Mend di Kivrin Wilson


Oggi vi parlo di Mend di Kivrin Wilson edito da Hope edizioni. Si tratta del 2° volume della serie Waters.
Titolo: Mend
Autore: Kivrin Wilson
Editore: Hope Edizioni
Genere: Contemporary Romance
Data d'uscita: 21 agosto
Link order: https://amzn.to/3iT9XvS
Waters Series
Vol.1 Bend
Vol.2 Mend
PAIGE
Logan McKinley: il mio ex.
Sapevo che sarebbe stato una fonte di guai sin dal primo momento in cui ho posato gli occhi su di lui.
Fresca di laurea in Legge e con un nuovo lavoro presso uno dei più grandi studi legali di San Diego, dovevo concentrarmi sulla mia carriera. Niente distrazioni, niente uomini e, soprattutto, niente relazioni tra colleghi.
Poi ho conosciuto Logan: arrogante, persuasivo e magnifico. Un socio di spicco sulla corsia preferenziale verso una partnership, quindi proprio il tipo di uomo che avrei dovuto evitare.
Ma lui è stato implacabile. Mi ha corteggiata, mi ha intrigata e sedotta. E alla fine, senza più difese, le mie ambizioni sono cambiate: volevo solo lui.
Per un po’ tutto ciò mi è bastato, ma nessuno è perfetto. L’uomo che mi ha messo un anello al dito non è la persona che pensavo fosse e quindi l’ho lasciato.
Ora è ritornato nella mia vita e mi sta mettendo alle strette. È tempo di mostrargli quanto posso essere forte.

LOGAN
«È finita.»
Quando quelle parole le sono uscite di bocca, non ne sono rimasto sorpreso. Non mi aspettavo però che fosse quasi impossibile andare avanti senza di lei.
Ho desiderato Paige Waters, la nuova socia dell’azienda in cui lavoravo, tanto intelligente e sicura di sé quanto stupenda, sin dal primo sguardo. Non ero abituato a donne che mi respingevano, ma lei lo ha fatto – o comunque ci ha provato – il che mi ha reso ancora più determinato ad averla.
Non avevo idea che, dopo averla conquistata, non avrei più voluto lasciarla andare.
Ma ho commesso uno sbaglio. Lei non sa nemmeno quanto sia grande il casino che ho combinato, e tutto è andato a rotoli.
Ora, a un anno dalla nostra separazione e con così tante cose ancora irrisolte tra noi, ci ritroviamo a lavorare sullo stesso caso, l’uno contro l’altra. Vedendola di nuovo in ufficio, dove tutto è iniziato, mi rendo conto che è tutt'altro che finita.
È ancora mia.
E, che mi trovi in un’aula di tribunale o in una camera da letto, io vinco sempre.

Avevo concluso la mia recensione di Bend sperando di poter leggere quanto prima la storia di Logan e Paige che mi aveva tantissimo incuriosito. Ebbene, appena ho iniziato a leggere, non sono più riuscita a smettere.
La Wilson stavolta si muove su una storia più adulta e una di quelle anche poco battute come cliché nel panorama rosa: la coppia sposata con figli che vede fallire il proprio matrimonio.
Si parte subito in media res con il dolore di Paige e la sua decisione e ti chiedi se il problema effettivamente è quello che ti pare di vedere tra le righe fin da subito o ci sia bel altro.

I miei bambini sono deliziosi e adorabili, ma sono anche tutto ciò che mi fa pensare a Logan e al nostro matrimonio fallito. I loro volti mi ricordano ogni brutta lite e ogni lacrima che ho versato nell’ultimo anno e mezzo, tutta la rabbia, la tristezza e la disperazione. Non è giusto. Non dovrei sentirmi così, non oggi.

Poi facciamo un tuffo avanti di un anno, dove tutto appare cristallizzato in una scelta che non va né avanti né indietro e per ironia della sorte è il destino che li pone uno di fronte all'altro su un piano diverso... quello lavorativo, eppure i due si troveranno ad affrontare una situazione a tratti speculare che non potrà fare a meno di far riflettere.
Al presente di lotta, dolore, emancipazione, dove si vedono anche questi piccolini sballottolati per scelte altrui, si alterna ogni tanto un passato che ci descrive la portata emozionale di questo sentimento che legava Logan a Paige e viceversa.
Ritornano anche Mia e Jay e il fratello minore Waters, di cui spero l'autrice ci regalerà presto il romanzo.
Ho trovato che l'autrice da un libro all'altro sia molto cresciuta, i personaggi mi sono sembrati meglio delineati, forse perché la loro storia è più matura e realistica.


Non riesci a smettere di leggere perché c'è dell'altro che viene nascosto e ti tiene appesa alle pagine per capire cosa sia veramente successo e cosa succederà effettivamente se il segreto venisse alla luce.
In più volevo cercare di capire meglio cos'è che legava Logan a Paige, perché il suo carattere arrogante e sicuro di sé lo rende un pò una sfinge e a tratti non mi stava proprio colpendo come persona e faticavo a capire cosa ci trovasse Paige. Ma procedendo nella lettura, effettivamente posso dire che tra i due c'è un'alchimia profonda, e anche Paige era una ragazza che comunque gli teneva testa. E' difficile comunque amarlo e capirlo perché la carriera è sempre venuta prima di tutto e ti resta sempre quel dubbio che pensi: ma chissà se...

