Be unstoppable. Cuori di ghiaccio di Lily Red


Care lettrici oggi ospitiamo il Review Party di 
Be unstoppable. Cuori di ghiaccio di Lily Red edito da Newton Compton. 
Titolo: Be unstoppable. Cuori di ghiaccio
Autrice: Lily Red
Editore: Newton Compton
Genere: Sport romance, college romance
Uscita: 14/1/25
Quando suo padre Marcus accetta l'incarico di rettore al Montréal College, Kelsey Cooper si ritrova a lasciare l'assolata California per studiare nel gelido Canada. Forte e combattiva, è pronta a raccogliere la nuova sfida che le riserva il futuro con ottimismo e tanti buoni propositi. Subito il primo giorno, però, si rende conto che il college è ostaggio della turbolenta squadra di hockey, che spadroneggia indisturbata tenendo in scacco studenti e insegnanti. Matthew Leblanc, il capitano sexy e ribelle, è il re indiscusso dell'istituto, rispettato per le sue imprese in campo e temuto per i suoi scherzi spietati. Tra lui e Kelsey scatta un'antipatia immediata, che ben presto diventa una vera e propria guerra senza esclusione di colpi. Tuttavia, tra un tiro mancino, un litigio e una provocazione, Matthew e Kelsey si scoprono in fondo più simili di quanto credevano. E se la rivalità tra loro si trasformasse in attrazione irresistibile? Riusciranno in quel caso a deporre le armi o l'orgoglio impedirà loro di seguire il cuore?
I presupposti per farmi amare questo libro c'erano tutti: sport romance ambientato al college e i due protagonisti si odiano. Ciliegina sulla torta lui gioca a Hockey!
Ho iniziato a leggere e mi ha subito conquistato proprio per questi elementi, ma soprattutto per la forte componente di odio tra i due che scaturisce in una serie di scherzi assurdi.
Mi piace il carattere di lei che non si fa mettere i piedi in testa da nessuno, anzi riesce a tener battaglia anche all'intoccabile Matthew Leblanc. Ha la giusta dose di follia e drammi personali. Mi è piaciuto anche suo padre che si è mostrato un rettore molto all'avanguardia e particolare.
Matt pure mi ha colpito anche se ammetto che dopo aver chiuso il romanzo non ho compreso del tutto il motivo dei suoi scherzi. O meglio, in parte poteva aver senso, ma sviscerando bene, non mi pare proprio che ci fossero i presupposti per dover mettere in piedi questi scherzi e dimostrare il suo potere. Alla fine lo fanno passare per molto superficiale.
Comunque il romanzo non termina con il primo volume quindi immagino che nel seguito saranno meglio esplicitati i motivi.
Ho cominciato con grande entusiasmo e interesse ma ammetto che alla lunga si è un po' perso per strada perché amo i libri sui nemici che si odiano, ma questo odio tra loro lungo 512 pagine mi è sembrato veramente troppo infinito, nonostante nel libro ci sta qualche cedimento che ti fa ben sperare in un avvicinamento, ma... niente non dico altro per non fare spoiler anche se chi ha letto la storia su wattpad sicuramente conosce già tutto.
Io aspetterò con curiosità il seguito per tirare le somme definitive sulla storia!

Fabiana

L'altra metà di Giove di Mariateresa Rossini e Jacopo Lupi

Carissime lettrici oggi vi parlo di L'altra metà di Giove di Mariateresa Rossini e Jacopo Lupi edito da Lupi Editore. 
Titolo: L'altra metà di Giove
Autori: Mariateresa Rossini e Jacopo Lupi
Editore: Lupi Editore
Genere: Narrativa
Pagine: 182
Costo: E-Book 4,99€, Copertina Flessibile 16,00€ incluso in Kindle Unlimited
Data di pubblicazione: 19 Ottobre 2024
Link order: bit.ly/4gwB7Hf
Scopri "L'altra metà di Giove": una storia di rinascita e riscoperta dell'animo umano

Hai mai sentito il peso del passato condizionare il tuo presente? Se la risposta è sì, clicca su "Leggi di più" e scopri come Giove affronta la sua battaglia interiore per spezzare le catene che lo legano alla sua storia.
Giove è un giovane universitario che sembra condurre una vita tranquilla, ma quando un evento misterioso lo spinge ad affrontare i lati più oscuri di sé, la sua esistenza cambia per sempre. Tra alcol, disperazione e una relazione tormentata con la sua amica Sun, Giove si ritrova a toccare il fondo. È proprio in quel momento che inizia il suo vero viaggio di trasformazione.
Questo libro, scritto da Mariateresa Rossini e Jacopo Lupi, affronta con maestria il tema delle 
Costellazioni Familiari e dei legami nascosti nel passato, esplorando come questi influenzino le nostre vite quotidiane.

Perché amerai questo libro?
  1. Una storia intensa che esplora le profondità della psiche umana.
  2. Un protagonista complesso, in lotta con le sue ombre, in cui molti possono rispecchiarsi.
  3. Un racconto che unisce temi di rinascita, amore e redenzione.
  4. Approfondimenti sui legami familiari nascosti, alla luce delle Costellazioni Familiari.
  5. Una trama avvincente che ti terrà incollato fino all'ultima pagina.
  6. Uno stile di scrittura emotivo e coinvolgente, che parla al cuore e all'anima.
  7. Un viaggio attraverso il dolore e la guarigione, fino alla libertà emotiva.
  8. Una riflessione profonda su come il passato possa condizionare il presente.
  9. Relazioni autentiche e complesse, in cui i sentimenti sono messi a nudo senza filtri.
  10. La spinta verso una rinascita personale, dove liberarsi dalle catene del passato diventa possibile.

