Recensione: Mille ragioni per odiarti Devil's night t#2) di Penelope Douglas.

Care lettrici oggi vi parlo del secondo volume della serie Devil's night di Penelope Douglas, edito Newton Compton, Mille ragioni per odiarti incontra i protagonisti Kai e Banks.

Titolo: Mille ragioni per odiarti
Autore: Penelope Douglas 
Editore: Newton Compton
Genere: Romantic Suspense con sfumature dark
Pagina: 477Serie: Devil’s Night #2
Data pubblicazione: 8 aprile 2019
Serie:
Le nostre recensioni
1. Il mio sbaglio più grande (Corrupt)
10 aprile 2017
2. Mille ragioni per odiarti (Hideaway), 8 Aprile 2019
3. Kill switch
4. Nightfall 

Trama:
Banks non è una ragazza come le altre. È seria, controllata e preferisce di gran lunga starsene da sola, vestita da maschiaccio, piuttosto che parlare con la gente. Vive tra le ombre della città che si allungano intorno al Pope, un hotel abbandonato e oscuro, circondato dal mistero. Un mistero che qualcuno proveniente dal suo passato vuole conoscere, anche a costo di minacciarla. Anche a costo di spingerla al limite. Kai è uscito di prigione e deve fare i conti con tutti i suoi demoni, con tutti i suoi fantasmi. E così si ritrova faccia a faccia con Banks. In tutti gli anni trascorsi in prigione, Kai deve ammettere di non avere mai smesso di pensare a lei. Il nuovo incontro tra i due non scatena delle scintille, ma un vero e proprio incendio. Entrambi hanno dei segreti. E nessuno di loro è disposto a condividerli tanto facilmente.

RECENSIONE 

“Ci comportiamo bene solo perché altrimenti ci sono delle conseguenze”
“Eliminale, e tutti quanti si mostrano per quel che sono davvero. E’ un po’ come togliere una maschera”
“O indossarne una.”
“Dopo tutto c’è libertà nello stare nascosti, no?”


A distanza di un anno, finalmente ho letto questo secondo volume che vede come protagonisti Kai Mori, secondo personaggio tra i quattro cavalieri,  e Banks, la ragazza avvolta nel mistero, timida e innocente. 
Sono passati sei anni dal loro ultimo incontro, ma Banks non l’ha mai dimenticata. 
Ritroviamo i quattro cavalieri, tutti presenti e ognuno con un ruolo: Michael e Rika vivono la loro storia d’amore, Will sempre attaccato ad una bottiglia di alcool e Kai che l’abbiamo conosciuto come il cavaliere stoico, riflessivo e riservato. 
Insieme hanno formato una società, la Graymore Cristane, una combinazione dei loro cognomi. Stanno andando avanti con le loro vite ma Damon è scomparso e cercarlo è diventata un’ossessione soprattutto per Kai. La Notte del Diavolo sta tornando e il  padre di Damon sembra l’unico modo per conoscere la verità su Damon, ma Kai Mori non avrebbe mai immaginato di rincontrare lei, Banks la ragazza che sei anni prima aveva stuzzicato il suo interesse, la ragazza del confessionale. 

“Un semplice berretto militare nero le copriva del tutto i folti capelli scuri; nascondeva quasi ogni centimetro della sua figura in un paio di vecchi jeans strappati al ginocchio, anfibi e una giacca nera, abbottonata fino al collo, e nelle cui tasche nascondeva le mani.
Mi piaceva.
Era ancora un mistero.”

Banks è una ragazza schiva che si nasconde dietro abiti extra-large per mascherare il suo fisico. È la ragazza che Kai sei anni prima era riuscito a sentire vibrare il suo corpo insieme al brivido della caccia e di emozioni forti. 

Volevo abbattere ogni muro nella mia testa e correre così veloce da non avere tempo di pensare. Per quanto mi riguardava, quella notte non sarebbe mai finita. Quella ragazza mi aveva fregato. Adesso sarei stato io a fregare lei.” 

Bank è legata a un’altra persona che la considera la regina tra i pedoni, la torre, i cavalli e gli Alfieri, l’unica che l’aveva sempre protetta e per questo è combattuta e indisposta a cedere a Kai. Sappiano bene che i sentimenti non li puoi controllare, e tra loro si percepisce un sentimento primitivo, potente dove la paura sfocia in reazioni fisiche, eccitanti. 
La loro storia è una giostra in un parco giochi dove Banks non vuole cedere ai sentimenti e alla libertà di poter essere se stessa per oltrepassare quella linea che desidera con tutta se stessa. 
L’istinto della protagonista metterà a dura prova il percorso che ha dovuto fare per farsi rispettare. 

«Chi sei per lui?», chiese e sollevò la testa per guardarmi. 
«Non importa. Sceglierò ancora lui.»

I personaggi di questa serie sono anticonvenzionali  con pregi e difetti. O li ami o li odi, non c’è stabilità, non c’è redenzione ma sono fratelli per scelta non per sangue, legati da una connessione unica e discutibile. 
Damon è il filo conduttore della trama, è una presenza ingombrante, è il cavaliere che ha tradito e nonostante ciò è importante ed essenziale per rimanere uniti. 
Se cercate una storia d’amore e di dolcezza non è il romanzo che fa per voi e non perché in questo romanzo non ci siano momenti di tenerezza, ma perché tratta sentimenti deformati e spesso difficili da comprendere. 
È una storia ricca di colpi di scena che stringe lo stomaco dove il filo portante è la paura, la passione e le atmosfere tetre e tipiche di questa serie. 
Devo dire che Kai mi ha colpita particolarmente per la sua bontà d’animo che traspare tra le pagine, ma non vi nego che adesso la mia attenzione è focalizzata su Damon, personaggio enigmatico e ancora  più distaccato dalla realtà rispetto il primo volume che non vedo l’ora di conoscere nel prossimo capitolo.

