Anteprima recensione: Solo un profumo (Six Senses Series #4) di A.I. Cudil

Carissime lettrici, oggi la nostra Anna ci parla di "Solo un profumo" di A.I. Cudil, in uscita il 17 dicembre 2018 in self publishing. Vediamo di cosa parla questo romanzo.

Titolo: Sono il tuo profumo 
Autore: A.I. Cudil
Editore: self publishing
Genere: Romance contemporaneo
Pagine: 280
Prezzo: € 2.99 (in promo lancio il primo giorno a € 0.99)
Uscita: 17 dicembre 2018

Trama:
Vivere di soli espedienti, raggiungere una certa stabilità e respirare a poco a poco, guardando un orizzonte fatto di speranze. Questa è la vita di Sylvie, ciò che la muove, ciò che la anima. Perché il suo passato è troppo complicato e il peso che porta nel cuore a stento riesce a farla respirare. Philippe, d’altronde, è il fratello che lei stessa ha condannato a un letto d’ospedale. Come uscire da questa impasse emotiva? Eppure, quando Damian irrompe nella sua vita, unendosi alla squadra del Six Senses, a Sylvie sembra quasi di rinascere. Il loro amore cresce in un lampo, puro e sincero, e nonostante il lavoro di entrambi rappresenti un ostacolo quasi insormontabile, la loro attrazione appare sempre più forte. Ma quando i desideri di Damian per il proprio futuro iniziano a prendere il sopravvento, per Sylvie è ora di svegliarsi dall’incanto.

Il Six Senses riapre le porte, e questa volta per trasportarvi in una storia tormentata, potente. Perché non tutte le storie d’amore iniziano nel momento perfetto per viverle, alcune hanno bisogno del giusto mix di essenze per creare un profumo indimenticabile.

Chi è A.I. Cudil? 
A.I. Cudil pubblica romanzi d’amore da 2012 quando ha esordito in questo genere con il romanzo “La sindrome di Rubens”, seguito da “Rouge Club”, e da “Imperfetta” poi ripubblicato con il titolo “La chiave del mio cuore”. Nell’arco del 2013 pubblica il romanzo a puntate “Tattoo and Spirit”. Nel 2014 inizia a pubblicare la serie Six Senses con Giunti Editore. Del 2014 è infatti “Solo il tuo sapore”, del 2015 “Solo la tua voce”. Nel luglio del 2016 ha partecipato con il racconto Dungeon, prequel della serie Dame Blanche, al bundle Dreams Collection. Nell’aprile 2017 esce sempre per Giunti Editore il terzo romanzo della serie Six Senses, “Solo la tua carezza”.
Il primo romanzo della serie Provence, “Aspettavo solo te”, esce nel luglio del 2017.
Con lo pseudonimo di Antonia Claudia Romani ha pubblicato il suo primo romanzo storico “Gallica” nel gennaio 2018.

Recensione: 
Arrivati al quarto volume della serie del Six Senses (più tre racconti che intermezzano i romanzi veri e propri) si può dire che a Rue de Castiglione ormai ci si sente a casa. Con questo romanzo la Cudil ci riporta di nuovo tra le mura della Spa di lusso nel cuore di Parigi, e stavolta lo fa dal principio: assieme alla storia di Slyvie e Damian, i personaggi principali di Solo il tuo profumo, seguiamo infatti l’evoluzione del luogo che li ha fatti incontrare e che è stato un degno protagonista di tutti i romanzi della serie.

“Credi di potercela fare a immaginarmi come un uomo che ti desidera e non come il tuo collega gigolò?”

Sylvie arriva a Parigi con una valigia piena di rimpianti dovuti a un passato che avrebbe spezzato chiunque e nessuna prospettiva rosea per il futuro. È una ragazza che è stata costretta ad affrontare velocemente le brutture della vita e a convivere con un dolore pesante, la morte dei suoi genitori e la condizione di coma del fratello maggiore, di cui si sente responsabile. La speranza che Philippe si risvegli e guarisca è l’unica ragione che le fa stringere i denti e resistere, lui è l’unico legame rimastole che le consente di trovare un senso in ciò che fa e Sylvie è disposta a tutto pur di non perderlo. Anche prostituirsi, se ciò significa che Philippe potrà continuare a respirare e, in futuro, tornare da lei.

“C’è così tanta bellezza nel mondo, ed è da lì che devi prendere la forza per andare avanti.”

All’inizio del romanzo Sylvie è un concentrato di fragilità, eppure allo stesso tempo è molto forte, una giovane donna temprata nel dolore che pian piano imparerà a gestire e convivere ciò che prova per non farsi sopraffare. La sua scena iniziale è così rappresentativa di lei: minuta, bionda, a tratti ingenua eppure anche scafata e combattiva, coraggiosa e capace di buttarsi senza ripensamenti e schierarsi per proteggere la regina dei ghiacci che ha appena incontrato. Da questo incontro fortuito, entrerà nel Six Senses, dove diventerà la “testatrice” degli accompagnatori d’alta classe che la Spa offre come extra illecito. Insomma, lei deve provare i candidati andandoci a letto, per capire se sono o meno adeguati agli elevati standard della clientela. E qui le cose si fanno complicate, perché il primo è proprio Damian.

“Perché l’ho lasciato entrare nel mio cuore? Perché è Damian, e tu lo ami.”

Damian è un personaggio maschile bellissimo. Decide di diventare gigolò per realizzare il sogno di suo padre, aprire un’azienda di profumi. È caparbio, ambizioso ma non divorato dall’eccesso, leale, geloso. È il contraltare perfetto per Sylvie ed entrambi lo sentono, ma la vita purtroppo con loro è stata crudele, e la Cudil è stata altrettanto crudele e molto brava a mostrarci due personaggi che in un altro universo si sarebbero riconosciuti e scelti ma in questo sono pieni di ostacoli da superare e di crescite personali da affrontare, perché non sempre ci si innamora al momento giusto e non sempre l’amore da solo basta per tenere in piedi una relazione che, proprio come un profumo, è composta da molti elementi oltre alla fragranza principale.

“Vorrei abbracciarlo, baciarlo e dirgli che in un universo parallelo forse la nostra relazione poteva esistere.”