Mariateresa Rossini
 è una Costellatrice Familiare formata e certificata presso la Hellinger Leben Schule secondo il metodo Hellinger Sciencia. Ha studiato direttamente con Bert Hellinger e sua moglie Sophie, un’esperienza che ha profondamente influenzato il suo percorso. Dopo questa "seconda nascita" grazie alle Costellazioni Familiari, si è dedicata a sessioni individuali e di gruppo.

Jacopo Lupi è un bookcoach, scrittore, editore e CEO della Lupieditore. Ha aiutato centinaia di autori emergenti a pubblicare e vendere i loro libri, guidandoli nel percorso editoriale. È anche ghostwriter di numerosi libri e sceneggiatore teatrale. A suo nome ha pubblicato il romanzo "Io non amo" e il manuale "Promuovi e vendi il tuo libro", entrambi tradotti per il mercato americano.
Buon giorno fidati lettori oggi vi voglio parlare di L'altra metà di Giove, un romanzo intenso, un libro che vede come elemento principale l'introspezione di se stessi, la voglia di capirsi e migliorare la propria vita. E' un romanzo scritto a due mani dall'autrice Mariateresa Rossini e Jacopo Lupi i quali porteranno il lettore ad affrontare temi importanti come l'amore, la perdita di persone importanti e la ricerca di una guarigione interiore cercando di capire l'origine del problema. 
La storia narra la vita di Giove uno studente universitario con un bagaglio emotivo rilevante e Sun, amica di Giove, anche lei studentessa universitaria che tenta di aiutare l'amica ad affrontare il suo problema più grande l'ipocondria.
Ognuno di loro vive le rispettive vite parallelamente fino a quando si incrociano diventando amici quasi inseparabili. Giove subisce una perdita significativa, la morte di Nonno Giulio quel nonno con il quale ha condiviso tantissimi momenti allegri e spensierati, quel nonno che anche durante la malattia cercava il nipote per strappargli e strapparsi un sorriso rivivendo brevi attimi di serenità. Purtroppo questo argomento mi ha toccato veramente tanto in quanto anch'io ho perso mio nonno dopo un malore e la sua riabilitazione non ha portato miglioramenti significativi. Anche lui come Giulio non si accettava e si è spento lentamente. Rileggere queste fasi mi ha riportato indietro nel tempo di oltre 20 anni e ne sono uscita emotivamente distrutta. Anche Giove, come me, si è sentito perso, smarrito, circondato da una famiglia sentimentalmente distrutta e da qui inizia una lenta ricerca del proprio se, delle proprie paure e debolezze. Inizia per lui una fase calante caratterizzata da un declino verticale spaventoso, non sa più chi è, non sa se ciò che sente sia reale, si chiude in se stesso allontanando a poco a poco anche tutti gli amici, annegando la sua tristezza nell'alcool. Sun e gli altri preoccupati cercano in ogni modo di aiutarlo, coinvolgendolo attraverso telefonate alle quali Giove tendenzialmente non risponde quasi mai e quando lo fa è sempre evasivo. Giove è ufficialmente isolato, vive una vita a metà, è il fantasma di se stesso e non comprende più se sia la realtà quello che sta vivendo o il frutto della sua mente malata. Sente che gli manca qualcosa, gli manca qualcuno che lo completi, qualcuno che crede di aver "sentito" sulla sua pelle. E' sempre più sicuro che non si tratti di un sogno ed è proprio Sun a dargli tutti gli strumenti idonei per un'adeguata chiave di lettura a ciò che sta vivendo. 
Sun non lo lascia solo durante questo momento delicato e grazie alle COSTELLAZIONI FAMILIARI della dottoressa Soul riesce finalmente a comprendere come mai sentisse perennemente la mancanza di una parte importante nella sua vita. 
Finalmente Giove si sente libero, quasi rinato e si lascia andare all'amore ed all'attrazione che prova nei confronti di Sun.
E' un libro toccante e profondo che tratta di temi importanti per nulla banali, utilizzando una scrittura scorrevole, sciolta e ben articolata. I personaggi sono ben delineati caratterizzati da un sacco di difetti e paure che li rendono "umani" agli occhi dei lettori. E' un viaggio interiore alla ricerca di qualcosa che li completi. Gli autori hanno utilizzato il doppio POV così da permettermi di vivere le emozioni di entrambi i protagonisti. 
L'altra metà di Giove è un libro delicato consiglio di leggerlo quando si ha la mente sgombra da pensieri e problemi di ogni genere. E' un libro che appassiona e lo si legge in breve tempo, ma non per questo è da prendere alla leggera perchè, come detto in precedenza, a me alcuni punti hanno toccato parecchio. 
Ringrazio di cuore Jacopo Lupi per avermi inviato la copia cartacea del romanzo.