Alla prossima e buona lettura. 
Chicca 


*Copia Arc  fornita dalla CE

Segnalazione: L'infinito del tuo sguardo di Sabrina Williams

L'infinito del tuo sguardo
Sabrina Williams

GENERE – Romance, Autoconclusivo
PREZZO 2,99 – Gratis con Kindle Unlimited
FORMATI – E-book e poi Cartaceo
DISPONIBILE SU – Amazon.it
PUBBLICATO DA – Pubme, Collana Floreale

SINOSSI:
Greta Giuliani, avvocato milanese in ascesa, non rinuncia alla sua vacanza in Sardegna nonostante il tradimento di Carlo, l'uomo che la voleva sempre perfetta, e che tuttavia si è fatto trovare a letto con la sua migliore amica.
Ma una mattina accade l'inaspettato: Greta incontra in spiaggia un bellissimo scrittore di gialli in cerca di ispirazione. Gabriele resta talmente folgorato da lei che irrompe nella sua vita con una convivenza forzata e un bel carico di desiderio che presto diverrà reciproco.
Però il passato sembra non volerli assecondare, da un lato Carlo tornerà prepotentemente nella vita di Greta, e oltre questo, anche Gabriele sarà costretto ad ascoltare la confessione inaspettata di una sua vecchia fiamma.
Prevarrà l'amore sincero e fulmineo che ha stregato i cuori di Greta e Gabriele, facendoli innamorare infinitamente al primo sguardo? Oppure la paura di abbandonarsi all'altro per scordare i fantasmi del passato avrà la meglio?


ESTRATTI:

«Adesso che ho constatato con mano cosa cerco in un uomo e cosa quest’ultimo possa offrirmi non mi accontenterò di meno. Mi merito di più di un rapporto a metà, voglio far parte di un unico essere formato da due entità che, seppur distinte e separate, sappiano essere simili e allo stesso tempo complementari. Acquisita questa consapevolezza mi sono sentita infinitamente più leggera e ancora più propensa al cambiamento. L’esperienza, come sempre, insegna.»

«Potranno passare anche mesi, anni, addirittura decenni ma so con assoluta certezza che questo non cambierà mai: non mi sentirò mai vuota perché lo spazio lasciato da ciò che Gabriele si è preso di me sarà colmato dalla parte di lui che mi ha donato. È qualcosa che va oltre l’amore e l’attrazione, si tratta di appartenenza.»

«Il suo sguardo è rovente, il verde delle iridi reso più oscuro dalle fiamme che lo avvolgono. Mi stanno facendo mille promesse peccaminose e sembrano volermi rivendicare: è così da giorni ma in questo preciso istante sento che è cambiato qualcosa e che gli equilibri si sono spostati.»


«Non esiste un momento ideale per l’amore: succede e basta senza avvertirti. Ti travolge, ti consuma, ti rende schiavo ed è quello che alla fine ci è successo.»


Segnalazione: Un bacio tra i petali di ciliegio di Melissa Spadoni

Un bacio tra i petali di ciliegio
Melissa Spadoni

Titolo: Un bacio tra i petali di ciliegio
Autore: Melissa Spadoni
Editore: Butterfly Edizioni
Genere: Romance
Collana: Digital Emotions
Data di uscita: 14 maggio 2019
Disponibile su Amazon e Kindle Unlimited
Prezzo: 2,99 € [in offerta a 0,99 € fino al 19 maggio]
Link order: https://amzn.to/2E7dDIE

Sinossi.
Adaline, ballerina dal talento eccezionale, ha visto andare in frantumi tutti i suoi sogni dopo un grave infortunio al ginocchio. Quando i suoi progetti per il futuro crollano, non le rimane che ricominciare daccapo. Ma prima ha bisogno di rilassarsi e raccogliere le idee ed è per questo che intraprende un viaggio in Giappone che le riserverà una sorpresa inaspettata…  un’amara verità la spezza per la seconda volta. Chi si nasconde dietro l’incidente che le ha stroncato la carriera? 
Elliot adora viaggiare, gli piace infrangere le regole e odia l’idea di lavorare nell’azienda pubblicitaria del padre, con cui non ha un buon rapporto.  Incapace di ribellarsi, trova la forza in una sola persona: Adaline. Per lei è disposto a lasciare ogni cosa… specialmente quando scopre che la sua vita è tutta una menzogna. 


***
«Credo che dovremmo buttare giù un paio di regole per questi sette giorni di condivisione della vacanza». Incrocio le braccia al petto tentando sfrenatamente di darmi un tono serio.
«Regole?» Inarca un sopracciglio in un arco di perfetta perplessità.
Annuisco con vigore, giusto per dare più colore a quanto sto per dire.
«Sì! Tipo... niente baci, niente sesso, niente scambio di cognomi, numeri di telefono con la falsa promessa di sentirci anche una volta tornati a casa».
«Cavoli come sei severa!», esclama scioccato. «Ma va bene. E poi adoro le regole!», commenta allegro.
«Adori le regole?» 
«Sì».
«Sei l’unico al mondo che le adora, lo sai?» 
«Beh niña...» Si china verso di me, anche perché io gli arrivo a stento alla spalla. «... è che adoro infrangerle!», sussurra lanciandomi un occhiolino furbetto.

Cover Reveal Il principe di Sylvain Reynard

Il principe
Sylvain Reynard

Care lettrici, vi presentiamo cover e sinossi di una novella molto attesa.  Dopo anni dall'auscita della trilogia di Gabriel's Inferno arriva finalmente in Italia grazie a Delarai la novella collegata alla serie. Rivedremo il nostro amato Gabriel insieme alla sua adorata Julianne.

