Recensione: Di me e di te di Sybil Davon

Di me e di te
Sybil Davon

Prezzo Ebook: 0,99
Prezzo Cartaceo: 9.99
Disponibile in KU.
Numero di pagine: 241
Genere: Romance
Editore: selfpublishing
Prima edizione Ebook: dicembre 2017

Sinossi:
A Natale tutto può succedere, persino di trovare il vero amore.

Kiki è sola, alla stazione degli autobus, in attesa di partire per lo sperduto paesino del New Hampshire in cui vive sua nonna. Non ha mai amato particolarmente il Natale, per lei è solo un periodo di lavoro extra nella pasticceria di famiglia. Quando, però, trova come compagno di viaggio il ragazzo che le aveva rubato il cuore settimane prima, inizia a credere nella magia delle feste. Dal canto suo, Christopher McAffy, marine in licenza, è sempre stato un fanatico del Natale, ma neppure davanti a una stramba Biancaneve, che profuma di zucchero, riesce a dimenticare il proprio passato e a concedersi di amare davvero.
Due persone alla ricerca di se stesse, un amore fragile e sorprendente quanto un fiocco di neve.
Riuscirà l’atmosfera natalizia a sciogliere i dubbi e realizzare i desideri giusti?

Bio:
Sybil Davon è lo pseudonimo di un’autrice italiana, che aveva bisogno di novità.
Golosa senza speranza di redenzione, ha deciso di ambientare la sua trilogia romance nella pasticceria italo-americana “Hello Italy”, luogo di amore e perdizione (soprattutto per la linea).
Dopo varie esperienze con l’editoria tradizionale, per il suo debutto in self publishing, ha pubblicato “Di me e di te”, un romanzo natalizio che apre la trilogia Hello Italy.

Recensione:

Amore. Cinque lettere che in poco spazio racchiudono un mondo, una metropoli con troppe strade. E io non ho mai saputo quale direzione prendere. Mi ci perdo dentro.

Se siete in cerca di un romanzo Natalizio da leggere in questo periodo dell'anno io vi consiglio questo di Sybil Davon. E' uscito l'anno scorso ma me l'ero perso ed è stato un vero peccato perché il romanzo è davvero grazioso e va assolutamente letto. Ha tutti gli ingredienti giusti per farvi passare una serata piacevole e piena di coccole.
Di me e di te inizia in un modo molto spassoso e divertente parlandoci della protagonista e della sua pazza famiglia italo americana che si dedica anima e cuore alla pasticceria Hello Italy.
L'autrice ha creato delle scenette davvero simpatiche e divertenti che mi hanno conquistato fin da subito visto che io amo il chick lit.
La protagonista è la quintessenza dell'imbranataggio e vessata a più riprese dalla sua folle famiglia che alla fine la relega a passare il Natale da sola con la nonnina parecchio agguerrita che risiede in una casa di cura. Ovviamente la nostra Catena, soprannominata Kiki, è anche un po' il Grinch della situazione perché non crede più nei miracoli del Natale… anche se quest'anno uno pare proprio che si affacci nella sua vita e ha il nome del marine Christopher.

La verità è che dormendo mi sembra di sprecare tempo, di sprecare vita. Sono sbucata in una favola, come Cenerentola al ballo, e non so quando la carrozza si trasformerà in zucca. La fata madrina non è apparsa ad avvertirmi sul fuso orario tra il castello incantato e il New Hampshire. So che rientrerò a Washington prima di capodanno, ho già il biglietto dell’autobus e ignoro se Chris verrà con me. Ho provato a condividere i miei dubbi, però lui è diventato evasivo. Ha detto che andrà tutto bene. 

Un bel pezzo di ragazzo che credo un po' tutte vorremmo come miracolo per Natale, giusto per farci ricredere su questo periodo dell'anno e farci riabbracciare la magia delle feste.
Ovviamente Chris non sarà un uomo semplice… anzi nasconde tante cose nel suo armadio chiuso ben bene a doppia mandata e nella vita si concede poco e nulla, ma la magia del Natale e una folle kiki gli resteranno in testa anche per i mesi successivi…

Ho sempre avvertito le differenze tra noi. Le nostre prospettive divergenti sul mondo ora mi appaiono ancora più chiaramente. Kiki sta riunendo i frammenti, ergendo delle nuove sicurezze, io sto facendo il contrario, sto sciogliendo i nodi che mi tenevano in piedi. Sto demolendo anni di convinzioni. E lo sto facendo per lei. Un tarlo nell’orecchio mi sussurra di rallentare, come fa lei, di prestare attenzione alle brusche frenate, però smetto di ascoltare. Ho già scelto. Ho scelto lei, anche se temo di non conoscerla completamente, di ignorare le nuove figure che ha disegnato dentro se stessa.

Io non vi dico di più, tranne che ne vedrete delle belle e tra risate e sospiri porterete avanti questa deliziosa lettura senza neppure accorgervene. La prima parte del romanzo è narrata dalla nostra Kiki mentre l'altra metà dal nostro Christopher, la scelta dell'autrice ci permette di scoprire meglio cosa sta succedendo nella testa prima dell'una e poi dell'altro a tempo debito senza spoilerarci troppo subito.

Mi ha talmente colpito che ora voglio leggere altri romanzi di questa bravissima autrice! Voglio assolutamente il romanzo dei cugini di Kiki!!!

Non riesco a chiederglielo, perché vivo in un limbo natalizio, una bolla di festività che sembra destinata a durare per sempre. Gli alberi non perderanno le decorazioni, le luci non verranno spente, la meraviglia del Natale non verrà accantonata dalla fretta della quotidianità. Cavolo. Chris ha vinto la scommessa: mi piace il Natale. 

Fabiana



Order

Recensione: Non lasciarmi mai (Serie Love 5.5) di L.A. Casey

Care cercatrici, Fra ci racconta della nuova novella della serie Love: Non lasciarmi mai di L.A. Casey, edita da Newton Compton.