Alessandra

Sei perfetto per me. Falling for Gage di Mia Sheridan

Cari lettori, vi parlo di Sei perfetto per me. Falling for Gage di Mia Sheridan, terzo volume della Where Love Meets Destiny Series. Pubblicato da Newton Compton Editori.
Titolo: Sei perfetto per me. Falling for Gage
Autore: Mia Sheridan
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Contemporary Romance
Pagine: 362
Uscita: 10/01/25

Where Love Meets Destiny Series
Vol# 1 DIMMI CHE SARAI QUI. Archer's Voice
Vol #2 Rece➡️ Mai solo amici. Travis
Vol# 3 Sei perfetto per me. Falling for Gage
Il fatto che Gage sia ancora single è un mistero anche per lui. Forse non ha trovato ancora la donna giusta, forse si è concentrato troppo sul lavoro o forse non è perfetto come crede. La situazione cambia quando Rory, una giovane cameriera, riesce a fargli perdere la testa. Il piano era di non rivederla, peccato che lei appaia qualche settimana dopo nella sua città, Calliope, fingendosi una critica d’arte. Gage rimane spiazzato sia da lei, sia dall’attrazione che ancora prova nei suoi confronti. Rory, dal canto suo, sta cercando di nascosto suo padre con l’aiuto di un’amica gallerista. La notte passata con Gage qualche settimana prima però rischia di farle saltare la copertura. Una bella seccatura, ma Rory non è certo una che si fa mettere i bastoni tra le ruote, neppure da Gage. Si propone dunque di tenerlo a distanza, eppure è calamitata dalla sua aura di perfezione intoccabile, che ben presto si rivela solo una maschera. Magari Gage non sarà perfetto in senso assoluto, però Rory si rende conto che è perfetto per lei…

Un uomo che si crede perfetto.
Una ragazza che fa crollare tutte le sue certezze.


Una storia d’amore fuori dagli schemi da leggere d’un fiato.
«Mia Sheridan si conferma un’incredibile scrittrice dalle abili doti letterarie e narrative, una stella del romance a tutti gli effetti che conquista a ogni suo piccolo gioiello letterario.»

Mia Sheridan
È una scrittrice bestseller di «New York Times», «USA Today» e «Wall Street Journal», diventata virale su TikTok con oltre 150 milioni di visualizzazioni. Vive a Cincinnati, nell’Ohio. La Newton Compton ha pubblicato, con incredibile successo, Dimmi che sarai qui. Archer’s Voice, Soprattutto con te. Most of All You, Più delle parole. More Than Words, Mai solo amici. Travis e Sei perfetto per me. Falling for Gage.
Carissime, Mia Sheridan, un'autrice che amo particolarmente, ci riporta per la terza volta a Calliope, nel Maine. Questa volta tocca a Gage Buchanan, lo scapolo fra i più ambiti della città, che avevamo già conosciuto e apprezzato nei due libri precedenti, sia per la "figaggine" e perché ritenuto da tutti il ragazzo perfetto sotto tutti i punti di vista.
Ma la perfezione non esiste neanche nei Boys libreschi come lo stesso Cage e tutta Calliope, compresa Pelion, scopriranno.

Quando scegli di vivere la tua vita in funzione dei desideri e sogni altrui pur di non deludere nessuno, c'è il rischio che un giorno ti svegli e tutto comincia ad andare a rotoli. La perfezione comincia a scricchiolare e a starti stretta.
Per Cage a far scattare questo interruttore è l'incontro con la bellissima e spumeggiante Rory Casteel. Lei fa la cameriera nel pub degli zii materni nella cittadina portuale di Mud Gulch, a poche ore da Calliope.

Sono due persone dal carattere opposto e dall'evidente diverso ceto sociale, che non potrebbero essere più lontani di così. Ma l'attrazione fra i due è quasi immediata e incontenibile e sarà complice di una sola notte di passione. Di base quello che succede a Mud Gulch resta a Mud Gulch, ma così non sarà.

Ripensai all’ultima volta che avevamo passato la notte insieme, rubando ore alla realtà, con la stessa consapevolezza che avevo adesso: tra di noi sarebbe sempre finita al sorgere del sole.

Per diverse situazioni connesse al mistero da svelare sull'identità del padre di Rory, i due si rincontrano a Calliope.
Per Cage sarà l'inizio di un difficile percorso per fare chiarezza dentro di sé. Capire se fare le scelte giuste per gli altri ma sbagliate per lui sia quello che vuole o viceversa.
Sia Cage che Rory dovranno scoprire quale siano realmente i loro sogni e il loro posto nel mondo.

Il mistero di chi sia il padre di Rory fa' da cornice alla loro tormentata storia d'amore. Così come ritrovare Archer e Bree, Travis e Heaven con prole, sarà il giusto ingrediente che rende il tutto perfetto. 
Posso dire che ho cominciato ad avere un certo dubbio su chi fosse il papà di Rory da metà libro, e alla fine ne ho avuto la conferma, ed è come se si chiudesse un cerchio in un certo senso.

Sei più di quello che speravo, e nulla di ciò che mi aspettavo. E mi stai stravolgendo la vita, rendendo tutto terribilmente difficile quando per me è sempre stato tutto così facile.

