L'unica cosa al mondo di L.A. Fiore


Carissime ben tornate, oggi vi parlo di L'unica cosa al mondo di L.A. Fiore edito da Newton compton.
Titolo: L'unica cosa al mondo (Beutifully Damaged Vol. 1)
Autore: L.A.Fiore
Genere: romance contemporaneo
Pagine: 308
Ember Walsh ha un animo fiducioso, e la bellezza serena di sua madre, morta quando aveva tre anni in un misterioso incidente d’auto. Cresciuta da suo padre, è un vero maschiaccio. Per questo reagisce con una certa aggressività quando un tizio in un locale si fa troppo insistente, attirando lo sguardo d’acciaio di un uomo in disparte; alto, magnifico e tatuato: Trace Montgomery. Ember si sta ancora leccando le ferite dopo la sua ultima relazione disastrosa, e ha deciso di ascoltare i consigli degli amici che la mettono in guarda da quel cattivo ragazzo. Eppure l’attrazione irresistibile per Trace risveglia in lei un desiderio oscuro, qualcosa che non aveva mai provato prima.
Anche Trace, pugile dilettante, convive con un cuore spezzato. E si rifiuta di accettare il suo desiderio per Ember. Un profondo disprezzo di sé gli impedisce di lasciarsi coinvolgere in una relazione, ma Ember lo ossessiona. I due si avvicinano e si allontanano, abbattendo lentamente le mura che li separano. Sono uniti dal destino, perché i tumulti del loro passato si intrecciano in modi evidenti. Riusciranno i due combattenti a deporre finalmente le armi?


L.A. Fiore
Scrive da molti anni. Non si ritiene un’autrice, ma una narratrice. Quando non è al computer, la si può trovare a rilassarsi sul portico con i figli, il marito e i loro quattro amici a quattro zampe.


Con questo libro è stato amore a prima vista, ma mal risposta. Mi ero fatta un film solo guardando i guantoni sulla cover. Essendo malata di sport romance prevedevo chissà quali gioie.
E invece, niente di più sbagliato. Ho iniziato a leggere e dopo poche già mi era calata la noia... la storia parte in modo assai prevedibile e canonico, ma per carità fin qui de gustibus... solo che io veramente ho faticato e sono caduta addormentata ogni sera dopo poche righe perché non scattava nessuna presa particolare, i personaggi mi sembravano i soliti di mille altri libri e pure troppo stereotipati nelle loro caratteristiche.
Il tira e molla tra i due è stato un battito di ciglia per me che sono abituata a leggere libri che ci vanno giù veramente pesanti con queste dinamiche. Qui invece si ripropone puntualmente all'improvviso e quasi inspiegabilmente, ma è pur vero che ci vuole un soffio per rimetterli in carreggiata e per far dichiarare amore eterno.
Il bel tenebroso con problemi nell'accettarsi e di farsi coinvolgere, dopo anni di questo sentimento non ha bisogno neppure di recarsi a fare psicoterapia perché con l'amore supera tutto. E okay i romanzi, ma io amo sempre che nel contemporaneo ci sia un barlume di realtà, altrimenti avrei scelto di leggere un fantasy!
Comunque arrivata a un certo punto la noia si è tramutata in sconvolgimento. Mi pareva di essere entrata sulla scena di un crimine, insieme a beautiful, qualche telenovela argentina e chi più ne ha metta.
Se non odiassi fare spoiler, vi giuro che vi scrivere tutto questo intreccio a dir poco allucinante per vedere la vostra reazione.
La mia era tra oddio ma che succede? a ma pure questo no... vi dirò una parte di questa roba contorta e assurda da morire l'avevo anche azzeccata :D
Ma veramente tanta carne al fuoco che esce all'improvviso e inaspettatamente dopo un secolo di anni... quanto meno sarebbero servite altri miliardi di pagine, soprattutto per avere una maggior profondità nelle reazioni e nelle situazioni e per sviluppare un pò di empatia nei personaggi, che nel mio caso è stata pari a zero.
Se non altro tutto questo intreccio assurdo ha avuto l'effetto di svegliarmi dal precedente torpore.
Veramente troppa troppa roba per una sola storia... ho paura di scoprire quello che succederà nei libri in cui sono protagonisti gli amici di Trace.

Fabiana


Ogni cosa mi porta da te (Fight for me Vol. #3) di L.A. Jackson

Care Cercatrici ospitiamo il Review Party di Ogni mi porta da te di
L.A. Jackson, la mamma della Bleeding stars series con, terzo e ultimo capitolo della emozionante Fight for me Series, intensa, struggente e piena
di emozioni fortissime. Edito dalla Newton Compton. La nostra Fra lo ha letto per noi venite a leggere che ne pensa!
Titolo: Ogni cosa mi porta da te
Autore: L.A. Jackson
Casa editrice: Newton Compton editori
Costo: 4,99 € prezzo ebook
Data di pubblicazione: 22 giugno 2020
Pagine: 335
Serie Fight for me
Fight for me Series
Dall’autrice bestseller del New York Times
Quattordici anni fa, la mia vita è cambiata per sempre. Mia sorella è scomparsa. Quel giorno sono stato egoista. Quel giorno ho scelto me stesso. E quel giorno ho perso tutto. Compresa Nikki Walters, la ragazza che amo da tutta la vita. È fantastica. Premurosa. È tutto ciò che ho sempre voluto ma che non mi sono mai concesso. Era la migliore amica di mia sorella, e ho distrutto ogni possibilità di averla.
È passato molto tempo da allora. Ma adesso che Nikki si trova in pericolo, ho una seconda possibilità per fare la cosa giusta. Il problema è che non appena si trasferisce da me la desidero come non posso permettermi di fare. Mi basta che mi sfiori con la mano e perdo ogni controllo. Il fuoco tra di noi non accenna a spegnersi. Nessuno dei due sa cosa ci aspetta. E alla fine potrebbe essere proprio Nikki Walters a distruggermi.
Biografia
A.L. Jackson è un'autrice bestseller di New York Times e USA Today. Gli ingredienti dei suoi romanzi rosa sono emozioni intense, passioni travolgenti e protagonisti dal carattere forte. Quando non scrive trascorre del tempo insieme alla sua famiglia, assaggiando cocktail o con il naso immerso tra le pagine di un libro.
Ci sono alcuni libri che porti nel cuore e che ti segnano, romanzi che porti dentro e che pensi saranno difficili da superare in meraviglia perfino dalla stessa autrice che li ha creati, a me questa cosa è successa con "Resta" per poi essere eguagliato da "Per sempre al tuo fianco" ma non pensavo che potesse anche solo eguagliare questi due libri meravigliosi, e sinceramente i libri dopo li ho letti sempre con un po di timore, la paura di restare delusa, di non ritrovare ciò che mi ha conquistata della sua penna.
Aspettavo con impazienza l'uscita di questo volume che sbirciando su goodreads risultava essere l'ultimo di questa serie incentrata su un trio di amici maschi: Rex, Kale e Ollie, che sono più che amici loro sono una famiglia si supportano uno con l'altro appoggiandosi e sfottendosi come solo gli uomini sanno fare. Sono tutti volumi auto conclusivi e concatenati, ogni romanzo è improntato su una coppia diversa, pov alternato in prima persona. Dopo aver letto la storia dei suoi amici è arrivato il momento di Ollie che non lo nego fin dall'inizio era il mio preferito: una torre di muscoli, forza e tauaggi intricati. Un bellissimo uomo, sarcastico e ombroso pieno di demoni ma allo stesso tempo puro e integerrimo che nel cuore porta un peso enorme.