Titolo: Love 5.5. Non lasciarmi mai
Autore: L.A. Casey 
Editore: Newton Compton 
Data di pubblicazione: 19 dicembre 2018
Costo ebook 1.99€
Pagine: 120
Genere: contemporaneo

Trama:
Bestseller mondiale
La serie più amata dalle lettrici americane è diventata un successo anche in Italia!
Alannah Ryan è tormentata da un volto che perseguita i suoi sogni, trasformando le sue ore di veglia in un un susseguirsi di preoccupazioni. Parlarne con la persona che ama di più al mondo non è possibile, perché lo stesso volto perseguita anche lui. Per proteggere l'amore della sua vita da un altro fardello, mantiene la paura per se stessa, anche quando comincia a consumarla.
Damien Slater ha la vita che ha sempre desiderato con la donna di cui è perdutamente innamorato al suo fianco, ma c'è un problema. Lei gli nasconde qualcosa, e avevano giurato che non avrebbero mai più lasciato che un altro segreto si intromettesse tra di loro. 
Scalare il muro di difese che Alannah si è costruita intorno sarà la sfida più diffile che Damien abbia mai affrontato. Perché significherà dimostrarle una volta per tutte che di lui Damien Slater ci si può fidare.

Biografia: L.A. Casey
È nata a Dublino, dove risiede tuttora. Con la serie LOVE ha scalato le classifiche di «New York Times» e «USA Today». La Newton Compton ha già pubblicato Un nuovo destino, Un incredibile incontro, Un pensiero infinito, Fidati di me e Non smettere di amarmi mai, nonché, in e-book, le novelle Anime gemelle, Amori perduti, Come cuori lontani e Non lasciarmi mai.

Serie Love 
(Slater Brothers series)
1. Un nuovo destino, Dominic 
1.5 Anime Gemelle, Bronagh
2. Un incredibile incontro, Alec
2.5 Amori perduti, Keela 
3. Un pensiero infinito, Kane
3.5 Come cuori lontani, Aideen 
4. Fidati di me, Ryder 
4.5 Più forte dell'amore, Branna
5. Non smettere di amarmi mai, Damien
5.5 Non lasciarmi mai, Alannah 

Recensione:
Due anni e mezzo fa lessi su consiglio di un'amica il primo volume della serie Love, gli Slater ti conquisteranno mi disse, e aveva pienamente ragione.
Fin dal primo libro sono stata catturata dallo stile di questa autrice spigliata, ironica, i personaggi surreali nel contesto ma descritti talmente bene da sembrare reali.
Gli Slater sono cinque e cinque sono i libri uno per ogni fratello Ryder, Kane, Alec, Dominic e Damien, e altrettante sono le compagne di questi giovani uomini Branna, Keela, Aideen, Bronagh e Alannah con le relative novelle, ogni coppia ha un libro e una novella che conclude la loro storia, ma pur essendo conclusivi sono concatenati e pur cambiando punto di vista (sempre femminile) attraverso gli occhi delle donne degli Slater continuiamo a sentire parlare e troviamo i precedenti protagonisti molto presenti pertanto vi consiglio di iniziarli dal primo volume.
Questa è la novella della coppia Alannah e Damien che dopo molta sofferenza e svariati colpi di scena sono arrivati a uno stato di equilibrio e serenità... ma sarà proprio così? 
Alannah è una ragazza buona e fiduciosa, un artista empatica e tantentuosa ma che è stata manipolata e ferita da qualcuno senza scrupoli, qualcuno che ha fatto leva sui suoi dubbi e manipolando la realtà facendole apparire il suo mondo a pezzi, anche se l'amore nelle sue forme è più forte degli inganni. Ma quando ci si disconnette dalla realtà e si entra nel mondo onirico l'inconscio può giocare brutti scherzi e tutto torna a galla paure, dubbi e traumi elaborando immagini che angosciano e minano la propria felicità e di chi ci sta accanto. 

«Oh, angelo mio». Scoppiò a ridere e la sua risata fragorosa risuonò per tutta la stanza. «Sei come un topolino perso nell’immensità di questo mondo cattivo. E sai chi sono io?». Scrollai il capo. «La trappola per acchiappare i topolini».

Damien "fiocco di neve" o come è stato recentemente promosso "Jack Frost " ha finalmente raggiunto una stabilità emotiva ed è riuscito a lasciarsi alle spalle il male che aveva contaminato lui e la sua famiglia e vive in uno stato quasi di perfezione, quasi, perché l'amore della sua vita si ritrae, nonostante stia con lui e lo ami, sfugge.
Ho amato moltissimo questa serie e probabilmente avevo aspettative molto alte per questa novella che non mi ha però soddisfatto pienamente e nonostante le poche pagine ho un po' faticato a leggerlo anche se poi grazie alla bravura della penna l'ho gradito.

Nonostante tutto è stato bello rivedere tutta la famiglia al completo e che finalmente ha raggiunto la felicità più completa, con sogni che si stanno realizzando e frugoletti che si stanno moltiplicando, probabilmente io mi aspettavo la chiusura di un cerchio che però avverrà con l'ultimo libro sugli Slater: Brothers. 
A questo punto sono molto curiosa di sapere cosa ci riserverà ancora la Casey e spero che la Newton non ci farà aspettare troppo. 
Carino

Fra

*Copia Arc fornita da Newton Compton

Anteprima: Come Onde Controvento (Uncrossed Seriers #3) di Alessia D’Ambrosio

Prossima uscita per Les Flâneurs Edizioni del 20 dicembre 2018: Come Onde Controvento di Alessia D'Ambrosio. Terzo capitolo della UNCROSSED SERIES.
Titolo: Come Onde Controvento
Autore: Alessia D’Ambrosio
Editore: Les Flâneurs Edizioni
Collana: Eiffel
Genere: Romance Contemporaneo
Formato: Digitale
Prezzo: 2,99€

