Recensione: Resta di A.L. Jackson

Oggi partecipiamo al review party di Resta, quinto romanzo della serie Bleeding Stars, di A.L. Jackson, magistrale penna e autrice bestseller. La nostra Fra lo ha letto per noi. Venite a vedere cosa ne pensa, le sarà piaciuto?

Titolo: Resta 
Autore: A.L. Jackson
Pagine: 390
Prezzo ebook: 3,99 euro
Data uscita: 6 marzo 2019
Sinossi:
Sono Ash Evans.
L’anima della festa.
Sexy. Ricco. Carismatico.
Una rockstar tatuata con il mondo ai miei piedi.
Passo da una donna all'altra più velocemente di Casanova.
Ho abbracciato il mio stile di vita e l'ho vissuto al massimo.
Fino al giorno in cui non mi si è ritorto contro.

Willow Langston mi ha trovato quand'ero a terra.

Letteralmente.
A faccia in giù in una pozza del mio stesso sangue.
Le devo la vita e ho tre mesi per ripagare quel debito.
Quello che non avrei mai dovuto fare era toccarla. Baciarla. Portarmela a letto.

L'amore non avrebbe dovuto far parte dell'equazione.

Ho rinunciato a quella fastidiosa complicazione tanto tempo fa, dannazione.
Eppure, ora la voglio più del mio prossimo respiro.
Ma lei non sa quello di cui sono a conoscenza.
Cosa devo fare? Dirle addio per proteggerla? Oppure provare ad affrontare i miei demoni e chiederle di restare?

"Ad ogni volume, mi sono innamorata sempre di più degli uomini che compongono i Sunder e delle donne che amano con ogni fibra del loro essere. Ma ho un posto speciale nel mio cuore per Ash e Willow. Ho letteralmente divorato questo libro che mi ha lasciata con un sorriso felice sul viso e un sospiro soddisfatto nel cuore. Con questa storia sexy e commovente, A.L. Jackson ha tirato fuori il meglio di sé." Mia Sheridan, autrice bestseller del NYT


"Accattivante, sexy e, in vero stile A.L. Jackson, meravigliosamente devastante. Questo è senza dubbio il suo miglior romanzo fino ad oggi, e il più bello che abbia letto quest'anno." Molly McAdams, autrice bestseller del NYT


Gli altri volumi della serie Bleeding Stars

1) Un sasso nell'oceano - (Sebastian & Shea) --> recensione
2) Annego in te (Shea e Sebastian ) --> recensione
3) Come un fulmine a ciel sereno (Tamar e Lyrik ) --> recensione
4) Aspettami (Edie e Austin) --> recensione
5) Resta (Willow e Ash)
6) Stand (Zachary & Alexis) ancora inedito in italiano

Chi è A.L. Jackson?

A.L. Jackson è un'autrice bestseller del New York Times. Scrive emozionanti e sensuali storie d'amore che hanno per protagonisti ragazzi che amano essere un po' “cattivi”. Quando non scrive, la si può trovare a rilassarsi a bordo piscina con la sua famiglia, a sorseggiare cocktail con le sue amiche e, naturalmente, con il naso immerso in un libro.

Recensione:

Wow! Ho finito il romanzo e quello che riuscivo a pensare era solo wow, che romanzo! Mi ha riempita di sentimenti, scombussolata e colpita.
Questo è il 5° capitolo della serie Bleeding Stars a parte i primi due romanzi che sono su un unica coppia tutti gli altri sono su un diverso componente della band, sì perché loro sono i Surrender: Baz, Zee, Ash e Lyrik. Sono una band rock, loro incarnano o meglio incarnavano, quando erano agli inizi, il mito stesso del rock, Sex, drug & rock’n’roll, belli, dannati, pieni di demoni, fighi, pericolosi e pieni di ombre.
Ma chi cammina sulla strada lastricata dell'inferno non ha vita lunga, e loro lo sanno perché Mark batterista originario è morto di overdose. Ognuno di loro ha cercato di reagire alla vita e al successo, ma i demoni non sono stati combattuti sono sottopelle convivono con le nostre rockstar.
Ognuno di loro ha uno o più demoni che cammina loro sottopelle, che li rende inquieti e apparentemente inarrivabili all'amore, questo lo sa bene Ash che dietro a una facciata da giullare goliardico e indifferente nasconde demoni che gli avviluppano il cuore, che gli impediscono di vivere appieno,  che lo tengono ben ancorato in un profondo buio fatto di sensi di colpa e rimorsi.

Si era legata a me in un modo che nessuno di noi due poteva capire. Si dice che i traumi facciano questo alle persone, che intreccino le loro anime. E io non riuscivo a scrollarmi di dosso la sensazione che la mia anima fosse intrecciata alla sua.

Devo dire che questo libro mi ha veramente stupita non avrei mai pensato che dietro a un personaggio che negli altri libri era così esilarante, nonostante mostrasse comunque profondità, si nascondesse una persona così segnata, mi sarei immaginata un libro più leggero magari un po' divertente sullo stile di Mal della Scott; invece la Jackson ha dipinto una persona complessa che indossa la goliardia come una maschera,  un muro che non permette di vedere la sua anima, i suoi veri pensieri, i suoi sbagli e i profondi rimorsi per ogni passo falso, per ogni piccola azione che poi si è  trasformata in un tornado distruttivo per lui e per chi ama.
Willow i secondi occhi narranti di questo romanzo è  una giovane donna con un bagaglio estremamente pesante, una storia famigliare complessa e un ex fidanzato che l'ha distrutta su più piani, emotivo, mentale e monetario ma è  una persone fortissima che nonostante tutte le avversità della vita mette un passo dopo l'altro nel cammino della vita senza arrendersi.
È una restauratrice scova vecchi oggetti e li rimette a nuova vita, ha quella sensibilità che le permette di vedere l'anima dietro a una brutta vernice scrostata e a pezzi che cela sotto di essa un oggetto raro e prezioso che ha bisogno solo di cure ed "amore".

«Uhm. Trovare ciò che è rotto e rimetterlo in sesto sembra essere la tua specialità, vero?» mormorò con voce carica di sottintesi. Fui percorsa dai brividi quando avanzò di un altro passo.

