Abbracciami ogni notte di Benedetta Cipriano

Care lettrici oggi vi parlo di Abbracciami ogni notte il nuovo struggente romanzo di Benedetta Cipriano edito More Stories
Titolo: Abbracciami ogni notte
Autore: Benedetta Cipriano
Editore: More Stories
Genere: Romance Contemporary
Categoria: Angst
Costo: ebook 2,99 €.
Data pubblicazione: 6 luglio 2020
Link order: https://amzn.to/2WmYwE2
Lei si chiama Grace, ha nell’anima il rumore della tempesta e negli occhi la traccia dei suoi sogni
andati in pezzi.
Ha riempito una valigia di vestiti ed è fuggita via da New York, la città che le avrebbe permesso di diventare una stilista.
Armandosi di coraggio, è tornata nella sua città natale: Southport, nella Carolina del Nord.
Due anni dopo, però, quando il suo cuore sembra essersi riappropriato dei battiti perduti, il fato si divertirà a giocare con i suoi sentimenti, facendole incontrare Thomas, un uomo dagli occhi più azzurri degli oceani in piena estate e l’anima barricata dietro una spessa lastra di ghiaccio.
Grace non lo sa, ma anche Thomas, amministratore delegato di una delle più importanti aziende informatiche di New York City, ha il cuore ridotto in polvere e l’anima abbarbicata ai ricordi.
Chiuso tra le quattro mura di una casa a pochi passi dal mare, cerca un modo per sopravvivere, abbandonandosi al silenzio rassicurante della solitudine.
“Ma a volte il destino decide di giocare con i sentimenti, mettere in moto i cuori spenti e provare a illuminare le crepe anche dell’anima più buia. ”

La Cipriano narra la storia di due anime complesse che hanno perso tutto, ma che grazie a un incontro fortuito si conoscono. Grace e Thomas sono due cuori rotti che danno inizio a una danza incerta di sentimenti. Thomas, un uomo d’affari e sicuro di se affonda negli abissi di una tristezza profonda e improvvisa quando le promesse erano state annunciate e non è il momento giusto per incontrare un Fiore di loto come la protagonista. Nasce una sensazione viscerale, un filo invisibile che connette le loro anime.
Grace è una donna dolcissima che predilige le strade in salita e preferisce le anime tormentate a quelle perfette. Riconosce negli occhi di Thomas una solitudine incolmabile e un immenso dolore.
L’unico suono che sento è quello del mio respiro e del battito di un organo che, seppure ridotto a brandelli, decide in qualche modo di continuare a tenermi in vita. Ed è buio. Di un buio pesto. Sono come un cielo notturno senza stelle. Come le tenebre che non vedranno mai la luce. Come un mare in tempesta
Lascia che la sua anima si spenga affogando nelle stesse lacrime, sprofondando nelle sabbie mobili del suo cuore. Il suo corpo è solo un involucro che respira nelle tenebre del dolore e della solitudine.
La narrazione si dipana nell'incapacità di dimenticare e andare avanti e la difficoltà nel parlare del passato.
Il senso di colpa può vincere conto il cuore?
Abbracciami ogni notte è una storia che analizza i sentimenti viscerali dell’interiorità come la disperazione, la frustrazione, la paura e il dolore. Con grande cura e maestria come l’autrice ci ha abituato nei precedenti libri, narra con profondità e delicatezza la trama attraverso i gesti e le piccole cose della vita come può essere una carezza, un tramonto o un barattolo di crema di arachidi. Gli abbracci improvvisi di Grace lasciano passare nuova luce nel cuore di Thomas che nel frattempo prova ad afferrare la libertà cercando di ricostruire quello che era un tempo.
Ogni qualvolta che le loro labbra si avvicinano e gli abbracci si sollevano, le onde si innalzano e le emozioni represse e arrabbiate tornano a galla, mettendo in moto un cuore che Thomas aveva pensato avesse smesso di battere...
Una bellissimo romanzo di rinascita dove a volte quello stesso destino beffardo che ha strappato via qualcosa ti concede una seconda possibilità per provare a essere felici.

Chicca 


Appuntamento con il lupo (Supernatural Dating Agency Vol 3) di Andie M. Long

Care Cercatrici, oggi ospitiamo il Review Party di Appuntamento con il lupo, di Andie M. Long. Terzo volume della Supernatural Dating Agency, edito da Queen Edizioni.
Pronte a ritornare a Whiternsea e fra una delle agenzie d'incontri più strana
divertente al mondo?
TITOLO: Appuntamento con il lupo
SERIE: Supernatural Dating Agency Vol. 3
AUTORE: Andie M. Long
EDITORE: Queen Edizioni
GENERE: Commedia romantica paranormale
PAGINE: 115
FORMATO: Ebook 
PREZZO: 2,99 Ebook 
DATA DI PUBBLICAZIONE: 17/07/20
NB: Ebook disponibile nei vari store
Supernatural Dating Agency
La veggente dice che sono destinata a un lupo mutaforma di nome Darius…
Personalmente, credo che Ebony abbia bevuto troppa vodka, di nuovo. Dice che, dato che sono
uscita con il mutaforma di un altro branco, ho fatto scoppiare una guerra tra licantropi.
Proprio adesso che ho ammesso a me stessa che Darius mi piace, le mie fantasie da Cappuccetto
Rosso dovranno aspettare, perché lui non mi parla. Sono interessata a lui solo perché sta facendo il
difficile? Perché mi piacciono le sfide?
Per scacciare tutti questi pensieri dalla testa, ho iniziato anche a frequentare un bel ragazzo umano,
e così siamo a tre: Darius, Jett e Seth.
A quale dei tre darò il mio odio, la mia amicizia, o il mio amore?
Biografia
Andie M. Long è l’autrice della famosa serie di libri “Supernatural Dating Agency”. Vive a
Sheffield con suo figlio e il suo paziente compagno.
Quando non è impegnata a fare da partner, madre, scrittrice o editor, è facile trovarla su
Facebook o a spasso con il suo levriero, Bella.
http://www.andiemlongwriter.com/
«Chiedo scusa per il comportamento di mia madre. È abbastanza insolita. Non è mai stata così, da viva.» «Già, la morte sembra averle dato una botta di vita. Può succedere?»