Trama:
Isabella è all’altare e sta per sposare l’uomo dei suoi sogni. 
Matt è il principe azzurro sul cavallo bianco, pronto a regalarle la felicità che ha sempre cercato. Eppure, la mattina del suo matrimonio, i dubbi iniziano a fare capolino nella mente della bella italiana, trasferitasi a Londra in cerca di fortuna. La notte appena trascorsa con Christopher non può ridursi a poche ore di passione travolgente. I loro sentimenti, sepolti sotto il carico degli obblighi familiari, sono tornati a galla e nessuno dei due intende metterli a tacere. 
Gli ostacoli sono molteplici per Isa e Chris, che non hanno mai potuto vivere una storia d’amore comune, come una coppia qualsiasi. 
Ma quando l’amore è vero, ci si può veramente precludere la possibilità di gettarsi fra le sue braccia?

Siamo due onde controvento e, credimi,
non c'è niente di più bello al mondo di noi due.”

Anteprima: Un dolce Natale con te di Anna Zarlenga

Un dolce Natale con te
Anna Zarlenga

La Butterfly vi presenta il primo Il libro che è stato inizialmente pubblicato su wattpad con un altro titolo, questa è una nuova versione della storia, che da racconto è diventato romanzo con l'aggiunta di diverse scene.

Editore: Butterfly Edizioni
Collana: Love self
Genere: Romance contemporaneo
Disponibile su Amazon e Kindle Unlimited
Data di uscita: 18 dicembre 2018
Prezzo: 2,99 € [in offerta a 0,99 € fino al 25 dicembre]

Sinossi:
Milly trova una lettera d'amore indirizzata a lei. Divorata dalla curiosità di scoprire chi sia il suo ammiratore segreto, comincia a guardarsi intorno tra i banchi dell'Università dove studia lettere. Con l'avvicinarsi del Natale, supportata anche dal quaderno di memorie della nonna a cui è sempre stata molto legata, la ragazza guarderà dentro se stessa e scoprirà che l'amore si nasconde dove meno te lo aspetti. Magari proprio dietro a un cuore di ghiaccio...

Cover Reveal Dove sorge il sole di Lia Carnevale


COVER REVEAL
Dove sorge il sole
Lia Carnevale 

Uscita: 17 Gennaio 2019
Prezzo ebook:1,99
Genere: Romance

TRAMA:
Due mondi lontani, un’amicizia sbagliata, un amore proibito. 
Cosa succede quando due cuori battono all’unisono? Nasce un sentimento.
E se quel sentimento fosse sbagliato? Laila e Dave si incontrano la notte del Festival delle Luci a Gerusalemme. Lei appartenente a una famiglia islamica radicale, lui americano e aspirante rock star. Cosa c’è che li accomuna? Nulla, se non la fiducia che entrambi ripongono l’un l’altro. Molte volte però gli eventi portano a tradire tale fiducia e questo è proprio quello che accade a Laila. Rabbia, tormento, ricordo e soprattutto passione. La vita continua ma ogni emozione provata e vissuta non lascerà mai la loro anima. Sarà una lunga battaglia e il confine tra odio e amore è davvero sottile.

Release Blitz: PROIBITO (Spin-off Destiny Trilogy) di Francesca C. Cominelli

PROIBITO 
Francesca C. Cominelli
Serie: Spin-off Destiny Trilogy
Editore: Self
Genere: Romance Erotico
Formato: ebook/cartaceo
Prezzo: 2.99 €/ 15,00 €
Data pubblicazione: 18 dicembre 2018
Protagonisti: Cole e Britney



Trama:
“Quando il ragazzo che ti piace è uno dei migliori amici di tuo fratello.
Troppo grande per te. 
Troppo distante. 
Troppo importante anche solo per perdere quel poco di rapporto che si è creato tra voi.
Britney Cooper si trova esattamente in questa situazione: innamorata della persona sbagliata, che non la degna nemmeno di uno sguardo, ma che nel profondo non può più fare a meno di lei.
Cole Bloom, il cowboy di ghiaccio, dallo sguardo imperturbabile, che non lascia trasparire nemmeno un'emozione, si ritroverà a dover resistere alla passione di una ragazzina, sorella minore del suo migliore amico, che sembra non riuscire a togliersi dalla testa.
Due anime che si inseguono senza mai riuscire realmente a trovarsi.
Due anime pronte ad affrontare il loro rapporto proibito pur di essere finalmente felici."

"A volte è l’agnello più mansueto a essere più temibile del lupo."


"Lei è qualcosa di proibito, così prezioso e fragile, che il desiderio di affondarci
 gli artigli e sporcarla con le mie tenebre, supera di gran lunga 
il buon senso di tenerla alla larga."


Biografia
Francesca C. Cominelli, Chicca per gli amici, è una sognatrice, nata nel 1993 in un piccolo paese vicino al Lago di Garda in cui vive insieme alla famiglia. Le sue più grandi passioni sono sempre state l’equitazione e la lettura. È cresciuta con i libri, sono sempre stati una via di fuga, un momento in cui si poteva estraniare dalla realtà e vivere in un mondo diverso; d'altro canto, scrivere le ha permesso di liberare la mente e sfogarsi, mettere nero su bianco i suoi pensieri e creare un mondo tutto suo. È grazie ai suoi sogni e alla sua determinazione se è arrivata fin qui. 
E Proibito è la sua ennesima sfida, un sogno che ha voluto condividere con i suoi lettori.