Non mi succede spesso di sentirmi diviso tra il mio io personale e quello professionale. Non avrei potuto chiedere una moglie più di supporto di Paige, lei capisce le mie ambizioni, sapeva fin dall’inizio cosa ci sarebbe voluto per arrivarci e non ha mai proferito una parola di malcontento. Prende tutto con calma: i fine settimana interrotti, il modo in cui il lavoro si intromette nella nostra vita, le telefonate, le pratiche che devo portare a casa con me e la preoccupazione per i casi che distoglie la mia attenzione da lei e Freya.

I sentimenti di tenerezza li rivolge tutti ai suoi figli e almeno lì esce come un padre che cerca di essere presente. Dobbiamo aspettare la seconda metà per fare un pò di chiarezza sui suoi sentimenti...

Lei possiede il mio cuore e l’unico modo in cui lo rivoglio indietro è con lei compresa. Il pacchetto completo, se vogliamo chiamarlo così.

L'aspetto che mi ha colpito e ho capito le dinamiche reiterative ma in effetti mi ha un pò stranito sono state le tre gravidanze... beh, non vi dirò di più su questo aspetto, meglio che leggiate da soli e poi mi farete sapere che ne pensate :D

Fabiana


Legati dalla tentazione di Cora Reilly

Oggi ospitiamo il review tour di Legati dalla tentazione di Cora Reilly edito da Hope edizioni. Si tratta del 4° volume della serie Mafia chronicles
Titolo: Legati dalla tentazione
Autore: Cora Reilly (Serie: Mafia Chronicles #4)
Editore: Hope Edizioni
Genere: Mafia Romance
Data d'uscita: 11 agosto
Liliana Scuderi si è innamorata di Romero dal primo momento in cui lo ha visto. Dopo che le sue sorelle sono state obbligate a sposarsi per motivi tattici, spera che a lei sia permesso scegliere da sé il proprio marito. Ma in un mondo come il suo, avere queste idee non è consentito e un matrimonio d’amore resta soltanto un sogno. Il suo futuro è già stabilito, nessuna supplica potrà essere ascoltata.
Romero ha ignorato per anni le innocenti avance di Lily. La sua giovane età e il suo status, di figlia del Consigliere dell’Organizzazione, la rendevano intoccabile da parte di un semplice soldato. Ma anche un uomo d’onore leale e ligio al dovere come lui non può mantenere il controllo per sempre. Volerla per sé, quando non gli è permesso nemmeno sfiorarla con lo sguardo, potrebbe scatenare una guerra tra New York e l’Organizzazione di Chicago, e Romero ha sempre messo la Famiglia al primo posto.
Lily sospetta che le sue sorelle e Romero rischierebbero tutto per lei, ma la sua felicità vale così tanto? L’amore vale una guerra in cui anche le persone a lei care potrebbero morire?


Aspettavo praticamente fin dal primo romanzo di leggere la storia di Liliana e Romero, perché anche se lei era solo una ragazzina già si capiva che avrebbe fatto grandi cose.
Nonostante la grande attesa che avevo nel leggere questo romanzo, non mi sono fatta nessun film particolare, anzi mi chiedevo proprio che tipo di storia avrebbe imbastito Cora.
E che dire? Senza dubbio questa tra le quattro supera tutte per tenerezza, passione e amore. Anche qui l'autrice torna indietro e ci fa rivedere i punti salienti della vita di Liliana e Romero, in un modo meno frammentato e sicuramente più veloce rispetto al volume dedicato a Gianna e Matteo. Quindi la mia attenzione non è mai calata, ma anzi le scene sono state uno spunto per incrementare di più la mia curiosità e spingermi a leggere per vedere come si sarebbe evoluta la situazione.
L'autrice è stata molto brava a farci cogliere le sfumature emotive di questo sentimento che nasce e cresce con Liliana. Farci vivere la presa di coscienza che avrà Romero a mano a mano che si accorgerà che Lily non è più una ragazzina.
E se la ragione dice no, purtroppo la tentazione è difficile da arginare anche per un uomo d'onore che ha votato la sua vita per Luca e la Famiglia.

Avevo dedicato la mia vita agli altri, mettendo sempre i miei desideri al secondo posto. Sarebbe stato davvero così terribile se per una volta avessi preso ciò che volevo? Mai nella mia vita avevo voluto qualcosa così tanto come la ragazza davanti a me. Perché avrei dovuto negarmi quel piacere?  

Le vicende stavolta sono ancora più strettamente sentimentali anche se legate al discorso mafioso delle alleanze che si stringono e si possono perdere con estrema facilità.

