Uscite di aprile 2019 per DeA Planeta

Catherine O'CONNEL
L'amica della sposa

Data di uscita: 2 aprile

Pagine 448 – euro 17,00

Sei amiche. Tre segreti. Un omicidio.

Tra due settimane, Maggie sposerà l’uomo dei suoi sogni. Quale occasione migliore per convocare le amiche di una vita e concedersi insieme a loro un’ultima, pazza, memorabile notte di festa?

Ma il mattino successivo Maggie si sveglia accanto a un giovane uomo che non è il suo promesso sposo e dal quale non può fare a meno di sentirsi disperatamente attratta. Subito dopo viene raggiunta da una notizia ben più sconvolgente: il corpo senza vita di Angie, una delle invitate all’addio al nubilato, è stato ritrovato in un parco della città. Quella che doveva essere una “serata da ricordare” diventa di colpo un incubo da cui è impossibile svegliarsi. Maggie, Kelly, Carol Anne, Natasha, Suzanne: ognuna ha i suoi segreti da nascondere. E adesso che la polizia incalza la domanda è per tutte la stessa: mentire a costo di proteggere un assassino, oppure raccontare la verità e affrontarne le conseguenze?

Catherine O’CONNELL vive tra Chicago e Aspen, dove fa parte del consiglio di amministrazione della fondazione “Aspen Words”. Quando non scrive si dedica alla ricerca di vini pregiati, alle escursioni in montagna e allo sci.


Pino IMPERATORE
Con tanto affetto di ammazzerò

Data di uscita: 2 aprile
Pagine 300 – euro 15,00

Tornano l’ispettore Scapece e la scoppiettante squadra investigativa della trattoria Parthenope, in una nuova indagine “dai sapori forti”.

La famiglia investigativa più divertente del giallo italiano. A Villa Roccaromana, una delle dimore marine più affascinanti di Posillipo, si festeggia il novantesimo compleanno della baronessa Elena De Flavis, la cui nobiltà d’animo è riconosciuta in tutta Napoli. L’ispettore Gianni Scapece, tra gli invitati insieme al commissario Carlo Improta, si gode la serata e la conoscenza di Naomi, incantevole nipote della padrona di casa. Tutto scorre con piacevolezza finché qualcuno decide di mettere in scena il finimondo: proprio quando un tenore attacca a cantare Nessun dorma, molti dei presenti iniziano a perdere i sensi, uno dopo l’altro. Nella gran confusione che segue, la baronessa scompare insieme al suo maggiordomo cingalese Kiribaba. Un rapimento? Un suicidio? Un tragico incidente? Il mistero prende una brutta piega quando Scapece e Improta incontrano i tre figli della baronessa, per nulla sconvolti dall’accaduto e interessati piuttosto alla spartizione dell’eredità. È l’inizio di una complicata indagine tra i rancori, le gelosie e le meschinità che a volte distruggono i legami familiari; ma per fortuna l’ispettore e il commissario saranno spalleggiati da un’altra famiglia, quella dei Vitiello e della trattoria Parthenope, fonte inesauribile di buonumore e di trovate geniali. In un susseguirsi di colpi di scena ed episodi esilaranti, Pino Imperatore ci conduce in una vicenda emblematica di ciò che può diventare la vita: una delizia, se trascorsa con chi amiamo e facendo del bene al prossimo, o un inferno, se ci lasciamo avvelenare dal denaro e dall’egoismo.

Pino IMPERATORE è nato a Milano nel 1961 da genitori emigranti napoletani e vive in Campania dall’infanzia. Ha vinto i maggiori premi italiani per la scrittura comica ed è autore di opere teatrali, racconti, saggi umoristici e romanzi bestseller; l’ultimo è Aglio, olio e assassino (DeA Planeta, 2018), prima indagine di cui sono protagonisti Scapece, Improta e i Vitiello.


Mizuki TSUJIMURA
Il castello invisibile

Data di uscita: 2 aprile
Pagine 260 – euro 17,00

Il realismo magico incontra la sensibilità  contemporanea in un romanzo che parla di temi attuali come il bullismo  e il sempre più frequente fenomeno del "ritiro sociale" (hikikomori).
Kokoro trascorre le sue giornate confinata tra quattro mura. Fino al giorno in cui lo specchio della sua stanza si accende di una luce misteriosa. Toccandolo, Kokoro si trova in uno strano e fiabesco castello, con una ancor più strana e inquietante bambina dalla maschera di lupo a farle da guida.
È lì che riceve la sua missione, trovare la chiave che consente di esaudire un desiderio; ed è lì che incontra gli amici che nella vita reale ha rinunciato ad avere: sei in tutto, ognuno con una storia diversa e complicata alle spalle. Ma cosa hanno in comune questi improbabili eroi e per quale ragione si trovano lì? E ancora, chi è davvero la Bambina Lupo e quale segreto si nasconde dietro l’origine del castello? Per scoprirlo, i sette dovranno trovare il modo di scendere a patti con il loro mondo interiore e con quello di fuori.

Mizuki TSUJIMURA (classe 1980) è un’avida lettrice fin dalla più tenera età. I suoi romanzi hanno vinto numerosi premi.
  

Jess ROTHENBERG
The kingdom

Data di uscita: 9 aprile
Pagine 304 – euro 16,00

Una protagonista ribelle, un romanzo profondamente femminista. Per tutti coloro che hanno amato la serie tv cult Westwolrd.
Benvenuti a Kingdom, l’unico luogo in cui il lieto fine non è una fantasia. È la realtà.
Ana è la principessa più bella di Kingdom, un parco incantato, protetto da mura altissime e popolato da sirene e altre meraviglie della natura. L’unico compito di Ana è essere felice: accogliere gli ospiti e sorridere, sempre. E d’altronde come potrebbe non sorridere? A Kingdom tutto è possibile, e per ogni storia esiste solo il lieto fine. Ma non per Ana. Perché, quando la principessa si innamora di Owen, il custode del parco, si rende conto che la sua vita non è altro che un terribile inganno. Kingdom è un parco di divertimenti, e lei è solo un androide programmato per rendere felici gli esseri umani. Ana, però, è pronta a tutto pur di conquistare la libertà. Anche a uccidere e, forse, a sacrificare il suo stesso amore.

Jess ROTHENBERG vive a New York con il marito e il figlio. Ha lavorato per molti anni come senior editor di narrativa young adult, occupandosi tra gli altri della saga bestseller internazionale di Richelle Mead, L’accademia dei vampiri. Ora si dedica a tempo pieno alla scrittura.


Terenci MOIX
Non dire che era un sogno

Data di uscita: 30 aprile
Pagine 528 – euro 18,00

Il ritratto intimo e folgorante di una delle figure femminili più complesse della storia: Cleopatra, l’ultima regina d’Egitto.
Una donna piange il suo lutto d’amore su una barca che solca le acque del Nilo. È la regina Cleopatra, abbandonata dall’amante. Per ragioni di convenienza politica, il triumviro romano Marco Antonio ha infatti deciso di sposare Ottavia, sorella del suo alleato/rivale Ottaviano. Quando il rapporto con quest’ultimo si deteriora, Antonio fa ritorno ad Alessandria tra le braccia dell’ultima regina di un Egitto ormai sull’orlo del collasso. Una delle storie d’amore, ambizione, potere, sconfitta più iconiche e affascinanti di sempre raccontata con sensibilità ed eleganza da un protagonista di spicco della moderna letteratura spagnola, per la prima volta pubblicato in Italia.

