Mile High. Sfiorando il cielo di Liz Tomforde


Care lettrici oggi vi parlo di Mile High. Sfiorando il cielo di Liz Tomforde edito da Always Publishing. 
Titolo: Mile High. Sfiorando il cielo
Autrice: Liz Tomforde
Editore: Always Publishing
Genere: Romance Contemporaneo
Uscita: 28/1/24
Stevie non è mai stata la prima scelta di nessuno. Zanders non è mai stato amato senza condizioni. Un incontro ad alta quota, un'attrazione travolgente. 
Stevie giunge a Chicago con un nuovo lavoro che l'aspetta: sarà l'assistente di volo nelle trasferte della squadra di hockey della città. C'è una sola regola, non fraternizzare con i giocatori. Per Stevie non sarà affatto un problema seguirla, considerato come la sua relazione passata con un giocatore di basket abbia minato la sua autostima tanto da indurla a promettersi di non uscire mai più con un atleta.
Peccato che, già durante il primo volo, la sua attenzione venga calamitata dal bad boy della squadra.
Fisico imponente, tatuaggi sexy e una propensione per le risse in campo, Evan Zanders ha l'atteggiamento strafottente di chi sa di essere venerato a ogni passo. Poco importa che il suo personaggio sia solo una maschera costruita per affascinare tifosi e giornalisti, ormai la fama di Zee è nota per tutta Chicago.
A Stevie basterà un breve scambio di battute durante il primo volo per mettere le cose in chiaro con lui e fargli abbassare la cresta.
Zanders però non riesce a restare indifferente davanti all'assistente di volo tutta curve che non ha timore di rispondergli a tono. Ora le lunghe trasferte in aereo assumono tutto un altro sapore, quello della conquista. Stevie potrà anche aver giurato di dire addio agli atleti, ma Zanders è il difensore più tosto della lega ed è abituato a lottare per prendersi ciò che vuole.
Sullo sfondo della Città del Vento, più Stevie e Zanders si conoscono e più si rendono conto di essere simili: se Stevie vuole solo essere la prima scelta di qualcuno, Zee desidera con tutte le sue forze essere amato sinceramente.
È l'inizio di un amore travolgente che dovrà affrontare insicurezze personali, aspettative di tifosi e giornalisti, e che dovrà combattere per continuare a volare ad alta quota.

La serie sport romance che ha fatto impazzire il booktok!
 #SportRomance #ForbiddenRomance #ForcedProximity #Curvy #Spicy 
Non conoscevo questa autrice che se a quanto pare sta andando alla grande sul booktok americano. Io ho deciso di leggerla per una serie di motivi che esulano da questo. Il primo è che si tratta di uno sport romance e io li adoro, il secondo è che finalmente siamo in presenza di un personaggio femminile curvy che fa virare il libro verso tematiche diverse. Stevie non sempre si accetta per quella che è, quindi assistiamo alle sue insicurezze, a qualche crisi e al suo essere vittima di alcuni personaggi sgradevoli.
Tutto fino a quando non si scontra con Zee con un ego smisurato che nasconde tanti segreti. Zee è proprio uno di quei personaggi che non posso fare a meno di amare perché la superficie che mostra è completamente diversa da quello che lui è realmente.
Sono state 655 pagine di montagne russe. Alcune aspetti non mi hanno convinto del tutto, ma nonostante ciò il libro non mi è piaciuto di meno. 
Troppo spesso si ripetono alcuni pensieri che potevano essere sfoltiti abbassando il numero di pagine. Le descrizioni fisiche di Stevie non erano poi proprio chiarissime, diciamo che se non avessi visto la foto di copertina capire la sua etnia non mi era proprio evidente... mentre che fosse un disastro a vestirsi e si sporcasse di continuo e uscisse senza neanche controllarsi era ben chiaro, ma mi sembrava piuttosto inutile rimarcare.
Oltre ai due protagonisti ho apprezzato tutti i personaggi secondari che hanno sostenuto e aiutato i due protagonisti. Il rapporto tra Zee e il suo migliore amico e tutta la sua famiglia è qualcosa di meraviglioso.
Spero di leggere presto la storia del fratello di Stevie!!

Fabiana


Wild Love. Desiderio Selvaggio (Rose Hill Series Vol. 1) di Elsie Silver


Cari lettori Sabrina ci parla di Wild Love. Desiderio Selvaggio primo volume della Rose Hill Series di Elsie Silver edito da Newton Compton Editori.
Titolo: Wild Love. Desiderio Selvaggio
Autore: Elsie Silver
Serie: Rose Hill
Genere: Romance contemporaneo
Pagine: 396

Rose Hill Series
Dall’autrice bestseller del New York Times
Ford Grant, il miliardario più sexy del mondo secondo «Forbes», è determinato a sfuggire alla pressione mediatica aprendo uno studio di registrazione nella pittoresca cittadina di Rose Hill. Ma i suoi piani di ricerca della pace vanno a monte quando alla sua porta si presenta una dodicenne scontrosa che gli rivela di essere sua figlia. Nel giro di poco, Ford si trova catapultato nel ruolo inaspettato di genitore, oltre che di uomo d’affari. Come se non bastasse, in città riappare Rosie Belmont, la sorella del suo migliore amico. Bellissima e caotica, Rosie è un uragano incontenibile che piomba nella già stravolta vita di Ford e lo convince ad assumerla. Ford sa che dovrebbe tenerla a distanza, ma ben presto, tra un battibecco e l’altro, tra i due si accende un desiderio incontenibile. Riusciranno Rosie e Ford a resistere all’attrazione o finiranno per cedervi?
Lui è un miliardario appena giunto in una piccola cittadina.
Lei è la sorella del suo migliore amico.
Un romanzo irresistibile, emozionante e dal fascino unico.
«Elsie Silver è una vera rivelazione.»
Ali Hazelwood

La penna della Silver mi ha nuovamente catturata e nonostante la storia non sia estremamente originale, ha saputo comunque tenermi incollata alle pagine e farmi apprezzare il susseguirsi degli eventi. Il libro fà parte della serie "Rose Hill Series".