«Hai solo questa vita, Lily. Vivila al meglio. Vorrei averlo fatto e adesso è troppo tardi. Non voglio che tu finisca come me, che ti ritrovi a guardare al passato e a un’esistenza di opportunità mancate e sogni perduti. Non lasciare che la vita ti passi davanti. Tu sei più coraggiosa di me, coraggiosa a sufficienza da lottare per la tua felicità.» Deglutii, sbalordita dal suo discorso

Ci sono molti temi dolorosi all'interno del romanzo: il lutto, il perdono rifiutato, il ruolo subalterno della donna in queste famiglie mafiose, il ruolo strumentale della donna, l'amore che sboccia ma è anche pronto a sacrificarsi per salvaguardare l'altro. E a mano a mano che si procede il ritmo diventa sempre più incalzante e veloce, con tanti colpi di scena che vi faranno voltare pagina di corsa per riuscire a capire come si risolverà la situazione. Alcuni di questi vi daranno addirittura il voltastomaco e vi sembrerà non ci siano soluzioni.
Finisci il libro con un odio profondo verso alcuni personaggi che per il loro ruolo sarebbero dovuto essere amorevoli e d'esempio, invece sono soltanto mostri crudeli e insensibili.
Il romanzo si snoda su due assi principali l'amore proibito perché Lily e Romero non potranno mai stare insieme, e dall'altro lato la tentazione che li attira come una calamita.
Non vi dirò di più su questa coppia che vuole soltanto potersi amare alla luce del sole, per evitare di fare spoiler e invece dovete gustarvi da voi questo libro pieno di passione e tenerezza.
Mi piacerebbe leggere tantissimo il pov di Fabiano che in questo romanzo non è più nemmeno lui un bambino e già si vede come il padre lo sta crescendo nel modo più sbagliato possibile...
Fabiana


Lo(vs)er di Giulia Malano

Oggi vi parlo di Lo(vs)er di Giulia Malano edito da Argento Vivo Edizioni.
Titolo: Lo(vs)er 
Autore: Giulia Malano
Editore: Argento Vivo Edizioni
Genere: Young Adult
Data d'uscita: 16 giugno 2020
Quando una punizione ingiusta per uno scherzo finito male fa avvicinare Norah, sorella del ragazzo più popolare della Oakwood High, e Archer, talentuoso quarterback della rivale Northride High, la vita della ragazza prende una piega del tutto inaspettata. Norah si ritrova al centro di una rivalità che non la riguarda, divisa tra l'amore per il fratello e l'obbligo di dover collaborare con l'arrogante ragazzo. Tra guai, partite di football, feste, lacrime e bugie, riuscirà Norah a sopravvivere al suo ultimo anno di liceo?
Sono una grande appassionata di Young Adult e sport romance, non potevo assolutamente perdere questo romanzo, che racchiude in sé entrambi i generi.
L'ho divorato in un giorno perché la storia di Norah e Archer ti invoglia a continuare la lettura per scoprire quali segreti si nascondono.
Il romanzo parte da una serie di cliché che tanto mi piacciono nei romanzi rosa, e già il fatto che la protagonista è agli antipodi rispetto a suo fratello che è il ragazzo più popolare della scuola, aveva acceso il mio entusiasmo.
I due fratelli hanno un rapporto stupendo, anche se sono completamente diversi tra loro, lei è una combina guai un pò asociale, mentre lui è il capitano della squadra di football e pure bravo a scuola.
Insomma sembrano avere un rapporto perfetto e idilliaco ma all'improvviso Norah si accorgerà di non sapere proprio tutto tutto...
Dall'altro lato abbiamo il nostro tenebroso Archer, rivale sul campo da football con una quantità infinita di segreti. Sotto sotto è un ragazzo splendido... non si può non innamorarsi di lui!

Nella mia vita color grigio tempesta, tu sei il sole che è arrivato senza preavviso. Io invece sono la pioggia, che spazza via tutto e che distrugge. 

In mezzo a questi due maschietti, si ritrova la povera Norah a cercare di dipanare il bandolo della matassa, scoprire la verità, ma soprattutto a fare i conti con le sue insicurezze. Sì perché Norah a prima vista sembra forte, decisa, una che se ne frega parecchio di tutto quello che piace a un normale adolescente, ma la realtà non è così, anche lei spesso viene ferita, e si sente inadeguata e invisibile.
Intorno ai protagonisti ruotano il gruppo di amici sempre pronti a dare una mano e un consiglio e non mancherà una nutrita rosa di antagonisti, uno più odioso dell'altro.
L'autrice ci fa vivere l'ultima anno di liceo tra feste, le palpitazioni del primo amore, gli incontri di football e a parte qualche piccola scelta stilistica che non mi è piaciuta molto, il libro scorre che è un amore in mezzo a tanti tormenti in cui io sguazzo felice e contenta.

E proprio come quando i raggi del sole e le goccioline di pioggia collidono, anche io e te, incontrandoci, abbiamo dato vita a un arcobaleno. Ma esattamente come svanisce quello incantevole ed etereo che nasce in natura, o per via del sole che splende troppo forte, o per via della pioggia che torna a cadere fitta, anche il nostro personale arcobaleno si è dissolto. 

Quello che mi ha colpito è il titolo del romanzo che si capisce meglio guardando la copertina e ovviamente leggendo la storia. Lover e Loser, amante e perdente, cambia solo una V al posto di una S. E Norah e Archer in questo romanzo si presentano proprio così come dei Loser. Norah perdente in tutti i sensi dall'ambito scolastico, a quello familiare, perennemente sconfitta da un fratello che brilla sempre. Archer al contrario toccherà scendere ben più a fondo per scoprire in cosa è Loser... è più profondo, drammatico e psicologico.  Ma l'altra faccia è l'amore, quello arriva quando uno meno se l'aspetta, arriva e ti "Perdi" stavolta in modo ancora diverso. Ma è proprio quando iniziano questo viaggio di scoperta nei sentimenti che il ventaglio delle emozioni si apre e permette ai personaggi di scoprirsi e rinascere.
Lo consiglio a tutte quelle che amano questi romanzi YA dove i protagonisti scoprono l'amore e i primi patimenti.
Io spero che Giulia Malano ci regali un romanzo New adult sul fratello di Norah... in fondo da come finisce la storia per lui se lo merita proprio.

