro... beh la Keeland c'è riuscita addirittura due volte di seguito! E per me già così ha vinto perché un romanzo deve emozionarmi, divertirmi, farmi piangere, ma soprattutto lasciarmi sorpresa.
E' un libro che parte scoppiettante nonostante qualche parentesi un pò da dramma, ma che man a mano che si avvicina alla fine ti stringe il cuore per la sofferenza perché tanti sono i tasselli che devono tornare al loro posto.
Leggetelo e innamoratevi dei botta e risposta dei protagonisti. Io ho adorato anche tutti i personaggi di contorno che con la loro follia o il loro mettersi in mezzo riempiono la storia anche di tante bellissime frasi che fanno riflettere.

Io non vedo l'ora di leggere il prossimo romanzo della Keeland sperando mi faccia lo stesso identico effetto di questo appena concluso.

Fabiana



*copia ARC fornita dalla CE
immagine cover sex, not love

Review tour: Il principe di Sylvain Reynard

Il principe
Sylvain Reynard

Care lettrici, oggi partecipiamo al review party di una novella molto attesa. Dopo anni dall'uscita della trilogia di Gabriel's Inferno arriva finalmente in Italia grazie a Delrai la novella collegata alla serie. Rivedremo il nostro amato Gabriel insieme alla sua adorata Julianne. La novella è breve e fa da collante tra la famosa trilogia di Gabriel's inferno e la nuova serie il Fiorentino. 

Titolo: Il principe
Autore: Sylvain Reynard
Prezzo ebook: 3,99
Prezzo cartaceo: 7,50
Pagine cartaceo: 128
Sinossi:
La presentazione di inestimabili illustrazioni alla Galleria degli Uffizi a Firenze espone il professor Gabriel Emerson e la sua amata moglie, Julianne, a un misterioso nemico.
Il professore sembra aver acquisito le illustrazioni solo da pochi anni, ma, a sua insaputa, queste sono state rubate un secolo prima al sovrano del mondo sotterraneo di Firenze.
Ora uno degli esseri più pericolosi della città è determinato a reclamare le sue proprietà ed esige vendetta sugli Emerson, ma non prima di aver scoperto qualcosa di inquietante su Julianne...

Una novella che collega la serie Gabriel’s Inferno alla nuova serie Il fiorentino, una favola dark che mescola sensualità e romanticismo in una città italiana avvolta nel mistero. 
Da non perdere il primo romanzo della serie, Il corvo, disponibile a partire da ottobre 2019.
Bio
Sylvain Reynard è un autore best seller del New York Times. Ha scritto la serie “Gabriel’s Inferno” e “Il fiorentino”. Di quest’ultima ha acquistato i diritti di pubblicazione in Italia la Delrai Edizioni.
Recensione
Finalmente dopo tanto tempo abbiamo di nuovo il piacere di apprezzare la scrittura del bravo autore canadese che tanto ci ha emozionate con i personaggi di Gabriel e Julianne. Li troveremo a Firenze, all'inaugurazione della mostra dei dipinti del Botticelli e da qui, che in un certo senso ha inizio questa nuova avventura.
Non saranno soli. Con loro c'è un'oscura figura, una creatura millenaria, il Principe. Il Signore di Firenze. Un personaggio che mal sopporta il Sacro, tanto che entrando in chiesa viene colto da un forte mal di testa e dalla nausea.
Il mondo sotterraneo e paranormale emergerà nel mondo reale per reclamare ciò che è suo. Il Signore di Firenze, figura autoritaria, temuta da amici e nemici, vuole vendetta e gli Emerson sono a rischio.... ma non solo loro. 
Non posso far altro che inchinarmi alla scrittura di questo autore, che già mi aveva catturata con Gabriel's Inferno, e che anche in questa sua breve storia non ha smentito la sua bravura.
Come lui, nessuno, a mio modesto parere, descrive e venera le donne in ogni sua forma, e non parlo solo di questo, ma di tutto quello che fa parte del romanzo, dai personaggi, ai luoghi, alle ambientazioni.
Tutto è curato in maniera certosina. 
A volte, più che un romanzo, pare di leggere qualche libro di storia su Firenze, i suoi splendidi edifici, le sue innumerevoli opere d'arte. 
Nonostante io non sia un'amante del paranormal romance devo dare merito all'autore per avermi fatta apprezzare anche questo tipo di lettura seppur breve.
Quindi non ci resta che aspettare ottobre 2019 per continuare a leggere questa nuova storia.
A presto.

Sabrina



Anteprima: L'amore che mi allontana da te (Le distanze dell'amore Vol. 2) di Carmen Bruni

L'amore che mi allontana da te
Carmen Bruni


In uscita il giorno 18 giugno il secondo volume della serie Le distanze dell'amore


Costo eBook  3,99€ 
Costo cartaceo: 9,99€ 
Link pre-order: https://amzn.to/2XqSArY

Sinossi
L’amore infrange ogni barriera, reale o immaginaria


Leah e Cole Astori sono cresciuti insieme nella stessa famiglia, ma non hanno legami di sangue. Leah è la sorella più piccola, sbocciata in una bellissima e attraente ragazza. Cole è stato adottato quando era bambino e ha sempre cercato di rendere orgogliosi i suoi nuovi familiari. I due giovani lavorano insieme al Paradise Resort di Miami, la grande impresa di casa Astori, e custodiscono uno scottante segreto: Leah è segretamente innamorata di Cole, fin da quando era una ragazzina; Cole è segretamente innamorato di Leah, ma è terrorizzato al pensiero di poter rovinare la famiglia. Tra situazioni imbarazzanti, allusioni neanche tanto velate e un’incredibile attrazione reciproca, quanto potranno resistere i due giovani alla forza inarrestabile dell’amore e della passione? E se segreti ancora più oscuri, celati nel profondo delle loro anime, rischiassero di rovinare tutto? Dopo le difficili vicende di L’amore che mi porta a te, un nuovo capitolo della saga degli Astori: un soffio di felicità e leggerezza – pur con qualche nota dolceamara – nella delicata storia della famiglia italoamericana.

L'autore
Carmen Bruni è autrice di numerosi romanzi che hanno scalato le classifiche dei selfpublishing di Amazon e si sono fatti conoscere al grande pubblico (Questione di cuore, Fabbri Editori, 2015). Carmen ha lavorato nel settore alberghiero e ha scoperto la propria passione per la scrittura per puro caso: ora non riesce più a farne a meno. Ama i viaggi e le nuove scoperte, e non c’è argomento in cui non vada a ficcare il naso per popolare le proprie storie. Il suo blog www.carmenbruniauthor.com è un riferimento importante per gli amanti del romance contemporaneo. L’amore che mi allontana da te è il suo secondo romanzo per Amazon Publishing.