Se mi vuoi di Ingrid Rivi


Cari lettori oggi ospitiamo sia il Blog Tour con tappa che comprende la presentazione di alcune Card del libro: Se mi vuoi di Ingrid Rivi, e il Review Party con recensione curata dalla nostra Aurelia.
Titolo: Se mi vuoi
Autore: Ingrid Rivi
Editore: Self publishing
Genere: Romance contemporaneo
autoconclusivo
Uscita: 13/10/20
Amazon e Kindle Unltimited
Costo: cartaceo ed ebook
Forse la più profonda scienza dell'amore è amare ciò che si disprezza.

Davide, ex capitano della squadra di basket, ha sempre disprezzato Serena sin dai tempi della scuola materna. Qualcuno lo ha scambiato per un bullo, altri per un ragazzaccio, solo chi lo conosceva meglio sapeva che la sua aggressività nascondeva un segreto. Serena non è un tipo che si fa mettere i piedi in testa da nessuno, tanto meno da Davide. Le loro strade si sono divise per anni, ora tutto riprende da dove è iniziato: Gambolò. È qui che, per uno scherzo del destino, Davide si vedrà costretto a chiedere aiuto proprio a Serena. Forzati a simulare una relazione, tra antipatie e ripicche, finzione e fraintendimenti, non è detto però che non ci sia lo spazio anche per l'amore...
Card

Serena è sexy.
Un attimo. Sto davvero pensando a lei in questi termini?
Mi è capitato solo una volta, ed è passato troppo da allora. È passato un bel po’ di tempo anche da quando una donna ha suscitato il mio interesse… strano che, fra tante, proprio lei fa scattare qualcosa.
Perché?
Stavamo scherzando, lei aveva un’espressione maliziosa, e io mi sono ritrovato a desiderare un contatto ravvicinato. C’è stato un momento nel quale non ho più visto in lei la ragazzina petulante del passato, ma la donna con cui avere più intimità.


Attratta fin da subito dalla sinossi e non conoscendo l'autrice, mi sono letteralmente tuffata tra le pagine di questo romanzo, dedicando la mia intera domenica alla scoperta di Serena e Davide e tutti coloro che gravitano attorno.
La non conoscenza di Serena e Davide nasce tra i banchi dell'asilo, per poi proseguire alle scuole elementari e medie, ma la loro non è amicizia, è una lotta continua, una guerra aperta senza un reale e valido motivo.
Serena è stata sempre una bambina e poi una ragazza tranquilla, sempre a testa alta si è difesa dall'infamia che nel corso della sua adolescenza ha dovuto subire. Mai una ribellione, un colpo di testa, sempre in riga per proseguire i suoi obiettivi. La dolcezza fatta bambina, poi adolescente e poi ancora, donna. È una bella persona Serena, sempre pronta ad aiutare nonostante tutto, una parola dolce al momento opportuno, un gesto d'affetto nel momento del bisogno. 
Davide era un ragazzaccio, in conflitto con il mondo, la sua infanzia e adolescenza nascondeva segreti difficili da gestire, da raccontare, da essere compresi. Il suo comportamento irreprensibile era sempre conseguente ai suoi segreti ben custoditi dietro strati collera e delusione.
Il tempo ha portato via Serena da Gombolò. Ormai adulta e dopo una profonda delusione, quale miglior posto se non ritornare alle origini, dove la sua vita è iniziata? 
Dopo anni Serena e Davide si rincontrano.
Serena è sempre la stessa, più adulta, più bella, con un carattere in cui il passato ha lasciato cicatrici ed ora delusa dall'amore, da se stessa e da chi le gravitava attorno. 
Davide è adulto, tanti cambiamenti ci sono stati nella sua vita, ma uno in particolare lo ha cambiato drasticamente conducendolo su una strada non prevista.

~ Non ho mai avuto una fidanzata fissa, solo un gran numero di relazioni fugaci, senza impegno; ma non sono un donnaiolo perché mi piace esserlo, lo sono perché non ho avuto scelta: il mio cuore è appartenuto a una sola donna in tutta la mia vita. Un amore folle, purtroppo non corrisposto. Da allora, dal momento in cui non ho potuto avere lei, non ho più voluto nessun’altra.~

Entrambi rispecchiandosi occhi negli occhi ricordano un passato triste e doloroso, in cui nessuno dei due vuole tornare indietro.
Ma ci sono circostanze, motivazioni, in cui il presente si mescola al passato, alternando dolore e delusione.

~ Forse sto per commettere l’errore più grande della mia vita ma sono troppo sentimentale per sottrarmi a questa richiesta d’aiuto, anche se proviene dal mio nemico di sempre. Me ne pentirò. Ne sono sicura nell’esatto momento in cui accetto.~
~ C’è stato un momento in cui ho avuto l’impressione di aver partecipato alla fusione tra due diverse personalità, in lotta per buona parte del loro passato, che all’improvviso hanno trovato un equilibro
.~

Ho letto Se mi vuoi in un modo che ha stupito anche me stessa. Non sapevo in cosa mi sarei cacciata, perché questa storia è un continuo sospirare, arrabbiarsi, gioire e riflettere.
Ingrid Rivi ha una penna davvero bella; Serena e Davide fin da subito mi hanno presa e rapita nella loro tela, contendendosi un posto nella mia mente, ma entrambe mi sono entrati dentro, amandoli e odiandoli. Tante volte mi sono arrabbiata con Davide, ah se lo avessi avuto tra le mani cosa non gli avrei fatto! Davide lo ami e lo odi in egual misura, prima un calcio e poi un abbraccio, e poi ancora.
Ma la mente umana è qualcosa che non riusciremo mai a capire, comprendere, perché ogni mente aziona i suoi meccanismi di difesa o attacco, di dolcezza. E Davide è così! Serena è l'amica, la sorella che avrei voluto, lei è dolce ma determinata, sicura si ma con un continuo bisogno di certezze. Il passato sarà sempre quella rosa con le spine che ci accompagnerà verso il futuro. Le spine sta a noi decidere di toccarle per farci pungere dalla sofferenza, oppure al contrario, toccare i petali, carezzarli e goderne della loro bellezza, del loro essere imperfetti nella loro imperfezione. 