La veggente Ebony ha predetto che Kim è destinata ad essere la compagna di Darius, un poliziotto e lupo mutaforme del branco di Whiternsea. Anche Darius è sicuro che Kim sia la sua compagna, il suo odore è una droga per lui, rimane solo fare accettare questa realtà a Kim che non fa che sfuggirgli.

Avevo controllato che la mia uniforme di poliziotto fosse perfetta, con la camicia attillata sui pettorali e i pantaloni che mi fasciavano il culo. Una cosa che ti veniva a forza di correre nei boschi erano culo e cosce da dio. Sapevo di avere l’aspetto dello spogliarellista di Magic Mike. Quando le passai accanto, lei urlò: «Porco cazzo», prima di coprirsi la bocca e fingere di avere il singhiozzo.

Kim per far ingelosire Darius ha pensato bene di invitare fuori a cena Jett, un altro licantropo, del tutto ingnara che fosse l'Alpha del branco rivale a quello di Whiternsea. Per la sua ostinazione a non aver voluto dare ascolto a Ebony, Kim rischia di far scoppiare una guerra fra i due branchi rivali con la paura di perdere Darius.
Dopo i guai in cui si è cacciata non le resta che affrontare i suoi demoni personali, paure che l'hanno sempre fatta scappare al primo sentore di una relazione sentimentale seria e duratura. Così come è successo con Darius, l'unico lupo che lei veramente vuole. Ma se ci mettesse pure Seth? un umano super sexy che ha iniziato a lavorare alla caffetteria di Jax che la corteggia assiduamente?

La sicurezza del mio branco era fondamentale. «Non ti sono ancora cadute le palle? Andrai a prenderti la tua donna? Oppure vuoi che ti presti un tampax?» Alyssa era tornata. Okay, la sicurezza era fondamentale, anche quella delle 
sorelline pallose.
Tra il lavoro nell'agenzia di incontri. Una nuova amica ex demone ora angelo che sembra starle sempre tra i piedi. Un'altra amica incinta di un baby vampiro che ha delle voglie alquanto particolari. Una veggente che non ha più le visioni, le cose a Whiternsea si stanno complicando sempre più. Se ci mettiamo: equivoci, incomprensioni, inganni e tradimenti, uniti a passioni irrefrenabili difficili da raffreddare, per Kim la vita rischia di diventare un inferno.

Dopo un attimo, rimasi a bocca aperta. C’era un lupo enorme, con una pelliccia dorata ed enormi occhi gialli. Era davvero Darius nella sua forma da lupo? «Ci penso io, adesso», le dissi. «Sei sicura?» «Sì.» Alyssa se ne andò, e io mi avvicinai. Man mano che mi avvicinavo, il lupo chinava la testa. «Darius. Non ti muovere. Voglio vederti.» Mentre mi facevo più vicina, il cuore mi batteva all’impazzata: era un lupo. Pregai Dio che non mi sbranasse, anche perché doveva essere affamato visto che aveva mangiato solo un paio di snack. Mi avvicinai ancora. E adesso, cosa avrei dovuto fare? Gli andai vicino con cautela e gli toccai la pelliccia. Era piacevolmente morbida sotto le dita. Cominciai ad accarezzarlo e coccolarlo, e lui si sdraiò sull’erba. Mi rannicchiai accanto a lui, continuando ad accarezzarlo. «Sei un lupo bellissimo, Darius Wild, ma potresti tornare uomo, per favore? Sta cominciando a fare freddo, qui, e io ho molta fame.»

Con appuntamento con il lupo siamo arrivati al terzo esilarante volume della Supernatural Dating Agency.  E finalmente è il turno di Kim e Darius, la coppia  che stavamo aspettando.
Una serie che posso definire; dinamica e sempre in continua evoluzione, ricca di azione, nonché di risate e divertimento.
In ogni volume anche se con coppie sempre diverse, la storia dei protagonisti precedenti continua a progredire anche nei volumi successivi.


«Il tuo lato da lupo è stupendo », dissi. «Anche se devi capire che per me è difficile accettare che tu sia mezzo animale.» Si sedette accanto a me sul letto. «Anche tu lo sarai. Lo sai, vero? Quando e se deciderai di diventare la mia compagna, ti morderò e anche tu ti trasformerai.» Rimasi in silenzio. Era molto da dover accettare. Solitamente, quando si pensa al futuro, al matrimonio e ai figli, si pensa di cambiare cognome, non DNA.

Quello che rimane invariato sono le situazioni e dialoghi divertenti e molto surreali che conquistano a ogni volume. Una commedia fantasy romantica che si legge in poche ore dove il divertimento è assicurato.

Ricordo che la serie va letta assolutamente in ordine d'uscita.

*Avviso che i personaggi fanno uso di un linguaggio sboccato non propriamente adatto ai giovanissimi.

Un bacio alla prossima!

Virgy

Orgoglio - Fighting Pride di Jennifer Miller


Carissime ben tornate, oggi partecipiamo al review tour di Orgoglio - Fighting Pride di Jennifer Miller, edito dalla Hope edizioni, 4° volume della serie Deadly Sins.
Titolo: Orgoglio - Fighting Pride
Serie: Deadly Sins #4
Autore: Jennifer Miller
Data di uscita: 17 luglio
Genere: sport romance, romance contemporaneo
Link: https://amzn.to/3fFz97V
Serie:
Invidia - Fighting envy - Vol1
Ira - Fighting wrath - Vol 2
Lussuria - Fighting Lust - Vol 3
Sono passati cinque anni dall'ultima volta che l'ho vista.
Cinque anni da quando abbiamo perso tutto.
Cinque anni da quando ho venduto la mia anima al diavolo, spezzandole il cuore per salvarla.
Il sacrificio e la solitudine sono stati quasi insopportabili… e ora lei è tornata.
Non mi è concesso vederla né parlare con lei, non mi è permesso desiderarla, aprirebbe solo vecchie ferite mai guarite.
Ma non riesco a starle lontano e ripeto a me stesso che voglio solo rivederla un’ultima volta, sapere che il mio sacrificio non è stato vano.
La mia anima è oramai perduta, ma farei qualsiasi cosa per riaverla, anche se questo potrebbe farle ancora più male.