Fabiana

Il diavolo milionario (Million Dollar series #1) di Katy Evans

Care lettrici esce oggi Il diavolo milionario, primo volume della Million Dollar series  di autoconclusivi di Katy Evans pubblicata dalla Newton Compton.
Titolo: Il diavolo milionario 
Autore: Katy Evans  
Editore: Newton Compton
Genere: Romance Contemporary 
Categoria: Office romance
Data pubblicazione: 10 agosto 2020
Dall'autrice del bestseller Dove finisce il cielo
Million Dollar Series

Futura erede della fortuna di suo padre, Lizzy Banks ha bisogno di un volto che rappresenti l’azienda di famiglia. Ma tra gli uomini d’affari che sarebbero perfetti come testimonial, nessuno è interessato all’offerta. Decide così di guardare altrove e l’occasione le si presenta durante una violenta rissa in un locale, quando incontra James Rowan. James non ha mai avuto una vita facile e si guadagna da vivere facendo video spericolati su YouTube. La proposta da un milione di dollari di Lizzy potrebbe cambiare il suo destino. E così accetta, lasciando che quella stramba ereditiera gli insegni il modo di comportarsi ai galà e alle cene: in pratica che faccia di lui un perfetto gentiluomo, adatto al bel mondo. Il problema è che Lizzy potrebbe aver calcato un po’ troppo la mano, decisa a creare l’uomo dei suoi sogni... Più passa il tempo e più le è difficile ignorare l’attrazione per James. Possibile che si sia innamorata del cattivo ragazzo della strada? Entrambi sanno bene che andare oltre la finzione è proibito, eppure diventa ogni giorno più difficile...
Chissà come mai gli opposti si attraggono tanto.
Se state cercando una lettura per rilassarvi durante il periodo estivo, Il diavolo milionario potrebbe essere la lettura ideale.


James Rowan è uno stuntman rozzo, primitivo e decisamente diretto, che ha aperto un canale su YouTube e vive alla giornata facendo acrobazie per pochi soldi. La protagonista, Lizzy Bank, è cresciuta in un mondo pieno di uomini e lavora per la Banks Limited dove ha preso l’incarico di cercare il nuovo volto della campagna per la nuova linea di abiti maschili e per poter dimostrare di essere un CEO competente. Il padre vuole l’uomo perfetto e Lizzy non si tira indietro in questa sfida pur di farsi valere. Dopo vari tentativi negati si imbatte in James che del principe azzurro ha ben poco se non la bellezza e un carattere carismatico. 

«Non ho un fidanzato. Sto aspettando l’uomo perfetto. La versione reale della persona che tu fingerai di essere. Altri dubbi?»
«Ancora uno».
«Cioè?»
«Dove devo firmare?».

Tra lezioni di bon ton, trattamenti estetici e prova abiti mi sono divertita a leggere questo romanzo. Lizzy è una protagonista sopra le righe e divertente mentre James è un diavolo tentatore dal carattere buono e la tensione sessuale si accende come un fuoco tra le pagine. È proprio vero che gli opposti si attraggono e la discrepanza è ben caratterizzata: Lizzy è una donna privilegiata che cerca di mettersi alla prova con il padre e James (Jimmy per gli amici e i fan) sa essere se stesso e non dà valore ai soldi ma piuttosto a se stesso davanti al mondo. Due persone totalmente diverse ma in grado di completarsi e Lizzy ha tanto da imparare da questo ragazzo che ha bisogno di emozioni forti, folli e che non ha paura di essere se stesso. 

"Non sopravviviamo alla vita, la viviamo. Corriamo dei rischi e dimostriamo alla gente chi siamo e in cosa crediamo. Se agli altri non piace, fatti loro. Ogni giorno dev’essere speciale, se non vivi, che gusto c’è? "

La storia è raccontata in prima persona da entrambi i protagonisti e scorre in maniera fluida, peccato alcuni refusi presenti ma nel complesso è una storia piacevole e che ti lascia con il sorriso. 
Alla prossima Cercatrici e buone vacanze! 
Chicca 

Camera vista Colosseo di Noemi Antonelli

Oggi vi parlo di Camera vista Colosseo di Noemi Antonelli edito da More Stories
Titolo: Camera vista Colosseo
Autore: Noemi Antonelli
Editore: More Stories
Genere: Commedia romantica, sport romance
Data d'uscita: 31 luglio
Se la sfortuna ti bacia tu mordile la lingua!