Order

Anteprima: Il Colore della Pioggia, di Aina Sensi

Il colore della pioggia
Aina Sensi

GENERE: LBGT romance
N° PAGINE: 52
EDITORE: Delos Digital – collana Senza Sfumature
FORMATO: solo ebook
Il libro uscirà il 18 DICEMBRE, al momento non si dispone del link di acquisto

TRAMA
Hasani era un clandestino, senzatetto, invisibile. Fino a un giorno di pioggia, quando Valerio gli ha offerto un ombrello per ripararsi.

“Io non sono ciò che ho sofferto; sono anche le mie vittorie, tutto quello a cui sono sopravvissuto.” 
Hasani è un clandestino che porta sulla schiena le cicatrici del suo passato. 
Nella pioggia sente il legame con l’energia di ogni cosa. Gli ombrelli, capolavori che realizza con un pizzico di magia africana, sono il modo in cui racconta l'animo della persona ai quali sono destinati.    
«Io sto bene, Valerio. Smettila di preoccuparti per me.» 
Ma ci sono casi in cui la pietà è solo una forma di amore. Hasani riuscirà ad accettarlo? 

«Non so perché sento certe cose. Non lo voglio, ma…» 
«Ma non puoi combatterlo. E non puoi curarlo; puoi solo accettarlo.»  
Valerio non è ancora rassegnato a essere un ragazzo anomalo, ma l’amicizia con un un “invisibile” gli apre gli occhi. Affascinato dal modo in cui  Hasani incarna talento e combattività, inizia a chiedersi se la normalità non sia solo un insieme di molti diversi.
Con la sua dolcezza, Valerio proverà a insinuarsi, uno strato alla volta, sotto alla corazza fiera del giovane dalla pelle color caffè. Una richiesta di accettazione che non potrà essere ignorata.

BIOGRAFIA 
Aina Sensi scrive di un arcobaleno di sensazioni, dal rosa, al porpora, al nero, con l’intento di esplorare e condividere quelle esperienze, desideri, traumi che le scatenano un brivido dentro; sensazioni che la rappresentano, perché anche se ambientate in mondi fantastici o mitologici, non si può scrivere di qualcosa che non si è mai provato.
Aina non è altro che la sintesi di quelle briciole di amore, dolore, frustrazione, desiderio, disseminate in ogni storia; ogni racconto è autobiografico nelle emozioni che trasmette.
Ha scritto per Delos Digital anche i racconti “L’ultima Primavera di Kore” e “Le Notti di Kore”, sull’affascinante mondo delle Amazzoni.

Pre-order

Review tour: Groupie, L'amore non ha regole di M.E. Carter

Carissime, oggi partecipiamo al review tour di Groupie - L'amore non ha regole di ME Carter, secondo volume della serie Texas Mutiny

Titolo: Groupie, l'amore non ha regole
Autore:  M.E. Carter
Editore: Self
Pagine: 320
Serie: Texas Mutiny #2 (stand-alone)
Prezzo ebook: 3,99 euro
Data uscita: 5 dicembre 2018
Disponibile su tutti gli store

Sinossi 
Groupie /ġrùupi/ una persona, in particolare una giovane donna, che segue regolarmente una celebrità nella speranza di incontrarla o conoscerla meglio.

Come ad esempio, Tiffany Wendel.
Puttana. Troia. Mangiatrice di calciatori. Sono abituata ad essere chiamata con questi nomignoli, perciò non mi danno fastidio. I giocatori del Texas Mutiny sono i miei ragazzi. I miei amici. Quindi cosa c'è di male se mi piace fare sesso spinto con loro? Quello che faccio col mio corpo è affar mio e di nessun altro.
Allora perché Rowen Flanigan mi fa riconsiderare il modo in cui vivo la mia vita? Perché mi fa mettere in discussione le mie scelte? È soltanto una recluta.
Recluta /reclùta/ membro di una squadra sportiva alla sua prima stagione.
Come ad esempio, Rowen Flanigan.
Calciatore. Figlio di una leggenda. Recluta.
Certo, ho sentito le storie che si raccontano sulle groupie. Chi non le ha sentite? Semplicemente, ho condotto una vita più morigerata dei miei compagni di squadra. E allora? Non mi aspettavo che lei fosse intelligente. Spiritosa. Gentile. Mi mette in ginocchio in tutti i sensi... tranne uno.
Per quello mi sto conservando per il momento giusto.
Allora come diavolo ho finito per innamorarmi di una groupie come Tiffany? E come diavolo potrà funzionare tra di noi quando tutti i miei compagni hanno avuto un assaggio dell'unica cosa che io non ho avuto?

Biografia:
Madre, lettrice, scrittrice. M.E. Carter non ha mai avuto intenzione di scrivere romanzi. Ma quando un'amica l'ha praticamente obbligata a leggere Twilight, l'amore per la scrittura che aveva perso da bambina si è riacceso. Dal momento che le frulla sempre qualche storia in mente, non dovrebbe sorprendere che finalmente abbia iniziato a metterle nero su bianco. Vive in Texas con i suoi quattro figli, Mary, Elizabeth, Carter e Bug, che sfortunatamente è nato molto tempo dopo la creazione del suo pseudonimo, e a causa di ciò probabilmente avrà bisogno di una lunga psicoterapia.

Recensione:
Il personaggio di Tiffany non mi aveva molto colpito nel precedente volume, ma il fatto che si parli di calcio e che questo secondo volume è tradotto dalla talentuosa e bravissima Paola mi hanno spinto a leggerlo. A essere sincera neppure la trama mi ispirava troppo proprio perché il personaggio femminile racchiude in sé una marea di aspetti negativi che non sapevo come avrei potuto conciliare e fami piacere. L'ho iniziato a due giorni dalla mia recensione, un po' perché ero piena di libri, un po' perché Tiffany mi respingeva… e morale della favola, cinque ore dopo avevo già finito il romanzo e praticamente la Carter ha ribaltato i miei pregiudizi.
Sapete quando si dice che l'abito non fa il monaco? Beh, questo romanzo si basa proprio sui pregiudizi e su gli abiti che gli altri ci confezionano addosso etichettandoci. 
L'inizio è qualcosa di scioccante, la Carter non si perde in giri di parole e ci mostra una Tiffany che veramente sessualmente parlando non ha limiti e mezze misure. Non conosce l'imbarazzo e la vergogna e si concede senza neppure un pensiero.