La narrazione si srotola su una tempistica ampia, che si misura in anni. Eppure tutto regge, la vicenda si capisce e si segue, si corre nel tempo insieme a questi due protagonisti che vivono le emozioni a pieno, vivide e reali, aspettando e soffrendo con loro nella speranza di poterli vedere finalmente felici. 
Se avete già letto altri romanzi dell’autrice, saprete che l’ultimo tratto di romanzo si percorre rigorosamente in apnea, e anche Solo il tuo profumo non fa eccezione. Si tratta di una lettura ad alto tasso di Maalox, perché Sylvie e Damian vivono tutto di pancia e l’autrice porta il lettore dentro la psiche di entrambi, a fondo, nel dolore, nelle paure, nelle prese di coscienza e nelle svolte di coraggio. 

“Lo fa come se fosse un’abitudine: piangere senza farsi sentire, senza disturbare.”

Lo stile del romanzo è fluido e scorrevole, sempre curato anche nelle scene di sesso che non risultano mai eccessive. In un periodo in cui non riuscivo a concentrarmi sulla lettura, Solo il tuo profumo mi ha sbloccata. È una storia vivida, intensa, che in un punto particolare mi ha fatto addirittura piangere, cosa che a me capita di rado. Però quando succede so di essere entrata in completa empatia con il personaggio e questo è ciò che cerco.

“Errore è una parola che ha origine dalla stessa radice di errare. Significa sbagliare strada, girare a vuoto. Un errore è qualcosa che ti porta fuori strada.”

I fan della serie saranno felicissimi di trovare una miriade di chicche e riferimenti sparsi nel testo: vedremo passare tra le pagine molti nomi noti comparsi nei precedenti volumi, che rendono di fatto questo romanzo una sorta di fil rouge delle vicende finora narrate. Non manca poi qualche volto nuovo che sarebbe un piacere conoscere in altre storie, come la cugina di Damian, e sono certa che l’arrivo di un personaggio in particolare, di cui non posso svelare nulla pena lo spoiler, catalizzerà completamente l’attenzione del lettore.

In attesa del prossimo volume, di cui qui trovate un assaggio a fine libro, non mi resta che augurarvi un buon ritorno a Rue de Castiglione e in Provenza.

Anna N.


*Ringraziamo l'autrice per la fornitura della copia Arc

Anteprima: Frammenti (Antologia) di Autori Delrai Edizioni

Delrai Edizioni presenta
"Frammenti" l'Antologia creata dalla penna degli scrittori Delrai. 
Un progetto realizzato con passione e dedizione dagli autori.
Nell' antologia saranno presenti:

Stefania Da Forno con "Fammi stare bene"
Alessandra Paoloni con "Merry Haunted Christmas"
Rachel Sandman con "Pancake ai mirtilli"
Natascia Luchetti con "Il battesimo della vita"
Eveline Durand con "Emergency call. Chiamata d'emergenza" e "Un carillon senza cuore"
Margherita Fray con "Sometimes"
Barbara Bolzan con "Niente di che"
Elle Eloise con "Nel blu dell'universo profondo"
Jane Harvey Berrick con "Segatura e polvere di stelle"
Autori Delrai Edizioni
Prezzo 2,99
Data Pubblicazione: 22 Dicembre

L'antologia sarà disponibile
su Amazon
a partire dal 22 Dicembre

Anteprima: L’amore che ci salverà di Sadie Jane Baldwin

L’amore che ci salverà
Sadie Jane Baldwin

Può l’amore salvare due vite?
L’autrice bestseller, risponde alla domanda in questo romanzo, 
una storia delicata e dolce, come una fiaba, come l’amore.

Pagine: 404
Prezzo ebook : € 4.99 (scontato a € 2,99 per chi pre-ordina); cartaceo:  € 14,90-Gratis in abbonamento Kindle Unlimited
Editore: CIGNONERO
Data di uscita: 08 Gennaio 2019

Sinossi: 
Una rapina finita male, un tentato omicidio, e la vita di Niall Spencer - ventinovenne dal passato burrascoso e dal presente torbido - subisce una rivoluzione. Dopo essere stato raggiunto da un colpo di pistola, dopo che il suo ex complice lo ha abbandonato, ferito e agonizzante sul greto di un torrente, Niall sa di non avere alcuna speranza di sopravvivere. Ma un attimo prima di perdere i sensi, ecco che una figura bionda si inginocchia accanto a lui. Forse è un angelo del paradiso.
Leila Scott non ha idea di cosa le sia preso. È appena tornata in Inghilterra per presenziare al funerale di suo padre, un uomo freddo e riservato che le ha donato lusso e ricchezza ma che non l’ha mai amata davvero, e si è già messa nei guai.
L’uomo che ha raccolto dal torrente si chiama Niall, ha l’aria di un criminale di prima categoria e lei non avrebbe mai dovuto incrociare la sua strada. Ma è ferito e ha bisogno di aiuto, e Leila non può tirarsi indietro. E non può fare a meno di accorgersi che oltre le ferite, oltre il sangue e l’espressione tormentata, Niall è bellissimo.
Leila e Niall non dovevano incontrarsi, ma il destino ha preso un’altra strada. E ora, davanti a loro, c’è un viaggio inaspettato che cambierà le loro vite, che li metterà di fronte a una consapevolezza nuova: per quanto possiamo essere forti e lottare da soli, a volte solo l’amore può salvarci.

Lasciati trasportare in un romanzo in cui tutto può succedere, un romanzo in cui chiunque può avere una seconda possibilità e cambiare la propria vita, perché se trovi qualcuno che crede in te, nulla può fermarti. 
Dall’autrice di “Le coincidenze dell’amore” e “Tutto in otto giorni”, una nuova storia, dolce e delicata come il vero amore.

Pre-order


Review tour: La luna nell’oceano di Benedetta Cipriano



Cercatrici oggi partecipiamo al review tour dell’ultimo romanzo di Benedetta Cipriano,La luna nell’oceano, pubblicato l’8 dicembre in self publishing. 

Titolo: LA LUNA NELL’OCEANO
Autore: BENEDETTA CIPRIANO 
Editore: Self Publishing 
Genere: romance contemporaneo
Pagine: 258
Data pubblicazione: 8 dicembre 2018

Trama
Il mio nome è Lua e significa luna.
I miei occhi però non sono luminosi quanto quello spicchio perfetto che ogni notte tinge d’oro l’oscurità. Il mio sguardo è ormai spento e la mia mente è come la seconda parte di un romanzo mai concluso.
La mia vita è stata soffiata via, come le foglie con il vento gelido invernale.
Sono distrutta, come un puzzle di cui si sono persi i pezzi. Sono un frammento di un vetro rotto, sono divenuta la malinconia di un tramonto rosso e stanco.
Sono spezzata, eppure combatto, eppure resto in piedi. Eppure ce la faccio.
Ho perso il mio cuore nell’oceano e ho lasciato che i miei ricordi si confondessero tra le sfumature di una conchiglia.
Sono dolore che si mescola alla schiuma delle onde.
Sono il rimpianto che si riempie di salsedine e il ricordo di un’estate volata via troppo in fretta.
Sono pioggia, sono fango, sono un vuoto destinato a non riempirsi mai.
Lui si chiama Maverick e ha gli occhi più blu degli abissi, ma io non posso specchiarmici, perché quegli occhi sono azzurri, sono profondi, sono come il ghiaccio che attanaglia il mio cuore ogni volta che osservo l’oceano.
Lui è la bellezza, la ribellione, la sensualità, la passione, ma è anche ciò da cui devo stare lontana.