Benedetta ha ventitré anni, studia fisioterapia a Milano in una prestigiosa università privata e ha le idee ben chiare su cosa fare della propria vita. Tanto ambiziosa quanto pungente, tanto determinata quanto sagace, Benedetta vive in un mondo ovattato in cui crede che la tragedia peggiore che possa capitarle sia accettare un voto più basso del trenta e lode.
Non sono contemplati incidenti di percorso, ogni dettaglio è stato studiato a tavolino per diventare un’affermata professionista.
Dare per scontato il futuro non è però mai una scelta saggia e Benedetta lo scoprirà a proprie spese quando suo padre le rivelerà che, a causa di un investimento sbagliato, tutti i risparmi di famiglia sono andati persi.
Inutile disperarsi dove non c’è soluzione, con il conto in rosso i genitori non possono più finanziare gli studi nella dispendiosa facoltà milanese, costringendo la giovane a trasferirsi a Roma per concludere il percorso universitario.
I soldi non abbondano e Benedetta, da viziata figlia di papà con un monolocale chic a Milano, si ritrova a condividere un fatiscente appartamento con altre tre ragazze sopra le righe e a dormire in un’umida e ammuffita camera da letto. Unica consolazione di quella stanza buia e angusta è la vista sul Colosseo e su Marco, il vicino di finestra che tutte sognano di avere. Gentile, educato e bello da togliere il fiato, Marco è l’uomo che nessuna donna lascerebbe scappare.
Benedetta dovrà così fare i conti con la nuova vita da squattrinata e con un ragazzo all’apparenza sconosciuto. Solo lei sembra non sapere chi in realtà sia l’irresistibile vicino di finestra.
Marco ha occhi esclusivamente per la spumeggiante studentessa, ma il mondo dello sport ha occhi esclusivamente per Marco…

E se il trasferimento a Roma fosse uno sgambetto della dea bendata anziché della sfortuna?
Ho conosciuto questa autrice leggendo Ogni alba rimasta, Enola e Diego mi sono hanno fatto fare l'alba, mi hanno distrutto, fatto sospirare, dannare, piangere. Quindi appena ho visto un nuovo libro di Noemi non potevo lasciarmelo scappare, il genere è completamente agli antipodi quindi all'inizio ammetto di essere stata parecchio titubante.
Nonostante il tono più da commedia/chick lit ci ho ritrovato lo stile particolare dell'autrice, quel suo modo colorato di descrivere situazioni e personaggi. Anche se Enola e Diego con la loro storia struggente resteranno sempre i miei indimenticabili, Benedetta e Marco hanno saputo tenermi degna compagnia. Anche con loro non sono riuscita a scollarmi fino a quando non ho finito il romanzo.
La storia è un crescendo di situazioni che diventano sempre più esasperate e divertenti, tant'è vero che più volte mi sono ritrovata a ridere da sola.
Poi beh non potevo perdermi un romanzo ambientato nella mia amata città, come al solito l'autrice ci offre qualche pennellata di qualche scorcio particolare.

Roma aveva sempre suscitato in me un certo fascino e mi ero ripromessa di visitarla, invece per una serie di eventi-catastrofici-stavo per andarci a vivere, e per di più in una casa che dava sul simbolo della Città Eterna. Il Colosseo, magnificenza allo stato puro. Aveva resistito agli anni e alle intemperie, era un punto fermo della storia, un emblema di stabilità. Già mi immaginavo affacciata alla finestra ad ammirarlo in tutta la sua bellezza. Sorrisi davanti al computer e per un attimo quel cambiamento radicale nella mia vita non mi sembrò più così terribile. Spero che tu possa diventare anche il mio, di punto fermo.

Non potete capire poi la sorpresa quando ho scoperto quale sport praticasse Marco. Sono andata letteralmente in estasi, visto che è il mio preferito in assoluto. L'autrice mi ha fatto fare un tuffo nei miei ricordi e mi ha fatto vivere la magia di un momento particolare.
Benedetta e Marco sembrano due antipodi, si trovano inaspettatamente e coltivano un'amicizia davvero particolare attraverso questa finestra. Lei è assennata, maniacale nella sua perfezione e all'improvviso tutta la sua vita si sgretola... è stato bello assistere al suo adeguarsi a una nuova situazione, e piano piano far pace di nuovo con la sua famiglia.
Marco invece ci appare dolce, sensibile, maturo... e  poi puff a tratti sembra troppo leggero e infantile. E comincerà a combinare un disastro dietro l'altro, ma anche lui avrà la sua crescita.
Beh, tra loro due voleranno grandi scintille, tanto amore e grandissime incomprensioni.
La storia poi è arricchita da tantissimi personaggi secondari che danno ancora più vivacità e colore alla storia. Mi sono talmente tanto divertita che non avrei mai voluto smettere di leggere.

Non capivo se fosse una dichiarazione d’amore o la voglia di fondare una ONLUS per darmi sostegno, visto che aveva constatato che ero un caso umano. 

Complimenti all'autrice!