Due personaggi che apparentemente non hanno nulla in comune un topolino cheto e un galletto esuberante, ma entrambi segnati. Anime spezzate ma ben lungi dall'essere deboli.

Ma mia madre… aveva insegnato a me a Summer che eravamo padrone della nostra vita. Anche se era in mille pezzi. Anche se i nostri sogni erano sparpagliati nel vento. Perché non potevamo sapere dove quei semi dispersi sarebbero atterrati e avrebbero messo radici.

Il destino fa scontrare due universi apparente lontanissimi ma che sono giusti insieme, mette in discussione tutto presente e passato, fa emergere paure e dolori, per il raggiungimento forse di qualcosa di unico,  travolgente e che risana con la forza dell'amore, quella forza che le due metà del cuore si danno a vicenda quando si ritrovano. Ma il cammino è lungo e irto perché spesso siamo noi i più grandi nemici di noi stessi e forse la cosa più difficile e saper perdonarci. Guardare indietro e non vivere indietro affrontando il fatto che siamo umani e vivere bloccati nel passato non cambia le cose... e ingrandisce,  le peggiora e ci logora.
Una cosa che ho amato profondamente è la crescita di questa meravigliosa autrice che ha fatto tesoro di critiche e con umiltà si è superata romanzo dopo romanzo. 
I Surrender seppur in secondo piano rispetto alla coppia protagonista sono presenti supportando Ash come fa una famiglia, anche se non sono legati dal sangue, loro e le loro compagne sono una famiglia che si supporta, ama e accetta,  come la chiama Ash la sua meravigliosa famiglia patchwork!
Spero che vi catturi e sorprenda come ha fatto con me!
Ora sono curiosissima al cubo di conoscere la storia di Zee perché in questo libro ha iniziato a emergere e promette veramente tanto.
Stupendo.
Fra




*Grazie alla copia ebook fornita dall'autrice



Recensione: Miss Adele Dickinson (Diario Vittoriano Vol. #3) di Laura Costantini

Carissime lettrici oggi vi parliamo di Miss Adele Dickinson e il racconto che lo precede Amanti, Quello che il diario non dice di Laura Costantini.

Titolo: Miss Adelle Dickinson (#3 serie Diario Vittoriano)
Autore: Laura Costantini
Editore: GoWare
Genere: Narrativa
Pagine: 152
Costo: 4,99 (ebook); 10,90 (cartaceo)
Data: 4/11/18

Trama: 
Amanti, quello che il diario non dice (#2.5)
Aver ceduto alla necessità di amarsi non è stato sufficiente. Il mondo di Robert e Kiran continua a obbedire alle rigide regole della morale vittoriana. Robert deve sposare la fidanzata Catherine e offrire una facciata rispettabile. È necessario. Kiran lo sa, ma la sofferenza è quella di un'anima che non può gridare il proprio amore.Questo contenuto speciale raccorda il secondo volume del Diario vittoriano, Lord Kiran di Lennox, al terzo, Miss Adele Dickinson. Contiene spoiler per chi non ha letto i primi due volumi editi da goWare.

Miss Adele Dickinson (#3)
«Per la guerra che credi di voler portare avanti si deve essere soli».Lord Kiran di Lennox si è dato una missione: salvare i bambini di strada che affollano le strade di Londra, facili vittime delle perversioni degli aristocratici annoiati. Per farlo si avvale dell’aiuto della misteriosa Adele Dickinson, filantropa americana dal volto velato e dalla voce aspra. Ma il giovane lord e la zitella claudicante lottano contro un sistema che schiaccia tutti coloro che rappresentano un ostacolo. E che non esita a colpire lì dove fa più male.Con questo terzo episodio della serie Diario vittoriano, continua la narrazione del diario di Robert Stuart Moncliff ed entra nel vivo degli anni in cui il ragazzo ombra, ormai cresciuto è pronto a pagare il prezzo più alto sfidando l’Inghilterra vittoriana.

Recensione: 
Sia Amanti, quello che il diario non dice che Miss Adele Dickinson mi hanno fatto immergere nuovamente in un batter d’occhio nella vita e nei sentimenti di Robert e Kirian. Il meccanismo narrativo ormai è chiaro: tra passato e presente seguiamo lo svolgimento degli eventi che hanno portato Robert, in particolare, a trovarsi nella situazione in cui vessa. Distrutto, sebbene a tratti ancora speranzoso di rincontrare Kirian, Robert, l’autore dei diari, ci porta con sé nel racconto di tutta la serie di eventi che si sono succeduti sino ad arrivare ad un oggi che non avrebbe mai voluto vivere, almeno non in quel modo. 
Nel racconto, l’autrice ci regala con la grazia e la sensibilità che contraddistingue il suo stile, quegli attimi di passione tra i nostri due amati protagonisti e le vicende che accaddero prima e dopo il matrimonio di Robert con la detestata Catherine. 
Invece, nel volume intitolato Miss Adele Dickinson si prosegue con il racconto di questo amore vissuto in un segreto sempre meno custodito e dell’impegno di lord Kiran verso i più deboli. 
Ma procediamo con ordine. 
Robert decide di raccontare tutta la verità alla moglie del padre e all’unica madre mai davvero conosciuta. Si sfoga, non teme più il giudizio suo o del padre, ha già perso tutto. Il dolore di Robert ci appare al suo culmine e non ha ancora accettato la perdita, anzi non sa se potrà mai accettarla. Che poi un amore tra due uomini come i nostri protagonisti come può essere giudicato impuro e folle? Voi direte, la storia è ambientata in altri tempi e luoghi, in un’altra società e con un ‘altra mentalità. Eppure sempre più questa storia sembra essere attuale. Una società che ha costretto due persone a nascondersi dietro una maschera di convenzioni sempre inclinata sul viso e mai del tutto adatta. Robert vive ogni giorno con una moglie che vuole essere l’unica, che vuole avere la sicurezza di essere la sua unica famiglia con i suoi figli, una sicurezza che cercherà di avere a tutti i costi, anche manipolandolo. Allo stesso tempo, da questo matrimonio sono nati due figli che spingono Robert a non gettare tutto al vento e a continuare in quello che diventa quasi un segreto alla luce del sole. L’amore quello vero trova la strada di irrompere e conquistare nel bene o nel male. Nel frattempo, continua l’impegno verso gli indifesi di lord Kirian, che con un travestimento ad hoc crea una casa d’accoglienza che lo porterà a scontrarsi direttamente con il suo passato e a rischiare la vita. 
Anche questa volta, l’autrice pone attenzione su un tema importante come quello della pedofilia e della violenza sessuale. Paradossalmente una società giudica invertiti una coppia che si ama dello stesso sesso, ma allo stesso tempo nasconde sotto una filtra coltre di “se nessuno lo sa non esiste” lo sfruttamento sessuale di anime pure. 