Il mio nome è Maverick e sono un ribelle. Ribelle come le onde che cavalco ogni giorno e libero quanto la mia tavola da surf.
Vivo su una spiaggia in prossimità dell’oceano e lascio che sia il vento dolce californiano a portare via con sé tutti i brutti ricordi.
Sono cresciuto senza una meta e ho lasciato che le onde fossero casa mia.
Sulla mia tavola da surf è inciso il mio nome e l’inchiostro da cui è macchiata la mia pelle mi ricorda ciò che ero, lasciando che io scelga di essere ogni giorno ciò che sono.
Lei si chiama Lua ed è bellissima. I suoi occhi sono un campo minato e il suo cuore una bomba pronta a esplodere.
Non mi guarda, ma io la osservo.
Non mi tocca, ma io lo faccio.
Mi sfugge, ma io la prenderò, perché quel cuore celato dietro una barriera di cristallo sente ancora il bisogno di tornare a battere.
Sono Maverick, sono un combattente e lei è la mia piccola luna da conquistare.
E io lo so, sarà mia.
RECENSIONE

«VEDO L’OCEANO, ANZI NO, NON LO VEDO: LO GUARDO. 
OCCHI NEGLI OCCHI, IO E LUI. 
OCCHI NEGLI OCCHI CON QUELLA DISTESA D’ACQUA ASSASSINA.»

Questo romanzo è la storia di due mondi opposti, ma così affini. È una storia straziante di sentimenti lacerati dalla perdita. Ognuno fa i conti a proprio modo con il lutto e intanto trascorrono due anni prima che Lua torni a combattere il suo oceano. 
Lua è spezzata dal dolore, un dolore narrato in tante sfumature e sfaccettature. C’è solitudine, quella che non ti abbandona mai, la malinconia che riempie un vuoto in profonda nostalgia. 
La sorte inizia a giocare le sue carte con l’incontro con Maverick, un uomo che sfida l’oceano ogni giorno, l’unica libertà che abbia mai conosciuto, ma nasconde un segreto che porta nel cuore e tatuato sulla pelle. 

«ME LO SONO INCISO NELLA PARTE INTERNA DEL POLSO, QUELLA DOVE CON DUE DITA PUOI SENTIRE I BATTITI DEL CUORE. NON VOLEVO LASCIARLO ANDARE. NON HO POTUTO LASCIARLO ANDARE»

Terzo protagonista di questo romanzo come avrete intuito è l’oceano: il nemico che toglie senza restituire, profondo blu quando è arrabbiato, una distesa scura e serena quando soccombe la notte illuminata dalla luna dorata, ma anche un oceano buono che lascia vincere chi prova a sfidarlo ogni giorno. 
È una storia riflessiva e commovente che racconta una sofferenza spaventosa e un senso di colpa che non da tregua. Per Lua essere fredda e schiva è solo una corazza che indossa per ripararsi dal dolore che la vita, o meglio l’oceano, ha sferzato una volta e che non è pronta più per affrontarlo. 
Maverick ama il suo lavoro nonostante tutto. Pensa positivo e trasmette serenità. È un uomo intelligente e maturo, un personaggio difficile da dimenticare. 

«Perché a volte non hai bisogno di tempo per appartenere a qualcuno, a volte basta solo uno sguardo per inchiodare i tuoi occhi ai suoi, una mano che sfiora la tua spalla a ricordarti che non sei sola e una forza inspiegabile simile a una scarica elettrica che lega il tuo cuore al suo, lo lega con un filo di acciaio invisibile, lo lega ancora prima che tu te ne accorga.»

Con una scrittura fluida, e un ritmo incalzate, la Cipriano vi terrà incollati al romanzo e se c’è una cosa che conserverò di questa storia è la dolcezza di Maverick che nonostante il suo dolore celato, riesce a far superare le paure di Lua trascinandola nel vortice dell’amore che vince sempre e a farle vedere quell’oceano con un colore diverso.
Buona lettura Cercatrici!

Chicca


*ringraziamo l'autrice per averci fornito la copia Arc.

Anteprima: L’amore in gioco di Kate McCarthy

L’amore in gioco
Kate McCarthy

Triskell Edizioni presenta la prossima uscita della collana Romance

Autore: Kate McCarthy
Traduttore: Elisa Ponassi
Genere: New Adult, Contemporaneo
Lunghezza: 522 pagine
ISBN ebook: 978-88-9312-460-7
Prezzo € 6,99
Uscita: 20 Dicembre 2018

Trama:
La gente adora gli scandali.
La caduta di qualcuno all’apice del successo è un titolo da prima pagina. Nessuno lo sa meglio di me. Quella che era iniziata come una promettente carriera nel football del college si è trasformata in uno scandalo. Essere un eroe è più facile a dirsi che a farsi. Soprattutto quando c’è chi si aspetta di veder fallire il grande Brody Madden. Non desideravo altro che essere il migliore, ed ero disposto a tutto per dimostrare che si sbagliavano. Ma sono andato troppo oltre, ci ho provato troppo, e sono finito in pezzi.

“Al momento di andare in stampa, Jordan Elliott non era disponibile a rilasciare commenti.”

Ho conosciuto Brody Madden all’ultimo anno di college. Australiana con una borsa di studio internazionale, ero una calciatrice che sognava di diventare famosa e non aveva tempo per un wide receiver straordinario ma dal pessimo carattere.

Ma un cuore pieno di ambizione e di desiderio di successo non è fatto di pietra. Sono diventata la sua forza, la sua ossessione, e il più grande amore della sua vita. Solo che non c’ero quando aveva più bisogno di me.

Questa è una storia sull’amore e su un gioco che si prende tutto. In cui il sentiero verso la gloria è lastricato di sacrifici. In cui la pressione ti forma, o ti distrugge, e il trionfo nasce dalle ceneri del fallimento. Dove l’ultima partita di due persone cambierà tutto.