L’amore rende folli, audaci e imprevedibili. L’amore non fa pensare a cosa sia giusto o sbagliato! Fa agire senza curarsi degli altri. L’amore è egoista 

Se mi vuoi è un romanzo bellissimo; Ingrid Rivi con la sua penna, e con maestria, mi ha portato verso terreni delicati, sofferenti, affrontando tematiche davvero importanti. La delicatezza, la dolcezza, l'aggressività e la sofferenza si sono amalgamate per dar luce ad una storia che ha toccato le più profonde corde del cuore, commuovendomi e sorridendo come un un'ebete, facendomi arrabbiare e poi gioire. Serena e Davide devono risalire la china, attraverso la sofferenza, i segreti, il passato e ciò che ne ha portato. Sono belli Serena e Davide, la montagna da scalare e alta e tortuosa, aprire la mente e il cuore nonostante le delusioni, è l'unica scelta. Siamo uomini e donne e abbiamo un un'anima, un cuore, una mente per pensare, ragionare, ci schermiamo però da tutti i mali che si presentano, mettendo in atto meccanismi di difesa avvolte sbagliati, altri giusti per noi stessi perché in quel momento l'impulsività ci porta a comportarci così. Ma se abbassiamo i muri, tutto potrebbe cambiare. No! Tutto cambia, perché quel grande muro che abbiamo eretto ci impedisce di avere una visuale sulla vita, sulle persone, sui sentimenti; distruggendo quel muro la luce illumina, regala uno spettacolo davvero magnifico, e non esiste passato e presente, ma solo un futuro da scrivere e da vivere.
E ci sarebbero sempre e ancora parole da dedicare e regalare a questo romanzo. Quando una storia mi colpisce, mi annienta, si prende me stessa ed è sempre difficile per me riuscire a esprimere a parole tutto ciò che mi passa per le mente; è come un blocco, le parole ci sono, sono tante ma si sovrappongono l'una all'altra mettendo confusione. E per quante parole ancora sono in lotta tra loro senza riuscire a descriverle,  vorrei complimentarmi con Ingri, perché per me questa storia è perfezione e rientra tra i miei libri indimenticabili. 
Grazie Ingrid per aver scritto la storia di Serena e Davide, di Melissa e Maicol.

Aurelia 


Il nostro futuro (Supernatural Dating Agency Series #4) di Andie M. Long


Care Cercatrici oggi ospitiamo il Review Party di Il nostro futuro di Andie M. Long. Il 4° volume della serie Supernatural Dating Agency, edito dalla Queen Edizioni.
TITOLO: Il nostro futuro 
SERIE: Supernatural Dating Agency #4 
AUTORE: Andie M. Long 
EDITORE: Queen Edizioni 
GENERE: Commedia romantica paranormale 
PAGINE: 110 
FORMATO: Ebook 
PREZZO: € 2,99 
DATA DI PUBBLICAZIONE: 15 Ottobre 2020 
NB: Ebook disponibile nei vari store 
Supernatural Dating Agency Series
A cosa serve essere una veggente, se non puoi vedere il tuo futuro? Dopo aver avuto una visione del suo matrimonio, Ebony si chiede chi potrà mai essere lo sposo, visto che, al momento, non sta frequentando nessuno.
Una visita all’agenzia di appuntamenti Withernsea Incontri cambierà presto la situazione.
Mentre Kim e Lucy le cercano un marito, Ebony si tiene occupata proteggendo la figlia appena nata di Shelley e Theo dalla visita dell’élite dei soprannaturali di Withernsea.
Ma non è l’unica ospite del loro bed and breakfast, e Henry, l’arredatore, non solo entra in confidenza con lei, ma le si insinua addirittura sotto la pelle…

Torniamo a Withernsea, dove un po’ di sana baraonda soprannaturale non manca mai!
BIOGRAFIA
Andie M. Long è l’autrice della famosa serie di libri “Supernatural Dating Agency”. Vive a Sheffield con suo figlio e il suo paziente compagno. Quando non è impegnata a fare da partner, madre, scrittrice o editor, è facile trovarla su Facebook o a spasso con il suo levriero, Bella.
http://www.andiemlongwriter.com/
Siete pronte per il quarto volume dell'agenzia più divertente e stramba al mondo?
È il turno di Ebony la veggente di questa caotica banda di esseri soprannaturali e umani.
Appena il suo dono di veggente è ritornato attivo dopo le vicende successe nel volume precedente, Ebony ha avuto una visione del giorno del suo matrimonio senza che le sia stato rivelato il volto dello sposo. Visto che non frequenta nessuno si chiede chi possa essere l'uomo che è destinato a lei, da qui la decisione di rivolgersi all'agenzia di appuntamenti gestita momentaneamente da Kim e Lucy.
Nel frattempo si occuperà di proteggere la figlia appena nata di Shelley e Theo, durante le visite dei capi di tutte le fazioni dei soprannaturali che verranno a conoscere colei che diverrà l'essere soprannaturale più potente al mondo.