Mi ero ripromessa di scrivere poche righe di introduzione per presentare i due protagonisti, ma in realtà la penna della bravissima Mia Sheridan crea dei personaggi così intensi, veri e profondi che non puoi liquidarli in poche righe.
Ancora una volta Mia Sheridan non mi delude, riesce sempre a fare "Centro" con i suoi libri e i suoi protagonisti e le loro storie. Con uno stile dolce, avvolgente e poetico riesce sempre a emozionare, e in questo romanzo non si è risparmiata.

Quindi non mi resta che stra-consigliarvi Sei perfetto per me. Falling for Gage, e ringraziare la Newton Compton che continua a tradurre i libri di questa straordinaria autrice.

Virgy

Smash di Sonia Gimor

 Care lettrici oggi vi parlo di Smash di Sonia Gimor edito da Dri Editore. 

Titolo: Smash
Autrice: Sonia Gimor
Editore: Dri Editore
Genere: Sport Romance
Trope: Hate to love, Forced Proximity
Pagine: 488
Costo: E-Book 0,99€, Cartaceo 17,99€ incluso con Kindle Unlimited
Data pubblicazione: 28 Dicembre 2024
Serie: Los Angeles Star Series vol.2
Link order: bit.ly/3DF3vs6
😈 Hate to Love 
🏀 Sport Romance
🧨Forced Proximity

«Ho bisogno di un posto dove stare.»
«Mi spiace, nel mio palazzo non ammettono gli animali.»
«Ehi, l’animale sarei io?»
Cosa succede se sei costretto a farti ospitare dalla tua peggior nemica?
Una notte. Un piccolo sbaglio. E lei ha reso la mia vita un inferno.
Ecco perché la odio. Almeno quanto la desidero.
Ma questo lei non dovrà mai saperlo.
Perché il basket è l'unica cosa che conta.
Perché Hope è un pericolo che non posso permettermi.
Sono Alex Brooks, il capitano dei Lakers. Vincere è il mio lavoro. Eppure stavolta rischio di perdere tutto.

Buon giorno girls vi presento Smash l' ultimo libro di Sonia Gimor secondo della Serie Los Angeles Star. Sono sicurissima di incuriosirvi con questa recensione perchè il libro è davvero esplosivo. Inizio col dirvi che Smash mi ha conquistata subito per la frizzantezza e la dinamicità della storia e poi che dire di Alex e Hope ?! Sono veramente scoppiettanti, insieme potrebbero dar fuoco a tutto ciò che li circonda. Perchè vi chiederete voi ed ora vi presento questi due ragazzi un po' fuori di testa a modo loro. 

Alex capitano della squadra dei Lakers è convinto che tra lui e la sua carriera non possa coesistere una donna, in quanto fortemente convinto che quest'ultima possa rivelarsi una distrazione tale in grado di fargli perdere tutto ciò che ha conquistato negl' anni con fatica e duro lavoro. 
Egocentrico come pochi cambia donna come si cambia le mutande e proprio per questo quando una sera di due anni prima si trova in compagnia di Hope, per dar sfogo ai suoi piaceri, scopre una ragazza con cui è piacevole stare, parlare e giocare alla play. E' completamente destabilizzato quando alla mattina scopre che si sono addormentati senza concludere nulla tranne ammettere che Hope sia riuscita a farlo star bene anche senza sesso. Alex non sa come comportarsi con i compagni di squadra ed inizia ad inventare bugie su bugie per giustificare in fatto di essere andato in bianco, peccato che Hope sia proprio dietro la porta ad origliare.

Questa scoperta fa ricadere Hope in un vortice di negazione di se e di distruzione della propria personalità  tanto da sentirsi male ripetutamente perchè, anche se non lo vuole ammettere, è ricaduta nel tunnel dell' anoressia. Infatti nonostante a livello lavorativo Hope sia impeccabile, in quello emotivo vive su continue montagne russe. Questa sua non accettazione parte proprio dalle figure familiari in quanto il padre non ha mai creduto nelle capacità della figlia di riuscire a crearsi un nome nel mondo della moda e la madre sottomessa ad un marito duro e intransigente non ha mai preso le parti della figlia difendendola nelle liti continue con il padre. Hope fin da giovane non si sente accettata e questo la rende sempre più fragile nei rapporti umani. Ecco perchè quando sente Alex dire certe cose per lei è stato distruttivo.

Da quella fatidica mattina Hope dichiara guerra ad Alex cercando di distruggergli la tanto amata carriera, ma proprio a causa di questa vendetta i due si ritrovano a condividere lo stesso tetto. 
Attenzione perchè qua si comincia veramente a giocare duro e sporco e... che fuochi d'artificio siano!!!
Entrambi, data questa convivenza forzata, non possono fare a meno di ammettere che l' attrazione fisica tra loro è tanta, ma imparano anche a conoscersi vedendo altro sotto la maschera che vogliono costringersi ad indossare quotidianamente. Non dico che diventano amici, ma complici si tanto che Alex scoperto il "problema" di Hope le sta accanto cercando in tutti i modi di aiutarla. Non mancano i colpi bassi e le battutine al vetriolo che sono una costante in tutto il libro rendendolo brioso, leggero e molto simpatico riuscendo ad alleggerire un po' la parte importante incentrata sui disturbi alimentari e l' accettazione di se, due temi molto delicati. 