Comincio dicendovi che gli ingredienti per farvi innamorare di questo libro ci sono tutti, o almeno per me lo sono stati: un maschio alfa multimiliardario, la sorella del miglior amico, una ragazza briosa, ma anche fragile e poi ciliegina sulla torta una ragazzina appena adolescente che sconvolgerà (sicuramente in meglio) la vita di uno dei due protagonisti.

Ford e Rosie si conoscono fin da quando erano piccoli, lei è la sorella di West, il miglior amico di Ford. Sembra che tra i due non ci possa essere nient'altro che una grande e profonda amicizia, da sempre pronti a punzecchiarsi.

«Sai cos’è che odio di più di te, Ford?», gli chiedo.
«Cosa, Rosie?». Sospira il mio nome, mi sfiora il collo con il naso e mi stringe più forte.
«Che odiarti è assolutamente impossibile».


Ed è proprio così, i due non si odiano, anzi, Ford ha sempre cercato di proteggerla, di aiutarla e ne è innamorato fin da quando erano adolescenti, ma Rosie non se ne è mai accorta fino a questo momento, ma ora che lavorano a stretto contatto, e ora più che mai che ad unirli c'è anche Cora la figlia di Ford, la chimica tra i due vedrà dei picchi molto alti.

Questa fantastica ragazzina, Cora per l'appunto, che io ho amato fin dalla sua prima comparsa nella storia, scaglierà frecce a destra e a manca come se fosse la figlia di Cupido e sarà davvero la ciliegina sulla torta nel racconto. Con il suo estremo bisogno di essere capita e amata saprà farsi ben volere non solo da Ford e da Rosie, ma da tutta la famiglia di Ford.
L'autrice, di cui ho apprezzato altri suoi romanzi, ha saputo descrivere con dovizia di particolari non solo il paesaggio che fà da cornice a questa bellissima storia d'amore, catturando con le sue descrizioni la mia attenzione, ma anche i personaggi che ruotano attorno alla coppia, il tutto condito da dialoghi frizzanti e peperini tra Ford e Rosie e la piccola Cora💖. Il POV è alternato così da comprendere i punti di vista dei due protagonisti. Oltre a tutto questo, ci sarà anche una forte carica sessuale tra i due che viene raccontata senza essere per forza di cose troppo volgare.

Nel racconto vengono toccati, anche se in maniera poco approfondita degli argomenti molto sensibili, come la depressione e le molestie sul lavoro. Seppur solo marginalmente, ma daranno quell'impronta in più al libro anche per capire certi comportamenti di alcuni personaggi.

Assolutamente stra-consigliato.
✒️Sabrina 



L'arte coreana di vivere a lungo in serenità di Michelle Jungmin Bang

Care lettrici oggi vi parlo di L'arte coreana di vivere a lungo in serenità di Michelle Jungmin Bang edito da Newton Compton editore. 
Titolo: L'arte coreana di vivere a lungo
Autrice: Michelle Jungmin Bang
Editore: Newton Compton
Uscita: 24/1/25
Dall’alimentazione alle abitudini quotidiane, tanti consigli preziosi per una vita più lunga, sana e felice
Quando Michelle Jungmin Bang si è trovata sull’orlo del burnout e in preda a costanti dolori e problemi fisici, ha deciso di provare a guarire riconnettendosi con le sue radici coreane. Ha trovato risposte nelle montagne con le monache buddiste, in un villaggio marittimo con le cercatrici di frutti di mare e la loro pratica di respirazione, nella cultura del bagno e nei rituali segreti per avere una pelle sempre giovane. Naturali, efficaci e rispettose dell’ambiente, queste antiche tradizioni sono state tramandate per secoli in Asia come eredità preziose e ci ricordano che è possibile mangiare per guarire (con semplici e deliziose ricette come i brodi di funghi usati dalle nonne contro i raffreddori o la zuppa di pollo per combattere la fatica), vivere in modo sostenibile e formare relazioni più profonde grazie al concetto coreano di Jeong. Questo libro ha la missione di liberarci dal vortice malsano della vita moderna e aiutarci a stare bene con le piccole cose che facciamo ogni giorno.
Una guida 
al benessere e alla longevità basata sulla saggezza coreana con ricette, illustrazioni
e tantissimi consigli alla portata di tutti.


Michelle Jungmin Bang
È una ecoimprenditrice pluripremiata e laureata alla Harvard Business School. Coreano-americana di New York City, ha vissuto per sedici anni in Asia. Michelle è co-fondatrice e CEO di The R Collective, un marchio di moda sostenibile che crea capi di lusso accessibili utilizzando materiali che altrimenti sarebbero stati smaltiti in discarica. Formata in nutrizione e cura preventiva naturale, è membro di varie organizzazioni che si occupano di impatto ambientale e sociale, tra cui GrowNYC, un’organizzazione no-profit focalizzata sull’accesso al cibo, all’agricoltura e agli spazi verdi. L'arte coreana di vivere a lungo in serenità è una guida al benessere che raccoglie le sue ricerche e il suo percorso di consapevolezza svelando tradizioni secolari provenienti dalla Corea, dove gli scienziati prevedono che la popolazione raggiungerà i vertici delle classifiche di longevità nel 2030.


Da grande appassionata di cultura coreana non potevo perdermi questa guida. 
Inizio con il dire che è scritta e tradotta in modo molto fluido, quindi scorre piacevolmente la lettura. L'autrice ci racconta in prima persona la sua esperienza relativa al cibo e al benessere che ne deriva.
Se si segue la Corea, ma anche l'Asia in generale, ci si accorge che le persone di una certa età dimostrano molto meno anni rispetto ai corrispettivi occidentali. Tra la cura per la pelle l'alimentazione si nascondono grandi segreti e una maggiore longevità.
Quello ci racconta tra le pagine è un mix della sua esperienza e della storia passata e della Corea oggi. 
Parecchi di questi cibi li ho assaggiati durante il mio viaggio ed è stato bello scoprire cosa si cela dietro.
L'autrice ci parla dell'importanza del sole, dell'aria e del verde, tre elementi che anche a Seoul, la grande metropoli coreana sono riusciti a tenere in considerazione. La città è andata incontro ad attente pianificazioni urbanistiche per far si che i cittadini potessero condurre una vita sana anche all'interno del caos metropolitano. Un esempio fra tutti è la riubanizzazione del Cheonggyecheon, un ruscello che taglia Seoul ed è diventata una stupenda passeggiata nel verde.
Un viaggio tra le pagine che ci racconta di come gli alimenti possono essere la base per la longevità e la prevenzione delle malattie. Nel libro troverete anche tante interessanti ricette da provare.