I miei pensieri mi facevano compagnia quando ero sola: le visioni dei momenti felici altrui, il senso di utilità quando potevo avvisare i miei amici di un pericolo imminente… Senza tutte quelle cose ero… inutile.

A rendere la vita ancora più pepata a Ebony ci penserà il muscoloso e prestante Henry Marston che inizierà lavori di ristrutturazione del bed and breakfast di Theo e Shelley.
Tra litigi, baci, inseguimenti e salvataggi scopriremo chi convolerà con lei a giuste nozze. 
Con questo capitolo continuano le divertenti e surreali avventure dei nostri simpaticissimi vampiri, streghe, lykan, veggenti e fantasmi e umani che ancora una volta mi hanno fatto ridere con le loro vicissitudini e i dialoghi esilaranti.

Ma soprattutto assisteremo alla nascita di lei; Charlene Kimberly Landry. 
Si farà sempre più chiara e evidente la profezia che la vede come la salvatrice del mondo sia dei soprannaturale che degli umani.  
Si intuisce chiaramente il suo ruolo sempre più centrale nei volumi a seguire e nella guerra che incombe a Whiternsea. Charlie è una "neonata mooolto particolare" è molto potente che riserverà non poche sorprese

Sorrisi. In quel momento, la mia vista era riempita da un marito sexy, che era voglioso di fare cose peccaminose con me, e quello mi andava più che bene. Non importava cosa ci aspettasse dietro l’angolo, lo avremmo affrontato insieme.

Anche se i libri sono lunghi poco più di 100 pagine l'autrice ha la capacità di far accrescere sempre più la curiosità di leggere il capitolo successivo, di scoprire che succederà e chi sarà la coppia che avrà il suo Happy ending.
*Come sempre ricordo che la serie va letta assolutamente in ordine d'uscita e che i personaggi fanno uso di un linguaggio sboccato non propriamente adatto ai giovanissimi.

Un bacio alla prossima!
Virgy


Cucina e Burlesque di Gioia De Bonis

Carissime lettrici son qui oggi a parlarvi di Cucina e Burlesque il nuovo romanzo di Gioia De Bonis
Titolo: Cucina e Burlesque 
Autore: Gioia De Bonis 
Editore: self publishing
Genere: Contemporary Romance
Pagine: 236
Costo ebook: €. 2,70
Philippe ha 33 anni e un sogno e Mirta, invece, a soli 26, sta vivendo il suo. Cos'hanno in comune una cameriera sbadata e un cuoco da stella Michelin? Nulla, sembrerebbe, ma Philippe e Mirta, pur essendo due persone così diverse, sono governate dalla stessa caparbietà: lui vuole ottenere la sua stella ad ogni costo e lei ha deciso di mettersi contro tutto e tutti, vivendo una doppia vita, per fare ciò che desidera da sempre.
Presto però quei due mondi collideranno e quei due testoni che li abitano capiranno che l'amore è come una buona ricetta: servono solo gli ingredienti giusti per farlo funzionare!
Segreti, bugie e travolgente passione. Fuoco e Fiamme.
Parole affilate come coltelli e ricordi che bruciano come padelle fiammeggianti.
Philippe e Mirta, sapranno destreggiarsi fra i fornelli della passione, per arrivare a danzare sotto le stelle?
Questo libro è stata una piacevole scoperta, avevo già letto alcuni libri di Gioia ma questo oltre a essere scritto bene, riesce a intrigarti e coinvolgerti a pieno facendoti percepire tutti gli stati d'animo che vanno dalla rabbia alla felicità, dall'odio... all'amore.

Philippe fissava quello spettacolo che ora sedeva su una semplicissima sedia di ferro, muovendo le gambe a destra e sinistra, con un’eleganza e una sensualità che lui non aveva mai riscontrato in nessun’altra quando, quasi nello stesso istante, Julian tirò la sua camicia e la ragazza si alzò in piedi, guardandolo dritto negli occhi. «Dio, è…» disse, sedendosi al tavolo accanto a suo fratello. «Lo so, è bellissima!» «Bellissima? No, quella è una dea. Tutti la guardano e tutti vorrebbero averla, ma lei sta guardando me…» esclamò proprio nel momento in cui lei si mosse verso la destra del palco e iniziò a scendere dalle scale, fermandosi fra i tavoli ogni tanto per coinvolgere il pubblico. «E sta venendo dritta da questa parte, fratellone!»

La narrazione si dipana con quel pizzico di umorismo che si amalgama con la storia e strappa sorrisi al lettore. Sono rimasta pienamente soddisfatta del libro e ringrazio l'autrice di avermi dato l'onore di poterlo leggere in anteprima. Lo stile elegante, la scorrevolezza, le scene mai volgari, hanno reso la lettura piacevole. Ma parliamo un attimo dei personaggi principali, abbiamo Philippe: giovane cuoco che dopo una forte delusione d'amore si sente crollare il mondo addosso e decide che qualcosa deve cambiare, farlo comporterà grossi sacrifici, ma si sa nella vita nulla è facile e solo lottando si ottiene quel che si vuole veramente. Poi abbiamo Mirta una bellissima, maldestra e divertente donna che gliene farà vedere di tutti i colori. Mirta e la sua dolce nonnina hanno una marcia in più, grazie a loro la storia ha quell'ingrediente in più che rende perfetta ogni pietanza. Consiglio questa lettura a tutti quelli che vogliono passare una piacevole e allegra serata leggendo un buon libro.