Oliver Preston era fatto di corazza e pietra. Amarezza e veleno. Frammenti spezzati. Schegge di granata in attesa di esplodere. Era il proiettile che mi aveva trapassato il cuore.

Quattordici anni fa ha fatto una scelta che ha cambiato la sua vita,  mutandone completamente il suo percorso. Per una volta che ha fatto una scelta egoista, ha perso tutto persino sé stesso.

«Credo che significhi proprio questo, quando ti manca qualcuno: che c’è un vuoto dentro di te, non solo nella tua vita, ma nel tuo cuore. E per quanto ti ostini, nulla va come deve e niente funziona, a causa di quel pezzo mancante».

Ci sono alcuni misteri e domande ti rodono dentro, quesiti che ti divorano.
E ci sono volte che ti chiedi se veramente vuoi sapere che cosa è successo, se la verità può salvarti o ucciderti.
Nikky Walters era parte di un trio, lei e i suoi migliori amici Ollie e Sydney erano tutto, erano tre, uniti forti e invincibili insieme, perfetti fino a che Syd è scomparsa, e il loro mondo è crollato, lasciando una voragine in entrambi e dall'avere tutto sono finiti in un inferno personale fatto di rimpianti, colpe e vittime del loro dolore.
Ma Nikki quella notte non ha perso solo due amici, ha perso anche l'amore della sua vita...

Appartenevo da sempre a Oliver Preston. Il problema era che lui non era mai appartenuto completamente a me. Mi aveva concesso i suoi sguardi. La sua protezione. Il suo rimorso. Ma non mi aveva mai permesso di possedere la sua anima spezzata.

Anime spezzate, di questo si tratta, ma un dolore può spezzare un cuore veramente?
L'amore in tutte le sue forme genitoriali, fraterne, amicali e anche l'amore della tua vita è qualcosa che arricchisce, che rende la vita completa e migliore, ma ci rende anche bersagli del fato e del prossimo perché la vita è così breve, a volte ingiusta che dal passare al paradiso all'inferno è un momento.

Lo volevo con tutta me stessa e allo stesso tempo pregavo di trovare il modo di spezzare per sempre quelle catene.

Ma l'amore è anche qualcosa di incredibile, che come l'acqua rompe i ponti, si infila dove non credevi possibile e con la sua potenza porta vita e speranza dove non ce n'era, riempe, guarisce e unisce.
Si può provare a resistergli ma se è amore non puoi fermarlo...
E nulla si può fare se è quello vero, non quando ti rendi conto che rischi di perdere tutto, non quando l'amore della tua vita è in pericolo.
È una storia stupenda ma anche piena di suspense, presente e passato si alternano facendoci scoprire la verità in una ricerca spasmodica della stessa, rinchiusa da segreti così profondi eppure così in vista, ricca di contenuti potenti e temi forti quali la violenza, il rimorso, il dolore che ci trasforma, la droga che ci cambia e moltissimi altri temi trattati con delicatezza ma senza nascondere nulla né nel bello né nel marcio della vita.

È pazzesco come questa autrice sia un crescendo, come di rom

anzo in romanzo la qualità è aumentata esponenzialmente sfornando una meraviglia dopo l'altra trattando temi difficili, uno diverso dall'altro senza essere morbosa ma portando aspetti e sfaccettature che rendono veri e realistici questi piccoli capolavori lasciando sempre sentimenti di speranza, a tratti dolce-amari tipici della realtà.
Questo romanzo lo aspettavo quasi dall'inizio e la curiosità era tanta... Che cosa era successo veramente quella notte?
Spero che lo amiate come l'ho amato io, un romanzo che porterò dentro e un altro piccolo lutto per un'altra serie conclusa, anche i personaggi secondari erano ben caratterizzati e estremamente interessanti, mi ha colpita tantissimo la bella Cece e nutro la speranza di sentire ancora parlare di loro...
Meraviglioso

Fra



Le stelle addosso – La storia di Rain #2 di Laura Gaeta

Cari lettori vi raccontiamo: Le stelle addosso – La storia di Rain #2 di Laura Gaeta, in self publishing
Titolo: Le stelle addosso – La storia di Rain  #2 (conclusivo)
Autore: Laura Gaeta
Editore: self publishing
Serie: Le stelle addosso
Genere: New adult
Data pubblicazione: 12 giugno 2020
Pagine: 267
Costo: 2,99 e-book / 12,48 cartaceo
Le stelle addosso 
La storia di Rain
«Per il momento, dovrò solo imparare a vivere senza aria, senza te».
È passato tanto tempo da quando Demetra Sullivan ha letto quelle parole. Ora, dopo cinque anni, è tornata a Farmington. È decisa a riprendersi ciò che è suo, ma il destino a volte ha disegni diversi.
Rain Bronson ha aspettato per cinque anni di vivere di nuovo. Ha atteso a lungo di rivedere le sue stelle. Ora ne ha la possibilità. Potrebbe vivere, potrebbe tornare a respirare, ma avrà il coraggio di lasciarsi andare?
«Può l'odio far battere di nuovo un cuore?»
E può l'amore sanare ciò che è irrimediabilmente compromesso?
BIOGRAFIA 
Laura Gaeta nasce a Pescara 43 anni fa.
Si affaccia al mondo del Self Publishing con lo pseudonimo di Laura Lewis, con il quale pubblica nel 2016 il romance Pepe Nero e nel 2017 il suo spin off m/m Io sono Cam.
Nel 2017 decide di abbandonare lo pseudonimo per iniziare a pubblicare con il suo vero nome. Nello stesso anno pubblica la novella gratuita Oro, incenso e Cam, nel 2018 il romance La Luna di Nephele, nel 2019 il romantic suspense Salvami e il chick-lit E tu chi sei?.
Nel 2019 collabora inoltre alla realizzazione della raccolta benefica di novelle natalizie Natale Rosso Amore.
Nel 2020, a febbraio, pubblica lo Young Adult La storia di Demi, primo libro della dilogia Le stelle addosso e, a maggio, il racconto lungo gratuito Una sera d’estate, anello di congiunzione fra i due volumi.
Impiegata part time in una ditta privata, musicista e amante dell'arte in ogni sua sfaccettatura, ha due figli e un marito che definisce le colonne portanti della mia vita.
Ottimista per scelta, cerca sempre il lato positivo di ogni avvenimento, condividendo appieno il pensiero di Stephen King secondo cui si può uccidere il male seppellendolo di risate.
Rain è cresciuto.
Un ragazzo diventato un giovane uomo con un lavoro che ama e al quale dedica il suo impegno massimo. Avvolto nell’affetto di Malee e da suo marito, che hanno appena avuto una bambina, vive ancora a Farmington.
Ma ha un enorme problema, non ha ancora dimenticato Demetra e per colpa sua Thunder viene spesso fuori, ma non si sfoga più facendo a botte. No.
Adesso è peggio, perché Thunder non è solo arrabbiato ma ha ancora il cuore spezzato.