Titolo: Il principe
Autore: Sylvain Reynard
Prezzo ebook: 3,99
Prezzo cartaceo: 7,50
Pagine cartaceo: 128
ebook: 9788899960841
cartaceo: 9788899960858
Dorso: 8,9 mm

Sinossi:
La presentazione di inestimabili illustrazioni alla Galleria degli Uffizi a Firenze espone il professor Gabriel Emerson e la sua amata moglie, Julianne, a un misterioso nemico.
Il professore sembra aver acquisito le illustrazioni solo da pochi anni, ma, a sua insaputa, queste sono state rubate un secolo prima al sovrano del mondo sotterraneo di Firenze.
Ora uno degli esseri più pericolosi della città è determinato a reclamare le sue proprietà ed esige vendetta sugli Emerson, ma non prima di aver scoperto qualcosa di inquietante su Julianne...

Una novella che collega la serie Gabriel’s Inferno alla nuova serie Il fiorentino, una favola dark che mescola sensualità e romanticismo in una città italiana avvolta nel mistero. 

Da non perdere il primo romanzo della serie, Il corvo, disponibile a partire da ottobre 2019.

Estratto ebook:
Gabriel si fermò e guardò la fede. Sollevò la mano e osservò in silenzio l’anello, mentre la luce delle candele riluceva sulla liscia superficie di platino.
«Sono io che desidero venerarti.»
La donna gli prese la mano e baciò il punto in cui riluceva l’anello. «E io voglio ardentemente essere venerata da te.» 

Estratto cartaceo:
«Sono la ragione per cui ricadi costantemente a terra» rispose Gabriel con aria sincera e indagatoria. «Ti ho trascinata giù dalle stelle, dove appartieni.»
Lei gli rivolse un sorriso triste. «È la condizione umana, siamo destinati a cadere.»

***

«E tu, Gabriel? Non vuoi toccare le stelle?»
Le sorrise con dolcezza. «Tu sei l'unica stella nel mio cielo.»

Bio:
Sylvain Reynard è un autore best seller del New York Times. Ha scritto la serie “Gabriel’s Inferno” e “Il fiorentino”. Di quest’ultima ha acquistato i diritti di pubblicazione in Italia la Delrai Edizioni.

Recensione: Di tutte le virtù di Virginia Dellamore

Di tutte le virtù
Virginia Dellamore


DISPONIBILE SU AMAZON.IT E PER KINDLE UNLIMITED
ebook €2,99 pp. 341
cartaceo €13,99 pp. 341
editore: More Stories

Prudence Darcy non fa onore al proprio nome: è ribelle, caparbia, impulsiva e desiderosa di vivere intensamente. La madre fa di tutto per tenere a freno le sue stravaganze e ha imposto a lei e alla figlia maggiore, la dolce e bellissima Hope, di conquistare due facoltosi partiti e di fare due matrimoni eccellenti. Ma Prudence è anticonformista anche in questo: ben lontana dal temere la povertà e il disprezzo sociale, non desidera sposarsi per interesse e, anzi, non desidera sposarsi proprio. Il matrimonio, ne è certa, la priverebbe della libertà di cui ha bisogno più della stessa aria.

È con spirito spericolato, dunque, che Prudence si appresta ad affrontare la sua prima Stagione a Londra. Vuole divertirsi il più possibile, vedere luoghi nuovi e conoscere gente interessante, prima di tornare alla quiete del suo piccolo villaggio nel Derbyshire. Durante una festa in maschera ai Vauxhall Gardens, la sua fame di avventura pare trovare pane per i propri denti. Lì, infatti, incontra un uomo affascinante che la incuriosisce molto. Subito avverte una profonda affinità fra di loro: entrambi giovani, entrambi squattrinati, entrambi bisognosi di evadere da una vita di regole e rinunce. Se Prudence credesse al colpo di fulmine e non fosse scettica riguardo all’amore in generale, penserebbe quasi di aver perso la testa per il misterioso sconosciuto dagli occhi blu di cui conosce il nome, Lawrence, e poco altro. Ma Lawrence non è chi le ha detto di essere. Non si chiama neppure Lawrence, e non intende rivelare a nessuno la sua vera identità: quella di Lord Terence Auckland, un duca tutt’altro che povero, con molti ragionevoli motivi per voler mantenere l’anonimato.

Sullo sfondo di una Londra Regency allegra e gaudente, durante una primavera contraddistinta da imprevisti ora divertenti ora pericolosi, la storia di un legame inaspettato e inaspettatamente forte fra due anime più simili di quanto avrebbero mai immaginato.
Potrà, però, un’amicizia nata da una bugia trasformarsi in amore?

Recensione: 
Non sapevo cosa aspettarmi da questo nuovo romanzo regency di Amabile Giusti, un pò ammetto di aver avuto paura di leggere la solita storia, in fondo in quel periodo le dinamiche sociali erano alquanto limitate. Appena ho dato una letta alle prime righe mi sono messa l'anima in pace perché l'aspetto che mi è saltato subito agli occhi è la scrittura dell'autrice, quel suo modo di descrivere emozioni, personaggi, situazioni, che è proprio soltanto suo. Anche qui nello storico ci infila le sue pennellate di colore perché l'autrice ha il dono di saper usare le parole in un modo che incanta e trascina. La sua eleganza stilistica risalta ancora meglio in un genere come questo.
A mano a mano che ho cominciato a leggere mi sono resa conto che la trama raccontava già praticamente gli snodi essenziali della storia, questa cosa un pò mi dà il nervoso... amo più le trame sintetiche che lasciano presagire senza nulla togliere al piacere di leggere, ma anche qui mi sono dovuta presto ricredere perché il libro è tanto tanto di più, va ben oltre quello che si lascia intendere nella trama.
Stavolta i personaggi hanno assunto nuove sfumature e contorni rispetto ai suoi altri personaggi. Sono così ben caratterizzati da sembrare esseri umani finiti per sbaglio in un mondo di carta e inchiostro.
Ho amato entrambi i protagonisti nel medesimo modo, così come mi è piaciuta la coppia di coprotagonisti.
Prudence come dice il suo nome è in realtà l'esatto opposto, impaziente, volitiva, coraggiosa, trasgressiva, senza peli sulla lingua... lei è una donna che non appartiene a quel contesto, a quel rigore austero fatto di cerimonie e bon ton.