Barbara


Breaking the Rules (Rules #2) di Sagara Lux

Cari lettori oggi ospitiamo il review party del nuovo romanzo di Sagara LuxBreaking the Rules, secondo volume della serie Rules. 

Titolo: Breaking the Rules 
Autore:  Sagara Lux
Serie: Rules #2
Editore: Self publishing  
Genere: Contemporary Romance 
                                     Categoria: Age gap, suspense, erotic
Uscita: 10 ottobre 2020
Pagine: 295
Costo ebook: 2,99
La Rules serie è composta da romanzi stand alone:
#3 - (prossimo)
JAKE LEWIS. 
È determinato e brutale; una bestia assetata di sangue. Non avrei dovuto incrociare il suo sguardo.
Ma è successo.
Mi ha inseguita. Braccata. Rinchiusa in una gabbia da cui è certo non potrò più scappare.
Se crede di spaventarmi, si sbaglia di grosso. 
C’è già un uomo nei miei incubi. 
E non è lui.

JILLIAN ALLEN.
Doveva essere un lavoro semplice; uno come tanti.
Poi l’ho sfiorata. Assaggiata.
E tutto è cambiato.
Da quando l’ho presa, non riesco a smettere di guardarla. 
Le ho promesso che non l’avrei toccata, ma ho mentito. 

Con il suo canto, l’uccellino ha risvegliato la bestia che è dentro di me. 
E ora ha fame.
I predatori veri non si nascondono tra gli alberi: ti vengono incontro con un sorriso. 

Ero molto curiosa di leggere questo romanzo dopo il piccolo extra sul primo volume che aveva lasciato la porta aperta ai nuovi protagonisti. Se su Making the Rules i protagonisti  creano e impongono le regole, su Breaking the Rules le regole vengono spezzate e trasgredite. 

Ho sbagliato. 
Non sarò mai all’altezza di Rules, che pur di ottenere l’azienda che desiderava ha minacciato un padre di portargli via il figlio. 
E non me ne vergogno. 

Jake è un personaggio peculiare nella sua solitudine; vive nel rimpianto a causa di un passato che lo ha reso impenetrabile. È un principe oscuro circondato da una coltre di ombre e silenzio che ha annientato l’uomo di un tempo, perché il suo animo si è inabissato e il futuro lo vede privo di propositi e mete. La vita gli ha strappato il cuore fino al giorno che Jillian inciampa nel suo cammino stravolgendo le regole imposte. Una ragazza giovane, fragile che riesce a vedere la complessità della sua anima e le ombre che oscurano da tempo il suo futuro. 
Seppur ci sia una differenza d’età tra i protagonisti, si assomigliano e si riconoscono per il passato ingombrante che si portano sulle spalle. Jillian, che ha perso gli affetti più cari, ha continuato il suo percorso affrontando la vita ogni giorno nonostante il passato sia stato anche ingiusto e violento da farla vivere negli incubi. Ha blindato il proprio cuore e aperto la porta della sua mente attraverso i disegni che esprimono le sue paure, ma anche i suoi desideri. Tutto cambia quando si trova nel posto e nel momento sbagliato. La preda e il suo predatore artefici di un gioco pericoloso, sbagliato, assurdo che non contempla le parole per conoscersi, ma i silenzi, gli sguardi che non hanno voce, ma parlano e riflettono uno nell’altro. Difficile fuggire da un predatore che ti spalanca la porta per lasciarti scappare dal momento che riesce a portare alla luce la parte più nascosta di te, i desideri più reconditi e le sensazioni occultate. 
«Hai un talento straordinario, Jillian. Sei in grado di spigliare l’anima delle persone che aveva un tempo. Non dovresti permettermi di tenerti relegata qui.»
«Tu mi hai liberata. Se non ti avessi incontrato, tutto questo» dico indicando il disegno «non sarebbe mai emerso.»

Anche in questo romanzo Sagara Lux ha miscelato con maestria eros, sentimenti e quel pizzico di thriller che ha creato la giusta suspense. I personaggi secondari muovono i fili della narrazione che sviluppano le vicende presenti dal primo romanzo,  tasselli che vi permetteranno di fruire in maniera totalizzate la storia se avete letto il precedente. 

Breaking the Rules è una lettura che affascina, seduce con gli sguardi, i silenzi, la passione inebriante, il bosco oscuro e la magia di una penna che ormai mi ha abituata al pathos e alla suspense. Una favola moderna, che racconta la storia di un uccellino che viene messo in gabbia dall’uomo oscuro, ma con la porta sempre aperta per spiccare il volo. 