“Cinque fottuti anni e ha ancora il potere di governare il mio cuore.”

Il suo delicatissimo equilibrio crolla quando Demi ritorna in città.
Torna a casa dai suoi genitori.
Torna davanti a lui, bella e desiderabile.
Ma non è la stessa Demi. Anche lei è cresciuta ed è forte, sicura, determinata.

“Cosa voglio io? E tu cosa vuoi, Rain? Vuoi continuare a commiserarti o vuoi andare avanti, finalmente?”
“Vuoi vedermi strisciare? Vuoi vedermi piegata sotto il peso del dolore? Eh? come te lo devo dire, che voglio te?”

Care amiche, ero molto ansiosa di leggere la storia di Rain. Sapevo che mi avrebbe dato soddisfazioni. Nella mia pagella scritta dopo aver letto La storia di Demi lo avevo già promosso e sono felice che l’autrice non abbia deluso le mie aspettative.
Certo, è diventato lui infantile (da prenderlo a mazzate) da certi punti di vista ma anche gli uomini migliori incassano male i colpi del destino.

“Dove ha preso questa sicurezza? Quando è diventata così matura, così donna? Per anni ho pensato a lei come alla ragazzina tutta dubbi e lentiggini, da proteggere e difendere e invece, ora, è proprio il contrario.”

E in questo libro il destino ne ha combinate un bel po'. (ovviamente devo tacere ma mi costa!)
Rain riavrà le stelle che aveva perso ma avrà anche molto altro.
E tranquille, Demi, gli darà tutto quello che i suoi sedici anni non le hanno permesso di dargli.

Mi scorri dentro, Rain. Non hai mai smesso di farlo.”

Ancora una volta mi ritrovo a fare i complimenti a Laura per il suo lavoro.
Finirà per montarsi la testa ma dovrò correre questo rischio :P
La sua scrittura è un rapimento di occhi, cervello e sensi.
Questo di Rain e Demi è un amore che ha sfidato il tempo…rimanendo intatto, così come il primo incontro.
“E’ come quando due orbite destinate a congiungersi, lo fanno; potrà accadere nel presente, o in un futuro chissà quanto lontano, ma di sicuro si uniranno.”
Oserei dire che Laura ha scritto il VERO AMORE, quello che non finisce mai, che non può finire.
Quell’amore che alimenta la vita stessa, che provoca passione e immenso dolore.
L’amore che tutti meritano di conoscere.
Complimenti Laura, e ora tutte le lettrici che stavano aspettando possono finalmente godersi ogni parola.
Ovviamente ve lo consiglio vivamente.

Vera

Amami questa notte di Robin C.

Care lettrici oggi vi parlo del sequel conclusivo di Aspettami questa notte intitolato  Amami questa notte di Robin C. edito Newton Compton, che conclude la storia travagliata e d’amore di David e Jodie. 
Titolo: Amami questa notte
Autore: Robin C. 
Editore: Newton Compton 
Genere: Erotic Romance 
Categoria: Angst/forbidden
Data pubblicazione: 18 giugno 2020
Dilogia 
Amami questa notte 
Dopo la fuga in Europa, la vita di Jodie sembra essersi rimessa sui binari giusti. Ha nuovi amici, un bel lavoro, un nuovo affetto. L’unica zona oscura della sua esistenza è quel passato che ha volontariamente escluso dalla sua vita e che tiene nascosto a chiunque. David, invece, a soli ventotto anni è a capo di una multinazionale di successo e, insieme a Charlotte, forma una coppia potentissima e invidiata da tutti. Dietro alla sua immagine affascinante e patinata, però, si nasconde un baratro fatto di rabbia e comportamenti al limite che rischiano di distruggerlo una volta per tutte. Proprio quando sembra non esserci più speranza, quel passato terribile che li ha divisi torna a farsi vivo inaspettatamente e con una violenza inaudita, obbligando i due antichi amanti a un ultimo, sconvolgente confronto. Ora lui è disposto a qualunque cosa pur di riportarla a sé, ma un cuore profondamente ferito può davvero tornare ad amare?

"Sole e tempesta "

Dopo un anno di attesa siamo giunti alla conclusione di questa storia che conferma la penna ammaliante di questa autrice che crea dipendenza. 
Separati da un oceano, i protagonisti continuano la loro vita cercando di superare un sentimento sbagliato che li ha travolti. Sono ancora delle pedine, delle vittime sacrificali di una scacchiera per mano di qualcuno che le muove a piacimento per la sete di potere, arrestando e spezzando un amore e una passione primordiale.
Un amore che ha bisogno della luce per risorgere dopo una terribile maledizione, uno scherzo crudele del destino, che li ha resi sbagliati, sporchi e condannati all’inferno. 

«La verità è che ci siamo persi tanto tempo fa. Lo sai tu e lo so io, e opporsi a questo destino già scritto fa troppo male per continuare». 

Jodie a Londra ricomincia da zero diventando una giornalista in carriera, indipendente e coraggiosa. Al posto della sua semplicità di un tempo, è diventata una ragazza cinica e severa. Ci sono voluti migliaia di chilometri tra sé e David per riuscire a sedare quel dannato bisogno senza confini né morale, ma in qualche modo ci è riuscita ricostruendosi una nuova vita lontana dal dolore. È stata forte a rialzarsi mantenendo la purezza e la generosità che la contraddistingue buttandosi nello studio e nel lavoro e trovando nuove forme d’amore. 
A differenza di Jodie per David il percorso è stato estenuate. Il lavoro è l’unica cosa che riesce a distrarlo facendolo diventare un affermato imprenditore rispettato, ammirato e temuto. Nel privato è scostante nelle relazioni, non ha amici ed è spezzato nel cuore. Vive con il senso di colpa di essersi macchiato di un peccato che lo fa sentire colpevole, sbagliato e disperato. Il suo cuore è una lastra di ghiaccio rimasto al punto di partenza , appesi in una condotta distruttiva per un amore che non ha potuto vivere e troppo forte per essere dimenticato. 