Fabiana


Non voglio dimenticarti (Blackstone series #2) di J.L. Drake

Care Cercatrici sono qui oggi a parlarvi del secondo volume autoconclusivo della trilogia Blackstone di J.L. Drake dal titolo Non voglio dimenticarti. Edito da Newton Compton
Titolo: NON VOGLIO DIMENTICARTI
Autore: J.L. DRAKE
Editore: NEWTON COMPTON EDITORI
Genere: Romanzo contemporaneo
Pagine: 223
Costo: EBOOK 5,99 
Eravamo di nuovo in missione…
È stata una battaglia senza esclusione di colpi, con il cartello, a disinnescare bombe e cercare di restare vivi mentre salvavamo le vite degli altri. Dieci anni fa ho preso la decisione migliore e peggiore della mia vita. Mi sono arruolato e ho lasciato l’unica donna che abbia mai amato, Lexi. Quando sono tornato a casa, anni dopo, mi hanno detto che frequentava il capo di una gang locale, gli Almas Perdidas, e che non voleva avere più niente a che fare con me. Poi Lexi è stata picchiata per non aver seguito le regole, e io ho cercato di ricordarle quello che avevamo, cosa eravamo insieme. Ma non ha voluto ascoltarmi. E ho scoperto che custodiva un segreto che avrebbe portato spargimenti di sangue. Dovevo prendere una decisione. Andarmene e continuare la mia vita di soldato o restare e combattere per la donna che amavo, e aiutarla a fuggire.
La storia raccontata in prima persona con pov alternati parla di un gruppo di soldati addestrati in missioni ad alto rischio, oggi avrò il piacere di parlarvi di keith il nostro protagonista maschile dal cuore d’oro, colui che ognuno vorrebbe avere nella sua vita. Un uomo sensibile, affettuoso e tanto protettivo.  Nella prima parte di questo libro vedremo un Keith giovane alle prese con le sue prime esperienze del liceo. Lexi è colei che riesce a rubargli il cuore, l’unica donna che lui abbia mai amato. Le scelte di Keith però spezzano il cuore alla nostra protagonista e nonostante il passare del tempo nulla sarà più come prima. Il nostro eroe riuscirà a farsi perdonare o la perderà per sempre? Lexi lotterà per sopravvivere alla dura realtà che le pone davanti a se delle scelte difficili, riuscirà a resistere solo vivendo di rabbia e vendetta. 

"Il desiderio che provavo per Lexi era così intenso da fare male. Sapevo che tornare a essere “noi” non sarebbe stato semplice, ma cazzo, avrei venduto l’anima per tenere quella donna con me. Era mia."

Anche questo secondo volume è ben scritto e ha uno stile semplice e scorrevole, le vicissitudini della nostra protagonista e i continui colpi di scena vi terranno incollati alla lettura. Consiglio questa lettura a tutte coloro che amano storie con sexy soldati sensibili e affettuosi.  

Barbara

Non sei mai stato a Firenze se... di WIKIPEDRO

Carissimi oggi ospitiamo il blog tour: Non sei mai stato a Firenze se..Per presentarvi una guida turistica che vi permette di scoprire la città di Firenze fuori dai soliti giri turistici. La nostra tappa è: Incontri  famosi a Firenze. All'inizio all'articolo troverete il banner con le tappe e gli argomenti di tutti i blog partecipanti al Curiosity Blog Tour. 
Titolo: Non sei mai stato a Firenze se... 4 passeggiate fuori dai soliti giri turistici
Autore: WIKIPEDRO
Editore: Mondadori
Genere: guida turistica
Pagine: 158
Costo: ebook €. 7,99 cartaceo €. 14,25
Uscita: 15/07/20
Una guida pratica, piena di storie, aneddoti e chicche per scoprire Firenze attraverso 4 passeggiate fuori dai soliti giri turistici. I 4 quartieri storici; fuori dalle mura; se sei innamorato...; se viaggi con i bambini...; il calendario del perfetto fiorentino... e molto altro. Con Wikipedro come guida personale. "Mi raccomando, mettiti un paio di scarpe comode perché ci sarà da camminare... Sei pronto? Gnamo, si va!".

INCONTRI FAMOSI A FIRENZE
Firenze è la culla della nostra lingua perché alla base dell'italiano moderno c'è il fiorentino letterario del Trecento, secolo in cui la città, oltre che nelle lettere, primeggiava in campo economico e politico. È per questa ragione che nessuna città come Firenze ci offre la possibilità di riunire in un solo itinerario quegli uomini che hanno lasciato il segno nella storia della lingua italiana, di conoscere i luoghi dove sono nati, dove hanno vissuto per anni o solo per qualche settimana, dove hanno scritto opere o elaborato teorie senza le quali, molto probabilmente, noi tutti parleremmo in modo diverso. Firenze conserva tracce dei suoi cittadini più illustri anche dove non ce lo aspetteremmo: non solo musei, ma anche strade, piazze, locali storici.
Di inestimabile valore i lasciti artistici, letterari e scientifici di geni del passato come Petrarca, Boccaccio, Brunelleschi, Michelangelo, Giotto, Cimabue, Botticelli, Leonardo da Vinci, Donatello, Lorenzo de’ Medici, Machiavelli, Galileo Galilei e Dante Alighieri, che fanno del centro storico di Firenze uno dei luoghi con la più alta concentrazione di opere d'arte al mondo.

Adesso provate a chiudere gli occhi e immaginate di passeggiare per la galleria degli Uffizi e di incontrare dal vivo, e non solo in marmo, questi personaggi storici citati in alto di cui vi presenteremo una brevissima biografia. 