«Perbene ma insolente. Avventurosa, ribelle e disinteressata ai pettegolezzi pur di affermare un suo principio. Un abbinamento perfetto. Se me la presenti la chiederò io in moglie.» 
«Stai scherzando, vero?»

Dall'altro lato c'è lui il nostro Terence - Lawrence che è il suo esatto opposto. Un concentrato di buona educazione, galanteria, sani principi... insomma un uomo che per tanti anni ha vissuto seguendo in modo pedissequo la sua esistenza conformandosi al volere della nonna.
Tra i due lui è quello che mi ha colpito di più per la sua incapacità di sbrogliarsi definitivamente dal gioco della nonna, la sua incapacità a capire cosa prova e cosa è meglio per lui.
Accanto a questo giovane un pò timido e introverso, abbiamo il cugino uno scanzonato giovane, che è l'esatto opposto, ma è uno spasso assurdo leggere i loro battibecchi e i consigli che gli dà, o semplicemente le battute che fa...

«Sono sicuro che la sorella bella e pia è allegra quanto una lapide al tramonto e meno intelligente di una pecora. Preferisco la tua non bella ma divertente nuova amica. Come si chiama?»

Beh, io di questo romanzo assolutamente bellissimo potrei continuare per ore, ma preferisco lasciarvelo scoprire leggendo, posso solo aggiungere che l'ho bevuto troppo in fretta e una volta chiusa mi sono sentita come un'orfana.
Non vedo l'ora di leggere un altro romance storico di Virginia Dellamore.
Complimenti!
Fabiana


*copia fornita dalla CE

Recensione: Un cuoco a domicilio di Laura Fioretti

Carissime, oggi vi parliamo di uno nuovo romanzo targato Emma Books, Un cuoco a domicilio di Laura Fioretti.


Titolo:  Un cuoco a domicilio 
Autore:  Laura Fioretti 
Editore: Emma Books 
Data di pubblicazione: 17 Aprile 2019 
Costo: ebook  2.99€ 
Genere: Narrativa contemporanea
Pagine: 115 
Trama:   

Per una serie di accidentali coincidenze, Monica, trentenne romana trasferitasi a Polignano a Mare, ha accettato di sposare il direttore della scuola in cui insegna. Prima però deve rassicurare la futura suocera sulle sue doti culinarie. Peccato che Monica non sappia cucinare nemmeno un uovo. Dalla figuraccia, e da un matrimonio poco passionale, possono salvarla solo la sua amica Roberta e l’agenzia Chef Express… E se come cuoco arriva una vecchia fiamma, le scintille ai fornelli sono assicurate! 

Recensione:  

Un cuoco a domicilio è  una piccola chicca spassosissima pubblicata da Emma Books  e scritta da Laura Fioretti, fatta per trascorrere qualche ora di relax e tranquillità per la sua lettura semplice e piacevole. La protagonista, Monica, è  una trentenne romana trasferitasi a Polignano dove lavora come insegnante, prossima al matrimonio con il direttore della scuola in cui lavora. Ma, noi del Sud, sappiamo bene quanto certi aspetti, doti siano importanti per il futuro marito e suocera,  le faccende domestiche,  saper rammendare anche un calzino, ma cosa più importante il saper cucinare, e pure bene, altrimenti il povero figlio potrebbe morir di fame! Quante di noi sono provviste di questa dote super importante? Io non sapevo  fare un granché  :(  Per la nostra Monica il problema è  bello  grosso, non è capace di cucinare neanche un uovo fritto!  Ops! Che figura ci farà al cospetto della suocera? Ma grazie a Roberta, la sua migliore amica e all'agenzia Chef Express tutto filerá per il meglio, o quasi! 

Certo che tu e il pessimismo andate a braccetto! Lo chef che ti invieranno sarà la tua salvezza e la cena sarà un successo, ma subito dopo dovremo pensare al modo in cui dovrai riemergere dalla palude in cui sei sprofondata.


Tra risate assicurate, anziane donne all'antica, figli maschi legati alle gonnella della propria madre, colpi di scena da paura, questo romanzo rallegra e trasporta tra baresi doc, cuochi sexy e clienti un pò pazze.


Ma cosa ho fatto di male, nella mia vita? Perché devo pagare per un peccato che non ricordo di avere commesso?


Una storia divertente ma anche dolce e hot al punto giusto! 

Laura ha saputo esprimere e descrivere al meglio le tradizioni o usanze che in Puglia, come in altre regioni, ci sono, mi sono ritrovata immersa nei luoghi comuni che si vivono nei piccoli centri. Poi Polignano una cittadina veramente bella e caratteristica. E la  storia? Leggetelo, non vi deluderà! 
Complimenti Laura 




Aurelia 


*Copia Arc fornita dalla CE

Segnalazione: Gabriel (Montrose Vol. 1) di Mary McLane

Gabriel 
Mary McLane

Vi segnaliamo il primo volume di genere M/M della serie Montrose.