Non sono una di quelle ragazze che pensa che il sesso sia una cosa importante che richiede mesi di corteggiamento…

Ebbene, ce la presenta così lasciva che a primo colpo le ho cucito addosso pure io un'etichetta alquanto stretta e ho pensato: ma porca miseria proprio questo povero Rowen dovevano metterle accanto? E proprio di questa tizia doveva parlare l'autrice nel suo secondo volume?
Ma come dicevo la Carter ha ribaltato tutto, ci mostra una Tiffany dal carattere molto più complesso di quello che apparentemente appare. Ci mostra la sua intelligenza, la sua reale passione per questo sport che esula da scopate senza senso in cui si diletta. 
E Rowen è il classico principe azzurro quello che ormai non leggiamo più nei romanzi da secoli, perché ora esiste l'uomo alfa, tutto testosterone e sesso da tutti i pori, misterioso e strafottente. Rowen invece è agli antipodi rispetto a questo canone di uomo, ma anche rispetto a Tiffany. E' il classico bravo ragazzo pieno di sani principi morali che si è fatto in quattro per arrivare dov'è, ma non si può fare a meno di amare.

Non me ne frega un cazzo di quello che hai fatto e con chi, ma che io sia dannato se resterò qui seduto in silenzio mentre tu me lo sbatti in faccia. Non mentirò. Lo odio con tutto me stesso, ma non c'è una sola dannata cosa che io e te possiamo fare per cambiarlo.

Ed è qui che la Carter è stata bravissima, ad avvicinare due mondi che sarebbero inconciliabili, a trovare quella crepa che li spinga ad avvicinarsi. A rendere speciale e magico un ragazzo che rispetto ai libri che si leggono ora sembrerebbe quasi un perdente sfigato e a dare umanità a quella che dietro le spalle tutti considerano una puttana.
Questo romanzo è il classico esempio di come l'amore guarda oltre le apparenze, ma di quanto sia duro dire e comportarsi allo stesso tempo correttamente senza mai deviare… e vi garantisco che per Rowen e Tiffany la strada sarà tutta una salita. Più volte mi sono messa nei panni di lei e di Rowen chiedendomi veramente che caspita avrei fatto al suo posto perché nulla è facile.
La Carter ha osato tanto in questa storia, molto più della precedente, mettendo in evidenza quanto sia brava a creare storie che in qualche modo viaggiano diversamente da tante che ci vengono propinate.
Uno degli aspetti che credo sia caro all'autrice visto che era presente anche nel primo volume e che è tanto caro anche a me, è la dimensione familiare… nei suoi romanzi genitori, fratelli e amici hanno sempre un ruolo importante e fondamentale. La famiglia è centrale e trasmette sempre valori più che positivi.

Spero che Paola ci tradurrà tutti i lavori di questa autrice!
Fabiana





** Grazie all'autrice e alla traduttrice per averci fornito la copia ARC


Segnalazione: Invincibile di Jane Harvey Berrick e Stuart Reardon

Per le fan del più che sexy Stuart Reardon finalmente dal 20 Dicembre disponibile in ebook, INVINCIBILE, il libro scritto a quattro mani dal ex giocatore di football ora modello e la bravissima autrice Jane Harvey Berrick

Titolo: Invincibile
Autore: Jane Harvey Berrick e Stuart Reardon
Editore: Delrai Edizioni
Uscita: 20 Dicembre
Prezzo ebook: 5,99
Prezzo Cartaceo: 19,90

Sinossi
Nick Renshaw è un giocatore di rugby professionista, dalla futura brillante carriera. Un infortunio improvviso, però, rischia di minare quanto costruito finora: il pericolo è rimanere fuori dai giochi. Sarà Anna Scott, una psicologa sportiva lungimirante, a occuparsi del suo percorso di riabilitazione fisica e psicologica. L’attrazione tra loro, anche se lui è già legato a un’altra donna, non permette a entrambi di essere lucidi e rimanere lontani, così Nick si ritrova a dover fare scelte difficili oltre che compromettenti per se stesso e la sua vita. Tutti gli voltano le spalle, ma Anna no, lei è diversa, lei lo ama. Nessun divieto potrà mai far finire la loro relazione, nessuna distanza, perché il loro sentimento sincero è capace di vincere qualsiasi ostacolo, anche se così facendo entrambi toccheranno il fondo.
Un romanzo capace di toccare le corde profonde dell’anima, dove la passione per lo sport si mescola alle vicende della vita, normali e straordinarie. Quando l’amore scende in campo, non importa chi è vincente, perché sarà sempre invincibile.

Biografia
Jane Harvey - Berrick è un'autrice di romance contemporanei e new adult originali ed emotivamente profondi. Trova la sua ispirazione camminando sulla spiaggia dell'Oceano, in compagnia del cagnolino Pip.

Stuart Reardon è stato un giocatore di rugby professionista. Ha giocato per diverse squadre e con la Gran Bretagna. Il suo primo libro con Jane Harvey-Berrick è Invincibile, un romance sul rugby. Attualmente è un modello e lo si può trovare su numerose copertine di romanzi rosa. Puoi seguirlo su tutti i social e sul suo sito internet: 

Anteprima recensione: Solo un profumo (Six Senses Series #4) di A.I. Cudil

Carissime lettrici, oggi la nostra Anna ci parla di "Solo un profumo" di A.I. Cudil, in uscita il 17 dicembre 2018 in self publishing. Vediamo di cosa parla questo romanzo.