Terenci MOIX (1942-2003) è uno degli scrittori più letti della letteratura spagnola del Novecento. Assoluto autodidatta e grande appassionato di cinema, lavorò in televisione, come traduttore, nel teatro e nel giornalismo. Durante gli anni Sessanta visse a Londra, Parigi, Roma. Trascorse lunghi periodi anche in Egitto, paese che amava moltissimo e che alla sua morte gli tributò addirittura i funerali di stato.


Ludovica BIZZAGLIA
Abbi cura di splendere

Data di uscita: 30 aprile
Pagine 256 – euro 16,00

Fresco, diverte e commovente al tempo stesso, un romanzo di formazione che racconta alle ragazze l’importanza di accettarsi e di credere nei propri sogni. Sempre e comunque.
Luce ha diciotto anni, una grande passione per la fotografia e tantissimi sogni per il futuro. Il problema è che c’è sempre qualcuno pronto a dirle che cosa dovrebbe o non dovrebbe fare: la mamma troppo apprensiva, un fidanzato che forse neppure più ama, i professori e le compagne di classe prepotenti. Così Luce si crea un mondo in cui stare bene grazie alla sua macchina fotografica e alle infinite foto che scatta. L’imminente fine della scuola, però, porta grossi cambiamenti e la costringe a decidere che cosa fare d’estate. Circondata da troppe voci convinte di sapere che cosa è meglio per lei, Luce dovrà lottare per capire che cosa desidera davvero per il futuro e quale prezzo è disposta a pagare per realizzare i propri sogni. Dalla sua parte ha due amiche splendidamente problematiche e un misterioso ragazzo incontrato in una gelida giornata d’inverno sulla spiaggia. Grazie anche al loro aiuto, finirà per capire che cosa è davvero importante e troverà la forza di essere se stessa, liberandosi dagli infiniti condizionamenti che imbrigliano ogni giovane ragazza. Metterà fine a un amore esaurito e salirà su un aereo diretto in Africa, pronta a dare una possibilità alla sua passione più grande, la fotografia. Un romanzo dove il vero protagonista è il girl power e le difficoltà che ogni ragazza deve superare nella ricerca della propria strada, una storia di ragazze, amiche, madri, professoresse che raccontano che cosa significa essere donna oggi.

Ludovica BIZZAGLIA, nata a Roma nel 1996 debutta giovanissima in tv e in poco tempo si afferma anche nel mondo del cinema. Oggi è attrice protagonista di fiction di successo per Rai e Mediaset, come per esempio Un’altra vita e Un posto al sole. Con oltre 700 mila follower su Instagram, è stata testimonial per molti grandi brand come Laura Biagiotti, Puma e D&G. Socialmente attiva e impegnata, ha sposato campagne dai forti concept come quello di stop l’hairshaming di Pantene.


Carlo F. DE FILIPPIS
Il dono

Data di uscita: 30 aprile
Pagine 320 – euro 15,00

Una Torino sorprendente, che sveste i panni della città esoterica per indossarne altri ancora più magici e inquietanti.
Zaccaria Argenti è quasi un ex commissario di polizia. Al termine di una concitata irruzione in un covo di sequestratori, infatti, per schivare un proiettile è caduto dalle scale ed è finito in coma. Nell’operazione ci è scappato un morto e i suoi superiori vogliono capire com’è successo. Solo che “Zac”, al risveglio, pare ricordare solo pochi dettagli, peraltro smentiti dai rilievi eseguiti sul posto. Ha perso una rotella, pensa qualcuno; ci prende in giro, sospetta qualcun altro.
Nel dubbio, viene rimosso dal servizio attivo e messo sotto il poco tenero controllo dell’ispettrice Maya Bolla, che al primo incontro gli fa un occhio nero. L’occasione per rimettersi in piedi gli sarà misteriosamente “donata” da una coppia di assassini con un’ambigua idea di giustizia.

Carlo F. DE FILIPPIS vive e lavora a Chieri, sulle colline torinesi. Ha esordito nel 2015 con Le molliche del commissario (Giunti), serie noir che è poi proseguita con Il paradosso di Napoleone e Uccidete il camaleonte, entrambi pubblicati da Mondadori.


Lorenzo BECCATI
Il dottor A

Data di uscita: 30 aprile
Pagine 280 – euro 16,00

Lo scienziato italiano che ha ispirato Frankestein, in uno sorprendente romanzo storico. Nonostante sia all'origine di uno dei più grandi miti letterari di sempre, la figura di Giovanni Aldini non è mai stata raccontata prima.
Inizio Ottocento. Lo scienziato di fama Giovanni Aldini è segretamente convinto che con una scarica elettrica sia possibile riportare in vita un cadavere, e per provarlo non gli è più sufficiente eseguire i propri esperimenti su carcasse di animali. Sta cercando dei corpi umani ma ha bisogno che siano integri e appena deceduti, e il problema è che in quasi tutta Europa i condannati a morte vengono decapitati. Per questo Aldini è sbarcato in Inghilterra, dove le esecuzioni capitali avvengono per impiccagione. Ma quando riuscirà a mettere le mani sul corpo di un uomo giustiziato per omicidio, scoprirà che è stato vittima di un’ingiustizia e inizierà a indagare sui veri colpevoli…

Lorenzo BECCATI (Genova 1955) è autore di molti programmi televisivi di successo, tra i quali “Striscia la Notizia”, fin dalla prima puntata. Ha pubblicato vari romanzi, l’ultimo è L’ombra di Pietra.

Recensione: Una famiglia colpevole di Barbara Taylor Sissel

Bentrovati lettori oggi vi parlo di un nuovo thriller da poco pubblicato da Newton Compton, Una famiglia colpevole scritto da Barbara Taylor Sissel.