Titolo: Gabriel (Montrose Vol.1) 
Autore: Mary McLane
Edizione: self publishing
Prezzo: 2,99 € ebook (gratis con kindle unlimited) 9,99 € cartaceo
Genere: romanzo storico, romanzo M/M
Pagine: 309
Data di pubblicazione: 29 marzo 2019
Link order: https://amzn.to/2UQkb3H


Trama: 
Inghilterra, 1865. Un amore sbagliato, un'ossessione che finirà per portarlo alla morte. Quando il padre lo condanna a trascorrere un’estate di solitudine nella cittadina di Charleville, a centinaia di miglia da casa, Alain Lancaster non può immaginare la sorpresa che il destino ha in serbo per lui.
La famiglia più in vista della regione sono i Montrose, che rispetto alle grandi casate della capitale appaiono rozzi e brutali, abituati a mantenere con pugno di ferro il controllo sull’inospitale brughiera delle Midlands. Il patriarca dei Montrose, Ulysses, ha avuto quattro figli: l’ultimo è Gabriel, un ragazzo di diciassette anni.
Gabriel è bellissimo, insicuro e autolesionista. Contro ogni previsione, sconvolto lui stesso per primo dalla portata del sentimento che sente nascere, Alain si innamora del ragazzo. La sua vita diventa seguire Gabriel, possedere Gabriel, controllare Gabriel. È un amore che sopravvivrà anche al matrimonio del ragazzo con la giovane Cathleen e che, anziché distruggerlo, finirà per insegnare a Gabriel a vivere e a superare il peso di un segreto terribile.

*****
Si era chiesto tante volte se fosse amore, quell'ossessione che gli pulsava tra le tempie come una grancassa, che gli squassava il torace lasciandolo tremante di frustrazione. Non era dolce, non era elegiaco, forse dopotutto era qualcos'altro. E Gabriel gli rispose a tono, senza menzionare l'amore una sola volta.
«Io non voglio essere controllato.» disse «Meno che mai da te.»
«Perché?» chiese Alain con voce alterata.
«Tu mi divoreresti, Alain. So che lo faresti. Ho capito che c'era qualcosa di strano, fin dal primo momento, e ho cercato di non pensaci da quello stupido che sono. Ora so cos'è. Credo che potresti annientarmi con la tua forza di volontà. Perché tu sai meglio di chiunque altro che la mia non vale nulla, potresti schiacciarla come il vetro.»
«Dio se lo farei.» pensò Alain, ma rispose: «Non è vero.»



Segnalazione: Illusioni Sommerse di Cristiano Pedrini



Vi segnaliamo l'ultimo lavoro di Cristiano Pedrini, di genere giallo romance.


Titolo: Illusioni Sommerse
Autore: Cristiano Pedrini
Genere: Narrativa
Pagine 167
Pubblicato con Youcanprint
Isbn: 978-8831605236
ASIN: B07P455TB5
Costo Ebook: € 2,99
Costo cartaceo: € 13,00
Uscita: 18/02/19

Sinossi:
Norman Foster, un importante e acclamato scrittore, sta per presentare uno dei libri più attesi dell’anno alla Victoria Hall, una delle librerie più prestigiose di Londra. I suoi titoli sono sempre stati coronati dal successo del pubblico, dopo il felice e misterioso esordio avvenuto anni prima.
Tra il pubblico, ad assistere a quell’avvenimento, lo attende Jayce Cavendish, rampollo di una facoltosa famiglia americana. La sua presenza non è altro che l’ennesimo tassello che egli, con pazienza e perseveranza, ha posato per completare il mosaico della sua vendetta personale che avrà come epilogo la morte inattesa dello scrittore.
Sarà compito dell’ispettore di Scotland Yard Cedric Devonshire scoprire chi si nasconde dietro la scomparsa dell’autore e suo malgrado accettare l’invito di Jayce, conscio di essere uno dei principali sospettati, a riunire nella sua residenza di Keswich tutti coloro che avevano conti in sospeso con la vittima.
Un giallo romantico e intenso, dove amore, morte e vendetta, fluttueranno davanti agli occhi dei protagonisti trascinandoli in un’avventura piena di suspense, azione e passione.

Cristiano Pedrini: 
Ho 46 anni, single, amante spassionato del cioccolato, bibliotecario e una biblioteca della provincia di Bergamo dal 1998 e autore part-time… eccomi riassunto in poche parole.

Contatti autore:



Estratto …
Capitolo Primo
L’ospite

Il fuoco ardeva, rompendo il silenzio della stanza con il suo lieve scoppiettio e proiettando ombre sinuose sulle pareti. Animava i dorsi delle lunghe file di libri, riposti con meticolosa cura sui ripiani delle librerie di frassino che occupavano, con la loro imponenza, tutta la parete a nord di quello che era sempre stato lo studio privato e la biblioteca della blasonata magione edificata in quella località tanto particolare nella metà dell’Ottocento. Un’altra particolarità che faceva di quella stanza un luogo tanto ricercato erano i suggestivi dipinti racchiusi in pesanti e ornate cornici, ma che potevano pregiarsi solo del ruolo di semplici comparse: il loro unico scopo era di circondare il vero e indiscusso protagonista, che in silenzio osservava le fiamme.
Egli si mosse appena, posando le spalle contro la poltrona rivestita di broccato amaranto. Sollevò lo sguardo verso la pendola che al pari di un alfiere sembrava scrutasse ogni sua mossa ricordandogli con il suo interminabile ticchettio lo scorrere del tempo. Socchiuse gli occhi concedendosi gli ultimi istanti di pace che riusciva a cogliere in quella grande casa. Quello era il suo regno, il luogo che nessun altro poteva permettersi di invadere senza pagare il giusto tributo alla sua persona. Un tributo che diveniva, giorno dopo giorno, sempre più oneroso per chi aveva l’ardire di provarci.
Una serie di colpi alla porta riuscirono appena a scalfire quell’atmosfera.
«Signore, è ora» esordì la voce pacata giunta alla sua destra.
Egli girò il viso verso la porta aperta dalla quale penetrava una luce fioca ma capace di scacciare la penombra della stanza. Un sorriso enigmatico comparve su quel volto niveo, accompagnato da un veloce battito delle lunghe ciglia nere come il più prezioso degli opali.
«Grazie, Eleonor. Aspettami nell’atrio» le rispose tornando a fissare il fuoco che iniziava a diminuire d’intensità. Presto si sarebbe spento, consumando le sue ultime energie.
Sorrise ripensando a come quella donna amava chiamarlo. Non usava mai il suo nome, preferendogli quel titolo, pronunciato con un tono solenne che apparteneva a un’epoca remota. Lui, un signore… a ventun anni appena compiuti. Le sue sembianze erano assai più vicine a quelle di un adolescente che a quelle di un individuo che stava per superare gli ultimi confini della maturità. Forse era solo un’altra contraddizione della sua esistenza.
Si rialzò ritrovandosi a fissare il suo riflesso nel grande specchio che mostrava la sua intera figura. Si avvicinò allungando la mano e lasciò che scivolasse lentamente sulla superficie gelida accarezzando i contorni di quel viso che molti avrebbero definito un perfetto connubio di grazia e superbia. La superiorità che lo rendeva al tempo stesso preda e cacciatore, capace di paralizzare con lo sguardo chi aveva dinnanzi, obbligandolo a scegliere quale ruolo assumere. Quello sguardo, impreziosito dagli occhi bruni, tanto gentili quanto amabili, era capace di suscitare invidia e avversione, che poteva crescere a dismisura se, dimenticandosi di essi, ci si addentrava alla scoperta di ciò che quel corpo slanciato e fragile nascondeva.
Si passò le mani tra i capelli castani, le cui sfumature intense riuscivano ad avvolgere il viso simile a quello di una preziosa bambola destinata a essere unicamente ammirata.
Egli indietreggiò e raccolse il bastone posato accanto alla poltrona impugnandone il pomo argentato.

È inutile indugiare oltre convenne incamminandosi verso la porta



Recensione: Grace l'Indomita (Inganni d’amore Vol. 2) di Jill Barnett

Carissimi, oggi vi parliamo del nuovo romanzo storico di Jill Barnett, Grace l'Indomita, secondo volume della serie Inganni d'amore, tradotto da Isabella Nanni.

Titolo: Grace l’Indomita (titolo originale: Saving Grace)


Autore: Jill Barnett

Traduttore: Isabella Nanni
Editore: Babelcube
Genere: Romance
Prezzo ebook: € 2.59 su Amazon
Prezzo cartaceo: N/A
Data pubblicazione: aprile 2019
Pagine: 100 

Serie: Inganni d’amore

Trama:
Ci troviamo in pieno Medioevo nelle Highland scozzesi, dove il clan McNish ha subito le incursioni dei loro acerrimi rivali, i McNab, che li stanno lasciando morire di fame. Come nipote del capo clan, Grace McNish decide che è suo dovere catturare uno di questi spregevoli McNab per chiedere un riscatto. Ma lei e la sua banda male assortita fanno l’errore di catturare l'uomo sbagliato, Colin Campbell, Conte di Argyll e Signore delle Isole, che è in viaggio in quelle terre per decidere il destino dei due clan in guerra. Inizialmente legato come un salame, Colin decide di stare al gioco e di restare prigioniero fingendosi un Mcnab per studiare più da vicino il clan McNish, e la sua indomita e bellissima condottiera…
Un delizioso concentrato di romanticismo, humor e passione ancora inedito in Italia dall’autrice Jill Barnett più volte in vetta alle classifiche del New York Times e già pubblicata in precedenza da Mondadori

Chi è Jill Barnett?
Definita “la maestra dei romanzi dell’amore e della risata”, Jill Barnett è un’autrice di fama internazionale con oltre 8 milioni di copie cartacee vendute ed è stata spesso al vertice delle classifiche dei best seller del New York Times, USA Today, The Washington Post, e Publishers Weekly. Con l’avvento dell’era digitale Jill Barnett è stata numero 1 con i suoi 18 libri nella classifica dei titoli a pagamento più venduti su Amazon e ha venduto oltre un milione di copie digitali. In Italia alcuni suoi libri sono stati pubblicati da Mondadori.





Recensione:
Ho adorato questo secondo volume della serie Inganni d'amore per diversi motivi, uno fra tutti il fatto che fosse ambientato nelle Highlanders.
Come il precedente l'unica pecca che ho riscontrato è la brevità del romanzo, perché la Barnett ha la capacità di trascinarti nelle storie e farti amare i suoi personaggi ma è inevitabile desiderare di averne di più, di leggere più pagine, di approfondire maggiormente la storia. E invece dobbiamo prenderla per quello che è un romanzo breve che nel suo piccolo sa incantare e travolgere.
Grace è una forza della natura con il suo carattere irruento ma al tempo stesso così prodiga nei confronti della sua gente che soffre.
Colin non può far a meno di restare affascinato da questa piccola strega scozzese.
L'aspetto che mi ha deliziato di più è che la storia si basa sui classici equivoci e fraintendimenti che tanto adoro nelle storie. In perfetto stile con la serie, infatti anche qui si parla di Inganni e di omissioni di vere identità. La piccola Grace è brava a fare di tutta l'erba una fascio e quindi non ci mette niente a fraintendere tutto e far partire la storia.
Mi sono piaciuti anche i personaggi secondari, anche se poco tratteggiati, Fiona e il suo essere una stonata musicista e parecchio tonta ha creato lo spiraglio per tanti altri siparietti divertenti.
Non vi dico altro per non rovinarvi la lettura, vi lascio con un estratto del testo...