Fabiana




Pretty Boy D di Rachel Jonas e Nikki Thorne

Care lettrici oggi vi parlo di Pretty Boy D di Rachel Jonas e Nikki Thorne edito da Grey Eagle Publications.
Titolo: Pretty Boy D
Autrice: Rachel Jonas e Nikki Thorne
Editore: Grey Eagle Publications
Genere: Romance Contemporaneo
Uscita: 23/1/25
Dane Golden: migliore amico, tentazione in divisa da football e… coinquilino?

Sono fregata.

I suoi follower non lo chiamano Pretty Boy D per niente. In pratica, è un Dio sceso un terra. E nessuno lo sa meglio di me: è da quando eravamo piccoli che vedo ragazze sbavargli dietro.

Vivere con lui nel suo loft dovrebbe essere semplice. Facile. Ma non ci mettiamo tanto a capire che essere “solo amici” era molto più fattibile quando non dormivamo sotto lo stesso tetto.

Sette anni di convinzioni di avere la situazione in pugno sono andati a farsi benedire la sera in cui Dane ha visto la mia lista del “Non ho mai”. Ora il suo unico obiettivo è aiutarmi a spuntare almeno quattro voci. E alcune di queste non sono così innocenti come pensava.

La sua proposta infrange le regole che abbiamo concordato quando sono venuta a stare qui. Vuole che mi arrenda, che abbassi la guardia e che ammetta finalmente i miei sentimenti. Almeno, questo è quello che suggeriscono lo sguardo malizioso nei suoi occhi e il calore crescente che ci avvolge.

Non è così che immaginavo che sarebbe stata la vita da coinquilini, ma si può resistere a quei suoi occhi verdi tentatori solo per un determinato lasso di tempo prima di cominciare a cedere.

Il mio migliore amico vuole approfittarsi di me e, giusto o sbagliato che sia, penso che potrei lasciarlo fare.

* * *
Pretty Boy D è uno standalone integrale che può essere letto senza conoscere gli altri libri. Ma, una volta terminato, si consiglia di leggere le altre storie dei tre gemelli Golden e di Joss nella trilogia enemies-to-lovers I RE DI CYPRESS PREP.
Ho seguito la serie con grande passione, curiosità e con un gran dose di ansia visto i casini successi nei primi tre volumi. Questo romanzo è dedicato al fratello gemello di West, Dane, e alla sua eterna cotta per Joss. 
Siccome tutti i casini malavitosi si sono svolti nella trilogia, questo alla fine resta un normale romanzo rosa concentrato sui due protagonisti. Io la storia l'ho divorata sempre con grande interesse, ma ovviamente non con la stessa frustrazione della trilogia. 
La storia è più semplice, a tratti anche più scontata, ma è bello ritrovare tutti i protagonisti della trilogia e vedere come si sta evolvendo il loro rapporto, oltre a offrire spunti sulle evoluzioni future. 
La costante di curiosità resta sempre la nostra Pandora e la sua identità segreta, che ancora una volta segue da vicino, troppo vicino tutta la storia ed è a conoscenza di troppe cose. Come in passato, al momento giusto interviene in gran segreto per aiutare. Quindi il suo personaggio è sempre molto interessante e aumenta la curiosità di scoprire chi sia. Non vedo l'ora di arrivare al sesto volume che a quanto pare sarà l'ultimo della serie in cui si scoprirà chi è.
Joss e Dane sono veramente pucciosi, ma come dicevo le motivazioni della ragazza anche se comprensibili sono troppo blande. Tra i due sicuramente Dane è stato veramente meraviglioso perché ha avuto la pazienza e la resistenza di un Santo Asceta.
Nonostante la semplicità dell'intreccio, lo stile degli autori resta veramente scorrevole e io l'ho letto con piacere. 
Non vedo l'ora di scoprire la storia di Sterling.

Fabiana

Lovelight. L’amore non è un caso di B. K. Borison

Bentrovati lettori. Oggi vi parlo del quarto volume della serie Lovelight, L’amore non è un caso, scritto da B.K. Borison e pubblicato dalla Newton Compton Editori.

Titolo: Lovelight. L’amore non è un caso
Autrice: B. K. Borison 
Serie: Lovelight
Editore: Newton Compton Editori 
Genere: Contemporany Romance 
Pagine: 413
Costo: EBook €6.99 Cartaceo €9.99 
Data Pubblicazione: 3 Dicembre 2024

Vol#4 L’amore non è un caso
Lovelight Series
Dall'autrice bestseller di USA Today

Nova Porter non sta cercando l’amore, e di certo non si spiega la sua attrazione verso Charlie Milford, consulente finanziario sempre impeccabile nel suo completo a tre pezzi. Forse è il suo fascino? O forse è la sua determinazione nel sostenere la nuova attività imprenditoriale di Nova? In ogni caso, è distratta ogni volta che lui è nei paraggi. Tuttavia, con il nuovo studio di tatuaggi pronto ad aprire nella sua città natale di Inglewild, non ha tempo per flirt frivoli. Così, nel tentativo di liberarsi di Charlie una volta per tutte, Nova gli fa una proposta: una notte di passione. Senza legami. Dopodiché, entrambi metteranno da parte la loro scomoda attrazione e torneranno alle rispettive responsabilità. Ma è proprio quella notte esplosiva a mandare a monte i loro buoni propositi. E con Charlie in città per gestire la fattoria Lovelight, Nova non riesce proprio a evitarlo. E Charlie, dal canto suo, sa riconoscere un buon investimento quando lo vede. Spera solo di convincere Nova che lui vale un po’ del suo tempo...
Una tatuatrice.
Un consulente finanziario. Una notte di passione. E se diventasse qualcosa di più?
Una storia d’amore emozionante, romantica e appassionata.