Pre-order

Recensione: A un passo dall'amore di Mathilde Bonetti

Cari lettrori Fra ci racconta di "A un passo dall'amore" di  Mathilde Bonetti, edito da Mondadori.

Titolo: A un passo dall'amore 
Autore: Mathilde Bonetti 
Editore: Mondadori 
Data di pubblicazione: 28 giugno 2016
Prezzo cartaceo 14.00€
Pagine: 153
Genere: y.a.

Trama:
Quando Becca e partita dall'Italia per frequentare il liceo negli Stati Uniti, mai si sarebbe immaginata di imparare le danze standard. Proprio lei, esperta ginnasta, che si esibisce con nastro, palla e cerchio, ora deve buttarsi a capofitto nel ballo di coppia per la festa della scuola, se non vuole rischiare di fare una figuraccia davanti a tutti. Non è un'impresa facile: ci vogliono tempo, ritmo, coordinazione e il partner giusto. Ma il migliore, che è anche il ragazzo più bello della scuola, è già nel mirino della cugina e contenderglielo significherebbe mettersi nei guai. Becca ancora non sa che il ballerino che le farà volare il cuore a passo di danza è più vicino a lei di quanto creda. Età di lettura: da 12 anni.

Recensione:
Dopo aver conosciuto "libri" parlando Mathilde con il suo pseudonimo per adulti e restandone completamente conquistata ho cercato qualcosa firmato con il suo nome per poter ancore leggere questa talentuosa e veramente prolifica autrice e ho letto per voi: A un passo dall'amore! 
Come lettrice non disdegno i romanzi rivolti anche a target più giovani, purché l'autrice sia brava e sappia portarmi nelle vicende leggo anche i Teen, genere che leggo anche per "testare" romanzi adatti alla mia bimba di 9 anni per contenuti e stile. 
Becca ha quasi sedici anni è italo americana ed ex campionessa nonché grande promessa della ginnastica ritmica, è una ragazza semplice con i piedi per terra nonostante il livello agonistico in cui versava in seguito a un incidente il suo sogno va in frantumi e la decisione della sua famiglia di rientrare in America la getta nel "panico" senza amici, vecchi conforti e senza genitori perché loro la seguiranno più tardi.
Nuovo inizio, vita nuova?
Appena ho iniziato a leggerlo mi sono trovata catapultata nella vita di una giovanissima donna ancora ragazzina ma nello stesso tempo matura e con i giusti valori, piena di dubbi e sogni tipici dell'adolescenza, trapiantata in un paese che conosce solo per le parole del padre, insediata in una famiglia che non ha mai avuto modo di conoscere e apprezzare, dover frequentare un nuova scuola in una nazione profondamente diversa dall'Italia per usi e costumi e con un sistema gerarchico e sportivo che in Italia è proprio sconosciuto. 
Mi ha fatto simpatia fin dall'inizio è arguta ma gentile, appassionata di letteratura ma che non fa pesare il suo essere un pò un' "anima antica" e mi ha fatto appassionare ai suoi piccoli grandi problemi di vita, di amicizia e di cuore...

Ecco, sono quel tipo di ragazza. Una che si innamora e che si strugge per amore. Una che sogna il principe azzurro e la favola del per sempre , anche se è una cosa che nessuno può assicurare. Una come Elizabeth Bennet.

Mathilde mi ha affascinata con uno stile scorrevole e fresco pieno di passione per lo sport e per gli animali, di emozioni intense perché per gli adolescenti tutto è gigantesco gioie e dolori, tutto è vissuto in maniera intensa. È un libro che racconta di crescita, di primi amori o presunti tali, della capacità di ritrovare il nord nella propria bussola reinventandosi e adattandosi a ciò che la vita ci riserva.
Mi è piaciuto moltissimo leggere la parte relativa al ballo che non è un semplice orpello ma protagonista insieme alla nostra Becca di questo romanzo. 

«Il ballo di coppia può sembrare terribilmente maschilista, invece è molto romantico. Dài, vediamo come ti muovi con me» ha aggiunto poi. «Appoggia i palmi delle mani sui miei e usali come guida. La distanza fra noi deve rimanere invariata, okay? Questo è il mio spazio» e ha fatto segno nell’area fra le sue braccia, «quello il tuo» e ha indicato l’area fra le mie. «Io non invado il tuo, tu non invadere il mio , d’accordo?»

Un libro che mi è veramente piaciuto, carinissimo, adatto a chi vuole sognare, a chi ama i percorsi di crescita e a chi ama il ballo (non vi nego che un pò mi sono tornati in mente Baby e Johnny Castle, anche se questo libro è castissimo). Un romanzo carino e adattissimo anche e soprattutto a un pubblico giovane, penso che lo rileggerò con la mia pupa! 
Promosso! ;)

Fra


Review Tour: Love Burns di Mandi Beck

Carissimi, siamo liete di partecipare al review tour organizzato per l'uscita del secondo volume della serie Caged Love! Per non lasciarci troppo tempo in attesa, la Quixote ha pubblicato entrambi i libri a pochi giorni di distanza l'uno dall'altro. Vi lasciamo alla recensione di Love Burns di Mandi Beck.

TITOLO: Love burns
TITOLO ORIGINALE: Love burns
AMBIENTAZIONE: Chicago
AUTRICE: Mandi Beck
TRADUZIONE: Arabella McKenzie
COVER ARTIST: Rocchia Design
SERIE: Caged Love #2
GENERE: Erotic Sport Romance
FORMATO: E-book (Mobi, Epub, Pdf) e cartaceo
PAGINE: 347
PREZZO: 3,99 € (e-book) su Amazon, Kobo, iTunes, Google Play, Store QE
DATA DI USCITA: 7 dicembre 2018

TRAMA: Love.
È il mio nome, ma è anche ciò per cui combatto. Per Frankie.
Sono un combattente. Addestrato per mantenere sempre alta la mia difesa. Per anticipare e vedere il prossimo colpo in arrivo. Quello che non mi aspettavo era che il suo passato ci piombasse addosso.
Sto per prepararmi a due delle lotte più importanti della mia vita. La mia ragazza e la cintura. So che sono in grado gestirlo, poiché non ho mai smesso di combattere per questo. Ma cosa fai quando la tua vita, il tuo amore, viene minacciato e non puoi essere lì a difenderla? Puoi solo chiudere gli occhi e pregare con tutto te stesso che lei sia abbastanza forte per uscirne indenne.
Sono andato in guerra per lei. Ora è il suo turno combattere per noi.