Tu lo sapevi che il diavolo in persona assomiglia proprio…” Abbassò la voce a un roco bisbiglio, “…proprio al capo del clan McNab?”
“Quindi i racconti sono veri?”
“Già, eccome se sono veri,” disse Grace. “I McNab aprono in due i loro prigionieri e gli strappano via il fegato con un coltello.”
Fiona trasalì.
“E li danno in pasto ai lupi.” Agitò il braccio e girò su se stessa, imitando un McNab nell’atto di gettare un fegato alle bestie. “Gli stessi lupi che li seguono come cagnolini, lupi furiosi e rabbiosi. Lupi affamati. Lupi orribili.”
Fiona guardò il bifolco e lentamente fece due passi indietro.
In un tono veramente sinistro Grace disse, “Scuoiano vivi i prigionieri.”
Fiona fece un altro passo indietro.
Grace cominciò a muoversi in cerchio, tenendo alti i gomiti, afferrando l’aria con le mani a mo’ di artigli. “Gli fanno lo scalpo.” Grace si avvicinò a Fiona a passi giganti e fece per afferrare la riccia chioma rossa di Fiona.
Fiona si tenne stretta i capelli con le mani. “Nooooo.”
“Lo fanno davvero. E fanno di peggio!”
“Di peggio?”
“Già. Alle donne.” Grace fece una pausa per creare più suspense. “Alle donne. Si dice che i McNab le spoglino, e poi ci fanno i loro comodi.”
“No!” Fiona tremò, abbracciandosi.
“Già,” disse Grace annuendo compiaciuta. “Proprio così.”
Ci fu una lunga pausa prima che Fiona lasciasse ricadere le mani lungo i fianchi e guardasse Grace dritto negli occhi. “Che cosa vuol dire? Ci fanno i loro comodi?”
Grace era sovrappensiero, impegnata a inventarsi il prossimo macabro dettaglio.
“Grace?”
“Mmmh?”
“Ho chiesto che cosa vuol dire.”
Grace alzò lo sguardo. “Che cosa?”
“Che i McNab fanno i loro comodi con le donne.”
Grace non ne aveva idea, quindi piantò le mani sui fianchi. “Beh, se non sai che cosa vuol dire, non te lo dirò certo io!”
Fiona fece una pausa, poi strizzò gli occhi. “E tu lo sai?”
“Ma certo. Sono la nipote del capo. Devo saperle queste cose.”
“Allora dimmi che cosa vuol dire.”
“Non posso. Tu non sei la nipote del capo.”
“Sono tua amica e lontana cugina.”
Grace scosse la testa. “E come tua amica, come tua vera amica, ti risparmierò i dettagli più raccapriccianti. Adesso piantala di darmi il tormento e aiutami a legare questo demonio.”

Complimenti a Jill Barnett per le sue storie divertenti e romantiche e a Isabella per la sua traduzione impeccabile.
Fabiana




copia ARC fornita dalla traduttrice


Review Party Due cuori in affitto di Felicia Kingsley

Care cercatrici, ospitiamo il Review Party del nuovo libro di Felicia Kingsley "Due cuori in affitto". Edito da Newton Compton. 

Titolo: Due cuori in affitto
Autore: Felicia Kingsley
Editore: Newton Compton
Genere: Contemporary romance
Pagine: 357
Costo: ebook €. 5,99 cartaceo €. 8,50
Uscita: 06/05/19

Sinossi:
La commedia romantica più attesa dell’anno
Autrice del bestseller Matrimonio di convenienza

Summer ha ventisette anni ed è californiana. Blake ne ha quasi trentatré ed è un vero newyorkese. Lei aspira a diventare una sceneggiatrice di successo, ma per ora è solo assistente del direttore di produzione di una serie tv. Lui è uno scrittore da svariati milioni di copie e i suoi bestseller sono sempre nella classifica dei libri più venduti. Summer è fidanzata con un uomo molto più grande di lei, mentre Blake è single per vocazione. Lei è una persona ordinata, precisa e mattiniera, fa yoga e beve tè verde; lui fa colazione con un Bloody Mary e due sigarette, vive nel caos e non si sveglia mai prima delle due del pomeriggio. Summer e Blake non hanno proprio niente in comune, a parte una casa delle vacanze negli Hamptons, che per un mancato passaggio di informazioni è stata affittata a entrambi. Qualcuno se ne deve andare, ma tutti e due hanno ottime ragioni per restare. E le ragioni potrebbero aumentare con il passare dei giorni…

Il nuovo imperdibile romanzo dall’autrice italiana ai primi posti delle classifiche

Recensione:
Eccomi a parlarvi di questo nuovo romanzo di Felicia kingsley. Una commedia romantica che vi farà divertire e commuovere.
Summer è una giovane donna forte combattiva, che cerca di affermarsi nel difficile mondo dello spettacolo dalla mente alquanto maschilista, come sceneggiatrice. Situazione resa più difficile da una famiglia che non la supporta che non la comprende e che non la fa sentire  apprezzata.
Fidanzata da due anni con un uomo molto più grande di lei.
Blake è un famosissimo scrittore. Sexy in modo impossibile, irriverente, con una fama di play boy tatuata addosso, non ama impegnarsi e sembra non prendere mai nulla sul serio. La sua ultima fiamma è una attrice con una bellezza dirompente.
Una vacanza in una villa di amici comuni che per un malinteso o mancanza di comunicazione li farà incontrare e subito dopo scontrare.