Sonia è fantastica la sua penna, come avrete già capito, mi ha fatto impazzire fin da subito. Smash è un libro che conquista perchè nonostante sia molto dinamico, energico e spassoso, risulta al contempo anche riflessivo non divenendo mai pesante. Consiglio a tutti di leggerlo se volete divertirvi con questi due pazzi squinternati.
Grazie a Sonia per aver dato vita alla storia di Alex e Hope ed un doveroso grazie a Dri Editore per avermi inviato la copia digitale permettendomi di rilassarmi e trascorrere ore felici in compagnia di questo romanzo.

P.S: Lo so che nelle recensioni i post scriptum non si devono fare, ma qua serve perchè volutamente all'interno della recensione non vi ho parlato di un personaggio che sono certa amerete tanto quanto me. Si chiama Dolores, una nonnina con la fissa del sesso che vi farà scompisciare dalle risate. Posso dirvi che è più energica di me e spero vivamente di riuscire ad invecchiare nello stesso modo! Ne combinerà di tutti i colori e ritengo che debba rientrare nella schiera dei protagonisti a pieno titolo.

✒️ Vostra Alessandra.

Baci come pioggia di Charmaine Pauls


Care lettrici oggi vi parlo di Baci come pioggia 
di Charmaine Pauls edito da Grey Eagle Publications. 
Titolo: Baci come pioggia (Il signore del crimine còrso Vol. 4)
Autrice: Charmaine Pauls
Editore: Grey Eagle Publications
Genere: Mafia Romance
Uscita: 10/1/25
Gli ho dato la mia innocenza e la mia virtù. Gli ho dato il mio amore e il mio odio. Mi resta ancora qualcosa da dare?

Angelo Russo è entrato nella mia vita come una tempesta e ha lasciato distruzione dietro di sé. L'uomo che mi odia oltre misura è quello che mi ha messo un anello al dito e mi ha dato il suo cognome. Mio marito è il mio peggior nemico.

Non resta più nulla da salvare dal relitto delle nostre vite. Mi ha sposata per distruggermi e ci è riuscito in modo eccezionale. Si è preso la mia innocenza e la mia virtù. Gli ho dato il mio amore e il mio odio. E proprio quando penso che non potrò dargli più niente, mi rendo conto di quanto mi sbagli. Ciò che Angelo vuole di più è la promessa della vita che porto dentro. Quando si sarà preso l'ultimo pezzo di me, mi schiaccerà con un sorriso sul suo bel volto e cancellerà per sempre la mia esistenza dalla sua memoria.

Nota: Baci come pioggia è il quarto e ultimo libro della serie dark mafia romance Il signore del crimine còrso, con cui si conclude la storia di Sabella e Angelo. È necessario leggere prima Amore come veleno (libro 1), Odio come miele (libro 2) e Lacrime come acido (libro 3).

Serie:
Baci come pioggia vol.4
Siamo giunti al quarto e ultimo volume della serie che aspettavo con ansia da mesi. L' ho praticamente divorato nel senso più letterale del termine. Ho passato una notte insonne dicendomi "Okay ora chiudo e lo continuo domani", ma non sono riuscita a farlo. Una pagina chiamava l'altra prima per curiosità, poi per l'emozione, poi per il cuore spezzato, poi per la paura immensa. E' stato un crescendo continuo di sentimenti, con delle impennate allucinanti che più volte ho temuto mi si fermasse il cuore nel petto tra ansia e paura.
Leggevo e pensavo devo arrivare presto alla fine altrimenti muoio senza fiato nell'attesa. Mentre l'altra parte di me mi implorava di rallentare per non lasciar andare Sabella e Angelo. 
Nonostante le scene intime tra i due che andavano sul punitivo e che mi hanno poco garbato, non ho mai smesso di amarli... A volte li ho anche odiati perché volevo che calassero le maschere dietro cui si nascondevano per mettersi a nudo l'uno davanti all'altra.
In più punti ho pianto di commozione per il bene che Sabella si è lasciata dietro con poco... fino a piangere disperata per quello che le è accaduto.
Non è una lettura per i deboli di cuore, ma è proprio il caso di dirlo l'amore vero trionfa su tutto!
Non vedo l'ora di recuperare qualche altro romanzo della Pauls perché la sua scrittura e i suoi intrecci sono promossi a pieni voti.

Fabiana


Royal Promise di Deborah P. Cumberbatch e Elvereth Ahn

 Carissime lettrici oggi ritorniamo a Fiann con Royal Promise di Deborah P. Cumberbatch e Elvereth Ahn in Self Publishing. 

Titolo: Royal Promise
Autrice: Deborah P. Cumberbatch e Elvereth Ahn
Editore: Self Publishing
Genere: Romance Contemporaneo
Trope: Military Romance, Age gap, Social Gap, Spicy, Dual POV
Pagine: 392
Costo: E-Book 2,99€, Copertina flessibile 15,60€ incluso con Kindle Unlimited
Data pubblicazione: 5 Dicembre 2024
Serie: Royal series #4
Link order: bit.ly/4aaAPmX
Diventare medico di frontiera e aiutare chi ha bisogno è sempre stata la mia aspirazione. Sono disposta a tutto per realizzarla, persino sottostare alle pretese della famiglia reale McLochlann.
La mia famiglia.
Frequenterò l’Accademia Militare di Fiann e dimostrerò quanto valgo.
C’è un solo ostacolo tra me e il traguardo: il soldato a cui sono stata assegnata per la mia formazione.
Il suo addestramento è il più temuto, l’incubo di tutti i cadetti, però io non sono una persona che si arrende. Lui non mi fa paura.
Un solo anno, e non tornerò mai più in questo Regno. Sarò libera.
Il piano è semplice, ho tutto sotto controllo.
O forse no.
Mi chiamo Catherine Victoria McLochlann e ho appena ritrovato la mia unica debolezza.