“…mentre non avrei voluto altro che raggiungere Kiran. Perché tutto il tempo che passiamo divisi è sottratto a noi stessi. E ogni cosa ormai mi suggerisce che il nostro tempo sta per finire.”

Piano piano anche in questo volume viene fatta più luce sulla figlia di Kirian, dagli occhi gialli come quelli del padre, e sulla relazioni di parentela tra la madre e un personaggio che abbiamo imparato a conoscere durante la narrazione. 
Lo stile come detto è quello che permette a questo romanzo di conquistare e di intrigare. Sebbene ci sia la curiosità di sapere come la storia di Robert e Kirian finirà, ci si gode il viaggio che Laura Costantini ha creato per i suoi lettori. Un viaggio fatto di battiti accelerati, scene strazianti, fugaci passioni, riflessioni attuali e di tanto tanto amore. 
In conclusione, consiglio davvero a tutti di leggere la serie Diario vittoriano, e di continuare con questo terzo episodio perché è un viaggio che vale la pena di vivere pagina dopo pagina. 

Claudia 

Come il sole e la luna (Angeli caduti Series.#3) di Angela White


Bentornate cercatrici, il romanzo di cui vi parliamo oggi è "Come il sole e la luna" di Angela White, il terzo volume della serie Angeli Caduti in uscita oggi, edito da Amazon Publishing.
Titolo: Come il sole e la luna
Autore: Angela White
Editore: Amazon Publishing
Costo: 3,99
Genere: Romance contemporary
Pagine: 301
Uscita: 12/03/19
Angeli caduti series
Lei è come la luna, candida e solitaria. Lui è come il sole, bruciante e inarrivabile
Amelia Rossetti sogna di diventare chef, per questo si è trasferita a New York. Timida e riservata, ma con una grande forza d’animo, è decisa a farsi strada nel mondo e a contare solo su se stessa, ignorando le ferite che il passato le ha inferto.
Wolf McRoy è tormentato e affascinante. Scrittore di successo con mani da meccanico, possiede un carisma magnetico e lo sguardo disincantato di un uomo senza radici, in lotta con il destino.
Un’attrazione tanto imprevista quanto irresistibile sconvolgerà la vita di entrambi. Si cercheranno e si sfuggiranno, ma non potranno fare a meno l’uno dell’altra. E come in un’eclissi si incontreranno nel momento perfetto.
Biografia:
Angela White è nata e vive in una città che si affaccia sul mare.
Ama il sole, la luna, la pioggia, i profumi, gli scogli, la sabbia, le luci di Natale, i cristalli, i fiori e il teatro. Vive di numeri e scrive di emozioni. Per lei iniziare un nuovo romanzo è come innamorarsi.
Come Lorena Bianchi ha pubblicato Il profumo dell’oro (Rizzoli, 2016).
Come Angela White ha pubblicato, per I Romanzi Mondadori, i romance medievali che compongono la serie “Le profezie della strega scalza” (Il castello dei sogniDi ghiaccio e d’oroLa rosa del dragoLa luna dei desideriCuore di ghiaccioNel castello dei lupo) e il paranormale Qualcosa di stregato, reperibili su Amazon.
Come il sole e la luna è il nuovo romanzo autoconclusivo dell’acclamata serie contemporary romance “Angeli caduti”, dopo Buonanotte a chi non c’è ed È subito l’alba (Amazon Publishing).
Leggere un libro di Angela White per me è quasi un esperienza mistica. Quando ho in mano un suo libro e mi appresto a leggerlo, lo faccio con una sorta di riverenza. So già che sarà una esperienza sensoriale e emozionale assoluta. 
Vi dirò che ho amato, amato e ancora amato questo libro. Non so se si è capito ma ho amato questo libro ;) 
Ok basta Virginia ora datti una regolata e prova a dare un senso a questa recensione che sta andando un po' fuori controllo ed è colpa di Wolf McEnroy... 
Il libro  di cui sto delirando è il terzo della serie Angeli Caduti. Nel primo volume abbiamo conosciuto il divino Nicholas Payne che col suo Stradivari riesce a catturare e commuovere il più duro dei cuori.
Di seguito la White ci ha fatto conoscere Liam, fratello del violinista, un cardiochirurgo di giorno e guerriero di notte, con delle mani prodigiose in grado di curare o di infliggere dolore. 
Adesso è il turno di Wolf Mc Roy. 
Signore mie, ma che cos'è questo sensualissimo scrittore dalle mani di un meccanico!!  

Parla piano, con un tono sensuale e impastato. Si muove anche piano, come per darmi tutto il tempo di abituarmi mentre si avvicina di nuovo a me. Ho sempre pensato che lento volesse dire tranquillo. Scopro adesso che non è così. Lento vuol dire intenso. Inarrestabile. Lava rovente capace di sciogliere la roccia.

Uno spettacolo assoluto. Lui è sexy e carismatico da morire. Infatti per lui le mie sinapsi sono andate in corto circuito, quel povero neurone che vagava nel mio cervello Wolf McRoy lo ha letteralmente bruciato. Un uomo dagli splendidi occhi azzurri dalla pelle baciata dal sole e decorata da tatuaggi tribali che con le sue parole e la sua voce roca e calda incendierà i vostri cuori.