Titolo: Una famiglia colpevole 
Autore: Barbara Taylor Sissel 
Editore: Newton Compton editori 
Data di pubblicazione: 21 Febbraio 2019 
Costo: ebook € 1.99 cartaceo € 10. 20
Genere: Thriller 
Pagine: 333

Trama: 
Dall'autrice del bestseller Una fredda mattina d'inverno
È il peggior incubo di ogni genitore. Una telefonata nel cuore della notte sveglia Sandy: suo figlio Jordan è stato coinvolto in un incidente stradale. La sua auto si è schiantata contro un albero in una strada di campagna. A bordo c’erano anche un’amica e il cugino di Jordan, Travis. Adesso tutti e tre lottano tra la vita e la morte. L’intera famiglia è messa a dura prova. Jenna, la madre di Travis, accusa Jordan – e sua madre Sandy – di aver provocato l’incidente. Mentre i ragazzi sono ancora incoscienti in ospedale, la tensione tra i loro genitori esplode. Antichi rancori e risentimenti, messi a tacere per lunghi anni, tornano a bruciare, alimentando i pettegolezzi in tutta la città. Poco alla volta, intanto, i dettagli dell’incidente cominciano a emergere… Per affrontare il dolore e la verità, è necessario che la famiglia rimanga unita. Ma è possibile dimenticare il passato?
Il tuo peggior incubo si è appena avverato
«Uno di quei rari libri in grado di toglierti il fiato fin dalle prime righe. Scritto splendidamente, con una trama intricata e ben strutturata. Uno sguardo intimo al tormento di una famiglia dopo un incidente. Un viaggio ricco di atmosfera, emozioni e suspense.»
Kristin Harmel, autrice del bestseller Farò di tutto per tornare da te
«Barbara Taylor Sissel è riuscita brillantemente a costruire una trama complessa ed emozionante. Con una moltitudine di colpi di scena, ogni personaggio è messo davanti a una scelta difficile da compiere. Una maestra della scrittura, in grado di esaltare la suspense.»
Kerry Lonsdale, autrice del bestseller Le cose da dimenticare
«Un romanzo avvincente, pieno di segreti e ossessioni. Niente è quello che sembra, si divora fino alla scioccante verità.»
Barbara Claypole White, autrice del bestseller Il figlio perfetto

Chi è Barbara Taylor Sissel?
È nata a Honolulu, nelle Hawaii, ma è cresciuta in varie località del Midwest. In uno dei suoi trasferimenti, ha abitato nelle vicinanze di un carcere, dove ha avuto la possibilità di venire in contatto con i detenuti e i loro familiari. Questa esperienza l’ha segnata al punto da farle sviluppare un’attenzione particolare, nella sua scrittura, per le famiglie che reagiscono alla tragedia di un crimine. Adesso vive in Texas in una fattoria fuori Austin, ha due figli e quando non scrive si occupa di giardinaggio. Una famiglia colpevole è il terzo libro pubblicato dalla Newton Compton, dopo La finestra sul parco e Una fredda mattina d’inverno.

Recensione:
Osservando la cover del romanzo si potrebbe pensare che questo libro tratti argomenti sui bambini,  se notiamo la scarpina gialla in primo piano, ma dalla sinossi si evince che la cover è lontanissima da ciò che il romanzo racconta, cosa per me alquanto “strana" 
Una telefonata in piena notte fa sempre paura, se poi a riceverla sono genitori che hanno figli che a quell'ora sono ancora in giro, la cosa inizia a spaventare un bel pó.
Un incidente stradale, una telefonata in piena notte, Sandy viene svegliata: Jordan suo figlio è, gravemente ferito, l'impatto dell'auto contro l'albero è stata fortissima da causare gravi danni. È così che la vita di tre ragazzi muta, in bilico tra la vita e la morte. E fin qui ok, ma vi starete chiedendo cosa c'entra il thriller in questa drammaticità? Tutto parte dall’incidente, le vite di due famiglie si scontreranno, incolpandosi e scagionandosi, portando alla luce vecchi segreti ormai bruciati dal tempo, ma non troppo se qualcuno ancora li ricorda. Il tutto mentre i loro figli lottano tra la vita e la morte. 
L'incidente è come una miccia che una volta accesa brucia lentamente e dolorosamente, consumerà e regalerà al lettore una storia lenta ma ricca di avvenimenti, in cui ogni pezzo troverà la sua giusta collocazione, la sua metà per essere completa. 

Più che a tre dimensioni, il passato, il presente e il futuro, il tempo si sarebbe potuto descrivere più accuratamente con due soli riferimenti: il prima e il dopo. C’era l’ordinarietà rassicurante della vita prima dell’incidente e c’era l’incubo che iniziava subito dopo. 

Quel fottuto incidente, la dannata idiozia cieca e stupida che l’aveva causato, le sue orribili conseguenze, quel doppio orrore e l’infinita disperazione. E per cosa? Qual era il fottuto senso? Qual era lo scopo della vita se era così fragile e poteva finire in fretta? 

Ho faticato un pó a leggere Una famiglia colpevole, non è stato il solito thriller, in cui tutto scorre velocemente a ritmo adrenalinico, in questo caso la lettura e la scrittura mantengono un ritmo costante, un tono drammatico, triste, un grosso punto interrogativo delle troppe domande che girano nella mente. È un romanzo che da molti spunti di riflessione, fino ad arrivare al finale che guadagna strada pagina dopo pagina. I pov nel romanzo sono due, e scritti in terza persona, alternando dialoghi e pensieri. Molto importante e apprezzata la parte psicologica con cui l'autrice ci parla e racconta dei protagonisti. 
Una famiglia colpevole è un romanzo diverso, il senso di diverso sta a voi scoprirlo e magari, se vi va, farmi sapere la vostra opinione. 
Buona lettura 

Complimenti all'autrice

Aury


*Copia Arc fornita dalla casa editrice.

Recensione: Un giorno di questi di Antonella Maggio - Rujada Atzori

Un giorno di questi
Antonella Maggio & Rujada Atzori


Care cercatrici oggi vi parlo del nuovo romanzo breve in uscita domani, Un giorno di questi scritto a quattro mani da Antonella Maggio &  Rujada Atzori.

Titolo: Un giorno di questi
Autori: Antonella Maggio - Rujada Atzori
Genere: chick-lit
Pagine: 110
Data di pubblicazione: 15 marzo 2018 in self- publishing su Amazon
Prezzo: 1.99 euro
Prossimamente in cartaceo
In pre - order: https://amzn.to/2VLhSQl


Trama:

Amy e Jacob non si conoscono, ma hanno in comune una cosa: odiano le feste commerciali, odiano il mondo e usano il sarcasmo come stile di vita.
Cosa succederebbe se, per uno scherzo del destino, si dovessero incontrare e scontrare?
Un centro commerciale.
Una festa romantica.
Un ricatto a cui non si può scappare.
Riusciranno a rispettare i patti o finiranno per mandare tutto all’aria?

Recensione:
Avevo un bisogno assoluto di leggere una storia che facesse sorridere e strappasse qualche risata, dopo un paio di mesi in cui perlopiù becco romanzi drammatici o seri.
Ve lo anticipo la pecca che ho trovato è che è stato troppo corto, non posso neanche incolpare le autrici perché lo avevano annunciato ovunque che era un romanzo breve :D ma io non posso farci niente se mi sono innamorata della pazzia psicopatica di Amy e del povero Jacob assalito dalle vecchiette. Non posso farci niente se le situazioni descritte, alcune al limite dell'assurdo, mi hanno divertito tantissimo. Eppure tra tante risate c'è una vena un pò malinconica perché oltre ai sorrisi e all'odio per San Valentino, dietro alla pazzia e all'esagerazione si nasconde qualcosa di più profondo anche in un chick lit, basta solo avere gli occhi accorti per scorgerli.
Io ho sorriso così tanto che non riuscivo a mollare il kindle e ho finito anche per non sottolineare nulla, troppo presa a scoprire quale altre pazzie avrebbero combinato insieme e separati questi due folli personaggi.
E nonostante la pazzia sono riuscita persino a rispecchiarmi in Amy e addirittura condividere certi pensieri sulla singletudine, gatti esclusi...