Anche stavolta mi accingo a leggere un libro senza neppure essermi curata di della trama, ma ormai la Miller la conosco e i personaggi di questa serie mi sono entrati tutti nel cuore.
Il libro di Cole, in particolare, lo aspettavo proprio perché tanti suoi comportamenti nei volumi precedenti sembravano strani, non solo al gruppo di amici, ma anche al lettore.
Ha sempre chinato la testa, deviato il discorso e io mi sono fatta i miei soliti mille film, che finalmente trovano una conclusione in questo volume.
Ogni volta mi chiedo di quale peccato si debbano liberare i personaggi di questa serie e mi ritrovo a scoprire con grande piacere le varie associazioni e soprattutto in cosa consiste per il personaggio combattere "contro l'orgoglio" (in questo caso).
Ho iniziato a leggere e non ho più posato il kindle, almeno fino a ora che ho sentito proprio la necessità di centellinare le pagine che stanno inesorabilmente diminuendo e non voglio ritrovarmi orfana tra poche ore.
E poi beh sentivo il bisogno di buttare giù qualche commento a caldo su questo romanzo, che probabilmente è il più bello della serie e quello che mi è entrato subito nel cuore...

Ho mosso solo qualche passo lungo la strada, in direzione di casa, quando nel cielo esplode un forte tuono che fa eco della turbolenza emotiva che si agita dentro di me. Mi fermo, alzo lo sguardo e, nemmeno a farlo apposta, la pioggia inizia a cadere, dando il via a un rovescio torrenziale. È come se Dio e tutti i suoi
angeli stessero piangendo per me e Tatum, per la nostra triste storia d’amore oramai spezzata.

Il prologo inizia in accelerata, una dalle sfumature non proprio belle e piacevoli. Anzi, ti lascia addosso angoscia, tristezza, magone. Un dolore così grande è davvero difficile da tollerare e arginare. E beh, già da qui avevo capito che io e questo 4° volume saremo andati d'amore e d'accordo. 


Vado a nozze con i drammi e questo era letteralmente inaspettato. Colpisce come un pugno e lascia un senso di tristezza, impotenza. Puoi solo restare lì a fissare le righe, continuando a leggere per scoprire come si potranno mai riaggiustare le cose, scoprire quello che è veramente successo. Nel mentre presente e passato scorrono alternati, raccontandoci come il dolore ha diverse sfumature, intensità, diversi modi di esprimersi a seconda della persona che lo vive.
L'autrice ci parla d'amore, quello puro, intenso, quello disposto al sacrificio più grande pur di sapere che chi si ama potrà finalmente tornare a sorridere.
La Miller ci cammina in punta di piedi su questo dolore, su questo amore. Lo fa con tenerezza, dolcezza, con ricordi semplici che parlano di questo sentimento. 

La guardo come ipnotizzato e mi fa lo stesso effetto di una canzone che fa battere il cuore e ti spinge a ballare. Mi godo la sua presenza, sapendo che il nostro tempo è limitato, memorizzando tutto di lei per l’ultima volta. 

L'arte si fa veicolo di grandi messaggi, di una forza di catarsi e di speranza, perché si può attingere a tutta la forza creativa.

Beautifully Broken. Descrive come la vita vada avanti anche quando pensi che non sia possibile e come si possa trovare la bellezza anche nel dolore.

E come se non bastasse tutto questo, ritroviamo gli amici, il gruppo di ragazzi, con cui Cole è cresciuto, non sono solo amici, ma fratelli e ci vorrà una grande scalata prima che lui riesca ad ammettere che l'orgoglio non è necessario con quelle persone che ti amano e vogliono solo il tuo bene.

So che è patetico, ma il mio orgoglio non potrebbe reggere un colpo del genere. Nel corso degli anni non ho voluto coinvolgerli perché non capirebbero. Ho pensato tante volte di chiedere il loro aiuto, di tirare fuori tutto e fregarmene della dignità se questo avesse significato potere uscire da questo buco infernale nel quale mi sono volontariamente messo. Ma non posso.

In tutto questo intenso viavai di emozioni che vi scalderà il cuore, non manca neppure un'importante e inaspettata rivelazione.
Una cosa sola è mancata in questo libro, ovviamente per i miei gusti, la lunghezza... è sì, avrei voluto altri miliardi di pagine di Tatum e Cole perché quando una storia d'amore ti scorre sul palato tra dolore e tenerezza senza neppure rendertene conto, è assai difficile lasciarli andare... soprattutto quando si finisce di leggere l'epilogo...
Ho amato entrambi i personaggi, compreso forte e chiaro il loro dolore speculare, compreso le loro scelte e le loro recriminazioni, che a mano a mano si sono alternate nel romanzo.

Era come se fossi un mobile rotto, usa e getta, che hai deciso che non volevi più in casa tua!

Spero di essere stata abbastanza criptica e di non avervi spoilerato nulla perché questo romanzo dovete gustarvelo pagina dopo pagina, leggendolo.
Grazie alla Hope per averlo tradotto e alla Miller per aver affidato a Cole questa storia.