Recensione:
Love Burns di Mandi Beck è il secondo e ultimo volume della serie Caged Love pubblicata da Quixote Edizioni. Grazie prima di tutto a questa meravigliosa casa editrice che ci ha permesso di leggere questa serie aspettando solo pochissimi giorni di distanza tra un volume e l'altro, altrimenti sarei morta di tachicardia.
Premetto col dire che purtroppo questo volume non sono riuscita ad apprezzarlo pienamente come era successo con il primo che mi aveva veramente incollato alle pagine e a tratti anche sorpresa. Questo romanzo al di là della parte iniziale che continuava e spiegava quello che succedeva nel cliffhanger poi si è attestato su dei comportamenti di Deacon che mi hanno un pò infastidito, la sua gelosia diventa una vera e propria ossessione e una forzatura eccessiva e stereotipata ai danni di una trama che dovrebbe seguire il filone suspense.
Se nel primo romanzo trovavo giustificabili i suoi modi, in questo secondo volume visto il casino che stanno vivendo le sue mi sembrano fisime da ragazzino viziato e petulante inutilmente.
La trama in sé al di là del carattere del protagonista riesce a catturare l'attenzione perché il mistero si infittisce ancora di più, ma mi è dispiaciuto appunto che fosse tutto frantumato e rovinato dall'atteggiamento di Deacon. Alcune situazioni infatti diventano assurde visto che di mezzo ci sta la sopravvivenza di una persona che si ama che come dice lui dovrebbe essere al primo posto... ma le reazioni e le scelte la maggior parte delle volte non sono adeguate al dramma complesso che stanno vivendo.
Praticamente Deacon, le sue reazioni, il suo modo di affrontare le situazioni diventano quel tassello che si ripete in entrambi i libri e che diventa noioso per una come me che cercava più di interessarsi alla trama suspense... e speravo in una certa crescita del personaggio maschile, che purtroppo non  esiste. Lui ama in questa maniera strana, particolare, totalizzante, unica ma per stronzate questo amore riesce pure a metterselo da parte e a compiere lui stesso altre clamorose cazzate... che giusto un ragazzino potrebbe fare. Purtroppo continua a compiere i medesimi sbagli come se non imparasse mai dai propri errori...

Non smetterò mai di lottare per lei. So, nel mio cuore e nella mia anima, che non amerò mai nessun’altra donna. Non sto nemmeno parlando di non poter amare così tanto un’altra donna, voglio dire, non amerò mai nessun’altra finché vivo. Ne sono certo. Può esserne più che certa anche lei.

Insomma in sintesi, il libro poteva essere molto molto più bello se la Becks avesse dato più spazio alla parte mistery e suspense che era molto intrigante, ma questa serie vi consiglio comunque di leggerla al di là del mio personale giudizio perché l'autrice è stata bravissima a parlarci della componente sportiva... e per tutte le appassionate di romanzi erotici, qui troveranno pane per i loro denti perché la situazione tra Deacon e Frankie è vertiginosamente incandescente.

Fabiana






*grazie alla Quixote per averci fornito l'ARC

Recensione: Dal vangelo secondo Paolo Fox di Sarah Arenaccio

Care cercatrici, oggi Virginia vi racconta di una nuova commedia romantica: Dal vangelo secondo Paolo Fox, della una autrice Sarah Arenaccio, pubblicato in self.


Titolo: Dal vangelo secondo Paolo Fox
Autore: Sarah Arenaccio
Editore: Self publishing
Genere: Commedia/Romance
Pagine: 183
Costo ebook: 2,99 anche in abbonamento k.U.
Costo cartaceo: 12,99
Uscita: 30/11/18

Sinossi
Cosa può succedere se Paolo Fox predice un anno travolgente per il tuo segno zodiacale?
Di tutto.
Ed è proprio ciò che accade a Beatrice che, con i suoi trentatré anni, ha una vita monotona che le calza a pennello: un lavoro sottopagato, una situazione sentimentale non pervenuta e una famiglia ingombrante che sembra avere da ridire su ogni sua scelta.
Tra feste, incontri inaspettati e nuove conoscenze, sarà pronta ad assistere al completo stravolgimento della sua esistenza?
D’altronde, se lo dice Paolo Fox…

Recensione:
Perché, se lo dice Paolo, è la verità assoluta e incontrovertibile, lo sai.

Beatrice è al traguardo dei suoi 33 anni ha una vita piena e soddisfacente, beh quasi. 
È allergica alle relazioni. Anche se a dirla tutta non è che ha tutto questo stuolo di principi azzurri che desiderano solo impalmarla nel sacro vincolo del matrimonio.

"Paolo Fox non sbaglia mai! E per fortuna non ti sei inventata nessuna delle tue storie strampalate per nascondere la tua zitellaggine".

Una famiglia che alle volte le sta un pò stretta.
Ama il cibo ed è golosa di dolci. La sua forma a clessidra e "burrosa" ne sono il risultato, in più odia fare qualsiasi attività fisica
Veste comoda e casual. Forse troppo comoda e casual, da sfiorare la sciatteria a detta di sua madre e del suo migliore amico Anthony. Infatti non mancano mai di notare e criticare ferocemente, il suo pessimo "stile" e le sue scelte di vita. Riuscendo irrimediabilmente a farla sentire inadeguata e fuori posto. 
Ha un ottimo rapporto con il padre e un bellissimo legame affettivo con sua sorella Bianca, più grande di lei di qualche anno, che neanche a dirlo è bellissima, sempre perfetta e mai fuori posto. Un lavoro ben remunerato, sposata con un uomo benestante e innamoratissimo, oltre che mamma di due splendide bambine.
Bea fa un lavoro che ama di editing presso una casa editrice. Il problema? Il contratto di lavoro che le garantisce uno stipendio misero e al minimo sindacale.

Io preferisco di gran lunga lavorare nell’ombra per rendere giustizia alla nostra lingua: sono una specie di supereroina, un’Avenger dell’italiano scritto, Capitan Grammatica, la cui identità deve restare segreta.

Per causa e effetto avendo limitate risorse economiche è costretta a vivere ancora nel suo appartamentino universitario, che condivide con delle studentesse. Situazione che invariabilmente la fa sentire una studentessa mai cresciuta e fallita.
Ma finalmente Paolo Fox ha predetto che il nuovo anno sarà sensazionale per il suo segno zodiacale. Lavoro amore e denaro.
E se lo dice Paolo Fox così sarà.

