Un cuore di ghiaccio di Karina Halle

Care lettrici oggi Claudia ci racconta di Un cuore di ghiaccio di Karina Halle, edito da Newton compton.
Titolo: Un cuore di ghiaccio

Editore: newton compton
Genere: Contemporaneo

Pagine:376
Costo: 4,99
Data uscita: 5/08/2019

Innamorarsi del proprio capo non è mai una buona idea. Specialmente se si tratta di un re. Quando mi sono proposta come tata per una ricca famiglia aristocratica, non mi sarei mai aspettata di finire nel palazzo reale di Copenaghen. Adesso la custodia delle due adorabili principessine della Danimarca è affidata a me. Adattarmi alla mia nuova vita non è facile, ma la parte più difficile non è avere a che fare con le ragazze che ancora soffrono per la perdita della madre. È il loro padre. Freddo, misterioso e lunatico, re Aksel riesce a penetrare la mia anima con uno sguardo. E da come mi evita, sembra che voglia avermi intorno il meno possibile. Eppure, più a lungo condivido con lui le mura del palazzo e più mi sento irrimediabilmente attratta da lui.

Chi è Karina Halle?
Karina Halle è cresciuta a Vancouver, in Canada. Ha una laurea in sceneggiatura e una in giornalismo e ha collaborato con diverse riviste. È autrice di numerosi libri, tra cui la serie Dream (Patto d’amore, Offerta d’amore, Gioco d’amore, Bugie d’amore, Debito d’amore), il cui primo volume è stato in classifica per settimane sul «New York Times», sul «Wall Street Journal» e su «USA Today». Con la Newton Compton ha pubblicato anche Dopo tutto sei arrivato tu, Ricordati di me, scritto con Scott Mackenzie, e Il principe svedese.

Un cuore di ghiaccio di Karina Halle mi ha davvero conquistata. Devo dire che l'autrice mi sta regalando molte emozioni con questa serie che ha come protagonisti uomini che indossano la corona e sex appeal come se nulla fosse. Ed anche questo nuovo personaggio maschile non fa differenza. Aksel è un uomo che ha dovuto prendere in mano le sorti del regno piuttosto presto e che ha subito sin da piccolo la sua posizione di futuro re da parte di genitori non proprio affettuosi. Il suo compito era diventare forte e risoluto e dare quindi al regno un successore. Eppure nonostante la volontà di fare le scelte giusto per sé stesso e per il popolo,Akesel si ritrova in una situazione familiare non proprio rosea e con un senso di colpa che lo avvolge quasi a soffocarlo. Aksel è un uomo risoluto, che ha perso il sorriso e la simpatia che lo caratterizzava in passato per un comportamento più burbero e serio che si scioglie davanti lo sguardo affettuoso delle figlie. Ed è proprio per le figlie che Aksel incontra Aurora.
Aurora è una giovane donna senza legami e radici. Passa da una famiglia ad un'altra nel suo ruolo di babysitter, accumulando esperienze e possibilità. Aurora è anticonformista, allegra, adora i bambini, un po' diffidente e, sebbene misteriosa riguardo il suo passato è anche vera e sincera.
L'incontro tra Aksel e Aurora darà vita ad un vero e proprio fuoco d'artificio che divamperà pian piano in un incendio. La loro storia non comincia repentinamente, ma con calma uno sguardo, un litigio e l'amore che condividono per le principesse saranno le micce che daranno vita ad una storia emozionante.
I luoghi sono quelli affascinanti e freddi di una Danimarca vista dal salotto riscaldato da un camino, con fuori la finestra una distesa di neve che imbianca la città. I palazzi che accolgono la famiglia reale nella loro routine e nei loro problemi che non mancano neanche per coloro definiti dalla gente non nobile fortunati. Mi sono molto piaciute le due figlie di Aksel che danno quel tocco di allegria e movimento in una storia in cui si avverte la tensione della passione e delle verità celate. Molto ben descritti anche i personaggi secondari quali la sorella del re e la zia che danno al momento giusto la spinta che serve ad un re impavido nella guida del paese e pavido, invece, nel gestire le questioni di cuore.
Ciò che ho davvero molto apprezzato è la sicurezza di Aksel,una volta presa una decisione non l'abbandona nonostante le evidenti difficoltà.
"Tutto ciò che ho sempre desiderato è a due centimetri dalle mie labbra. Tutto quello che sognavo, tutto ciò cui ho cercato di resistere. Due centimetri che cambierebbero la mia vita per sempre. Questi due centimetri tra la sua bocca e la mia potrebbero benissimo essere due milioni di chilometri. E ho troppa paura di fare questo passo e superarli."
Un cuore di ghiaccio parla di famiglia, di amore, di pentimento, di rinascita. Spesso il rimorso e la paura ci ingabbiano ma bisogna trovare il coraggio di liberarsi e abbracciare le seconde opportunità che la vita ci offre.
In conclusione, se non avete ancora letto questo nuovo romanzo della Halle, vi invito a non perdere altro tempo.

Claudia

Ventuno di E. S. Carter

Care Cercatrici vi parliamo Ventuno di E. S. Carter il seguito di Diciannove, secondo volume conclusivo di questa dilogia, edita da Quixote. 
Titolo: Ventuno
Autore: E. S. Carter
Editore: Quixote Edizioni
Genere: N/A
Pagine: 268
Costo: ebook €. 3,99 cartaceo €. 12,75
Uscita: 24/07/19
Link order: https://amzn.to/2LdQhUi

Il destino continua a far incontrare Emma Campbell e Jake Fox.Il destino continua anche a mettere sul loro cammino enormi ostacoli.
Ciò che il destino non ha ancora capito è che la connessione tra Jake ed Emma è più forte di ogni circostanza. Un legame intenso che minaccia tutto ciò che hanno sempre pensato di loro stessi, che viene rafforzato da una giornata perfetta.
Una giornata perfetta in cui entrambi si sono arresi alla forza dei loro sentimenti. Una giornata perfetta che è finita in tragedia e oscurità.
Jake è disperso.
Emma è perduta. Perduta nel dolore e nella disperazione.
Il fato darà finalmente loro un’occasione per stare assieme o li allontanerà definitivamente? 