«Ha tutto quello che serve in un romance. Comprerei ogni singolo romanzo di B.K. Borison.»
Hannah Grace, autrice bestseller di Icebreaker

«Le parole di B.K. Borison hanno una magia particolare.»
Elena Armas, autrice bestseller di Facciamo finta che mi ami

B.K. Borison
Ha esordito nel mondo del romance con la Lovelight Series, che in poco tempo è diventata un fenomeno di TikTok e sta scalando le classifiche internazionali. Vive a Baltimora con la sua famiglia.
Prima di iniziare questa recensione vorrei chiedere scusa alla Newton per il ritardo nella pubblicazione di questa a causa di problemi personali che hanno rallentato la lettura e in seguito la recensione stessa.

Anche questo quarto volume della serie Lovelight ci riporta alla fattoria tra dolci torte e profumi di muffin, campi di alberi di Natale, dove l’alba è il tramonto e l’infinito cielo stellato della sera regalano momenti ed emozioni uniche.
Per chi ha letto i libri precedenti, Nova e Charlie, i protagonisti di questo libro, sono la sorella di Bekett e il fratello di Stella; se non l’avete fatto, nonostante i libri siano autoconclusivi, vi consiglio comunque di leggerli in ordine per capire meglio dall’inizio in quanto tutto è collegato.
Anche in questa storia, la Borison ci regala la complessità che ogni protagonista cela dietro una facciata; Nova con i suoi lunghi capelli, i tatuaggi che ricoprono il suo corpo, il suo essere schiva e un po’ solitaria, non ha molti legami tranne quello con la famiglia e chi le sta vicino; la dedicazione, l’impegno, che ci mette per l’imminente apertura del suo negozio di tatuaggi é incredibile ma anche deleterio per i pensieri che si susseguono come maree e che la tengono sempre sull’orlo del precipizio.

Sto bene nella mia solitudine. Apprezzo la tranquillità. Mi piace cenare da sola e decidere cosa guardare in TV. Non ho bisogno di condividere le mie giornate con qualcuno per sentirmi improvvisamente realizzata. La persona con cui preferisco stare sono io, e le relazioni che prediligo sono brevi, consensuali e appaganti. 

Chase, bello e ricco, per lui le cose sono un po’ diverse, sempre sorridente e affabile, socievole, anche lui nasconde un lato di sé che intristisce, eppure con forza e coraggio affronta ogni giorno con caparbia e determinazione nonostante ci siano momenti in cui la sindrome dell’impostore si fa sentire, il costante sentirsi fuori posto, sbagliato per certi versi.

Non ho voglia di avere una relazione. Non è una cosa che ho mai desiderato per me stesso. Non voglio sottostare alle aspettative di un’altra persona e poi non esserne all’altezza. Non voglio costruire qualcosa con una persona, per poi vederla guastarsi con il tempo. Preferisco le avventure occasionali, una relazione seria non è ciò a cui aspiro. 

Così simili eppure diversi, Chase e Nova, legati sul lavoro non sono amici, eppure si punzecchiano, provocano; un’attrazione sottile li avvicina e li allontana.
Doveva essere una sola notte di passione per togliersi il cosiddetto prurito, ma entrambe capiscono che oltre potrebbe esserci altro. Se solo riuscissero a buttare giù quei muri ben costruiti forse le cose potrebbero andare diversamente, ma la paura, quel sentirsi mai abbastanza, la libertà di essere soli...

Charlie è divertente, non si prende troppo sul serio. Mi fa sentire desiderata e… è sexy da morire. Nonostante i pantaloni ben stirati.

Nova Porter. È un sogno che si realizza, a dire il vero. Lei è fantastica. Divertente. Sarcastica e sferzante come una frusta.

Come al solito la fattoria Lovelight e la cittadina di Inglewild sono complici e testimoni del duetto di Chase e Nova, insieme a tutti i protagonisti dei libri precedenti.
C’è un che di magico e dolce che attira in questa serie e nelle storia dei protagonisti; pian piano come nuovi alberi piantati che crescono lentamente, Nova e Chase si scoprono e si riscoprono, attraverso le piccole cose, attraverso i gesti e le attenzioni.
 
Sempre ben caratterizzati e con uno stile semplice, pulito e lineare, la Borison ancora una volta mi ha impigliato tra le pagine del romanzo dando un volto nuovo all’amore; é vero il detto: meno cerchi qualcosa, all’improvviso arriva e ti spiazza.
✒️Aurelia

Quando infuria la tempesta di Emery Rose

Care lettrici oggi vi parlo di Quando infuria la tempesta di Emery Rose edito da Hope Edizioni. 
Titolo: Quando infuria la tempesta
Autrice: Emery Rose
Editore: Hope edizioni
Genere: Romance Contemporaneo, Single dad, music romance
Uscita: 13/1/25
I nostri mondi sono fin troppo distanti, ma le nostre strade sono sempre state destinate a incrociarsi.

Brody McCallister avrebbe dovuto essere solo un mezzo per raggiungere un fine: la possibilità di fare pace con la scelta avventata che avevo fatto a diciotto anni.
Nel bel mezzo di un tour mondiale e con poco tempo a disposizione, non ho di certo bisogno di innamorarmi di un cowboy dal sorriso affascinante, i modi rozzi e il dono di riparare ciò che è rotto e selvaggio.
La sua vita è in Texas.
La mia in giro per il mondo.
Lui protegge con ferocia la sua privacy.
Io sono perseguitata dai paparazzi.
Tutti mi hanno avvertito che non avrebbe mai funzionato, che alla fine sarei stata costretta a scegliere: la mia carriera musicale o lui.
Non li ho ascoltati.
Ho dato retta al mio cuore e mi sono innamorata di Brody.
Lui però nasconde dei segreti.
E, quando alla fine la tempesta si è scatenata, ha distrutto ogni cosa… anche noi.

Attenzione: nel libro vengono trattate tematiche delicate e narrate situazioni che potrebbero urtare la sensibilità di alcune persone.