Lei lo osserva rassegnata, con rimpianto: dai folti ricci neri fino alla camicia di cotone bianco, fermandosi sui primi bottoni lasciati aperti e sulla pelle abbronzata che si intravede, tatuata dai fregi tribali di un inchiostro nero che sembra scorrergli nelle vene al posto del sangue.

Come degna compagna ha Amelia una giovane Chef dal talento fuori dal comune. Dai suoi capelli rosso scuro alla punta dei suoi piedi lei è una creatura meravigliosa e speciale. Una fanciulla che comunica con i suoi deliziosi manicaretti trasmettendo nelle sue pietanze amore, dolore, nostalgia, felicità. 

Cucinare è l’unico modo che conosco per sentire vicino chi non c’è più e udire i loro “ti voglio bene”. Mi chiedo se un giorno dimenticherò le loro voci, ma mi conforta come un abbraccio sapere che non scorderò mai il loro profumo. L’aroma di caffè e pane tostato di papà. Lo sformato di patate della mamma. E la nonna, lei è sempre qui, in ogni impasto lasciato a lievitare, negli sbuffi di farina e nei soffritti in padella.

Due anime che al primo sguardo si riconoscono e si rincorrono.
Due creature ferite nell'animo dalla vita. 
Raccontato con capitoli in terza persona che si intervallano con capitoli in prima.  Il tutto incorniciato una sfavillante New York. Con dei coprotagonisti che rendono questa favola completa. Come i teneri Jimmy e Kevin, il burrascoso Jackson e la sua leggiadra gemella Crissy e tanti altri che non sto a elencare, in più ci saranno dei Camei dei fratelli Payne con compagne.
Perché questa è la favola di un lupo solitario che ululava alla luna che durante un eclissi incontrò la sua compagna. 

«Oppure come un’alba» mi corregge lui. «Inevitabile e così sorprendente, quando i colori irrorano il cielo e la luce esplode sul mondo. O come un’eclissi»
«La sola volta che il sole e la luna possono sfiorarsi.»
Lo ascolto, ammaliata dalle sue frasi evocative, da quelle immagini così belle, delicate e vere. Sembra dipingere con le parole. Sa suonarle come musica.

 La storia di Wolf e Amelia ha la tranquilla sonnolenza di un fiume che scorre verso il mare e la sua stessa potenza nel trascinare tutto quello che si trova davanti nel suo inarrestabile viaggio. 
Lo stile poetico e ricercato della straordinaria Angela White rendono ogni suo libro qualcosa di unico e irripetibile. Con Come il sole e la luna ha saputo compiere la stessa magia di sempre.
Quindi care le mie ragazze preparatevi a questa tenera e sensuale storia d'amore che vi ruberà il cuore così come è successo alla sottoscritta.
Ad Angela chiedo solo: Ma avremo la possibilità di leggere una storia su ognuno dei gemelli? Anche se Jackson in prima lo avrei picchiato ma in seguito  mi ha parecchio intrigato così come Crissy. 

«La verità, Amelia, è che voglio scoparti finché tutto quello che sentiremo sarà la mia pelle contro la tua, il nostro odore unito insieme e il tuo respiro nel mio respiro. Solo io e te. Sul materasso nudo del mio letto e poi ancora tra preziose lenzuola di seta. Accarezzati dal sole e dalla pioggia. Nel buio più totale e alla luce di cento candele. Apri gli occhi: guardami, dimmi che non lo vuoi anche tu e ti lascio andare in questo preciso istante.»

Cercatrici vi lascio augurandovi buona lettura, un bacio alla prossima!

Virgy

Recensione: Credevo fosse amore di Silvia Bonizzi

Care Cercatrici vi racconto in anteprima del nuovo romanzo di Silvia Bonizzi “Credevo fosse amore” in uscita il 12 marzo 2019 in self-publishing. 



Titolo: Credevo fosse amore 
Autore: Silvia Bonizzi

Editore: Self Publishing
Genere: Romanzo contemporaneo 
Data pubblicazione ebook: 12 marzo 2019
Data pubblicazione cartaceo: 09/03/19
https://amzn.to/2Hh6KHU

Trama:
Lei si chiama Lia e ha lo sguardo spezzato, stanco e triste di chi nasconde un vuoto. Cela il colore vivo dei suoi occhi sotto un velo di malinconia. Ma io l’ho vista sorridere, ho visto quegli occhi tornare a brillare e il suo cuore alleggerirsi.
No, lei non è una donna come tutte le altre, è il respiro nel quale vorrei perdermi, è il battito che vorrei afferrare e confondere con il mio, è il corpo perfetto e il volto bellissimo di chi porta sul petto il peso di un presente ingombrante. 
Io sono l’altro. Sono l’uomo che non può scegliere, ma sono anche l’unico in grado di ricostruire i suoi sorrisi distrutti, regalarle il sole in una giornata di pioggia e di stringerle la mano quando il mondo sembra investirla. Non posso prenderla. Non posso toccarla. Non posso raggiungerla. Eppure le mie mani la cercano e i nostri sguardi si scontrano per esplodere come fuochi d’artificio nel cielo più buio. Voglio colorare le sue notti, voglio spazzare via le nuvole con la forza del mio cuore, della mia anima, dei miei respiri. Voglio trattenerla nei miei abbracci e scaldarla durante i lunghi inverni. Voglio la mia splendida creatura.
Non sono un angelo, ma so alleviare le sue ferite. Non sono perfetto, ma lo divento nell’istante in cui le sue dita si intrecciano alle mie. 
Lei non lo sa, ma quello sguardo spento quando si scontra con il mio diviene vivo, intenso, palpitante. Perché quello sguardo, dal nostro primo incontro, mi appartiene.

Recensione 

«Nonno, qual è il trucco per il successo di un matrimonio?» non so per quale motivo gli porgo questa domanda e, nonostante me ne penta non appena la pronuncio, sono impaziente di sentire la risposta. 
«Rispetto, fiducia e libertà!».