Titolo: Sono il tuo profumo 
Autore: A.I. Cudil
Editore: self publishing
Genere: Romance contemporaneo
Pagine: 280
Prezzo: € 2.99 (in promo lancio il primo giorno a € 0.99)
Uscita: 17 dicembre 2018

Trama:
Vivere di soli espedienti, raggiungere una certa stabilità e respirare a poco a poco, guardando un orizzonte fatto di speranze. Questa è la vita di Sylvie, ciò che la muove, ciò che la anima. Perché il suo passato è troppo complicato e il peso che porta nel cuore a stento riesce a farla respirare. Philippe, d’altronde, è il fratello che lei stessa ha condannato a un letto d’ospedale. Come uscire da questa impasse emotiva? Eppure, quando Damian irrompe nella sua vita, unendosi alla squadra del Six Senses, a Sylvie sembra quasi di rinascere. Il loro amore cresce in un lampo, puro e sincero, e nonostante il lavoro di entrambi rappresenti un ostacolo quasi insormontabile, la loro attrazione appare sempre più forte. Ma quando i desideri di Damian per il proprio futuro iniziano a prendere il sopravvento, per Sylvie è ora di svegliarsi dall’incanto.

Il Six Senses riapre le porte, e questa volta per trasportarvi in una storia tormentata, potente. Perché non tutte le storie d’amore iniziano nel momento perfetto per viverle, alcune hanno bisogno del giusto mix di essenze per creare un profumo indimenticabile.

Chi è A.I. Cudil? 
A.I. Cudil pubblica romanzi d’amore da 2012 quando ha esordito in questo genere con il romanzo “La sindrome di Rubens”, seguito da “Rouge Club”, e da “Imperfetta” poi ripubblicato con il titolo “La chiave del mio cuore”. Nell’arco del 2013 pubblica il romanzo a puntate “Tattoo and Spirit”. Nel 2014 inizia a pubblicare la serie Six Senses con Giunti Editore. Del 2014 è infatti “Solo il tuo sapore”, del 2015 “Solo la tua voce”. Nel luglio del 2016 ha partecipato con il racconto Dungeon, prequel della serie Dame Blanche, al bundle Dreams Collection. Nell’aprile 2017 esce sempre per Giunti Editore il terzo romanzo della serie Six Senses, “Solo la tua carezza”.
Il primo romanzo della serie Provence, “Aspettavo solo te”, esce nel luglio del 2017.
Con lo pseudonimo di Antonia Claudia Romani ha pubblicato il suo primo romanzo storico “Gallica” nel gennaio 2018.

Recensione: 
Arrivati al quarto volume della serie del Six Senses (più tre racconti che intermezzano i romanzi veri e propri) si può dire che a Rue de Castiglione ormai ci si sente a casa. Con questo romanzo la Cudil ci riporta di nuovo tra le mura della Spa di lusso nel cuore di Parigi, e stavolta lo fa dal principio: assieme alla storia di Slyvie e Damian, i personaggi principali di Solo il tuo profumo, seguiamo infatti l’evoluzione del luogo che li ha fatti incontrare e che è stato un degno protagonista di tutti i romanzi della serie.

“Credi di potercela fare a immaginarmi come un uomo che ti desidera e non come il tuo collega gigolò?”

Sylvie arriva a Parigi con una valigia piena di rimpianti dovuti a un passato che avrebbe spezzato chiunque e nessuna prospettiva rosea per il futuro. È una ragazza che è stata costretta ad affrontare velocemente le brutture della vita e a convivere con un dolore pesante, la morte dei suoi genitori e la condizione di coma del fratello maggiore, di cui si sente responsabile. La speranza che Philippe si risvegli e guarisca è l’unica ragione che le fa stringere i denti e resistere, lui è l’unico legame rimastole che le consente di trovare un senso in ciò che fa e Sylvie è disposta a tutto pur di non perderlo. Anche prostituirsi, se ciò significa che Philippe potrà continuare a respirare e, in futuro, tornare da lei.

“C’è così tanta bellezza nel mondo, ed è da lì che devi prendere la forza per andare avanti.”

All’inizio del romanzo Sylvie è un concentrato di fragilità, eppure allo stesso tempo è molto forte, una giovane donna temprata nel dolore che pian piano imparerà a gestire e convivere ciò che prova per non farsi sopraffare. La sua scena iniziale è così rappresentativa di lei: minuta, bionda, a tratti ingenua eppure anche scafata e combattiva, coraggiosa e capace di buttarsi senza ripensamenti e schierarsi per proteggere la regina dei ghiacci che ha appena incontrato. Da questo incontro fortuito, entrerà nel Six Senses, dove diventerà la “testatrice” degli accompagnatori d’alta classe che la Spa offre come extra illecito. Insomma, lei deve provare i candidati andandoci a letto, per capire se sono o meno adeguati agli elevati standard della clientela. E qui le cose si fanno complicate, perché il primo è proprio Damian.

“Perché l’ho lasciato entrare nel mio cuore? Perché è Damian, e tu lo ami.”

Damian è un personaggio maschile bellissimo. Decide di diventare gigolò per realizzare il sogno di suo padre, aprire un’azienda di profumi. È caparbio, ambizioso ma non divorato dall’eccesso, leale, geloso. È il contraltare perfetto per Sylvie ed entrambi lo sentono, ma la vita purtroppo con loro è stata crudele, e la Cudil è stata altrettanto crudele e molto brava a mostrarci due personaggi che in un altro universo si sarebbero riconosciuti e scelti ma in questo sono pieni di ostacoli da superare e di crescite personali da affrontare, perché non sempre ci si innamora al momento giusto e non sempre l’amore da solo basta per tenere in piedi una relazione che, proprio come un profumo, è composta da molti elementi oltre alla fragranza principale.

“Vorrei abbracciarlo, baciarlo e dirgli che in un universo parallelo forse la nostra relazione poteva esistere.”