“Non posso stare con te, ma non posso nemmeno vivere in un mondo in cui tu non ci sei. Non riesco nemmeno a concepirlo.”

Tra illusioni, inganni, rabbia e stupore, questo romanzo racconta di un amore epico che grazie anche alla scrittura ammaliante, ti trascina nell’impeto degli eventi. Un Romance dalle sfumature oscure e di seconde possibilità dove solo la forza dei sentimenti senza tempo, sarebbe riuscita ad emergere dopo un disastro voluto da chi aveva deciso di sacrificare la felicità di questi protagonisti per potere e denaro. 

Buona lettura Chicca 

Ti ho incontrato a mezzanotte di Elle Kennedy

Ritorna in Italia con una nuova pubblicazione Elle Kennedy in Ti ho incontrato a mezzanotte, in una veste un po diversa dal solito con un romanzo istant love dalle tinte hot, venite a leggere cosa ne pensa la nostra Fra.
Titolo: Ti ho incontrato a mezzanotte
Autore: Elle Kennedy
Editore: Newton Compton
Costo ebook: 5,99€
Costo cartaceo: 9,90€
Pagine: 335 Kb
Genere: instant love
Data uscita: 14 giugno 2020
Una notte con lui le cambierà la vita
Soltanto ventiquattro ore non bastano per gestire il lavoro da cameriera, ilvolontariato, le lezioni all’università:Maggie Reilly lo sa bene. Non c’è proprio spazio per una relazione. Per fortuna ha avuto un’idea: un amante cheincontra tre o quattro volte l’anno. Maquando si presenta nell’hotel aspettandosi di infilarsi a letto con un uomo, si ritrova per sbaglio con un altro: Ben Barrett, il ragazzaccio più famigerato di Hollywood. Ben, deciso a tenere un basso profilo dopo l’ennesimo scandalo, vuole soltanto dormire. E invece si ritrova a passare una notte rovente con una incredibile rossa senza vestiti. Non accetta le sue scuse, ma accetta volentieri l’offerta di un posto dove nascondersi per un po’, e se l’accordo comprende anche del sesso bollente senza impegno… di sicuro non sarà lui a lamentarsene. Ma Ben si accorge da subito che una settimana con la sua vivace cameriera non è abbastanza. Vuole di più. Molto di più. Ora deve solo convincere Maggie, fermamente contraria a una relazione, che stare con un cattivo ragazzo ha molti latipositivi. Ed è la cosa migliore che sia mai capitata a entrambi.

Autrice bestseller del New York Times
Biografia
Elle Kennedy
È cresciuta a Toronto, in Ontario. Autrice di romanzi d’amore contemporanei, ha un debole per le eroine forti e gli uomini alfa, sensuali e determinati, e ama aggiungere pericolo e sesso quel tanto che serve per rendere tutto molto, molto più interessante. La Newton Compton ha pubblicato la Campus Series, che comprende Il contratto,Lo sbaglio, Il tradimento e L’imprevisto, Resta con me per sempre e Ti ho incontrato a mezzanotte. Il mio rischio sei tu è il primo romanzo della Briar U Series.
Ogni nuova pubblicazione di questa indubbiamente talentuosa autrice io vado in delirio, finora di tutti i libri che ho letto mi ha sempre colpita, catturata, risucchiata nei suoi romanzi sia sola che a quattro mani e quando ho visto una sua nuova pubblicazione sono andata in visibilio e non vedevo l'ora di leggerla.

Meggy Reilly è un giovanissima donna con un grandissimo bagaglio sulla schiena che ha centrato tutta la sua vita su un mestiere ben preciso, sogno della sua giovane quanto difficoltosa vita, e sta facendo tutto quello che può per seguirlo, svolge due lavori di cui uno di volontariato e frequenta l'università per conseguire il titolo di studio necessario, non ha tempo per niente e per nessuno completamente assorbita dal suo progetto per il futuro, nemmeno e soprattutto per l'amore.
Si concede solo due tre volte l'anno una notte di piacere con un un'amante che come lei non ha tempo per l'amore. Ma cosa succede se la stanza è quella giusta ma la persona che vi è all'interno no?

«Oh, non farmi questo, Anthony», lo rimprovero dolcemente, lasciando cadere la borsa sul tavolo lì accanto e girandomi per chiudere a chiave la porta. «Ti vedo tre volte l’anno, abbi almeno la decenza di farti trovare sveglio».

Ben Barret è uno dei ragazzacci più famigerati di Hollywood, bello, tatuato e "dannato" dopo l'ennesimo scandalo/montatura della stampa cerca solo un posto in cui rintanarsi e dormire...E se nella tua stanza entrasse un'estranea?
Un malinteso cambierà completamente la loro vita.

La voce mortificata mi richiama allo stato di piena coscienza. Mentre mi riprendo velocemente, mi guardo intorno e vedo che era tutto reale. C’è una splendida rossa nel mio letto, nuda come me, che sembra inorridita. «Ma che ca…?».

Due persone diametralmente opposte una ragazza semplice con un obiettivo in mente e 0 tempo, e un attore affermato di Hollywood bello e dannato, opposti eppure entrambi con un bel bagaglio emotivo e entrambi a un punto fermo della loro vita

Quest’uomo è una star. Sexy e donnaiolo. Ha l’aspetto e i soldi per far sbavare ai suoi piedi chiunque, quindi perché se ne va in giro con una cameriera di Manhattan?

La Kennedy in questo romanzo tratta moltissimi temi fra cui lo scotto della fama e il risvolto negativo della luccicante moneta della celebrità, dell'abbandono minorile, di grossi segreti e scheletri nell'armadio e delle difficoltà che si trovano in un rapporto, anche il più idilliaco derivanti da cattive valutazioni, non efficace comunicazione e di come piccole decisioni possono diventare vere valanghe...

Perché sono quasi certa che Ben Barrett non sarebbe altro che questo: una complicazione. Sarà pure sexy comeil peccato e, sì, la sua voce mi dà dei brividi che finora mi erano completamente estranei, ma non ho dubbi che quest’uomo sia un problema

Ero molto curiosa di leggere questo romanzo dichiaratamente erotico, e intrigata dallo scoprire come sarebbe stata una delle mie autrici preferite in questa veste, ora non posso dire di essere rimasta delusa perché lei è innegabilmente brava ma mi è mancata la sua solita verve, quel lato umoristico che sdrammatizza temi solitamente pesanti che li rende seri ma senza ammorbare, non l'ho vista brillare come solitamente fa, sarà stato anche il fatto che la situazione era da un lato estremamente reale e dall'altro altamente improbabile, con un storia che forse poteva approfondire di più alcuni temi lasciati un pò troppo superficiali e con una velocità a mio avviso troppo stratosferica per causare danni e attaccamenti così profondi.