Questa è la storia di due ragazzi che hanno condiviso insieme fin dai tempi della scuola tutte le tappe: Lia e Luca si sono sposati in gran segreto quando avevano appena diciotto anni e non si sono più separati. 
Erano innamorati, impavidi e Luca l’ha sempre protetta come fosse un bene prezioso a cui nessuno può avvicinarsi. I genitori di Lia rifiutano il loro amore e i rapporti tra loro si inclinano al punto da diventare glaciali. La possessività di Luca è esasperante e immotivata al punto di oscurarla, un’amore che Lia accetta perché la rende felice... oh forse lo crede. 
Tra loro va tutto bene finché sono isolati dal mondo, ma è solo apparenza perché basta un singolo elemento esterno per creare una crepa nella bolla di cristallo dove Lia è chiusa da sempre, una possessività e un temperamento che andando avanti con le pagine verrà fuori prepotentemente screditando e mettendo a nudo la vera natura di Luca e le sue insicurezze.

“Lacrime silenti mi solcano il volto, ma Luca non vi presta attenzione, ha un solo obiettivo: invadere il mio corpo anche a costo di annientarlo.”
Si fermerebbe se continuassi a oppormi? (Corsivo)
Lia è un insegnante di storia dell’arte, una donna che in superficie sembra felice e appagata fino a quando nella sua strada incontra Matteo. Con lui si instaura un rapporto che scaturisce nella protagonista stati d’animo che scuotono le sue sicurezze. Prova sensazioni di felicità perché con lui si sente se stessa senza alcuna implicazione, inquietudine perché le nuove emozioni che prova  aprono una porta a un nuovo modo di essere. 
Il loro rapporto di amicizia è un turbine che spazza via rami secchi, elimina certezze e annuncia il cambiamento. 

«Splendida creatura». 
La sua voce è una piuma leggerà che mi solletica un orecchio, assaporo la sua dolcezza per un un unico effimero istante prima di spalancare gli occhi mentre il panico mi stringe la gola. 
«Non dirlo mai davanti a mio marito... sarebbe la fine!».

Nasce un legame, un magnetismo incontrollabile che va ben oltre l’attrazione fisica. Con Matteo Lia scopre l’importanza dell’uguaglianza in un rapporto di coppia, l’importanza di essere guardata negli occhi mentre viene tenuta per mano, il rispetto, la gentilezza e la complicità che era stata data per scontata con Luca. 
Il tessuto psicologico e riflessivo  porterà la protagonista a comprendere che la protezione del marito, non le ha permesso di crescere. Sappiamo bene che l’amore, di per sé, non è sufficiente affinché un rapporto prosperi per restare a galla, sono necessarie più dimensioni a dare un senso pieno in un rapporto. Grazie a Matteo, Lia scopre la reciprocità a essere capaci di anticipare i bisogni reali dell’altro dando forma ad un rispetto che alimenta e che la fa stare bene. 

Credevo fosse amore è un romanzo dallo stile narrativo semplice ma riflessivo che mette a nudo gli stati d’animo dei protagonisti principali grazie a pov alternati in prima persona. È necessario che ognuno di noi compia le proprie battaglie e che trovi in sé la forza di vincerle; è importante farsi aiutare da chi ci sta vicino, ma senza quella spinta che parte da noi, mancherà sempre qualcosa. Un messaggio importante che vi porterà a riflettere ed amare questa storia, perché nessuno di noi deve permettere di farci sentire inferiore. 

Complimenti all’autrice, è sempre un piacere leggere queste chicche made in Italy. 

Buona lettura Cercatrici alla prossima.
Chicca


*Copia Arc fornita dall'autrice.

Anteprima: Promettimi che sarà per sempre di Lisa Destiny

"Promettimi che sarà per sempre" 
Lisa Destiny

Care lettrici in arrivo il terzo e ultimo libro della trilogia "Promettimi che tornerai" dell'autrice in uscita il prossimo 21 marzo. Liz e Jason avranno finalmente  il loro Lieto fine?

Titolo: Promettimi che sarà per sempre 

Autrice: Lisa Destiny 
Editore: Amazon publishing 
Genere: Romanzo rosa 
Formato: ebook 
Prezzo: € 2.99 
Data pubblicazione:  21/03/19 
Protagonisti:    Jason Taylor e Liz Biel 
Pagine: 437 
Link di acquisto:  

Trama 

Un valoroso soldato votato a difendere la patria: questo pensava che sarebbe sempre stato Jason Taylor. 

Ma poi ha conosciuto Liz, e per lei ha fatto di tutto: ha abbandonato l’esercito, è ritornato in America, ha rinunciato all’unica vita che conosceva. Tutto per amor suo. 
Lontani dall’Iraq, dal dolore, dalla guerra, Jason e Liz cercano di costruirsi, a New York, quella vita normale che per mesi avevano desiderato avere. 
Comprano una casa, Liz ritorna a lavorare nell’ospedale di Manhattan, mentre Jason si iscrive all’accademia di polizia. 
Tutto, a quanto pare, sembra essere perfetto. Ma proprio quando Liz crede di essere vicina alla felicità, ecco che viene a conoscenza di una verità che potrebbe sconvolgere completamente la vita di Jason. E ben presto si trova a prendere una decisione dolorosa: mentire all’uomo che ama e nascondergli quel segreto che lo tormenta da anni. 
Anche in America quindi sembra che ci sia sempre qualcosa a minacciare la serenità dei due innamorati. 
Riusciranno mai, Jason e Liz, a vivere quel futuro insieme, quella vita normale, quei giorni felici, che in Iraq avevano solo potuto immaginare? 


Biografia. 

Lisa Destiny, ha sempre sognato di scrivere un libro di cui i lettori si sarebbero innamorati. Dopo aver pubblicato la trilogia “Prenditi Cura di Me”, 

i romanzi “Nient’altro che te” , “Mai Più Senza Te” , “Il Bisogno che ho di Te” e “Ho sempre voluto te”, ha deciso di scrivere una nuova trilogia “Promettimi che tornerai”. Il 25 ottobre il secondo libro “Promettimi che mi amerai”. 

Pagina autrice: Lisa Destiny (facebook)   

Recensione: PS: Ti odio da morire di Winter Renshaw

Carissime lettrici oggi vi parliamo di Ps: Ti odio da morire di Winter Renshaw edito Newton Compton Editori. Vediamo di cosa parla questo romanzo uscito il 25 febbraio.