Serie lost star:
Quando infuria la tempesta vol.2
When We Were Reckless vol.3
When Wrecked Meets Ruined vol.4
When the Stars Rise vol.5
Mi sono innamorata di questa autrice appena ho iniziato a leggere le prime pagine di Cadono le stelle. Anche stavolta con la storia di Brody mi ha ucciso, strappare risate e versare lacrime.
Anche stavolta non sono riuscita a chiudere il libro fino a quando non ho letto la parola fine. Nonostante più volte mi ordinassi di farlo per godermi di più la compagnia di questi personaggi. Tuttavia non c'è stato verso, non riuscivo a staccarmi, troppa la curiosa, troppa l'ansia di scoprire che altro sarebbe successo per spaccarmi il cuore...
Dopo il primo volume ero convinta che difficilmente la storia mi avrebbe conquistato allo stesso modo e invece Brody mi ha travolto.
La sua strafottenza è una corazza superficiale che nasconde un cuore pieno d'amore e di paura. L'ho amato senza riserve e mi ha strappato verso la fine una marea di lacrime. E' bello in ogni senso, in ogni rapporto che vive che non è mai una cosa semplice. 
Un padre speciale e unico, un fratello maggiore che ci prova in tutti i modi a dare un futuro a Ridge, un cugino/amico che ha celato tutto dentro di sé per non far soffrire nessuno.
Non si può non amare Brody e sulla fine veramente mi sono trasformata in una valanga di lacrime vedendo incrinato il suo rapporto con il piccolo Noah.
Shiloh è una tempesta imprevista che arriva nella sua vita con i suoi casini passati, presenti, con la sua musica, i suoi segreti e le sue sensazioni... Anche lei è bella come personaggio, va con uno scopo ma poi si lascia travolgere da tutta la famiglia. 
C'è una vena di magia in queste pagine, un destino che li ha legati più e più volte come un filo rosso che li porterà a salvarsi a vicenda nel corso del tempo. Ma non voglio raccontarvi altro perché dovete leggerlo questo libro bellissimo.
L'unica cosa che non ho apprezzato è stata la durezza di Shiloh verso la fine, me l'aspettavo, ma non così.

Spero che torna acquistabile il cartaceo del primo volume e pubblichino il secondo perché io devo assolutamente comprarli per quanto li ho amati. 
L'autrice ha questo modo di scrivere che ti cattura, ti trascina nella storia e vorresti leggere di tutti perché lascia qui e là tanti di quei dettagli che incuriosiscono. Io non vedo l'ora di leggere Ridge e Jess... 
Io ve la consiglio a occhi chiusi!
Fabiana


Orgoglio e protesta di Nikki Payne


Care lettrici oggi vi parlo di Orgoglio e protesta di Nikki Payne edito da Hope edizioni. 
Titolo: Orgoglio e protesta
Autrice: Nikki Payne 
Editore: Hope edizioni
Genere: Retelling, romance Contemporaneo
Uscita: 20/12/24
Un retelling di Orgoglio e Pregiudizio, frizzante, moderno e multiculturale.

Liza Bennett è una DJ che, dopo uno sfratto, si trova a dover vivere di nuovo con la sua numerosa e chiassosa famiglia.
Di umili origini – proviene dalla classe operaria afroamericana – è motivata da una forte passione per la giustizia sociale, cosa che la porta a lottare contro un’azienda che sta acquistando tutti gli immobili del suo quartiere per renderli adatti a una clientela esclusiva.
Decide quindi di presentarsi a un evento organizzato dalla società per inscenare una protesta contro Dorsey Fitzgerald, l’amministratore delegato. Peccato che, non sapendo nemmeno che faccia abbia, Liza scambi l’uomo – di origini filippine – per un cameriere latino-americano.
Tra i due inizia così una relazione a dir poco esplosiva: flirtano e litigano, litigano e flirtano.
E ancora, ancora, ancora.
Liza e Dorsey sono come il giorno e la notte – lei è grintosa e rivoluzionaria, lui è ansioso e conformista –, e provengono da ambienti opposti, eppure entrambi hanno dovuto combattere i pregiudizi e il razzismo per affermarsi.
Forse, in fondo e dove davvero ha importanza, Liza e Dorsey non sono poi così diversi e quella passione che li lega potrebbe trovare il modo di trasformarsi in qualcosa di più profondo, duraturo e stabile.
Se mi chiedono qual è il classico che amo, la risposta è immediata: Orgoglio e pregiudizio. L'ho amato ancor prima di leggerlo quando da ragazzina vedevo il film del 1940 insieme a mia nonna e mia madre. Sarà stato il meno attendibile, ma io è così che ho sempre immaginato Darcy ed Elizabeth. E proprio da qui che ho cominciato ad amare tutti i retelling libreschi.
Potevo perdermi questo della Payne? Assolutamente, tra l'altro la trama mi aveva davvero colpito. 
Purtroppo il libro non è promosso completamente a pieni voti perché è uno di quei romanzi in cui ci sono tante cose che mi hanno colpito facendomi andare avanti nella lettura fino ad arrivare alla conclusione, ma altre che proprio non mi hanno convinto e di contro mi hanno rallentato.
Le cose che mi hanno stonato non sono neanche poche e vi garantisco che mi avrebbero anche portato a chiudere il libro e non dargli una seconda possibilità. Invece anche se ci ho messo dieci giorni per finire il romanzo, l'ho voluto continuare perché la curiosità era veramente tanta.
La fatica più grande è sicuramente la terza persona, che io odio parecchio negli ultimi anni, ma che qui non ho trovato molto scorrevole e mi saltava troppo il pov. Sicuramente se lo avesse scritto in prima persona avrebbe carburato molto meglio perché alcune scene sono state davvero interessanti. 
Cosa mi ha avvinto è stato il tema originalissimo introdotto dall'autrice sulla gentrificazione, un concetto sociologico sul processo di imborghesimento di aree urbane operaie, da cui deriverebbe la protesta messa in atto dalla protagonista. Purtroppo anche qui, le tematiche della protesta non sono mai state troppo approfondite e non si è mai vista chiaramente Liza alle prese con questo problema.
Nel romanzo ci ho visto veramente tanto potenziale e complessità che però l'autrice non è riuscita del tutto a sfruttare perché in alcuni punti ha perso di vista il problema, in altri ha seguito probabilmente troppo fedelmente l'originale da rendere qualche scena un po' troppo esasperata.
Ho di contro apprezzato che celebrasse la cultura nera e l'aggiunta di altre tematiche importanti come tutto il discorso legato alla beneficenza e alle adozioni... che però hanno reso sicuramente il personaggio di Darcy "un po' troppo meno Darcy"... voglio spiegarmi meglio, le sue origini in questo romanzo non potevano renderlo l'aristocratico di nascita che è nella realtà; pertanto, nonostante il personaggio non mi sia dispiaciuto, non mi ha pienamente convinta nei panni del vero Darcy. Senza contare che fargli vestire i panni del costruttore milionario ma con senso etico per quanto interessante e alternativa non era una scelta facile.
Diciamo che se la penna in terza persona fosse stata più fluida nel dipanare situazioni e scambi di dialoghi forse il tutto sarebbe stato più credibile e possibile.
La storia seguiva l'originale abbastanza da vicino e forse questo può aver contribuito a renderlo in alcuni punti troppo forzato. 
Fabiana