Buona lettura e a presto Chicca 



Per l'uno e per l'altra di Jayne Davis


Care Cercatrici oggi vi parlo di Per l'uno e per l'altra di Jayne Davis, primo volume della serie la famiglia Marstone, edito da Vintage editore
TITOLO: Per l'uno e per l'altra 
SERIE: La serie della famiglia Marstone Volume 1 
AUTORE: Jayne Davis 
EDITORE: Vintage editore
GENERE: Regency
PAGINE: 330 
FORMATO: Ebook 
PREZZO: € 5,99 
DATA DI PUBBLICAZIONE: 29 agosto 2020 
Inghilterra, 1777
William, il giovane visconte di Wingrave, contrastato dal dispotico padre nel proprio desiderio di servire il paese arruolandosi, trascorre il suo tempo in passatempi stupidi e pericolosi: il gioco d’azzardo e le avventure con donne sposate sono le occupazioni che più sembrano divertirlo, nonostante avversari pericolosi e mariti infuriati. La notizia del duello all’ultimo sangue contro un marito geloso fa decidere il padre, il conte di Marstone, che è arrivato il momento di prendere provvedimenti. Quella testa calda del figlio deve sposarsi e sarà lui a scegliere la sposa. Per questo il conte organizza le nozze con la giovane Connie Charters, il cui ambizioso padre è disposto a vendere la propria figlia pur di approfittare dei vantaggi che una simile unione può portare.
È così che Will e Connie si conoscono, davanti all’altare, costretti a unire per sempre le proprie vite. Eppure, anche se Connie deve dire addio al proprio sogno di un matrimonio d’amore e Will deve mettere da parte le proprie scappatelle, i due si trovano giorno dopo giorno ad affrontare insieme la tirannia dei rispettivi genitori, scoprendo proprio nel loro matrimonio una inattesa possibilità di indipendenza e nella loro unione una forza imprevista. Ma può il vero amore nascere su queste sole basi?

Con la coinvolgente penna di Jayne Davis la Vintage Editore inaugura la collana Regency & Victorian, tutta dedicata a un’epoca che continua a affascinare ed emozionare.

Amo i Regency e i romanzi storici in generale quindi non potevo perdermi questo nuovo romanzo della Vintage editore.
Devo dire che l'inizio mi ha preso così tanto che ho letto quasi 250 pagina in piena notte, senza neppure accorgermi del sonno e della stanchezza.
In pieno stile rosa abbiamo un matrimonio non voluto imposto dalle rispettive famiglie, che condanna insieme due protagonisti a prima vista completamente differenti. 
Will viene presentato dal padre e dalla società come un dissoluto che deve rimettere in sesto la sua vita, mentre Connie ha una situazione familiare alquanto strana e particolare.
Eppure entrambi i giovani non sembrano proprio convinti a queste nozze, ma sono costretti a soccombere alle volontà altrui.
Le famiglie dei due giovani sono quanto di più abominevole vi possa essere, una di quelle famiglie che non augureresti a nessuno.


Diciamo che visto l'inizio mi aspettavo che la storia proseguisse sul binario romantico, visto che questi due giovani, ormai sposati, devono imparare a conoscersi e a fidarsi l'uno dell'altro per far funzionare il matrimonio. E invece si apre una trama diversa, un mistero che si sviluppa in questa residenza estiva dell'infanzia di Will. L'autrice tira in ballo il contrabbando e per carità è stata una svolta particolare che dà vivacità alla trama, però ha preso proprio gran parte dello sviluppo della storia e l'autrice ha poco approfondito la situazione sentimentale dei due giovani.
Mi sarebbe piaciuto un maggior approfondimento su questo versante, che invece ho colto tra le righe.
I complimenti vanno alla traduzione molto curata e comunque allo stile dell'autrice che mi è sembrato molto appropriato per il periodo che ha descritto.

Fabiana



Il mio inizio sei tu (Blackstone Series #3) di J.L. Drake

Carissime lettrici oggi torno a parlarvi di uno dei membri della squadra speciale Blackstone ultimo libro della trilogia di J.L. Drake dal titolo Il mio inizio sei tu. Edito da Newton Compton.
Titolo: Il mio inizio sei tu
Autore: J.L. Drake
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Military Romance
Pagine: 272
Costo: ebook 5,99
Sento la pioggia martellarmi in faccia mentre mi faccio strada nel fragore della tempesta. Chissà dove nel Messico, io e la mia squadra siamo a caccia. Uno dei corrieri del cartello ha dato di matto e vuole un biglietto per la libertà. Le sue informazioni potrebbero cambiare tutte le carte in tavola.
Tornare a casa e riprendere una vita normale è sempre stato difficile, anche se per poco. Ma incontrare per caso Catalina Mandas ha reso la transizione un po’ più facile. È dolce, sexy, esuberante, e mi vede per quello che sono. Mi ha completamente catturato.
Catalina mi ha avvisato che non avremmo potuto stare insieme, che il suo passato e il mio non avrebbero mai potuto convivere. Ci sono dei segreti a ostacolarci, ma non ho intenzione di lasciarla andare così facilmente.
Tornato in missione per uno dei salvataggi più difficili che la squadra Blackstone abbia mai compiuto, mi sono scontrato con uno dei miei incubi peggiori.
E ora due cose a cui tengo verranno messe a dura prova: la fiducia e la libertà.
Concludiamo in bellezza questa serie con la storia di Mike e Catalina due personaggi che provengono da famiglie diverse, famiglie il cui destino è farsi la guerra perennemente.Tutti e due hanno un passato ingombrante pieno di segreti che ostacolano il loro rapporto. Ma si sa l’amore quando c’è supera le barriere e le avversità che la vita ci mette davanti. 
Mike è un uomo che mette al primo posto la lealtà verso la famiglia e verso la sua squadra, un uomo che si prende cura delle persone a cui tiene. Tutto cambia dopo il suo incontro con Catalina, finalmente una donna con carattere. Una donna abbastanza forte da completarlo e adattarsi al suo stile di vita. Colei che non si piega davanti a nessuno. La vita di Catalina è avvolta nel mistero, ha un fuoco dentro di lei che non si vede spesso nelle protagoniste femminili di cui andiamo a leggere, ha la forza e il coraggio di difendere quello in cui crede anche se queste scelte la mettono contro persone che dovrebbero essere la sua famiglia. Per Mike le missioni sono una delle cose migliori della sua vita ma dopo che incontra lei finalmente ha qualcuno da cui tornare oltre alla famiglia. Partiamo dal presupposto che adoro i libri adrenalinici, questa è una serie che coinvolge e intriga il lettore. Questi son libri dove non c’è solo il soldato sexy ma anche una storia che emoziona. Una delle cose che preferisco dei libri di J.L.Drake è che l’attenzione del lettore viene catturata sin dai primi capitoli e finché non si arriva alla fine della storia l’attenzione non si sposta su nient’altro che sul libro. Il libro è scritto in modo fluido e si legge velocemente. Lo consiglio a chi ama viaggiare con la fantasia in compagnia di tanti sexy soldati.