Le ns recensioni
Vol. #1 Diciannove  17/07/19
Vol. #2 Ventuno 24/07/19
Questo libro riprende da dove ci eravamo interrotti al termine di Diciannove, l’autrice ci ha lasciati con un cliffhanger con i fiocchi, ed ero sinceramente curiosa di scoprire cosa E.S. Carter aveva in serbo per Emma e Jake.
I nostri protagonisti avranno finalmente la possibilità di conoscersi ed essere felici?

Dopo la scomparsa di Jake l’intera famiglia Fox-Williams si ritrova a Ibiza per seguire le missioni di ricerca della guardia costiera. Tutti sono sconvolti, non sapendo se potranno rivederlo vivo. L’autrice decide di non torturare i propri lettori e già dai primi capitoli seguiamo il ricongiungimento e l’evoluzione della coppia. Perché dopo aver rischiato di perderlo, Emma si rende conto di quanto Jake significhi per lei, mette da parte i dubbi e decide di provare ad avere una storia con lui.

Ho finito di aspettare; è tempo di trovare la mia strada.
È tempo di vivere la mia vita e di smettere di perdere tempo prezioso cercando di capire tutto.
È ora di smettere di farmi rubare il futuro da un passato immutabile.

La carriera in rapida ascesa di Jake non renderà loro le cose facili, le fan di Vampire Bite – la serie tv di cui è protagonista, e liberamente ispirata a Vampire’s Diaries- non fanno che tentare di riportarlo alle vecchie abitudini mentre la stampa cavalca l’interesse del pubblico scavando nella sua vita. Più volte Emma si trova ad affrontare delle situazioni che mettono alla prova la sua fiducia in Jake, oltre a dover sconvolgere la propria vita per stare con lui. Se la chimica tra loro non manca, anche in questo secondo libro i dialoghi che portano a una crescita dei due personaggi scarseggiano e non giustificano la professione d’amore, nonché il netto cambio di rotta del protagonista.
A mettere alla prova la loro tenuta sarà una vecchia conoscenza di Jake, che dovrà decidere se vivere la fama in tutta la sua pienezza o seguire il suo cuore.
L’autrice cerca di dare ritmo e tensione a una storia sostanzialmente piatta e prevedibile con un evento piuttosto inverosimile, che sa di soap opera, in particolare nella reazione del protagonista.
Questo secondo libro scorre meglio, grazie a una traduzione più accurata. Tra coincidenze sin troppo forzate, viaggi attraverso il mondo e comparsate di amici e parenti arriviamo al finale di questa che probabilmente voleva essere una favola moderna, ma risulta a tratti una parodia.

In questo libro trovano spazio personaggi secondari che ritroveremo nei prossimi libri, se l’amicizia tra Emma e Liam ha dinamiche credibili, il personaggio di H non è stato altrettanto fortunato, risultando a tratti infantile. Il suo dramma poi, completamente estemporaneo, dovrebbe dare spessore alla storia e permettere di esplorare altri lati del carattere di Jake, l’amicizia, il coraggio, la paura, la malattia, sembra invece buttata per impietosire il lettore.
Per concludere, i due libri avrebbero potuto essere combinati in uno e rendere la storia più interessante. Lo stile dell’autrice e la storia in sé non sono riusciti a coinvolgermi, ovviamente questo è il mio parere personale e vi invito a proseguire la serie per scoprire cosa la Carter ha in serbo per gli altri personaggi.

Alessandra A.


Come il sole di notte di Sara Purpura


Care lettrici oggi vi parliamo di Come il sole di notte di Sara Purpura, un romance storico uscito in self che proprio oggi riesce pubblicato da Mondadori.
Titolo: Come il sole di notte 
Autore: Sara Purpura
Editore: Mondadori
Genere: Romance storico
Pagine: 315
Uscita: 7/09/19
Link Order: https://amzn.to/2ZJVBnH
Thomàs Ranieri è bello, ricco e con un animo libertino che poco si addice al titolo della sua famiglia. Suo fratello Alan, primogenito e futuro conte, possiede invece la calma e la fierezza tipiche del suo rango. Quando Alan chiede in sposa l'affascinante e ribelle Elena Vendramin, figlia di uno dei duchi più vicini al doge, accade l'irreparabile: Thomàs, sopraffatto dalla bellezza di lei, si innamora della ragazza e Elena, a sua volta, resta colpita dalla freccia sbagliata scoccata dall'arco di Cupido. In una Venezia sontuosa e altera, i loro destini si intrecciano dunque fra passione e tormento, sfidando ogni convenzione e insidia…
Amo tantissimo i romance storici e avevo letto il romanzo della Purpura in self quando uscì anni fa. Mi era rimasto poco nella testa, se non questo fortissimo legame d'amore che si era venuto a creare tra i due protagonisti della storia: Elena e Thomàs.
E' stato un piacere rileggerlo e praticamente riscoprirlo.
Vi dirò tanta era la curiosità perché la maggior parte delle cose non me le ricordavo minimamente, mentre altre è stato proprio un piacere riscoprirle.
Anni fa mi aveva fatto storcere il naso questo amore fulmineo tra i due protagonisti, non sono una grande appassionata degli istant love, anche se ultimamente ne sto imparando ad apprezzare tanti. 
Devo dire che la rilettura, mi ha offerto una chiave diversa di questo amore così travolgente e immediato. Che poi per carità esiste il colpo di fulmine per cui non c'è niente di strano :D è solo un mio gusto personale. 
Elena e Thomàs sono due animi affini, due trasgressori delle regole, due personaggi che vivono intensamente la vita. Eppure hanno obiettivi diversi e destini profondamente distanti, fino a quando la sorte non ci mette lo zampino e le strade si incrociano.
L'alchimia è palpabile immediatamente, ma gli intenti continuano a essere diversi e il nostro protagonista lotta contro se stesso a più riprese.