Titolo:  Ps. Ti odio da morire
Autore: Winter Renshaw
Editore: Newton compton editori
Genere: Contemporary Romance
Pagine: 284
Costo:  1,99

Trama: 
Un amore che si rafforza lettera dopo lettera
Dall’autrice bestseller del Wall Street Journal
Caro Isaiah,
sono passati otto mesi da quando eri un semplice soldato pronto a partire per chissà dove, e io una cameriera troppo timida. Mentre ti passavo furtivamente quel pancake gratis, ricordo di avere sperato che non ti accorgessi del mio sguardo. E invece l’hai fatto. E così abbiamo passato insieme la settimana più incredibile di tutta la mia vita, in attesa del giorno in cui saresti dovuto partire. Quei momenti trascorsi insieme hanno cambiato tutto. Dopo che sei partito, ho conservato ogni tua lettera. Ho imparato a memoria ogni parola, in attesa di un nuovo messaggio o qualunque cosa che mi parlasse di te. E poi un mese fa hai smesso di scrivermi. E ieri hai persino avuto il coraggio di venire nel locale dove lavoro facendo finta di non conoscermi. E pensare che avrei potuto amarti. Spero almeno che tu abbia avuto una buona ragione.
Maritza la cameriera
P.S. Ti odio. Questa volta per davvero.

Recensione:   
Isaiah poggia le dita sulla mia nuca e una mano sul mio mento, poi porta di nuovo la bocca sulla mia. «Ti amo, Maritza», sussurra. «Sapevo che sarebbe finita così dal giorno in cui sono partito da Los Angeles con la tua foto in tasca. Ho dovuto perderti del tutto per accettare alla fine che i miei sentimenti erano veri e non sarebbero cambiati».

La prima cosa che mi ha colpito di questo romanzo è stato il titolo, ho avuto come l’impressione che fosse una storia tormentata, infatti, me ne ha dato conferma, successivamente, la trama. 
Ciò non è accaduto, però, mentre lo leggevo, anzi, tutto il contrario, ho trovato questa storia molto leggera e semplice. Non che sia un male ovviamente, lo è per me, che sono sempre alla ricerca di forti emozioni.
Isahia conosce Maritza nel locale, dove lei lavora. Tra loro non c’è una simpatia immediata, si ricrederanno però durante il loro secondo incontro. Lui è un soldato in congedo, lei la classica cameriera e nipote di un’attrice molto nota negli anni passati. Il tutto si svolge nella bellissima città degli Angeli.
Nonostante il libro è scritto in modo impeccabile, la storia abbastanza originale e i protagonisti molto apprezzati, non è riuscito a trasmettermi quelle sensazioni che cerco in un romanzo come rimanere con il fiato sospeso, sorridere e perché no, piangere.
L’autrice ha una grandissima immaginazione e uno stile invidiabile, per questo le faccio i miei complimenti. Leggerò altri suoi lavori e consiglio a chi vuole passare qualche ora di svago questo libro.
Un’ultima cosa, sono rimasta molto affascinata dalla cover, quindi i miei complimenti vanno anche alla grafica.

Alla prossima
Lia



Anteprima: Relatively Famous di Heather C. Leigh

“Relatively Famous"
Heather C. Leigh

Triskell Edizioni presenta la prossima uscita  della collana Romance, in uscita il 16 Marzo.

Data di pubblicazione: 16 Marzo
Collana: Romance
Titolo: Relatively Famous – Edizione italiana
Titolo originale: Relatively Famous
Serie: Famous #1
Autore: Heather C. Leigh
Traduttore: Silvia Zucca
Genere: Contemporaneo
Lunghezza: 340 pagine
Prezzo: 5,99

Link order: https://amzn.to/2CdQGlW


Trama:
Sydney Tannen sembra avere tutto. Figlia di famosi attori hollywoodiani, ha dalla sua bellezza, ricchezza e fama. Insieme a quello però ci sono anche gli stalker che si introducono furtivamente nella sua camera da letto, i paparazzi che provocano incidenti all’auto di suo padre e tentativi di rapimento. Così, quella vita che in apparenza sembrerebbe così perfetta, non lo è poi così tanto.

Quando Sydney ha dodici anni, sua madre smette di recitare e si trasferisce con lei a New York, per nascondersi dalla follia che la fama porta con sé ed evitare di farle correre altri pericoli. Ora, a ventiquattro anni, Sydney continua a tenere nascosta la propria identità, senza permettere che nessuno si avvicini abbastanza da poter scoprire chi è.


Così, quando il caso le fa conoscere il bellissimo Drew Forrester, deve decidere se è giunta l’ora di lasciar entrare qualcuno nella sua vita o se restarsene nascosta per sempre.


Link pre-order

Recensione: Il vestito fortunato di Aimee Brown

Oggi vi parliamo del nuovo romanzo edito da Hope edizioni, "Il vestito fortunato" di Aimee Brown. 

Titolo: Il vestito fortunato
Autore: Aimee Brown
Genere: Contemporary Romance; Chick lit
Traduzione: Francesca Salin
Progetto grafico: Angelice
Sinossi
Emi Harrison non si è sentita molto fortunata, negli ultimi tempi, specialmente da quando il suo ex fidanzato, Jack Cabot, le ha spezzato il cuore. Per un intero anno, è riuscita a non incontrarlo, ma tutto questo sta per cambiare... Al matrimonio di suo fratello Evan, infatti, Emi dovrà affrontare Jack, la sorella di Jack, i genitori di Jack e la nuova fidanzata di Jack: una ragazza perfida che non si dà per vinta. Che cosa mai potrebbe andare storto?
Ma se indossa il suo vestito fortunato, magari Emi riuscirà a trovare un nuovo amore e ad avere il suo lieto fine!

Se avete amato Sophie Kinsella, questa commedia romantica fa al caso vostro!