Fabiana



Il nostro oceano per sempre di Kate Stewart

Carissime, vi racconto de Il nostro oceano per sempre di Kate Stewart edito da Triskell Edizione. Una stupenda storia d'amore che mi ha rubato il cuore.
Titolo: Il nostro oceano per sempre 
Autore: Kate Stewart
Editore: Triskell Edizioni
Genere: contemporaneo 
Pagine: 378 pagine 
Prezzo ebook: € 4,49  
Uscita: 16/07/20
La prima volta che ho incontrato Ian Kemp davanti alle scintillanti acque blu di St. Thomas, avevo sei anni e insieme a lui ho passato l’estate più indimenticabile della mia vita. Con lui ho assaggiato i dolci più buoni che abbia mai mangiato, mi ha insegnato a nuotare e ad accettare le mie debolezze. Rivederlo, così abbattuto, l’ombra del ragazzo di un tempo, è stato un vero shock, tanto che all’inizio non l’avevo neppure riconosciuto. La rabbia e l’angoscia lo divorano e sono così forti da fargli rifiutare anche solo un sorriso da parte mia. Abita nella casa accanto, gemella della mia, ma potremmo anche essere su due pianeti diversi. Io confido in St. Thomas però, perché quest’isola è magica e lo so che può donare la pace a chi ci viene per cercarla. Per me è stato così, quando sono scappata qui un anno fa. Ian ed io forse non siamo tanto diversi. Entrambi siamo vittime della vita. Entrambi abbiamo deciso che quest’oceano poteva aiutarci a ritrovare l’equilibrio e la pace. Ma forse, per cessare di essere zattere alla deriva, dobbiamo solo imparare a tenderci la mano.
Koti e Ian hanno passato diverse estati sull'isola di St. Tomas creando una bellissima amicizia nonostante la loro differenza di età, si sono dati pure due divertenti soprannomi: pesce palla e fessacchiotto.
Sono tantissimi anni che non si vedono, quando improvvisamente un giorno Koti ritroverà Ian davanti la porta della casa accanto la sua. Ma non è più l'amico che ha conosciuto lei, questo Ian è devastato e si porta una tremenda rabbia dentro.

Koti è sicura che l'isola farà la sua magia, così come l'ha fatto con lei, e riporterà di nuovo il sorriso sul bellissimo viso di Ian. Lei farà di tutto perché ciò possa succedere, ma se questo le costasse la perdita del suo cuore? E Ian riuscirà a non spezzaglielo?

L’avevo detto a Jasmine che era bello. Ed ero una gran bugiarda. Ian Kemp era un ragazzo carino a quattrodici anni. Era stupendo quando ne aveva avuti venticinque e lo avevo visto sul portico dei suoi genitori, intento a salutarmi con la mano, prima di andarsene e lasciarmi alle prese con una bella cotta. Ma a trentotto anni era di una bellezza devastante.

Questo è il secondo libro che leggo di questa autrice, già in Drive il suo stile mi era piaciuto.
in In nostro oceano per sempre mi ha definitivamente conquistata. La sua penna fluida, pulita, scorrevole, avvincente a tratti poetica mi ha tenuta incatenata inesorabilmente al kindle.

Raccontato dal pov in prima persona da entrambi i protagonisti.
La Stewart ha creato due creature di carta meravigliose e così ben strutturati da sembrare reali nelle loro imperfezioni e nei loro sentimenti. Il loro emozioni come il dolore, la rabbia, il senso di angoscia e del fallimento sono così intensi e tangibili da essere passati dalle pagine alla mia pelle.

Mentre una parte di me era innamorata di lui, un’altra e più grande parte di me era consapevole che, per qualche ragione, quando avevo solo sei anni, mi era stato fatto dono del migliore amico che potessi desiderare, che più avanti si era rivelato un’anima gemella.

Non c'è un singolo rigo del libro o pregi e difetti che contraddistinguono Ian e Koti che cambierei. Un amore che giorno per giorno si insinua nel cuore dei nostri protagonisti. A fare  da cornice a questo amore tenero e sofferto, le spiagge dell'isola di St. Thomas belle da togliere il fiato.
Sono degni di nota e meritano di essere menzionati i personaggi secondari. Due in particolare sono così particolari da risaltare inevitabilmente sugli altri, la divertente e intrigante Jasmine e la  dolce e adorabile Elle.

Ero a un passo dai trent’anni e avevo appena scoperto il mio primo amore. E la mia anima gemella. Ma non il mio per sempre.

Sò a priori che con le mie parole non riuscirò a dare il giusto merito a questa meravigliosa storia d'amore.  Posso solo dire che ho così profondamente amato questo romanzo, che ho praticamente sottolineato gran parte del libro.

Il nostro oceano per sempre è un romanzo intensamente dolce e sofferto che ha rubato un pezzettino del mio cuore, così come  Koti e Ian si prenderanno un pezzettino del vostro. Un altro indimenticabile, da acquistare assolutamente di carta.
Un bacio alla prossima!

Virgy

La bellezza nella devastazione di Charmaine Pauls


Carissime ben tornate, oggi vi parlo di La bellezza nella devastazione di Charmaine Pauls, edito da Grey Eagle Publications.
Titolo: La bellezza nella devastazione
Autore: Charmaine Pauls
Editore: Grey Eagle Publications
Genere: Dark romance
Data d'uscita: 16 luglio
Pagine: 500
"Un epico dark romance con struggente profondità ed esplosiva sensualità!" - Anna Zaires, Autrice bestseller del New York Times

Sei anni fa, Harold Dalton mi ha incastrato per furto e mi ha mandato in prigione per rubare la mia scoperta di diamanti. Ha dato sua figlia a Jack Clarke in cambio dei diritti di scavo. Oggi, cammino libero, e ho sete di vendetta. Sei anni di crudeltà trasformano gli uomini in bestie. Riprenderò ciò che mi ha rubato e altro ancora. Non sono interessato alle sue proprietà o alle azioni. Non voglio i suoi spiccioli. Voglio il suo bene più grande. La bellissima, mentalmente instabile, Angelina Dalton-Clarke.
Vale miliardi, ed è la vedova più ricca del Paese e anche la più pazza. Le sue tendenze autolesioniste avevano portato Jack a farla dichiarare incapace di intendere, prima di puntarsi una pistola alla testa e farsi saltare in aria le cervella. A Lina non è permesso toccare un centesimo delle sue ricchezze. Il padre gestisce le sue finanze. Lui ha tutti i poteri di firma. Essendo suo marito, quella faccenda ricadrà su di me. Ma se pensa che la voglio solo per i soldi, si sbaglia di grosso.