Moontales. La Profezia di Moira Frapolli


Care lettrici oggi voglio parlarvi di Moontales. La Profezia di Moira Frapolli edito da YouCanPrint.
Titolo: Moontales. La Profezia
Autrice: Moira Frapolli
Editore: YouCanPrint
Genere: Fantasy
Trope: Enemies to lovers, Forced proximity, Slow Burn
Pagine: 308
Costo: E-Book 5,49€, Copertina flessibile 25,00€ non è incluso con Kindle Unlimited
Data di pubblicazione: 15 Febbraio 2024
Link order: bit.ly/3VUfbO4
River: un luogo segreto tra le montagne, teatro di un'eterna lotta tra luce e oscurità. Qui, i Guardiani della Luce e delle Tenebre sono legati da un destino crudele, mentre i loro Re perpetuano un conflitto millenario. La Luna, intervenendo ogni cento anni con un suo Guardiano, cerca di placare le dispute, ma il doppio gioco di un Re ha scatenato una guerra senza fine.

Una profezia rivela che l'ultimo Guardiano della Luna dovrà sfidare un nuovo Sovrano dell'Oscurità, determinando il vincitore di questa battaglia secolare. La giovane Maia, alla soglia dei diciassette anni, scopre la sua vera identità in questo contesto di rivelazioni e pericoli. Mentre cerca di svelare chi minaccia River, si rende conto che la profezia segue un piano più grande, uno che la metterà davanti a scelte difficili e al suo cuore.
Buon giorno Readers se volete leggere un bel fantasy sono qua per consigliarvi MOONTALES-LA PROFEZIA, primo di una saga composta da 4 libri, ma già dal primo riusciamo a farci un'idea della storia. E' un libro coinvolgente al massimo fin dalle prime pagine anche se un punto proprio all'inizio della storia non mi è ancora chiaro non riuscendo a trovare una collocazione nello svolgimento del racconto, ma sono sicura che Moira lo saprà spiegare egregiamente nei prossimi libri.
 I personaggi son tutti ben delineati, con caratteristiche peculiari e rilevanti, ho i miei preferiti come sempre, ma non voglio spoilerare troppo rischiando di rovinarvi la lettura. Come tutti i fantasy anche in questo troviamo il tema ricorrente della lotta tra il bene ed il male, i protagonisti sono adolescenti ed hanno ripetuti scontri con gli adulti capi dei rispettivi villaggi in quanto quest'ultimi tendono a nascondere ed omettere volutamente delle informazioni rilevanti. Un personaggio che spicca per la sua fisicità e simpatia è la Veggente Mana una vecchietta super arzilla che non manca mai di minacciare le persone, sopratutto i Capi, con il suo inseparabile bastone. Io l'ho amata già dal primo incontro con i Sovrani dei due villaggi. Infine, ma non per questo meno importanti, ci sono i Corvi con poteri unici e legati dalla sorte ai due protagonisti.

[..] " PERCHE' MIO CARO SIGNORE, IO AVEVO PREDETTO CHE CI SAREBBE STATA UNA NASCITA IMPORTANTE, MA NON HO MAI DETTO DI CHI SI TRATTASSE. PER PRECISARE, IN QUESTO GLORIOSO ANNO SAREBBE NATO IL DECIMO GUARDIANO DELLA LUNA."
" COME VEGGENTE DI RIVER HO VISTO BENE QUALI SONO I PIANI DELLA LUNA E MI HA RIVELATO CHE DOPO MILLE ANNI DI ATTESA, IL SUO ULTIMO GUARDIANO VERRA' A PORTARE PACE ALLE NOSTRE TERRE, SRADICANDO LA NEGATIVITA' E L'ODIO TRA LA SUA GENTE." 
UN GUARDIANO DELLA LUNA ED UN SOVRANO DELLE TENEBRE VERRANNO AL MONDO QUEST'ANNO!