Recensione:
Nella sinossi c'era scritto "Se avete amato Sophie Kinsella, questa commedia romantica fa al caso vostro!" non potevo esimermi dal leggerlo perché io amo il chick lit e amo la Kinsella. Un amore così viscerale che è raro che io trovi un'altra autrice che riesca a strapparmi sorrisi come con lei.
Aimee Brown è partita con un prologo che mi ha strappato qualche risata per le battute che si scambiavano le due amiche in scena. Quindi ho cominciato a divorar pagine sperando di trovare una nuova Kinsella, ma così come è iniziata la parte divertente è subito virata in altro, che ha saputo conquistarmi lo stesso.
Ecco, io discosterei proprio questa autrice dal chick lit che si conosce, così come la scosterei dai libri della kinsella, ma giusto per evitare che il genere e il paragone creino delle aspettative diverse o troppo elevate. 
Il vestito fortunato parte come una commedia, ma poi scava in un rapporto di coppia che a quanto pare ha subito un brusco arresto. La genialità dell'autrice è stata quella di lasciare passo passo il lettore con il fiato sospeso man mano che si procedeva... è sì, l'autrice ci porta lentamente avanti per poi fare un passo indietro e scoprire non solo quello che è successo, ma a mano a mano il passato si riavvolge così indietro così da svelare l'intera storia di una coppia che, a prima vista, sembrava perfetta.
L'autrice ha giocato il tutto intorno a trama semplice, tipica del rosa, che ha saputo giostrare in un modo diverso e alternativo che crea dipendenza dalle pagine perché il lettore ha voglia di scoprire se il lieto fine tanto sospirato arriverà e con chi.

Fabiana



*copia ebook fornita dalla CE

Naked Truth: The Wedding (Secret Life Series 2.5) di Valentina Ferraro

Carissime Cercatrici, vi parlo dell'attesissima novella su Nikky e Mason cioè: Naked Truth: The Wedding di Valentina Ferraro. Dopo il finale di  Never Ever il secondo libro della serie, noi lettrici ci siamo chieste cosa fosse successo tra la coppia protagonista di Naked Truth, naturalmente non sarò io a rivelarvelo, ma se venite con me ne scoprirete un pò di più.

Serie: Secret Life Series #2.5
Data d'Uscita: 11 Marzo 2019
Editore: Self-Publishing
Pagine: 193
Genere: Romance

TRAMA: 
“Ho superato il limite, mi sono bruciato, e stavolta non mi salverò.”

Mason Lewis era sicuro di aver imparato la lezione: chi vola troppo vicino al sole prima o poi finisce per bruciarsi.
Tutto avrebbe immaginato, ma non che un giorno sarebbe finito a lavorare per suo padre. Che avrebbe iniziato a ragionare come suo padre. Che avrebbe commesso gli stessi errori di suo padre. Che avrebbe deluso l’unica persona che lo accettava per quello che era: un ragazzo ribelle ma dai sani principi, con un cassetto pieno di sogni e la giusta dose di coraggio per inseguirli.
Solo lei lo aveva capito fino in fondo. Solo lei si era presa la briga di guardare oltre quel bel corpo tatuato e dentro la sua anima.
E adesso, a un passo da quel tanto agognato “sì” e con la consapevolezza che le uniche persone per le quali valga davvero la pena di combattere sono Nikky e loro figlio MJ, Mason capirà che la vita, prima o dopo, ti presenta sempre il conto per gli errori che commetti. E, quando meno te lo aspetti, ti ritrovi a toccare il fondo senza nessuna possibilità di salvarti.

Le nostre recensioni
Secret Life Series

Vol. #1 NAKED TRUTH
Vol.#2 NEVER  EVER
Vol. #2.5 Naked Truth-The Wedding

Recensione:
La mia amica abbassa di pochi centimetri il finestrino e mi paralizzo. Ha il viso inondato di lacrime e gli occhi gonfi. Non l’ho mai vista così sconvolta. «Il matrimonio è saltato». Inizia a piangere a singhiozzi ed Erin sfreccia via sul terriccio, alzando un polverone che mi acceca e mi fa tossire senza sosta. Mason corre dietro l’auto per alcuni metri, ma loro sono già lontane. Lo raggiungo e mi fermo accanto a lui. Il mio migliore amico si porta le mani agli occhi e ci nasconde dentro il viso. «Mason, porca puttana! Che cazzo è successo?». «Argh!», grida così forte che mi fa balzare all’indietro, poi inizia a prendere a calci i sassolini facendoli schizzare da tutte le parti. «Ho fatto una cazzata, Evan. Ho fatto una cazzata!». Non l’ho mai visto così sconvolto. Si accascia a terra e non sono abbastanza veloce per afferrarlo. «Ho fatto una cazzata. Non mi perdonerà mai…».

Il primo volume della Sectret Life Series si apre  facendoci conoscere come prima coppia Mason e Nikky. Questo volume 2.5 è la novella dedicata a questi due ragazzi che a un certo punto nel libro di Evan e Stella (Never Ever) per un motivo a noi sconosciuto fa il "Botto" e implode. Ovviamente questo libro và  letto seguendo l'ordine di uscita della serie per evitare spoiler.
The Wedding  è raccontato come sempre con i pov alternati dei due protagonisti.
Da quando ho letto il finale in Never Ever restando a bocca aperta per lo shock non ho aspettato altro che l'autrice si sbrigasse a finire e pubblicare finalmente la novella su Mason e Nikky così da poter scoprire cosa fosse andato storto fra una delle mie coppie di carta preferite, nel giorno del loro matrimonio.
Quando ho avuto il libro nel kindle ho deciso di tenere la mente aperta esattamente come ci svela di aver fatto Valentina Ferraro  durante la stesura di questo libro.
Leggere questa novella al contrario dei due libri precedenti è stato un viaggio doloroso, ma allo stesso tempo è  stato come guardare un film da una poltrona in prima fila, io ero lì  e guardavo il grande schermo, rapita dalla pellicola che mi proiettava, all'inizio una coppia pazzamente innamorata che piano piano cominciava a fare un errore dopo l'altro, dai  litigi ai litri di lacrime che scendevano dai loro occhi che mi straziavano il cuore, alla catastrofe che si profilava all'orizzonte.

ma perché continua a pensare che non mi importi nulla di lei? La amo sopra ogni altra cosa al mondo, anche se a volte sa essere davvero insopportabile, anche se è cocciuta come un mulo, io la amo sopra ogni altra cosa al mondo!