Un lampo illumina la stanza a giorno e quell’attimo mi basta per vedere Blake, i suoi lunghi capelli arruffati, lo sguardo diabolico, il suo fisico asciutto disegnato dai muscoli tonici, bello come non ho mai osato ammettere con me stessa.

«I nostri cuori sono stati in affitto troppo a lungo». 
Lui sorride e si porta la mia mano sul petto, sul suo cuore. 
Benvenuta a casa»

Una storia che sì ha dei  cliché scontati, ma che la Kingsley ha sapientemente saputo usare.
I dialoghi sono brillanti e divertenti. La coppia protagonista ci saprà deliziare con il loro iniziale odio e dispetto, che con l'andare del tempo si trasformerà in una fortissima attrazione per poi evolversi ancora in qualcosa di definitivo, così come si evolvono durante la storia Summer e Blake, che escono dalla loro zona confort per buttarsi in qualcosa di sconosciuto con un alto rischio di farsi molto male.
Diversi come il giorno e la notte all'inizio, per scoprire piano, piano che l'uno è il complementare dell'altro.
Ma la strada della vita ci riserva delle sorprese, e non tutto va sempre come dovrebbe andare.
Gli ostacoli potrebbero essere dietro l'angolo e potrebbero rimettere tutto in discussione.


“L’ho cercata ovunque: negli armadi, nei cassetti, sotto il letto, ma non l’ho trovata. 
Poi ho capito che se n’è andata via con lei. 
La parte migliore di me se n’è andata con lei. 
Io invece resto con la metà peggiore, quella che non sa più pensare, che non sa più vivere, che non sa neanche più come si fa a respirare o a camminare.

Raccontato dal pov dei protagonisti e ambientato tra Los Angeles e New York. Una bella storia d'amore, divertente e sexy. Si legge molto velocemente, l'ho trovata solo un po' statica a metà testo ma che dal 80% prende di nuovo ritmo fino ai capitoli finali, che ho amato per la dolcezza e tenerezza che Blake e Summer mi hanno saputo trasmettere con il loro amore.
Un bacio e buona lettura, alla prossima!

Virgy


*Copia Arc fornita dalla CE

Cover Reveal Quello che i bugiardi dicono (Serie Tre Piccole Bugie #1) di Sara Ney

Cover Reveal
Quello che i bugiardi dicono
Sara Ney

Titolo: Quello che i bugiardi dicono
Autore: Sara Ney
Serie: Tre Piccole Bugie #1
Genere: NA, Sport Romance, Contemporary Romance
Traduzione: Sofia Bertino
Progetto grafico: Angelice

Trama:
Bugie, bugie, bugie: tutti le diciamo...

Greyson Keller non voleva mentire, ma è stato più forte di lei. Perciò, quando il protagonista della sua bugia si presenta alla sua porta, lei si ritrova confusa, sconvolta e imbarazzata.
Calvin Thompson frequenta un’università della Ivy League, a un’ora di distanza. Gioca a rugby e praticamente non gli importa di nulla. Quindi, si può ben immaginare la sua sorpresa quando un tizio di nome Greyson comincia a spargere, online, la voce che si stiano frequentando... l’unica soluzione logica è guidare per un’ora e affrontarlo.
Assicuratevi di essere presenti quando Greyson e Cal si incontreranno faccia a faccia, perché... ci saranno scintille!

Questo romanzo, insieme a tutti gli altri della serie, è autoconclusivo e non vi lascerà con un finale in sospeso. Non serve ringraziare.
Sì, ci saranno scintille. Perché questo è un libro indirizzato a dei lettori dai 17 anni in su.
Linguaggio volgare, imprecazioni, e contenuto sessuale.

Segnalazione: Frittelle al Miele e altre Dolcezze di Pitti Duchamp

Frittelle al Miele 
e altre Dolcezze 
Pitti Duchamp

Titolo: "Frittelle al Miele e altre Dolcezze"
Autore: Pitti Duchamp
Editore: Dri Editore
Genere: Regency
Formati disponibili: ebook 2.99/ cartaceo 12.99
Pubblicazione: 8 maggio
Link order: https://amzn.to/2VR191J

Sinossi:
Ben educata, composta, ricca, di nobili natali e bellissima. E che stia al posto suo. Questo cerca in una donna l’integerrimo Magnus Ashley duca di Camden quando emerge dai suoi doveri politici e lavorativi per partecipare alla Stagione mondana londinese e cercare moglie. L’accusa di tradimento mossa a uno dei membri più onesti del ton, lord Starrington, lo distoglie però dal suo intento costringendolo ad avvicinarsi a Lisette, la figlia del traditore. Apparentemente bruttina, cicciottella, povera, sempre provvista di dolciumi e di un sorriso disarmante, Lisette  non accetta slealtà. Da nessuno. Neanche da suo padre, neanche da un duca… eppure un vassoio di frittelle al miele può risolvere molte cose.
Pitti Duchamp, dopo essersi cimentata con notevole successo in vari storici propriamente detti, pubblica per la prima volta con noi qualcosa di diverso. Sempre uno storico classico ma con una connotazione decisamente più rosa. Che poi classico è di sicuro un azzardo, poiché la protagonista non è di certo la classica lady filiforme, bellissima ed austera. Tutto l’opposto. Ma di una simpatia, coerenza morale e bravura culinaria che vi conquisterà di sicuro. E vi divertirete! Insomma… brava Pitti!

Order