La narrazione si srotola su una tempistica ampia, che si misura in anni. Eppure tutto regge, la vicenda si capisce e si segue, si corre nel tempo insieme a questi due protagonisti che vivono le emozioni a pieno, vivide e reali, aspettando e soffrendo con loro nella speranza di poterli vedere finalmente felici. 
Se avete già letto altri romanzi dell’autrice, saprete che l’ultimo tratto di romanzo si percorre rigorosamente in apnea, e anche Solo il tuo profumo non fa eccezione. Si tratta di una lettura ad alto tasso di Maalox, perché Sylvie e Damian vivono tutto di pancia e l’autrice porta il lettore dentro la psiche di entrambi, a fondo, nel dolore, nelle paure, nelle prese di coscienza e nelle svolte di coraggio. 

“Lo fa come se fosse un’abitudine: piangere senza farsi sentire, senza disturbare.”

Lo stile del romanzo è fluido e scorrevole, sempre curato anche nelle scene di sesso che non risultano mai eccessive. In un periodo in cui non riuscivo a concentrarmi sulla lettura, Solo il tuo profumo mi ha sbloccata. È una storia vivida, intensa, che in un punto particolare mi ha fatto addirittura piangere, cosa che a me capita di rado. Però quando succede so di essere entrata in completa empatia con il personaggio e questo è ciò che cerco.

“Errore è una parola che ha origine dalla stessa radice di errare. Significa sbagliare strada, girare a vuoto. Un errore è qualcosa che ti porta fuori strada.”

I fan della serie saranno felicissimi di trovare una miriade di chicche e riferimenti sparsi nel testo: vedremo passare tra le pagine molti nomi noti comparsi nei precedenti volumi, che rendono di fatto questo romanzo una sorta di fil rouge delle vicende finora narrate. Non manca poi qualche volto nuovo che sarebbe un piacere conoscere in altre storie, come la cugina di Damian, e sono certa che l’arrivo di un personaggio in particolare, di cui non posso svelare nulla pena lo spoiler, catalizzerà completamente l’attenzione del lettore.

In attesa del prossimo volume, di cui qui trovate un assaggio a fine libro, non mi resta che augurarvi un buon ritorno a Rue de Castiglione e in Provenza.

Anna N.


*Ringraziamo l'autrice per la fornitura della copia Arc

Anteprima: Frammenti (Antologia) di Autori Delrai Edizioni

Delrai Edizioni presenta
"Frammenti" l'Antologia creata dalla penna degli scrittori Delrai. 
Un progetto realizzato con passione e dedizione dagli autori.
Nell' antologia saranno presenti:

Stefania Da Forno con "Fammi stare bene"
Alessandra Paoloni con "Merry Haunted Christmas"
Rachel Sandman con "Pancake ai mirtilli"
Natascia Luchetti con "Il battesimo della vita"
Eveline Durand con "Emergency call. Chiamata d'emergenza" e "Un carillon senza cuore"
Margherita Fray con "Sometimes"
Barbara Bolzan con "Niente di che"
Elle Eloise con "Nel blu dell'universo profondo"
Jane Harvey Berrick con "Segatura e polvere di stelle"
Autori Delrai Edizioni
Prezzo 2,99
Data Pubblicazione: 22 Dicembre

L'antologia sarà disponibile
su Amazon
a partire dal 22 Dicembre

Anteprima: L’amore che ci salverà di Sadie Jane Baldwin

L’amore che ci salverà
Sadie Jane Baldwin

Può l’amore salvare due vite?
L’autrice bestseller, risponde alla domanda in questo romanzo, 
una storia delicata e dolce, come una fiaba, come l’amore.

Pagine: 404
Prezzo ebook : € 4.99 (scontato a € 2,99 per chi pre-ordina); cartaceo:  € 14,90-Gratis in abbonamento Kindle Unlimited
Editore: CIGNONERO
Data di uscita: 08 Gennaio 2019

Sinossi: 
Una rapina finita male, un tentato omicidio, e la vita di Niall Spencer - ventinovenne dal passato burrascoso e dal presente torbido - subisce una rivoluzione. Dopo essere stato raggiunto da un colpo di pistola, dopo che il suo ex complice lo ha abbandonato, ferito e agonizzante sul greto di un torrente, Niall sa di non avere alcuna speranza di sopravvivere. Ma un attimo prima di perdere i sensi, ecco che una figura bionda si inginocchia accanto a lui. Forse è un angelo del paradiso.
Leila Scott non ha idea di cosa le sia preso. È appena tornata in Inghilterra per presenziare al funerale di suo padre, un uomo freddo e riservato che le ha donato lusso e ricchezza ma che non l’ha mai amata davvero, e si è già messa nei guai.
L’uomo che ha raccolto dal torrente si chiama Niall, ha l’aria di un criminale di prima categoria e lei non avrebbe mai dovuto incrociare la sua strada. Ma è ferito e ha bisogno di aiuto, e Leila non può tirarsi indietro. E non può fare a meno di accorgersi che oltre le ferite, oltre il sangue e l’espressione tormentata, Niall è bellissimo.
Leila e Niall non dovevano incontrarsi, ma il destino ha preso un’altra strada. E ora, davanti a loro, c’è un viaggio inaspettato che cambierà le loro vite, che li metterà di fronte a una consapevolezza nuova: per quanto possiamo essere forti e lottare da soli, a volte solo l’amore può salvarci.

Lasciati trasportare in un romanzo in cui tutto può succedere, un romanzo in cui chiunque può avere una seconda possibilità e cambiare la propria vita, perché se trovi qualcuno che crede in te, nulla può fermarti. 
Dall’autrice di “Le coincidenze dell’amore” e “Tutto in otto giorni”, una nuova storia, dolce e delicata come il vero amore.