Io voglio stare con l’anima in santa pace se poi devo incontrare dei casi umani come quello di poco fa, allora addio. Morirò zitella, insieme a Gatto che mi farà compagnia nella mia singletudine perché il mio progetto di farlo accoppiare e vedermi casa invasa di gattini va sfumando ogni giorno di più. Quella bestia pelosa è così pigra che non riuscirebbe nemmeno a concludere un rapporto sessuale con una gatta in calore.

Un giorno di questi è un romanzo breve che consiglio a tutte quelle che come me amano il genere chick lit, queste letture un pò pazze con personaggi fuori dalle righe... e soprattutto a chi ha deciso che non festeggerà mai più san Valentino... come si può vedere in questo romanzo, mai dire mai :D

Bravissime Antonella e Rujada!
Fabiana



pre-order




*Grazie alle autrici per averci fornito l'ARC in lettura

Prossime uscite Leggereditore di marzo

La balia
Nova Lee Maier

Uscita: 20/03/19

Sinossi
Costretta a letto in seguito al difficile parto della sua prima figlia, Didi accoglie con gioia l’assistenza di Hennequin, l’infermiera di maternità che aiuta la famiglia nei dieci giorni successivi alla nascita. La convalescenza lunga e dolorosa rende Didi sempre più dipendente dalle attenzioni della donna. Ma le intenzioni di quest’ultima non sono quelle che sembrano: Hennequin nasconde un terribile segreto che affonda le radici in un lontano passato, e adesso è decisa a chiudere il cerchio. Una persona, però, sembra intuire il suo mistero: è Miriam, sua cognata e giovane poliziotta di Rotterdam che, con l’aiuto di un detective americano, porta alla luce dettagli inimmaginabili sul suo conto. Miriam sospetta che la donna sia in realtà una pericolosa psicopatica e comincia a pedinarla. Quando scopre che lavora a casa di Didi, capisce che Hennequin sta nascondendo un piano diabolico… Riuscirà la tenace e instancabile poliziotta a comprendere e ostacolare le inquietanti intenzioni di Hannequin?

Fragilità, forza di volontà e sete di vendetta si fondono in un intenso romanzo psicologico ricco di tensione e colpi di scena."In questo clautrofobico thriller, Nova Lee Maier dimostra la sua padronanza del genere conducendo in modo esperto la sua storia in un climax inaspettato e sconvolgente, senza rivelare più dello stretto necessario."
Letterenfonds

"Un libro che si legge tutto d'un fiato, pieno di abilissimi colpi di scena."
de Volkskrant

Fragilità, forza di volontà e sete di vendetta si fondono in un intenso romanzo psicologico ricco di tensione e colpi di scena.

La cospirazione dell'inquisitore 
Giulia Abbate

Uscita: 20/03/19

Sinossi
All’alba del XIV secolo, in un feudo isolato tra i boschi della marca papale, la vita della giovane vedova Elisa è sull’orlo del baratro. La sua più cara amica Gisella è stata arrestata con l’accusa di stregoneria, e l’infamia rischia di coinvolgere anche lei. Sopravvissuta a un’infanzia luttuosa, vedova dell’antico signore del feudo e madre di una figlia nata già orfana, secondo il buonsenso Elisa dovrebbe lasciare il mondo per entrare in convento. Invece lei resiste, per sua figlia e per sé stessa, con la speranza battagliera in un futuro migliore. E quando nel feudo arriva un potente inquisitore papale, la sua speranza si fa più concreta. Riccardo appartiene a un nobile casato milanese e prima di diventare frate domenicano è stato un uomo d’armi, esperto del mondo in tutti i suoi aspetti. L’attrazione tra i due scoppia inesorabile, ma l’inquisitore ha un compito difficile da portare a termine: da lui dipendono la vita o la morte di Elisa, e niente e nessuno potrà condizionare le sue decisioni. Riuscirà Elisa a scalfire il cuore indurito di Riccardo e a trovare in lui un alleato contro il destino che sembra tramarle contro?

Sullo sfondo di un medioevo burrascoso, una storia d’amore appassionante con due protagonisti indimenticabili.

"Tra passione e lussuria, tra intrighi e inganni, si snoda questa storia in cui nulla è come sembra."
Passion for Books

"Una trama originale e ben strutturata, con piccoli e grandi colpi di scena che tengono il lettore in una continua e sottile tensione. Consigliato a chi ama i romanzi storici intrisi di suspense e passione."
Il colore dei libri

Sullo sfondo di un medioevo burrascoso, una storia d'amore appassionante con due protagonisti indimenticabili.

Recensione: Sette di Linda Lercari

Carissime lettrici sono qui oggi a parlarvi del nuovo libro erotico di Linda Lercari  intitolato Sette uscito il 20 febbraio ed edito da Brè Edizioni.


Titolo: Sette
Autore: Linda Lercari
Editore: Brè Edizioni
Genere: Romance Erotico
Costo: ebook 1,99
Link acquisto piattaforma Mondadori per KOBO: https://bit.ly/2H3iqNp

Trama: 
Maggie è giovane, è forte, ma adesso è sola e questo la intimorisce. Sappiamo che è scappata dalla California ma non per quale motivo. Di certo non ci vuole tornare. Ora lavora nel Maine, a 5.000 km di distanza, sfruttata dal sig. White, commercialista di spicce maniere. Viene inviata in missione a casa dei sette fratelli Grind per sistemare la contabilità. Pensava di trovare dei rudi cow-boy, invece entrerà in un mondo incredibile. Una famiglia unica, speciale, al di fuori di ogni schema precostituito, un ambiente quasi magico dove troverà l’amore. Ma non proprio come siamo abituati a concepire l’amore, insomma, una cosa diversa… strana… bellissima! 

Linda Lercari si conferma una specialista di romanzi rosa, anche a tinte forti, ma sempre con grande eleganza, stile, una storia che tutte possono leggere senza arrossire troppo. Forse questa volta di più.


Recensione: 
Libro molto più lungo rispetto ai racconti pubblicati finora dall'autrice e per questo l’ho apprezzato ancor di più. E' una storia romantica dove non mancheranno situazioni esilaranti, situazioni incandescenti, situazioni reali e meno reali ma molto intriganti.  
Scritto in prima persona col pov al femminile ma in alcuni capitoli l’autrice da voce ai fratelli, la scrittura risulta coinvolgente e senza sbavature. 
L’autrice è riuscita a narrare questa storia in modo fluido dall’inizio sino alla fine di questo romanzo. Nonostante la tematica della storia non sia cosa che si vede tutti i giorni nella vita reale Linda Lercari grazie a una scrittura delicata e mai volgare, è riuscita a catturare la mia attenzione sin dalle prime righe.