Adoro le trame oscure, perdermi in quei personaggi con le tante sfumature che lentamente vengono svelate. Charmaine Pauls non l'avevo mai letta, ma la sua quarta di copertina prometteva bene, rendeva perfettamente l'idea di tutti gli ingredienti che ci avrei trovato.
L'unico scetticismo era la paura che queste trame, soprattutto nelle mani di autrici straniere, finiscono sempre per essere un pretesto per una carrellata infinita di scene di sesso.
La bellezza nella devastazione ha quello che oserei definire un titolo perfetto per accompagnarsi al contenuto del romanzo. Entrambi i protagonisti sono state vittime di oscure macchinazioni che li hanno portati a cambiare, a non essere più se stessi. E quella che ci dipinge Charmaine è proprio la devastazione e lo sfacelo a cui un essere umano può arrivare, spinto dalla cattiveria di qualcun altro.


Inizi a leggere e la trama subito ti cattura perché i segreti si infittiscono e il quadro non torna mai, molte cose le avevo intuite, anche perché il genere ormai è abbastanza inflazionato quindi certe dinamiche ritornano. Ma non per questo è meno bello, anche perché l'autrice ci fa vivere una vera e propria altalena emozionale. Non hai tempo di riprendere fiato, perché c'è sempre qualche altra cosa dietro l'angolo a creare nuova confusione. Vi basti pensare che ho letto 500 pagine tutte d'un fiato e mi hanno tolto anche il sonno. Nonostante, le scene di sesso mi hanno parecchio infastidito, non perché sono bigotta e puritana, ma perché il quadro sadomaso non sono riuscita a collocarlo per bene e mi è sembrato troppo, veramente troppo in più, calcolando la fragilità psicologica della protagonista. In più era qualcosa che non serviva poi effettivamente, ma potevo giustificare il fatto che il passato in qualche modo li ha cambiati, distrutti, devastati, rendendoli imperfetti... però veramente io non riuscivo a trovare quella chiave di lettura che da questi atteggiamenti, staccandosi dal passato, potessero poi sfociare in un sentimento d'amore.
Scusate cerco di essere più criptica possibile perché non voglio spoilerarvi nulla.

Siamo malati entrambi, io e Damian. Nei nostri diversi modi, siamo peccatori. Siamo entrambi persi e condannati, guidati da bisogni che non ci riscatteranno mai. Quei bisogni sono l’asse attorno al quale ruotano le nostre azioni, e riempie questa casa con l’energia deviante dei nostri desideri, della vendetta e della caccia alla conclusione. 

Eppure nonostante il sadomaso che mi dava noia non riuscivo a staccarmi dalle pagine perché volevo sapere come sarebbe finita tutta questa storia che a tratti ha dell'incredibile, eppure nonostante ciò non perde la sua credibilità.
Damien e Lina si scontrano e si svelano, imparano a fidarsi, a conoscersi veramente... e sì qui c'è sempre la componente dell'amore istantaneo che non gradisco quasi per niente, ma il libro era veramente tanto di più, che non potevo fermarmi a questa sfumatura.

Mentre Damian mi dà vulnerabilità e verità, lavorando duramente per creare fiducia, io gli do le bugie e il corpo. Ogni giorno diventa più difficile. Ogni giorno, le mie motivazioni s’ingarbugliano

Il romanzo a tratti è scioccante, feroce, da mal di stomaco e budella sottosopra. Ti chiedi come i personaggi possano aver retto a una situazione simile, come possano essersi rialzati dopo tutto questo, quando io mi sarei semplicemente lasciata andare. A parte questo scivolone BDSM, l'autrice per me è stata molto brava a tratteggiare una storia muovendosi in situazioni psicologiche delicate e infarcendo tanta suspense e colpi di scena che tengono desta l'attenzione.

Mentre Damian mi dà vulnerabilità e verità, lavorando duramente per creare fiducia, io gli do le bugie e il corpo. Ogni giorno diventa più difficile. Ogni giorno, le mie motivazioni s’ingarbugliano

Fabiana

Terreni di caccia di Katee Robert

"Terreni di caccia"di Katee Robert,  titolo azzeccato che rende perfettamente l'idea di quello che si andrà a leggere. Abbiamo gli scenari perfetti. Abbiamo un cacciatore. Abbiamo le prede... Ma non si tratta di animali.
Titolo: Terreni di caccia
Autore: Katee Robert
Editore: Hope Edizioni
Genere: Thriller
Costo: €.3.99 e-book
Data di pubblicazione: 02 luglio 2020
Maggie Gaines era un’agente dell’FBI, una dei nuovi agenti più brillanti, ma, sette anni fa, il suo primo caso importante l’ha sconvolta a tal punto da farla dimettere dall’Unità di Analisi Comportamentale. Ora è una guardia forestale al Glacier National Park, dove ha ritrovato un po’ di pace. Quando però viene scoperto il corpo di una donna assassinata, deve lasciarsi alle spalle il passato e lavorare con l’unico uomo che sperava di non rivedere mai più.
Per mesi, Vic Sutherland ha dato la caccia a un assassino che prende di mira ignari escursionisti all’interno dei parchi nazionali, e ora il predatore è arrivato a Glacier. Vic sa che il caso lo metterà faccia a faccia con la sua ex partner, ma niente può prepararlo a rivedere Maggie, dopo tanti anni.
Mentre l’indagine li avvicina – e li avvicina all’assassino – Maggie e Vic temono di non avere nessun altro di cui fidarsi oltre a loro due. Ma anche quello potrebbe non essere sufficiente per uscire vivi da Glacier.
"Terreni di caccia" è un romanzo che non possiamo definire semplicemente Thriller. Alla suspense creata dall'autrice per quel che concerne la parte del "giallo" si incastra l'aspettativa per la storia romantica che si presagisce evolverà fra i due protagonisti.
Maggie è una giovane forte e determinata, che ha riversato tutte le sue doti nel diventare uno dei ranger più stimati del suo staff, a dispetto dell'ambiente particolarmente sfavorevole per una donna, per compensare il fallimento della sua carriera come agente della Unità Analisi Comportamentale della FBI che non è mai riuscita ad accettare e che continua ad essere un chiodo fisso che non le permette di sentirsi appagata ed avere fiducia in se stessa.