Non è amore, ma è molto di più: è un fuoco che divora, una diga che dirompe. E' un mare in tempesta, l'assalto di un nemico. E' passione, Elena, e consuma. Distrugge, se non si ascolta il suo grido.

Il bello del romanzo è l'ingarbugliarsi della vicenda con una storia che snoda le sue radici in seno alla famiglia.
Due fratelli che non potrebbero essere più diversi, due fratelli in qualche modo uniti e amici che improvvisamente sono rivali. E se uno ha nobili intenti e non perde di vista la strada della correttezza, l'altro non ci pensa due volte ad avvolgersi di cinismo.
Molto bello poi il sentimento materno che scaturisce fra le pagine di questo libro, qualcosa che offre un messaggio intenso e importante. Scatena emozioni e fa riflettere.
Ogni personaggio secondario è ben tratteggiato e ben caratterizzato a tal punto che spero di leggere la storia di Alberto e dell'amica di Elena. E perché no anche la storia di Alan, una storia in cui possa rinascere come la fenice dalle ceneri.
Come il sole di notte è un romanzo in cui si lotta con le unghie e con i denti affinché l'amore trionfi e la Purpura lo fa sempre con un stile che trascina e ti emoziona.

Elena si chiese se, non appena lui si fosse staccato da lei, la luna e le stelle sarebbero state ancora lì, o se avrebbe invece visto il sorgere del sole. Meraviglioso.

Fabiana




La rinascita del marine di Silvia Carbone e Michela Marrucci

Care cercatrici e cercatori oggi vi presentiamo la nostra tappa per il Review Party di "La rinascita del marine" quarto volume della serie Destini intrecciati, scritto a quattro mani dalle autrici Silvia Carbone e Michela Marrucci edito dalla Quixote Edizioni.
Titolo: La rinascita del marine
Autore: Silvia Carbone e Michela Marrucci
Editore: Quixote
Costo: 3,99€ ebook 11,90€ edizione cartacea
Pagine: 220 pagine
Data di pubblicazione: 30 agosto 2019
Genere: miltary romance
Serie: destini intrecciati
4) La rinascita del marine
Una profonda cicatrice sulla guancia è il ricordo indelebile che i rapitori colombiani hanno lasciato sul corpo di Bree. Nel suo cuore alberga ancora la paura, ma la tenacia non le manca e ora che è di nuovo in pericolo ha una certezza in più: sa che può contare – ancora una volta su Afsling. O meglio, Travis O'Connely. Sopravvissuto a un tragico incidente, il misterioso Marine, diventato un Navy SEAL e comandante dello squadrone Renegade, ha ormai una sola missione: proteggere Breanna e mantenere il proprio cuore e la propria anima nera al riparo dai ricordi di un passato che ancora lo tormenta. Ma l'amore è più forte di tutto. E chi ama protegge. E proteggere è la più bella voce del verbo amare.
Biografia
Silvia Carbone nasce a Torino dove vive con il marito Leandro e i figli, Alessia e Thomas, tre gatti di nome Toffee, Matisse e Sax, e un chihuahua di nome Asa. È un'appassionata di musica e ha studiato pianoforte fin dall'età di sette anni. Ha frequentato il conservatorio e si è diplomata all'Istituto Giuridico Economico Aziendale. È una lettrice compulsiva di romanzi rosa e storici. Michela Marrucci è nata a Cecina, in provincia di Livorno, dove continua a vivere insieme al marito Francesco e alle due figlie, Giulia e Matilde, e a una gattina nera di nome Zara. Diplomata all'Istituto Tecnico Commerciale, lavora part-time come impiegata in un'azienda. La lettura è da sempre una sua passione e non si separa mai dal suo Kindle. Ama leggere romanzi contemporanei, sia rosa che erotici, e non disdegna i fantasy con protagonisti i vampiri.
Ed eccoci arrivati al capitolo finale di questa adrenalinica serie di romanzi autoconclusivi concatenanti che sullo stile dei telefilm suspense  americani contiene una filostoria che ci accompagna in ogni volume... e il suo nome in codice è  Asfling, lui il filoconduttore ed è con lui come protagonista primario che concludiamo questa serie che in fondo gli appartiene dall'inizio...
Ho iniziato la Destini intrecciati series dal primo volume quando ancora a scrivere erano due penne sconosciute unite in un unico pseudonimo: Missy Siorai, ho seguito tutta la serie dalla prima pubblicazione con editore dal  taglio corto e ora con la sua versione rivisitata ed estesa a cura della casa editrice Quixote. Nonostante sapessi già tutta la storia  ho riletto voracemente e con piacere tutto, perché ha una narrazione scorrevole, semplice ma coinvolgente ed evocativa che ricorda un pò ncys.

Travis O'Connely è un famoso navy seals,  conosciuto come una leggenda nel suo corpo militare, è il comandante della leggendaria squadra speciale Renegade, uomini tutti d'un pezzo che arrivano quando non ci sono più speranze, loro intervengono nelle missioni più delicate e pericolose. 

Afsling allias Travis O'Connely è un "uomo-fenice", lui è risorto dalle sue stesse ceneri, un miracolato, anche se lui ancora non comprende il valore di questa condizione si sente distrutto, incompleto e "rotto", crede di non avere più un cuore ma solo un muscolo che batte il ritmo di una vita inspiegabilmente viva.
Un cuore che ha riiniziato a battere forte e turbolento...

Si voltò e uscì dalla stanza lasciandola sola, ma l’ultima parola che sentì da parte di Bree fu “fottuto bastardo”. Sorrise, perché gli piaceva il suo temperamento e lo sapeva che farsi odiare era l’unica cosa possibile fra loro.

Brenna è la sorellina di Ash e Colin precedenti protagonisti dei volumi antecedenti a questo e nonostante sia una donna "dei piani alti" raffinata e ricca, in realtà è una ragazza semplice, una fotoreporter d'assalto, ha vissuto spesso nelle zone "calde", era una donna bellissima e forte fino a quando è incappata in un'organizzazione di narcotrafficanti in Colombia che le cambia inevitabilmente la vita.