Moira ha scritto veramente un bel fantasy, strutturato in maniera eccellente con una bella dose di mistero, portandomi anche a riflettere costantemente se il CATTIVO, in questo caso specifico, il SOVRANO DELLE TENEBRE sia realmente il cattivo nella storia, perché i miei sospetti cadono su altre figure importanti nell'intrigata ragnatela di questo racconto.
I protagonisti sono tutti ragazzi alle prime armi con la magia, ma dimostrano di possedere molto coraggio e determinazione nello scoprire eventi del passato che possano aiutarli nella lotta contro il male. Accadono tanti avvenimenti nella vita di Maia da quando scopre il suo destino, ma questo non le impedisce di lottare sempre per aiutare se stessa ed i suoi amici. 
Ci sono varie parti descrittive dei luoghi in cui si svolgono le vicende che non risultano affatto noiose anzi sono coinvolgenti proprio perché trascinano il lettore nella storia vivendola appieno. Una cosa che ho adorato veramente, ma veramente tanto è questa attrazione velata tra Maia e Blake. E' un bellissimo enemies to lovers e slow burn perché i due ragazzi, "amici" fin da piccoli costretti dall'amicizia che lega i rispettivi genitori, più crescono e più si allontanano sia per differenze caratteriali sia per amicizie. Blake ombroso e chiuso si scontra con una Maia solare e frizzante. Si riscoprono di nuovo proprio grazie alle prove che insieme dovranno superare e questo piano piano li unisce sempre più fino a quando delle uccisioni improvvise fanno sorgere dei ripensamenti. Blake mi è entrato nel cuore subito perchè me lo sono immaginata come il classico nerd altruista e pure bellissimo dagl'occhi grigi, Maia una ragazza forte, determinata e sicura, un' eroina cazzuta finalmente. 
Una coppia che si trova vicino molto spesso, una coppia che fa venire la pelle d'oca, una coppia che ti fa innamorare. 
Riusciranno Maia, Blake ed i loro amici a salvare le TERRE DI RIVER dal male? 
La profezia si realizzerà o Maia avrà la stessa sorte delle altre Guardiane della Luna?
Occhio carissime lettrici che non tutto è come sembra, ma soprattutto aspettatevi un plot twist finale con i controfiocchi.
Per questo e per la trama avvincente sono rimasta piacevolmente colpita da questo fantasy, spero con tutto il cuore che Moira riesca a pubblicare il seguito al più presto perchè non vedo l'ora di scoprire come prosegue l'avventura.
Grazie infinite all'autrice per avermi inviato la copia digitale.

✒️Alessandra

La verità tra di noi. Rogue (Prep Series #2) di Elle Kennedy


Care lettrici, oggi Claudia ci racconta di La verità tra di noi, secondo volume della Prep Series di Elle Kennedy, edito da Newton Compton Editori.
Titolo: La verità tra di noi. Rogue
Autrice: Monica Murphy
Serie: The Players
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Sport Romance
Pagine: 416
Link Order:
Prep Series
Vol. #2 La verità tra di noi. Rogue
Autrice bestseller della Campus Series
Fenomeno di TikTok
Casey Tresscott non si sente più padrona della sua vita da tanto tempo. Dopo l’incidente d’auto che le è quasi costato tutto, si è abituata tanto all’apprensione della sua famiglia quanto ai pettegolezzi implacabili a scuola, sebbene la feriscano profondamente. Del resto, Casey ha trovato un porto sicuro nel legame con Fenn Bishop, il ragazzo d’oro del Sandover... o almeno così crede. Fenn, infatti, nasconde una verità pericolosa sulla notte in cui Casey è quasi morta. Lui ha pensato che mentirle fosse la scelta giusta, ma se il suo segreto venisse scoperto, potrebbe perderla per sempre. Perché Casey è stanca di essere presa di mira. Tanto che un giorno, finalmente, decide di riprendere il controllo. Affronta le bulle che la perseguitano, si unisce ai più ribelli del Sandover e ignora il rigido coprifuoco imposto dal padre preside, senza curarsi delle conseguenze. Fenn, disperato, si allea con il fratellastro RJ e gli altri delinquenti del Sandover per indagare sull’incidente di Casey, nella speranza di riavere indietro la ragazza di cui si è innamorato. Ma se, nonostante tutto, quella ragazza non esistesse più?
Benvenuti al Sandover, dove i segreti si annidano nelle tenebre e nessuno è al sicuro…
Una storia d’amore sexy e oscura, firmata Elle Kennedy, una delle autrici più amate dal Booktok.
I protagonisti del secondo volume della serie sono Casey Tresscott e Fenn Bishop, già conosciuti nella storia precedente.

Casey è una ragazza altruista e generosa, la figlia modello che tutti i genitori sarebbero felici di avere; una ragazza con la testa sulle spalle e dal cuore sincero che viene distrutta da un incidente inspiegabile di cui non ricorda nulla, ma che le condiziona la vita ogni giorno di più. A rendere la sua vita un po' più piacevole e facile, c'è Fenn, un ragazzo affascinante e atletico, che, nonostante abbia una pessima reputazione con le ragazze e sia conosciuto per i suoi modi da libertino, si dimostra paziente e comprensivo capace di supportare senza pretendere nulla in cambio. Ma dietro la volontà di fare le cose con calma di Fenn si nascondono motivazioni più profonde e scioccanti, che Fenn non è pronto a condividere.

Se all'inizio della storia Casey e Fenn, nonostante il caos che li circonda, sembrano vivere un momento di pace e complicità, tutto è destinato a cambiare. Troppe forze spingono Casey ad indossare un'armatura più robusta ed efficace per difendersi dal bullismo che subisce a scuola dalle campagne di classe e dai colpi bassi che il destino sembra riservare.

"Perché qualsiasi cosa sarebbe meglio che provare quello che provo ora. L’amore e l’odio sono legati così strettamente dentro di me che non credo di poterli più distinguere"

Entrambi i protagonisti subiscono un cambiamento: Fenn da golden boy e sciupafemmine diviene più sensibile e sincero; invece, Casey abbraccia la sua natura aggressiva e oscura che ha coltivato in silenzio ma che, al momento giusto, è pronta a sfoggiare contro tutto e tutti.

Durante la lettura, gli eventi cambieranno in un batter d'occhio e i misteri verranno svelati pagina dopo pagina coinvolgendo persone che lascereranno il lettore a bocca aperta. La presenza di Sloan, sorella della nostra protagonista, e il suo fidanzato danno un tocco di continuità che non guasta e che ho molto apprezzato.

Come nel volume precedente, anche in La verità tra di noi, Elle Kennedy tocca temi difficili, come quello del bullismo. La cattiveria che viene descritta tra le compagne di scuola è la realtà di tutti i giorni per molti ragazzi e il modo in cui Casey reagisce non è forse il migliore, ma probabilmente il più vero. Alla violenza non si dovrebbe rispondere con altra violenza, ma è facile raggiungere un limite visibile soltanto noi stessi.

Il point of view è alternato e, come sempre, molto apprezzato. L'evoluzione degli eventi non è scontato e mantiene alta l'attenzione, con l'aggiunta di momenti di passione coinvolgenti. I nostri protagonisti hanno una bella chimica e metteranno alla prova i confini di entrambi.

In conclusione, Fenn e Casey vi conquisteranno come hanno conquistato me.