Un libro carino e non troppo impegnativo da leggere sotto l'ombrellone, che ricalca un pò il sogno di molte donne quello di una liaison con un personaggio figo e famoso, e ricchissimo che non guasta, un libro leggero e hot per evadere dalla realtà.
Alla prossima

Fra



Nicola (Serie Principe azzurro sangue #6) di Paola Gianinetto

Carissime, ben tornate ospitiamo il Review Tour di: Nicola di Paola Gianinetto, edito da Emma Books. Ritornano i principi azzurro sangue.
Titolo: Nicola
Autore: Paola Gianinetto
Serie: (#6 Principi Azzurro Sangue)
editore: Emma Books.
Genere: Urban Fantasy
Costo: 4,99
Uscita: 17/06/20
Link order: https://amzn.to/2YAiQSB
Serie Principe azzurro sangue
#1.Kyler
#2.Patrick
#3.Liam
#3.5 Blu Oltremare
#4. Aidan
#5. Nadir
#5.5 Sinfonia in nero
#6. Nicola
Nicola Aldrovandi è un vampiro di seicento anni, cinico e spietato. Uno scienziato immortale che considera gli umani esseri inferiori, non conosce la pietà ed è convinto che l’amore non esista.

Sophie Rousseau, una giovane ladruncola orfana cresciuta in una comune in Camargue, vive di espedienti e non ha mai trovato il proprio posto nel mondo. Quando, per salvarsi la vita, è costretta a rubare un prezioso diamante in un palazzo nobiliare di Siena, il suo destino si intreccia a quello di Nicola. Che cosa vuole da lei quell’essere oscuro e potente? E perché, invece di tentare di fuggire dal mortale pericolo che rappresenta, Sophie si sente inesorabilmente attratta da lui?

Alle prese con i fantasmi di un passato sconosciuto, coinvolta dal Consiglio degli Antichi nella lotta a una terribile minaccia che incombe sugli immortali e sul mondo intero, Sophie scoprirà che il letale vampiro di cui non può più fare a meno ha in mano la chiave del suo passato, del suo presente e del suo futuro. E, forse, lei riuscirà a insegnargli che cosa è l’amore.
Non veste una calzamaglia azzurra, lui si veste di oscurità.
Non arriva su un cavallo bianco, lui arriva con la notte, veloce, potente e terrificante come un uragano.
Non bacia dolcemente e timidamente la principessa, lui la divora e la reclama con tutta la sua anima. Corpo, mente e cuore. Per l'eternità.
Lui è Nicola Aldrovandi, un Principe azzurro, di una forte tonalità  "azzurro/sangue".

Nicola è il sesto volume oltre a un paio di novelle della bellissima serie urban fantasy di Principe azzurro sangue di Paola Gianinetto.
Un vampiro che cammina sulla terra da 600 anni. Un essere sovrannaturale freddo con un controllo ferreo che da secoli si dedica alla scienza. Spietato, insensibile e sprezzante verso gli umani.
Sophie Rousseau è una giovane ladra che vive di stratagemmi nell'arte di arrangiarsi. Per salvarsi la vita sarà costretta a rubare un prezioso gioiello in una villa a Siena.

Alto e imponente, trasudava potere, minaccia e la speciale arroganza che deriva dalla consapevolezza di essere superiore a chiunque altro sulla faccia della terra. Di sicuro era nobile. Molto nobile. No, nobile non era abbastanza: quel tizio doveva essere un re, un imperatore, un antico condottiero. O più probabilmente un dio. Un dio talmente attraente da seccarle la gola con la sua sola, maestosa presenza.

Quando le loro strade si incontreranno il vampiro le farà una proposta che Sophie difficilmente potrà rifiutare.
Ma come fidarsi di un essere così letale  e spietato e affidare la sua vita, anche se misera, nelle mani di un mostro che la fa sentire terribilmente debole e fragile?.  Come riuscirà a non cedere a quella attrazione che sembra spingerla verso quel potente vampiro che chiaramente la vede come una cavia umana?
Lui sembra avere tra le mani le risposte sul suo passato sul suo presente e forse del suo futuro.
Oltre al non trascurabile fatto di renderla ricchissima alla scadenza del contratto che lui gli propone.
In un momento in cui una grave minaccia incombe sempre più su gli immortali, rischiando di alterare quell'equilibrio che da secoli si fonda nell'assoluto riserbo della loro esistenza agli umani. Il Consiglio dei Antichi dovrà fare le sue mosse usando tutte le strategie per scoprire chi sta minacciando il mondo sommerso dei vampiri e quello degli umani. E fermarlo a ogni costo.

«Non tolgo la vita agli umani da cui mi nutro, Sophie. Sarebbe un comportamento inaccettabile ed estremamente volgare.»

Nicola è un principe della notte che nei secoli sembra abbia scordato la sua umanità diventando un essere insensibile, senza emozioni e sentimenti. Con un aura di potere di soverchiante oscurità.
Questo fino a quando non incontrerà Sophie. Un piccola umana coraggiosa quanto testarda, un concentrato di vitalità e orgoglio battagliero. Lei lo incuriosisce, lo intriga e inconsapevolmente lo ammalia. Lui è un essere fra i più letali al mondo eppure  Sophie saprà risvegliare in lui quei sentimenti carichi di emozioni che faranno scattare il suo cambiamento  e acquisire quella parte di umanità che l'amore metterà definitivamente allo scoperto.

Il cuore di Nicola si gonfiò come un palloncino, e la struggente tenerezza che lei era riuscita a suscitare in lui fin dall’inizio lo invase completamente. L’aveva già provata in precedenza, ma quella volta era diverso: ora che aveva accettato quello che provava per lei poteva accogliere quella sensazione fino in fondo. Lo faceva sentire leggero, onnipotente e profondamente felice. Chissà perché prima quel sentimento l’aveva tanto spaventato? Doveva soltanto impedire per sempre a Sophie di allontanarsi da lui, uccidere chiunque avesse provato a farle del male e godersi ogni singolo secondo dell’eternità che avrebbero passato insieme. Oh, e scoparla ogni volta che gli sarebbe stato possibile, ovviamente. Niente di più facile.

Tra un amore quasi impossibile,  colpi di scena, inseguimenti e  salvataggi all'ultimo secondo, non c'è stata possibilità di annoiarmi.
Scritto in terza persona con una narrazione pulita, precisa e dettagliata che invoglia assolutamente alla lettura, nel pieno stile della Gianinetto.

Ho rivisto con vero piacere la "combriccola" dei super vampiri e  compagne che mi hanno deliziata per le loro battutine e l'affiatamento.
Per quanto riguarda la storia d'amore il romanzo è assolutamente autoconclusivo. Invece per la risoluzione di certe situazioni si dovrà aspettare il seguito. Ma tranquille, questo non incide sulla coppia, e si rimane assolutamente soddisfatte del finale.
Con un epilogo che mi ha lasciato la brama di leggere subito la prossima storia, che posso immaginare sia su Freyr Magnusson (personaggio molto, molto singolare) e la piccola scienziata.