Non voleva sentirsi in quel modo, ma a ricordarglielo restava quel volto sfigurato e la consapevolezza che ci sarebbero voluti anni prima di poter tornare come prima.

Viene rapita, sfigurata, terrorizzata e quasi distrutta, ma eh sì, spesso c'è un ma... questo evento violento e traumatico la porta a Asfling, misteriosa chimera dei seals, l'unico che poteva salvarla.
Si può essere salvati in molti modi fisicamente, moralmente e psicologicamente, e alle volte ciò che veramente ci salva anche da noi stessi è un Amore puro e viscerale.
Una storia che per poterla leggere bisogna necessariamente partire dal primo volume perché in ogni volume c'è un pezzetto di loro che si completa ed evolve in questo libro, un romanzo lineare, passionale e adrenalinico che vi riserverà pure qualche lacrimuccia...
E così siamo arrivati all'epilogo con la speranza che sentiremo ancora parlare dei Renegade !
Complimenti

Fra

Un disastro d'uomo di Terry E. Laine e A.M. Hargrove

Care cercatrici la nostra Fra oggi vi racconta di Un disastro d'uomo secondo capitolo della serie Cruel and beautiful delle talentuosissime Terry E. Laine e A.M. Hargrove una storia intensa, emozionante e che vi toccherà fino all'anima, venite a leggere cosa ne pensa la nostra Spulcia.
*Possibili spoiler sul primo volume.
Titolo: Un disastro d'uomo
Autore: Terri E. Laine e A.M. Hargrove
Serie: Cruel and beautiful 
2) Un disastro d'uomo - Samantha & Ben
Editore: Quixote Edizioni
Genere: Contemporaneao
Pagine: 410
Costo: 4,99 (ebook)
Data d'uscita: 20 agosto 2019
Link order: https://amzn.to/2Lms1jc
***Dalle autrici bestseller di USA Today, A. M. Hargrove e Terri E. Laine, arriva il nuovo libro della serie Cruel and Beautiful, un nuovo romanzo contemporaneo del tutto indipendente.
Donnaiolo, Sciupafemmine, Dongiovanni, Rubacuori sono tutti epiteti familiari per Ben Rhoades. Lui preferisce Uomo dei Soldi o Dio del Sesso, ma non permette all’opinione degli altri di influenzarlo. Le cose sono peggiorate da quando non ha più la sua bussola, il suo migliore amico, la cui morte devastante in giovane età gli ha insegnato la preziosa lezione di non avvicinarsi troppo a nessuno… mai. Almeno finché una donna intelligente e cocciuta, con curve accattivanti, non lo sconvolge, rifiutando di lasciarsi domare.
La vita di Samantha Calhoun è sulla giusta carreggiata anche dopo la rottura sconvolgente con l’uomo che pensava di voler sposare. A testa alta, si concentra sulla sua carriera e nel costruire un’impresa di grande successo. Tuttavia, per un incontro fortuito si perde in due seducenti occhi grigio acciaio, che la fanno vacillare e le danno il batticuore. Conscia dei pettegolezzi e delle regole di Ben, Samantha prova a stare al suo gioco, cercando anche di proteggere il proprio cuore.
Quello che loro non sanno è che stanno per intraprendere un viaggio in cui le loro vite entreranno in contatto e in cui dovranno subire il test più importante di tutti, perché Samantha è colei che cambierà le regole del gioco, colei che riuscirà, nel disastro che seguirà, ad addomesticare quel disastro d’uomo che è Ben.
Dopo appena un anno dalla pubblicazione di Cruel and beautiful del magnifico duo Terry E. Laine- A.M. Hargrove, approdato in Italia grazie alla Quixote Editore, ecco che vi parlo del secondo volume della omonima serie: Un disastro d'uomo la storia di Ben, conosciuto già nel primo volume.
Il primo romanzo mi aveva veramente ridotta a pezzetti con felicità e tristezza che coesistevano insieme, e gli occhi rossi e gonfi per il piangere: di dolore e commozione per un libro crudo, reale e bellissimo che raccontava la vita in tutta la sua bellezza e bastardaggine e devo dire la verità come lettrice avevo un pò ansia da prestazione e paura che questo secondo volume non potesse eguagliare il primo in quanto a magnificenza.
Mi sono tuffata e immediatamente mi sono ritrovata nel libro narrato attraverso gli occhi di Ben uno sciupafemmine tormentato e di Sam giovane imprenditrice organizzatrice di eventi.
Ben è un personaggio veramente complesso e pieno di tormento, ha perso una persona cara per colpa del cancro, una piaga sempre più diffusa e che miete moltissime vite, e che nonostante l'epoca moderna in cui viviamo ancora non siamo riusciti a estirparlo e vincerlo completamente.

Perché, per quanto voglia negarlo, lui è ancora una parte di me , infuso nella mia anima. È stretto intorno al mio cuore, quel cuore che tento di dirmi che non esiste.