Eccolo lì con qualche cortigiano a seguito:
Lorenzo de Medici detto "Il Magnifico"
figlio di Pietro de' Medici e di Lucrezia Tornabuoni, Lorenzo de' Medici nacque il giorno 1 gennaio 1449 a Firenze. protettore di artisti e letterati e poeta egli stesso.
Figura di spicco nella vita politica e culturale dell’Italia del Quattrocento, tanto che per lo splendore della sua corte e per l’insostituibile ruolo di garante della pace, si guadagnò l’appellativo di “Magnifico”.
Sotto di lui Firenze divenne un centro culturale e artistico di altissimo livello, grazie alla presenza di poeti e artisti che la abbellirono e ne valorizzarono la tradizione culturale.  La figura di Lorenzo ebbe tale peso nel panorama politico italiano del quattrocento che la sua morte, avvenuta nel 1492, segnò non solo per Firenze, ma per tutta la penisola, l’inizio di un lungo periodo di crisi.

Non potevamo non incontrare il grande: Galileo Galilei
Astronomo, fisico, filosofo, matematico, letterato: Galileo Galilei (Pisa, 1564 – Arcetri, 1642) è considerato il padre della scienza moderna. A lui dobbiamo anche il perfezionamento del telescopio. Tale intuizione, supportata dal suo metodo scientifico, gli permise di apportare un fondamentale contributo a sostegno della teoria eliocentrica, uno dei capisaldi della Rivoluzione Scientifica.

Ma quello non è il Brunelleschi? Si è proprio lui:
Filippo Brunelleschi, per esteso Filippo di ser Brunellesco Lapi (Firenze, 1377 – Firenze, 15 aprile 1446), è stato un architetto, ingegnere, scultore, matematico, orafo e scenografo italiano del Rinascimento.

Ormai è quasi il tramonto quando intravediamo:
Giotto da Bondone, meglio noto semplicemente come Giotto, nasce probabilmente nell'anno 1267, a Colle di Vespignano, presso Vicchio, nel Mugello. Pittore, architetto, scultore, è una delle massime figure dell'arte non solo italiana, ma dell'intero Occidente.

Ma non è finita  dopo una giornata intensa è ora di concederci uno spritz, a sorpresa incontriamo un personaggio famoso contemporaneo seduto a un tavolino vicino, il simpaticissimo: Leonardo Pieraccioni, fiorentino doc. Artista a tutto tondo: attore, regista, sceneggiatore, comico, cabarettista, scrittore, cantautore e conduttore televisivo. Chi non ricorda Il Ciclone, uno dei suoi film più belli!?  Solo per citarne uno.
Mentre stiamo per lasciare il tavolo ecco che intravediamo lui il mio mito nel mondo della musica ovvero: Sting, cantautore, polistrumentista e attore britannico, che ha esordito come membro dei Police per poi continuare da solista di successo. Nella sua carriera ha venduto in totale oltre 100 milioni di dischi nel mondo tra Police e carriera solista. Attualmente si considera a casa a Figline Valdarno, in Toscana, dove ha comprato la villa del «Palagio». Nel 2002 acquistò i beni confinanti ovvero 200 ettari tra vigne, uliveti, pascoli e boschi, diventando così proprietario di un'intera collina di oltre 300 ettari tra il Chianti e il Valdarno.

Allora vi ho incuriosito almeno  un po'? Se avete in programma una visita nella meravigliosa Firenze non vi resta che seguire i suggerimenti della guida di WIKIPEDRO. Beh  e perché no!. potrebbe capitarvi di incontrare proprio Wikipedro. (Pietro Resta) Un fiorentino verace, nato e cresciuto Oltrarno. Da qualche anno su Facebook ha cominciato a raccontare le mille storie e le tante meraviglie artistiche di Firenze con il piglio ironico e scanzonato tipico dei toscani. Ogni settimana, con i suoi video itineranti fa scoprire i piccoli e i grandi segreti di una delle città più visitate al mondo. Nel 2019 ha esordito in tv nel programma Turisti per Dmax.

Che dire è stato un bellissimo sogno a occhi aperti, no? La magia che si respira tra le vie di Firenze è anche questo. Almeno per me è sempre così!
Un bacio alla prossima!

Virgy

Due settimane con te di Janice Maynard

Oggi vi parlo del romanzo Due settimane con te, serie  Harmony Destiny   Intrecci Scozzesi vol 1 scritto da Janice Maynard edito HarperCollins
Titolo: Due settimane con te
Autrice: Janice Maynard
Serie: Intrecci Scozzesi vol 1
Editore: HarperCollins
Genere: Romance
Costo: Ebook 2.99€
Uscita: 20 Agosto 2019
Intrecci scozzesi 1/2
Due fratelli dalle Highlands al North Carolina. Incontri, passioni e scelte inattese
Dopo due magnifiche settimane passate nella più accesa passione e nella più idilliaca intimità, il milionario Brody Stewart e la libraia Cate Everett si dicono addio: le reciproche vite li conducono in luoghi troppo distanti. Quattro mesi dopo, però, si ritrovano di nuovo l'uno accanto all'altra, con diverse novità da affrontare.
Cate non è disposta ad accontentarsi di mezze misure: vuole essere al centro dei pensieri dell'uomo che diventerà suo marito. Brody saprà dimostrarle che oltre agli infuocati ardori è disposto a dedicarsi a lei e alla loro vita insieme senza risparmio?
Eccomi a parlarvi di un altro romanzo acquistato gratuitamente tra quelli che Amazon ci offre. Ancora un altro romanzo Harmony mi ha tenuta in compagnia in questo periodo in cui sto divorando letture. Questa storia, leggera, affronta un tema particolare per le donne.
I protagonisti sono Cate, una giovane ragazze single che vive in Carolina, approdata Candlewick per iniziare una nuova vita acquistando una libreria in vendita e facendola sua. Lui è Brody, ritornato a Candlewick con suo fratello, per far visita alla nonna, la signora Izzy, donna anziana ma dallo spirito combattivo .
Brody e Cate si conobbero mesi prima, tra loro l'attrazione fu qualcosa di esplosivo, ma il tempo a loro disposizione era solo di due settimane, Brody infatti doveva far ritorno  in Scozia, dove viveva e dirigeva la sua azienda con suo fratello Duncan. Nessuno, tra Brody e Cate, si sarebbe aspettato un ritorno, ognuno di loro proseguiva la sua vita tra libri e barche. Ma il ritorno di Brody a Candlewick cambia le carte in tavola, costringendo Cate a portare alla luce un segreto.
Quale futuro aspetta a Cate e Brody?