Nicola Aldrovandi era borioso e arrogante, saccente in modo insopportabile e molto, molto pericoloso. Ed era bellissimo, seducente, ammaliante, al punto che le bastava udire la sua voce profonda per sentire i capezzoli indurirsi e il sesso contrarsi. No, le bastava immaginare la sua voce, si corresse stringendo forte le gambe.

Amanti del fantasy, pronte per essere soggiogate da un altro vampirone rude, freddo, sensuale e bellissimo che vi rapirà il cuore?. Perché Nicola ha fatto proprio questo con me, ha rapito il mio cuore e lo ha fatto suo.
Un bacio alla prossima!

Virgy



*La bellissima immagine per creare il tesear è stata gentilmente fornita da Angelice Mary di Feel the Book

Il dodicesino Cavaliere di Victoria Sue

Oggi vi parlo de Il Dodicesimo Cavaliere, serie I Guardiani di Camelot libro primo, scritto da Victoria Sue  in Italia grazie a Triskell Edizioni.
Titolo: Il Dodicesino Cavaliere
Autrice: Victoria Sue
Serie: I Guardiani di Camelot vol 1
Editore: Triskell Edizioni
Genere: Fantasy
Pagine: 248
Costo: Ebook 4.99€ ♢ Cartaceo 12€
Uscita: 18 Giugno 2020
Un male antico… le armi e la magia non saranno sufficienti. Avranno bisogno l’uno dell’altro.
Per 1500 anni, Lancillotto ha combattuto per il bene, e adesso si trova ad affrontare un piano malefico orchestrato da Morgana centinaia di anni fa; però non può sconfiggerla da solo. Deve trovare l’altra metà della sua anima, ma c’è solo un piccolo problema: non sa dove cercarla.
Chiunque sia, è certo che viva a New York.
Il tempo scorre.
E non è dalla sua parte.
Merlino ha sempre avuto una vita difficile dopo aver perso il padre quando era solo un bambino. Ha
fatto di tutto per sopravvivere, e non è stato facile. Quando incontra uno strano uomo inglese, che gli
racconta una storia incredibile, deve prendere una decisione: seguire il suo cuore e credergli, oppure
scappare via?
Riusciranno Mel e Lance a sconfiggere il più grande nemico che il mondo abbia mai conosciuto?
Oppure saranno costretti a scoprire, nel bel mezzo della lotta, che la vera minaccia è sempre stata
quella di ritrovarsi con un cuore infranto?
E se l’unica battaglia che non hanno speranza di vincere fosse quella contro se stessi?
«Per divenire immortali, dovevamo spezzare la nostra anima.»

Il dodicesimo Cavaliere in due giorni mi ha accompagnata come una coperta calda nei giorni di freddo. 
Questo romanzo scritto da Victoria Sue è una fantasy ben scritto, alterna il presente a ricordi del passato. Millecinquecento anni è l'età di Lancillotto, si il Lancillotto della Corte di Re Artù, che oggi vive a New York con i suoi cavalieri, o compagni se parliamo di oggi.

Merlino ci avvertì in fretta su cosa stavamo per accettare. Era magia antica. Magia proibita che ha sempre un prezzo. Disse che avremmo combattuto contro le creature di Morgana finché non fosse venuto il giorno in cui ci saremmo riuniti all’altra metà della nostra anima. La battaglia finale sarebbe iniziata davvero allora.


La magia, le armi non sono sufficienti per sconfiggere un male che ha radici antiche e prossimo a scatenarsi. Lancillotto deve trovare la sua metà, il suo Tresor, la metà perfetta, la metà del cuore, ma nessun incantesimo o pozione è in grado di indicarlo. 
L'anima solitaria e combattiva di Mel verrà trovata e salvata dall'attacco degli Ursus, esseri abominevoli nati dalla magia; solo chi è dotata da un dono è in grado di vederli o sentirli, e solo coloro che possiedono la giusta arma, ucciderli.

Mostro” come definizione non pareva bastare. Era sì un mostro, ma pompato con steroidi. Tremò. Gli sembrava uscito da un film di fantascienza di scarsa qualità.

Lancillotto e Mel combatteranno contro se stessi, contro i demoni del passato, combatteranno contro quel sentimento che in pochi giorni ha stravolto le loro vite. Una lotta ad armi pari, quella dentro e fuori, quel voler scrivere  nuove pagine bianche, un nuovo futuro, incerto.

Poi ripensò a quel fugace istante in cui aveva tenuto Mel stretto. Il formicolio nelle dita, il modo in cui il cuore gli batteva più forte, come a dirgli che era finalmente a casa. In quel momento era stato in pace per la prima volta da più anni di quanti potesse contare. Era come se conoscesse Mel. Come se l’avesse sempre conosciuto.

Il Dodicesimo Cavaliere è un mm; è una storia che ti abbraccia il cuore, dolore, sofferenza e morte accompagnano un fantasy davvero bello. Il bene e il male che si scontrano fin dall'inizio dei tempi e due anime che non cercavano nulla, si incontrano e scontrano, si odiano e si rincorrono fino a un bel finale, che lascia aperta verso un libro successivo, perché è vero che il bene trionfa sul male, ma il male ci sono volte che vuole la sua rivincita.

Non riesco a esprimere a parole quanto questo romanzo mi sia piaciuto fin dalla prima pagina. Entrare, come in contatto, nella mente dei personaggi e vedere attraverso i loro occhi le gioie e i dolori che ognuno di loro ha vissuto per anni. Millecinquecento anni vi rendete conto? Certo sarà pure un fantasy questo romanzo, ma quando uno scrittore riesce a incollarti alle parole, non pensi a ciò che è reale o meno. Gli ingranaggi della mente si muovono in sincronia con la storia, con i protagonisti e diventano parte di te, come se li conoscessi da tempo, come se, è a te che stanno raccontando.
Mi si è stretto il cuore in una morsa a ciò che Lance e Mel hanno vissuto, ai sentimenti contrastanti che fin dal primo momento hanno incontrato e per cui si sono scontrati, fino al momento della resa dei conti, dove non puoi far nulla davanti all'attrazione, a quel tocco, quelle braccia che ti stringono e ti fanno sentire a casa. Perché non importa il colore della pelle, gli anni, da dove provieni o cosa hai vissuto, il sesso, l'amore quando arriva non puoi respingerlo, puoi contrastarlo ma lui è sempre li a ricordartelo, a sottolineare, l'amore è protezione, è calore, è la perfezione per due anime imperfette, è semplicemente casa.

Complimenti a Victoria Sue per aver scritto questa bellissima storia. In attesa del secondo libro, vi consiglio di leggere Il Dodicesimo Cavaliere, una storia straordinaria.