Quando si soffre di una perdita così importante ci sono molti meccanismi per superare il lutto c'è chi prega,  chi piange, chi prende con filosofia e chi invece come Ben blinda completamente il cuore, a tripla mandata, e per sicurezza ci mette pure un catenaccio; ma la vita si sa spesso si fa beffe di noi e dei nostri meccanismi, ci travolge e sorprende mettendoci alla prova, sfidandoci.
Samantha è una giovane donna, cocciuta,  caparbia e intelligente,  ha tutto quello che desidera: amiche che la amano e supportano, una famiglia meravigliosa  e la carriera che desiderava ed è riuscita a crearsi da sola, tutto fuorché l'amore.
Bisogna dire che Sam è davvero un bel personaggio quasi perfetta, mi ha colpito molto  per come è  stata caratterizzata: coerente psicologicamente, forte e con un cuore grande che affronta tutto ciò che la vita le presenta a testa alta, anche "conti" parecchio salati.
Mamma vita ha uno strano umorismo e un gran tempismo, che ti insegna a nuotare nel mare della vita come un genitore vecchio stampo, uno di quelli che ti buttava nell'acqua fredda e che se non volevi annegare dovevi per forza iniziare a nuotare, che ti mette di fronte ai tuoi demoni e alle tua paura e che se non vuoi soccombere devi fare una bracciata dopo l'altra.
Pagina dopo pagina sono rimasta incantata dal loro modo di narrare, dalle emozioni che ci arrivano come pugni in pancia o farfalle nello stomaco, passione,  gioia e lacrime in un mix perfetto che ci porta fino alla fine con il fiato sospeso per capire se questo disastro d'uomo è recuperabile, e se entrambi riusciranno ad avere il tanto agognato lieto fine.
A parte la storia d'amore che già di per sé è magnifica la parte che mi è piaciuta di più sono i messaggi che le autrici hanno voluto mandarci, quello più significativo ve lo lascio con le loro parole:

Vivete la vostra vita appieno, apprezzatela come se fosse la vostra proprietà più preziosa. Non date mai per scontato l’un l’altra o il tempo che passerete insieme.

La mia paura più grande era che questo libro non riuscisse a raggiungere la magnificenza del primo,  ma posso dire che in maniera diversa,  perché diverse sono le storie e i personaggi è addirittura più bello, una storia reale con personaggi veri, che sbagliano,  umani fragili e allo stesso tempo invincibili, un romanzo a mio avviso assolutamente da leggere!
Meraviglioso
Fra

Game of Love di Claire Contreras

Care lettrici vi parlo di un nuovo libro di genere sportivo Game of Love di Claire Contreras, edito da Newton Compton.
Titolo: Game of love
Autore: Calire Contreras
Editore: Newton Compton
Genere: Sport romanc
Costo: 4,99
Uscita: 09/08/19
Warren Silva è tornato a New York dopo anni in cui la sua carriera stellare di calciatore lo teneva impegnato in Europa. È uno degli uomini più ammirati e desiderati al mondo e non vede l'ora di sbrigare una fastidiosa faccenda familiare per tornare alla sua vita perfetta – fatta di donne e auto di lusso – che lo aspetta oltreoceano. Ma Warren non si aspettava di incontrare qualcuno come Camila. Nel momento in cui i loro occhi si incontrano, capisce che niente sarà mai più come prima.
Camila è una donna forte e indipendente. Lavora come architetto in un'associazione benefica e mette sempre il bene degli altri al primo posto. Nonostante le scintille che volano durante il suo primo incontro con Warren, Camila sa bene che i loro mondi sono troppo distanti per dare retta all'attrazione che prova per lui. Warren, però, è molto più testardo di quanto lei possa immaginare...

Claire Contreras
Inizialmente autopubblicata, è entrata nella classifica dei bestseller del «New York Times» e di «USA Today» con la sua serie Hearts, di cui la Newton Compton ha pubblicato, Life Is Love, l’ebook Love Is Forever e Love for Love. Quando non scrive, ha sempre gli occhi tra le pagine di un libro.
Game of love, da come suggerisce il titolo è uno sport romance ambientato tra NY e in Europa. Il protagonista stavolta è un giocatore di calcio e non il tanto gettonato quarterback di una squadra di football americana, ma un calciatore del Manchester United. Warren Silva statunitense di origine spagnola ritorna a NY per un breve periodo di pausa dal campionato, dopo averla lasciata a l'età di quattordici anni per inseguire la carriera calcistica. Ed è a NY che incontra Camila Newyorchese di origine Domenicana.

Ho conosciuto Claire Contreras con la serie Life of Love e vi assicuro che ho amato ogni libro, perciò non aspettavo altro che avere la possibilità di leggere qualcosa di nuovo di questa autrice. La storia è in prima persona dal pov di entrambi protagonisti.
Sinceramente non so se sia stato lo stile adottato dell'autrice, perché della Contreras della serie precedente non ho riconosciuto assolutamente niente. Il libro è come raccontato da Warren e Camila, scelta narrativa che che fa perdere mordente e pathos a questa storia d'amore. Sarà per l'instant love che ho trovato un po' incoerente e banale. O magari i continui "rossori" su una donna di 24 anni con una precedente esperienza di convivenza che male si accorda. 

Sorrisi. Stava forse per mentirmi? Glielo chiesi e lei arrossì spaventosamente scoppiando in una risata e assicurandomi di no, ma non mi convinse. Decisi di non chiederle perché non mi aveva chiamato. Non le avrei più chiesto di uscire con me. Non credo che il mio ego avrebbe potuto sopportarlo se mi avesse detto di no per la terza volta. «In che sala sei?», le domandai. «Umm…». Passò la bevanda all’altra mano e scrollò le spalle. Arrossì di nuovo quando mi guardò. 

Di fatto non sono riuscita a percepire un piccolo frammento di una qualche emozione o sensazione trasmessa dai protagonisti che non hanno saputo emozionarmi, neanche per un rigo in tutto il libro.
Ho trovato piatto gran parte del romanzo, solo l'ultimo 20% si riprende un po', regalando un colpo di scena che mette un po' di pepe, almeno alla fine.
Il fatto che non sia stato nelle mie corde, non significa che sto bocciando questa storia d'amore, solo che per me qualcosa in questo romanzo non ha funzionato sicuramente. L'ho trovato lento e con qualche incoerenza.

Volevo passare ore in sua compagnia. Albe e tramonti affondando tra le sue gambe. Non mi serviva un bacio per confermare questo. Non mi serviva un bacio per consolidare questo sentimento.

Per quanto riguarda quest'autrice dalla penna brillante, sono fiduciosa.
Ritorno ad aspettare il suo prossimo romanzo, con la speranza che torni a farmi amare i suoi personaggi e che riesca ad coinvolgermi emotivamente come nelle precedente serie.