Addestrare i futuri soldati del Regno di Fiann è sempre stato il mio obiettivo, un modo per riscattarmi da un passato segnato dall’odio e dal dolore.
L’Accademia è il luogo in cui ritrovo me stesso. Finché non scopro di dover addestrare lei: Catherine Victoria McLochlann.
La principessa non lo ricorda, ma noi ci conosciamo. Lei è la bambina che ho protetto quattordici anni fa e a cui ho fatto una promessa che intendo mantenere.
Adesso, però, è una donna e tra di noi sta nascendo un’attrazione pericolosa. Proibita.
Non posso permetterlo. Non quando dei segreti che riguardano la mia famiglia potrebbero essere una minaccia per il Regno. E per Catherine.
Mi chiamo Niklaus Stone e mi trovo a un bivio. Qualunque scelta io faccia potrebbe costarmi tutto.

«Tu sei mia. Sei sempre stata mia.» 
«E tu sei mio. Lo sarai per sempre.» 
«Anche questa è una promessa, principessa.».

Royal Series
Buon giorno carissime lettrici oggi ritorniamo insieme nel Regno di Fainn e per la precisione all'Accademia Militare, dove incontreremo il Maggiore Niklaus Stone e la cadetta la principessa Catherine Victoria McLochlann. Questo quarto libro è stata un'altalena continua di emozioni tanto che sono rimasta sveglia anche la notte pur di finirlo sia per sapere l'evolversi della storia tra Catherine e Klaus sia per avere un altro tassello che ci porta alla scoperta dei colpevoli per la morte del Re. 
Devo fare una piccola premessa, avevo delle aspettative un po' basse su questi personaggi perchè nei libri precedenti vengono "presentati" come seri ed impostati per i ruoli che entrambi hanno, ma mi sono dovuta ricredere perchè è letteralmente passato a pieno titolo al primo posto della serie. Se devo descriverlo con una parola sola sceglierei ACCATTIVANTE ma andiamo per gradi e conosciamo meglio i protagonisti. Entrambi i personaggi mi hanno conquistato fin dai primi capitoli, le autrici li hanno descritti fisicamente ed emotivamente in maniera impeccabile ed hanno occupato un bel posticino nel mio cuore.
Kat ventiquattrenne, principessa del Regno di Fiann da piccola è rimasta vittima di un evento traumatico che l'ha sconvolta a tal punto da basare il suo futuro su quanto avvenuto quando lei aveva solo 10 anni. Nonostante siano trascorsi molti anni rivive ogni giorno l'accaduto, ma soprattutto rivede il suo eroe, colui che l'ha protetta e tranquillizzata, donandole le sue piastrine identificative e dicendole che l'avrebbe sempre protetta. Durante gli anni Kat non lo sa, ma il suo eroe ha mantenuto la sua promessa anche da lontano e lei nei vari momenti di difficoltà si aggrappa all'unica cosa in grado di infonderle tranquillità e serenità, la collana con le piastrine del ragazzo Niklaus Stone. Prende quindi una decisione importante, vuole diventare medico, ma non un medico qualunque, un medico di frontiera per poter "scappare" da Fiann e poter salvare più vite possibili. Ritiene che nessuna vita può essere considerata superficiale dopo aver assistito alla morte della sua guardia per salvarle la vita. Il destino ha in serbo per lei altre sorprese, infatti Alexander la mette davanti ad una scelta molto difficile dovrà frequentare un anno nell'Accademia Militare di Fiann per poter essere finalmente libera di andarsene da questo Regno che la soffoca lentamente potendo così vivere la sua vita, facendo il medico in paesi dove il suo cognome non conta, ma soprattutto dove Kat può vivere da ragazza normale. Accetta quest'accordo senza sapere che il Maggiore che l'addestrerà sarà proprio il suo amore segreto, il soldato Stone. 
Klaus è un soldato rigido, integerrimo e con una spiccata capacità di cogliere le difficoltà nei propri cadetti spronandoli a superarle dando il massimo. E' un istruttore duro, tutto d'un pezzo ma molto amato dalla sua squadra. I due si riconoscono subito ed iniziano una relazione clandestina con la data di scadenza a caratteri cubitali, vivono questo amore solo all'interno delle quattro mura della casa di Klaus per evitare gossip scandalistici che possono minare la Corona in questo periodo delicato successivo alla morte del Re.
Si amano profondamente, si sentono persone normali quando sono insieme ed ammetto che durante la lettura di questi incontri o dei vari giochi di sguardi avvenuti nell'Accademia io avevo costantemente la pelle d'oca. Ho fantasticato una cifra ed ho vissuto appieno tutto quello che hanno passano. Ho sia sofferto che gioito e posso confermare che è la coppia che mi ha emozionato di più finora. Queste montagne russe emozionali non mi hanno dato tregua fino alla fine. Parallelamente Klaus compie delle indagini private e decide di voler aiutare il fratello nel momento in cui capisce che si è cacciato in un guaio più grande di lui, questo lo porterà a prendere delle decisioni difficili per la sua famiglia, ma soprattutto per la relazione che ha con Kat. 
La parte relativa alle indagini sulla morte del Re ha visto un leggero avanzamento ma siamo ancora lontani dalla soluzione, anche se il mio primo dubbio, nato già nel primo libro, rimane in cima alla lista.