Brody era piombato nella sua esistenza con la forza di un meteorite. Non aveva potuto resistere al suo esuberante fascino più di quanto avrebbe potuto impedire al sole di sorgere. Lui aveva voluto lei e lei aveva voluto lui . E così avevano finito per abbandonarsi all'attrazione.

Avrei voluto ammazzare Brody per la sua insensibilità in alcuni momenti, per il suo cinismo, però sappiamo che gli uomini sono sempre dieci passi indietro rispetto alle donne. Noi donne siamo orgogliose, e il fatto che mente e cuore non sempre si mettano d'accordo ci manda un po'  in crisi. Ma Cate è tosta, orgogliosa, tenace e sa cosa vuole.
Consiglio la lettura di questo primo romanzo, due mondi che hanno già colliso ma allontanandosi senza sapere cosa  aspettarsi. Il romanzo alterna una scrittura allegra, triste, a volte dal sapore un po' retrò, come certi termini usati che non sempre ho apprezzato, ma nonostante è un romanzo carino senza troppe pretese!

Alla prossima 
Aurelia

Una notte per conquistarti di Kate Hewitt

Oggi vi parlo del romanzo Una notte per conquistarti: Harmony Collezione, scritto da Kate Hewitt edito HarperCollins
Titolo: Una notte per conquistarti: Harmony Collezione
Autrice: Kate Hewitt
Editore: HarperCollins
Genere: Romance 
Pagine: 137
Costo: Ebook 0€
Uscita: 18 Ottobre 2018
In fuga in una città sconosciuta, Laurel Forrester non può fare altro che chiedere aiuto a quello che per un breve periodo è stato il suo fratellastro, Cristiano Ferrero. Tra loro c'è sempre stata una strana alchimia, anche se lui la crede un'opportunista e una manipolatrice proprio come sua madre...
Cristiano desidera Laurel con ogni fibra del proprio corpo, pur disprezzandola allo stesso tempo. Deciso a cancellarla dalla sua mente, le chiede di concedergli una notte, una sola notte per soddisfare ogni desiderio più recondito e placare così la sete che li consuma. Ma le cose non vanno secondo i suoi piani e la voluttuosa resa di Laurel non fa che accrescere il suo desiderio.
Ho trovato per caso questo romanzo tra i gratuiti su Amazon. È passato tanto tempo dall'ultima volta che ho letto un Harmony; ricordo i primi tempi, quando leggevo sporadicamente, i romanzi Harmony erano romanzi brevi ma carini, storie leggere da leggere velocemente.
Questo mi ha piacevolmente colpita, l'autrice è stata brava a miscelare una situazione alquanto brutta vissuta dalla protagonista. Passato e presente si mescolano, dando ai personaggi la possibilità di potersi riscattare, gli eventi della vita ci portano sempre a delle scelte, il passato influenza, a volte,  il futuro, rendendoci cinici o sognatori.
Laurel e Cristiano sono questo: due mondi diversi, due personalità opposte, due prospettive di vita agli antipodi. Laurel è dolce, sincera, vera, il lavoro come infermiera le permette di assistere i suoi pazienti fino  alla fine della malattia, ma credo che questo non sia una cosa semplice, vivere e accompagnare per mano chi ha un destino già scritto, il punto di arrivo, è  un dono speciale; restare distaccati sapendo che la fine è  vicina... è  speciale Laurel.
Cristiano è un uomo che non ha mai conosciuto il sacrificio, l'apparenza è un bel modo per mettere a tacere i sentimenti. Vivere per apparire celando sotto strati di indifferenza e cinismo, le  sofferenze. Nessun legame, solo rapporti opportunisti per soddisfare le necessità.

Era evidente che Cristiano pensasse il peggio di lei. E Laurel sapeva che le apparenze non giocavano a suo favore. Come poteva spiegare che non aveva mai avuto intenzione di attirare l'attenzione
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
Non aveva mai desiderato avere figli, così come non aveva mai desiderato sposarsi e avere una famiglia, quei legami che non facevano altro che imprigionare e soffocare un'esistenza.



Allontanare le persone è più semplice che poterle conoscere. Laurel arriverà nella sua vita come un tornado, all'inizio era solo un accordo, ma poi...
Una notte per conquistarsi ti tiene in piacevole compagnia per poche ore.
Un romanzo piccolo per potersi rilassare, passare qualche ora in compagnia. Ve ne consiglio la lettura.
Alla prossima

Aurelia