Un bacio alla prossima.
Virgy

WOUNDS – AFRICAN SCARS di Emma Altieri e Catherine BC

Care cerctrici oggi Barbara vi parla di WOUNDS – AFRICAN SCARS libro scritto a quattro mani dalle autrici: Emma Altieri e Catherine. 
TITOLO: WOUNDS – AFRICAN SCARS
AUTORE: Emma Altieri e Catherine Bc
GENERE: Romance suspense
VOLUME: Unico
EDITORE: Self
DATA PUBBLICAZIONE: 29 giugno 2019
PREZZO EBOOK: € 2,20
PREZZO CARTACEO: € 12,00
Link order: https://amzn.to/2NRNBia
Ci sono vari tipi di ferite: quelle del corpo e quelle dell’animo. Il dottor Ross Powell, tormentato e introverso, timido e di poche parole è dedito alle prime, mentre l’eccentrica e spensierata Chloe, un ciclone d’irruenza e di entusiasmo, sembra essere la cura perfetta per quelle dell’altro tipo. Quando Ross sceglierà di partire con l’associazione dei Medici senza frontiere, Chloe lo seguirà, passando dalle scintillanti luci di Los Angeles ai tramonti infuocati dell’Africa, fino alle brutture del campo profughi di Dadaab. L’anima del continente nero li conquisterà, ammaliandoli. Il suo mistero, i colori, le tradizioni faranno loro scoprire la grandezza del sentimento che li lega. Amore, azione e magia tingeranno di calde striature l’orizzonte africano sul quale alla fine le ombre dei protagonisti sembreranno stagliarsi con infinita dolcezza.
Carissime lettrici oggi voglio parlarvi di un libro scritto a quattro mani da due autrici che stimo molto. Quest’estate ho letto per la seconda volta Wounds-African Scars. Avevo letto la loro storia pochi giorni dopo la sua uscita ma ho voluto rileggerlo con calma nella pausa estiva per godermi a pieno questa bella lettura.  Raramente ho trovato belli i sequel di libri che ho amato tanto ma anche questa volta il duo Emma Altieri – Catherine BC non mi hanno deluso.  Leggendo la storia mi sono posta una domanda, possono due persone totalmente diverse attrarsi a tal punto da non riuscir a star lontani?   Ross e Chloe mi hanno catturato sin dal loro primo incontro avvenuto in Scars – Frammenti di noi e credo di non essere stata l’unica ad aver stalkerato le autrici perché venisse presto pubblicato un libro sul bel dottorino.
I due protagonisti sono diversissimi, lui medico taciturno e davvero parecchio timido che tende a tenersi dentro le sue emozioni e a non esternarle quasi mai. E' un uomo talmente dedito al suo lavoro che è capace pure di sacrificare i suoi sentimenti appena nati per chi ha bisogno di lui.  Mentre Chloe è di carattere decisamente opposto,  sincera, eccentrica, spigliata, solare e sempre con la battuta pronta, senza peli sulla lingua dice sempre tutto quello che le passa per la testa senza farsi nessun problema. A primo impatto può sembrare superficiale ma capitolo dopo capitolo si rivelerà essere una donna dal forte temperamento capace senza mai lamentarsi e senza paura di sporcarsi le mani e aiutare anche nelle situazioni più disperate.
Clhoe è una pittrice e gli artisti si sa hanno quel pizzico di follia che serve a renderli unici. Con questo caratterino riuscirà a far impazzire il bel dottorino? 
Chloe ha da sempre provato un debole per lui; anche quando Ross andava dietro alla sua amica lei ne era attratta. Ora che l’amica ha trovato la sua dolce metà riuscirà a conquistarlo?  Proprio quando riesce a strappargli un appuntamento e uscire finalmente con lui  a Ross viene proposto di partire con  l'associazione di Medici senza frontiere che spesso opera in paesi dove la fame, la guerra e la morte la fanno da padrone.  Quando Ross glielo riferirà Chloe ci rimane male ma anche grazie alla sua forza d’animo e al suo coraggio avrà subito tante idee per superare anche questo ostacolo. Durante quel periodo di permanenza al villaggio scoprirà una Chloe diversa, una persona pronta a fare di tutto per aiutare il prossimo.

In lui, per la prima volta, ho trovato una persona che mi accetta per quello che sono, anche se un pò bizzarra e pazza, che non mi giudica, che non mi guarda come un’oca scema, ma che apprezza tutte le mie sfaccettature. Un uomo che mi coinvolge con il corpo e con la mente anche se non siamo mai stati a letto insieme. Qualcuno che è andato oltre l’apparenza per vedere la vera me.  

Catherine ed Emma ci portano in Africa stavolta,  un paese selvaggio ma bellissimo, dove ci sono guerre ma anche paesi dove per fortuna anche se con enormi sacrifici si può vivere decentemente. Appena arriva in Kenya ci si rende conto della disperazione di quella povera gente che non ha nulla, l’impotenza che nasce dentro di lui vedendo e vivendo in mezzo a loro. Una delle cose più forti è vedere in faccia la realtà, noi viviamo in un bel sogno dove anche se con enormi sacrifici spesso otteniamo quel che vogliamo... qui vedi bambini malnutriti e senza futuro che ti strappano il cuore e te lo lasciano sanguinante ma con la speranza che prima o poi anche il loro futuro migliorerà. Ross si sente impotente davanti a questo dramma che va oltre ogni immaginazione. Una delle scene che mi ha colpito di più anche se non la più emozionante è stato l’arrivo di lei in Africa. Immaginatevi la scena, le autrici hanno scritto talmente bene l’episodio che sembrava di esser lì. Ross già Africa si vede arrivare lei... Immaginate la faccia che farà Ross appena vede scendere dall'elicottero la sexy Chloe. Avrà voglia di strozzarla, ma la voglia di stringerla forte a sé e farla sua sarà ancora più forte. Solo la paura che possa succederle qualcosa di brutto frena la felicità di Ross. Non posso raccontarvi la scena più emozionante perché dovrei raccontarvi più di metà libro ma vi assicuro che questo magico continente vi farà vivere un viaggio emozionante. Ho apprezzato tantissimo sia la descrizione dei paesaggi, sia quella dei rituali e credenze del luogo.