C’è la classifica della sfiga settimanale di Paolo Fox! È un appuntamento fisso per me e Anthony: se non riusciamo a seguirla insieme, ci telefoniamo per commentare le nostre sorti infauste. Perché, sia chiaro, se per noi Paolo è un oracolo, una divinità incarnata, un Tiresia dalla vista infallibile, lui, dal canto suo, ci odia, ci detesta, ci schifa palesemente.

Infatti di uomini sexy e attraenti interessati a lei ne incontra più di uno, è non detto che sia un bene.
Per il lavoro forse una svolta è dietro l'angolo. Per il denaro sarà da vedere.
In realtà Bea scoprirà che per quanto possa essere un anno favorevole per il suo segno zodiacale, questo non basta. Bisognerà rimboccarsi le maniche e decidere una volta e per tutti a crescere e darsi da fare. 

Un impulso, un’azione avventata, un tuffo al cuore o, piuttosto, alle labbra, fatto sta che lo bacio. Così, senza riflettere e senza neanche respirare. Metto il diaframma in questo bacio, lo stomaco, il fegato, ovviamente anche il cuore, ma quello è scontato.

Una commedia raccontata in prima persona dal pov di Bea. 
Con dei cliché che l'autrice ha saputo usare e ben calibrare.
Carina, divertente, scorrevole, ricca di personaggi e situazioni quasi paradossali. Le disavventure di Bea saranno una piacevolissima pausa lettura perfetta per il Natale imminente, che consiglio sicuramente.
Alla prossima!!

Virgy


*Ringraziamo l'autrice per averci fornito la copia Arc.

Review tour: Vivere a colori di Marina Sarracino


Il libro di cui vi parlerò oggi è “Vivere a colori” di Marina Sarracino, già uscito nel 2017 con il titolo “L’arcobaleno negli occhi” e che oggi prende nuovamente vita grazie alla Darcy Edizioni e a una nuova e accattivante grafica.

Titolo: Vivere a colori
Autore: Marina Sarracino
Editore: Darcy Edizioni
Genere: Young Adult
Data di uscita: 14 dicembre 2018 
Pagine: 222
Costo: 2,99 € in ebook – 14 € cartaceo - in promo a 0,99 € l’ebook dal 14 al 21 dicembre
in preorder a 0,99 €

Trama: 
Alissia è di Napoli e “vive a colori” perché per lei tutto ha un colore, persino le emozioni e le persone.
Lei è “rossa” come la passione! È un’ottima studentessa, ballerina disciplinata, una ragazza responsabile, che rende fieri i suoi genitori… fino a quando non scopre il peggiore dei tradimenti: il suo ragazzo e la sua migliore amica.
Una delusione che capovolge il suo mondo, la vita si tinge di colori cupi e distruttivi, al punto da arrecare danni alla sua carriera scolastica e alla sua passione per la danza.
Diego è un ragazzo che, come tanti, è caduto nella spirale della droga e sembra non vedere via d’uscita, finché non conosce Alissia, che desidera riscattarsi agli occhi del padre, famoso psicoterapeuta. Diego non lo sa, vede Alissa come l’unica che sembra voler impegnarsi nella sua causa e aiutarlo a uscirne. Entrambi dovranno combattere con i propri demoni ed entrambi dovranno uscirne vittoriosi, se vorranno sopravvivere. Una storia d’amore e di speranza, di luce in fondo al tunnel, perché la vita è fatta di colori, se si usano i pennelli giusti.

Chi è Marina Sarracino?
Marina Sarracino è nata a Napoli il 9 giugno 1987.
Ritiene che la scrittura sia l’espressione più libera e incondizionata della sua anima, il convertitore in forma tangibile della sua creatività e il portale di accesso a una dimensione magica in cui rifugiarsi.
Lavora come promotrice culturale nel centro storico della sua città e collabora come redattrice per diversi siti web dediti all’informazione turistica e culturale.
Si è laureata in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II e ha scritto, in qualità di blogger-mapper, i contenuti di travel guide a sfondo emozionale, relative ai territori della Campania e dell’isola di Malta.
A maggio 2017 ha pubblicato il suo romanzo d’esordio intitolato L’arcobaleno negli occhi, con la casa editrice l’Erudita. Nel 2018 il romanzo viene ripubblicato in una nuova edizione con la Darcy Edizioni e con il nuovo titolo Vivere a colori.

Recensione
Sono stata subito attratta dalla trama e dall’idea di abbinare ogni cosa a un colore e non mi sono assolutamente pentita di averlo letto.
Questo libro è un po’ come i motori a Diesel, impiegano un po’ a carburare ma poi non li ferma più nessuno. La storia di Alissia e Diego mi ha letteralmente conquistata e, se è vero che il libro parte un po’ a rilento, è vero anche che, una volta entrata nel vivo della storia, non sono più riuscita a fermarmi e i protagonisti di questo libro sono entrati totalmente nel mio cuore. 
Alissia e Diego sono due ragazzi con alle spalle una storia e una famiglia diverse: Alissia ha una famiglia che la appoggia e la incoraggia e una sorella (Melania) e un amico (Christian) che stanno sempre al suo fianco; Diego invece è solo e abbandonato a se stesso.
Si incontreranno non tanto per caso e grazie a Christian e questo incontro cambierà totalmente le loro vite aprendo loro nuovi orizzonti e nuove prospettive per il futuro.

Questo è un libro che ci parla di amore, di amicizia, di solitudine, della voglia di vivere ma anche della paura di vivere, di voglia di riscatto ma anche di seconde possibilità… ed è un libro incentrato sull’adolescenza o comunque sulla giovinezza in generale, e quindi su quel periodo in cui tutto sembra difficile e può diventare facile imboccare strade sbagliate, quel periodo in cui amici e fidanzati possono facilmente ferire un cuore che sta imparando ad amare. È il periodo in cui si cerca di trovare il proprio posto nel mondo e in cui si cerca di capire come il cercare di costruire il proprio futuro non è per niente facile. È tanta roba ma è tutto affrontato con garbo e con attinenza alla realtà.
A fare da sfondo a questa storia c’è una Napoli meravigliosa e descritta nei minimi particolari. A essere sincera, in alcuni momenti le minuziose descrizioni dei luoghi mi hanno anche dato un po’ fastidio, le ho trovate eccessive perché avevo voglia di scoprire come proseguiva la storia dei due protagonisti, ma dopo aver letto la biografia dell’autrice ho capito perché stavano lì e hanno assunto un altro significato… queste descrizioni accurate fanno parte di lei, della sua vita da non scrittrice e mi sono fatta l’idea che, così, nel libro abbia messo un po’ di se stessa e mi hanno spinta a vedere Napoli con gli occhi di una persona che questa città la ama e la vive per nascita e per lavoro.