Barbara

Un Angelo per sempre di Federica Bosco


Carissime vi parlo dell'attesissimo: Un Angelo per sempre, ultimo capitolo della serie "Il mio Angelo segreto" di Federica Bosco edito da Newton Compton editori.
*Recensione spoiler free. 
Titolo: Un Angelo per sempre
Autore: Federica Bosco
Editore: Newton Compton editori
Genere: Contemporary Romance 
Pagine: 352
Costo: eBook €. 4,90 cartaceo €. 9,90
Uscita: 5 ottobre
Link order➡️ https://amzn.to/2ZReSql
𝑺𝒆 𝒄𝒊 𝒄𝒓𝒆𝒅𝒊 𝒅𝒂𝒗𝒗𝒆𝒓𝒐, 𝒏𝒐𝒏 𝒔𝒎𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒆 𝒅𝒊 𝒔𝒐𝒈𝒏𝒂𝒓𝒆
Mia ha ventiquattro anni, balla con l’American Ballet Theatre di New York e vive con Adam. Ma il loro iniziale idillio pare essersi trasformato in ben altro: si vedono poco, quando sono insieme spesso litigano, le reciproche carriere li hanno messi di fronte a molte difficoltà. Adam non è riuscito a sfondare davvero, mentre Mia, che ha lavorato duramente, è prossima a un traguardo. Ecco però che quando l’obiettivo sembra a portata di mano, un imprevisto ferma i suoi piani e la getta nello sconforto più nero. Ma a volte la vita offre inattese opportunità e apre porte che non si credeva esistessero: quella che sembrava una battuta d’arresto può trasformarsi in un’occasione per pensare, per allentare la tensione che la stritola, per riflettere sulla strada che ha scelto di percorrere e magari per riscrivere il futuro. Tanto più se il destino ha deciso di riservarle un incontro molto speciale. Con qualcuno che le ricorda in tutto e per tutto una persona che appartiene a un passato lontano, molto lontano…
Non c'era più un solo lato della mia vita verso cui voltarmi per vedere ancora il sole. Niente era più come prima. E niente lo sarebbe stato più.

Sette anni fa con Un amore di angelo calava il sipario su una trilogia di genere young adult con sfumature paranormal e tanto angst. Trilogia che mi ha regalato così tante emozioni facendomi versare altrettante lacrime da restarmi impressa nel cuore in modo indelebile.
Ho conosciuto Federica Bosco grazie a Innamorata di Angelo che mi ha conquistata da subito facendomi innamorare di Mia e del suo Patrick. Ho amato, sofferto, pianto e gioito con questa ragazzina di 16 anni con una feroce passione per la danza e innamorata da sempre di amore puro, viscerale e soverchiante del suo Patrick, fratello della sua migliore amica Nina.
Un'adolescente profondamente ferita dalla vita, con un cuore e un'anima spezzata che grazie a un "incrollabile amore" cercherà di far suo l'unico sogno realizzabile e provare a entrare alla Royal Ballet School.

L'abbiamo lasciata anni fa pronta a spiccare il volo verso il successo e iniziare una nuova storia d'amore con Adam. Un finale per quanto mi riguarda, dolce/amaro. Io come altre migliaia di lettrici e fan di Mia avremmo voluto un finale diverso. Personalmente ho faticato davvero parecchio ad accettarlo, non ho avuto altra scelta che farmelo in qualche modo andare bene. Una trilogia che nella sua interezza per me resta un indimenticabile e per anni guardando i tre libri nello scaffale della libreria ho sempre provato un grande affetto misto a malinconia per la piccola Mia così giovane eppure così forte e tenace da superare un profondo dolore e prenderne forza per raggiungere i suoi obiettivi.
Poi un mese fa tramite un video fatto dall'autrice, arriva l'annuncio inaspettato: da lì a poco sarebbe uscito a sorpresa un quarto libro legato alla serie. Non potete immaginare lo stupore e la mia immensa felicità per aver la possibilità di ritrovare Mia ormai diventata donna e scoprire come era cambiata la sua vita in questi sette anni.
 