Un attimo dopo la stava baciando con foga, come se Maggie fosse l’ultima donna sulla terra, l’ultima risorsa. La assaporò come un assetato gusta un bicchiere di acqua fresca, come un nuotatore prende l’aria preziosa in una singola boccata. La lingua si insinuò rapidamente, forzando le labbra morbide e cominciò ad assaporare quella dolcezza tanto a lungo sognata.

Leggendo questo libro sembrava davvero di essere all’interno di una favola dove la bella e dolce protagonista viveva nel suo piccolo mondo incantato con sette uomini che farebbero di tutto per renderla felice. Questa è la storia di Maggie Frost che lasciata la calda e assolata California è arrivata da poco nel freddo Maine, si ritroverà pur di sfuggire a un oscuro passato a cercare un tranquillo lavoro da impiegata. Un giorno il suo datore di lavoro la manderà a curare la contabilità dei fratelli Grind che molti in paese deridono chiamandoli i fratelli Grimm perché li reputano una strana famiglia che vive in un ambiente magico e personale, dei sognatori che vivono quasi esclusivamente per la loro terra.  Maggie si ritroverà a stretto contatto con questi esuberanti fratelli e giorno dopo giorno vivrà nuove ed entusiasmanti esperienze. 
La vita non sarà semplice per Maggie ma grazie a persone lei care acquisterà finalmente fiducia in se stessa, quella fiducia che finora le era sempre mancata.  
Essendo un erotico consiglio la lettura di questo romanzo a chi ama il genere in tutte le sue forme e che permette di entrare nel loro mondo fatato.

Barbara


*Copia Arc fornita dall'autrice 

Prossime uscite Newton Compton

Ogni nuovo bacio
Tara Brown

In uscita il: 22/03/2019
Link pre-order: https://amzn.to/2EXEPZX

Fling Club Series

Per le ragazze di buona famiglia trascorrere l'estate negli Hamptons vuol dire solo una cosa: il Fling Club. Chi riceve l'invito può partecipare alle feste più esclusive. Le regole sono chiare: ogni ragazza sceglie un cavaliere che la accompagnerà ai vari eventi del club. Ma questa volta Cherry ha in mente tutt'altro. Dopo aver scoperto il tradimento della sua migliore amica, l'unica cosa che desidera è vendicarsi. E ha già in mente un piano. Ashley Jardine non può permettersi di dire di no. La sua famiglia fatica a pagare la retta universitaria e per quanto trovi strana la proposta di Cherry, non è in grado di rifiutare i soldi che lei gli sta offrendo. Ma siamo sicuri che il piano sia perfetto come credono?

Divertente, ben strutturato e pieno di dettagli che fanno venire voglia di voltare pagina.»
Publishers Weekly

Odiami se hai il coraggio
Lauren Layne

In uscita il: 23/03/2019
Link pre-order: https://amzn.to/2TAx9XU

Un'autrice bestseller di New York Times e USA Today

Ian Bradley è l'esempio perfetto dell'uomo d'affari di successo: stipendio a sette cifre, costosi completi firmati e l'ufficio più prestigioso di tutto il palazzo. Nonostante questo, è il suo fascino a renderlo uno degli uomini più ambiti di Wall Street. Qualunque donna lo troverebbe irresistibile, ma non Lara McKenzie. Lara è la stella nascente della lotta contro il crimine dei colletti bianchi. Il caso che le è stato assegnato potrebbe segnare una svolta nella sua promettente carriera: deve indagare su Ian e scoprire se dietro l'uomo più chiacchierato della finanza c'è un grave caso di insider trading. Lara è determinata a fare il possibile per scoprire la verità, ma Ian non sembra intenzionato a renderle la vita facile. Ed è solo questione di tempo prima che la loro battaglia professionale si sposti su un piano molto più personale...

«In questa commedia romantica Lauren Layne dà vita a un'irresistibile battaglia tra i sessi piena di umorismo, passione e romanticismo.»
USA Today

«Un romanzo delizioso. L'autrice è in grado di dar vita a personaggi incredibili e a una storia ben strutturata. Impossibile non innamorarsi di questa coppia.»
Publishers Weekly

Recensione: Gang di Marilena Barbagallo

Care Cercatrici vi racconto del nuovo romanzo di Marilena Barbagallo, GANG pubblicato il 2 marzo in self-publishing. 

Titolo: GANG 

Autore: Marilena Barbagallo 
Editore: Self Publishing
Genere: dark/mafia/romance  
Pagine: 646
Costo: € 2,99
Data pubblicazione: 2 marzo 2019

Trama 
Viveva ancora nelle Favelas quando gli donarono una bambina.

"È tua", così gli era stato detto. Poi ha perso tutto.
Mikel Alves è l’erede della 28HS, la più pericolosa gang di El Salvador. All'età di sedici anni sparisce nel nulla, impara a vivere nel buio e ad amare le catene che lo tengono legato alla parete della sua grotta. Diventa un animale selvaggio, dimentica la civiltà, ma sopravvive e non si arrende. Torturato e umiliato dai suoi nemici, paga il prezzo di essere un principe, di possedere un regno e una principessa. Quando Mikel tenta di riprendere in mano la sua vita, si rende conto di essere rimasto intrappolato nel suo inferno personale. Per ricominciare, sarà costretto a portare via con sé uno dei suoi nemici peggiori: Megan Lima. 
L'odio di Megan ha radici profonde. Lei deve rifiutarlo, disprezzarlo, tenerlo lontano. Qualsiasi cosa, pur di non cedere al nemico. 
Due gang contrapposte che cercano di imporre la loro supremazia, una lotta continua tra ragione e istinto, passione e potere. Per Megan è immorale, per Mikel è essenziale. Un romanzo oscuro, una storia d’amore violenta, due personaggi che superano tutti i limiti. 

Recensione 

“Sono cresciuto sapendo che Megan Lima sarebbe stata mia. Era solo una neonata quando mi ha sorriso per la prima volta, poi la vita ci ha separati.»

Difficile trovare le parole giuste per parlavi di Gang. Premetto che ho letto quasi tutti i romanzi di questa autrice e per me questo è il migliore che ha scritto tra quelli che ho letto. È una storia non convenzionale, difficile da dimenticare e te la porti dentro per giorni e giorni perché è duro, forte ma altrettanto romantico e passionale. Nonostante sia un un libro con tantissime pagine non c’è mai un momento di distrazione. Ti tiene sul filo del rasoio fino alla fine. 

Mikel Alves e Megan Lima sono capostipiti di due diverse gang di El Salvador. È un paese in mano alle bande criminali, una piaga esistente, reale e Gang è ispirato a questo fenomeno. Ci sono regole per entrare, per restare, ma non esistono regole per uscire. I pandilleros hanno la morte addosso: o finisci in galera o muori. 
I protagonisti sono legati dal destino, da un contratto operato dai loro genitori dove l’uomo cercherà di dividere in ogni modo. 
Mikel è un uomo a cui per dodici lunghi anni è stata strappata la dignità, la libertà e la sua umanità. È rimasto incatenato in una grotta senza luce subendo gli atti più atroci che una persona possa subire. Il tempo non lo puoi controllare eppure Mikel ne è stato sovrano, diventando suo amico e il tempo di se stesso. 