Claudia 

Dilemma d’amore di Elena Armas


Care lettrici, Rossella ci parla di Dilemma d’amore, dalla penna di Elena Armas edito da Newton Compton Edizioni.
Titolo: Dilemma d’amore
Autore: Elena Armas
Editore: Newton Compton Edizioni
Genere: Romanzo contemporaneo
Data di uscita: 14 gennaio 2025
Pagine: 432
Costo: 6.99 euro Ebook formato Kindle 12.25 euro cartaceo copertina flessibile
Josie Moore ha dato molte occasioni all’amore. Gliene ha date quattro, per la precisione, e ogni volta il fidanzamento è andato a monte. Con un curriculum sentimentale tanto disastroso, non c’è da stupirsi che suo padre, un imprenditore molto influente che ha appena deciso di annunciare il proprio pensionamento in pompa magna su un giornale, la consideri fonte di grande imbarazzo. E allora che fare? La soluzione per Josie appare nella persona di Matthew Flanagan. Dopo aver perso il lavoro ed essere rimasto con l’auto in panne, Matthew bussa alla porta del suo migliore amico in cerca d’aiuto. Con suo grande stupore, però, ad aprirgli non è lui ma sua sorella Josie, che lo presenta al resto della famiglia come suo fidanzato. Matthew dapprima è spiazzato, poi accetta di partecipare alla messinscena a una condizione: per nessuna ragione al mondo lui e Josie arriveranno all’altare. Più facile a dirsi che a farsi, soprattutto quando tutta la famiglia è convinta che, dopo quattro tentativi, lui sia finalmente quello giusto...
Una ragazza sfortunata in amore.

Un finto fidanzamento.
E se invece all’improvviso fosse tutto vero?

Una nuova commedia romantica firmata Elena Armas, una delle autrici preferite dal BookTok.
Biografia 
Elena Armas è laureata in Ingegneria chimica, dopo aver autopubblicato il suo primo romanzo, Facciamo finta che mi ami. The Spanish Love Deception, ha ottenuto un successo incredibile. Le vendite e le recensioni entusiastiche dei fan sono cresciute esponenzialmente, il romanzo è diventato bestseller di «New York Times» e «Sunday Times», un incredibile fenomeno di TikTok con milioni di visualizzazioni e ha vinto il Goodreads Choice Award come miglior esordio dell’anno. La Newton Compton ha pubblicato anche Facciamo finta che non finirà. The American Roommate Experiment, Facciamo finta che sia solo un gioco. The Long Game e Dilemma d’amore. The Fiancé Dilemma. La pagina Instagram ufficiale dell’autrice: @thebibliotheque.
Finalmente, dopo un bel po' di tempo, riesco a recensire un libro che mi è piaciuto. Si, lo dico così e subito…mi è piaciuto e mi ha anche divertita in alcuni momenti.

Il libro di cui parlo oggi è Dilemma d’amore e la storia che Elena Armas (autrice di questo libro) ci racconta è una storia in cui ho trovato qualcosa di diverso rispetto a molte altre ed è proprio questo qualcosa di diverso che me l’ha fatta piacere. È una storia divertente e coinvolgente con una trama che, per tante cose, si differenzia da molte altre portando un po' di freschezza e di novità.
Parlare di originalità della storia può sicuramente sembrare strano perché questo libro ha tante cose in comune con il film “Se scappi ti sposo”, film che ha divertito molte donne della mia generazione, ma, per alcuni aspetti, se ne differenzia anche e tanto.

Josie, la protagonista di questo libro, ha molto in comune con Maggie Carpenter, protagonista del film; è infatti una donna conosciuta per aver mollato all’altare 4 fidanzati e ha alla base tanti aspetti irrisolti nella sua vita con cui fare i conti ma, rispetto a Maggie è anche molto diversa; hanno una storia di vita diversa ma anche proprio una vita diversa.

Matthew, il giornalista che le ruberà il cuore, ha invece molto poco in comune con Ike, protagonista del film. È vero che sono entrambi giornalisti ma Matthew non arriva nel suo paese per intervistarla (come Ike) ma con altre motivazioni che andrete a scoprire leggendo il libro (anche se sono più o meno intuibili fin da subito) e che sono quelle che poi me lo hanno fatto amare. In realtà Matthew è quello che, per caso o no, partendo da un “finto” fidanzamento (che forse tanto finto non è), finirà per aiutare Josie più di quanto lei non possa immaginare. La aiuterà infatti a gestire il rapporto con un padre che entra all’improvviso nella sua vita e la sconvolge drasticamente ma, soprattutto, la aiuterà a trovare se stessa e a fare pace con se stessa.

Sono ben consapevole del fatto che sto dicendo e non dicendo ma lo faccio perché, per me, questo non è un libro da svelare ma è un libro da scoprire pagina dopo pagina perché, pagina dopo pagina, ci aiuta a conoscere meglio sia Josie che Matthew.
Questo sicuramente non è un libro da premio Nobel ma è, per me, un libro che comunque si legge piacevolmente e con due protagonisti che, a me, sono piaciuti.
Josie l’ho trovata simpaticissima ma mi ha anche suscitato un forte senso di protezione, con il suo essere forte e fragile allo stesso tempo.
Matthew è invece un uomo che ho un po' faticato ad inquadrare, non mi ha infatti ispirata fiducia fin da subito ma mi ha poi però conquistata man mano che veniva fuori la sua storia e venivano fuori i motivi che lo hanno portato a raggiungere Josie.

Tanti altri sono i personaggi che ruotano intorno a Josie e Matthew ma, per me, solo uno merita una menzione speciale e cioè nonno Moe, uomo burbero e dolce allo stesso tempo, con un senso di protezione verso le persone che ama che solo una persona buona può avere.

Mi fermo qui perché non voglio raccontare altro. Leggetelo però questo libro…la storia è piacevole e la lettura è fluida e sicuramente vi terrà compagnia per qualche ora, magari proprio dopo una lunga giornata di lavoro.

Una pecca, qualche piccolo errore di traduzione che ho riscontrato e che spero sia solo stato lasciato nella copia arc e che sia poi sparito dal file definitivo.

Rossella