Non voglio dirvi molto di più sulla storia raccontata in questo libro perché, se avrete voglia di leggerlo (e io vi consiglio vivamente di farlo), sarà bello scoprirla pagina dopo pagina ma vi ribadisco che, secondo me, pagina dopo pagina ogni personaggio presente nel libro conquisterà un pezzetto del vostro cuore… sono, tra l’altro, tutti descritti molto bene e hanno tutti un ruolo che è più o meno importante ma comunque funzionale alla storia stessa… e forse, alla fine di questa lettura, anche voi incomincerete a vedere il mondo a colori, così come Alissia.

Rossella

pre-order

*Ringraziamo la Darcy per averci fornito la copia Arc.

Recensione: Come una foglia d'inverno - Quando l'amore non basta di Penelope White

Carissime lettrici oggi vi parliamo del secondo volume della duologia di Penelope White, Come una foglia d'inverno - Quando l'amore non basta, uscito a metà novembre in versione self.

Titolo: Come una foglia d'inverno - Quando l'amore non basta
Autore: Penelope White
Editore: Self Publishing
Data di uscita: 12 novembre 2018
Genere: Erotic Romance
Pagine: 342
Costo: 2,99€ ebook 14,56€ cop.flessibile 0,00€ KU

Trama: 
Avete presente il rumore di un cuore che si spezza? Io no e credo nessuno di voi, ma la sensazione che si prova, quella si purtroppo e anche molto bene. Il mio cuore è completamente stracciato, in tanti di quei pezzi che neanche Dio riuscirebbe a rimetterli insieme, se anche solo volesse; non servirebbe a nulla sperare, aspettare che il tempo scorra e rimedi a quello che quell’uomo ha creato dentro di me; non servirebbe a nulla perché, in questo momento, quel pezzo di carne che risiede nel mio petto, è talmente devastato da essere completamente inutilizzabile, anche solo per vivere.
Ma nonostante tutto io non mi arrendo; non demordo e continuo a lottare perché so di meritarlo, lo devo a me e lo devo a lui; perché so che lo meritiamo entrambi. Anche se è l’oceano a dividerci non me ne importa nulla, ho intenzione di riprendermi ció che è mio e che lo è sempre stato. Sono pronta ad affrontare questo viaggio verso l’ignoto, verso qualcosa di nuovo che mi aspetta, anche se so che, molto probabilmente, quello che mi attende non mi piacerà affatto.
Ma anche se tento di risultare forte e spavalda, come sempre, nella mia mente continuano a susseguirsi una serie di domande a cui non riesco a dare risposta: a cosa mi porterà tutto questo? Come ne uscirò questo volta? Cosa verrà fuori da questa pazzia che sto per compiere?
Perché sto per farlo davvero, sto per partire verso un posto lontano, a me praticamente sconosciuto, alla ricerca di qualcuno che, con molta probabilità, non vuole nemmeno essere trovato. So che sto rischiando molto ma è il cuore che ha prevalso sulla mente, questa volta, e qualsiasi cosa accada ne pagherò le conseguenze. Perché non si può vivere sapendo che la persona che ami, dopo averti posto la fatidica domanda, ti ha lasciata così, di punto in bianco, senza motivo; prendendo un aereo per una destinazione che è a più di 6.000 chilometri da te.
Jay, io ti troverò, e se non vorrai continuare ad amarmi dovrai spiegarmi almeno il perché: me lo merito, lo meritiamo entrambi! 

Recensione:

“Il mondo è praticamente fermo, per me, in questo momento. Nulla si muove se non infiniti pensieri di Jay nella mia testa; sono di nuovo a terra è vero ma, allo stesso tempo, sono pronta a rialzarmi per combattere e guardare in faccia la realtà, perché è questo ciò che spero di fare: guardare negli occhi Jay e farmi dire la verità. E' l'unica cosa che mi fa rimanere lucida, è l'unico collante che mi impedisce di spargermi a terra in mille pezzi, come un vaso di cristallo. Perché è questo che sono, è così che mi sento: uno stupido vaso che sta cercando di non toccare terra per non sbriciolarsi completamente.. Ma, nonostante tutto, questa volta non lascerò che la vita scorra davanti ai miei occhi mentre io continuo solo a guardare; questa volta ho intenzione di agire in prima persona, perché voglio rialzarmi e combattere...” 

Ed ecco l'inizio del nuovo viaggio che percorreremo insieme ai nostri protagonisti April, Jay e Matt. Un viaggio che ci porterà da Roma a New York.

Dopo pochi mesi dall'uscita del primo libro ecco il secondo attesissimo volume di questa coinvolgente duologia. Se non avete ancora letto il primo volume vi invito a farlo perché ogni pagina è una matassa di nodi così contorti che vi faranno rimanere incollati alle pagine, proprio come mi è capitato anche per questo volume. Dopo mille peripezie abbiamo raggiunto la parola Fine, ma prima di arrivarci... 

Tutti i segreti verranno svelati, conosceremo una nuova April, che tirerà finalmente fuori le unghie e dimostrerà di avere carattere. Vedremo Jay abbassare per un attimo le sue difese dimostrandoci che anche lui ha un cuore e un Matt che in un attimo di debolezza rischia di mandare a monte tutto ciò che ha costruito sin dall'inizio con April... ma sapranno riscattarsi perché ciò che lega tutti e tre è unico e speciale.

In questo capitolo conosceremo più a fondo anche i pensieri dei nostri due maschietti perché avremo la possibilità di leggere i loro pov, quindi Cercatrici potremo prendercela direttamente con loro, o con lui! Quante gliene ho dette!!! Ahahahaha

Avremo a che fare con le loro fragilità, ognuno di loro avrà un proprio motivo per difendere ciò che ama. Però a volte l'amore non basta, non è sufficiente provare un forte sentimento senza conseguenze.

Vorrei mettermi qui e raccontarvi tutto il libro, ma non posso farlo perché dovrete vivere sulla vostra pelle quello che sapranno regalarvi, emozioni e battiti di cuore.

Un libro raccontato in prima persona e a pov alternati. Una scrittura fluida che vi porterà a fine lettura, perché sarete affamate di sapere ad ogni colpo di scena. Le emozioni che vi trasmetteranno vi porteranno a vivere con loro ogni più piccola sfumatura, negativa o positiva che sia.