«Chi potrebbe amare la solitudine se non qualcuno talmente forte da riuscire a superare il nulla.»

Per dodici anni congela i suoi sentimenti provando solo rabbia e dolore. Mikel è un personaggio spezzato e messo in ginocchio dalla privazione e la negazione: concetti radicati nell’animo di questo personaggio dove l’autrice lo descrive con talmente tanta enfasi da farti provare le stesse emozioni e amare tutte le cicatrici che tiene addosso e soprattutto la dignità disarmante che ti porta a riflettere.

«Non ti fa paura la solitudine?»
«Prima era una costrizione, oggi è un bisogno. Ho necessità di rifugiarmi in lei per stare bene, per trovare me stesso, per sentirmi vivo, per comprendermi, per imparare ad amarmi e scovare tutte quelle parti di me che stento a riconoscere. La solitudine è il mio specchio, non la tradirei mai. L’accoglierei sempre.»

Megan è una protagonista forte, tenace e combattiva. Quelle come lei hanno visto troppo e si è adeguata a vivere in un mondo che non le appartiene e, questo aspetto, viene fuori prepotentemente nella trama. È un aspetto che ho amato perché grazie anche a Megan, e la sua sensibilità celata, mi sono immedesimata nel personaggio cogliendo le sfumature di un animo albergato dal bene, dal male, seduzione, dolcezza pericolo e sicurezza. Una protagonista con due facce della stessa medaglia che si lascia toccare il cuore dando accesso a sentimenti contrastanti ma altre sì nobili e incisivi.

«Non mi serve seguire la luce. L’hai sempre portata tu. Quella che troverò là fuori non sarà mai bella come quella che mi hai regalato tu.»

Non voglio dilungarmi sulla trama da leggere e scoprire, voglio solo trasmettervi i sentimenti che ho provato perché credetemi sono molteplici. Pochi libri riescono a scaturire tante emozioni e Gang è uno di questi. Le sofferenze di Mikel le ho sentite tutte. Ho avuto brividi, tristezza, commozione, la morsa nello stomaco ma mai compassione se non quando ricordo il ragazzo della grotta che non voleva lasciarsi pulire. Mi ha commossa la sua dolcezza, è stato disarmante. Sarei voluta entrare nelle pagine e stringerlo forte come si fa con un cucciolo abbandonato. Il percorso psicologico è concreto e congeniale agli eventi e le varie sfaccettature intrinseche che non lasciano dubbi o incertezze. È un romanzo peculiare, intenso, caratterizzato da uno stile pulito che riesce a proiettarti all’interno dei sottili e abili equilibri che si instaurano con tutti i personaggi. La voce alternata dei punti di vista dei protagonisti non lascia dubbi o incertezze e mostra l’evoluzione, il percorso che lascia godere di una lettura intensa e appassionante. 

Cosa dire di più... che lo rileggerei ancora per godere ancora di questa storia unica. 
Complimenti all’autrice che ringrazio per avermi regalato finalmente una storia degna di essere chiamata mafia romance del panorama italiano. 

Chicca


*Copia Arc fornita dall'autrice

Anteprima: Pazzo d’amore di Marie Force

Pazzo d’amore
Marie Force

La Quixote ci presenta una nuova uscita romance negli store dal 18 marzo

TITOLO: Pazzo d’amore
TITOLO ORIGINALE: Maid for love
AUTRICE: Marie Force
TRADUZIONE: Alex Kreb
AMBIENTAZIONE: New England
COVER ARTIST: Rocchia Design
SERIE: Gansett Island #1
GENERE: Contemporaneo
FORMATO: E-book (Mobi, Epub, Pdf) e cartaceo
PAGINE: 347
PREZZO: €4,99 (e-book) su Amazon, Kobo, iTunes, Google Play, Store QE
DATA DI USCITA: 18 marzo 2019

TRAMA:
Lei è una mamma single, con poca pazienza nei confronti di un playboy, finché questi non le dimostra che sta facendo sul serio

Maddie Chester è determinata ad andarsene dalla sua città natale di Gansett Island, un posto che le ha lasciato solo brutti ricordi e una cattiva reputazione.

Poi, però, viene fatta cadere dalla bicicletta, mentre si sta recando al lavoro come addetta alle pulizie al McCarthy’s Resort Hotel, proprio dal “figlio prediletto” di Gansett, Mac McCarthy.

Mac è tornato in città per aiutare suo padre nella vendita dell’albergo di famiglia e non ha alcuna intenzione di trattenersi a lungo.
Quando fa accidentalmente cadere Maddie dalla bicicletta, ferendola gravemente, si trasferisce da lei per aiutarla a guarire e per prendersi cura di suo figlio.
Ben presto, Mac realizza che i suoi progetti di una visita toccata e fuga sull’isola sono seriamente a rischio e potrebbe semplicemente essere pazzo d’amore.

Cover Reveal A FUEGO LENTO A. D. VIGA

A FUEGO LENTO
A. D. VIGA

TITOLO: A FUEGO LENTO
AUTORE: A. D. VIGA
EDITORE: Queen Edizioni
GENERE: Romanzo Contemporaneo
USCITA: 30 Marzo 2019
PREZZO: e-book € 2,99 – cartaceo € 9,90
PAGINE: 242
NB: Libro disponibile nei vari store.

TRAMA
Un’emozionante storia d’amore e di rinascita.
Victoria e Raul stanno insieme da vent’anni. Una vita coniugale apparentemente perfetta, ma chein realtà nasconde molti lati oscuri. Il marito di Victoria è un uomo dispotico e maniaco del controllo che la tiene imprigionata in un ruolo che non le appartiene, rendendola schiava del suo
egocentrismo. Ma improvvisamente tutto cambia, Victoria scopre di avere il cancro e si rende conto aver sprecato tempo prezioso a inseguire una vita coniugale “quasi perfetta”, accanto a un uomo che per anni l’ha trattata come un oggetto, sottraendole l’autostima e la gioia di vivere. Inizia così un viaggio alla scoperta di se stessa e la fuga a New York sembra essere la scelta migliore, ma il passato torna a bussare alla sua porta e non è facile dimenticare quell’amore intenso e travolgente vissuto con Raul…

BIOGRAFIA AUTORE

Per A. D. Viga la scrittura rappresenta un elisir di vita eterna e non può farne a meno. Innamorata del
genere rosa, nel 2016, dopo aver ascoltato una canzone in spagnolo, prepara una bozza e scrive "A fuego lento". In seguito contatta la famosa Youtuber, Giulia Segreti, la doppiatrice, e insieme decidono di leggere "A fuego lento", non immaginando neanche lontanamente che in poco tempo sarebbe diventato il romanzo più visualizzato nel web.