Assaporai la sua bocca come fosse acqua nel deserto. Bevvi i suoi respiri mentre la sua lingua prendeva possesso della mia.  

Si nota che le autrici si son ben documentate, curando i dettagli e studiando meticolosamente gli usi e costumi dei paesi di cui andavano a scrivere. Bello vivere e vedere evolversi il loro rapporto a ogni pagina. E' scritto talmente bene da non riuscire a riconoscere qual è la mano che ha scritto i vari capitoli. Lo stile fluido e scorrevole e  l’aver usato il pov alternato in cui vengono descritte magistralmente le lo loro emozioni fa entrare il lettore direttamente dentro le pagine del libro.  Devo fare i miei migliori complimenti a queste due autrici perché se Scars era divino nella sua semplicità, qui ho trovato un evidente e netto miglioramento della loro scrittura, una crescita che si nota pagina dopo pagina, rendendo la lettura piacevole.

Era meravigliosamente sé stesso e quando mi regalava il suo sorriso, che ne illuminava anche gli occhi, io mi sentivo sciogliere dentro.  

Se cercate una storia un pochino diversa dal solito, che faccia sognare, che vi faccia sentire i profumi, i sapori, vivere le emozioni, sentire il calore e godere di tramonti sensazionali, che vi trasporterà in un viaggio ricco di emozioni questa lettura fa proprio per voi.

Barbara


Vivienne di A. M. Hargrove

Oggi la nostra Fra vi  racconta di Vivienne secondo volume della serie The men of Crestview della talentuosa  Hargrove edito Quixote, un romanzo che parla di seconde possibilità e della percezione delle cose. Venite a leggere cosa ne pensa la nostra ragazza.
TITOLO: Vivienne
AUTRICE: A.M. Hargrove
GENERE: Contemporaneo
FORMATO:E-book (Mobi, Epub, Pdf) e cartaceo
PAGINE: 420
PREZZO: 4,99€ (e-book) su Amazon, Kobo, iTunes, Google Play, Store QE
DATA DI USCITA: 2 agosto 2019

SERIE: The Men of Crestview
1) una speciale ossessione
2) Vivienne
3) Craving midnight - inedito in Italia
3.5) I'll be  waiting
DALL'AUTRICE USA TODAY BEST SELLER A.M. HARGROVE
Vivienne Renard: un tuffo nel passato non avrebbe dovuto avere un effetto simile su di me.
Dieci anni prima, quando l’avevo conosciuta, non era altro che un cervello molto avanzato e piuttosto utile.
Diamine, l’avevo pagata per farmi i compiti.
Tuttavia, adesso… è stupenda da mozzare il fiato, ma ha avuto il coraggio di rifiutare di uscire con me… diverse volte.
Nessuno può rifiutare me, Prescott Beckham, per nessuna ragione.
Ho un obiettivo e non mi fermerò finché non mi troverò tra le sue cosce e la sentirò gemere il mio nome.
Le sue labbra rosse e carnose sono la causa dei miei sogni erotici e mi inducono a comportarmi come un ragazzino alle prese con la sua prima cotta.
Se non posso averla, allora nessun altro potrà.
La cosa peggiore è che desidero possedere ogni parte di lei.
Tuttavia, c’è un piccolo problema.
Vivi non mi sopporta.
Anche la storia dei “vecchi amici” è fallita.
Ha detto che non lo eravamo mai stati, ma io sono il re dei giochi senza scrupoli.
Farà meglio ad essere pronta, perché Vivi finirà nel mio letto… prima o poi.
Sono piuttosto sicuro che accadrà prima di quanto lei possa immaginare.
Dopo appena tre mesi dalla pubblicazione di Un ossessione Speciale di A.M. Hargrove la Quixote in tempi record  ci porta il secondo volume di questa serie molto carina. Sono volumi autoconclusivi concatenanti che girano a perno su tre amici ed ex compagni della scuola privata Crestview. Essi sono la crema della società:  belli, ricchissimi ma con la felicità che non è  direttamente proporzionale ai loro soldi. Nel primo capitolo abbiamo conosciuto Weston e Special, adesso è  il momento di conoscere Vivienne e Prescott.
Prescott lo abbiamo già conosciuto è un uomo sicuro di sé e figo, ma leggendo oltre la superficie è emerso un personaggio complicato con un passato sofferto, dolce, passionale e che nasconde il vero se sotto una patina scintillante di sicurezza e arroganza, che non lascia scorgere il vero se stesso a quasi nessuno. Nessuna donna gli resiste, anzi... e forse è  per questo che nessuna ancora sia riuscita a suscitare interesse in lui.

Di solito cadono ai miei piedi, ma non lei. A Vivi non interessa quello che ho da offrirle, e la cosa pazzesca è che è proprio la persona che ne avrebbe più bisogno.

Vivienne Reinard è una protagonista molto forte, non ha avuto fin da ragazzina una vita facile, è una ex obesa, è  stata vittima di bullismo per questo e con una situazione famigliare molto sofferta ma nonostante ciò è  una ragazza molto dolce , sempre disponibile è empatica che nonostante le molteplici botte della vita è rimasta "pura".

Si è innamorata della tua follia. Non provare mai a essere normale o a cambiare. Ha trovato il tuo cuore e si è innamorata del caos che lo avvolge. Qualsiasi cosa farai, non provare a ripararlo.

I temi sono moltissimi e tutti molto importanti: il bullismo, la violenza: in molteplici sue forme fisica e mentale, come alcune esperienze traumatiche si incidano nella nostra anima plasmandoci e molti altri...
Il romanzo nel contesto mi è  piaciuto perché è  innegabile che la penna è super, la traduzione ottima ma nello svolgimento della storia ci sono stati dei momenti molto lenti e delle situazioni che non sono state approfondite lasciandomi un pò perplessa e con parecchie "lacune".
Alcune persone sono destinate ad incrociarsi, continuano a "ballarsi attorno" perché  nonostante paure e incertezze da soli sono incompleti...
Buona lettura!