Pre-order


Review tour: La luna nell’oceano di Benedetta Cipriano



Cercatrici oggi partecipiamo al review tour dell’ultimo romanzo di Benedetta Cipriano,La luna nell’oceano, pubblicato l’8 dicembre in self publishing. 

Titolo: LA LUNA NELL’OCEANO
Autore: BENEDETTA CIPRIANO 
Editore: Self Publishing 
Genere: romance contemporaneo
Pagine: 258
Data pubblicazione: 8 dicembre 2018

Trama
Il mio nome è Lua e significa luna.
I miei occhi però non sono luminosi quanto quello spicchio perfetto che ogni notte tinge d’oro l’oscurità. Il mio sguardo è ormai spento e la mia mente è come la seconda parte di un romanzo mai concluso.
La mia vita è stata soffiata via, come le foglie con il vento gelido invernale.
Sono distrutta, come un puzzle di cui si sono persi i pezzi. Sono un frammento di un vetro rotto, sono divenuta la malinconia di un tramonto rosso e stanco.
Sono spezzata, eppure combatto, eppure resto in piedi. Eppure ce la faccio.
Ho perso il mio cuore nell’oceano e ho lasciato che i miei ricordi si confondessero tra le sfumature di una conchiglia.
Sono dolore che si mescola alla schiuma delle onde.
Sono il rimpianto che si riempie di salsedine e il ricordo di un’estate volata via troppo in fretta.
Sono pioggia, sono fango, sono un vuoto destinato a non riempirsi mai.
Lui si chiama Maverick e ha gli occhi più blu degli abissi, ma io non posso specchiarmici, perché quegli occhi sono azzurri, sono profondi, sono come il ghiaccio che attanaglia il mio cuore ogni volta che osservo l’oceano.
Lui è la bellezza, la ribellione, la sensualità, la passione, ma è anche ciò da cui devo stare lontana.

Il mio nome è Maverick e sono un ribelle. Ribelle come le onde che cavalco ogni giorno e libero quanto la mia tavola da surf.
Vivo su una spiaggia in prossimità dell’oceano e lascio che sia il vento dolce californiano a portare via con sé tutti i brutti ricordi.
Sono cresciuto senza una meta e ho lasciato che le onde fossero casa mia.
Sulla mia tavola da surf è inciso il mio nome e l’inchiostro da cui è macchiata la mia pelle mi ricorda ciò che ero, lasciando che io scelga di essere ogni giorno ciò che sono.
Lei si chiama Lua ed è bellissima. I suoi occhi sono un campo minato e il suo cuore una bomba pronta a esplodere.
Non mi guarda, ma io la osservo.
Non mi tocca, ma io lo faccio.
Mi sfugge, ma io la prenderò, perché quel cuore celato dietro una barriera di cristallo sente ancora il bisogno di tornare a battere.
Sono Maverick, sono un combattente e lei è la mia piccola luna da conquistare.
E io lo so, sarà mia.
RECENSIONE

«VEDO L’OCEANO, ANZI NO, NON LO VEDO: LO GUARDO. 
OCCHI NEGLI OCCHI, IO E LUI. 
OCCHI NEGLI OCCHI CON QUELLA DISTESA D’ACQUA ASSASSINA.»

Questo romanzo è la storia di due mondi opposti, ma così affini. È una storia straziante di sentimenti lacerati dalla perdita. Ognuno fa i conti a proprio modo con il lutto e intanto trascorrono due anni prima che Lua torni a combattere il suo oceano. 
Lua è spezzata dal dolore, un dolore narrato in tante sfumature e sfaccettature. C’è solitudine, quella che non ti abbandona mai, la malinconia che riempie un vuoto in profonda nostalgia. 
La sorte inizia a giocare le sue carte con l’incontro con Maverick, un uomo che sfida l’oceano ogni giorno, l’unica libertà che abbia mai conosciuto, ma nasconde un segreto che porta nel cuore e tatuato sulla pelle. 

«ME LO SONO INCISO NELLA PARTE INTERNA DEL POLSO, QUELLA DOVE CON DUE DITA PUOI SENTIRE I BATTITI DEL CUORE. NON VOLEVO LASCIARLO ANDARE. NON HO POTUTO LASCIARLO ANDARE»

Terzo protagonista di questo romanzo come avrete intuito è l’oceano: il nemico che toglie senza restituire, profondo blu quando è arrabbiato, una distesa scura e serena quando soccombe la notte illuminata dalla luna dorata, ma anche un oceano buono che lascia vincere chi prova a sfidarlo ogni giorno. 
È una storia riflessiva e commovente che racconta una sofferenza spaventosa e un senso di colpa che non da tregua. Per Lua essere fredda e schiva è solo una corazza che indossa per ripararsi dal dolore che la vita, o meglio l’oceano, ha sferzato una volta e che non è pronta più per affrontarlo. 
Maverick ama il suo lavoro nonostante tutto. Pensa positivo e trasmette serenità. È un uomo intelligente e maturo, un personaggio difficile da dimenticare. 

«Perché a volte non hai bisogno di tempo per appartenere a qualcuno, a volte basta solo uno sguardo per inchiodare i tuoi occhi ai suoi, una mano che sfiora la tua spalla a ricordarti che non sei sola e una forza inspiegabile simile a una scarica elettrica che lega il tuo cuore al suo, lo lega con un filo di acciaio invisibile, lo lega ancora prima che tu te ne accorga.»

Con una scrittura fluida, e un ritmo incalzate, la Cipriano vi terrà incollati al romanzo e se c’è una cosa che conserverò di questa storia è la dolcezza di Maverick che nonostante il suo dolore celato, riesce a far superare le paure di Lua trascinandola nel vortice dell’amore che vince sempre e a farle vedere quell’oceano con un colore diverso.
Buona lettura Cercatrici!

Chicca


*ringraziamo l'autrice per averci fornito la copia Arc.