Rinnovo i complimenti a Penelope che è riuscita a costruire questa gran bella storia, ora però ti chiedo ci sarà uno spin-off per tu sai chi?!

Leggete Cercatrici che non ve ne pentirete!!

“Il mondo ci vuole divisi, ma il destino non smette di intrecciare le nostre vite...”

Alla prossima lettura

Ele


Ringraziamo l'autrice per averci fornito la copia Arc.

Review Party: Idol di Kristen Calliahn

Carissime, oggi partecipiamo al review party di "IDOL", primo volume della Vip Series di Kristen Calliahn edito dalla Always Publishing.


Titolo: Idol (Vip Series 1)
Autore: Kristen Calliahn
Editore: Always Publishing
DATA D'USCITA: 6 dicembre 2018, ediz. ebook + ediz. cartacea
Prezzo: 13,90 € ed. cartacea - 5,99 € ed. digitale
Collana Always Romance n.11
Pagine: 336
ISBN: 9788885603103
Disponible in versione digitale su tutti gli stores e in versione cartacea in tutte le librerie

Trama:
POTREBBE ESSERE MIO, SE SOLO OSASSI RECLAMARLO…
Leader e front-man della più grande rock band del mondo, Killian James è in crisi: in seguito ad un drammatico evento la sua vita perfetta si è sgretolata, e lui decide che sparire dalle scene per un po’ sia la scelta migliore.
Schiantarsi con la moto e svenire ubriaco fradicio in mezzo al nulla, nel prato della casa di una bella ragazza, solitaria quanto irascibile, però non è il modo migliore di cominciare il suo ritiro in solitudine.
Nonostante Killian distrugga la tranquillità della vita da eremita di Liberty Bell, le loro strade non sembrano più destinate a separarsi.

…IL PROBLEMA È CHE IL MONDO PENSA CHE SIA SUO.
Almeno non finché il palco non tornerà a reclamare il suo dio del rock, e Killian dovrà scegliere se tornare alla realtà sfrenata della sua vita da rock-star o continuare a nascondersi al sicuro, nella sua bolla incantata con Libby.

Recensione:

La musica è sempre stata parte della mia vita. Un modo per comunicare. Il silenzio è entrato nel mio mondo quando loro sono morti. Il vuoto minaccia di inghiottirmi.

Aspettavo questo romanzo tradotto in italiano da un milioni di anni. Mi ero innamorata di questa cover pazzesca e avevo comincio a ricamare sulla trama. A quel tempo neanche sapevo chi fosse l'autrice in questione... Qualcuno che lo aveva letto in lingua non me ne aveva parlato propriamente bene, ma la curiosità mia non è mai scemata perché solitamente mi piace quello che non piace agli altri, quindi andavo tranquilla sul fatto che sicuramente mi sarebbe piaciuto. Finalmente la Always Publishing lo ha tradotto e ce lo ha portato in Italia. 
Che dirvi? Beh, la prima cosa da dire assolutamente è che questo libro ha una marcia in più rispetto alla serie sportiva, che mi è piaciuta ma sulla quale ho arrancato parecchio per terminarla. E' come un diesel che si accende lentamente.
Non so se l'autrice è cresciuta nel frattempo, ma posso dirvi che la traduzione impeccabile di questo volume ha sicuramente dato una marcia in più a un romanzo già molto bello. Quindi i miei primi complimenti vanno a Bianca Cataldi che lo ha tradotto e reso in maniera spettacolare!
La musica ci accompagna per tutte le pagine del romanzo e questo è l'aspetto che più mi ha colpito perché se pur la trama è molto semplice e lineare, per intenderci non ci sono chissà che segreti o chissà quali scossoni, si respira proprio l'aria di una rock band, di quello che vuol dire suonare, fare musica, comporre.
L'inizio mi ha spiazzato e colpito... a essere sincera, al posto di Liberty mi sarebbe preso un colpo e forse non avrei avuto la sua prontezza di spirito né il suo coraggio. Ma posso dirvi che da lì l'autrice mi aveva attirato come un ape al miele e non sono più riuscita a staccarmi dalle pagine.
E vi dico che vi creerà dipendenza, non riuscirete a mollarlo fino a quando non avrete letto la parola fine e non vi sembrerà mai abbastanza.
Il libro è diviso in due parti, la prima è quella in cui questi due sconosciuti cominciano a prendere le misure della loro particolare "amicizia", la seconda parte è quella che ci spinge sotto la luce della ribalta con tutto quello che vuol dire fare musica e far parte di questo mondo patinato che non è semplicemente dorato e incantato. Nella prima parte l'autrice è stata bravissima a presentarci questi due sconosciuti, Killian e Libby, senza mai scadere nella torbida passione che annebbia tutto, ma ha dato spazio ai personaggi di muoversi sulla scena, di lasciarsi conoscere e scoprire per come veramente sono. La seconda parte invece è un candelotto esplosivo di scene di passione che vi terrà molto al caldo!
Killian e Libby sono a prima vista due mondi diversi che collidono all'improvviso e fanno fuochi d'artificio. Diversi eppure, a mano a mano che la conoscenza continua, ci si rende conto che sono più i punti in comune di quelli che li dividono.

Hai una fottuta mappa tatuata sul tuo corpo, ma sei completamente perso senza lei proprio accanto a te.

Giuro che vorrei raccontarvi una marea di cose, ma sto seguendo la trama che praticamente non vi dice nulla per non rovinarvi la lettura e mi atterrò anche io alla stessa :D
Ho amato tantissimo Libby perché fuori sembra dura come l'acciaio ma invece dentro nasconde tante fragilità che piano piano verranno tutte allo scoperto.
Killian è Killian, leggetelo perché lui è veramente tanta roba in tutti i sensi e vi dico soltanto che anche io avrei voluto ritrovarmelo in giardino... e probabilmente avrei messo a tacere le paure e la logica e lo avrei trascinato in camera da letto :D
Questa conoscenza che piano piano si trasformerà in amicizia, lì mette a nudo, per la prima volta c'è qualcuno che riesce a vedere l'altro oltre le apparenze.
Vivranno in una bolla... ma la realtà con tutti i suoi problemi presto tornerà a reclamarli e a incasinare le carte, vi toccherà leggerlo per scoprire cosa succederà a Libby e a Killian.
E tenetevi pronte che oltre alla musica c'è tanta, tanta passione!!!

Fabiana





** Copia ARC fornita dall'Always Publishing