Fra


L’amore non ha rivali di Bella Jewel

Carissime lettrici oggi vi raccontiamo di L’amore non ha rivali di Bella Jewel, edito da Newton Compton.
Titolo: L’amore non ha rivali
Autore: Bella Jewel
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Romance contemporary
Costo: ebook 4,99
Uscita. 4/09/19
Nelle questioni sentimentali tutti gli uomini hanno una spalla. A partire dall'abbordaggio nei bar, fino alla risoluzione dei litigi più spinosi, hanno bisogno di sapere che c'è qualcuno che regge loro il gioco. Per Reign Braxton quel qualcuno sono io. E nonostante sia una donna, sono l'alleata migliore che possa desiderare per riconquistare la sua ex. Già, perché il grande Reign, l'uomo più sexy del nostro secolo... soffre per amore. Ed è disposto a pagarmi una fortuna per tentare di ingelosire la donna che gli ha spezzato il cuore. Il piano potrebbe funzionare e per il giusto prezzo sono disposta a fare tutto quello che mi chiede. Ma nel nostro accordo non avevo previsto una clausola fondamentale: non innamorarmi di lui.
Il nuovo libro di Bella Jewel ha una narratrice straordinaria, ha creato un personaggio che domina, che ha il potere indiscusso di affascinare ogni donna. Ho adorato e completamente divorato questo libro, ho pensato fosse semplicemente fantastico nella sua semplicità. Una storia che ha dei dialoghi sorprendenti e una trama ben ponderata e diversa dalle solite trame con playboy disposti a tutto solo per avere un pò di sesso. A primo impatto direi che Reign è uno stronzo... sì, avete capito bene ho detto proprio stronzo! Questa è la definizione che si adatta perfettamente a lui. 
Tia, la nostra eroina, è una ragazza divertente e spensierata, mostra un caratterino da cui lui è subito incuriosito. Una notte, si imbatte in Reign una notte in uno dei suoi club. Da allora in poi i due formano un duo perfetto,un'amicizia unica. 

Reign non fa l’amore; scopa con lentezza. E, cielo, quanto è bravo a farlo.

Lui le offre un lavoro, tenergli la contabilità, seguirlo in eventi lavorativi fingendosi la sua donna e aiutarlo a fare sesso con donne consenzienti senza le classiche perdite di tempo del corteggiamento. Cosa ci può essere di meglio di stare al fianco di un uomo bellissimo ed essere pure pagati profumatamente per farlo? Reign vedrà mai Tia come più di un amica e una dipendente? Riuscirà mai a superare il tradimento del suo primo amore che lo ha lasciato completamente devastato? Ma cosa succede quando il confine tra la dipendente e il capo inizia a confondersi e diventa difficile far bene il proprio lavoro? Reign è arrogante e sexy, ed è così preso dalla sua ex Selina che ha solo una cosa in mente, riaverla tutta per lui ma non prima di averla fatta ingelosire vedendolo con altre. Non importa per lui che lei abbia tradito e rovinato la loro relazione, l'importante è che lei ritorni da lui e vivano per sempre felici e contenti.

Sono venuta qui, cercando di essere quello di cui aveva bisogno, e lui non ha fatto altro che respingermi. Io cerco di essere migliore, di dimostrargli che mi ero sbagliata e l’ho capito, e lui ora si comporta come se non volesse altro che scoparmi. Come se non fossi altro che una puttana. “Sai cosa?”, gli sussurro. “Fottiti”. 

Questo è il suo piano e troverà in Tia la complice per fare in modo che tutto vada alla perfezione. Reign ha programmato tutto, ma qualcosa va storto e presto si ritrova ad essere tirato in due direzioni diverse. Una volta che Reign ha sia Tia che Selina nella sua vita il suo cuore e la sua testa hanno pareri diversi e non sa più come muoversi, cercherà di decidere quale strada sia meglio prendere. Ha sempre desiderato riavere Selina ma non sembra riuscire a vivere serenamente la sua vita senza Tia. Il triangolo che si instaura tra i personaggi è stata sia la parte che più ho amato che quella che più ho odiato della storia. Odierai o amerai tutti gli eventi che si susseguiranno. Il modo in cui Reign tratta Tia quando c’è l’altra è una cosa che odio in ogni uomo. E’ carino e dolce quando ha bisogno di lei e si dimentica rapidamente di lei quando è vicino a Selina. 
Tia è un personaggio impertinente e piena di vitalità, anche il più semplice evento risplende grazie a lei. Vivendo il loro rapporto con complicità e semplicità Reign scoprirà com'è bello scatenarsi e divertirsi con un amica vicino e gli mostra anche con chiarezza cos'è il vero amore. Reign ha la capacità di renderla felice e di deluderla nel giro di pochi secondi. Che succederà nelle loro vite? L'alternativa al combattere è andarsene per sempre anche se non riesce a immaginare una vita senza di lui. Alcuni dicono che questo l'ha resa un personaggio debole, io dico che l'ha resa più forte, perché stando al suo fianco ha visto un lato diverso, un lato che l’amore rende migliori. 

Non posso negare di provare qualcosa per te, perché sarebbe una dannata bugia. E’ così. Mi fai ridere, e quando sono dentro di te, cazzo, non sono mai stato così bene. Quando sorridi, sorrido anch’io, perché tutto diventa più semplice e leggero, quando ci sei tu. 

Come ogni grande storia d'amore ci sarà un finale degno di essere chiamato così in cui tutto va al suo posto e ognuno ottiene quel che merita. Questa è una storia davvero divertente, spensierata e sexy. Ci sono molti momenti emotivi che colpiscono duramente. Ci sono alcuni demoni del passato che rientrano in gioco nella loro vita. Ci sono alcuni momenti seri e altri esilaranti, ma è tutto racchiuso in una coppia che attira le corde del tuo cuore per non lasciarlo più.


Barbara