SOCIAL
https://www.facebook.com/A.D.VIGA/

Recensione: Resta di A.L. Jackson

Oggi partecipiamo al review party di Resta, quinto romanzo della serie Bleeding Stars, di A.L. Jackson, magistrale penna e autrice bestseller. La nostra Fra lo ha letto per noi. Venite a vedere cosa ne pensa, le sarà piaciuto?

Titolo: Resta 
Autore: A.L. Jackson
Pagine: 390
Prezzo ebook: 3,99 euro
Data uscita: 6 marzo 2019
Sinossi:
Sono Ash Evans.
L’anima della festa.
Sexy. Ricco. Carismatico.
Una rockstar tatuata con il mondo ai miei piedi.
Passo da una donna all'altra più velocemente di Casanova.
Ho abbracciato il mio stile di vita e l'ho vissuto al massimo.
Fino al giorno in cui non mi si è ritorto contro.

Willow Langston mi ha trovato quand'ero a terra.

Letteralmente.
A faccia in giù in una pozza del mio stesso sangue.
Le devo la vita e ho tre mesi per ripagare quel debito.
Quello che non avrei mai dovuto fare era toccarla. Baciarla. Portarmela a letto.

L'amore non avrebbe dovuto far parte dell'equazione.

Ho rinunciato a quella fastidiosa complicazione tanto tempo fa, dannazione.
Eppure, ora la voglio più del mio prossimo respiro.
Ma lei non sa quello di cui sono a conoscenza.
Cosa devo fare? Dirle addio per proteggerla? Oppure provare ad affrontare i miei demoni e chiederle di restare?

"Ad ogni volume, mi sono innamorata sempre di più degli uomini che compongono i Sunder e delle donne che amano con ogni fibra del loro essere. Ma ho un posto speciale nel mio cuore per Ash e Willow. Ho letteralmente divorato questo libro che mi ha lasciata con un sorriso felice sul viso e un sospiro soddisfatto nel cuore. Con questa storia sexy e commovente, A.L. Jackson ha tirato fuori il meglio di sé." Mia Sheridan, autrice bestseller del NYT


"Accattivante, sexy e, in vero stile A.L. Jackson, meravigliosamente devastante. Questo è senza dubbio il suo miglior romanzo fino ad oggi, e il più bello che abbia letto quest'anno." Molly McAdams, autrice bestseller del NYT


Gli altri volumi della serie Bleeding Stars

1) Un sasso nell'oceano - (Sebastian & Shea) --> recensione
2) Annego in te (Shea e Sebastian ) --> recensione
3) Come un fulmine a ciel sereno (Tamar e Lyrik ) --> recensione
4) Aspettami (Edie e Austin) --> recensione
5) Resta (Willow e Ash)
6) Stand (Zachary & Alexis) ancora inedito in italiano

Chi è A.L. Jackson?

A.L. Jackson è un'autrice bestseller del New York Times. Scrive emozionanti e sensuali storie d'amore che hanno per protagonisti ragazzi che amano essere un po' “cattivi”. Quando non scrive, la si può trovare a rilassarsi a bordo piscina con la sua famiglia, a sorseggiare cocktail con le sue amiche e, naturalmente, con il naso immerso in un libro.

Recensione:

Wow! Ho finito il romanzo e quello che riuscivo a pensare era solo wow, che romanzo! Mi ha riempita di sentimenti, scombussolata e colpita.
Questo è il 5° capitolo della serie Bleeding Stars a parte i primi due romanzi che sono su un unica coppia tutti gli altri sono su un diverso componente della band, sì perché loro sono i Surrender: Baz, Zee, Ash e Lyrik. Sono una band rock, loro incarnano o meglio incarnavano, quando erano agli inizi, il mito stesso del rock, Sex, drug & rock’n’roll, belli, dannati, pieni di demoni, fighi, pericolosi e pieni di ombre.
Ma chi cammina sulla strada lastricata dell'inferno non ha vita lunga, e loro lo sanno perché Mark batterista originario è morto di overdose. Ognuno di loro ha cercato di reagire alla vita e al successo, ma i demoni non sono stati combattuti sono sottopelle convivono con le nostre rockstar.
Ognuno di loro ha uno o più demoni che cammina loro sottopelle, che li rende inquieti e apparentemente inarrivabili all'amore, questo lo sa bene Ash che dietro a una facciata da giullare goliardico e indifferente nasconde demoni che gli avviluppano il cuore, che gli impediscono di vivere appieno,  che lo tengono ben ancorato in un profondo buio fatto di sensi di colpa e rimorsi.

Si era legata a me in un modo che nessuno di noi due poteva capire. Si dice che i traumi facciano questo alle persone, che intreccino le loro anime. E io non riuscivo a scrollarmi di dosso la sensazione che la mia anima fosse intrecciata alla sua.

Devo dire che questo libro mi ha veramente stupita non avrei mai pensato che dietro a un personaggio che negli altri libri era così esilarante, nonostante mostrasse comunque profondità, si nascondesse una persona così segnata, mi sarei immaginata un libro più leggero magari un po' divertente sullo stile di Mal della Scott; invece la Jackson ha dipinto una persona complessa che indossa la goliardia come una maschera,  un muro che non permette di vedere la sua anima, i suoi veri pensieri, i suoi sbagli e i profondi rimorsi per ogni passo falso, per ogni piccola azione che poi si è  trasformata in un tornado distruttivo per lui e per chi ama.
Willow i secondi occhi narranti di questo romanzo è  una giovane donna con un bagaglio estremamente pesante, una storia famigliare complessa e un ex fidanzato che l'ha distrutta su più piani, emotivo, mentale e monetario ma è  una persone fortissima che nonostante tutte le avversità della vita mette un passo dopo l'altro nel cammino della vita senza arrendersi.
È una restauratrice scova vecchi oggetti e li rimette a nuova vita, ha quella sensibilità che le permette di vedere l'anima dietro a una brutta vernice scrostata e a pezzi che cela sotto di essa un oggetto raro e prezioso che ha bisogno solo di cure ed "amore".

«Uhm. Trovare ciò che è rotto e rimetterlo in sesto sembra essere la tua specialità, vero?» mormorò con voce carica di sottintesi. Fui percorsa dai brividi quando avanzò di un altro passo.

Due personaggi che apparentemente non hanno nulla in comune un topolino cheto e un galletto esuberante, ma entrambi segnati. Anime spezzate ma ben lungi dall'essere deboli.

Ma mia madre… aveva insegnato a me a Summer che eravamo padrone della nostra vita. Anche se era in mille pezzi. Anche se i nostri sogni erano sparpagliati nel vento. Perché non potevamo sapere dove quei semi dispersi sarebbero atterrati e avrebbero messo radici.