Aurelia

L'uomo che non voleva amare di Federico Moccia

Oggi vi parlo del romanzo L'uomo che non voleva amare scritto da Federico Moccia edito Casa Editrice Nord.
Titolo: L'uomo che non voleva amare 
Autore: Federico Moccia 
Editore: Casa Editrice Nord 
Genere: Narrativa Contemporanea
Pagine: 371
Costo: ebook €. 7,99 cartaceo 16,06
Uscita: 12 Marzo 2020
«La donna si voltò lentamente e i suoi occhi incontrarono quelli di Tancredi. E fu come se in quell’attimo entrassero dentro di lui, nel suo cuore, scardinando antiche regole che lo avevano come chiuso, ibernato, spinto in fondo a una cella segreta. Poi lei, semplicemente, sorrise. »
Ha grandi progetti, Sofia. Pianista di straordinario talento, inizia una carriera di successo come concertista, sostenuta da Andrea, suo marito. Poi, una tragica notte, per lei cambia tutto e, per un voto d’amore, decide di rinunciare ai suoi sogni. Ormai non si esibisce più, è solo una semplice insegnante di pianoforte. Un'esistenza completamente diversa, dove le difficoltà economiche non mancano, eppure Sofia si sente appagata. Finché non incontra Tancredi. Giovane, spregiudicato, brillante, Tancredi è uno degli uomini più ricchi del mondo, nonché uno dei più soli. Sebbene tutte le donne prima o poi cedano al suo fascino, lui non sa dimenticare una ferita che l'ha segnato nel profondo e, per questo, è un uomo che non vuole amare. Eppure gli basta uno sguardo per rendersi conto che Sofia è diversa, il suo sorriso per lui è come acqua che scorre in un deserto di pietra. Farla sua diventa un'ossessione divorante. Nemmeno Sofia può negare l'attrazione sempre più ardente che prova per questo sconosciuto tanto arrogante quanto fragile, sicuro di sé e al tempo stesso terrorizzato all'idea di perdere il controllo. D'un tratto, Sofia non sa più chi è né cosa vuole dalla vita. E, quando Tancredi tenterà il tutto per tutto per conquistarla, Sofia si troverà di fronte a una scelta impossibile…
Ho trovato quasi per caso questo romanzo in edicola, quando ho letto il nome dell'autore e poi la sinossi ho subito preso la palla al balzo e  l'ho acquistato. Chi non si ricorda il primo libro di Moccia Tre metri sopra il cielo? Ricordo come se fosse ieri le tante emozioni che i protagonisti Babi e Step mi diedero con la loro storia romantica e tormentata. Ricordo che non lessi più niente di loro, non so, per me quella storia finì lì, come anche le mie letture. Ma di tempo da allora ne è passato per tutti.
Oggi vi parlo di un romanzo più maturo, come lo è l'autore nello stile di scrittura.
L'uomo che non voleva amare è la storia di Tancredi, l'uomo più ricco del mondo o forse dell’intero universo; è giovane, bello, carismatico, ogni donna cade ai suoi piedi, ogni donna lo desidera ma per Tancredi ogni donna scelta ha un suo perché. Circondato dal potere dei soldi, Tancredi usa ogni mezzo possibile o impossibile per ottenere  ciò che vuole.
Sofia era una promessa mondiale del pianoforte, fin da bambina questo bellissimo e affascinante strumento l'ha accompagnata per mano, regalandole e regalando emozioni e amore attraverso la musica. Fino al giorno in cui dona il suo amore per la musica a Dio, quel Dio che non vorrebbe ricevere, ma dare sempre amore smisurato anche a chi non lo merita, siamo noi a dover dimostrare l'amore che lui fin da piccoli ci ha insegnato. Sofia si vota a una vita priva del pianoforte e delle note che sprigiona in cambio della vita di Andrea, suo marito, rimasto gravemente ferito in un incidente in moto.
È strano l'essere umano, oppure è la religione che ci inculca determinati pensieri? Secondo voi è possibile che una rinuncia, per noi importante come il cuore, se donata, ci dia in cambio una vita? Mi spiego meglio: può qualcosa di materiale che si ama così profondamente, come uno strumento e la sua  musica, data in cambio per salvare la vita di qualcuno che amiamo? Ma non ci hanno sempre insegnato che Dio ci ama sopra ogni cosa? Che non chiede nulla in cambio se non l'amore per il prossimo? A quanto pare... Forse Dio ha accettato il voto di Sofia, restituendo Andrea a sua moglie. Ma a che prezzo ? Potrà Andrea colmare con la sua vita e con il suo amore, quell'amore smisurato di Sofia per la musica? A quanto pare… Eppure non sappiamo mai cosa ogni giorno, ogni sole che sorge, nonostante la vita sia scandita da abitudini e impegni, sapere cosa ci riserverà.
L'incontro di uno sguardo, un sorriso dato per buona educazione, una chiacchierata quasi senza senso, segnerà le vite di Sofia e Tancredi, innescando meccanismi contrastanti, sentimenti nuovi, tante domande collideranno tra loro portando a scelte inaspettate, mettendo in dubbio le proprie vite.
L'attrazione fin da subito è forte e palpabile, Tancredi da bravo paroliere sa affascinare, divertire, ma Sofia è diversa: suo marito la aspetta a casa ogni giorno e lei da brava moglie torna sempre a casa sicura di tutto, facendo tutto ciò che è in suo potere. Il suo sacrificio in cambio di una vita. Ricordate no?! Ma chi è realmente Sofia? Chi è quella donna che ha sacrificato se stessa in nome dell'amore?

Da ragazza progettava. E poi invece un giorno si è arenato tutto. Come una grande nave pronta a salpare, a fare il giro del mondo, carica di provviste di ogni genere... Insomma,pronta a stare in mare per sempre, a non dover fare scalo in nessun porto. E poi invece stop. Quella nave si era spiaggiata, e con tale forza, a tanta velocità, che non poteva più essere tiratafuori da quella sabbia. Non andava ne indietro ne avanti, così come la sua vita vita, incappata. Come un arma che scatta male.  Un ferro incastrato che fa clan. Ecco. È il suo amore per Andrea? Perché ultimamente faceva questo suono sordo? Perché il suo cuore non sentiva quella musica che tanto amava?


E Tancredi? Lui ha soldi, potere lusso, lui ha tutto; tempo e beni materiali possono sostituire le emozioni? Una risata, una semplice passeggiata, l'amore? Tancredi non ama, non ha un cuore per certi versi, non ha nulla.

Io odio la felicità. La trovo ipocrita. Quelli che sorridono sempre, che sembra che vada sempre tutto bene. Guarda, guarda la gente....
Tancredi voleva vivere nella completa solitudine. Decideva lui quand'era il momento di incontrare qualcuno, di vedere delle persone, di fare delle feste, di divertirsi o semplicemente far finta. 