"Quello era il problema. Poteva anche aver dimostrato il suo valore agli altri, ma c'era sempre quella vocina fastidiosa dentro di lei che le assicurava che non sarebbe mai stata abbastanza"

Maggie ha un carattere molto particolare, odia il contatto con il prossimo e difficilmente riesce ad instaurare rapporti con altre persone. Il meraviglioso ed immenso parco naturale di Glacier è ormai divenuto la sua casa, da difendere e rispettare.

Oltre alla sua collega e coinquilina Ava, una nativa americana con un caratterino invidiabile, l'unico altro essere umano con il quale la nostra ranger ha avuto una affinità immediata è stato il suo ex partner e mentore Vic Sutherland, rimasto indelebile nella sua mente e nel suo cuore dopo l'anno passato a lavorare assieme alla FBI.

Vic è un uomo schivo e apparentemente freddo e distante. Agente stimato e arguto, si butta a capofitto in ogni caso affidatogli finchè non riesce a risolverlo.

I due si ritrovano a collaborare nuovamente a distanza di 7 anni a causa di una serie di efferati omicidi che avvengono sullo sfondo del parco nazionale dove Maggie lavora e in questa occasione sarà lei a guidare Vic su terreni che conosce molto meglio di lui, dimostrando inconsapevolmente di essere ancora un ottimo detective. 

"Quindi è stata colpita con una freccia, appesa per le caviglie e poi sventrata. Come chiunque farebbe con la selvaggina durante la stagione della caccia."

Il mistero creato dall'autrice è intricato e i sospetti ricadono continuamente da un personaggio all'altro, fino al colpo di scena finale che lascia senza parole.

La storia scorre fluida, nonostante alcuni refusi, e cattura il lettore alternando momenti di tensione ad altri di tenerezza. 

Devo dire che scrivere questa recensione mi è stato difficile poiché ero davvero combattuta. Avrei apprezzato una maggiore introspezione della protagonista per comprendere meglio la sua avversione per la gente e i traumi che l'hanno portata ad allontanarsi da un lavoro che in realtà continua ancora ad amare profondamente. La trama riguardante il giallo è quella che però mi ha lasciato delle grosse perplessità. Non posso espormi in questo senso per non spoilerare la storia che si evolve in maniera egregia fino alle rivelazioni finali, ma devo confessare che sono rimasta delusa... innanzitutto dal comportamento inspiegabile di uno dei personaggi maschili cardine del "mistero", oltre che dal fatto che ho trovato molto poco realistico lo svolgimento di alcuni eventi. Ovviamente so bene che si tratta di un romanzo, ma nonostante si tratti di opere di fantasia credo che l'autore debba essere in grado di rendere credibile quello che accade nella storia. Ed in questo caso, a mio personale parere, l'autrice avrebbe potuto fare di più.

Consigliato alle lettrici che non possono fare a meno della vena "romance" anche nei gialli e che non amano le descrizioni di azioni cruente.

Anita

La casa di terra e sangue. Crescent City (Crescent City #1) di Sarah J. Maas

Carissime, oggi ospitiamo il Review Party di "La casa di terra e sangue. Crescent City" di Sarah J. Maas edito da Mondadori.
Titolo: La casa di terra e sangue. Crescent City
Autore: Sarah J. Maas
Serie: Crescent City #1
Editore: Mondadori
Genere: Fantasy romance
Pagine: 708
Costo: ebook cartaceo €. 18,90
Uscita: 14/07/20
Ventitré anni, mezza Fae e mezza umana, Bryce Quinlan ha una vita perfetta: di giorno lavora in una galleria d'arte e di notte passa da una festa all'altra, senza problemi e senza preoccupazioni. Quando però una brutale strage scuote profondamente Crescent City, la città in cui vive, e Bryce perde una persona a lei molto cara, il suo mondo crolla in mille pezzi lasciandola disperata, ferita e molto sola. Adesso non cerca più il divertimento, ma un oblio in grado di farle dimenticare i terribili fatti che hanno cambiato la sua vita per sempre. Due anni dopo l'imputato è finalmente dietro le sbarre ma i crimini ricominciano e Bryce è decisa a fare tutto il possibile per vendicare quelle morti. Ad affiancarla nelle indagini arriva Hunt Athalar, un famoso angelo caduto, prigioniero degli arcangeli che lui stesso aveva tentato di detronizzare. Le sue grandi capacità e la sua forza incredibile sono utilizzate all'unico scopo di eliminare i nemici del suo capo. Quando però si scatena il caos in città, Hunt riceve una proposta irrinunciabile: aiutare Bryce a trovare l'assassino e riconquistare, in cambio, la sua libertà. Quando Bryce e Hunt cominciano a scavare in profondità nel ventre di Crescent City, scoprono un potere terrificante e oscuro che minaccia tutto e tutti, e vengono travolti da una passione irrefrenabile, che potrebbe renderli entrambi liberi, se solo lo volessero.

«Tutto è possibile grazie all’amore.»

Dopo aver letto la serie La corte di rose e spina, Sarah J Maas ha conquistato il primo posto sul podio delle autrice del panorama fantasy che amo di più in assoluto. Appena ho saputo che la Mondadori avrebbe pubblicato in Italia il primo volume di una nuova serie non stavo più nella pelle.  Quando ho potuto avere la possibilità di recensire in anteprima il libro ero strafelice, e ringrazio E. D. la blogger che mi ha dato l'opportunità.