La trama mi aveva messo un'ansia e una grande aspettativa per questo libro che confesso un po' temevo sarebbe stato una delusione.
Ebbene ho finito da qualche ora la lettura di Un Angelo per sempre e non riesco a smettere di pensare sia ai personaggi che a certe scene, li rivedo nella mente in un loop continuo.
Non vi anticipo nulla né della storia, né dei personaggi, ma solo delle forti emozioni che Mia, attraverso la penna della autrice, ha saputo regalarmi.
Un traguardo a portata di mano, la relazione con Adam, tutto sembra fermarsi, cristallizzarsi e infime frantumarsi  in un solo attimo. Un attimo che cambia tutto, facendo ricadere Mia nello sconforto più nero.
Amore, lavoro tutto quello che sembrava scontato e a portata di mano viene messo in discussione. Ma se invece quello che potrebbe essere visto come una battuta di arresto o un tragico fallimento invece fosse solo l'inizio di nuove opportunità?
E poi c'è quel "qualcuno" di nome Nathan, che somiglia in tutto e per tutto a quella persona che appartiene a un lontano passato mai dimenticato, ma solo apparentemente chiuso in un angolo del cuore. 

Ero in bilico, la mia vita, la nostra vita era in bilico, eravamo tutti sospesi su un baratro é camminavamo su un filo sottile e traballante.
Non potevi mai dirti al sicuro, non potevi mai pensare di essere arrivata, di aver sconfitto il drago o di aver superato le prove del grande videogioco della vita, perché ci sarebbe sempre stato un livello di difficoltà maggiore ad attenderti.

Federica Bosco rimescola le carte con un imprevisto che sconvolge e rimette tutta la vita di Mia in gioco.
Una protagonista che spicca per la sua straordinaria personalità. Con una forza interiore, coraggio, maturità e lealtà che la contraddistinguono.
Con le sue sconfitte e le sue vittorie. Con le sue lacrime di dolore di perdite e di grandi gioie, Mia ritorna più intensa che mai e con tanto ancora da dire e dare.
Molti sono i messaggi che ci vengono trasmessi. 
È stato come ritrovare una cara amica che non vedevo da tempo, che con la sua voce mi ha rifatto innamorare di nuovo di lei e di quel "qualcuno" facendomi sciogliere il cuore di amore e dolcezza per loro.

Sentire la sua pelle scorrere sotto le mie dita, respirare il suo profumo, baciare le sue labbra. Eravamo io e lui, in carne, anima e desiderio.
Il desiderio di un'eternità.
E fu qualcosa di indescrivibile. Quando il tuo cuore è coinvolto a un punto tale che la tua pelle non più ha confini e hai la sensazione di fonderti diventando una cosa sola con l'altro e ti guardi negli occhi senza dire più niente, senza muoverti, senza respirare, tanta è l'emozione, tanto è l'amore.

Un finale meraviglioso che l'autrice dopo anni ha voluto regalarci. Adesso quando guarderò i miei quattro libri sul primo scaffale della mia libreria, proverò solo gioia, tenerezza e quel senso di completezza che mancava e con una gran voglia di rileggerli da capo. 

Se non avete ancora letto questa serie, non vi resta che recuperare al più presto.
Questo 2020 ci ha donato veramente pochi momenti di gioia e serenità, allora non ci resta che andarli a cercare fra le pagine di libri come Un Angelo per sempre, che vi assicuro a me ha saputo donare tanta gioia, forte di un amore che non conosce confini sia del tempo che dello spazio. 
Come dice Mia al suo grande amore: Amor vincit amnia

Un bacio alla prossima!
Virgy


Il biker e la ladra di Kate McCarthy


Buongiorno cercatrici e cercatori la nostra Fra ha letto per voi Il biker e la ladra ultima pubblicazione della bravissima Kate McCarthy ed edito dalla Triskell edizioni, venite a leggere cosa ne pensa!
Titolo: Il biker e la ladra
Autore: Kate McCarthy
Editore: Triskell
Data di pubblicazione: 30 settembre 2020
Costo: ebook 5,99€
Prezzo cartaceo 13 €
Pagine: 444
Genere: bikers 
Se c’è qualcosa che ho fatto di buono nella mia vita, è stato darti il mio cuore. Sei una ragazza da tutto o niente. Ecco perché sono al tuo fianco in questa faccenda. Io sono con te fino in fondo. Noi lottiamo insieme.»

Arcadia “Ace” Jones
Sono una studentessa del college con un passato segreto. Non solo rubavo macchine, ma ero la migliore in circolazione. Adesso sto cercando di rigare dritto, ma Marchetti e la sua organizzazione hanno altri piani e ora non mi restano che dodici settimane per eseguire un furto così grande che è quasi impossibile da realizzare. Il tempo a mia disposizione è poco, ma un irritante tizio in motocicletta continua a bloccare ogni mio tentativo di portare a termine l’incarico. Lui è il grosso lupo cattivo da cui mio fratello mi ha sempre messa in guardia, ma ogni ragazza desidera il bad boy giusto per lei, no?

Kelly Daniels
Sono un biker dal passato violento che mi perseguita ogni giorno. Mi tengo occupato con la mia nuova attività di riparazione e restauro di automobili d’epoca, quando una seccante piccola ladra riesce a soffiarmi da sotto il naso una Dodge Charger. La inseguo, solo per scoprire dietro il volante una donna bella, coraggiosa e selvaggia, tutto quello cui mi è impossibile resistere. Ma lei è nei guai e non esiterò a farmi avanti e cambiare i miei piani: mettere in ginocchio Marchetti e tutta la sua organizzazione e fare Ace mia.
Biografia
Kate McCarthy è autrice best-seller USA Today. Risiede a Brisbane, in Australia, una città nello stato del Queensland dove si dedica a tempo pieno alla scrittura. Ha due figli, due cani e un mucchio di amici e parenti sparsi in tutto il mondo che l’aiutano a non impazzire. Quando non è troppo occupata a correre dietro a bambini birichini, cani sudici o a scrivere romanzi, potete trovarla rannicchiata nel letto alle prime luci del giorno mentre legge le ultime uscite e rilegge i libri che le sono rimasti nel cuore.