Non vedo l'ora di addentrarmi nella prossima storia e poter ottenere ulteriori informazioni incastrando altri tasselli in questo gigantesco puzzle. Devo fare i miei complimenti a queste due autrici per questo romanzo a mio avviso INDIMENTICABILE, per essere riuscite a rendere "comuni" questi due personaggi di spicco a causa delle relative famiglie. 
Royal Promise è una storia d'amore sofferta, tenuta nascosta a causa del divario sociale e della differenza d'età fra i due. 
Una storia d'amore coinvolgente, stimolante. 
Una storia d'amore che fa sognare, totalizzante, nata lentamente per mille cause ma che non riescono a soffocare in nessun modo.
Una storia d'amore vera tra alti e bassi che trova comunque modo di poter essere vissuta alla luce del sole senza paure.

Grazie mille alle Royal Girls per la copia digitale è stato un sogno vissuto fino in fondo.

🖊️ Vostra Alessandra.

February. Caffè nero bollente. Family affair (Vol. 2) di Cinnie Maybe


Care lettrici oggi vi parlo di February. Caffè nero bollente di Cinnie Maybe edito da Delrai edizioni, secondo volume della serie family affair.
Titolo: February. Caffè nero bollente
Autrice: Cinnie Maybe
Editore: Delrai Edizioni
Genere: Romance Contemporaneo, office romance
Uscita: 29/11/24
A seguito di un grave incidente che gli è quasi costato la vita, February Hastings viene nominato chief financial officier della Dreamland Games & Entertainment, una delle più famose multinazionali nella produzione di giocattoli, con sede a San Francisco. Il suo caratteraccio non aiuta l’inserimento di Emily Miller, un’ingegnera del giocattolo molto giovane e brillante, che da sempre sogna di poter lavorare nel reparto creativo dell’azienda. Il rapporto di collaborazione tra i due non parte affatto con il piede giusto. Lui la reputa del tutto inutile all’impresa e lei non tollera i suoi modi decisamente poco diplomatici. Complice una tempesta di neve inaspettata che si abbatte sulla città per la prima volta dopo cinquant’anni, February ed Emily si ritroveranno bloccati insieme in aeroporto per tre lunghi giorni, durante i quali saranno costretti a sopportarsi e a conoscersi. Poi, chissà, forse a innamorarsi…

Serie:
February
Non vedevo l'ora di leggere il secondo volume della serie perché mi sono affezionata a questa particolare famiglia. Non mi aspettavo che il secondo in lista fosse proprio February. Il suo carattere molto spigoloso non me lo aveva fatto amare totalmente e quindi avrei preferito continuare con qualcun altro.
Ma meno male che ho vinto le reticenze e ho deciso di chiedere in lettura questo romanzo perché l'ho amato oltre misura. La storia, i personaggi mi hanno completamente conquistato e vi dirò di più... February è diventato di colpo il mio personaggio preferito della serie. L'ho amato, l'ho capito, mi ha fatto anche tanta tenerezza.
La lettura di questo romanzo mi ha catturato fin dalle prime battute, anche perché Cinnie ha usato tantissimi dei trope che amo di più in maniera molto originale. 
La sua scrittura scivola che è una meraviglia, i dialoghi tra i due che prima si odiano e poi si amano sono frizzanti al punto giusto. 
Mi è piaciuto tantissimo anche il personaggio di Emily, il suo talento, il suo amore per questo mondo così particolare in cui ha profuso anni di dedizione e di impegno.
Le loro strade si incrociano e, a quanto pare, Emily è proprio quel pezzo di equazione che manca a February per rimettere a posto il puzzle in cui si è frantumata la sua vita... 
Non vedo l'ora di leggere il prossimo libro della serie, ma al momento February ed Emily sono i miei preferiti <3

Complimenti all'autrice!
Fabiana


Male dentro di Jo Burnette

Care lettrici oggi vi parlo di Male dentro di Jo Burnette edito da Self publishing.
Titolo: Male dentro
Autore: Jo Burnette
Editore: Self Publishing
Genere: Horror, Paranormal
Trope: Fantasy, Sopranaturale, horror, Triller, Paranoia
Pagine:254
Costo: E-Book 6,99€, Cartaceo 14,90€ non è compreso in Kindle Unlimited
Data pubblicazione: 29 Febbraio 2024
Se stai cercando una storia in stile “ERA UNA NOTTE BUIA E TEMPESTOSA” allora sei nel posto giusto!
Berlino est, 1979. L’esplosione di una centrale industriale sconvolge la notte silenziosa. Emanazioni tossiche si diffondono per l’aria, investendo un neonato innocente e innescando un’alterazione del suo DNA. Un potere oscuro e incontenibile si risveglierà in lui. Il patto di sangue stretto con un amico fraterno, anni dopo, intrappolerà quest’ultimo in una spirale di poteri paranormali che lo condurranno a una realtà distorta e paranoide. Mentre il confine tra reale e paranormale sbiadisce sempre più, il protagonista si ritroverà sull’orlo della follia a combattere una lotta impari per la sua stessa sopravvivenza
Buon pomeriggio mie carissime lettrici Male Dentro è stata la prima opera che ho letto di questo genere e mi ha lasciato in alcuni momenti con un'elevata inquietudine. Sono stata calamitata nella lettura perchè volevo mettere a tacere la mia curiosità sul finale!
Infatti la storia inizia con un evento catastrofico avvenuto a Berlino nel 1979, l'esplosione di una fabbrica  sarà la principale causa nella vita dei primi due protagonisti dei quali non conosciamo i nomi. 