Bryce Quinlan è per metà Fae e per metà umana. Sin da piccolissima ha dovuto subire ostracismi e offese dai vanir, esseri magici, per il suo status di mezzo sangue.
Pregiudizi che l'hanno solo spronata a vivere al massimo e con determinazione, dopo la laurea ha iniziato a lavorare in una galleria di oggetti antichi. Ha una vita piena e felice soddisfacente, arricchita dalla presenza delle sue tre carissime amiche vanir, conosciute al college. Danika con cui divide il suo appartamentino,  Fixy e Juniper con cui passare le serate libere di sfrenato divertimento che quattro bellissime ragazze di 23 anni possono permettersi,
innaffiate da alcol, musica, sesso e tant'altro.
Ma una sera la vita di Bryce va in frantumi, una terribile strage sconvolge Crescent City, dove Bryce perde una persona a lei carissima.
Da quel momento è come se il mondo avesse perso la luce e si fosse spenta anche lei.

Sono passati due anni da quella terribile notte che l'ha devastata, hanno preso il colpevole e giustizia è stata fatta.
Quando la sua vita estremamente ritirata dedicata solo al lavoro, viene di scossa dai nuovi crimini e per la sua stretta correlazione ai fatti accaduti due anni prima, le viene chiesto di indagare è trovare il vero colpevole.

«Farò il possibile per risolvere il caso. Anche a costo di legarti su una maledettissima sedia finché non scrivi quella lista.» Lei fece un sorrisetto. «Bondage. Mi piace.» Lo sguardo di Hunt si incupì. «Non prendermi per il culo. Mai.» «Certo, va bene. Tu sei l’Umbra Mortis.» Mostrò i denti. «Non mi importa come mi chiami, Quinlan, fin tanto che esegui ciò che ti viene ordinato.» Stronzo Alfa del cazzo.

Sarà affiancata da Hunt Athalar, un famoso e feroce angelo caduto, tenuto in schiavitù dagli Arcangeli. Quegli stessi arcangeli che lui secoli prima a capo di un esercito ha cercato di detronizzare, perdendo tutto: libertà, cuore e anima. Ora i suoi poteri e la sua incredibile forza sono a servizio del suo capo che ne ha fatto il suo sicario personale. E quando lo stesso Arcangelo gli fa una proposta, ovvero, trovare il responsabile di tutti gli omicidi in cambio della libertà, Hunter accetta inevitabilmente.
Hanno un mese di tempo per trovare l'assassino, prima del Summit che riunirà tutti i potenti vanir.

L’angelo scostò lo sguardo da lei all’animale domestico sollevando le sopracciglia. Syrinx agitò e oscillò la coda. Ad Hunt scappò una risatina, anche se controvoglia. «Sei proprio una bestiolina intelligente, eh?» Lanciò un’occhiata sprezzante a Bryce. «Molto più della tua proprietaria, a quanto pare.» Era il re degli stronzi Alfa.

Un mese d'indagini che si faranno sempre più complesse e pericolose portando alla luce qualcosa di tremendo e oscuro che potrebbe annientare tutto e tutti.
Un mese che metterà Bryce e Hunt a stretto contatto che li porterà a conoscersi in un modo che li unirà a un livello intimo e molto profondo. Legati da una fortissima attrazione e passione che potrebbero renderli finalmente liberi o annientarli nello sfidare forze potenti e letali.
Quando ho iniziato il romanzo nella prima parte del libro ho avuto un po' di difficoltà per il world-building davvero complesso e dettagliato, ho dovuto rileggere qualche passo per capire meglio la mappatura di questo mondo nella sua complessità. Le varie specie di esseri soprannaturali, le loro Case d'appartenenza e le gerarchie interne. Credetemi è tanta roba, la mente di questa autrice partorisce dei mondi incredibili e affascinanti.

Il libro comincia in modo quasi lento ma via, via è un crescendo, man mano che ho preso confidenza con i nomi dei personaggi e la mappa di Crescent City la lettura è risultata scorrevole e la trama sempre più intrigante e avvincente. Il giallo si fa sempre più inquinate. Si accumulano congetture si intensificano gli interrogativi, fino ad arrivare ad un finale suspense al cardiopalma che per capitoli e capitoli mi ha tenuta col fiato sospeso e il cuore a mille, intervallati da scene intensamente commoventi che mi hanno stretto la gola per la commozione e strappato più di una lacrimuccia.

Era successo tutto per un motivo. Ne era sicura. Per quello... per lui. E anche se il percorso in cui si ritrovava era maledettamente complesso e l’aveva condotta nei meandri più cupi del dolore e della disperazione...

Una trama avvincente e ricca di avvenimenti che si susseguono in modo incessante, di segreti e misteri e con tanti personaggi accattivanti che mi hanno rapita come non mai. 
Rimangono molte domande in attesa di risposte, e situazioni che lasciano spazio a molteplici scenari per il futuro della nostra coppia e per Crescent City.

Bruce e Hunt sono due personaggi complessi e affascinanti che non rispecchiano l'apparenza e che si nascondono al mondo come sono in realtà. Entrambi hanno dei segreti che la Maas ha saputo mascherare e far venir fuori al momento opportuno.
Nonostante il terribile e oscuro passato e il presente non certo dei migliori l'angelo caduto che ha subito e subisce cose inenarrabili, mostrerà una dolcezza sorprendente.
Per quanto riguarda Bryce anche il suo bagaglio emotivo è terribilmente pesante. Dimostrerà un coraggio un altruismo e uno spirito di sacrificio e un intraprendenza da vera guerriera.
Bellissimo il legame che cresce pian, pian e unisce sempre più Bryce e Hunt. Il loro desiderio e quello di essere amati e accettati per quelli che sono in realtà.
E in modo differente l'uno sarà la salvezza dell'altra.
Una coppia di protagonisti che ho amato sempre più capitolo dopo capitolo. Così come molti dei personaggi che fanno parte della vita di Bryce e Hunt per cui ho pianto.

C’era un angelo nel suo appartamento, il che significava che il suo cuore era pieno di gioia, in qualunque istante, e che il suo cammino era pieno di possibilità.