Circa due anni fa grazie alla Triskell che ci ha portato in Italia questa fenomenale autrice ho letto dei libri che mi hanno colpito moltissimo, prima con un sofferto e emozionante military romance, poi con un strepitoso ed emozionante sport romance e infine l'ultimo ma non meno importante a tema bikers: "La ladra e il bikers" di cui vi parlo oggi. 
Mi è piaciuto molto il cambio completo di tema fra un romanzo e l'altro, e come ogni libro sia un gioiellino a sé, con personaggi diversi e assolutamente non monocromatici come ogni tanto ci tocca anche con le migliori autrici del panorama romance.

Ho aperto il libro è subito mi sono immersa nella storia che è molto adrenalinica e con molta sofferenza nascosta a malapena sotto la superficie dei personaggi che sono così belli anche e soprattutto per il loro vissuto non comunissimo ma nemmeno così raro, purtroppo...
Arcadia “Ace” Jones "la ladra" è apparentemente una normalissima studentessa del college che nasconde però un passato segreto: non solo rubava macchine, ma era uno dei migliori ladri d'auto in circolazione, mestiere che era convinta di essersi lasciata alle spalle.

Provenivo da una lunga stirpe di ladri e avevo imparato che c’era sempre un prezzo per ogni cosa, anche quando si rubava ciò che non ci apparteneva.

Purtroppo un organizzazione mafiosa le ha dato dodici settimane senza possibilità di rifiutare per eseguire un furto così grande che è quasi impossibile da realizzare, anche se impossibile e Ace non possono stare nella stessa frase, perché lei è una ragazza pazzesca dalle mille sfaccettature e mille risorse fra cui una stravagante ma unitissima famiglia e un'amica che è tutto un programma.
Mission impossibile o no?
Potrebbe essere realizzabile se un mozzafiato biker volente o nolente non le mettesse letteralmente i bastoni fra le ruote...

Perché ieri notte sono andata a letto con un uomo dannatamente sexy…» continuo, mentre la mia voce diventa uno strillo acuto, «e mi sono risvegliata accanto a un maledetto Sentinel!» 
«Ah, sì?» Senza alcuna remora, Kelly alza la voce, sbattendomi in faccia tutta la sua rabbia. «Beh, io ieri notte sono andato a letto con una donna dannatamente sexy e mi sono risvegliato con una fottuta ladra!» Il mio sussulto è così forte…

Kelly Daniels è ovviamente il "biker" che ha un passato sofferto e violento che lo perseguita ogni giorno della sua vita. Kelly non è il classico bikers tutto caos, birra e donne ma è un uomo solitario in mezzo a una famiglia caotica e bislacca come sono i club di bikers, dove spesso non ci sono legami di sangue ma essere una famiglia è una scelta qualche volta non troppo cercata ma che una volta compiuta lo è per sempre, sostegno, lealtà e non giudizio sono i basilari e fra loro ha intrecciato veri legami profondi che oltrepassano quelli della famiglia di provenienza.

Luke Fox è il mio vero fratello. Mio fratello nei Sentinel MC. Loro sono diventati la mia famiglia dal momento in cui mi sono lasciato alle spalle la mia

È un meccanico eccezionale e da poco ha aperto un'attività di riparazione e restauro di automobili d’epoca ma una seccante piccola ladra riesce a soffiargli da sotto il naso una Dodge Charger...
Lui è un uomo burbero che non cerca legami è come un "Orso" indipendente e non cerca compagni, totalmente in grado di "camminare" da solo finché incappa in qualcosa a cui gli è impossibile resistere: una donna bella, coraggiosa e selvaggia e che non ha bisogno di lui.
Ma forse anche se ancora non lo sanno hanno bisogno entrambi uno dell'altro.

«Non si può sempre aggiustare ciò che si è rotto.» Guardami, Kelly. Non potrò ripararti, ma ti aiuterò a rimettere insieme i pezzi come tu stai aiutando me a raccogliere i miei.

Il libro è veramente bellino: adrenalina, suspense, dolore, amore in molte sfaccettature e tanta passione fanno da padrone scatenando molte emozioni nel lettore e spingendolo a sfogliare e leggere in maniera accanita per capire come andrà a finire e soprattutto se riuscirà Ace a svolgere la missione impossibile senza rimetterci nulla.
Molti i colpi di scena e bellissimi i personaggi secondari dipinti così bene da sembrare reali e persino desiderare di leggere un libro su di loro...
Un romanzo scritto in doppio pov al presente che tratta temi molto molto forti e delicati quali l'abbandono, le violenze domestiche, la violenza delle gang, i danni psicologi derivati da situazioni violente vissute, le figure genitoriali sane o deviate e come queste influiscano sui figli dandone un autostima buona o creando danni quasi irreversibili e sfiducia in sé e nel prossimo e tanti altri argomenti che contribuiscono a dare ad una storia di passione lo spessore necessario a fare di questo un buon libro.
Non voglio raccontarvi altro perché è tutta da scoprire.
Attenzione che è muy caliente!
Un abbraccio dalla vostra

Fra