Questa storia dolce amara, profonda, articolata, allucinante per certi versi, maniacale, ha assorbito la mia mente, una lettura scorrevole dal doppio pov, più personaggi hanno un loro posto ben collocato.
Spesso ci si chiede: se avessi tanti soldi comprerei…
Possiamo comprare tanto con il denaro, ma se non abbiamo nessuno con cui condividerlo a cosa serve? A noi stessi ok. E poi?
Vi è mai successo di dover rinunciare a qualcosa che ha fatto sempre parte della vostra vita? Qualcosa di davvero importante e non parliamo di oggetti ma quel qualcosa come una passione, un hobby, il lavoro, che avete amato, gioito, pianto, che era il vostro orgoglio e doverlo abbandonare per amore di qualcuno? Come vi siete sentite? E se l'avete fatto vi siete pentite? Siete tornate indietro ricredendovi che tutto fosse solo un grande bluff?
Spesso durante la lettura e a fine romanzo ci ho pensato e devo dire che grazie a Dio non ho mai rinunciato a molto; mi ritengo fortunata fino ad oggi. Se vi fa piacere potete dire la vostra, sarebbe bello poterci confrontare.
L'uomo che non poteva amare credo sia una lettura non semplice. Lo scorrere del tempo cambia gli esseri umani, Dio dà, Dio toglie, ma siamo anche noi gli artefici della nostra vita, delle scelte che compiamo, siamo noi a decidere cosa amare e cosa no, per l'amore con la A maiuscola credo sia qualcosa di diverso. L'amore arriva dopo la conoscenza tra due persone, cuore e mente ci guidano in direzione di quella persona, attrazione, simpatia, gentilezza, qualità che piacciono e affascinano, ma ce ne sono molte altre che spingono in quella direzione. L'amore è tanto e tutto, l'amore è tutto o niente. Ma sappiamo, anche, che esiste quel tipo di amore straordinario, che arriva un attimo dopo uno sguardo, un fremito che parte dal cuore e si irradia in tutto il corpo. Che differenze ci sono tra un tipo di amore e un altro? Nessuno credo, l'unica dissonanza è il tempo. Per quanto? Per poco? Per sempre? Nessuno lo sa.
Lo scopriremo solo vivendo cantava Lucio Battisti.

Complimenti all'autore 

Aurelia

BLA1RE (Series Bla1re #1) di Anita Gray

Cari lettori oggi la recensione è sul primo volume di una trilogia dark romance: BLA1RE, primo volume Series #1" di ANITA GRAY edito Hope edizioni.
TITOLO: BLA1RE
SERIE: BLAIRE SERIES #1
AUTORE: ANITA GRAY
EDITORE: Hope Edizioni  
GENERE: Contemporary romance 
Categoria: Dark   
PAGINE: 473
PREZZO: 3,99 Ebook   
USCITA: 8 giugno 2020    
Blaire Series:
1. Bla1re Blaire & Charlie 
1.5 There's Something About Blaire  Blaire & Charlie - Scena Bonus
2. Bla2re  Blaire & Charlie Prossimamente
3. Bla3re  Blaire & Charlie 
Inedito
Venduta. Comprata. Condizionata.
Il mio nome è Blaire.
Sono una combattente esperta e un’abile hacker, e sono a capo della sicurezza dell’uomo che controlla la malavita russa in Europa. Il suo nome è Maksim ed è il mio Padrone. Mi ha comprato quando non ero che una bambina e, da allora, mi ha brutalmente condizionato, per adorarlo e proteggerlo.
E io lo proteggo.
Uccido coloro che cercano di fargli del male. Finché un giorno non mi cede in prestito a un altro uomo, che minaccia di spezzare ciò che sono e tutto ciò in cui finora ho creduto.
Avrete bisogno di uno stomaco di ferro e di un cuore forte per leggere la mia storia, perché, credetemi sulla parola, non è una favola.

Grazie alla Hope Edizioni, Anita Gray esordisce in Italia con un Dark psicologico e intenso. Narrato dalla voce di Blaire, questo romanzo ha tutte le componenti della categoria per una lettura coinvolgente che smuove emotivamente grazie anche alla prosa ricca che idealizza e caratterizza i personaggi nella loro complessità. 
Blaire oltre a essere un abile hacher è stata addestrata a uccidere, a punire e proteggere l’unico uomo che riconosce come “famiglia”. Maksim è un sadico perverso che ha privato la protagonista di sentimenti e morale plagiando la sua mente fin da quando era solo una bambina, a controllare le paure e ubbidire a ogni nefandezza le venisse ordinata. Lui è il male, un uomo oscuro che ha creato una creatura pronta a combattere e uccidere per difenderlo senza remore.
Una mente malvagia e ossessionata dalla violenza che è stata capace di dominare la mente di Blaire annullando e imprigionando i suoi desideri come donna. Il suo cervello funziona per compiacere e proteggere il suo Padrone, non è stata addestrata, direi più “condizionata”. 

Devo proteggere Maksim.
Devo assicurarmi che non gli accada nulla. 
Maksim è tutto ciò che conta. 

In antitesi la trama si dilaga con il “bene”: Charlie Decena a cui Blaire viene ceduta per un “accordo” con Maksim. Charlie è freddo come la vendetta e altrettanto passionale e penetrante. 

È come la luce e il buio, il bene e il male. Mi confonde, perché nessuno in questo ambiente è entrambe le cose.

Con la gentilezza, un sentimento mai sperimentato da Blaire, Charlie lentamente demolisce le difese per guadagnarsi la sua fiducia. 
L’avanzamento del rapporto inonda Blaire in un mix di emozioni contrastanti e confuse: la lussuria, la frustrazione, l’incanto, il desiderio. 
Bravissima questa autrice come sia riuscita a caratterizzare la protagonista nella sua complessità strutturata a non avere un’anima morale. Provoca perplessità nel lettore la sua incredulità di fronte sentimenti come la felicità, ma gradualmente entrando nei suoi pensieri, si arriva a una tensione emotiva che esplode tra le pagine. È un’evoluzione, una nuova nascita, una presa di coscienza del bene, che nutrito con l’amore, può cambiare. La dolcezza, la pazienza e la determinazione di Charlie riescono a smuovere la razionalità di Blaire per prendere coscienza che le cicatrici sulla sua schiena le ricordino quanto possa essere forte, non quanto debba esserlo. 

Questo romanzo è emotivamente disarmante, drammaticamente spiazzante ma bello, coinvolgente, accattivante, scritto in maniera superlativa che implica scene violente non adatte ad animi molto sensibili.
Una scrittura fluida, densa di contenuti difficili, ma delicata e lieve come una carezza. 
Rimango in attesa di leggere il secondo volume perché Charlie e Blaire hanno ancora tanto da raccontare. 

Grazie alla casa editrice per averci portato questo gioiellino e auguro come sempre buona lettura!

Chicca