Ho chiuso il libro con un senso di struggimento e perdita ma con la certezza di rivederli al prossimo attesissimo secondo volume.
La Maas si riconferma una regina nel genere fantasy romance per la sua genialità e prosa.
Ora quello che temo è la difficoltà a iniziare un nuovo libro avendo ancora il cuore colmo delle emozioni che mi hanno lasciato Hunt e Bryce e la loro storia nella sua interezza.
Un bacio alla prossima!

Virgy


Il fuoco di MacKenzie: Il seguito di Risplendi, non bruciare di Elle Casey

Care lettrici oggi vi parlo di Il fuoco di MacKenzie  di Elle Caseyil seguito di Risplendi, non bruciare edito da Amazon crossing.
Titolo: Il fuoco di MacKenzie
Autore: Elle Casey
Editore: Amazon Crossing
Genere: Contemporary Romance - commedia

Data pubblicazione: 14 luglio 2020
Pagine: 363
Link order: https://amzn.to/2W70Wqi
 series:
Ci si può scottare col fuoco della passione nel gelido Idaho?

Ancora risentito per la rottura del suo fidanzamento e per essere costretto a vivere nel ranch di famiglia nell’Idaho, Ian MacKenzie è intrattabile da quasi tre anni. Il matrimonio di suo fratello Mack non ha migliorato il suo umore e come se non bastasse quella svampita della migliore amica di sua cognata sta arrivando in visita. Con i suoi stivali eleganti e la sua acconciatura perfetta, Candice si trova catapultata dalla solare Florida in quella landa gelida e desolata. Eppure il cowboy dagli occhi verdi e bello come il peccato che trova ad accoglierla non è affatto male. Sin dal primo sguardo, Ian e Candice si scontrano per qualunque cosa, solo su una si trovano d’accordo: se cederanno al fuoco che brucia in entrambi, sarà solo un’avventura. Perché niente, ma proprio niente, accomuna quel ragazzo di campagna e quella ragazza di città. O almeno così sembra…
«Non sei una stronza. Penso che in realtà tu sia una specie di marshmallow sotto tutto quel chiasso.»

Il secondo volume dedicato al fratello di Mack, Ian, rappresenta un pò un altro cliché che amo leggere: il cowboy e una svampita fashion in visita alla fattoria.
C'erano tutte le premesse per una commedia divertente e spassosa, e in effetti Elle Casey non ha deluso le mie aspettative in questo senso. Anzi vi dirò la protagonista e le situazioni in cui si trovava coinvolta erano così folli e così sopra le righe che mi si è accesa subito la scintilla.
Io e queste pazze protagonisti con i pensieri che se ne vanno a spasso per la tangente andiamo assolutamente d'accordo.
A tratti mi sono ritrovata a ridere da sola, con i parenti che mi guardavano un pò straniti...
Candice è pazza, fashion, pensa di avere sempre la soluzione a tutto, anzi non si tirerà mai indietro dal risolvere i problemi di tutti.
Ancora una volta il mio straordinario cervello assume il controllo e salva la situazione. 
«Ehi, Joe!» Agito il braccio come una pazza nella sua direzione. Insieme al cuoco, si voltano a guardarmi tutti quelli seduti al bancone. Joe il cuoco è chiaramente confuso. Forse non è abituato agli sconosciuti che lo chiamano dal centro del ristorante, ma momenti disperati richiedono misure disperate. Alle donne incinte non dovrebbe essere negata la loro tisana. Voglio dire, e se l’utero di Andie iniziasse a rilassarsi troppo? Non possiamo permettere che succeda davanti a pancetta e waffle. Questa gente rimarrà segnata a vita. Io lo sarei, lo so. «Hai qualche tisana sul retro?» grido.

Eppure anche se all'inizio del romanzo sembra un pò vuota e superficiale, tutta dedita all'esteriorità, a mano a mano che si va avanti nella lettura, oltre ai suoi pensieri da pazza escono anche spunti di riflessioni più serie, che mostrano come Candice sia ben più complessa di come appare.

Oggi è il primo giorno della mia vita in cui mi sento vecchia. E sola. Non sono proprio pronta ad affrontare questo tipo di emozioni.

Il presupposto del libro è assai semplice, quindi in realtà tutta l'impalcatura si regge su i personaggi, su i loro deliri e su i loro scontri. Non so se è un libro che può piacere a tutti, sicuramente dovete avere una buona dose di umorismo e amare i personaggi un pò folli e un pò sconclusionati.
La nota che mi è dispiaciuta oltre all'istant love... che in questo caso è stato proprio istant, è che non avevo capito che in realtà questo secondo volume era la perfetta conseguenza del primo, quindi parecchi dinamiche e risoluzioni di conflitto si sono basate ancora su Mack e su sua moglie.

«Non sei una sola persona, Candice. Sei un intero tornado. E se Andie ti vuole, sono sicuro che verranno a prenderti. Forse a volte lei vuole solo Mack e nessun altro e non c’è niente di male. Non significa che ti voglia meno bene.» 

Non è che non mi sia piaciuto, è che tra i deliri della protagonista e lo spazio preso dagli altri, ne resta poco per vedere la nascita di questo nuovo amore e soprattutto per decidere di mollare tutto e inseguire l'amore.
Ho inteso leggendo che l'autrice ama sguazzare in queste situazioni spassose, solo che mi sarebbe piaciuto che fosse più orientato e centrato a far conoscere meglio Candice e Ian, l'uno per l'altra.
I loro battibecchi iniziali sono spassosi, Candice nella sua follia cerca sempre di non farsi cogliere impreparata.
«Te l’ho detto… sto facendo pratica… di proposito.» 
«Pare ci siano modi più semplici per finire sulla schiena, che scivolare sul ghiaccio.»
L'aspetto più divertente è che Candice è una maniaca di google e di ricercare tutto li sopra... mi sono sentita proprio come lei, entrambe abbiamo preso una laurea in medicina su google.
Nel frattempo sono usciti tanti altri personaggi che comunque mi piacerebbe leggere, chissà se Elle Casey ci parlerà anche di loro.

Fabiana