Dopo di che avviene sia un salto temporale di 13 anni, sia un cambio di luogo infatti ora la storia si sviluppa a Roma ed i protagonisti sono due ragazzi adolescenti Jo ( Giovanni ) e Marco. Devo ammettere che l'autore con questo cambio di ambientazione ha alimentato il mio desiderio di sapere portandomi a livelli altissimi di attenzione alla vicenda, elaborando eventuali scenari sulle possibili evoluzioni della trama. 
Jo e Marco crescono insieme fin da piccoli condividono tutto sono veri migliori amici e Jo in una sera buia e tempestosa decide di fare qualcosa di "magico e trasgressivo" che li renda inseparabili per sempre, un vero e proprio Patto di Sangue. Qualcosa però va storto perchè durante il rito Marco da il primo segnale avverso, si estranea completamente dalle realtà per diversi minuti perdendo anche molto sangue dalla ferita al palmo. Jo si preoccupa moltissimo per il suo amico, lo chiama e Marco non risponde, non sa più cosa fare quando tutto d'un tratto Marco sembra tornare quello di sempre, sono convinti entrambi di essere ritornati alla normalità, ma da quella sera nulla sarà più normale come prima.
Una mattina all'apparenza come tutte le altre le vite di molte persone, ma soprattutto quella di Jo, cambieranno per contraccolpo al gesto estremo compiuto proprio da Marco.

Una telefonata, un biglietto ritrovato e tutto il mondo di Jo viene catapultato in un vortice di dubbi, ripensamenti e sensi di colpa per aver lasciato solo il suo migliore amico non avendo capito che stava attraversando un momento difficile.
IL MIO CAPITANO HA ABBANDONATO LA NAVE... MI HA LASCIATO QUI DA SOLO A MARCIRE! ORMAI LONTANO DALLA RIVA, MI BUTTO IN MARE, MA SO GIA' CHE NON CE LA FARO', SO GIA' CHE NON C'E' NESSUNO DISPOSTO A RIPESCARMI. DOVE SEI? DOVE SEI JO? PERCHE'?...PERCHE'?...CAPITANO...CAPITANO... DOVE SEI...

Da qua per Jo inizia un viaggio introspettivo complesso alla ricerca della verità che ha spinto l'amico al folle gesto. Durante questo racconto in prima persona ascoltiamo i pensieri di Jo quelli introspettivi, quelli folli, quelli angoscianti ed iniziamo piano piano a scoprire che quell'amicizia che Jo considerava solida e stabile era finzione basata su pilastri tremolanti. Jo vive un'avventura soprannaturale, a mio avviso un po' prolissa ed a tratti di difficile comprensione, che lo mette di fronte ad una verità sconcertante .... e qua non aggiungo altro per non rovinarvi la lettura a causa di troppi spoiler. Vi posso però dire che il cerchio si chiude con l'episodio avvenuto a Berlino nel 1979. Per Jo Burnette questo è il suo libro d'esordio e si vede in diverse occasioni che la scrittura è un po' acerba, ma nonostante tutto è riuscito a scrivere una trama complessa, un viaggio nella mente umana tra le sue follie e paure più nascoste. La scrittura di Jo è molto emotiva ed introspettiva fino alla fine un libro difficile da comprendere, un libro che scava in tutte le persone che lo leggono, un libro folle. L'autore nel finale, come detto prima, riesce a chiudere il cerchio, ma una scritta in un vecchio floppy disk.....lascia un finale aperto. 
"COME FACCIO AD ESSERE COSCIENTE SE E' IL TUO INCUBO?" 

"SEMPLICE! TU NE SEI IL PROTAGONISTA"

Io devo essere sincera non sono riuscita ad immaginarmi un ipotetico seguito chissà però se l'autore prenderà in considerazione l'idea di un possibile seguito. Ringrazio di cuore Jo Burnette per avermi inviato la copia digitale facendomi fare questo viaggio introspettivo. Ho apprezzato la Nota dell'Autore ad inizio libro nel quale rivela che questo romanzo è stato scritto nel lontano 1997 quando ancora era un ragazzo con molti sogni nel cassetto da realizzare, un ragazzo con aspettative a lungo raggio, un ragazzo che nella realtà ha preso un sacco di porte in faccia e per questo il suo manoscritto è rimasto chiuso nel cassetto per ben 27 anni. Ora questo ragazzo ormai uomo ha deciso di buttarsi e finalmente Male Dentro ha visto la luce. 
Complimenti!

✒️ Alessandra