Avete presente due treni in corsa e che se uno non rallenta e cambia binario in tempo  lo scontro frontale ci sarà e sarà tremendo? E niente la collisione la vedi avvenire sotto i tuoi occhi e puoi solo augurarti che faccia meno vittime possibili.
Ecco che a quel punto vedi il frantumarsi dei loro cuori in mille pezzettini e non  puoi fare nulla se non continuare ad assistere al loro crollo, mentre il mio di cuore era stretto in una morsa di angoscia. Mi sono sentita come un genitore impotente che guarda i propri figli soffrire atrocemente e non può  alleviare le loro sofferenze in alcun modo se non standogli vicino non giudicando ne puntando il dito verso l'uno o verso l'altro.
Mason e Nikky sono due cuori che battono all'unisono affini e legati da un amore assoluto ma che piano piano perdono la strada di casa e si smarriscono tra i flutti che gli eventi e le responsabilità della vita ha messo loro davanti. 

Rabbrividisco da cima a fondo, le gambe minacciano di cedere, lo stomaco si capovolge e la testa mi gioca brutti scherzi perché potrei giurare di sentire la mia patetica voce, così bassa e addolorata, uscirmi dalla bocca pronunciando un pietoso e insignificante «Mason?», mentre l’unica cosa che vorrei fare è morire.

Ma solo un amore forte, intenso di quelli che "Sarà per sempre" può superare le tempeste della vita. E io pagina dopo pagina ho dato fiducia a questo loro amore, sperando e tifando fino alla fine che trionfasse ancora una volta.
Anche in questo volume vedremo Max Erin Evan fare cerchio intorno a loro, come una barriera d'acciaio, potente, solida e resistente al tempo e agli elementi, il piccolo e meraviglioso MJ sarà il collante che terrà unita tutta la banda nel bene e nel male.

Ci guardiamo negli occhi per la prima volta e nessuno dei due ha intenzione di abbassare lo sguardo. Non è una sfida, è solo troppo amore represso che passa fra di noi e non ha idea di come liberarsi nell’aria. È doloroso, è un pugno nello stomaco.

Valentina Ferraro in questa lunghissima novella ha dato il meglio di sé (donna perfida). La tensione si taglia col coltello,  le emozioni si susseguono da pagina in pagina senza darti la possibilità di tirare un attimo il respiro.
Nikky e Mason hanno rapito la mia attenzione dal primo rigo fino al punto finale e ne ho amato ogni rigo.
Ho fatto le tre del mattino per finire il libro ma ne è valsa assolutamente la pena. Era un po' che non mi trovavo una storia di quelle che praticamente è  impossibile staccarti dal kindle e che ti scombussola tutta. 

Non ho mai smesso di amarlo, nonostante la rabbia cocente, nonostante la delusione, nonostante le bugie. E quando tutte quelle sensazioni distruttive hanno iniziato a smorzarsi, quando il dolore ha smesso di stritolarmi il petto, tutto ciò che è rimasto è stato l’amore incondizionato che provo per questo uomo bellissimo che mi siede accanto.

Quindi care le mie cercatrici preparatevi alle montagne russe di emozioni che questa novella saprà regalarvi, forse una bella tazza di camomilla e una scorta di fazzolettini saranno consigliati. ;)


Non ho fatto menzione dello stile dell'autrice perché dopo aver recensito gran parte dei suoi libri sapete già quanto io ami la sua mente e la sua penna, posso solo fare i complimenti alla cara Valentina Ferraro che mi hai fatto soffrire, sorridere e commuovere  una volta in 
più.

Un bacio, alla prossima sempre se volete!
Virgy

Order

LINK PLAYLIST SPOTIFY: 

*Ringraziamo  l'autrice per averci fornito la copia Arc.

Anteprima: L’universo in uno sguardo di Tina P. Soul

L’universo
in uno sguardo
Tina P. Soul

Tina P. Soul è lo pseudonimo di una giovanissima autrice al suo esordio. Raggiungendo 2.200.000 visualizzazioni su Wattpad, “L’Universo in uno sguardo” ha conquistato i cuori delle lettrici per la sua delicatezza, i legami speciali e la forza con cui vengono trattati i particolari argomenti da questa nuova voce esordiente. Un romanzo sulla capacità di perdonare, sul riscatto morale e sull’intensità di un amore capace di illuminare perfino le crepe peggiori. 

Titolo: L’universo in uno sguardo
Autore: Tina P. Soul
Genere: New Adult
Pagine: 605
Volume: Autoconclusivo
Prezzo: €2,99 
Uscita prevista: 12 Marzo 2019
Disponibile: Formato e-book su Amazon e Kindle Unlimited
Pubblicato da: Collana digitale Brightlove, (Pubme) 

SINOSSI: 
Jane Right viene allontanata dal Kansas e mandata via dalla sua famiglia benestante. Costretta a lasciare la sua casa, i suoi affetti e tutta la sua vita, si ritroverà nella fredda New York completamente sola. Jane è fragile, timida e quello che si è lasciata alle spalle le ha distrutto completamente la reputazione, ma una nuova casa piena di vivaci coinquilini, potrebbe essere il suo nuovo inizio. Il buio, però, sembra perseguitarla e chiudersi in se stessa è la scelta più logica per lei, soprattutto se uno come James Harris sembra portarsi addosso la sua stessa oscurità. Eppure, quando sono insieme, il buio fa un po’ meno paura… Ma se lui stesse nascondendo il segreto peggiore di tutti? E se le loro vite fossero molto più legate di quanto si possa mai immaginare? Restare insieme potrebbe salvarli, oppure distruggerli per sempre.

ESTRATTI: 
“James era la mia luce e per quanto il mondo ci remasse contro, l’oscurità con lui faceva meno paura.”

Curiosità sul romanzo **Questo romanzo in anteprima su Wattpad ha raggiunto 2.200.000 visualizzazioni**