Il destino fa scontrare due universi apparente lontanissimi ma che sono giusti insieme, mette in discussione tutto presente e passato, fa emergere paure e dolori, per il raggiungimento forse di qualcosa di unico,  travolgente e che risana con la forza dell'amore, quella forza che le due metà del cuore si danno a vicenda quando si ritrovano. Ma il cammino è lungo e irto perché spesso siamo noi i più grandi nemici di noi stessi e forse la cosa più difficile e saper perdonarci. Guardare indietro e non vivere indietro affrontando il fatto che siamo umani e vivere bloccati nel passato non cambia le cose... e ingrandisce,  le peggiora e ci logora.
Una cosa che ho amato profondamente è la crescita di questa meravigliosa autrice che ha fatto tesoro di critiche e con umiltà si è superata romanzo dopo romanzo. 
I Surrender seppur in secondo piano rispetto alla coppia protagonista sono presenti supportando Ash come fa una famiglia, anche se non sono legati dal sangue, loro e le loro compagne sono una famiglia che si supporta, ama e accetta,  come la chiama Ash la sua meravigliosa famiglia patchwork!
Spero che vi catturi e sorprenda come ha fatto con me!
Ora sono curiosissima al cubo di conoscere la storia di Zee perché in questo libro ha iniziato a emergere e promette veramente tanto.
Stupendo.
Fra




*Grazie alla copia ebook fornita dall'autrice



Recensione: Miss Adele Dickinson (Diario Vittoriano Vol. #3) di Laura Costantini

Carissime lettrici oggi vi parliamo di Miss Adele Dickinson e il racconto che lo precede Amanti, Quello che il diario non dice di Laura Costantini.

Titolo: Miss Adelle Dickinson (#3 serie Diario Vittoriano)
Autore: Laura Costantini
Editore: GoWare
Genere: Narrativa
Pagine: 152
Costo: 4,99 (ebook); 10,90 (cartaceo)
Data: 4/11/18

Trama: 
Amanti, quello che il diario non dice (#2.5)
Aver ceduto alla necessità di amarsi non è stato sufficiente. Il mondo di Robert e Kiran continua a obbedire alle rigide regole della morale vittoriana. Robert deve sposare la fidanzata Catherine e offrire una facciata rispettabile. È necessario. Kiran lo sa, ma la sofferenza è quella di un'anima che non può gridare il proprio amore.Questo contenuto speciale raccorda il secondo volume del Diario vittoriano, Lord Kiran di Lennox, al terzo, Miss Adele Dickinson. Contiene spoiler per chi non ha letto i primi due volumi editi da goWare.

Miss Adele Dickinson (#3)
«Per la guerra che credi di voler portare avanti si deve essere soli».Lord Kiran di Lennox si è dato una missione: salvare i bambini di strada che affollano le strade di Londra, facili vittime delle perversioni degli aristocratici annoiati. Per farlo si avvale dell’aiuto della misteriosa Adele Dickinson, filantropa americana dal volto velato e dalla voce aspra. Ma il giovane lord e la zitella claudicante lottano contro un sistema che schiaccia tutti coloro che rappresentano un ostacolo. E che non esita a colpire lì dove fa più male.Con questo terzo episodio della serie Diario vittoriano, continua la narrazione del diario di Robert Stuart Moncliff ed entra nel vivo degli anni in cui il ragazzo ombra, ormai cresciuto è pronto a pagare il prezzo più alto sfidando l’Inghilterra vittoriana.

Recensione: 
Sia Amanti, quello che il diario non dice che Miss Adele Dickinson mi hanno fatto immergere nuovamente in un batter d’occhio nella vita e nei sentimenti di Robert e Kirian. Il meccanismo narrativo ormai è chiaro: tra passato e presente seguiamo lo svolgimento degli eventi che hanno portato Robert, in particolare, a trovarsi nella situazione in cui vessa. Distrutto, sebbene a tratti ancora speranzoso di rincontrare Kirian, Robert, l’autore dei diari, ci porta con sé nel racconto di tutta la serie di eventi che si sono succeduti sino ad arrivare ad un oggi che non avrebbe mai voluto vivere, almeno non in quel modo. 
Nel racconto, l’autrice ci regala con la grazia e la sensibilità che contraddistingue il suo stile, quegli attimi di passione tra i nostri due amati protagonisti e le vicende che accaddero prima e dopo il matrimonio di Robert con la detestata Catherine. 
Invece, nel volume intitolato Miss Adele Dickinson si prosegue con il racconto di questo amore vissuto in un segreto sempre meno custodito e dell’impegno di lord Kiran verso i più deboli. 
Ma procediamo con ordine. 
Robert decide di raccontare tutta la verità alla moglie del padre e all’unica madre mai davvero conosciuta. Si sfoga, non teme più il giudizio suo o del padre, ha già perso tutto. Il dolore di Robert ci appare al suo culmine e non ha ancora accettato la perdita, anzi non sa se potrà mai accettarla. Che poi un amore tra due uomini come i nostri protagonisti come può essere giudicato impuro e folle? Voi direte, la storia è ambientata in altri tempi e luoghi, in un’altra società e con un ‘altra mentalità. Eppure sempre più questa storia sembra essere attuale. Una società che ha costretto due persone a nascondersi dietro una maschera di convenzioni sempre inclinata sul viso e mai del tutto adatta. Robert vive ogni giorno con una moglie che vuole essere l’unica, che vuole avere la sicurezza di essere la sua unica famiglia con i suoi figli, una sicurezza che cercherà di avere a tutti i costi, anche manipolandolo. Allo stesso tempo, da questo matrimonio sono nati due figli che spingono Robert a non gettare tutto al vento e a continuare in quello che diventa quasi un segreto alla luce del sole. L’amore quello vero trova la strada di irrompere e conquistare nel bene o nel male. Nel frattempo, continua l’impegno verso gli indifesi di lord Kirian, che con un travestimento ad hoc crea una casa d’accoglienza che lo porterà a scontrarsi direttamente con il suo passato e a rischiare la vita. 
Anche questa volta, l’autrice pone attenzione su un tema importante come quello della pedofilia e della violenza sessuale. Paradossalmente una società giudica invertiti una coppia che si ama dello stesso sesso, ma allo stesso tempo nasconde sotto una filtra coltre di “se nessuno lo sa non esiste” lo sfruttamento sessuale di anime pure. 

“…mentre non avrei voluto altro che raggiungere Kiran. Perché tutto il tempo che passiamo divisi è sottratto a noi stessi. E ogni cosa ormai mi suggerisce che il nostro tempo sta per finire.”

Piano piano anche in questo volume viene fatta più luce sulla figlia di Kirian, dagli occhi gialli come quelli del padre, e sulla relazioni di parentela tra la madre e un personaggio che abbiamo imparato a conoscere durante la narrazione. 
Lo stile come detto è quello che permette a questo romanzo di conquistare e di intrigare. Sebbene ci sia la curiosità di sapere come la storia di Robert e Kirian finirà, ci si gode il viaggio che Laura Costantini ha creato per i suoi lettori. Un viaggio fatto di battiti accelerati, scene strazianti, fugaci passioni, riflessioni attuali e di tanto tanto amore. 
In conclusione, consiglio davvero a tutti di leggere la serie Diario vittoriano, e di continuare con questo terzo episodio perché è un viaggio che vale la pena di vivere pagina dopo pagina. 

Claudia